Home Blog Pagina 1684

Suicide Squad: a dicembre la extended edition, ecco il trailer

0
Suicide Squad: a dicembre la extended edition, ecco il trailer

Arriverà il15 novembre in digital download e il 15 dicembre in Dvd e Blu Ray l’extended edition home video di Suicide Squad, che conterrà tutte le scene inedite e tagliate dal film di David Ayer, quelle scene che, a detta di molti della produzione ma anche di alcuni dei protagonisti (tipo Jared Leto), avrebbero fatto della pellicola un lavoro ben diverso e più compiuto.

Di seguito vi facciamo vedere il trailer diffuso dalla Warner Bros.

Dopo le meraviglie compiute al box office, è probabile che Suicide Squad riesca a raggiungere un buon risultato anche con le vendite in Home Video.

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

Suicide Squad poster italianoIl film è arrivato al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Mute: il set del film di Duncan Jones in costruzione

0
Mute: il set del film di Duncan Jones in costruzione

Dopo tanti anni di attesa, adesso i lavori a Mute di Duncan Jones procedono senza sosta. Il film è entrato in produzione da poco e adesso il regista è già pronto a condividere le prime immagini dal set in costruzione del lungometraggio.

Ecco cosa a twittato lo stesso Jones:

Nelle ultime informazioni che abbiamo in merito al film, sappiamo che i protagonisti saranno interpretati da Paul Rudd e Alexander Skarsgard.

Mute, prossimo film di Duncan Jones, distribuito da Netflix

Scritto da Jones e Mike Johnson, il film verrà prodotto da Stuart Fenegan della Liberty Films. Nel progetto saranno coinvolti anche Sam Rockwell, già splendido protagonista di Moon, e Clint Mansell,  per la colonna sonora.

Ambientato a Berlino tra 40 anni, Mute è incentrato su Leo Beiler (Skarsgard), un barista muto che ha solo una ragione per vivere, ma ora è sparita. Quando la ricerca della ragazza da parte di Leo lo costringe ad addentrarsi fin nelle viscere della città, una strana coppia di chirurghi americani (guidata da Rudd) sembra l’unico indizio ricorrente, e Leo non riesce a capire se i due potrebbero essere utili o se dovrebbe temerli.

La Ragazza del Treno: il trailer ufficiale italiano con Emily Blunt

0

La 01 Distribution ha pubblicato il trailer italiano ufficiale de La Ragazza del Treno, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Paula Hawkins diretto da Tate Taylor e con protagonista Emily Blunt.

Di seguito potete vedere il video:

La Ragazza del Treno: trailer e foto dal film con Emily Blunt

Nel cast dei film Emily Blunt, Rebecca Ferguson, Luke Evans, Haley Bennett, Justin Theroux, Lisa Kudrow, Édgar Ramírez e Allison Janney, mentre alla regia c’è Tate Taylor.

Di seguito la trama del romanzo omonimo di Paula Hawkins da cui sarà tratt il film:

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?

Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

0
Logan: il teaser poster italiano di Wolverine 3 con Hugh Jackman

Come vi abbiamo annunciato poco fa, si intitolerà Logan quel Wolverine 3 che tanto attendiamo e che segnerà, non senza una certa malinconia, l’addio di Hugh Jackman al suo ruolo della vita, quello del mutante Marvel.

Di seguito vi mostriamo la versione ufficiale del poster del film, originale e in italiano.Logan poster wolverine 3 poster ita LoganLa mano graffiata e ‘vecchia’, per quanto può essere vecchio il nostro protagonista, stringe una manina delicata di bambino, o più plausibilmente di bambina, perché è probabile che si tratti di X-23, il clone, l’erede, il futuro del personaggio al cinema.

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Logan.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Qualcosa di nuovo: Comencini, Cortellesi e Ramazzotti presentano il film

A un anno da Latin Lover, Cristina Comencini torna in sala con Qualcosa di nuovo, tratto dalla piéce teatrale da lei scritta La scena e interpretata da Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti. La regista e le due protagoniste erano a Roma stamane per presentare il film alla stampa, una piacevole commedia che vede protagoniste una coppia di donne, sempre in linea con le riflessioni e i precedenti lavori della Comencini, la cui vita viene stravolta dall’incontro con Luca (interpretato da Eduardo Valdarnini) e dall’ interesse condiviso per il ragazzo, di vent’anni più giovane. Ad aprile le danze è la Ramazzotti, che descrive il suo personaggio come “una donna che inventa bugie, e lo fa continuamente, in un’esistenza rocambolesca in cui arranca e cerca di concludere qualcosa. Ma più di tutto ama parlare con l’amica di sempre“.

Ho amato il mio personaggio, Maria, perché mi metteva di buonumore – ha aggiunto l’attrice – E poi desideravo lavorare con Cristina da tanto tempo. Mi ha chiamata e senza nemmeno leggere la sceneggiatura ho accettato. Senza contare che avrei avuto occasione di confrontarmi con una professionista come Paola che sa fare qualsiasi cosa, cantare, scrivere, recitare, e confesso di aver provato una certa soggezione all’inizio, ero un po’ intimidita, eppure conoscendola ho scoperto una donna dolcissima con cui era bello parlare delle proprie vite personali nelle pause sul set, portando il clima nel film durante tutta la giornata.

Qualcosa di nuovo: Comencini, Cortellesi e Ramazzotti presentano il film

Qualcosa di nuovo

È vero – racconta la Comencini – Queste due parlavano sempre durante le riprese, soprattutto di babysitter. Essere una regista donna ha aiutato in questo, ho concesso molte pause“. Dall’altra parte c’è Paola Cortellesi, che nel film interpreta Lucia, la lady di ferro: “Lucia è una donna rigida che ha deciso di chiudere le porte all’amore dopo una serie di delusioni, pensa di conoscere gli uomini e rappresenta esattamente quel modello femminile che tanto spaventa il sesso maschile, cioè la determinazione e la sicurezza“. “Non vive di prospettive, ma cerca di scaldare il cuore passando le giornate con la sua migliore amica Maria, con cui forma una vera coppia di fatto che si vuole bene da sempre e che affronta gioie e dolori.

Sarà l’irruzione del ventenne Luca a destabilizzare il fragile equilibrio della loro relazione, come spiega la Cortellesi: “Questo incontro assolutamente casuale è un elemento nuovo e inaspettato e Lucia, che pensa di sapere ogni cosa, viene travolta e sorpresa da un uomo maturo, di una sincerità spiazzante, che affronterà lasciandosi finalmente andare in un’educazione sentimentale che coinvolgerà lei e tutti gli altri personaggi”. “Mi piace pensare che il film lasci un finale aperto, e quello che succede dopo non ci è dato saperlo – aggiunge la regista – Credo che dopo questo uragano di eventi il ragazzo possa diventare più capace di relazionarsi con le donne e Lucia e Maria possano essere molto più aperte ad altri futuri incontri.”

Qualcosa di nuovo è atteso nelle nostre sale il prossimo 13 Ottobre distribuito da 01 Distribuition.

 

Wolverine 3: Hugh Jackman rivela il titolo ufficiale

0
Wolverine 3: Hugh Jackman rivela il titolo ufficiale

È Hugh Jackman in persona, via Twitter, a svelare in esclusiva il titolo ufficiale di Wolverine 3, ultimo film in cui vedremo l’attore indossare i panni dell’iconico mutante. La pellicola, come potete vedere dall’immagine di seguito, si intitolerà semplicemente Logan.

La foto ritrae il primo teaser poster del film:

wolverine 3

Contemporaneamente, il regista James Mangold ha postato, sempre su Twitter, un’altra immagine che ritrae la sceneggiatura del film:

wolverine 3

Cosa ne pensate?

Wolverine 3: Hugh Jackman ringrazia Bryan Singer con un disegno di Joe Quesada

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Wolverine 3.

Wolverine 3Wolverine 3 ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: CS

Mark Wahlberg nel teaser trailer ufficiale di Patriots Day

Mark Wahlberg nel teaser trailer ufficiale di Patriots Day

Mark Wahlberg (attualmente impegnato con le riprese di Transformers The Last Knight) è il protagonista del teaser trailer ufficiale di Patriots Day, il film drammatico sull’attentato alla Maratona di Boston di Peter Berg, che uscirà nelle sale americane il 21 dicembre 2016.

Potete vedere il video di seguito:

Mark Wahlberg presenta a Roma il film Deepwater – Inferno sull’oceano

Mark Wahlberg vestirà i panni di Ed Davis, commissario di polizia di Boston. Alex Wolff invece interpreterà Dzochar Carnaev, il ventunenne musulmano di origine cecena, dichiarato colpevole per l’attentato dalla giuria popolare dello stato del Massachusetts l’8 aprile 2015.

L’attentato alla maratona di Boston, compiutosi il 15 aprile 2013, è stato caratterizzato da due esplosioni avvenute durante la maratona. L’incidente è stato causato da due ordigni piazzati nei pressi del traguardo, su Boylston Street vicino a Copley Square. Le bombe hanno causato la morte di 3 persone, ferendone almeno altre 264.

Patriots Day, diretto da Peter Berg e prodotto dallo stesso Mark Wahlberg insieme a John Goodman, Scott Stuber, Hutch Parker, Dylan Clark, Stephen Levinson e Michael Radutzky, vede nel cast anche J. K. Simmons, John Goodman, Kevin Bacon, Michelle Monaghan, Jimmy O. Yang, Vincent Curatola, James Colby e Themo Melikidze.

mark wahlberg

Julieta: finalmente in Home Video dal 20 Ottobre

0
Julieta: finalmente in Home Video dal 20 Ottobre

Julieta, il nuovo film diretto dall’inconfondibile mano di Pedro Almodóvar, arriva finalmente in formato DVD dal 20 Ottobre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Del pluripremiato regista Pedro Almodóvar, il film propone un cast poliedrico composto da Emma Suárez (Julieta), Adriana Ugarte (Julieta da giovane), Príscilla Delgado (Antía bambina), Blanca Parés (Antía adolescente), Dario Grandinetti (Lorenzo), Daniel Grao (Xoan), Rossy de Palma (Marian) e Inma Cuesta (Ava).

Almodóvar trae ispirazione dai tre racconti di Alice Munro contenuti nella raccolta In Fuga, per raccontarci il dramma di una madre che, alla soglia dei sessant’anni, incontra casualmente un’amica di sua figlia Antía, con la quale non ha rapporti da più di dodici anni. Julieta decide di rintracciarla, scrivendole una lunga lettera per cercare di capire le ragioni della loro separazione. Intraprenderemo insieme a Julieta un viaggio attraverso i ricordi di una vita, assistendo ad un confronto tra madre e figlia dove il senso di colpa, il destino e i misteri insondabili dell’animo umano la fanno da protagonisti.

 recensione del film di Pedro Almodòvar

Il film presentato in concorso al Festival di Cannes 2016 e candidato alla Palma d’oro, vede il ritorno di alcune tra le tematiche più amate dal regista spagnolo, che esaminando a fondo il rapporto tra le due donne, riesce a commuovere e convincere anche la critica: “Un film di rara potenza” lo definisce Maurizio Porro de Il Corriere della Sera.

Julieta

L’edizione home video sarà inoltre arricchita da un contenuto extra relativo al “Making of” che darà libero accesso agli spettatori al dietro le quinte di questa produzione.

Piuma: nuovo trailer del film di Roan Johnson

0
Piuma: nuovo trailer del film di Roan Johnson

Guarda il trailer finale di Piuma, il nuovo film di Roan Johnson che arriverà al cinema dal 20 ottobre.

 Il film è stato presentato in concorso alla 73 Mostra del Cinema di Venezia ed ha ricevuto due premi. Al cast del film è stato assegnato il Premio Speciale,  assegnato dai Giornalisti Cinematografici SNGCI nell’ambito dei Premi Pasinetti 2016, con la seguente motivazione:

“Un mix di talento giovane e di esperienza professionale che rinfresca la commedia italiana con un nuovo lessico familiare”

Al regista Roan Johnson è stato assegnato il Premio “Civitas Vitae – Rendere la longevità risorsa di coesione sociale”.

Quando arrivano le difficoltà il Samurai se ne rallegra. Forse è perché è scemo, direbbe Cate. No, risponderebbe Ferro: è che quando l’acqua sale, la barca fa altrettanto. 

Piuma recensione del film di Roan Johnson

E per Ferro e Cate saranno i nove mesi più burrascosi delle loro vite, anche se loro non hanno ancora capito la tempesta che sta arrivando: alla bambina ci penseranno quando nasce. E poi comunque devono preparare la maturità insieme al Patema e agli altri amici, il viaggio in Spagna e Marocco, vogliono pensare all’estate più lunga della loro vita, alla casa dove stare insieme, ai loro sogni di  diciottenni.

E a non essere pronti non sono solo Ferro e Cate ma anche i loro genitori: quelli di Ferro, che prima li aiutano e poi vanno in crisi sfiorando il divorzio; quelli di Cate, più assenti e in difficoltà di lei. Tutti alle prese, loro malgrado, con un nipote e una responsabilità in arrivo con quindici anni di anticipo.

Insomma, di solito ci si mette trenta o quarant’anni per essere pronti a diventare genitori, Ferro e Cate hanno solo nove mesi. E purtroppo un figlio non ti aspetta. Tu puoi essere pronto o meno ma lui arriverà. Ma se rimani leggero come una piuma e con il cuore dalla parte giusta, allora forse ce la puoi fare. 

Nel cast Luigi Fedele, Blu Yoshimi, Michela Cescon, Sergio Pierattini, Francesco Colella, Brando Pacitto, Francesca Turrini, Bruno Squeglia, Francesca Antonelli, Maria Clara Alonso, Massimo Reale.

Star Wars Episodio VIII: Warwick Davis conferma la sua presenza

0

Warwick Davis ha confermato la sua presenza in Star Wars Episodio VIII. Dopo aver interpretato un Ewok quando aveva solo 13 anni ne Il Ritorno dello Jedi e aver ripreso il ruolo in La Minaccia Fantasma, Warwick Davis è diventato il mercante Wollivan in Star Wars Il Risveglio della Forza. Adesso l’attore tornerà anche nell’ottavo capitolo.

A dichiararlo è lui stesso che ha anche commentato così questo nuovo episodio in arrivo tra un anno: “Ci sono momenti meravigliosi, altri commoventi ed era pieno di tutta l’azione che ci aspettiamo, quindi per me risponde a tutti i requisiti. Lo adoro. Credo che si posizioni molto bene, come tono e vicende, all’interno della saga. Ovviamente ci stiamo muovendo nei territori dell’Episodio VIII molto presto, e, come per L’Impero Colpisce Ancora, sono convinto che ci saranno alcuni momenti di grande impatto, qualcosa che ci lascerà con il fiato sospeso per l’Episodio IX.”

Che ne pensate?

Star Wars Episodio VIII: Adam Driver chiarisce in merito al tono del film

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars Episodio VIII teaser trailerNel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern eKelly Marie Tran.

VIEW Conference 2016: le anteprime mondiali dell’edizione

0
VIEW Conference 2016: le anteprime mondiali dell’edizione

VIEW Conference 2016, la più importante conferenza italiana ed europea, dedicata alla grafica digitale, all’industria dello spettacolo e alla cultura transmediale, per la sua diciasettesima edizione invita a Torino chi ha fatto la storia della cultura digitale insieme a chi sta scrivendo il futuro dell’innovazione e della realtà virtuale.

La direttrice Maria Elena Gutierrez ha presentato oggi in conferenza stampa il programma e le novità della keremesse che si terrà presso il Centro Congressi Torino Incontra dal 24 al 28 ottobre:Il 2016 segna il 17° anniversario di VIEW Conference, che ogni anno porta i migliori professionisti di animazione, effetti visivi e videogiochi, e tutta l’industria della grafica digitale in genere a Torino. Siamo emozionati e onorati di annunciare il più ampio e diversificato panel di ospiti di sempre come premi Oscar, registi, sound designer, sceneggiatori, game designer, musicisti, supervisori degli effetti visivi e ricercatori. Particolarmente emozionante quest’anno sarà l’esplorazione di VIEW del tema più caldo della grafica digitale in questo momento: la Realtà Virtuale.”

Per il suo 17° anno Torino, grazie a VIEW Conference 2016, ospiterà la cinque giorni di incontri, workshop, tavole rotonde e sessioni interattive. Grande novità per l’edizione 2016 è il Bootcamp Videogiochi che da lunedì 24 a mercoledì 26 offrirà la grande opportunità ai talenti e start up italiane di mostrare i propri lavori ad esperti internazionali e investiori del settore. Un innovativo Acceleration Program e Investment Pitch per I videogiochi. VIEW Conference 2016 è realizzata grazie al sostegno di Compagnia Di San Paolo, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino e di Città di Torino.

Attesissimi quest’anno sono gli eccezionali Keynote diVIEW Conference 2016 tenuti dal gotha di ciascun settore, tra questi:

  • Donald Greenberg – Direttore del programma di grafica digitale alla Cornell University, con ricerche supportate da Pixar, DreamWorks, Microsoft, Intel, Oculus, Valve e Autodesk, e con fondi governativi. Greenberg porterà la discussione su quanto sia necessario rendere la VR reale con applicazioni anche in campo medico. Greenberg è uno dei pionieri della computer grafica insieme a Pat Harahan, Alvey Ray Smith ed Ed Catmull.
  • Brad Lewis – Produttore del secondo film animato dei Warner Animation Groups, Cicogne in missione nelle sale italiane dal 20 ottobre, discuterà in ateprima a Torino della creazione del film.
  • Mentre Byron Howard regista di Zootropolis e Rapunzel – L’Intreccio della Torre arriverà direttamente dai Walt Disney Studios per presentare il suo ultimo successo e raccontare i cinque anni di lavoro che hanno portato alla realizzazione della storia di Judy e Nick.
  • Saranno presenti anche Mike Mitchell e Walt Dohrn, rispettivamente regista e co-regista dell’animazione DreamWorks Trolls, in Italia solo dal 27 ottobre, per discutere il dietro le quinte della creazione di questo soffice e colorato mondo
  • Victoria Alonso –  Produttore Esecutivo dei Marvel Studios, la donna al comando degli action movies più amati di sempre per dare uno sguardo a quello che è il Metodo Marvel.

Grande l’attesa per l’anteprima mondiale del Google Day Dream con Brian Pullen VR Designer di Google per scoprire insieme i dietro le quinte della creazione della prima innovativa piattaforma VR mobile high end di Google. Infatti lo storytelling immersivo avrà un ruolo importante questo anno a VIEW che mostrerà in anteprima anche le nuova Google Spotlight story:  Rain or Shine con il produttore Luke Youngman e il regista Felix Massie e Pearl con la giovane ma talentuosa Production Designer Tuna Bora.

Inoltre con il talk dedicato Virtual Reality- Jump Into the Story Maureen Fan, CEO e Co-fondatrice di Baobab Studios, illusterà le nuove possibilità date dal VR per l’animazione per coinvolgere lo spettatore.

VIEW Conference 2016

Lo Storytelling immersivo non è solo animazione ma anche live action e VIEW quest’anno ha l’onore di opitare il talk di Rob Bredow, Chief Technology Officer di Lucasfilm che con ILMX Lab mostrerà tutti gli esperimenti condotti per la creazione di Star Wars.

La realtà virtuale non è solo intrattemnimento ma grazie alla sua applicazione in diversi campi sono in corso grandissime innovazioni. Un esempio ne è l’applicazione medico scientifica e a VIEW sarà possibile saperne di più con il talk Neuroscience and Video Games: A New Class of Medicine con Adam Gazzaley e Matt Omernick co-fondatori di Akili Interactive Labs

Il mondo dei videogiochi verrà inoltre indagato in tutte le sue sfaccettature con panel e speech dedicati per scoprire gli ingredienti e le lezioni necessarie per programmare un successo come ad esempio The Room, presentato da Barry Meade Co-fondatore di Fireproof Studios, Adam Volker di Moonboot Studios oltre ai panel The Future of the Games e Storytelling in VR and Games.

VIEW da sempre guarda al futuro, anche dei mezzi di comunicazione, come la TV Online, che con il suo evolversi sfida i creatori di contenuti. A parlarne sarà Kevin Lin, CEO di Twitch la piattaforma che offre ai creatori e produttori un nuovo interattivo modo di audience engagement televisivo.

La line-up è densa e ricca per i tantissimi artisti presenti e anche quest’anno non si scherza con l’animazione a cominciare da Byron Howard che sarà presente anche durante la proiezione del film d’animazione sabato 23 per il VIEWFest e sarà protagonista di un imperdibile workshop rivolto agli studenti sul “DNA del character design Disney”.

Grande risalto poi ovviamente alle future uscite animate, come Kubo e La Spada Magica, nelle sale italiane a novembre 2016 che vedrà gli interventi del supervisore degli effetti speciali Steve Emerson e dello sceneggiatore Marc Haimes

Non mancano infine dei panel dedicati ai grandi successi animati e non del 2016. Grande protagonista la Disney Pixar, con ben due incontri sull’animazione e gli effetti di Alla Ricerca di Dory, con John Halstead, e Il Viaggio di Arlo con il direttore alla fotografia Sharon Calahan. Inoltre per Sony Picture Animation sarà presente uno dei grandi nomi dello scenario internazionale David Feiss che a VIEW terrà anche il workshop I Fondamenti dello Storyboard.

Infine a chiudere questa speciale edizione non poteva mancare la presentazione dell’animazione più irriverente dell’anno che sta facendo discutere il mondo: Sausage Party, nelle sale italiane dal 31 ottobre, ne parlerà Conrad Vernon, co-Regista.

Anche gli effetti speciali nella produzione live action avranno il loro spazio, con degli incontri sui VFX, computer grafica e sulla creazione degli universi di Star Wars: Il Risveglio della Forza con il celebre Roger Guyett VFX Supervision di ILM, Capitan America: Civil War con Russel Earl VFX Supervisor di ILM, Il Libro della Giungla, grazie al talk del due volte premio Oscar Rob Legato, VFX Supervisor, di Alice Attraverso lo Specchio, con Troy Saliba, e Deadpool.

VIEW Conference per il suo 17° anno offre un’imperdibile edizione, garantendo come sempre il meglio della scena internazionale da cui sarà possibile anche imparare grazie ai numerosi workshop, momenti unici di apprendimento e scambio fertile. In particolare quest’anno l’artist manager di Sony Pictures J.C. Cornwell terrà una sessione di Portfolio Review con sessione di recruitment.

Un’opportunità unica per i talenti italiani e non solo che potranno appunto portare i loro lavori nella sezione dedicata al recruitment che vede la partecipazione anche della Illumination Mac Guff (creatori di Cattivissimo Me).

Ad anticipare VIEW sarà il festival del cinema digitale VIEWFest, che presenta un interessante programma di film d’animazione e incontri, tra cui la prima italiana di “Kubo e la Spada Magica” di Laika Animation presentata dal supervisore agli effetti visivi Steve Emerson. Il co-direttore di SIGGRAPH Computer Animation Festival 2016, Jason RM Smith, presenterà l’anteprima italiana del SIGGRAPH 2016 Traveling Electronic Theater. In programma anche la proiezione a VIEWFest del cortometraggio animato della Pixar “Piper”, la nuova breve animazione in VR “Pearl” del premio Oscar Patrick Osborne, e il cortometraggio animato VR di Baobab, “Invasion!”.

VIEWFest si terrà dal 21 al 23 ottobre al Cinema Massimo di Torino, la sala ufficiale del Museo Nazionale del Cinema.

Insomma, anche quest’anno il festival si conferma un evento assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati della cultura digitale. Il programma completo è disponibile sul sito  www.viewconference.it.

Guardians of the Galaxy Vol. 2: che ruolo giocheranno gli Antichi dell’Universo nel film?

0

Nuovi report e rumor continuano a emergere a proposito di Guardians of the Galaxy Vol. 2. Il sequel vedrà nel cast un numero considerevole di volti nuovi, anche se i ruoli che questi attori andranno ad intepretare nel film sono ancora avvolti nel mistero.

Tra le new entry sappiamo ormai da tempo che ci sarà Kurt Russell nei panni di Ego, uno dei tanti nuovi personaggi appartenenti agli Antichi dell’Universo, un gruppo di esseri che rappresentano ognuno l’ultimo esemplare della propria razza. Oggi apprendiamo, grazie a Schmoes Know, che proprio questi Antichi dovrebbero figurare come parte integrante nella storia del film.

La fonte descrive questi Antichi come “il motivo principale che spingerà Star Lord a cercare Ego”, lasciando quindi intendere che questi essere onnipotenti giocheranno un ruolo fondamentale all’interno della narrazione.

Al momento gli unici Antichi che sono stati confermati in Guardians of the Galaxy Vol. 2. sono Il Collezionista (interpretato da Benicio del Toro) e Ayesha (che avrà il volto di Elizabeth Debicki).

Sempre secondo la fonte, il numero di Antichi che dovrebbero fare la loro apparizione nel film di James Gunn si aggirerebbe intorno al quattro. È lecito pensare – a questo punto – che gli altri due potrebbero essere interpretati da Sylvester Stallone e Sharon Stone, ma al momento non ci sono notizie precise in merito, considerando anche che Jeff Goldblum interpreterà Grandmaster (appartenente sempre agli Antichi) in Thor Ragnarok (al momento però non si è ancora parlato di un possibile collegamento tra i due film).

Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.

[nggallery id=2477]

Guardians of the Galaxy Vol. 2: per Kurt Russell sarà una complessa storia di famiglia

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte: ScreenRant

Go with me: ecco due nuove clip dal film con Anthony Hopkins

0
Go with me: ecco due nuove clip dal film con Anthony Hopkins

Microcinema Distribuzione e Minerva Pictures hanno diffuso le prime due clip di Go with me, il nuovo thriller che vede protagonista Anthony Hopkins. Il film arriverà in Italia il prossimo 13 ottobre.

Go with me, il nuovo avvincente thriller con il premio Oscar® Anthony Hopkins insieme a Julia Stiles e Ray Liotta, per la regia di Daniel Alfredson, approderà nelle sale cinematografiche italiane il 13 ottobre, distribuito da Microcinema, e presentato in collaborazione con Minerva Pictures.

Anthony Hopkins nel trailer italiano di Go With Me

“I nostri eroi si trovano vicini all’oscurità più totale. Ed è per questo che ho deciso di fare il film” dichiara il regista Daniel Alfredson parlando del suo ultimo thriller Go with me, irriducibile viaggio di due uomini e una donna, in cerca di giustizia contro il molesto e influente criminale Blackway, che spadroneggia indisturbato e prepotente nella piccola comunità di taglialegna ai limiti della foresta.

Considerato dall’American Film Institute il miglior cattivo cinematografico di tutti i tempi, grazie alla sua leggendaria interpretazione di Hannibal Lecter, il premio Oscar® Anthony Hopkins, con i suoi quasi cinquant’anni di carriera, in Go with me è il “folle” Lester, l’anziano taglialegna a caccia di Blackway (Ray Liotta), lo stalker che molesta da mesi Lillian (Julia Stiles), e con cui ha un vecchio conto in sospeso.Go with me

Julia Stiles, definita dal Los Angeles Times “una delle attrici più coraggiose e di maggior talento di Hollywood”, conosciuta dal grande pubblico con Save the last dance e divenuta popolare in tutto il mondo grazie alla sua partecipazione alla saga Jason Bourne, in questo thriller è Lillian, e mostra, come non mai, grande cura ed empatia per il suo personaggio.

Spetta al poliedrico Ray Liotta vestire i panni dello spietato Blackway, a conferma dell’indiscusso talento di questo straordinario interprete che conta al suo attivo un curriculum di oltre 60 titoli e altrettanti personaggi, su tutti l’eccellente Henry Hill in Quei bravi ragazzi (Good Fellas) di Martin Scorsese.

Infine, gli imponenti territori del Canada in cui il thriller è ambientato, caratterizzati da incontaminate  distese forestali a perdita d’occhio, come sottolinea il regista, diventano anch’essi indiscussi protagonisti del film.

Sinossi

Lillian, una giovane donna da poco tornata a vivere nella sua città natale, una comunità di taglialegna ai limiti della foresta, è vittima delle persecuzioni di Blackway, un ex poliziotto diventato un potente criminale, libero di spadroneggiare impunemente in questo luogo ai confini della civiltà. Dopo essere stata abbandonata dagli abitanti, in particolare dallo sceriffo (che le consiglia di lasciare la città), Lillian decide invece di combattere il pericoloso stalker, grazie all’aiuto di un ex taglialegna e del suo giovane assistente, gli unici due uomini tanto coraggiosi (e folli) da mettersi contro Blackway.

Rogue One: un nuovo affascinante poster dalla Russia

0
Rogue One: un nuovo affascinante poster dalla Russia

È stato diffuso un nuovo poster di Rogue One a Star Wars Story in cui vediamo la suggestiva immagine di quello che sembra il casco di Jyn Erso (Felicity Jones), o almeno il casco di un pilota della Resistenza, rovesciato in acqua.

Di seguito potete vedere l’immagine: Rogue OneDiretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sithe Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn.

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Christopher Walken e Robert De Niro di nuovo insieme dopo Il Cacciatore

0

A quasi quarant’anni di distanza da Il Cacciatore, il capolavoro di Michael Cimino uscito nel 1978, il due volte premio Oscar Robert De Niro e il premio Oscar (proprio per il sopracitato film) Christopher Walken torneranno a lavorare insieme.

L’occasione sarà la commedia (genere molto avvezzo a De Niro negli ultimi anni) The War With Grandpa, tratta dall’omonimo libro di Robert Kimmel Smith. La riduzione a sceneggiatura è stata affidata a Matt Ember e Tom Astle, mentre la regia sarà firmata da Tim Hill.

La storia raccontata nel romanzo parla di un ragazzino diviso tra l’affetto per il nonno e quello per la sua camera da letto (sic). Quando la nonna, con cui il nipote vive, muore, il nonno (interpretato da De Niro) si trasferisce a casa sua, ma non potendo arrivare nella stanza sull’attico, prende possesso della sua camera. Il nipote così scatena contro di lui una vera e propria guerra a colpi di bizzarri scherzi, a cui l’ingegnoso vecchietto risponde colpo su colpo.

Nel film Walken interpreterà il migliore amico del personaggio di De Niro.

Christopher Walken e Robert De Niro di nuovo insieme dopo Il Cacciatore

Fonte: THR

La legge della notte di Ben Affleck esce in Usa in tempo per gli Oscar

0

Le date d’uscita al cinema di un certo tipo di film sono indicative dell’ambizione che i filmmaker infondono nella propria opera, e non fa eccezione La legge della notte, il nuovo film da regista di Ben Affleck (anche interprete del protagonista) che arriverà al cinema, negli USA, il prossimo 25 dicembre 2016. Il film era previsto per l’ottobre del 2016, poi posticipato all’anno successivo, ottobre 2017, e infine anticipato a gennaio 2017.

La legge della notteQuest’ultima data, tuttavia, sarebbe troppo inoltrata per poter concorrere in qualche modo alla corsa agli Oscar, e così la Warner, che distribuisce il film, e lo stesso Affleck, hanno pensato all’uscita limitata il 25 dicembre, prassi alquanto comune in questi casi.

In questo modo il film sarà candidabile agli Oscar 2017, il che naturalmente non vuol dire, in automatico, che sarà presente nelle cinquine finaliste.

La legge della notte: il trailer del nuovo film di Ben Affleck

Secondo THR, il film uscirà poi in tutti gli Stati Uniti il 13 gennaio, mentre arriverà in Italia all’inizio del 2017, anche se non c’è una data precisa per il momento.

Ne La legge della notte (Live by Night) l’autore della sceneggiatura, Ben Affleck, interpreterà anche il protagonista Joe Coughlin, un astro nascente della malavita che nell’America del proibizionismo degli anni Venti saprà costruire un impero tra la Florida e Cuba. Al suo fianco, ci saranno Elle Fanning, Sienna MillerZoe Saldana.

Ben Affleck è, inoltre, produttore insieme a Jennifer Todd e a Leonardo DiCaprio con la sua Appian Way.

Jude Law manager di Rooney Mara in Vox Lux

0
Jude Law manager di Rooney Mara in Vox Lux

Arriva da Variety la notizia che Jude Law affiancherà Rooney Mara in Vox Lux, film drammatico su una popstar diretto da Brady Corbet, alla sua seconda esperienza dietro la macchina da presa dopo The Childhood of a Leader.

Il film presenterà una soundtrack formata da tutte canzoni originali, composte e scritte da Sia, l’artista vincitrice di diversi dischi di platino e nominata ai Grammy. Inoltre il film sarà girato in 65mm e proiettato in 70 mm.

Il film racconterà la vita di Celeste (interpretata dalla Mara), dalla polvere alla ribalta. L’odissea di 15 anni sarà ambientata tra il 1999 e i giorni nostri e traccerà un’importante evoluzione per la cultura contemporanea. Jude Law vestirà i panni del manager della protagonista.

Le riprese cominceranno a febbraio 2017.

Jude Law nel trailer italiano di Genius

Prossimamente vedremo Jude Law in The Youg Pope, la serie di Paolo Sorrentino presentata in anteprima all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. A novembre, inoltre, l’attore tornerà nelle nostre sale con Genius al fianco di Colin Firth e Nicole Kidman.

Fonte: Variety

Kingsman The Golden Circle sarà “più pazzo del primo”

0
Kingsman The Golden Circle sarà “più pazzo del primo”

Già le dichiarazioni di Taron Egerton ci avevano messo in guardia, ma adesso anche la sceneggiatrice di Kingsman The Golden Circle, Jane Goldman, ha dichairato che il sequel di Kingsman the Secret Service sarà più pazzo e spericolato del primo film, e se ricordate bene la pellicola con Colin Firth, vi renderete subito conto che dovrebbe trattarsi di qualcosa di davvero molto esplosivo.

Durante la promozione di Miss Peregrine, altro film da lei firmato, la Goldman ha dichiarato in merito a Kingsman The Golden Circle: “È più pazzo del primo, se una cosa del genere è possibile, è davvero pazzo… Siamo fortunati ad avere Julianne Moore che interpreta il villain, è assolutamente incredibile… Credo che le persona che hanno apprezzato il primo non saranno deluse. Non si tratta di fare qualcosa di più scioccante, ma riguarda la speranza di portare sullo schermo delle scene che rappresentino novità, soprattutto dal punto di vista dell’azione, così da non risultare prevedibili.”

Già dal cast, in realtà, si ci aspetta grandi cose da questo sequel, e nomi come quello citato della Moore, o anche di Pedro Pascal o Channing Tatum fanno pensare a un progetto sicuramente innovativo e inedito rispetto all’incredibile e divertente primo film.

E voi cosa vi aspettate da Kingsman The Golden Circle?

Kingsman The Golden Circle, Taron Egerton: “Resterete tutti sorpresi”

Nel cast del film torneranno quindi Taron Egerton, Colin Firth, Mark Strong, Sophie Cookson e Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne Moore, Halle Berry, Pedro Pascal, Sir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

La 20th Century Fox ha stabilito l’uscita di Kingsman The Golden Circle per il 16 giugno 2017.

Fonte: SR

Guardiani della Galassia è il film con il maggior numero di morti

0

Siamo tutti a conoscenza del grandissimo successo riscosso, non solo al botteghino, da Guardiani della Galassia, il cinecomic Marvel diretto da James Gunn e interpretato da Chris Pratt.

Quello che però ignoravamo fino a questo momento è che il film contiene il maggior numero di morti mai viste al cinema. Il singolare risultato è stato raggiunto dopo che la pellicola è stata confrontata con altri 653 lavori in cui vengono mostrate le morti di più di 50 personaggi.

Stando a queste valutazioni, Guardiani della Galassia contiene 83.871 morti, soprattutto nel finale del film, quando 80.000 piloti della Nova Corps perdono la vita nella medesima sequenza.

Al secondo posto della classifica si è posizionato Dracula Untold con 5.687 morti, seguito nell’ordine da:

3. Al Vertice della Tensione (2002) – 2,922
4. Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re (2003) – 2,798
5. 300: L’Alba di un Impero (2014) – 2,234
6. Il Signore degli Anelli: Le Due Torri (2002) – 1,741
7. Matrix Revolutions (2003) – 1,647
8. Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate (2014) – 1,417
9. Braveheart (1995) – 1,297
10. The Avengers (2012) – 1,019

Guardiani della Galassia marvel

Guardiani della Galassia: gli eroi arrivano a Disney California Adventure

Fonte: TheGuardian

DCEU, JK Simmons: “Piccolo non è un aggettivo che si addice a questi film”

0

Nonostante sia un personaggio secondario del DCEU, il Commissario Gordon di JK Simmons sta destando tantissima curiosità, grazie anche alla notorietà che l’attore ha raggiunto con la recente vittoria agli Oscar, e la foto da Justice League che lo ritrae in costume, al fianco del Bat-Segnale, non ha fatto altro che aumentare la curiosità in merito a questa nuova versione del personaggio.

Durante una recente intervista con Collider, Simmons ha discusso della sua emozione di far parte del DCEU e del suo primo giorno di riprese sul set di Zack Snyder.

“Quando lavori con Zack Snyder, ‘piccolo’ non è la parola che viene in mente, e non viene in mente in relazione a nessuno di questi progetti del DCEU. Voglio dire, ci sono due scuole di pensiero per gli attori in merito a questo. Sembra gentile, per un verso, soprattutto quando il tuo ruolo è di supporto, iniziare solo con qualcosa di piccolo tipo ‘camminerai da questa parte e saluterai, e questo è il tuo giorno di lavoro’. È come bagnarsi i piedi in mare, oppure si ci può direttamente immergere e fare cose impegnative. È stato divertente, far parte di questo intero universo è qualcosa di veramente eccitante per me. Spero di farne parte per molto tempo.”

Per quanto riguarda il look del personaggio, Simmons ha anche raccontato che lui e Snyder hanno lavorato insieme per costruire un aspetto per Gordon che fosse adatto ai toni e non troppo simile a quanto già visto. La prima immagine del personaggio ci fa ben sperare, ma dovremo aspettare ancora un po’ per sapere se questo nuovo commissario ci piacerà o meno.

Batman v Superman: 10 anticipazioni al DCEU presenti nel film

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.Justice League DCEU

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Fonte: ScreenRant

Rachel McAdams e Rachel Weisz innamorate in Disobedience

0
Rachel McAdams e Rachel Weisz innamorate in Disobedience

Arriva da Variety la notizia esclusiva che Rachel McAdams (True Detective, Doctor Strange) è in trattative per recitare al fianco del premio Oscar Rachel Weisz (The Constant Gardener, The Light Between Oceans) in Disobedience, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Naomi Alderman.

La Weisz figurerà anche come produttrice del film insieme a Ed Guiney della Element Pictures e Frida Torresblanco della Braven Films. Dietro la macchina da presa ci sarà Sebastian Lelio, che dirigerà su una sceneggiatura scritta in collaborazione con Rebecca Lenkiewicz.

Il romanzo segue la storia di una giovane donna (Rachel Weisz) che ritorna nella sua città natale dopo aver appreso della morte del padre. Il suo ritorno causerà un certo scalpore all’interno della piccola comunità quando riscoprirà di essere ancora innamorata della sua migliore amica di un tempo (Rachel McAdams), adesso sposata con suo cugino. Le riprese del film dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2017.

Rachel McAdams nel cast stellare di Collateral Beauty

L’ultima volta che abbiamo visto Rachel McAdams sullo schermo è stato ne Il Caso Spotlight, vincitore dell’Oscar 2016 come Miglior Film. Prossimamente l’attrice affiancherà Benedict Cumberbatch nell’atteso cinecomic Doctor Strange, che farà il suo debutto in Italia il 26 novembre.

Rachel Weisz, invece, farà parte del cast de La Luce sugli Oceani con Michael Fassbender e Alicia Vikander, film presentato in concorso all’ultimo Festival di Venezia. L’attrice reciterà anche in Denial al fianco di Tom Wilkinson e Timothy Spall, che vedremo in anteprima all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Fonte: Variety

Doctor Strange: si va indietro nel tempo nel nuovo spot

0
Doctor Strange: si va indietro nel tempo nel nuovo spot

I Marvel Studios hanno diffuso via Twitter un nuovo intenso spot di Doctor Strange in cui vediamo lo Stregone Supremo alle prese con quello che sembra un viaggio a ritroso nel tempo. “È solo l’inizio” recita, alla fine, il protagonista.

Ecco l’affascinante video con protagonista Benedict Cumberbatch:

Benedict Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor Strange

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Doctor StrangeDai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Guardians of the Galaxy: uno sguardo all’attrazione Mission Breakout di Disneyland

0

È stato in occasione del Comic Con di San Diego che la Disney Parks ha annunciato che una nuova attrazione ispirata a Guardians of the Galaxy sarebbe sorta a Disneyland California.

L’attrazione sarà modellata sulla base della celebre Hollywood Tower Hotel, diventerà la fortezza del Collezionista e si intitolerà Guardians of the Galaxy – Mission: BREKAOUT!.

Adesso abbiamo finalmente la possibilità di dare uno sguardo in anteprima all’attrazione (che dovrebbe essere inaugurata la prossima estate), grazie ad alcune immagini dei modellini preparatori.

Trovate il video di seguito:

Di seguito anche alcuni concept della struttura:

gotg mission breakout

gotg mission breakout

guardians of the galaxy

Guardians of the Galaxy Vol. 2: per Kurt Russell sarà una complessa storia di famiglia

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Fonte: CS

Bad Moms – Mamme Molto Cattive recensione del film con Mila Kunis

Bad Moms – Mamme Molto Cattive si preannuncia come una rilettura – al vetriolo – di commedie più “zuccherose” che hanno popolato il circuito mainstream in tempi più recenti e tutte incentrate sulla figura cardine della mamma: basti pensare all’ultima fatica di Garry Marshall, Mother’s Day, per ricondurre l’immagine della colona portante della famiglia alla classica donna pronta a tutto per amore dei figli, abile nel destreggiarsi nei problemi di tutti i giorni e a superare le immancabili difficoltà che la vita pone lungo il suo cammino. Questo rassicurante immaginario viene ridotto a brandelli (almeno in parte) da Jon Lucas e Scott Moore (già artefici del successo di Una Notte da Leoni, qui registi e sceneggiatori) che scrivono una commedia omaggiando le “mamme cattive”, quelle imperfette, nevrotiche, isteriche, stanche dei capricci dei figli, degli impegni da rispettare, degli orari, dei mariti egoisti ma perdutamente innamorate dei loro pargoli, per i quali farebbero (comunque) qualsiasi cosa.

Bad Moms – Mamme Molto Cattive: trailer vietato con Mila Kunis

Amy Mitchell (Mila Kunis) è la giovanissima mamma di Jane e Dylan, sposata da sempre con l’unico uomo della sua vita, Mike (David Walton): ma quando scopre che il marito la tradisce in chat da quasi un anno e si rende conto di essere satura della propria stressante esistenza, insieme alle nuove amiche Kiki (Kristen Bell) e Carla (Kathryn Hahn), mamma esaurita di quattro figli la prima e madre single e disinibita la seconda, decide di iniziare una rivoluzione, assumendo un atteggiamento da mamma “cattiva”, ribelle, alla ricerca di nuovi divertimenti – e nuove emozioni – dichiarando inoltre “guerra” a Gwendolyn (Christina Applegate), mamma perfetta e capo del comitato dei genitori della scuola media frequentata dai loro figli, che pretende controllo assoluto e perfezione da parte di tutti.

Grazie a un cast solido e dalla perfetta intesa comica, una scrittura dal ritmo indiavolato popolata di battute sboccate ed irriverenti (ma fedeli alla realtà), eccessive ma pungenti, il film colpisce e va a segno: intrattiene, fa divertire e induce alla riflessione: cosa pensano davvero le mamme, cosa provano e desiderano? Vogliono ancora sentirsi donne – e libere – prima ancora che “chiocce” affettuose destinate solo ad allevare la loro prole in modo perfetto ed impeccabile?

BAD MOMSNonostante lo sforzo, a Bad Moms – Mamme Molto Cattive manca ancora un po’ di sano e dissacrante cinismo per diventare un cult (come il precedente Una Notte da Leoni) ma allo stesso tempo sfrutta una struttura consolidata e vincente – vicina al trend delle moderne commedie americane di ultima generazione, spesso a firma Apatow – arricchendola di profondità e complessità (pur se minima), sfruttando anche il potenziale dell’immagine e della musica prima ancora di appiattirsi, semplicemente, sulla forza stessa delle battute.

Marvel’s Luke Cage: recensione della serie Netflix con Mike Colter

Non c’è che dire: mani alte e testa bassa per ciò che l’universo Marvel/Netflix sta creando. Marvel’s Luke Cage è la conferma. Tutto ciò sta rendendo le serie che precedono The Defenders qualcosa di veramente incredibile. Cheo Hodari Coker, ideatore della serie, ha colto nel segno. Si potrebbe discutere a lungo discutere sulle differenze con il fumetto, sulle analogie con Daredevil e Jessica Jones, eppure non avrebbe senso.

Marvel’s Luke Cage è una conferma

In una Harlem dai toni cupi e fin troppo oscuri, la diatriba per il potere sulla città è all’ordine del giorno. Mariah Dillard (Alfre Woodard) e suo cugino Cottonmouth (Mahershala Ali) seminano il panico, agendo in modo losco usando come copertura la sempreverde rivalità fra neri e bianchi – colonna portante per tutta la storia. Luke Cage (Mike Colter) è nel mezzo. Vive la sua vita nell’ombra, dopo aver lasciato Hell’s Kitchen, nella bottega di Pops, il barbiere per il quale spazza e lava asciugamani. Luke ha già superpoteri, è già un supereroe, “una meraviglia” – come cita più volte Claire Temple (Rosario Dawson) – eppure non vuole mettersi in gioco. Piange ancora per la morte della moglie Reva, sta nel suo angolo, senza mai andare avanti. Solo quando Cottonmouth incalza, stringe il pugno, lui si rivela: solo quando l’ingiustizia è più forte dell’indifferenza, Cage indossa il cappuccio, finendo i suoi giorni da comune cittadino per diventare il Guardiano di Harlem. È un normalissimo fratello nero che vive per proteggere la sua città, che ha il dono della pelle non perforabile, forza sovrumana e cura rigenerante aumentata. Luke Cage è un uomo in eterno conflitto. Trova numerosi ostacoli sul cammino della redenzione con se stesso, persino il temutissimo trafficante d’armi Willis Stryker (Erik LaRay Harvey), detto Diamondback, che si scoprirà ben più di un semplice malvivente. Continuamente in lotta con una popolazione dal suo stesso colore, sempre in bilico fra eroe e colpevole, tra numerosi colpi di scena e flashback che spiegano allo spettatore scelte e comportamenti. Misty Knight (Simone Missick), detective della polizia, è sempre in prima linea per cercare di far valere il sistema come unico metodo di giustizia, per cercare di dimostrare che la giustizia privata non basta.

Luke Cage tiene incollato lo spettatore, tra violenza e amore

Luke CageLuke Cage riesce a concentrare temi, argomenti, sensazioni, emozioni con una scrittura che va a fondo nei personaggi, coltivando parallelamente un livello tecnico di tutto rispetto. L’unica analogia con le serie gemelle (Daredevil e Jessica Jones) che vale davvero la pena di sottolineare, è proprio il concetto di eroe che lotta per la propria città: come per Matt Murdock e Jessica c’è Hell’s Kitchen, Luke si sente investito in qualità di difensore di Harlem. Potere, politica, corruzione. Abuso. Tutto perché una città abbia la propria indipendenza, ma a che prezzo? Sangue. Altra costante.

Da un punto di vista tecnico, la fotografia calda si fa carico di mostrarci questo sangue, non solo nella sua rossa chiarezza ma anche nella sua temperatura, passionale e violenta, che si cela in Harlem stessa e nelle sue contraddizioni. Parallelamente le vicende si svolgono senza mai essere prevedibili. Luke Cage tiene incollato lo spettatore, tra violenza e amore, tra la sensazione di inadeguatezza e quella di onnipotenza.

Man mano che ci avviciniamo ai Difensori, ci allontaniamo da un pregiudizio forse finalmente da sfatare. Marvel e Netflix stanno compiendo un miracolo, semplicemente puntando alla normalità del personaggio, nella gran parte dei casi. Niente esagerazioni, niente commiserazioni. Solo uomini e donne con principi ordinari, che usano le loro straordinarie capacità per rendere la loro casa un posto migliore.

Luke Cage: 15 superpoteri che non sapevi avesse

Star Wars Episodio VIII: Adam Driver chiarisce in merito al tono del film

0

Lo scorso settembre alcune dichiarazioni rilasciate da Adam Driver (Kylo Ren ne Il Risveglio della Forza) avevano alzato il tiro in merito a Star Wars Episodio VIII. L’attore infatti aveva paragonato  – almeno apparentemente – il nuovo capitolo della trilogia sequel a L’Impero Colpisce Ancora. Queste erano state all’epoca le sue parole:

“Ho imparato un sacco di cose sul mio personaggio grazie alla scrittura di Rian. La sceneggiatura è fantastica. È simile a quella de L’Impero Colpisce Ancora, nel senso che ci sarà un cambio di tono. Il pubblico pensa sia un film dark, ma io non lo considero così. Trovo semplicemente che sia molto diverso nel tono, in un modo che io trovo assolutamente fantastico, necessario e molto chiaro. Rian confida che il pubblico sia pronto per sfumature e ambiguità. Non sta banalizzando nulla per nessuno ed ciò è molto divertente da interpretare.” 

Adesso, in una recente intervista con Vanity Fair, Driver ha voluto chiarire in merito a queste dichiarazioni, che sembrerebbero essere state interpretate male dai fan. L’attore ha spiegato:

“Quello che ho detto è che il tono del film sarà differente, non ho detto che il film sarà come L’Impero Colpisce Ancora. Stavo semplicemente facendo un esempio, un misero esempio. La prossima volta starò più attento, proverò a tirare in ballo film che riescono a spiegare meglio ciò che intendo dire. Quando ho letto la sceneggiatura, non era assolutamente ciò che mi aspettavo. Naturalmente, in senso positivo.”

star wars episodio VIII

Star Wars Episodio VIII: Adam Driver paragona il film a L’Impero Colpisce Ancora

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars Episodio VIII teaser trailerNel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern eKelly Marie Tran.

Fonte: ScreenRant

Mulan: ecco quando arriverà al cinema il live action

0
Mulan: ecco quando arriverà al cinema il live action

Alla fine di marzo la Disney aveva annunciato il live action di Mulan, il 36° classico d’animazione uscito nel 1998. Adesso sappiamo finalmente quando il film arriverà nelle sale. Stando a quando riportato da Variety, infatti, la Casa di Topolino ha ufficializzato che la pellicola arriverà nelle sale il 2 novembre 2018.

La sceneggiatura sarà firmata da Elizabeth MartinLauren Hynek, mentre alla produzione ci saranno Chris BenderJ.C. Pink. Non si hanno altri dettagli relativi al film per adesso.

Mulan: in arrivo il film in live action

Dopo Maleficent, Cenerentola e Il Libro della Giungla, anche Mulan si aggiunge alla lista dei numerosi remake in live-action dei classici d’animazione Disney. A marzo del 2017 arriverà quello de La Bella e la Bestia, mentre pochissimi giorni fa è stato annunciato Il Re Leone, che sarà diretto da Jon Favreau, già regista de Il Libro della Giungla.

Contenti di vedere un adattamento in carne e ossa della storia della ragazza che salvò la Cina dagli invasori Mongoli?

mulan

Fonte: ScreenRant

Wolverine 3: in arrivo le prime immagini del film

0
Wolverine 3: in arrivo le prime immagini del film

A marzo del 2017 i fan si dovranno preparare a dire addio a Hugh Jackman nei panni di Wolverine. Nonostante manchino circa cinque mesi all’uscita del film, non abbiamo avuto ancora modo di vedere nulla a proposito di Wolverine 3, in cui il celebre attore vestirà i panni dell’iconico mutante per l’ultima volta. Addirittura, non sappiamo neanche quale sarà il titolo ufficiale della pellicola.

Adesso però, in una recente intervista con ET, Hugh Jackman ha anticipato che “qualcosa” in merito al film arriverà online la prossima settimana. Queste le sue parole:

“Abbiamo finito le riprese. Ho visto James Mangold (il regista del film, NdR) proprio oggi, sta davvero ultimando le cose. Sono davvero, davvero eccitato. Dovrebbe arrivare qualcosa online già la prossima settimana, questo è tutto quello che posso dire. O almeno, ci provo. Se fosse per me vi direi tutto. In sostanza il film sarà molto diverso. Diverso nel tono e, si spera, diverso da tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora.”

L’attesa sembra dunque essere quasi finita. Pare proprio che le primissime immagini di Wolverine 3 stiano per arrivare. Emozionati?

Wolverine 3: Hugh Jackman ringrazia Bryan Singer con un disegno di Joe Quesada

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Wolverine 3.

Wolverine 3 ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: CBM

Avengers Infinity War: un ruolo considerevole per Star Lord?

0
Avengers Infinity War: un ruolo considerevole per Star Lord?

Sappiamo ormai da diverso tempo che i Guardiani della Galassia appariranno in Avengers Infinity War. La conferma ufficiale è avvenuta attraverso le parole di Vin Diesel e da allora i fan non fanno altro che chiedersi quanto sarà rilevante la presenza di Star Lord e compagni all’interno dell’atteso cinecomic che vedrà riuniti tutti i più grandi supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel.

Avengers Infinity War: confermata la presenza dei Guardiani della Galassia

Stanto a quanto riportato da Schmoes Know, Star Lord (Chris Pratt) avrà un “ruolo considerevole” per tutto il film, oltre a rappresentare il catalizzatore che porterà eventualmente all’introduzione di nuovi membri dei Guardiani. Sempre secondo la fonte, il personaggio giocherà un “ruolo fondamentale” quando i Vendicatori si troveranno a sfidarsi contro Thanos (Josh Brolin), anche se resta da vedere in che modo.

Al momento si tratta soltanto di un rumor, ma vi terremo aggiornati su eventuali dettagli. Voi cosa ne pensate?

Avengers Infinity War sarà uno standalone, Avengers 4 senza titolo

Avengers Infinity War

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Fonte: CBM

L’Alchimista di Paulo Coelho diventerà un film prodotto dalla TriStar

0

Secondo quanto riporta Deadline, la TriStar, appartenente al gruppo Sony Pictures, sarebbe a lavoro su un adattamento cinematografico de L’Alchimista, il più famoso, e forse il milgiore, romanzo di Paulo Coelho.

Laurence Fishburne, con la sua Cinema Gypsy, intende da tempo portare al cinema il romanzo, e lo farà, pare, con l’aiuto di Kevin Frakes della PalmStar Media e la presidente della TriStar Hannah Minghella. Ecco cosa ha dichiarato Fishburne in merito: “Sono elettrizzato all’idea che questo progetto faccia ora un passo in avanti dopo tutti questi anni“. Mentre altrettanto entusiaste sono le dichiarazioni di Frakes: “L’Alchimista mi ha cambiato la vita quando l’ho letto, quasi 20 anni fa. Mi ha dato la fiducia necessaria per andare avanti e seguire i miei sogni. Già dalle prime conversazioni con Hannah mi sono reso conto di come anche lei avesse compreso l’impatto del romanzo, e sapevo già da allora di voler fare questo film con la TriStar. È l’inizio di un bel viaggio insieme.

L’Alchimista ha venduto oltre 65 milioni di copie ed è stato tradotto in 56 lingue. La storia è l’avventura di Santiago, un pastore dell’Andalusia che, in seguito a un sogno, vende il suo gregge di pecore e intraprende un viaggio avventuroso, pericoloso e di formazione per cercare il tesoro che lui aveva sognato essere sepolto sotto le piramidi d’Egitto.

John Fusco è l’autore dello script più recente tratto dal romanzo, ma non sappiamo se si tratta di quello definitivo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità