Il network americano
della ShowTime ha annunciato ufficialmente di aver
rinnovato la serie televisiva di successo Homeland
5 per un quinti ciclo di episodi che vedrà ancora
protagonista la pluvi premiata Claire Danes.
Ma non è tutto perché il network ha
decido di rinnovare anche una nuova serie, The Affair che dunque
avrà il suo secondo ciclo di puntate.
Homeland – Caccia alla spia (Homeland)
è una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2011. Lo show è basato sulla
serie israeliana Hatufim. La serie ha per
protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente
della CIA, e il Marine statunitense Nicholas Brody
(Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo detenuto
da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia parte di
una cellula dormiente e che sia un rischio significativo per la
sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei Marine ritenuto
scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene liberato dopo
otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa, l’intera
nazione lo elegge immediatamente ad eroe di
guerra. Carrie Mathison, un’analista della CIA, è l’unica
a credere che in realtà egli rappresenti una seria minaccia per il
Paese: identifica infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di
guerra americano che ha saputo essersi convertito all’Islam ed
essere passato al servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle
difficoltà di provare la sua tesi e di convincere i suoi superiori
a mettere sotto sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare
segretamente sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro
attacco terroristico sul suolo americano.
Il network americano della Showtime
ha diffuso il Trailer ufficiale di Homeland
5, l’atteso quinto ciclo di episodi della serie
televisiva di successo che ritornerà in onda a metà settembre.
Il network americano della Showtime
ha diffuso il prima featurette di Homeland
5, l’atteso quinto ciclo di episodi della
pluripremiata serie con protagonista l’attrice Claire Danes.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per
protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e
il Marine statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è
convinta che Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero
di guerra, faccia parte di una cellula dormiente e che sia un
rischio significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Cresce l’attesa per il debutto di
Homeland 5, l’imminente quinto ciclo di
episodi della serie di successo targata Showtime e con protagonista
Claire Danes. Ebbene oggi per ingannare l’attesa
vi sveliamo alcune anticipazioni.
In Homeland
5 La nuova stagione riprenderà due anni dopo la
conclusione della quarta, e vedremo dopo tanto tempo Carrie
sorridere. Una ragione per cui sarà felice è il suo nuovo fidanzato
Jonas (Alexander Fehling). Un ragazzo finalmente normale, e una
relazione stabile, niente a che vedere con il suo passato
burrascoso.
Si intitola Long Time
Comming, Homeland 4×12, il midseason
finale del quarto ciclo di episodi della serie di successo
trasmessa dal network americano della Showtime.
In Homeland 4×12,
assistiamo al ritorno di Carrie (Claire Danes)
negli Stati Uniti insieme a Saul che investigano
su quello che lei aveva visto a Islamabad.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per protagonisti Carrie
Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine
statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che
Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra,
faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio
significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola There’s Something
Else Going On, Homeland 4×09, il nono episodio della quarta
stagione di
Homeland, la
serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano
della Showtime.
In Homeland 4×09 Saul
verrà liberato se verranno liberati alcuni terroristi islamici
prigionieri. Carrie improvvisa per salvare la sua missione, la CIA
si avvicina a una perdita. Carrie si chiederà se la libertà di Saul
vale fino a lasciare liberi alcuni terroristi.
Saul (Mandy Patikin) è furioso,
alle strette Carrie (Claire Danes) dovrà fare del suo meglio per
salvare il suo mentore.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per protagonisti Carrie
Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine
statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che
Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra,
faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio
significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola Shalwar
Keemez, Homeland 4×03il titolo
del terzo episodio della quarta stagione
di Homeland, la serie
televisiva di enorme successo targata ShowTime.
InHomeland 4×03
Carrie (Claire Danes) recluta una
risorsa chiave. Quinn (Rupert Friend),
invece, punta su un potenziale indizio. Le guest star
sono Reza Jeffrey, il giovane
attore Suraj Sharma, già visto
in Vita di Pi, che interpreta lo
studente Aayan Ibrahim e F.
Murray Abraham, nel ruolo di Dar
Adal, un ex esperto della CIA operativo in Pakistan che ha
qualcosa da dire a Quinn, qualcosa che riguarda la speciale
relazione che lega l’agente alla collega Carrie Mathison.
Si intitola Krieg Nicht Lieb, Homeland
4×11, l’undicesimo episodio del quarto ciclo di
puntate dello show di successo con protagonista Claire
Danes e trasmesso dal network americano della
Showtime.
https://www.youtube.com/watch?v=lobFZIgdNsA
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per protagonisti Carrie
Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine
statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che
Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra,
faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio
significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola 13
Hours in Islamabad, Homeland 4×10, il decimo episodio
della quarta stagione di
Homeland, la
serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano
della Showtime.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per protagonisti Carrie
Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine
statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che
Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra,
faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio
significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola Halfway to a
Donut’, Homeland 4×08, l’ottava
puntata dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie televisiva
di successo con Claire Danes e trasmessa dalla Showtime.
In Homeland 4×08
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim. La
serie ha per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes),
un’agente della CIA, e il Marine statunitense
Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo
detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia
parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo
per la sicurezza nazionale. Nicholas Brody, un sergente
dei Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra
d’Iraq, viene liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta
ritornato a casa, l’intera nazione lo elegge immediatamente
ad eroe di guerra. Carrie Mathison, un’analista
della CIA, è l’unica a credere che in realtà egli rappresenti
una seria minaccia per il Paese: identifica infatti in Brody uno
sconosciuto prigioniero di guerra americano che ha saputo essersi
convertito all’Islam ed essere passato al servizio
di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare la
sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola
Redux, Homeland 4×07, la
settima puntata dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie di
enorme successo con protagonista Claire Danes e trasmessa dal
network americano ShowTime.
https://www.youtube.com/watch?v=mH1OkSe1Lt4
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim. La
serie ha per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes),
un’agente della CIA, e il Marine statunitense
Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo
detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia
parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo
per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente
dei Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra
d’Iraq, viene liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta
ritornato a casa, l’intera nazione lo elegge immediatamente
ad eroe di guerra. Carrie Mathison, un’analista
della CIA, è l’unica a credere che in realtà egli rappresenti
una seria minaccia per il Paese: identifica infatti in Brody uno
sconosciuto prigioniero di guerra americano che ha saputo essersi
convertito all’Islam ed essere passato al servizio
di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare la
sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola From A to B and
Back Again, Homeland 4×06, il
sesto episodio dell’atteso quarto ciclo di puntate dello show di
successo targato Showtime e con protagonista Claire Danes.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim. La serie ha
per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes),
un’agente della CIA, e il Marine statunitense
Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo
detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia
parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo
per la sicurezza nazionale.
Si intitola About a
Boy, Homeland 4×05, la quinta puntata
dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo con
Claire Danes e trasmessa dal network americano
della ShowTime.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim.
La serie ha per
protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente
della CIA, e il Marine statunitense Nicholas Brody
(Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo detenuto
da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia parte di
una cellula dormiente e che sia un rischio significativo per la
sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente
dei Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra
d’Iraq, viene liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta
ritornato a casa, l’intera nazione lo elegge immediatamente
ad eroe di guerra. Carrie Mathison, un’analista
della CIA, è l’unica a credere che in realtà egli rappresenti
una seria minaccia per il Paese: identifica infatti in Brody uno
sconosciuto prigioniero di guerra americano che ha saputo essersi
convertito all’Islam ed essere passato al servizio
di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare la
sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Si intitola Iron in the Fire, Homeland
4×04, la quarta puntata dell’attesissimo quarto ciclo
di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network
americano della ShowTime.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim.
La serie ha per
protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente
della CIA, e il Marine statunitense Nicholas Brody
(Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo detenuto
da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia parte di
una cellula dormiente e che sia un rischio significativo per la
sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente
dei Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra
d’Iraq, viene liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta
ritornato a casa, l’intera nazione lo elegge immediatamente
ad eroe di guerra. Carrie Mathison, un’analista
della CIA, è l’unica a credere che in realtà egli rappresenti
una seria minaccia per il Paese: identifica infatti in Brody uno
sconosciuto prigioniero di guerra americano che ha saputo essersi
convertito all’Islam ed essere passato al servizio
di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare la
sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
E’ oggi il grande giorno del debutto
di Homeland 4×01,
l’attesissima season premiere dell’altrettanto attesa quarta
stagione della serie di successo firmata dal network americano
Showtime e con protagonista Claire
Danes. Il primo episodio si intitolerà The Drone
Queen.
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Arriva l’atteso trailer
di Homeland 4, l’attesissimo quarto
ciclo di episodi della serie di successo targata Showtime e
con protagonista Claire Danes. Insieme al trailer anche il poster
ufficiale che trovate di seguito.
Homeland 4 inizierà la produzione a fine
mese e Cape Town, Sud Africa, mentre il debutto su Showtime è
previsto per quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Ecco il primo trailer di
Homeland 4, con Claire
Danes nei panni della protagonista assoluta. Riuscirà
Carrie Mathison a rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo
quello che è accaduto alla fine della terza stagione?
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Dopo l’annuncio delle
candidature agli Emmy 2014, per cui
Homeland ha ricevuto quattro candidature,
arrivail primo sguardo, un teaser trailer di Homeland
4, attesa stagione che ci riporta nel mondo di Carrie
Mathison, Clare Danes, affascinante agente della
CIA.
Arriva un nuovo trailer
di Homeland 4, l’attesissimo quarto
ciclo di episodi della serie di successo con
protagonista Claire Danes e prodotta dal
network americano Showtime.
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Mentre
Homeland 4 si conferma una delle serie
televisvia più interessanti del panorama seriale statunitense, oggi
apprendiamo invece che il Pakistan, paese nel quale sono ambientate
le vicente del quarto ciclo di episodi, ha criticato aspramente lo
show della Showtime, considerato inverosimile.
Infatti, alcuni ufficiali pachistani hanno trovato oltraggioso il
modo in cui il Paese è stato raffigurato nel corso di questa
stagione. Sulle pagine del New York Post, secondo la
fonte, per gli Ufficiali del goveno Pakistano la quarta stagione ha
dipinto il paese brutto, terrorista-fondaio e un posto terribile.
Secondo il portavoce dell’ambasciata, Nadeem
Hotiana:
Gettare del fango su un Paese
che è un partner e alleato degli Stati Uniti è un disservizio non
solo per gli interessi di sicurezza degli Stati Uniti, ma anche per
la gente americana.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per protagonisti Carrie
Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine
statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che
Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra,
faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio
significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
La Showtime ha
annunciato finalmente la data ufficiale della season premiere di
Homeland 4, l’atteso quarto ciclo di
episodi della serie di successo con protagonista Claire
Danes.
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Manca poco all’arrivo
di Homeland 4, l’attesissimo quarto
ciclo di episodi della serie di successo con
protagonista Claire Danes. Oggi arrivano
alcune anticipazioni che riguarda la relazione tra Carrie e Peter
Quinn.
Homeland, la relazione
tra Carrie e Peter
Quinn sarà intensa, ma non ancora romantica ed aperta
ad evoluzioni nel corso dello show, come confermato dal
produttore Alex Gansa.
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Si è conclusa con ottimo successo
la terza stagione e oggi vi segnaliamo le prime anticipazioni
su Homeland 4, il quarto ciclo di episodi dello show di
successo che ritornerà in autunno.
In Homeland 4 potrebbe esserci
un nuovo interesse amoroso per Claire
Danes. Nessuna conferma ma Kristin Dos Santos
di E! ha parlato con Corey Stoll del suo nuovo
personaggio e il capo della stazione pachistana condividerà
parecchie scene con Claire Danes.
Homeland – Caccia
alla spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim. La serie ha
per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes),
un’agente della CIA, e il Marine statunitense
Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo
detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia
parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo
per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente
dei Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra
d’Iraq, viene liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta
ritornato a casa, l’intera nazione lo elegge immediatamente
ad eroe di guerra. Carrie Mathison, un’analista
della CIA, è l’unica a credere che in realtà egli rappresenti
una seria minaccia per il Paese: identifica infatti in Brody uno
sconosciuto prigioniero di guerra americano che ha saputo essersi
convertito all’Islam ed essere passato al servizio
di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare la
sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Manca poco all’arrivo
di Homeland 4, l’attesissimo quarto
ciclo di episodi della serie di successo con
protagonista Claire Danes e prodotta dal
network americano Showtime. Oggi in attesa vi sveliamo alcune
anticipazioni su Carrie.
In Homeland
4, Carrie accetterà a
malincuore di fare una telefonata, ma questo gesto la tormenterà
dato che contribuirà alla creazione di un mostro;
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Manca poco all’arrivo
di Homeland 4, l’attesissimo quarto
ciclo di episodi della serie di successo con
protagonista Claire Danes e prodotta dal
network americano Showtime.
In Homeland, dove Brody tornerà
nel corso della stagione, ma nessuno lo ha nominato nel primo
episodio e farà impressione vedere
come Carrie, che si trova attualmente in
missione, non si farà impressionare da niente e da nessuno.
La quarta stagione della
serie vincitrice di Emmy e Golden Globe prenderà il via il 05
Ottobre alle 21 negli USA.
Homeland
4 inizierà la produzione a fine mese e Cape Town, Sud
Africa, mentre il debutto su Showtime è previsto per
quest’autunno.
Prodotta dalla Fox21, la serie tv è
stata sviluppata per la televisione americana da Alex
Gansa e Howard Gordon, ed è
basata sulla serie originale Prisoners of
War di Gideon Raff.
Insieme
a Gansa, Gordon e Raff,
i produttori esecutivi per Homeland
4 sono Alexander
Cary, Chip
Johannessen, Meredith
Stiehm, Avi
Nir e Ran Telem.
Homeland – Caccia alla
spia è una di quelle serie che ha contribuito a
rivoluzionare il panorama mondiale delle serie tv, grazie alla sua
struttura narrativa e visiva. La serie, che è andata in onda dal
2011 al 2018 con sette stagioni (per un totale di 84 episodi), ha
conquistato il pubblico mondiale sin da subito grazie alle
tematiche affrontate e alle grandiose performance dei suoi
protagonisti.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Homeland – Caccia alla spia.
Homeland serie
1. È stata offerta una
collaborazione ad un regista d’eccezione. La produzione
aveva pensato di far girare l’episodio pilota della serie a
Ben Affleck. Tuttavia, il suo accordo con
l’allora moglie Jennifer Garner, ovvero che se uno dei due
lavorava l’altro sarebbe rimasto a casa con i bambini, gli ha
impedito di accettare l’offerta.
2. Il personaggio
protagonista sarebbe dovuto essere sano di mente. Il
personaggio di Carrie non è stato originariamente scritto per avere
il disturbo bipolare nella prima stesura della sceneggiatura. Il
suo disturbo mentale è stato aggiunto dopo che Claire Danes è stata
scelta e su espresso desiderio di Showtime.
3. Una serie che funga da
stimolo. Il creatore dello
show, Alex Ganza, ha commentato che
Homeland – Caccia alla spia è una serie che si sforza
sempre di essere sovversiva a sé stante e di essere uno stimolo per
la conversazione, tanto da non poter fare a meno di ammirare questa
caratteristica.
Homeland streaming
4. È disponibile in
streaming digitale. Grazie alla sua presenza sulle
piattaforme di streaming digitale legale è possibile vedere o
rivedere Homeland – Caccia alla spia. La serie, infatti, è
disponibile su Netflix e Tim Vision.
Homeland episodi
5. Una delle stagioni è
stata girata altrove. La quarta stagione della serie è
stata realizzata completamente in Sud Africa. Secondo il regista e
produttore Lesli Linka Glatter, la parte più
difficile è stata trovare quartieri che assomigliassero ai
sobborghi americani per realizzare le poche scene che si sono
svolte attorno alla casa gemella di Carrie, protagonista della
serie.
6. C’è un riferimento
cinematografico. Nella terza stagione, il personaggio di
Claire Danes chiede sarcasticamente a un agente
dell’FBI: “Sai come vanno a finire Romeo e Giulietta?”. L’attrice,
infatti, è stata scritturata come Juliet per la versione di
Baz Lurhman, Romeo + Giulietta, al
fianco di Leonardo DiCaprio e il riferimento a questo
film è subito chiaro.
Homeland cast
7. Un’interpretazione
troppo realistica. Alcuni spettatori ritenevano che la
performance attoriale di Claire Danes, che interpreta un’agente della
CIA affetta da disturbo bipolare, fosse talmente realistica tanto
da scrivere all’emittente televisiva per suggerire un momento di
pausa.
8.
Damian Lewis ha avuto subito il ruolo. L’attore, che
ha preso parte in questa serie, non è stato nemmeno provinato.
Infatti, i produttori Howard Gordon e Alex
Gansa, sono rimasti talmente impressionati dalla sua
performance in Keane (2004), tanto da offrirgli la parte
nella serie direttamente al telefono.
9. Claire Danes ha fatto
diverse ricerche. Per prepararsi al ruolo, l’attrice ha
incontrato i funzionari della CIA. Ha anche guardato dei video
realizzati da persone affette da disturbo bipolare e si è
consultata con l’autrice Julie Fast che soffre dello stesso
disturbo.
Homeland Prisoners of War
10. Si basa su un’altra
serie.Homeland si ispira ad una serie
israeliana, Hatufim, ideata da Gideon
Ragg e conosciuta anche con il titolo di Prisoners of
War. Raff ha creato la serie originale in risposta ai molti
soldati israeliano che erano stati prigionieri dei nemici, delle
loro difficoltà e di come sono stati integrati nella società dopo
il loro ritorno. Una delle maggiori differenze tra la serie
originale e quella americana è che Brody è stato apparentemente
salvato dalla patria, mentre ad Hatufim sono stati scambiati i
prigionieri di guerra.
Ormai volto noto del cinema d’azione
statunitense, l’attore Jason Statham ha negli anni preso parte a film
come Parker, Blitz, Safe e The Transporter. Nel
2013 è invece stato protagonista del thriller
Homefront, diretto da GaryFleder, già noto per opere appartenenti a questo
genere, e scritto e prodotto da Sylvester
Stallone, il quale non compare tuttavia come interprete.
Il racconto da lui concepito si dimostra però di perfetto stile
Stallone, con un ex agente della DEA chiamato a scontrarsi con un
potente e malvagio signore della droga. Da qui si anima un film
cupo, violento, ricco di adrenalina e azione, elementi di cui
Statham si fa nuovamente portavoce.
Nonostante non compaia, quella di
Homefront è una storia che Stallone aveva scritto
per sé stesso anni prima ma poi mai realizzata. Questa è tratta
dall’omonimo romanzo di Chuck Logan, ma
sostanziali modifiche sono state fatte da Stallone al fine di
permettere a Statham di poter interpretare il protagonista.
Conosciutisi sul set di I mercenari, i due attori si sono piaciuti da subito e
in Statham Stallone ha rivisto sé stesso da giovane. Proprio per
questo ha infine deciso di riprendere in mano la sceneggiatura e
offrirla al collega, il quale se ne è dichiarato entusiasta.
Con un budget di 22 milioni di
dollari, Homefront è arrivato ad incassarne oltre
50, affermandosi come un buon successo e confermato la popolarità
di Statham per questo genere di film. Per gli appassionati del suo
cinema, oltre ai titoli più su citati, questo è assolutamente da
non perdere. Prima di intraprendere una visione del film, però,
sarà certamente utile approfondire alcune delle principali
curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà
infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama e al cast di attori.
Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Protagonista del film è l’ex agente
della DEA Phil Broker, il quale ha abbandonato
l’agenzia federale in seguito ad un brutto incidente, verificatosi
durante una sua infiltrazione in un gruppo di spacciatori. Pieno di
rimorsi, Broker decide di trasferirsi insieme a sua figlia
Maddy nella cittadina in Louisiana dove è
cresciuta la sua ormai defunta moglie. Qui la bambina inizia a
frequentare una nuova scuola, trovandosi però a scontrarsi con un
bullo di nome Teddy Klum. Dopo un loro scontro
fisico, il preside decide di chiamare i rispettivi genitori e Phil
si trova così convocato faccia a faccia
con JimmyKlum, con il quale
a sua volta avrà un duro litigio.
Data l’offesa arrecata alla famiglia
Klum, la moglie di Jimmy, Cassie, chiede
l’intervento di suo fratello GatorBodine, influente spacciatore locale, affinché
egli spaventi Broker e lo induca a lasciare la cittadina. Il
criminale entrerà così in azione, coinvolgendo anche Danny
T, altro spacciatore finito in carcere a causa di Broker.
Entrambi, con le rispettive bande, intraprenderanno una dura azione
punitiva nei confronti dell’ex agente. Egli, però, non ha alcuna
intenzione di lasciarsi intimidire e utilizzerà le sue abilità da
soldato per sgominare i loro traffici.
Come anticipato, nei panni dell’ex
agente DEA Phil Broker vi è l’attore Jason Statham. Per lui, vedersi scelto da
Stallone per un ruolo originariamente pensato per sé stesso è stata
una delle consacrazioni della sua carriera. Come suo solito, egli
si è allenato a lungo e duramente al fine di poter interpretare
personalmente tutti i propri stunt, senza dunque ricorrere a
controfigure. Allo stesso tempo, egli si è esercitato nell’utilizzo
di diverse forme di arti marziali, così da poter risultare più
credibile nei suoi combattimenti all’interno del film. Nei panni di
sua figlia Maddy vi è invece la giovane attrice esordiente
Izabela Vidovic.
Nei panni del criminale Gator Bodine
si ritrova l’attore James Franco,
il quale ha accettato il ruolo desideroso di poter recitare nei
panni di un villain. La sua ragazza, Sheryl Mott, è invece
interpretata da Winona Ryder.
L’attrice ha ricoperto il ruolo attratta dalla natura di vittima e
di carnefice allo stesso tempo del suo personaggio, che le
permetteva dunque di esplorare nuovi aspetti di sé. Nei panni di
Jimmy e Cassie Klum si ritrovano invece Marcus
Hester e
Kate Bosworth. Infine, si annovera anche la presenta
di Frank Grillo
nei panni di Cyrus Hanks, di Christa Campbell in
quelli di Lydia e Rachelle Lefèvre come Susan
Hetch. ChuckZito è invece il
criminale Danny T.
Il trailer
di Homefront e dove vederlo in streaming e in
TV
È possibile fruire del film grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Homefront è
infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google
Play, Apple TV e Amazon Prime Video. Per vederlo, una
volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il
singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così
modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un
dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è
inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 13
maggio alle ore 21:20 sul canale
Italia 1.
La Open Road Films ha
diffuso il nuovo trailer dell’ thriller Homefront, in
versione Red Band, con James Franco, Jason Statham,
Winona Ryder, Kate Bosworth e Frank Gillo.
Il film, basato su un romanzo di
Chuck Logan, è stato scritto dalla star dei film d’azione
Sylvester Stallone, diretto da Gary Fleder, già
regista de Il collezionista.
La storia segue l’ex agente della
DEA, Phil Broker ( interpretato da Statham), che si
trasferisce in una tranquilla cittadina assieme alla sua famiglia,
che in realtà tanto tranquilla non è. Si scoprirà, infatti, che il
paesino nasconde un grosso centro di produzione di anfetamina.
Quando la figlia di Phil litigherà con il figlio di una donna
tossicodipendente ( interpretata da Kate Bosworth), questa
cercherà vendetta dal boss locale di droga, Gator (James
Franco).
Il nuovo trailer è molto dinamico e
più violento rispetto ai precedenti, ci mostra una piccola
cittadina in apparenza tranquilla divenuta il regno di un boss
crudele che non ha paura di nulla. Il film uscirà nelle sale per
Novembre 2013.
Prosegue più che mai all’insegna
dell’eclettismo la composizione del cast di Homefront, prodotto da
Sylvester Stallone: a Jason Statham, frequentatore abituale del
cinema d’azione, si è dapprima affiancato James Franco; ad
aggiungersi alla lista, arriva ora Winona Ryder. La trama, tratta
dall’omonimo libro di Chuck Logan, vedrà un ex agente della DEA
(Statham), trasferirsi in una piccola città alla ricerca della
classica esistenza pacifica dopo una vita fin troppo
movimentata.
Le cose non andranno esattamente
come aveva immaginato, e il protagonista si troverà a compattere un
boss della droga, interpretato da James Franco. Il personaggio
interpretato da Winona Ryder verrà coinvolto nella vicenda a causa
dei suoi legami passati col cattivo della storia; nel cast anche
Izabela Vidovic nel ruolo della figlia del protagonista. Il regista
Gary Fleder avvierà le riprese il mese prossimo a New Orleans.
La Millennium
Films ha rivelato il primo trailer del thriller d’azione
Homefront, diretto da Gary
Fleder (Runaway Jury) che vede
protagonisti un cast d’eccezione composto da Jason
Statham, James Franco, Winona Ryder, Kate Bosworth, e
Frank Grillo. La pellicola è basata su una
sceneggiatura scritta niente meno che da Sylvester
Stallone.
Tutte le foto nella
nostra gallery:
[nggallery id=299]
Homefront è un film d’azione su un
ex-agente della DEA vedovo che si ritira in una piccola città per
il bene della sua unica figlia di 10 anni. L’unico problema è che
ha scelto la città sbagliata dove ritirarsi. La pellicola debutterà
negli usa il 27 Novembre 2013 distribuita da Open Road Films e
Endgame Releasing. Il film è prodotto da Sylvester
Stallone, Kevin King Templeton e John
Thompson. I produttori esecutivi sono Avi Lerner,
Trevor Short, Boaz Davidson, e Mark Gill.
Al momento la pellicola non ha una data di uscita fissata in
Italia.