Josh Brolin ha accettato di essere Thanos grazie a Benedict Cumberbatch

-

Josh Brolin sta vivendo un anno straordinario. A parte la gravidanza della sua compagna, notizia lietissima, l’attore è anche protagonista di Deadpool 2 e di Avengers: Infintiy War, film di grande successo di pubblico e critica.

Come se non bastasse, Brolin è anche trai protagonisti di Soldado, il sequel di Sicario, diretto da Stefano Sollima, che arriva in questi giorni negli USA. Durante la promozione di questo film, Brolin ha raccontato come e perché ha deciso di accettare la proposta dei Marvel Studios che, con Thanos, gli proponevano un ruolo completamente in performance capture e in CGI.

In un’intervista con SiriusXM, Brolin ha spiegato che il motivo per cui ha accettato un ruolo così è stato perché aveva già visto cosa aveva fatto Benedict Cumberbatch per Lo Hobbit, nella sua interpretazione di Smaug il Drago: “… Ho visto Benedict Cumberbatch farlo per Lo Hobbit. Ho visto i video su YouTube, quando stavo valutando l’offerta per Thanos, era in questo magazzino, che si trascinava come un serpente, facendo uscire la lingua e facendo un’esibizione incredibile, nella tuta da mo-cap… L’ho visto e ho deciso che quello sarebbe stato il livello che volevo raggiungere; si tratta di qualcosa in cui devi affondare i denti: convinzione, imbarazzo, tutte queste cose. E così ho deciso, sì.”

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione del film con Josh Brolin

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -