Home Blog Pagina 2228

Grimm 4×14: promo dall’episodio “Bad Luck”

0

Il network americano della NBC ha diffuso il promo ufficiale di Grimm 4×14, il quattordicesimo episodio che si intitola “Bad Luck”:

Grimm 4 David GiuntoliGrimm è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 28 ottobre 2011 sul canale NBC. In Italia viene invece trasmessa in prima visione a partire dal 2 luglio 2012 sul canale pay Steel e successivamente da Premium Action; in chiaro su Italia 2 a partire dal 10 aprile 2013.

Nick Burkhardt è un detective della omicidi di Portland con una particolare abilità: vedere il lato oscuro, le “bestie selvagge”, che si nascondono nelle persone che lo circondano. La sua vita cambia improvvisamente dopo l’incontro con sua zia Marie, che gli rivela di essere l’ultimo discendente di una famiglia di cacciatori chiamati col nome “Grimm”, che combattono una famiglia di creature soprannaturali noti come Wesen, per difendere il genere umano. Dopo aver indagato sul suo passato, Nick si rende conto di dover seguire il proprio destino. I Wesen sono quasi sempre uomini bestia tranne rare e potenti eccezioni e non tutti sono aggressivi nei confronti degli esseri umani.

 

The Big Bang Theory 8×19: foto dall’episodio “The Skywalker Incursion”

0

Il network americano della CBS ha diffuso le prime foto ufficiale di The Big Bang Theory 8×19, il diciannovesimo episodio che si intitola “The Skywalker Incursion”:

[nggallery id=1525]

The Big Bang Theory 8x19-1Big Bang Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Pretty Little Liars 5×25: promo dall’episodio “Welcome to the Dollhouse”

0

Il network americano della ABC Family ha diffuso il promo ufficiale del gran finale, Pretty Little Liars 5×25, il venticinquesimo episodio che si intitolerà “Welcome to the Dollhouse”:

[nggallery id=1192]

Pretty Little Liars 5x24Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Arrow 3×16: anticipazioni dalla ArrowWritersRoom

0
Arrow 3×16: anticipazioni dalla ArrowWritersRoom

Arrivano dal profilo twitter ArrowWritersRoom le prime anticipazioni su Arrow 3×16, il sedicesimo episodio che si intitola “The Offer” e che andrà in onda questa settimana. Il profilo ha pubblicato una frase estratta dai dialoghi della puntata:

GUARDA ANCHE: Arrow 3×16: promo dell’episodio “The Offer” con Stephen Amell

Arrow 3x16

LEGGI ANCHE: Arrow 3: featurette dentro lo scontro tra Malcom Merlyn e Thea Queen

[nggallery id=1057]

arrow-3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Deadpool, Ryan Reynolds: “Piacerà anche ai più critici”

0
Deadpool, Ryan Reynolds: “Piacerà anche ai più critici”

Il prossimo 23 marzo a Vancouver partiranno finalmente le riprese di Deadpool, con protagonista Ryan Reynolds. Ecco cosa ha dichiarato di recente l’attore in merito al discusso progetto:

Deadpool okSono felicissimo. Abbiamo con noi un regista che capisce perfettamente quel tipo di mondo, degli sceneggiatori che nutrono profondo rispetto verso il personaggio. Cosa fondamentale: il film è fatto in modo da poter piacere anche i fan più critici. Lo spero davvero.

Nel cast del film ci sono con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso.

Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

The Flash 1×16: promo dell’episodio “Rogue Time”

0
The Flash 1×16: promo dell’episodio “Rogue Time”

Il network americano della The CW ha diffuso il promo ufficiale di The Flash 1×16, il sedicesimo episodio che si intitola “Rogue Time” e che andrà in onda questa settimana.

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

Clint Eastwood: “Io sono contro la guerra”

0
Clint Eastwood: “Io sono contro la guerra”

Il suo ultimo film, American Sniper, ha fatto molto discutere. L’apologia del reduce ha separato nettamente i sostenitori e i detrattori di un film che nel confine tra giusto e sbagliato cela la sua bellezza e la sua forza. Adesso il regista stesso, Clint Eastwood, si esprime nella sua posizione decisa contro la guerra.

Ecco cosa ha raccontato il regista premio Oscar:

Credo che sia un film che può essere apprezzato dai veterani perché mostra quello che devono attraversare, così come le loro famiglie. È un grande esempio di quello che affrontano. Credo che tutto questo contribuisca a formare un messaggio contro la guerra.

Cosa ne pensate voi? Avete apprezzato American Sniper?

Freddie Stroma in 13 Hours di Michael Bay

0

Freddie Stroma (Pitch Perfect, Harry Potter e i doni della morte) nel cast di  cast di 13 Hours, il film di Michael Bay (l’acclamato regista della saga Transformers) sull’attacco terroristico ai danni dell’ambasciata degli Stati Uniti, avvenuto a Bengasi l’11 settembre 2012. L’attore interpreterà un agente sotto copertura della CIA in Libia.

Freddie StromaLa sceneggiatura, scritta da Chuck Hogan (autore dello script di The Town di Ben Affleck), adatta per il grande schermo l’inchiesta di Mitchell Zuckoff “Thirteen Hours: A Firsthand Account of What Really Happened in Benghazi”, di cui la Paramount acquistò i diritti ancora prima della sua pubblicazione. La pellicola racconterà delle 13 ore in cui i responsabili dell’Annex Security Team, sotto attacco, dovettero attendere l’arrivo dei mariners e della CIA. In quell’occasione  persero la vita l’ambasciatore americano in Libia, Christopher Stevens, due marines e un funzionario.

Tra i protagonisti del film, che inizierà le riprese il prossimo mese a Malta e in Marocco, ci sono anche David Denman (da poco entrato nel cast nel ruolo del cecchino che tentò di salvare l’ambasciatore americano),  John Krasinski (protagonista come uno dei Navy SEAL), James Badge Dale, Max Martini e Pablo Schreiber.
Non ancora fissata la data di uscita della pellicola.

Fonte: Deadline

Before I Wake: il trailer del film con Kate Bosworth

0
Before I Wake: il trailer del film con Kate Bosworth

Ecco il trailer di Before I Wake, thriller diretto da Mike Flanagan, già mano dietro Oculus – Il Riflesso del Male, e che questa volta dirige Kate Bosworth, Thomas Jane, Annabeth Gish, Dash Mihok e Jacob Tremblay.

https://www.youtube.com/watch?v=mmfp1l1ZfCw

Before I WakeProtagonista del film è una coppia che decide di adottare un bambino di 8 anni di nome Cody. Il piccolo però ha dei problemi ad addormentarsi. In un primo luogo i genitori attribuiscono la causa di questo fatto alla travagliata vita da orfano di Cody, in seguito scopriranno che i suoi sogni possono diventare reali. Tra fantasia e incubo Jessie e Mark decideranno di andare a fondo alla questione e far luce su questo mistero.

Before I Wake sarà nelle sale americane dall’8 maggio.

Crimson Peak, Stephen King ha visto il film: “Meraviglioso”

0
Crimson Peak, Stephen King ha visto il film: “Meraviglioso”

Stephen King ha già avuto modo di vedere l’ultimo lavoro di Guillermo Del Toro, l’atteso Crimson Peak, che noi dovremmo aspettare ottobre per vedere. Ebbene il celebre scrittore ha dichiarato non solo di aver gradito parecchio il film, ma di averlo trovato anche spaventoso, cosa che detta da un maestro del brivido è senz’altro un complimento!

Ecco i tweet di King:

Crimson Peak

Questo week end sono stato invitato a uno screening della nuova opera di Guillermo Del Toro, Crimson Peak. Meraviglioso e dannatamente terrificante.

Crimson Peak 2

Crimson Peak mi ha elettrizzato nella stessa maniera di quando ho visto, all’epoca, il primo La Casa di Sam Raimi.

Nel cast del film Tom Hiddleston, Charlie Hunnam, Jessica Chastain e Mia Wasikowska.

[nggallery id=541]

Trama: Una giovane donna (Wasikowska) è conquistata da un pretendente carismatica (Hiddleston) che la porta a vivere con se nella sua casa di famiglia. Lì la giovane trova più di quanto ci si aspetta, tra cui una sorella gelosa (Chastain) e più di un paio di scheletri nell’armadio.

crimson-peakCrimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra.

 

Anche John Savage per James Franco

0

John Savage James FrancoJohn Savage (Il cacciatore, La sottile linea rossa), sarà in In Dubious Battle, il film di James Franco ispirato all’omonimo romanzo di John Steinbeck (edito in Italia con il titolo de “La battaglia”). Dopo la recente conferma di Nat Wolff (che tra l’altro vediamo in Palo Alto di Gia Coppola, film ispirato proprio ad una raccolta di racconti di Franco) nel ruolo dell’attivista Jim Nolan, al cast si aggiunge anche Savage. L’attore interpreterà un bracciante agricolo che teme di perdere il proprio lavoro. Accanto a lui, reciteranno Selena Gomez, Vincent D’Onofrio, Robert Duvall, Ed Harris, Bryan Cranston, Sam Shepard, Danny McBride e Franco stesso.

La pellicola è ambientata in un periodo cruciale per la storia americana, quello della formazione dei primi sindacati dei lavoratori in difesa dei propri diritti e dei propri salari. La storia, infatti, è quella di un gruppo di raccoglitori di frutta che organizza uno sciopero aiutata da alcuni attivisti e rappresentanti politici. La sceneggiatura di In Dubious Battle è firmata da Matt Rager, già collaboratore di Franco per As I Lay Dying (adattamento dall’omonimo romanzo di William Faulkner), presentato alla 66ª edizione del Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard.
Le riprese iniziano ad Atlanta, questa settimana.

Fonte: Deadline

Third Person: due spot del film di Paul Haggis

0
Third Person: due spot del film di Paul Haggis

Ecco due nuovi spot di Third Person con Liam Neeson, Olivia Wilde, Adrien Brody, Moran Atias, James Franco, Mila Kunis, Kim Basinger e Maria Bello. Third Person è scritto e diretto da Paul Haggis, premio Oscar per Crash: Contatto fisico.

Il film è nato dall’idea del regista canadese di voler creare una pellicola dalla trama multipla che indagasse la natura stessa dell’amore e delle relazioni umane.

Third Person posterIl film racconta tre storie d’amore, passione, fiducia e tradimento che prendono vita in tre città diverse, Parigi, New York e Roma, nelle quali si dipanano le vicende di tre coppie che sembrano non avere nulla in comune, se non un flebile, impalpabile legame.

Girato quasi interamente in Italia, il film può contare su un cast stellare in cui spiccano i premi Oscar Adrien Brody e Kim Basinger, i candidati all’Oscar Liam Neeson e James Franco, e la candidata al Golden Globe Mila Kunis, che danno vita a personaggi estremamente complessi, impegnati in una lotta continua per affermare se stessi e fronteggiare un dolore silenzioso che li sovrasta.

SINOSSI: Michael (Liam Neeson) è uno scrittore, vincitore del premio Pulitzer, rifugiatosi in una camera d’albergo di Parigi per finire il suo ultimo libro. L’uomo ha recentemente lasciato la moglie Elaine (Kim Basinger) e sta vivendo una relazione burrascosa con la giovane e ambiziosa scrittrice Anna (Oliva Wilde), una donna che sa perfettamente quello che vuole.

Nello stesso momento, Scott (Adrien Brody), un ambiguo uomo d’affari americano, si trova a Roma per rubare gli schizzi dei nuovi modelli di famose case di moda. Odiando qualsiasi cosa sia italiano, Scott è in cerca di qualcosa di decente da mangiare quando incontra Monika (Moran Atias), una gitana dalla bellezza mozzafiato, che sta cercando di ricongiungersi con la figlia. Ma quando i soldi che la donna aveva risparmiato per salvare la bambina dalle mani di un trafficante le vengono rubati, Scott si sente in dovere di aiutarla. Entrambi partono per una città del Sud Italia e qui Scott inizia a sospettare di essere la vittima di una truffa ben congegnata.

San Andreas: nuovo banner del film con Dwayne Johnson

0
San Andreas: nuovo banner del film con Dwayne Johnson

Ecco un nuovo banner del film con Dwayne Johnson, San Andreas, diretto da Brad Peyton e che vedremo al cinema da giovedì 28 maggio 2015.

SAN ANDREAS poster

In seguito ad un terremoto di Magnitudo 9, in California, scatenato dal risveglio della famigerata faglia di Sant’Andrea, un pilota di elicotteri (Johnson), specializzato in ricerca e salvataggio, insieme alla ex moglie, intraprenderà un viaggio da Los Angeles a San Francisco, per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia. Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle spalle… capiranno che il peggio è solo l’inizio.

Nel film, fanno parte del cast, anche Carla Gugino (“Una Notte Al Museo”, la serie TV, “Entourage”), Alexandra Daddario (“Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo”, la serie TV, “True Detective”) ed Archie Panjabi (La serie TV, “The Good Wife”), oltre a Hugo Johnstone-Burt (la serie TV australiana, “Home and Away”) ed Art Parkinson (la serie TV,“Game of Thrones”).

San Andreas è prodotto da Beau Flynn (“Hercules- La Leggenda Ha Inizio”, “Viaggio Nell’Isola Misteriosa”). Altro produttore è Tripp Vinson (“Alba Rossa”). I produttori esecutivi sono Richard Brener, Samuel J. Brown, Michael Disco, Rob Cowan e Bruce Berman, Hiram Garcia ne è il co-produttore. La sceneggiatura è di Carlton Cuse e Chad Hayes & Carey Hayes, da una storia di Jeremy Passmore & Andre Fabrizio. Il team creativo dei filmmaker include il direttore della fotografia, Steve Yedlin (“Looper”), lo scenografo Barry Chusid (“L’Alba Del Giorno Dopo”), il montatore Bob Ducsay (l’imminente,“Godzilla”), il produttore degli effetti visivi, Randall Starr (l’imminente,“Into the Storm”), il supervisore agli effetti visivi, Colin Strause (“The Avengers”), e la costumista, Wendy Chuck (“Twilight”).

Lettere di uno sconosciuto: una clip dal film di Zhang Yimou

0
Lettere di uno sconosciuto: una clip dal film di Zhang Yimou

Ecco una clip dall’ultimo film di Zhang Yimou, Lettere di uno sconosciuto, con protagonista Gong Li.

Presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, il film è la storia di Lu Yanshi (Chen Daoming) e Feng Wanyu (Gong Li), una coppia unita costretta a separarsi quando lui viene arrestato e mandato in un campo di lavoro come prigioniero politico. Rilasciato nel corso degli ultimi giorni della Rivoluzione Culturale, Lu riesce finalmente a tornare a casa ma lì scopre che la moglie che tanto ama è affetta da amnesia e ricorda poco del suo passato. Incapace di riconoscerlo, Feng continua ad attendere pazientemente il ritorno del marito.

Pitch Perfect: il meglio del film in attesa del sequel

0
Pitch Perfect: il meglio del film in attesa del sequel

Ecco il meglio di Pitch Perfect, il film che, da piccolo esperimento, ha avuto così tanto successo che ha spinto la produzione a realizzarne un sequel in uscita tra qualche settimana.

Le protagoniste sono, Rebel Wilson, Anna Kendrick, Brittany Snow, Ester Dean, Kelley Jakle, Alexis Knapp, Hana Mae (già presenti nel primo film) e le new entry Hailee Steinfeld e Katey Sagal.

Vi ricordiamo che il primo film Pitch Perfect ha incassato ben 115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di platino.

A scrivere la sceneggiatura di Pitch Perfect 2: ci sarà Kay Cannon autore dello script del primo film. A produrre ritorneranno Paul Brooks per la Gold Circle Films, insieme alla Banks e a Max Hendelman con la loro Brownstone Productions, sempre al fianco della Universal Pictures.

Suffragette: Focus Features acquista i diritti

0

La Focus Features acquisisce dalla Pathé i diritti di Suffragette, film drammatico per la regia di Sarah Gavron su una sceneggiatura di Abi Morgan. Suoi anche i diritti di distribuzione per l’America Latina, India, Corea del Sud e la maggior parte dell’Europa dell’Est, inclusa la Russia (sarà la Universal Pictures International ad occuparsi di distribuire il film in quei territori).

La pellicola, che racconta la storia delle suffragette inglesi che all’inizio del 20° secolo si batterono per poter acquisire diritto di voto, vedrà come protagonista Carey Mulligan (Il Grande Gatsby, Shame), nel ruolo di una giovane madre determinata a lottare in difesa della propria dignità sia a casa che nel luogo di lavoro. Accanto a lei, Meryl Streep, che vestirà i panni dell’attivista Emmeline Pankhurst, leader del movimento delle suffragette. Nel cast anche Helena Bonham Carter, Ben Whishaw, Anne-Marie Duff e Brendan Gleeson.

Si tratta di una produzione Ruby Films per la Focus Features, Pathé, Film4 e il BFI in associazione con Ingenious Media e con la partecipazione di Canal + e Ciné-Cinema. Produttori esecutivi del film sono Cameron McCracken, Tessa Ross, Rose Garnett, Nik Bower, James Schamus e Teresa Moneo. L’uscita del film nelle sale è prevista per questo settembre.

Fonte: Variety

Spectre: il primo poster con Daniel Craig

0
Spectre: il primo poster con Daniel Craig

Ecco nella nostra gallery il teaser poster ufficiale di 007 Spectre, prossimo film della saga di James Bond.

[nggallery id=1264]

Spectre-filmL’immagine, appena diffusa dalla Sony e dalla MGM, rivela un Bond che potrebbe non incontrare l’entusiasmo dei fan più puristi del famoso agente segreto con licenza di uccidere. Daniel Craig, infatti, abbandona il vestito classico ed elegante che conosciamo come identificativo della spia a doppio zero, per indossare un sobrio dolcevita. Maglioncino a parte, attorno alle prossime avventure dell’agente (che tuttavia potrebbe non aver abbandonato l’eleganza ed il fascino che lo hanno sempre contraddistinto), c’è grande hype.

Il film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka SPecial Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).
Le riprese sono attualmente in corso.

Fonte: Collider

Michael Fassbender è Steve Jobs nella prima foto dal biopic

0
Michael Fassbender è Steve Jobs nella prima foto dal biopic

È apparsa online una foto della locandina del biobic diretto da Danny Boyle che vede Michael Fassbender nel ruolo del leader della Apple.

Steve Jobs

Steve Jobs, il film

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Michael Fassbender interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è interpretato da Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo sviluppo del Macintosh della Apple.

Fonte: Collider

David di Donatello: il cinema italiano si rinnova

0
David di Donatello: il cinema italiano si rinnova

ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO
Il cinema si consulta per rinnovare i Premi David di Donatello
L’Assemblea dei Soci dei Premi David di Donatello, Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Gian Luigi Rondi, dopo un approfondito dibattito, ha affermato la necessità di un rinnovamento profondo della manifestazione, simbolo della cinematografia nazionale. Il cinema italiano è cambiato, è cresciuto ed è ormai un protagonista nel Paese e non solo. Ha bisogno di un’immagine nuova, che gli corrisponda e ne valorizzi l’identità. Per questo l’Assemblea ha deciso di avviare, tramite i suoi membri, un confronto aperto, per definire insieme il rinnovamento dei contenuti della manifestazione, nonché i termini della sua diffusione televisiva. Cominceranno da subito riunioni a questo scopo.
Tra i presenti, oltre a Gian Luigi Rondi, Riccardo Tozzi – Presidente dell’ANICA, Luigi Cuciniello – Presidente dell’ANEC e Vice Presidente AGIS, Francesca Cima – Presidente Sezione Produttori, Andrea Occhipinti – Presidente Sezione Distributori, Domenico Dinoia – Presidente FICE, Giancarlo Leone – Direttore RAI Uno, Giuliano Montaldo, Andrea Purgatori, Francesco Bruni – Presidente Cento Autori.

Suicide Squad, Jai Courtney: “Sarà un film grandioso!”

0
Suicide Squad, Jai Courtney: “Sarà un film grandioso!”

Sarà un film straordinario, di grandi effetti visivi ma molto ancorato ai personaggi.” Così Jai Courtney, l’attore australiano di Die Hard – Un buon giorno per morire e della serie Divergent, definisce Suicide Squad di David Ayer che si appresterà a girare questo aprile.

Interrogato a riguardo alla conferenza stampa della prima di The Divergent Series: Insurgent al SXSW, Courtney non si sbottona troppo ma lascia trasparire il proprio entusiasmo per il film e per i futuri colleghi: “Lavorerò con un cast grandioso. È un gruppo meraviglioso e sono davvero emozionato di lavorare con loro.”

L’attore si è detto sollevato di non dover preoccuparsi di nascondere il proprio accento d’origine (il suo personaggio, Captain Boomerang, sarà australiano). Tuttavia, ha confessato di essere sotto allenamento da tre mesi per avere un corpo all’altezza di un supereroe: “Mi sto allenando in diverse arti marziali. Come potete immaginare, in un contesto come quello, le aspettative atletiche sono piuttosto alte!”

Rispetto al regista che lo dirigerà Courtney ha espresso la propria ammirazione (“È un genio visuale!“) e, come Joel Kinnaman (che interpreterà Rick Flagg) qualche giorno fa, ne ha lodato l’abilità di narratore e la cura per i personaggi. Il film uscirà nelle sale nell’agosto 2016.

Fonte: ComicBookMovie

One-Punch Man: a ottobre l’anime

0
One-Punch Man: a ottobre l’anime

L’amatissimo manga ONE sarà presto protagonista di un adattamento seriale d’animazione dal titolo One-Punch Man.

L’anime uscirá a Ottobre stando a quanto riferisce Anime News Network. I dettagli relativi al cast e agli animatori sono ancora segretie saranno rivelati durante la conventino del 21 marzo, l’Anime Japan. La serie segue la storia di un uomo che si allena per essere un eroe è che riesce a diventare tanto potente da riuscire a sconfiggere ogni avversario con un solo pugno.

Il manga dai ritmi comici e avventurosi vede protagonisti anche ninja, cibori, androidi, creature marine mutanti e altre creature della convenzione sci-fi.

Latin Lover: recensione del film con Francesco Scianna

Latin Lover: recensione del film con Francesco Scianna

A quattro anni di distanza da Quando la notte, Cristina Comencini compie un ulteriore passo avanti nella sua carriera e regala al pubblico italiano un film sì sulle donne, ma anche su quell’irresistibile fascino che da sempre appartiene al mondo del cinema. In Latin Lover si racconta la storia delle quattro figlie, avute da mogli diverse in altrettante parti del mondo, del grande attore italiano Saverio Crispo (nato dalla mente della stessa Comencini e di Giulia Calenda). In occasione del decennale della morte di Crispo, le figlie, insieme anche alle due vedove, si radunano nella grande casa del paesino pugliese dove l’attore è nato. Tra conferenze stampa, proiezioni e rivelazioni notturne, le donne del “grande divo” si affronteranno l’un l’altra in un crescendo di emozioni e situazioni tragicomiche…

Cristina Comencini dipinge un grande ritratto femminile a più voci, e racconta non solo “le donne” di un grande attore di cinema (che nel film ha il volto di Francesco Scianna), ma soprattutto l’influenza che quel grande divo, così amato e così desiderato, ha avuto nella vita di ognuna di quelle donne. Servendosi di un registro armonicamente prima comico, dopo drammatico, e poi di nuovo comico, la regista mescola consapevolmente due epoche diverse: quella più lontana, relativa agli anni ’50 e ’60, grazie alla quale il film diventa una vera e propria metafora sul cinema, sulle sue meraviglie ma anche sui suoi segreti; e quella odierna, inerente alla ricerca di una nuova identità femminile, così ben incarnata da queste figure straordinarie che vogliono soltanto riscoprire la gioia di essere se stesse e godere della libertà da una figura imponente che, prima di essere un divo, era soprattutto un padre.

Il lavoro più incredibile viene dunque fatto da un cast femminile grandissimo che include, oltre all’intramontabile Virna Lisi (qui alla sua ultima fatica) e alla musa di Almodóvar Marisa Paredes, nei rispettivi ruoli delle ex mogli di Saverio, anche Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Candela Peña, Pihla Viitala e Nadeah Miranda. È a loro che Latin Lover appartiene: alla loro spontaneità, alla loro isteria, alla loro passione, alla loro bellezza, alle loro crisi esistenziali. Tutte donne solo in apparenza diverse, unite nel profondo dal bisogno di liberarsi di uno sguardo maschile che le sovrasta e le schiaccia, per poter essere ancora felici al di là del dolore.

Tra momenti scrupolosamente architettati e altri lasciati all’improvvisazione, Latin Lover dimostra di conoscere la strada e di essere capace di arrivare a destinazione. Anche se un attimo prima è un nevrotico, acceso e divertente sguardo sull’universo femminile, e un secondo dopo un tributo nostalgico ad un mondo, quello del cinema, fatto di luci e di ombre, che continuerà ad esercitare il suo fascino in eterno.

Ben Stiller e Owen Wilson benefattori a Roma

0
Ben Stiller e Owen Wilson benefattori a Roma

L’attore Ben Stiller è stato tra gli ospiti della Cena della Fondazione Francesca Rava Charity Dinner tenutasi a Villa Letitia, a Roma. Alla serata c’era anche l’attore Owen Wilson e l’evento era a sostegno dei bambini di Haiti.

I due si sono presi una pausa dalle riprese di Zoolander 2 come Derek e Hansel.

 

La prima volta (di mia figlia): recensione del film di e con Riccardo Rossi

Per il suo debutto alla regia, La prima volta (di mia figlia),  il comico romano Riccardo Rossi ci narra la vicenda di Alberto (Riccardo Rossi), un medico della mutua meticoloso ed ossessivo quel tanto che basta ad evocare lo spirito di alcuni personaggi di verdoniana memoria. In La prima volta (di mia figlia) Alberto va in crisi leggendo casualmente il diario della figlia quindicenne Bianca (Benedetta Gargari) la quale, sembra essersi posta come obiettivo quello di perdere la verginità a breve.

Così l’uomo mette in piedi una task force composta dai padrini di battesimo della piccola, Marina (Fabrizia Sacchi) e Giovanni (Stefano Fresi), ai quali Alberto chiede di convincere la ragazza a rinunciare per il momento a questo suo proposito. Ma Alberto che programma sempre tutto non ha preventivato l’irruzione della casualità nel suo ben congegnato piano, ovvero la presenza nello stesso locale scelto per la riunione dell’odiata collega Irene (Anna Foglietta), una psicologa anticonformista. Riccardo Rossi, che ha costruito la sua professionalità calcando fin dall’inizio il palcoscenico di teatrini off e cabaret, non rinuncia all’impianto teatrale per il suo primo lungometraggio.

La prima volta (di mia figlia)

La prima volta (di mia figlia) ha la struttura narrativa di una piece teatrale corale il cui fulcro sono i tic, le manie, l’ossessività e le vicende tragicomiche del personaggio di Alberto. Il mezzo cinematografico permette di intervallare le lunghe sequenze costituite da battute tra il protagonista e le sue spalle (ovvero tutti gli altri personaggi), con flashback che riguardano i ricordi della prima volta rispettivamente di Marina e Giovanni, Irene ed infine lo stesso Alberto. Ad innescare i ricordi, le domande dirette della giovane Bianca che mette a nudo le ipocrisie degli adulti tutti impegnati a “darle una lezione” ma che, di fatto, hanno ancora molto da imparare sull’amore e sul sesso. L’unica al tavolo che si accattiverà la simpatia di Bianca sarà Irene perché in grado di connettersi sulla stessa lunghezza d’onda della ragazza senza giudicare le sue scelte.

Oltre all’uso dei flashback, per spezzare la monotonia di una struttura narrativa troppo incentrata sui dialoghi e sull’unità di luogo e d’azione, Riccardo Rossi sembra sforzarsi di fornire allo spettatore punti di vista differenti tramite la creazione di inquadrature costruite a partire da angolazioni insolite. E’ molto interessante, inoltre, anche se non totalmente originale come idea, la sequenza iniziale in cui il personaggio di Alberto viene presentato rompendo l’unità dell’immagine e frantumando la sua figura in tanti particolari significativi che ci parlano della sua personalità. D’altronde ciò rispecchia la natura stessa della comicità di Riccardo Rossi, una comicità mai volgare o scontata che si sofferma sulle piccole idiosincrasie della vita quotidiana.

Penny Dreadful 2: nuovo inquietante teaser con Eva Green

0
Penny Dreadful 2: nuovo inquietante teaser con Eva Green

Il network americano della Showtime ha diffuso un nuovo inquietante teaser Penny Dreadful 2, il secondo atteso ciclo di episodi della serie con protagonista Eva Green:

https://www.youtube.com/watch?v=TjG8Tn1rGs0

[nggallery id=1500]

LEGGI ANCHE: Penny Dreadful 2: il terrificante trailer ufficiale con Eva Green

Penny Dreadful 2Penny Dreadful è una serie televisiva statunitense e britannica di genere horror creata ed interamente scritta da John Logan, trasmessa dall’11 maggio 2014 sul canale via cavo Showtime. Prendendo il nome dalle omonime pubblicazioni del XIX secolo, i penny dreadful, e ispirandosi a La Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore, la serie intreccia le origini di personaggi della letteratura horror come Victor Frankenstein, il Licantropo, Dorian Gray e il Conte Dracula, i quali sono alle prese con la loro alienazione mostruosa nella Londra vittoriana.

Heroes Reborn: new entry nel cast dello show

0
Heroes Reborn: new entry nel cast dello show

Robbie KayContinua il casting dell’annunciato Heroes Reborn, il ritorno della serie di successo targato FOX e basata su una serie di supereroi che convivono con le loro strabilianti abilità. Si tratta di Robbie Kay, l’attore che ha interpretato il malvagio Peter Pan nello show di successo Once Upon a Time. Dunque Kay si unisce ai già confermati Zachary Levi e Jack Coleman per interpretare un nuovo personaggio, al momento non annunciato.

La saga del 2006 ideata da Tim Kring tornerà all’ovile sviluppando nuovi livelli per il concetto di supereroi iniziale, la mini serie da 13 episodi si ricollegherà agli elementi di base della prima stagione dello show originale, nella quale gente comune si accorgeva di essere in possesso di poteri straordinari. Questa serie sarà preceduta da una nuova serie digitale che introdurrà il pubblico ai nuovi personaggi e storie che condurranno il fenomeno Heroes verso nuove direzioni.

Siete eccitati per il ritorno degli “eroi”? Non possiamo che augurarci che Heroes Reborn mantenga il fascino del suo predecessore andato in onda dal 2006 al 2010. L’attesa è tanta ed altrettante sono le aspettative, non mancheremo di informarvi non appena saranno disponibili aggiornamenti.

Castle 7×18: promo dell’episodio “At Close Range”

0
Castle 7×18: promo dell’episodio “At Close Range”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Castle 7×18, il diciottesimo episodio che si intitolerà “At Close Range”:


[nggallery id=1089]

Castle 7x17-1In Castle 7 nell’episodio che andrà in onda il 18 febbraio conosceremo Gwen, la sorella di Ryan e suo marito Frank, uno specialista della sicurezza.

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Empire 1×12: clip e promo del finale di stagione

0
Empire 1×12: clip e promo del finale di stagione

Il network americano della FOX ha diffuso il promo e la clip di Empire 1×12, il gran finale di stagione della nuova acclamata serie televisiva:



EmpireEmpire è una serie televisiva statunitense creata da Lee Daniels e Danny Strong, che segue le vicende di una famiglia nel mondo dell’hip-hop.

La serie ha debuttato negli Stati Uniti sul network Fox il 7 gennaio 2015. Il 17 gennaio 2015, dopo due soli episodi trasmessi, la serie viene rinnovata per una seconda stagione. In Italia verrà trasmessa su Fox dal 3 marzo 2015.

Lucious Lyon è un ex delinquente di strada che negli anni è riuscito a costruire un impero, guidando con successo la Empire Entertainment, un colosso della musica hip-hop. Il suo impero è stato incontrastato per anni, ma tutto questo potrebbe cambiare, quando gli viene diagnostica la SLA che lo renderà invalido nel giro di tre anni. Per non vedere crollare tutto ciò che ha costruito, Lucious decide di affidare la guida della Empire a uno dei tre figli.

Hakeem è il prediletto e il più giovane, è un musicista di talento e playboy viziato che pensa solo alla fama. Jamal è il figlio di mezzo, prodigioso musicista dall’anima sensibile, che a differenza di Hakeem, rifugge dai riflettori. Jamal è gay e questo crea diversi imbarazzi in suo padre. Andre è il figlio maggiore, brillante uomo d’affari e direttore finanziario della Empire Entertainment, ma che secondo Lucious non ha il carisma adatto per gestire la società. I piani di Lucious si complicano quando l’ex moglie, e madre dei suoi figli, Cookie, esce dal carcere grazie ad uno sconto di pena per buona condotta vedendosela ridurre da trenta a diciassette anni.

 

Castle 7×19: le foto dell’episodio “Habeas Corpse”

0

Il network americano della CBS ha diffuso le foto promozionali di Castle 7×19, l’episodio che si intitolerà “Habeas Corpse”  e che andrà in onda la prossima settimana.

[nggallery id=1089]

Castle 7x17-1In Castle 7 nell’episodio che andrà in onda il 18 febbraio conosceremo Gwen, la sorella di Ryan e suo marito Frank, uno specialista della sicurezza.

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Via STV

The Originals 2×17: promo esteso dell’episodio “Exquisite Corpse”

0

Il network americano della The CW ha diffuso il promo esteso di The Originals 2×17, il diciassettesimo episodio che si intitola “Exquisite Corpse”:

[nggallery id=1063]


The Originals 2x15The Originals
 è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità