Home Blog Pagina 1760

Baywatch: buon 4 luglio nel nuovo motion poster

0

Dwayne Johnson ha augurato a tutti un felice 4 luglio su Instagram con un nuovo divertente motion poster di Baywatch, il film ispirato all’omonima serie tv anni ’90 che vedremo la prossima estate.

Eccolo di seguito:

Potete vedere le foto dal film nella nostra gallery:

[nggallery id=2537]

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.baywatccast

Idris Elba debutta alla regia con Yardie

0
Idris Elba debutta alla regia con Yardie

Attualmente impegnato con le riprese de La Torre Nera, il talentuoso Idris Elba si prepara al debutto dietro la macchina da presa. L’attore britannico infatti dirigerà l’adattamento cinematografico del romanzo Yardie scritto da Victor Headley nel 1992. Il libro racconta la storia di un corriere della droga che incaricato di trasportare un carico di cocaina dalla Giamaica a Londra. Invece di consegnarlo a chi di dovere, decide di venderlo e di avviare un’attività da solo, pronto ad affrontare le conseguenze che una scalata alla malavita comporta.

LEGGI ANCHE La Torre Nera: Idris Elba è Roland nella nuova foto

Nel film, che sarà sceneggiato da Brock Norman Brock (Bronson di Nicolas Winding Refn), Elba interpreterà anche il protagonista. Le riprese dovrebbero iniziare entro la fine del 2016. La co-produzione del progetto è stata affidata a Studio Canal. Idris Elba è attualmente impegnato con Matthew McConaughey con le riprese de La Torre Nera, adattamento di uno dei più celebri romanzi di Stephen King.

Dal 13 luglio l’attore sarà nelle sale italiane con Bastille Day, action thriller interpretato al fianco di Richard Madden, e dal 21 luglio con Star Trek Beyond, terzo capitolo della trilogia reboot di JJ Abrams basata sulla celebre saga fantascientifica. Elba figura anche tra i doppiatori originali di Alla Ricerca di Dory, sequel di Alla Ricerca di Nemo che sarà nelle nostre sale dal 14 settembre. L’attore tornerà anche a vestire i panni di Heimdall in Thor Ragnarok, le cui riprese sono iniziate ieri.

Fonte: Empire

Batman The Killing Joke: il Cavaliere Oscuro interroga il Joker nella prima clip

0

Ecco la prima clip tratta da Batman The Killing Joke, il nuovo annunciato film d’animazione targato DC Entertainment e basato sull’omonimo fumetto. Nella clip vediamo il Cavaliere Oscuro (doppiato da Kevin Conroy) interrogare il Joker (Mark Hamill).

Potete vedere il video di seguito:

Batman The Killing Joke è uno dei fumetti più brutali nella lunga storia di Batman della DC Comics e finalmente quest’anno arriverà il nuovo adattamento animato di quella storia prodotto dalla WB. Ecco la sinossi ufficiale del film:

“Quanto ci vuole a una persona per scattare? Quanta disperazione necessita una mente per spezzarsi? Sono queste le domande trabocchetto a cui il Joker vuole rispondere per mostrare a Gotham che, anche a un uomo ordinario, come il Commissario Gordon, basta una cattiva giornata per scivolare nella follia. Basato sull’acclamata graphic novel omonima, la storia testimonia un viaggio nell’oscurità della psiche del Clown principe del crimine. Partendo dalle sue umili origini come commediante combattuto fino al suo fatale incontro con il Cavaliere Oscuro che ha cambiato ogni cosa. Con il contributo delle voci di Kevin Conroy come Batman e di Mark Hamill come Joker, testimonia la nascita del super villain, la forza d’animo dell’eroe e la battuta finale che vi lascerà senza parole”.

Batman The Killing Joke, prodotto dalla Warner Bros, vede tornare al doppiaggio Mark Hamill e Kevin Conroy. Con loro ci saranno anche Tara String per Barbara Gordon/Batgirl e Ray Wise come Commissario Gordon.

Il film ha ricevuto il visto di censura R dalla MPAA. Si tratta del secondo adattamento ad aver ricevuto tale censura (dopo la versione Home Video di Batman v Superman Dawn of Justice).

Hamill ha dichiarato: “Il fatto di lavorare di nuovo con Kevin Conroy, che è il mio Batman preferito, in quella che io considero la definitiva genesi di un villain così iconico è come un sogno che si realizza. Sono più che emozionato di tornare a essere il Joker in The Killing Joke.”

Batman The Killing Joke sarà presentato quest’estate al Comic Con di San Diego, prima della release ufficiale il prossimo anno.

Batman The Killing Joke

Big Hero 6: trailer onesto del film Disney

0
Big Hero 6: trailer onesto del film Disney

Screen Junkies ha pubblicato un video dedicato al trailer onesto di Big Hero 6, il film d’animazione della Disney che si è aggiudicato l’Oscar come miglior film d’animazione ai premi Oscar 2015.

Ecco l’esilarante video:

big hero 6 posterBig Hero 6 e’ un’avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel; si sviluppa intorno all’amicizia tra il giovane Hiro, un teenager che ha perso la sua strada, e Baymax un robot all’avanguardia progettato per prendersi cura delle persone.

Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 racconta la storia dell’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi, e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. 
Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge a Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. 
Dai creatori dei lungometraggi di successo Frozen – Il Regno di Ghiaccio e Ralph Spaccatutto, Disney presentaBig Hero 6, una nuova avventura ricca d’azione e divertimento. Il film uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre, anche in 3D.

Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre).

Big Hero 6 è uscito nei cinema italiani il 18 dicembre.

