Home Blog Pagina 112

Warcraft – L’inizio: recensione del film di Duncan Jones

Warcraft - L'inizio

Duncan Jones (Moon, Source Code) si è fatto carico di un’impresa titanica, uscendo vincitore da una lotta impari contro aspettative altissime e un materiale di partenza sconfinato e amatissimo dai fan in ogni angolo del mondo. Warcraft – L’inizio è un’esperienza cinematografica divertente, affascinante, emozionante e coinvolgente, anche buffa, a tratti, ma non per questo meno epica.

In Warcraft – L’inizio quando le distese di Draenor si inaridiscono, divorate da una forza oscura e malvagia, l’Orda di Orchi, composta da diverse tribù e guidata dal sinistro Gul’dan, è costretta a conquistare un altro mondo per sopravvivere. Attraverso un portale magico i più potenti guerrieri dell’Orda, tra cui il Capoclan Durotan , arrivano ad Azeroth, rigogliosa e pacifica landa. Toccherà a re Llane Wrynn (Dominic Cooper), con al suo fianco il fedele Anduin Lothar (Travis Fimmel), respingere l’inatteso attacco, mentre forze molto più oscure e insospettate si muovono nell’ombra.

Warcraft - L'inizio

Warcraft – L’inizio, il film

La confezione fantasy del prodotto, corredata da una colonna sonora poderosa e servizievole, da una grandiosa CGI e da un concept che restituisce in maniera filologica l’universo dell’omonimo gioco di ruolo, si rivela vincente nel momento in cui strizza ripetutamente l’occhio ai fan, affascinando, allo stesso tempo, chi del gioco originale non conosce nulla. Certo, per coinvolgere tutti sono necessarie spiegazioni e per questo, di tanto in tanto, in oltre due ore di film, il ritmo si arena, ma nel complesso Warcraft – L’inizio svolge alla perfezione il ruolo che gli spetta nel panorama di un genere che, dopo Il Signore degli Anelli, è riuscito ben poco a fare breccia nel cuore degli spettatori. Tra protagonisti scelti alla perfezione ed evoluzioni registiche mirabili (e non ci aspettavamo nulla di meno da Jones), la pellicola è un piacere per gli occhi e per l’animo avventuriero che è in ogni spettatore. Dove il film pecca è però nel terzo atto, dove un montaggio frettoloso, conseguenza forse del dover rimanere in tempi competitivi, sacrifica la parte action più pura in favore di quella necessaria a spiegare e mostrare.

Il lavoro di CGI e computer grafica, con tanto di motion capture per i personaggi non umani, tanto criticato all’estero, svolge invece a pieno la sua funzione di creare un mondo che non esiste ma che allo stesso tempo è ben noto ai giocatori di vecchia data. Allo stesso tempo, tematicamente parlando, il male e il bene sono chiaramente visibili ma sconfinano l’uno nell’altro, senza fornire lezioni semplicistiche e nette. L’ambientazione, il fascino, la magia, la potenza e l’umanità delle scelte e delle necessità in gioco rendono il film un coinvolgente intrattenimento per i fan e per gli spettatori vergini, tutti desiderosi, a fine proiezione, di tornare ad Azeroth.

Warcraft - L'inizio

 
 

Warcraft – L’Inizio: Orgrim protagonista del nuovo spot

La Legendary ha diffuso un nuovo spot tv per Warcraft – L’Inizio in cui vediamo Orgrim (Toby Kebbell) protagonista. Il film, diretto da Duncan Jones, arriverà nelle nostre sale il primo giugno 2016.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Fonte: CS

 
 

Warcraft – L’Inizio: nuovo spot per Durotan “Il Ribelle”

Dopo aver visto lo spot dedicato a Anduin Lothar “Il Guerriero”, ecco un nuovo video promozionale di Warcraft – L’Inizio che ha come soggetto l’orco Durotan “Il Ribelle”, interpretato da Toby Kebbell, visto di recente nello sfortunato Fantastic Four – I Fantastici Quattro, nei panni del villain Dr Doom.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: nuovi screen dal trailer [foto]

Ecco tanti nuovi screenshot dal trailer di Warcraft – L’Inizio in cui possiamo vedere i personaggi principali di questa epica avventura. A dirigere il film Duncan Jones.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra. Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production.

 
 

Warcraft – L’Inizio: nuovi personaggi nelle foto ufficiali

Legendary Pictures e Universal Pictures hanno diffuso nuove immagini di Warcraft – L’Inizio in cui vediamo anche personaggi fino a questo momento ignoti. Il film diretto da Duncan Jones arriverà nelle sale italiane il prossimo primo giugno.

Ecco le foto:

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: nuove immagini in HD dal trailer

Direttamente dal nuovo trailer di Warcraft – L’Inizio, ecco nuove immagini in hd del film diretto da Duncan Jones e basato sull’omonimo e famosissimo gioco di ruolo.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra. Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production.

 
 

Warcraft – L’Inizio: nuova immagine di Anduin Lothar

Warcraft

Ecco una nuova foto di Anduin Lothar, il Guerriero, personaggio protagonista di Warcraft – L’Inizio interpretato da Travis Fimmel, volto noto per la serie tv Vikings.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: Lothar protagonista del nuovo poster

Ecco un nuovo poster pe Warcraft – L’Inizio, in cui vediamo Lothar, interpretato da Travis Fimmel (Vikings), protagonista della scena. L’immagine nella gallery a seguire.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Fonte: CBM

 
 

Warcraft – L’Inizio: la prima clip dal film

Ecco la prima clip di Warcraft – L’Inizio, il film di Duncan Jones basato sul più famoso gioco di ruolo conosciuto al mondo. Dopo la clip, anche un B-Roll dal film:

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

https://www.youtube.com/watch?v=fP2Orqg3Zf4

https://www.youtube.com/watch?v=2S_vFIp54mo

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: la mezza orchessa Garona nel nuovo spot

Ecco un nuovo spot di Warcraft – L’Inizio in cui conosciamo meglio Garona “la Sopravvissuta”, la mezza-orchessa interpretata da Paula Patton, che abbiamo ammirato in Mission Impossible Protocollo Fantasma al fianco di Tom Cruise.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: intervista a Paula Patton

Ecco una prima intervista a uno dei protagonisti di Warcraft – L’Inizio, Paula Patton. L’attrice di Mission Impossible Protocollo Fantasma interpreta la mezza orchessa Garona “la Sopravvissuta”. Ecco il video:

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’inizio: Garona e Lothar nella nuova clip in italiano

Warcraft

Ecco una nuova clip in italiano di Warcraft – L’Inizio, film di Duncan Jones con protagonisti Travis Fimmel e Paula Patton. I due attori interpretano rispettivamente il guerriero Anduin Lothar e la mezza-orchessa Garona. Il film è basato sull’omonimo e famosissimo gioco di ruolo.

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: Duncan Jones mostra nuova foto dal backstage

Ecco nuovi scatti dal dietro le quinte di Warcraft – L’Inizio postati su Twitter dal regista in persona, Duncan Jones. Potete trovare le immagini nella gallery a seguire:

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

Warcraft – L’Inizio: due mondi uniti nel nuovo poster

Warcraft l'Inizio

La Legendary ha diffuso un poster ufficiale per Warcraft – L’Inizio in cui vediamo tutti i protagonisti uniti. Il film, diretto da Duncan Jones, arriverà nelle nostre sale il primo giugno 2016.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Fonte: CS

 
 

Warcraft – L’inizio: al centro del conflitto nella nuova featurette

Legendary Pictures e Universal Pictures hanno diffuso online una nuova featurette di Warcraft – L’Inizio, il film di Duncan Jones basato sul più famoso gioco di ruolo conosciuto al mondo. La featurette spiega il conflitto all’origine della storia del film:

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

 
 

War of the Worlds, la spiegazione del finale: Ice Cube riesce a salvare il mondo?

In War of the Worlds (2025) disponibile su Prime Video, Ice Cube interpreta un analista del terrorismo interno di nome William Radford. Il suo lavoro è “proteggere le persone” spiandole attraverso le telecamere della NSA, rispondendo alle minacce e mantenendo lo stato di equilibrio delle cose.

In realtà, però, Will passa la maggior parte del tempo a abusare del suo potere di padre iperprotettivo, usando telecamere e droni per spiare la figlia incinta Faith, il suo fidanzato Mark e il figlio Dave.

La maggior parte del film si concentra su queste dinamiche familiari, mentre Will si destreggia tra le responsabilità familiari (che ha trascurato) e un gioco del gatto e del topo con un hacker di nome Disruptor. Quest’uomo minaccia di divulgare al mondo documenti classificati Goliath, che includono informazioni al governo su una grande invasione.

Cosa vogliono i robot in War of the Worlds?

Questa imminente invasione si presenta sotto forma di giganteschi robot tripodi, che si schiantano sulla Terra e distruggono l’intera infrastruttura, abbattendo aerei, consumando dati e causando blackout globali. Scopriamo cosa hanno fatto i robot tramite un foglio di calcolo compilato con del testo.

Tuttavia, grazie a Sandra, il contatto di Will alla NASA, scopriamo esattamente cosa stanno facendo questi robot. Stanno dando la caccia a tutti i data center governativi top secret in tutto il mondo. I robot si nutrono di dati, il che a sua volta li rende più intelligenti. Questo è ciò di cui l’hacker, Disruptor, ci aveva messo in guardia.

Chi è l’hacker?

Per tutto il film, Dave ha cercato di parlare con suo padre, che ha ampiamente ignorato le sue chiamate, concentrandosi invece su Faith e sulla minaccia dei robot. Tuttavia, quando osserva attentamente Disruptor e inizia ad analizzare i pattern vocali, si rende conto di sapere chi è in realtà questo hacker. Si scopre che l’hacker è in realtà Dave, suo figlio!

Dave condivide i file con Will, che è scioccato nello scoprire che questi documenti Goliath confermano che il governo era a conoscenza dell’invasione e l’ha tenuta segreta per tutto questo tempo. Questi file risalgono alla fine degli anni ’40 e descrivono in dettaglio il data mining e la natura esatta di questi robot. Al centro di tutto c’è il Direttore Briggs, che è stato consumato dal potere e ha mantenuto il segreto per tutto il tempo.

Come farà il gruppo a fermare i robot?

Will e Dave lavorano insieme per caricare online un video che racconta la verità sul governo. Lo stesso video, aggiungerei, che al momento è offline perché la rete è andata in tilt. Comunque, non pensateci troppo.

La vera mossa qui è usare il Codice Cannibale di Faith per distruggere i robot. Come biologa, Faith è riuscita a riprogrammare il DNA per attaccare le cellule cancerose. Se riuscissero a usare questo per riprogrammare il DNA alieno affinché si cannibalizzi, distruggerebbero completamente i robot e porrebbero fine alla minaccia globale.

Dave lavora con il gruppo per distruggere questi robot, che alla fine scopriremo essere in realtà degli ibridi. Sono sia biologici che robotici, il che spiega il loro desiderio di mangiare dati. Tuttavia, il gruppo deve agire in fretta perché il DHS e Washington stanno per essere bombardati dal governo.

Come si ferma la minaccia?

Will decide di rimanere indietro e sacrificarsi. Non dice ad alta voce ai suoi figli come si sente, ma scrive loro un’e-mail in cui esprime quanto sia orgoglioso di loro e quanto si dispiaccia di essere stato così iperprotettivo. Da quando Erika (la moglie di Wills) è morta, si è dedicato al lavoro e alla protezione dei suoi figli, anche a scapito della propria salute.

Will invia l’e-mail ai figli, effettua un ordine su Amazon e poi aspetta che Mark invii all’edificio un drone Amazon Prime con una chiavetta USB collegata.

Il drone arriva al centro di sicurezza, dove Will carica il Codice Cannibale e crolla. Così facendo, i bombardamenti cessano, i robot vengono sconfitti e i dati ripristinati. Tutto torna alla normalità.

Come finisce War of the Worlds (2025)?

Briggs viene arrestato per cospirazione volta a violare il Primo e il Quarto Emendamento, mentre Sandra diventa il nuovo leader della NASA. Will decide anche di non tornare a lavorare per la NSA, rendendosi conto di non voler più far parte di questo mondo.

Invece, si impegna di più per essere presente per i suoi figli. Tuttavia, si impegna anche a stare al fianco di Dave e ad hackerare il governo di tanto in tanto se mai dovesse superare i limiti.

 
 

War of the Worlds del 2025 si unisce al club dello 0% su Rotten Tomatoes

War of the Worlds (2025), nuovo film di fantascienza di Prime Video, sta ottenendo risultati ragguardevoli su Rotten Tomatoes ma nel “verso” opposto a quello che ci si augurerebbe. Il servizio di streaming gestito da Amazon ha lanciato una varietà di film originali, tra cui i sequel comici Borat Subsequent Moviefilm e Il principe cerca figlio 2, così come il thriller fantascientifico con Chris Pratt The Tomorrow War.

Tra i suoi lavori nel genere figurano il film in loop temporale Edge of Tomorrow, l’adattamento di Philip K. Dick di Steven Spielberg Minority Report, il film del 2013 di Joseph Kosinski Oblivion (che ha preparato il terreno per la reunion tra star e regista nel successo del 2022 Top Gun: Maverick) e un film con una storia che è stata recentemente riadattata.

War of the Worlds (2025) non sta riscuotendo un buon successo su Popcornmeter

Il film in questione è La Guerra dei Mondi, che ha visto Tom Cruise riunirsi con Steven Spielberg per un adattamento epico dell’omonimo romanzo di H.G. Wells sull’invasione aliena. Sebbene il film abbia ottenuto un punteggio Certified Fresh del 76% su Rotten Tomatoes e abbia incassato la bellezza di 603,9 milioni di dollari, ha ottenuto un misero 42% di stime di pubblico su Popcornmeter.

La Guerra dei Mondi è tornata sugli schermi con un nuovo adattamento di Prime Video con Ice Cube, Eva Longoria e Clark Gregg. Il film, che vede gli alieni invasori consumare i dati dell’umanità, è stato diretto da Rich Lee da una sceneggiatura di Kenneth A. Golde e Marc Hyman.

Sebbene War of the Worlds (2025), sia attualmente uno dei film più visti su Prime Video a livello globale, non ha ottenuto altrettanto successo dalla critica. Su Rotten Tomatoes, il punteggio del Tomatometer è di un incredibile 0%, basato su 10 recensioni. Se questo non dovesse cambiare, il nuovo film di Prime Video finirà nella disonorevole lista di Rotten Tomatoes, che include anche Alarum di Sylvester Stallone e Gotti di John Travolta. Inoltre, più di 100 spettatori lo hanno valutato, assegnandogli un misero 10% di Popcornmeter, ben al di sotto del film del 2005, che aveva ottenuto un 42%.

Che peso ha un voto così basso per War of the Worlds (2025)?

Come ha rivelato il film con Tom Cruise, War of the Worlds (2025) non ha bisogno di conquistare il pubblico di Rotten Tomatoes per avere successo commerciale. Tuttavia, il fatto che il film di Prime Video abbia ottenuto un punteggio così basso potrebbe danneggiarne le prospettive, perché sembra altamente improbabile che ottenga il passaparola necessario per diventare un successo in streaming a lungo termine.

LEGGI ANCHE: War of the Worlds, la spiegazione del finale: Ice Cube riesce a salvare il mondo?

 
 

War of the Planet of the Apes: un personaggio del film del ’68 in un concept

War of the Planet of the Apes

Il cerchio si chiude e le Scimmie si avviano a conquistare definitivamente il mondo in War of the Planet of the Apes. Stando a quanto dichiarato dal regista Matt Reeves su Entertainment Weekly, sembra che la storia di come i primati abbiano sopraffatto la razza umana si chiuderà nella piùperfetta delle maniere, collegandosi ad anello al film del 1968 con Charlton Heston. Un nuovo concept diffuso dal magazine raffigura l’incontro di Caesar (Andy Serkis) con una bambina muta.

Il regista ha dichiarato: “La battaglia non è solo tra scimmie e persone, ma anche nell’animo di Caesar. La ragazza lo spinge a entrare di nuovo in sintonia con la sua parte – per mancanza di un termine migliore – umana.”

Ecco il concept di War of the Planet of the Apes

War of the Planet of the Apes

La bambina si chiama Nova e non si tratta soltanto di un riferimento a un personaggio bene noto, ma è proprio lo stesso personaggio che ne Il Pianeta delle Scimmie era interpretato da Linda Harrison. Dopo un particolare del genere sarà difficiele per il franchise continuare a raccontare ciò che “c’è stato prima”, non trovate?

La sinossi di War of the Planet of the Apes

In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

 
 

War of the Planet of the Apes: Steve Zahn nel cast

Arriva da The Wrap la notizia che Steve Zahn (Treme, Radio Killer, Sahara) si è unito ufficialmente al cast di War of the Planet of the Apes, prossimo capitolo del franchise de Il pianeta delle scimmie. L’attore interpreterà uno dei primati del titolo e andrà ad affiancare i già confermati da tempo Andy Serkis (che tornerà nei panni di Cesare), Gabriel Chavarria (East Los High) e Woody Harrelson (True Detective, Hunger Games).

Vi ricordiamo che War of the Planet of the Apes arriverà al cinema il 14 luglio 2017.

Questa la trama del film Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Fanno parte del cast di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30).

Fonte

 
 

War of the Planet of the Apes: il trailer finale narrato da Charlton Heston

È stato diffuso l’emozionante trailer finale di War of the Planet of the Apes in cui ascoltiamo la voce di Charlton Heston che proclama il suo rifiuto di vedere finire il genere umano.

La voce di Heston, che fu protagonista del film culto del 1968, primo del franchise, recita un monologo del suo libro In the Arena. Il video contiene immagini di repertorio e alla fine un’inquadratura di Caesar preoccupato.

La sinossi di War of the Planet of the Apes

In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

 
 

War of the Planet of the Apes: Gabriel Chavarria nel cast

Dopo le notizie relative alla fine delle riprese di X-Men Apocalypse e Independence Day Resurgence, Deadline ci informa che la 20th Century Fox è adesso impegnata con il casting di War of the Planet of the Apes, il terzo capitolo della trilogia reboot basata sul libro di Pierre Boulle, sequel di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie.

La notizia di oggi è che Gabriel Chavarria, star della serie tv East Los High, interpreterà uno dei due protagonisti principali del film. Al momento non ci sono ulteriori dettagli circa il personaggio che l’attore interpreterà nella pellicola.

Alla regia troveremo ancora una volta Matt Reeves (già regista del secondo episodio), che tornerà ad occuparsi anche della sceneggiatura in collaborazione con Mark Bomback. Vi ricordiamo che War of the Planet of the Apes arriverà al cinema il 14 luglio 2017.

Fonte

 
 

War Machine: nuovo trailer mozzafiato del film Netflix con Brad Pitt

Netflix ha diffuso trailer di War Machine, l’attesissimo film diretto da  David Michôd con protagonista Brad Pitt.

War Machine sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 26 Maggio 2017.

La trama di War Machine

WAR MACHINEWar Machine è un’assurda storia di guerra dei giorni nostri. Lo scrittore e regista David Michôd (Animal Kingdom) racconta la storia dell’ascesa e della rovina del generale statunitense McMahon in un misto di realtà e parodia.

David Michôd esplora la personalità di un leader nato, molto sicuro di sé, e la strada che lo ha portato dritto verso la follia. Al centro della storia troviamo Brad Pitt, perfetto nel ruolo di un generale carismatico e di successo, che inizia a comandare le forze NATO in Afghanistan come una rock star, per poi essere rovinato da una giornalista senza scrupoli.

Il film originale Netflix è tratto dal libro The Operators: The Wild & Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan, scritto dal giornalista Michael Hastings.

Il cast di War Machine

Insieme a Brad Pitt, nel cast di War Machine troviamo Tilda Swinton, Sir Ben Kingsley, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Will Poulter, Lakeith Stanfield, Emory Cohen, John Magaro, RJ Cyler, Alan Ruck, Scoot McNairy e Meg Tilly.  La Dede Gardner di Ian Bryce e Plan B, Jeremy Kleiner e Brad Pitt sono i produttori.  James Skotchdopole è produttore esecutivo.

 
 

War Machine: nuovo look di Brad Pitt sul set [foto]

Le riprese del prossimo film della Netflix, War Machine, sono iniziate e hanno rivelato una sorpresa inattesa. Da queste immagini possiamo vedere infatti il nuovo look di Brad Pitt, che nel film vestirà i panni di un generale: dalle testate americane viene definito look ”Silver Fox”, letteralmente ”volpe argentata”. I capelli dell’attore, infatti, appaiono tinti di grigio per il nuovo ruolo.

War Machine è diretto da David Michôd (The Rover,Animal Kingdom). Il film è prodotto da Netflix con la Plan B di Pitt stesso, in collaborazione con Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Ian Bryce (World War Z, Saving Private Ryan). War Machine segue un generale a quattro stelle (Pitt), il cui curriculum impeccabile lo porta al comando della guerra americana in Afghanistan.

 
 

War Machine: il trailer italiano del film con Brad Pitt

Netflix Italia ha diffuso il secondo trailer italiano di War Machine, l’attesissimo film diretto da  David Michôd con protagonista Brad Pitt.

War Machine sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 26 Maggio 2017.

La trama di War Machine

War Machine è un’assurda storia di guerra dei giorni nostri. Lo scrittore e regista David Michôd (Animal Kingdom) racconta la storia dell’ascesa e della rovina del generale statunitense McMahon in un misto di realtà e parodia.

David Michôd esplora la personalità di un leader nato, molto sicuro di sé, e la strada che lo ha portato dritto verso la follia. Al centro della storia troviamo Brad Pitt, perfetto nel ruolo di un generale carismatico e di successo, che inizia a comandare le forze NATO in Afghanistan come una rock star, per poi essere rovinato da una giornalista senza scrupoli.

Il film originale Netflix è tratto dal libro The Operators: The Wild & Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan, scritto dal giornalista Michael Hastings.

Il cast di War Machine

Insieme a Brad Pitt, nel cast di War Machine troviamo Tilda Swinton, Sir Ben Kingsley, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Will Poulter, Lakeith Stanfield, Emory Cohen, John Magaro, RJ Cyler, Alan Ruck, Scoot McNairy e Meg Tilly.  La Dede Gardner di Ian Bryce e Plan B, Jeremy Kleiner e Brad Pitt sono i produttori.  James Skotchdopole è produttore esecutivo.

 
 

War Machine: il film d’azione di Netflix e Lionsgate con Alan Ritchson

Reacher Alan Ritchson

È in corso nello stato australiano di Victoria la produzione di War Machine, un nuovo film thriller d’azione fantascientifico di Lionsgate e Netflix.

Prodotto, diretto e co-scritto da Patrick Hughes (“The Hitman’s Bodyguard,” “The Man From Toronto”), War Machine segue le ultime 24 ore del programma di selezione più duro del mondo, mentre una squadra di Ranger dell’esercito si imbatte in una minaccia che va oltre la loro immaginazione.

La star di “Reacher Alan Ritchson (“Ordinary Angels”, “The Ministry of Ungentlemanly Warfare”) è a capo di un cast che comprende anche Dennis Quaid (“Reagan”, “Far From Heaven”), Stephan James (“The Piano Lesson”), Jai Courtney (“The Suicide Squad”) ed Esai Morales (“Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One“) e gli attori australiani Blake Richardson (”Mystery Road: Origin“), Keiynan Lonsdale (”The Flash“) e Daniel Webber (”The Dirt”).

Ritchson interpreta il candidato principale al ruolo di Ranger, mentre James, Courtney, Richardson, Lonsdale e Webber interpretano altri aspiranti che si trovano in una situazione molto più grande di loro. Quaid e Morales interpreteranno gli ufficiali comandanti.

Le riprese si svolgeranno nei dintorni di Bright e Myrtleford, oltre che negli studi di Melbourne e Docklands, ha dichiarato l’agenzia di attrazione VicScreen. Secondo Variety, la produzione durerà da settembre a dicembre e un’unità neozelandese girerà per tre settimane a cavallo tra novembre e dicembre.

Quando uscirà War Machine? 

War Machine sarà distribuito nelle sale australiane da Roadshow Films e pubblicato a livello internazionale da Netflix. La sceneggiatura è di Hughes e James Beaufort. Il film è prodotto da Hughes, Todd Lieberman (“Wonder and The Fighter”) e Alex Young (“Shotgun Wedding”), con i produttori esecutivi Greg McLean (“Wolf Creek”, “Jack Irish”), Rich Cook e Valerie Bleth Sharp (“Hunger Games: Ballad of Songbirds & Snakes”). Le case di produzione sono le statunitensi Hidden Pictures e Range Media Partners e l’australiana Huge Film – Emu Creek Pictures.

Si stima che War Machine creerà 2.100 opportunità di lavoro nel Victoria, sosterrà 80 imprese locali e inietterà oltre 73 milioni di dollari australiani (49 milioni di dollari) direttamente nell’economia vittoriana. Circa 7,5 milioni di dollari (5,1 milioni di dollari) saranno destinati alle location, all’ospitalità e ad altre attività regionali, ha dichiarato il ministro delle Industrie creative del Victoria, Colin Brooks. Il progetto è stato sostenuto finanziariamente dal governo vittoriano attraverso il Victorian Screen Incentive di VicScreen. Inoltre, si prevede che il film possa accedere al programma di compensazione o di sconto per i produttori del governo federale australiano, gestito da Screen Australia.

Tra gli altri progetti più importanti attualmente in fase di ripresa a Victoria figurano la serie televisiva internazionale “All Her Fault” e il lungometraggio della Sony Pictures “Beneath the Storm”. War Machine è il primo progetto di Huge Film, una società di produzione con sede a Victoria fondata da Patrick, dallo sceneggiatore James Beaufort e da me, con “l’obiettivo di creare storie d’azione, thriller e horror di alto livello per il pubblico mondiale”, ha dichiarato McLean.

 
 

War Machine: Don Cheadle parla del possibile spin off

war-machineAppena uscito Iron Man 3, che potrebbe davvero essere l’ultimo film della saga incentrata sull’uomo di ferro, interpretato da Robert Downey Jr.,

 
 

War Machine: Brad Pitt nelle prime foto del film prodotto da Netflix

Arriva dal set la prima foto di War Machine, la provocatoria commedia con Brad Pitt del regista David Michôd (The Rover, Animal Kingdom). Il film è prodotto da Plan B Entertainment insieme a Netflix.

[nggallery id=2222]

Nella prima foto Brad Pitt e Meg Tilly, attrice no ufficialmente annunciata nel film.

War Machine racconta delle quattro stelle “Rock Star”, ovvero quattro generali definiti “letali” durante la guerra americana in Afghanistan. Nel cast del film anche Will Poulter, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Alan Ruck e Scoot McNairy.

via CG.NET

 

 
 

War Horse: recensione del film di Steven Spielberg

War Horse

Nonostante il passo falso di Indiana Jones e il Regno dei Teschi di Cristallo, Steven Spielberg è tornato in sella. Senza troppi problemi e complimenti ha portato al cinema il famosissimo fumetto di Hergè (insieme a Peter Jackson) nella fastosa messa in scena di Tin Tin uscito lo scorso ottobre, ed ora, aspettando sue opere più impegnative come il Lincoln attualmente in produzione, esce al cinema War Horse, favola sulla guerra e sull’amicizia tra un ragazzo e il suo cavallo. In perfetto stile spielberghiano la musica, le immagini, la sceneggiatura (basata sul romanzo omonimo di Michael Morpugno) e persino i visi degli attori raccontano di Steven, dell’immaginario cinematografico che ha creato nel corso di più 40 anni di carriera nel cinema. Albert è un ragazzo figlio di contadini a cui viene dato l’incarico di addestrare un giovane cavallo, che lui chiamerà Joy.

Dal successo di Albert con Joy dipendono le sorti della fattoria di famiglia e così tra il ragazzo e il cavallo si instaura più di un rapporto tra padrone e animale domestico: i due diventano amici e fratelli. Purtroppo la guerra dividerà i due, che nonostante le asperità del campo di battaglia e della trincea, cercheranno sempre di ricongiungersi. Steven Spielberg ci mostra il suo piacere a girare una storia come questa; apologia dei buoni sentimenti con tanto di happy ending e di scene sul filo del plausibile si susseguono con la consueta maestria che il regista ha dietro la macchina da presa. La splendida fotografia firmata dal fedele collaboratore di Spielberg, Janusz Kaminski (premio Oscar per Schindler’s List e Salvate il Soldato Ryan), travalica in alcune sequenze la storia stessa, diventando vera e propria protagonista del film. John Williams poi ci mette del suo realizzando una colonna sonora orecchiabile, onnipresente e che, come ogni sua realizzazione, dona enfasi e profondità a tutto il film.

War Horse, l’omaggio di Steven Spielberg

WAR HORSEWar Horse però non è certo esente di difetti, tra tutti la particolare lentezza dell’introduzione, in cui Spielberg si impegna a gestire e spiegare le dinamiche che muovono i personaggi, calcando un po’ la mano su alcuni caratteri (vedi David Thewlis nei panni del cattivo padrone) e rischiando di renderli ridicoli. Intelligente invece la scelta del cast, estremamente vario e ricco di piccole partecipazione che ne arricchiscono diversi momenti: ci sono Peter Mullan, straordinario protagonista di Tyrannusaur; Emily Watson, che non ha bisogno di presentazioni; e poi il già citato David Thewlis, Tom Hiddleston, Benedict Cumberbatch.

Alla sua prima apparizione sul grande schermo Jeremy Irvine, inglese fino al midollo, pescato dal palcoscenico teatrale e regalato al mondo del cinema, ha dalla sua una buona esperienza professionale, una straordinaria somiglianza con l’Ethan Hawke de l’Attimo Fuggente, e tutte le carte in regola per sfondare nel mondo del cinema. Pur non rappresentando di certo il punto più alto della carriera del regista de Lo Squalo e E.T., War Horse rimane fedele al suo autore, pagandone le conseguenze in prevedibilità drammaturgica e ritmo dilatato nella prima parte. Il film resta comunque una apologia dei buoni sentimenti, forse desueti in un mondo sempre più cinico, ma che asseconda le intenzioni di Spielberg nel realizzare un film per famiglie e nel rappresentare ancora una volta la bellezza del cinema come macchina dei sogni.

 
 

War Horse: Full Trailer italiano!

E’ stato diffuso il Full Trailer italiano di War Horse, il nuovo attesissimo film di Steven Spielberg che arriverà nelle sale dopo l’uscita di Le avventure di TinTin atteso fine Ottobre.

 
 

War Horse: Full Trailer italiano