Ecco due clip di
E’ NATA UNA STAR?, distribuito
da Warner Bros che uscirà in Italia il
prossimo 23 Marzo 2012.
Una commedia sulla
famiglia, l’amore, i vicini e un grosso segreto. Con Rocco Papaleo
e Luciana Littizzetto. Una madre scopre una verità
incredibile su suo figlio, attraverso un video che lo ritrae in
copertina, ricevuto da una vicina di casa pettegola. Il ragazzo,
dotato di un talento nascosto e insospettato, ha pensato di
sfruttare al meglio la situazione diventando un pornodivo e
lasciando così di stucco i genitori.
Ulteriori info nella nostra Scheda: E’ nata una star?
E’ morto all’età di 83 anni Tom Bosley, attore di cinema e teatro, noto come Howard Cunnigham di Happy Days e lo sceriffo Amos Tupper nella Signora in Giallo.
E’ morto, a soli 47 anni, Satoshi Kon, uno dei registi di anime più noti al mondo e tra i più amati in Giappone.
Faceva parte dello sgangherato
carrozzone di Jackass, Ryan Dunn, morto in un incidente d’auto
vicino a Filadelfia a 34 anni.
Rod Taylor, attore australiano celebre grazie a titoli come Bastardi Senza Gloria o Gli Uccelli, si è spento Mercoledì nella sua casa di Los Angeles, aveva 84 anni.
Apparso in più di 50 film e in dozzine di serie televisive quali The Twilight Zone e Studio 57, Taylor è stato protagonista di una carriera lunga più di 50 anni. Ottenuto il suo primo ruolo da protagonista nel 1960 in Time Machine, adattamento cinematografico del celebre romanzo di H.G.Welles, il giovane Rod inizia la sua avventura sul grande schermo lavorando al fianco di attori quali Yvette Mimieux, Julie Christie, Maggie Smith, Michael Redgrave, Edith Evans, Jack MacGowran e Sian Phillips.
Si alternò tra ruoli cinematografici e televisivi per tutti gli anni ’60, ottenendo nel 1963 il ruolo di Mitch Brenner (la quale casa e città furono sotto attacco) nel capolavoro Gli Uccelli di Alfred Hitchcock.
Nel corso degli anni ’70 si calò in ruoli da “duro” con film come Chuka, Dark Of The Sun, Nobody Runs Forever e Darker Than Amber.
Per quanto riguarda gli ultimi anni ricordiamo la sua partecipazione alla serie Walker Texas Ranger e un breve cameo (interpretando Wiston Churchill ) nel Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino.
E’ morto Raimondo Vianello. Avrebbe
compiuto 88 anni a maggio, con lui scompare una storica figura
della tv italiana e con la moglie Sandra Mondaini è stato tra i
protagonisti del piccolo schermo.
E’ morto all’età di 74 anni
l’attore di cinema e teatro Bekim Fehmiu, noto al pubblico italiano
per avere interpretato Ulisse nella splendida versione
dell’Odissea televisiva diretta da Franco Rossi nel
1968.
Il regista Mario Monicelli si e’ ucciso lanciandosi dal quarto o quinto piano del reparto di urologia dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. Lo rendono noto fonti sanitarie.
E’ scomparso all’età di 87 anni a
Trieste, la sua città, il compositore, musicista, attore e uomo di
spettacolo Lelio Luttazzi.
E’ morto Venerdì 7 Marzo, all’età di
71 anni il regista francese Jean-Louis
Bertuccelli. Il regista è ricordato soprattutto per aver
vinto il premio Jean Vigo con il
film Remparts d’argile, uscito nel
1971, con il quale ha anche rappresentato la
Francia nella corsa agli Oscar
per il miglior film straniero.
Tra gli altri lavori del regista francese troviamo Docteur Françoise Gailland, un film del 1976 con Annie Girardot, la quale, grazie a una splendida interpretazione, vinse il premio César nello stesso anno.
“Jean-Louis Bertuccelli era un regista impegnato nell’interesse generale della sua arte. Più di ogni altra cosa ha guardato il mondo che ci circonda in modo sincero “, queste le parole di cordoglio della gilda degli autori, registi e produttori (ARP), di cui Bertuccelli era membro.
Fonte: Variety
Si è spento la notte scorsa nella sua casa di Hollywood Hills lo scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense Gore Vidal. Vidal è stato letteralmente uno dei giganti della letteratura americana degli ultimi 50 anni: la sua opera forse più famosa è La statua di sale, romanzo probabilmente autobiografico con protagonista un giovane che prende coscienza della propria omosessualità. Negli anni ’50 Vidal comincia la propria collaborazione col mondo del cinema, che lo porterà ad essere tra gli sceneggiatori del colossal Ben-Hur, diretto da William Wyler: Vidal si incaricò, assieme a Cristopher Fry, di rivedere la sceneggiatura originale, scritta da Karl Tunberg; tuttavia il contributo dei due al film non è mai stato accreditato dall’Associazione degli Sceneggiatori. Vidal collaborerà anche con Jospeh L. Mankiewicz, per Improvvisamente l’estate scorsa.
Pur diradandosi negli anni successivi, il rapporto dello scrittore del mondo del cinema proseguirà nel corso del tempo, ad esempio in occasione di Parigi Brucia? di René Clement e nel Siciliano di Michel Cimino. Vidal ha collaborato anche col cinema italiano (va infatti ricordato che negli anni ’70 si trasferì a vivere a Ravello, sulla Costiera Amalfitana), in particolare con Tinto Brass per Io, Caligola (sebbene in seguito chiese che il suo nome fosse ritirato dai credits per le modifiche troppo estese apportate alla sua sceneggiatura) e con Francesco Rosi per Dimenticare Palermo. Ha inoltre interpretato sè stesso in Roma di Fellini, ha recitato in With Honors (110 e lode, protagonista Brendan Fraser) diretto da Alex Keshishian e in Gattaca – La porta dell’Universo; ha partecipato al documentario Gli Stati Uniti contro John Lennon e ha goduto anche di una versione ‘simpsoniana’ in un episodio della diciottesima stagione della serie.
E’ morto stanotte a Roma il grande
sceneggiatore Furio Scarpelli, 90 anni. A dare la notizia in
pubblico è stato il nipote.
E’ morto questa notte nella sua casa di Los Angeles all’età di 91 anni il grande produttore Dino De Laurentiis.
All’età di 88 anni è scomparso a New York Arthur Penn, una delle icone del cinema americano contemporaneo.