Thor Ragnarok: Chris Hemsworth condivide un video dal set

0
Thor Ragnarok: Chris Hemsworth condivide un video dal set

Dopo l’annunico ufficiale dell’inizio delle riprese e i nuovi scatti dal set, ecco che Chris Hemsworth ha deciso di condividere attraverso il suo account Instagram un video del suo arrivo sul set australiano di Thor Ragnarok.

Thor 3 has begun #wheresmyhammer #thor3 #rollercoastersrock

Un video pubblicato da Chris Hemsworth (@chrishemsworth) in data:

[nggallery id=2816]

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif. Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Ghost in the Shell: nuovo sguardo a Scarlett Johansson

0
Ghost in the Shell: nuovo sguardo a Scarlett Johansson

È spuntata online una nuova immagine di Scarlett Johansson direttamente dal backstage di Ghost in the Shell. Nella foto vediamo l’attrice insieme al regista del film Rupert Sanders, ad un attore di cui non si conosce l’idendità, a Mamoru Oshii (regista del film originale uscito nel 1995), a Kenji Kamiyama (regista della serie animata Stand Alone Complex) e al compositore Kenji Kawai (autore delle musiche di entrambi i film dedicati al celebre manga).

Insieme alla diffusione dell’immagine, è stato anche annunciato che l’attrice giapponese Kaori Momoi (Memorie di una Geisha) si è unita ufficialmente al cast del film: interpreterà la madre della Johansson.

Di seguito l’immagine dal backstage:

[nggallery id=2674]

Ghost in the Shell: l’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

ghost in the shell

Fonte: CBM

Rogue One: ecco quando vedremo il nuovo trailer

0
Rogue One: ecco quando vedremo il nuovo trailer

In attesa della Star Wars Celebration che si terrà a Londra dal 15 al 17 luglio presso la ExCeL London Exhibition Centre, arriva oggi la notizia, diffusa da MakingStarWars, che un nuovo trailer di Rogue One a Star Wars Story, atteso primo spin-off della celebre saga, arriverà tra due venerdì, precisamente il 15 luglio, primo giorno del grande evento dedicato al franchise. Il nuovo trailer durerà ben 3 minuti.

LEGGI ANCHE Star Wars Celebration: confermati altri ospiti

Guarda il teaser trailer di Rogue One a Star Wars Story

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One a Star Wars Story PosterIl film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: CBM

Ciao amore vado a combattere: recensione del film di Simone Manetti

Il genere sportivo ricorre a temi e schemi narrativi che sviluppano spesso in maniera potente ed efficace parabole di vittoria e sconfitta, fallimento e risalita, percorsi in cui i protagonisti sono chiamati a confrontarsi non solo con sé stessi ma soprattutto con i propri limiti e le proprie debolezze. Simone Manetti, già fotoreporter e montatore per Paolo Virzì ed Edoardo De Angelis, elabora in modo personale le strutture del filone sportivo nel documentario Goodbye Darling, i’m off to fightCiao amore vado a combattere, suo primo lungometraggio, che dopo il Newport Beach Film Festival ha fatto tappa al Biografilm Festival di Bologna, dove ha vinto la sezione Biografilm Italia, ottenendo inoltre una menzione nella gara per la migliore opera prima.

Prodotto dall’indipendente Alfredo Covelli, Ciao amore vado a combattere rivela la lotta – interiore e sportiva – di Chantal Ughi, ex modella e attrice che da Roma si trasferisce a New York, dove si inserisce nella scena musicale underground, e infine in Thailandia dopo la fine di una complicata storia d’amore con un sassofonista tedesco.

A Bangkok Chantal si avvicina definitivamente al Muay Thai, la tradizionale arte marziale del popolo thailandese scoperta a New York, e capisce che sul ring può ritrovare se stessa. Per una una donna, oltretutto occidentale, gli ostacoli non mancano, ma la donna diventa sempre più competitiva, fino a conquistare il titolo mondiale. Le motivazioni a un certo punto vengono però meno e, dopo 5 anni in Thailandia, fa ritorno in Italia.

Il richiamo del Muay Thai si rivela comunque troppo forte. L’atleta si ripresenta a Bangkok decisa a riprendersi il titolo dei super leggeri di fronte alla regina nel giorno del suo compleanno, festa nazionale del paese. Il documentario parte formalmente da qui. Simone Manetti pedina con la giusta dose di distacco ed empatia la sua protagonista, impegnata in allenamenti massacranti e nelle meditazioni per recuperare la migliore condizione fisica e mentale. Non si tratta semplicemente di rivalsa, ma di affermazione di se stessi. Imponendo sacrifici, solitudine e uno stile di vita che non contempla distrazioni o mondanità, la Muay Thai è il mezzo grazie al quale Chantal ha imparato ad affrontare a viso aperto i demoni del passato e del presente, dai ricordi dolorosi dell’infanzia alle storie d’amore con uomini sbagliati.

Lo sguardo occidentale non può che restare affascinato dalla rappresentazione di questa disciplina sportiva e spirituale, vista attraverso i personaggi e i luoghi in cui si muove la protagonista, che ha contribuito al film anche con i suoi diari e le riprese da lei effettuate a New York e Bangkok. Sono soprattutto il viso e il corpo di Chantal Ughi, trasfigurati ora dalla fatica, dallo sforzo o dal dolore, a costituire le fondamenta del documentario, storia intensa e straniante di combattimento e salvezza.

Daniel Radcliffe Neo-Nazi sotto copertura nel trailer di Imperium

0

Daniel Radcliffe si è trasformato in un Neo-Nazi sotto copertura per Imperium, film che lo vede al fianco di Toni Colette. Di seguito potete vedere il primo trailer della pellicola ispirata a fatti realmente accaduti:

[nggallery id=2046]

Imperium è diretto da Daniel Ragussis e scritto da Daniel Ragussis e  Michael German è basato sulla vera storia di quest’ultimo, agente dell’FBI che ha trascorso molti anni sotto copertura in un gruppo neonazista americano.

Nel cast del film, al fianco di Daniel Radcliffe e Toni Colette anche Nestor Carbonell, Burn Gorman e Sam Trammell.Imperium posterFonte: CS

Wonder Woman: il footage mostrato da The CW

0
Wonder Woman: il footage mostrato da The CW

Ecco il primo footage di Wonder Woman, mandato in onda dalla CW in occasione di uno speciale in collaborazione con la DC Films.

Potete vedere di seguito le immagini dal set del film:

[nggallery id=2194]

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il primo video ufficiale da Wonder Womanwonder woman

Captain America, per lui una statua in bronzo eretta a Brooklyn

0
Captain America, per lui una statua in bronzo eretta a Brooklyn

Sarà mostrata per la prima volta al Comic Con di San Diego 2016 e poi esposta in maniera permanente a Prospect Park a Brooklyn a partire dal 10 agosto prossimo la statua in bronzo di Captain America alta 13 piedi (quasi 4 metri) realizzata dai Comicave Studios.

Potete vedere di seguito un bozzetto della statua:

Captain America bronzo

Come potete vedere dal bozzetto, la statua mostrerà Cap in posa da combattimento, e il piedistallo porterà inciso non solo “Hometown Pride” (orgoglio cittadino), ma anche la celebre frase attribuita al personaggio in Il Primo Vendicatore “I’m just a kid from Brooklyn” (Sono sono un ragazzo di Brooklyn).

La statua è stata realizzata per celebrare i primi 75 anni di storia del personaggio Marvel.

Che ne pensate?

Captain America Civil War: dettagli e data di uscita Home Video

Fonte

Ghostbusters: il poster ufficiale italiano del film

0
Ghostbusters: il poster ufficiale italiano del film

In attesa di vederlo in sala il prossimo 28 luglio, ecco il poster italiano ufficiale di Ghostbusters, film di Paul Feig con protagoniste Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones.

Potete vedere il poster nella gallery a seguire:

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Suicide Squad: Harley Quinn comincia il countdown

0
Suicide Squad: Harley Quinn comincia il countdown

Tra un mese esatto arriverà al cinema Suicide Squad negli USA, noi dovremo aspettare qualche giorno in più (fino al 18 agosto), ma intanto la promozione americana del film di David Ayer comincia con il conto alla rovescia.

E quale miglior modo per farlo che con un nuovo poster di Harley Quinn? Lo trovate nella nostra gallery di seguito:

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

I migliori film in 3D della storia del cinema

I migliori film in 3D della storia del cinema

Qualche anno fa sembrava la nuova frontiera del cinema, adesso è sempre più un espediente per staccare biglietti a prezzo maggiorato. Ma qualche volta il 3D regala davvero esperienze magiche al cinema.

Ecco i migliori film in 3D della storia del cinema secondo Empire:

[nggallery id=2834]

The Legend of Tarzan: partecipa al concorso e vola in Kenya

0
The Legend of Tarzan: partecipa al concorso e vola in Kenya

La Warner Bros organizza un concorso, in occasione dell’arrivo al cinema di The Legend of Tarzan, e mette in palio un viaggio per due persone in Kenya.

Per partecipare al concorso vai al seguente sito.

Sei il nuovo Tarzan?

Ogni giorno ci troviamo ad affrontare una vita da giungla: traffico, lavoro, mezzi pubblici in ritardo, calzini sempre spaiati…
Se anche la tua è una vita da giungla accetta il regolamento, registrati e posta su Instagram la foto della tua giungla quotidiana ovvero i piccoli/grandi ostacoli che affronti ogni giorno per arrivare a fine giornata.

Utilizza gli hashtag: #LaMiaGiungla #LegendOfTarzanIT

Sei la nuova Jane?

La nuova jane è forte e straordinariamente abile. È una donna indipendente, capace di prendersi cura di sé. E così sono anche molte donne di oggi, donne che ogni giorno allontanano gli stereotipi sul mondo femminile e vivono con coraggio. Se ti senti anche tu la nuova Jane accetta il regolamento, registrati e posta su Instagram una foto che rappresenti la tua forza e indipendenza.

Utilizza gli hashtag: #tutarzaniojane #legendoftarzanit

[nggallery id=2285]

Guarda il final trailer di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Wolverine 3: Hugh Jackman continua gli allenamenti

0

Mentre continuano le riprese di Wolverine 3, il nostro protagonista, Hugh Jackman, continua a tenersi in forma per il ruolo che ha segnato in maniera gloriosa e indelebile la sua carriera.

Ecco cosa ha condiviso su Twitter l’attore:

  [nggallery id=2778]

Leggi ancheWolverine 3 sarà vietato ai minori

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con Wolverine 3.

Cosa ne pensate?

Wolverine 3Wolverine 3 ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Star Trek Beyond: Zachary Quinto ricorda Anton Yelchin

0

La giovane vita spezzata di Anton Yelchin ha scioccato e devastato non solo, chiaramente, la famiglia e gli amici del giovane attore, ma anche i fan, il pubblico e i suoi colleghi, che hanno visto spegnersi una vita ad appena 27 anni.

Adesso, il prossimo 21 luglio, lo rivedremo sul grande schermo in Star Trek Beyond, franchise in cui lui interpretava Pavel Chekov.

Proprio in occasione della promozione del film, Zachary Quinto, Spock nella serie e amico di Anton, ha offerto un accorato pensiero alla sua memoria.

[nggallery id=2303]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek Beyond: l’incredibile full trailer con Chris Pine

Star Trek BeyondNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutellaed Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.

Fonte: BC

Top Cat e i Gatti Combinaguai: nuovi spot tv

0
Top Cat e i Gatti Combinaguai: nuovi spot tv

La M2 Pictures ha diffuso nuovi spot in italiano di Top Cat e i Gatti Combinaguai, film d’animazione diretto da Andrés Couturier e in arrivo in sala a partire dal prossimo 20 luglio.

Top Cat e i Gatti Combinaguai: trailer italiano

Eccoli di seguito:

Top Cat e i gatti combinaguai è un film d’animazione ricco d’azione e allegria, che segue le orme della famosa serie animata firmata dai leggendari Hanna e Barbera.

In una chiassosa e coloratissima Manhattan, scopriremo tutti i segreti che hanno fatto di Top Cat l’astuto felino che tutti noi conosciamo e amiamo, dalle sue ingegnose doti truffaldine al suo caratteristico cappello, fino al primo incontro con l’impacciato agente Dibble.

Top Cat e i Gatti CombinaguaiNel film il nostro simpatico eroe è alle prese con una delle sue idee per far soldi velocemente: rubare a Mr Big, il più temuto criminale della città, i suoi preziosissimi diamanti. In questa nuova ed esilarante avventura Top Cat conoscerà per la prima volta Benny the Ball, Choo-Choo, Spook, Fancy-Fancy e Brain che entreranno a far parte della sua fedele banda di gatti randagi.

Top Cat e i gatti combinaguai, con avventure rocambolesche, ridicoli travestimenti e una simpatia contagiosa, racconta non solo le origini di uno dei gatti più amati da grandi e bambini, ma anche di come grazie all’incontro con i suoi compagni d’avventura capirà l’importanza della vera amicizia.

SINOSSI – Top Cat è tornato per ammaliarvi! Vi siete mai chiesti da dove arrivi questo intrigante felino? Top Cat e i gatti combinaguai vi racconta le origini di tutto quello che conoscete e amate di questo simpatico eroe. Dalla scoperta del suo caratteristico cappello al suo primo incontro con l’ agente Dibble, fino alla formazione della sua fedele gang di gatti randagi, questo nuovo film risponderà a tutte le vostre domande! A cosa servirebbe, e quale divertimento avrebbe, la sua banda di gatti se non quello di metterlo nei guai per poi aiutarlo a uscirne? Come per la sua nuova e “brillante” idea: rubare a Mr. Big, il più pericoloso malvivente della città, i suoi preziosi diamanti. Quello che ne seguirà sarà un’avventura talmente pazzesca che dovrete vederla per crederci!

Bridget Jones’s Baby: nuove foto e poster del film

0

La Universal Pictures ha diffuso il nuovo poster italiano ufficiale di Bridget Jones’s Baby, il sequel che vedrà Renée Zellweger nuovamente nei panni di Bridget Jones. Con lei, nel poster, anche Colin Firth e Patrick Dempsey. Insieme al poster ci sono anche nuove immagini dal film che potete vedere di seguito:

[nggallery id=2329]

Bridget Jones’s Baby: il secondo trailer ufficiale

11 anni fa, Mark Darcy chiedeva la mano di Bridget Jones, e tutto lasciava pensare a un “e vissero per sempre felici e contenti”. Tuttavia, nel 2013 è uscito un terzo libro, “Mad About The Boy“, che vedeva Marc buttarsi dalla finestra lasciando Bridget da sola a crescere due figli.

Fortunatamente, Bridget Jones’s Baby non seguirà questa linea narrativa, ma sarà di fatto una storia completamente nuova, collocata cronologicamente tra il secondo e il terzo libro.

Il ruolo di Darcy è stato riassegnato a Patrick Dempsey, nel tentativo di riempire il gigantesco vuoto lasciato da Hugh Grant, mentre il film è stato scritto da Helen Fielding e David Nicholls, e approderà in sala il 22 Settembre del 2016.Bridget Jones's Baby

David Bowie is: dall’11 al 13 luglio al cinema il doc sul Duca Bianco

0

David Bowie isPer celebrare genio e talento di uno degli artisti più amati e sfuggenti di tutti i tempi, dall’11 al 17 luglio arriva “Omaggio a David Bowie”: una settimana di iniziative ed eventi dedicati a Bowie che permetterà a tutti i fan italiani di ritrovarsi per rendere il proprio tributo al Duca Bianco.

Si parte con il ritorno al cinema dall’11 al 13 luglio (elenco delle sale su www.nexodigital.it) di “David Bowie is”, il documentario sulla mostra evento del Victoria & Albert Museum che rivedremo finalmente sul grande schermo. Si prosegue poi il 14 luglio, quando la mostra “David Bowie is” del V&A inaugurerà al MAMbo di Bologna la sua unica tappa italiana e l’ultima tappa europea. Intanto sui social prende il via l’iniziativa #OmaggioABowie che invita tutti i fan del Duca Bianco a raccontare il proprio legame con l’artista attraverso un’immagine o un testo di omaggio. I pensieri più originali saranno pubblicati e condivisi sulle pagine social ufficiali dell’evento.

Di seguito trailer e prima clip dal documentario:

L’esposizione David Bowie is – che potremo visitare fino al 13 novembre 2016 nelle sale del MAMbo di Bologna – insieme al catalogo edito in Italia da Rizzoli – celebrano la prodigiosa carriera di David Bowie e la sua inesauribile capacità di reinventarsi senza mai tradire se stesso e il suo pubblico. Il percorso si articola attorno a una serie di contenuti “multimediali” che permettono al visitatore di rivivere il processo creativo di Bowie e di capire con quale cura e studio il suo lavoro fosse capace di rielaborare la lezione dei protagonisti del teatro, della danza, dell’arte figurativa del Novecento, facendo confluire nelle sue canzoni ed esibizioni correnti e tendenze di discipline confinanti – come l’arte orientale, la fantascienza, la cabala, la danza, la moda. Il ritratto che ne emerge è quello di un artista che ha condizionato l’estetica e il gusto di varie decadi del secolo scorso, anticipando visioni della società contemporanea con uno sguardo originale e indelebile, che influenza la nostra cultura visiva e pop.

“David Bowie Is” al cinema: 11-13 luglio

Nel 2013 il Victoria and Albert Museum di Londra inaugurò la più incredibile mostra mai allestita un tributo multimediale all’artista, una vera e propria “Bowie Experience”, il pubblico la prese d’assalto e il Museo registrò ingressi da record. Visitare David Bowie Is è un’esperienza unica: un viaggio nel tempo e nello spazio, fra trasformazioni e personaggi, eccentrici costumi di scena indossati da manichini con le sue sembianze e una colonna sonora di canzoni leggendarie: 300 pezzi che includono filmati, fotografie, manoscritti e lettere, storyboard per i video, bozzetti di costumi e scenografie. Grazie alla disponibilità di Bowie, che ha reso possibile l’accesso ai suoi archivi: tutti possono esplorare l’universo dell’uomo che ha esteso i confini e la bellezza della musica. Descritta da The Times come “elegante e oltraggiosa” e da The Guardian come “un trionfo”, la mostra su Bowie è stata un successo clamoroso e un primato nella storia del V & A Museum.

Nel film documentario con lo stesso titolo veniamo accompagnati nell’allestimento del V&A  da guide molto speciali, tra cui il leggendario stilista giapponese Kansai Yamamoto e il front-man dei Pulp Jarvis Cocker, che ci fanno scoprire le storie dietro ad alcuni dei migliori pezzi esposti. I curatori Victoria Broackes e Geoffrey Marsh del Dipartimento di Teatro & Performance V & A hanno dichiarato: “Siamo felici che questa mostra straordinaria viaggi per il mondo, che le persone possano immergersi nel tour cinematografico dell’esposizione di Londra. Il film offre affascinanti dettagli sugli oggetti chiave del David Bowie Archive, commenti di ospiti speciali e naturalmente… una fantastica colonna sonora! “.

Conservando il biglietto del cinema e presentandolo alla biglietteria del MAMbo o in uno dei punti vendita Vivaticket gli spettatori avranno la possibilità di acquistare un biglietto di ingresso alla mostra al costo ridotto di 13€ ed il giovedì con apertura serale a 10 €. Allo stesso modo, presentando la prenotazione della mostra alle biglietterie delle sale cinematografiche che aderiranno alla promozione, si potrà acquistare il biglietto del film a prezzo ridotto.

“David Bowie Is”: la mostra a Bologna

David Bowie Is, una delle mostre di maggior successo degli ultimi anni realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra è la prima retrospettiva dedicata alla straordinaria carriera di David Bowie. La tappa di Bologna rappresenta l’unico appuntamento italiano e l’ultima occasione per visitare la mostra in Europa. La mostra, che nella sola Londra è stata vista da oltre 300.000 visitatori, è tematicamente suddivisa in tre principali sezioni:

la prima introduce il pubblico ai primi anni di vita e della carriera di David Bowie nella Londra del 1960, risalendo man mano fino al punto di svolta del singolo “Space Oddity” nel 1966.

La seconda parte accompagna il visitatore all’interno del processo creativo di David Bowie e rivela le differenti fonti d’ispirazione che hanno dato forma alla sua musica e allo stile delle sue performance.

La terza, delle stesse dimensioni delle precedenti, immerge il pubblico nello spettacolare mondo dei grandi concerti live di Bowie. In quest’ultima sezione, le presentazioni audio e video di grandi dimensioni sono accoppiate all’esposizione di diversi costumi di scena e materiali originali dell’artista.

Questo format espositivo consente al visitatore di apprezzare tutta l’energia teatrale e performativa di Bowie in una modalità aperta e senza alcuna limitazione.

Dal 10 gennaio 2016 il mondo non è più stato uguale a prima. La notizia della morte di David Bowie ci ha lasciati senza fiato e da subito un’ondata di lutto collettivo ha invaso la rete e gli organi di stampa, dando voce a un cordoglio globale che andava ben oltre i confini dell’arte musicale.

Eccentrico, provocatore, infaticabile esploratore di nuove frontiere, Bowie è stato un artista totale e ha ridefinito i confini della performance musicale e stravolto la forma della canzone. Dal Major Tom di “Space oddity” a “Ziggy Stardust”, dal Thin White Duke di “Station to Station” al diafano post-rocker di “Heroes”, dai trionfi di “Let’s dance” e di “The next day” fino a “Lazarus”, ultimo singolo del suo straordinario testamento musicale “Blackstar”, Bowie (nome d’arte di David Robert Jones) in 50 anni di carriera ha abbattuto barriere e rivoluzionato la storia della musica, della moda, dell’arte, trasformando se stesso e le sue mille incarnazioni in altrettante icone dell’immaginario collettivo e della cultura di massa.

Alienween in anteprima al Fantafestival 2016

0
Alienween in anteprima al Fantafestival 2016

Si terrà giovedì 14 luglio al Multisala Savoy di Roma (Via Bergamo, 25), alle ore 21.00, la proiezione di Alienween, film scritto e diretto da Federico Sfascia. Il film partecipa alla XXXVI edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico) nella sezione Panoramica Italia.

Alienween è la storia di 4 trentenni, diversi tra loro ma legati da una passata amicizia, che si ritrovano a passare la notte di Halloween nella vecchia casa della loro adolescenza per un festino a base di droga e prostitute. La “riunione di famiglia”, arricchita dall’inaspettato arrivo delle fidanzate gelose, prende una piega inaspettata quando una misteriosa pioggia di comete inizia a cadere dal cielo, portando con sé piccole creature aliene che infettano con il loro seme corrosivo e mutageno qualsiasi essere vivente, incluso uno dei ragazzi che porterà l’infezione nella casa. Sotto assedio sia fuori che dentro la casa, inizia la lotta disperata per la sopravvivenza e la speranza di fuga, tutti contro tutti in un’apocalisse il cui pericolo più letale sono i fantasmi del passato che i protagonisti portano dentro di loro.

Alienween è principalmente una storia di amicizie perdute, amori perduti e umanità perduta raccontata nel bel mezzo di una misteriosa invasione aliena nella notte di Halloween con humour nero, slapstick comedy e una forte stilizzazione nella fotografia, nella messa in scena e nel montaggio. L’umanità rappresentata è egoista, violenta, ignorante, autoreferenziale e completamente incapace di ogni tipo di empatia. Quindi drammaticamente comica.

Di seguito il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=sm7e_RBN0IE

ALIENWEEN

Scritto e diretto da Federico Sfascia

FANTAFESTIVAL 2016

Multisala Savoy (Via Bergamo, 25 – Roma)

14 luglio 2016 Orario:

Regia e sceneggiatura: Federico Sfascia

Genere: Commedia Horror Fantascienza

Durata: 89 minuti

Fotografia: Frank Pazuzu

Interpreti: Guglielmo Favilla, Raffaele Ottolenghi, Giulia Zeetti, Alex Lucchesi, Federica Bertolani, Mattia Settembrini, Cecilia Casini, Mirko Peruzzi, Alessandro Mignacca, Martina Falchetti, Matteo Cantù, Milena Garreffa, Anna Morosini

Colonna sonora: Alberto Masoni

Produzione: Fantasma Film, Galaxian Arts Explosion, Empire Video

Note di regia:

“Alienween” è principalmente una storia di amicizie perdute, amori perduti e umanità perduta raccontata nel bel mezzo di una misteriosa invasione aliena nella notte di Halloween. L’archetipo è molto classico: il legame tra invasione esterna che diventa interna, sfaldando il mondo a partire dal corpo ma soprattutto dal vissuto intimo. L’invasione è un virus di trasformazione viscerale che provoca la trasformazione dei rapporti umani. Segreti, rimorsi, colpe, amori perduti ed una visione della speranza che diventa creatrice di mostruosità piuttosto che salvifica. L’umanità che per ritrovare se stessa deve innanzitutto perdere qualsiasi speranza. L’estremizzazione visiva va verso un’ibridazione con l’animazione giapponese per raccontare la situazione sempre più assurda ed incomprensibile e spinge di più sul grottesco quando racconta le dinamiche dei rapporti umani, che sono principalmente basati sull’incomunicabilità, sulla stupidità e sulla demenza. Solo i personaggi in grado di provare o riscoprire empatia sono il gancio emotivo con lo spettatore, per questo ho voluto affidarmi ad attori dalle grandi capacità come Guglielmo Favilla, Raffaele Ottolenghi e Giulia Zeetti, in grado, con la loro interpretazione, di riportare l’atmosfera delirante e grottesca ad una dimensione molto intima ed emozionale quando la storia affronta e tocca corde melodrammatiche.

AlienweenIl film si muove tra estremi all’apparenza inconciliabili (commedia grottesca, slapstick, splatter e melodramma) ma per quanto mi riguarda è la stessa curva di “toni” che ha la vita reale a seconda delle persone e delle loro interazioni. La stupidità porta alla risata amara e alla violenza; la rabbia porta conflitti; il rimorso, il rimpianto e l’amore portano al melodramma intimo. La storia passa da un registro all’altro in maniera narrativamente organica utilizzando tutto quello che serve per raccontare la storia di questi personaggi che sono meschini, bigotti, alcuni vili, altri rancorosi, altri distrutti dal dolore e dalla tristezza, egoisti e dilaniati dai sensi di colpa. Esseri umani, in tutta la loro deforme disumanità. Alla ricerca dell’empatia, che verrà fuori di pari passo con la fine di tutto. L’invasione aliena è un pretesto per queste dinamiche comiche e drammatiche.

L’altra cosa che mi interessava era raccontare l’invasione senza spiegare nulla se non quello che dei personaggi intrappolati potessero capire sulla loro pelle. Alla fine tutto si svolge quasi in tempo reale e mi piaceva l’idea di mettere lo spettatore nella stessa situazione di fuga sincopata e claustrofobia in cui si trovano i personaggi. In pratica è quello che succederebbe davvero se ci fosse un’apocalisse: non capiremmo motivi, cause e ragioni ma moriremmo urlando. E basta.

Altra caratteristica di “Alienween” è la completa artigianalità. Gli interventi in After Effects sono molto limitati e soprattutto volti a rifinire l’effetto speciale già presente in fase di ripresa o come intervento ottico. Mi affascina questo approccio perché finché si sovrappongono livelli di riprese reali, l’effetto speciale risulta più “verosimile” ed integrato all’immagine, anche nel caso della stilizzazione più estrema. Utilizzare modellini, luci, fumi d’incenso per le code delle comete, rende tutto più stilizzato e disegnato e, ai miei occhi, più coerente nel quadro d’insieme. Tutto quello che vedete nel film è frutto di effetti pratici o ottici. Tutto è reale e tangibile.

Last but not least, la colonna sonora. Composta da Alberto Masoni, la musica è un elemento fondamentale del film. Mi piaceva l’idea che l’intera storia fosse ritmata e musicale, come una litania per il mondo che muore.

Box Office: Alla Ricerca di Dory sbaraglia la concorrenza del 4 luglio

0

Alla Ricerca di DoryAlla Ricerca di Dory ha conquistato il box office nel weekend del 4 luglio negli Stati Uniti. Con 50,2 milioni di dollari raccolti negli ultimi giorni e un totale incassato di 380.5 milioni, lo spin off è già il quinto incasso di sempre per un film d’animazione negli USA e si avvia a polverizzare il record di Toy Story 3 (415 milioni di dollari).

Al secondo posto del box office del weekend più ricco dell’anno negli USA c’è The Legend of Tarzan, che incassa 45,5 milioni, incasso irrisorio se si considera il budget che la Warner Bros ha speso per la realizzazione del film, 180 milioni.

Al terzo posto invece si posiziona La Notte del Giudizio: Election Year, che guadagna 34,7 milioni e supera anche Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, di Steven Spielberg, che con 22,2 milioni di incasso a fronte di 140 milioni di budget si conferma, purtroppo, un flop.

La Torre Nera: incontri sul set, ecco Jake Chambers

0
La Torre Nera: incontri sul set, ecco Jake Chambers

Tramite Birth.Movies.Death, abbiamo la possibilità di mostrarvi altre immagini dal set newyorkese de La Torre Nera. Dopo le foto rubate di Matthew McConaughey nei panni dell’Uomo in Nero (come da credits IMDb) e di Idris Elba in quelli di Gunslinger, l’Ultimo Cavaliere, ecco una prima foto dal set di Jake Chambers, interpretato dal giovane Tom Taylor.

Nella saga originale di Stephen King, il personaggio di Chambers ha un legame molto forte con Roland Deschain. Ecco le foto:

[nggallery id=2706]

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

La Torre Nera film

Bryan Cranston protagonista del biopic su Stan Lee – fanmade

0

Sarebbe il sogno di ogni appassionato di fumetti, un biopic sulla straordinaria vita di Stan Lee, l’uomo che con le sue idee e la sua immaginazione sempre fervida, ha creato un universo popolato da uomini ragno, giganti di giada, mutanti con i superpoteri e tantissimi altri ancora.

Perché Proprio Lui?: trailer italiano del film con James Franco e Bryan Cranston

Ebbene l’immaginazione dei fan è altrettanto fervida e grazie ad essa abbiamo la possibilità di ammirare questo poster fanmade in cui l’attore Bryan Cranston si presenta nei panni di Lee per un fantomatico biopic che potrebbe non essere troppo lontano dalla realizzazione.

Ecco il poster:

Biopic Stan LeeConsiderata la grandezza della sua vita, ancora a perta a grandi emozioni grazie alle sue innumerevoli incursioni sul grande schermo nell’Universo Cinematografico Marvel e Fox, Stan Lee sarebbe il soggetto ideale per un biopic. Se poi ci aggiungiamo anche le controversie di gioventù che lo hanno cinvolto, con Steve Ditko e Jack Kirby, nelle dispute legate alle invenzioni dei personaggio dei fumetti, insieme a un eventuale interprete del calibro di Bryan Cranston, allora abbiamo tra le mani un potenziale film da Oscar.

Che ne pensate?

Per quanto riguarda invece Bryan Cranston, l’attore sarà presto Zordon in Power Rangers, al fianco di Elizabeth Banks che invece interpreteràla villain Rita Repulsa.

Bryan Cranston non è estraneo ai biopic. Proprio lo scorso ano è stato infatti protagonista di L’ultima parola – la vera storia di Dalton Trumbo, film biografico sullo sceneggiatore premio Oscar che gli ha fruttato la sua prima nomination agli Academy Awards come attore protagonista.

Justice League: Julian Lewis Jones ha un ruolo misterioso

0
Justice League: Julian Lewis Jones ha un ruolo misterioso

Julian Lewis JonesA quanto pare ci sono ancora altri ruoli misteriosi in Justice League di cui non conosciamo l’identità. Almeno questo è quello che si evince dalle dichiarazioni di Julian Lewis Jones, attore gallese già visto in Invictus e in Zero Dark Thirty.

La star della serie drammatica Sky 1, Stella, ha infatti dichiarato a Wales Online: “Non sono autorizzato a dire quale parte interpreterò, ma diciamo che avrò un ruolo in quello che potrebbe essere il film più costoso mai realizzato. Le riprese si stanno già svolgendo ai Leavesden studio della Warner Bros e si estenderanno in diverse location in Regno Unito e Islanda. È diretto da Zack Snyder e vede nel cast Ben Affleck, Jeremy Irons e altri attori di serie A. Sono felice di essere stato coinvolto e non vedo l’ora che il film esca il prossimo anno.”

Di che film si potrebbe mai trattare se non di Justice League? E che ruolo potrebbe avere Julian Lewis Jones nel film?

[nggallery id=2813]

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: tantissimi dettagli sul film, ruoli, villain e molto altro

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Thor Ragnarok: Chris Hemsworth e Mark Ruffalo sul set – foto

0
Thor Ragnarok: Chris Hemsworth e Mark Ruffalo sul set – foto

Dopo l’annunico ufficiale dell’inizio delle riprese, ecco nuovi scatti dal set di Thor Ragnarok in Australia, in cui vediamo i protagonisti del film, Chris Hemsworth (Thor) e Mark Ruffalo (Hulk), decisamente a loro agio, pronti a cominciare il lavoro.

[nggallery id=2816]

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif. Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Suicide Squad: la squadra in due cover inedite

0
Suicide Squad: la squadra in due cover inedite

Cresce l’attesa per il debutto al cinema di Suicide Squad, la nuova pellicola della DC Films e dell’Universo DC che arriverà al cinema durante l’estate. Ebbene oggi possiamo vedere la squadra in due cover inedite di La Cosa Cine.

LEGGI ANCHE: Suicide Squad, ecco le Converse dedicate al film

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Letosarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICSnel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte: Comic Book

Abbas Kiarostami: morto il regista iraniano Palma d’Oro

0

Abbas KiarostamiSi è spento a 76 anni, Abbas Kiarostami, regista iraniano che nel 1997 vinse la Palma d’Oro al Festival di Cannes per Il sapore della ciliegia. Apprendiamo la triste notizia da The Guardian.

Nato a Teheran il 22 giugno 1940, il regista ha contribuito ad alimentare la culturale in Iran dove è rimasto anche dopo la rivoluzione.

Lo scorso marzo gli è stato diagnosticato un cancro gastrointestinale che lo ha portato in Francia per i trattamenti. Nato da una famiglia umile, ha studiato alla University of Tehran e ha cominciato a lavorare come graphic designer, girando dozzine di spot televisivi per la tv di Teheran.

Tra le sue opere più famose ricordiamo, oltre alla Palma d’Oro Il sapore della ciliegia, Sotto gli ulivi e Copia Conforme.

 

It Follows: recensione del film di David Robert Mitchell

It Follows: recensione del film di David Robert Mitchell

Arriva al cinema distribuito da Kock Media l’acclamato horror It Follows, il film diretto da David Robert Mitchell, con protagonisti Maika Monroe e Keir Gilchrist.

In It Follows in seguito a un apparentemente innocuo rapporto sessuale consumato occasionalmente sul sedile posteriore di un’automobile appartata nel buio autunnale, la diciannovenne Jay si trova improvvisamente a fare i conti con una condizione del tutto inaspettata che pare gettare la sua vita in un baratro di terrore. Inquietanti apparizioni e la perenne sensazione di essere seguita a distanza da perturbanti presenze costringono la ragazza e il suo fidato gruppo di amici a tentare di risalire all’origine di questa stana maledizione che pare aver condizionato la loro intera esistenza, trasformandola in un incubo a occhi aperti.

Graditissima e provvidenziale sorpresa del Toronto Film Festival 2014 dove è stata giustamente osannata come una delle rivelazioni cinematografiche di genere più incisive degli ultimi tempi, It Follows si affaccia coraggiosamente al grande schermo potando con sé una consapevole dose di novità, pur rifacendosi con evidente maestria a convenzioni narrativo-figurative già ampiamente collaudate nel settore horror-thriller sovrannaturale, miscelando il tutto in una confezione freschissima e di grande impatto. La giovane rivelazione David Robert Mitchell, attualmente già ampiamente corteggiato dall’industria dell’audiovisivo proprio grazie al successo di questo suo folgorante esordio, realizza un racconto ad altissima tensione nel quale il tema centrale della trasmissione virale di una maledizione sovrannaturale – topos ormai ben consolidato nella tradizione cinematografica postmoderna e post-HIV – viene semplicemente dato per assodato senza troppe spiegazioni, aumentando così il suo valore di inquietudine e il disorientamento del personaggio/spettatore che si trova a doversi confrontare con esseri dall’Altrove che, al posto di aggredire e possedere corpi altrui, preferiscono insidiare da lontano le loro prede come nella classica iconografia degli zombies haitiani, incutendo una sana dose di terrore “in differita” e prendendo per sfinimento le proprie vittime.

Senza preoccuparsi di passare con disinvoltura tra registri differenti (tra cui incisivi sprazzi di black comedy) Mitchell riesce miracolosamente a creare un perenne stato d’inquietudine e malsana perturbazione, sia nella reiterazione delle dinamiche di una minaccia “a distanza” sempre rinviata ma perennemente sullo sfondo, sia nello spiazzante cambio di stile narrativo e di situazioni spesso al limite del surreale e del grottesco ma mai gratuite, usando peraltro uno stile visivo che, pur facendo uso di effetti speciali molto discreti e mai invasivi, in molte occasioni sorprende e continua a inquietare per il suo gusto quasi retrò. Grazie infine alla presenza di un cast di ottime personalità “di genere” al di sotto dei trent’anni – Maika Monroe di The Guest, Keir Gilchrist di Dead Silence e Jake Weary di ZombeaversIt Follows si presenta come l’esempio più puro di una paura che, come recita eloquentemente il titolo, segue tanto i protagonisti quanto i malcapitati spettatori.

Star Wars Episodio VIII: Mark Hamill annuncia quando finiranno le riprese

0

Mark Hamill ha condiviso un nuovo tweet in cui annuncia la data esatta in cui termineranno le riprese di Star Wars Episodio VIII. Si tratta di venerdì, 22 luglio 2016.

Ecco di seguito il messaggio:

La comunicazione ci induce a pensare che nessuno dei protagonisti del film sarà presente al SDCC, mentre Hamill e Carry Fisher saranno presenti alla Star Wars Celebrations 2016.

[nggallery id=2550]

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars Episodio VIII teaser trailerIn Star Wars Episodio VIII torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: CB

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità