Home Blog Pagina 2391

The Big Bang Theory 8: divertenti foto dal set

Manca ancora un po’ all’arrivo di The Big Bang Theory 8, l’atteso ottavo ciclo di episodi della serie di successo. Oggi vi svegliamo una serie di foto divertenti sul set pubblicata dal cast su i vari profili personali istangram.

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory 8: 11 momento che non vediamo l’ora di vedere [Foto]

[nggallery id=1053]

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory 8: 3 cose da sapere su Jim Parsons

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory 8: ecco la data della season premiere

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory: Top 13 Bazinga Ever

The Big Bang Theory 8Big Bang Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentaleLeonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico Raj Koothrappali – lavorano insieme al California Institute of Technology.

 
 

Jug Face: recensione del film di Chad Crawford Kinkle

Jug Face recensione film

Jug Face è il film del 2013 diretto da Chad Crawford Kinkle con Sean Bridgers, Lauren Ashley Carter, Larry Fesseden, Daniel Manche.

La trama di Jug Face

In una sperduta foresta di un posto non ben precisato nel centro America vive una piccola comunità ancora legata a strani culti pagani che inneggiano ad una strana divinità richiusa nelle viscere di una fossa. L’entità offre protezione alla comunità dalle malattie e dalla morte in cambio di costanti sacrifici umani, che vengono eseguiti nel momento in cui un membro della congrega, dopo aver avuto una visione del futuro prescelto, ne modella il viso su di un vaso di terracotta.

Quando la giovane Ada, dopo essere rimasta incinta del fratello Jessabay, viene a scoprire che con molta probabilità sarà la prossima vittima sacrificale, decide di fuggire dalla comunità, scatenando così l’ira del potere racchiuso nella fossa che subito abbatte sulla congrega la sua sciagura. Ada deve dunque essere trovata per placare la rabbia dell’entità e far tornare tutto alla normalità.

L’analisi del film

Strana, oscura, viscerale. Questi sono alcuni degli aggettivi che servirebbero per descrivere questa pellicola in cui Chad Crawford Kinkle ci trascina nel mezzo della pura superstizione proveniente da un passato oscuro ma che spaventosamente convive ancora nelle comunità rurali dell’America più profonda e sperduta. È un racconto di crescita, paura e iniziazione, dove il tema del sacrificio ricorda terribilmente un passato ormai ancestrale in cui le divinità erano vendicative e assetatate di sangue, dove la protezione e l’immunità divina dovevano essere guadagnate con qualcosa di più che una semplice preghiera.

Jug Face è disturbante fino all’estremo, senza eccessi narrativi o estetici di alcun tipo, completamente privo di effetti speciali e sapientemente costruito sulla sola progressione dei fatti agghiaccianti che hanno per tema una comunità riunita attorno ad una ritualità che sconfina fra il sacro e il profano, fra il sacro ed il sacrilego. Forti e potenti sono i venti d’ispirazione che arrivano direttamente dalla mitologia mostruosa di H.P.Lovecraft e dalle comunità settarie dell’America malefica di Stephen King, ma il tutto si amalgama alla perfezione in un settino ridottissimo, che comprende di fatto solo la foresta in cui la vicenda si svolge.

Le facce dei prescelti incise sull’argilla ricordano i vasi canopi funerari egizi, così come tutta la religiosità oscura e opprimente votata alla morte ci sembra arrivare direttamente dalle antiche sponde del Nilo. La fossa si fa metafora della nascita e della morte, oscuro passaggio verso un mondo terribile a cui si giunge attraverso un torbido rito di iniziazione (con chiari riferimenti alla maturazione sessuale).

Lauren Ashley Carter ben si destreggia nel ruolo della spaurita Ada, incapace di adattarsi fino in fondo agli oscuri rituali della sua comunità e pronta anche a sacrificarne la stabilità pur di far sopravvivere se stessa ed il bambino che porta in grembo, frutto per altro di un rapporto incestuoso che rende ancora più malato e terribile il tema dell’amore familiare e di sangue. Ed è proprio di un legame familiare che si compone la distorta compagine di personaggi che si avvicendano in questo oscuro antro del mondo dove tutto riporta al passato e dove il futuro sembra solo un’illusione indefinibile.

La fotografia di Chris Heinrich crea un’atmosfera malata e allucinatoria, contrappunto perfetto alle stranianti melodie d’accompagnamento di Sean Spillane. Niente fronzoli e niente sbavature, ma solo una pellicola forte, potente e ben costruita in tutte le sue parti. Un film semplice da un punto di vista di progressione narrativa ma complesso fino all’estremo come tematiche trattate, che nasconde un microcosmo di significati simbolici e metafore che lo spettatore è invitato ad assorbire a più visioni per poi cercare di trovare una propria logica d’insieme. Oppure può godersi un prodotto che nel suo insieme appare come originale e canonico allo stesso tempo.

 
 

Box Office ITA del 15 settembre 2014

Colpa delle stelle rimane in testa al box office italiano, seguito dal buon debutto di Sex Tape e The Giver. Fine settimana non particolarmente esaltante per le new entry. Grazie a un ottimo passaparola, Colpa delle stelle rimane in testa al box office italiano alla sua seconda settimana di programmazione. Il film con Shaileen Woodley incassa infatti 1 milione di euro per un totale di 3,7 milioni di euro.

La commedia Sex Tape – Finiti in rete apre in seconda posizione con 966.000 euro incassati in 314 sale, per una media che supera i tremila euro per sala. The Giver – Il mondo di Jonas debutta al terzo posto con un incasso non esaltante di 603.000 euro, registrando una media per sala di poco superiore ai duemila euro.

I Mercenari 3 scende in quarta posizione con altri 601.000 euro, giungendo a quota 2,6 milioni dopo due settimane di programmazione. Si alza il vento di Miyazaki esordisce al quinto posto con 521.000 euro incassati in 200 sale a disposizione, per una media piuttosto soddisfacente di 2600 euro. La posizione successiva è occupata da un’altra new entry, Necropolis – La città dei morti, che apre con 512.000 euro incassati in 221 copie. Winx Club: Il mistero degli abissi scende al settimo posto con altri 362.000 euro per 1,3 milioni totali.

Le due vie del destino con i premi Oscar Colin Firth e Nicole Kidman esordisce discretamente in ottava posizione con un incasso di 297.000 euro in oltre 250 copie, per una media di 1100 euro per sala. Chiudono la top10 Dragon Trainer 2 (244.000 euro) e I nostri ragazzi (196.000 euro), giunti rispettivamente a 7,9 milioni complessivi e 495.000 euro totali.

 
 

Resta Anche Domani recensione del film con Chloë Grace Moretz

Resta Anche Domani

“Non è sorprendente come la vita vada in un certo modo e poi in un istante, cambi tutto all’improvviso?” Quante volte abbiamo sentito questa frase? Magari senza mai dargli troppo peso. Ma la vita è così, ti da tanto ma poi, senza avvertire ti strappa tutto ciò a cui tieni di più. E’ questo alla base del film Resta Anche Domani di R.J. Cutler al cinema dal 18 Settembre.

Mia (Chloe Grace Moretz) è una liceale come tante, studia, ha una migliore amica che la conosce come una sorella, suona il violoncello e i suoi idoli sono i compositori classici come Beethoven. Una figlia modello, se non fosse che la sua famiglia non è affatto “modello”: Mia è infatti cresciuta a pane e rock’n’roll in giro per l’America dietro al padre batterista (Joshua Leonard) e alla mamma hippie (Mireille Einos), due genitori stupendi con cui può parlare di tutto e per questo lei li adora. A scuola conosce Adam (Jamie Blackley), ragazzo dell’ultimo anno che suona in una band (assolutamente un ragazzo da non portare a casa, ma in questi caso perfetto per la sua famiglia!) e che le farà scoprire l’amore. Ma mentre si trova a dover decidere del suo futuro (la Julliard a NYC o l’amore a Portland?), Mia si trova di fronte ad un’altra scelta, del tutto inaspettata.

Resta Anche DomaniResta Anche Domani, tratto dall’omonimo romanzo best-seller di Gayle Forman, è un film che punta tutto sulla forza dell’amore. Amore in tante forme e declinazioni, da quello incondizionato per la propria famiglia a quello acerbo ma intenso per il primo ragazzo. Il documentarista R.J. Cutler firma la sua prima regia in un film che gioca molto sulla forza dei flashback, con trovate registiche a volte banali (si, la “luce”), ma pieno di sentimenti genuini. Il film però nel complesso risulta pesante e se non si è pronti a livello emotivo, vi sferrerà un pungo in pieno stomaco, facendovi commuovere più di quanto avreste sospettato guardando il trailer.

Chloe Grace Moretz aggiunge al suo curriculum un bel dramma adolescenziale, che a soli 17 anni la avvicina di più ai suoi coetanei. Cresciuta davanti ai nostri occhi sullo schermo, da quando tirava calci con una parrucca viola in Kick-Ass nel 2010 fino a film d’autore in concorso a Cannes, l’attrice è sbocciata sia in una bellezza particolare che buca lo schermo sia in bravura.

In Resta Anche Domani infatti riesce nel duplice ruolo di Mia, mostrando intensità e grazia. Accanto a lei, l’esordiente inglese Jamie Blackley, che sicuramente vi convincerà per le sue doti canore e l’attitude perfetta da rocker già consumato. Degna di nota infatti, la colonna sonora: dal rock vintage dei genitori, fino alle note che sgorgano con passione dal violoncello di Mia, per arrivare alle convincenti canzoni inedite dei Willamette Stone, la band di Adam. Più voci che si accavallano e formano una sinfonia perfetta che sarà un piacere per le vostre orecchie.

 
 

Angelina Jolie e Brad Pitt nelle prime foto di By the Sea

EW ha pubblicato in anteprima le prime immagini di By the Sea, il prossimo progetto da regista di Angelina Jolie che vedrà l’attrice non solo dirigere ma anche recitare accanto al marito Brad Pitt. Ricordiamo che la prima volta in cui i due attori si sono incrociati su un set è stata in occasione di Mr. e Mrs. Smith, nel 2005, e inutile sottolinearlo, il set fu galeotto.

Ecco le immagini di seguito:

[nggallery id=1052]

By the Sea 1Il film sarà focalizzato su un rapporto di coppia e sarà prodotto dai due. Angelina Jolie, che con la Universal ha già collaborato per Unbroken, ha dichiarato di essere molto felice di continuare il suo lavoro con lo studio. “Hanno creato uno spazio molto speciale per chi vuole raccontare una storia e guardo avanti per continuare a lavorare grazie al loro supporto per il mio lavoro come regista.”

Angelina Jolie e Brad Pitt sono ormai da anni una esemplare coppia hollywoodiana, non solo per la loro bellezza e fortuna, ma anche perchè da anni condividono impegno umanitario, sociale, successo professionale e una bellissima famiglia.

 
 

Duncan Jones potrebbe girare alcuni episodi di Preacher?

The PreacherDopo avervi rivelato che è iniziato lo sviluppo della serie televisiva basata su Preacher oggi vi svegliamo una notizia che riguarderebbe uno dei possibili registi dietro allo show. Ebbene, a quanto pare Duncan Jones, regista dell’acclamato Moon e del prossimo atteso adattamento Warcraft potrebbe essere in lizza per dirigere alcuni episodi della prima stagione.

LEGGI ANCHE: The Preacher: Seth Rogen e Evan Goldberg annunciano l’inizio dei lavori

A rivelarlo è Jones stesso durante un simpatico scambiato di twitter con lo sceneggiatore che si occuperà dell’adattamento, ovvero Seth Rogen  (insieme al collega Evan Goldberg). Durante la conversazione Jones ha ammesso di essere attratto dalla serie, tanto da scrivere di essere pronto a mangiarsi il braccio per dirigere un paio di episodi della serie.

Ovviamente non c’è nulla di ufficiale quindi toccherà aspettare un eventuale annuncio.

Fonte: /Film

 
 

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: ecco il maxi banner!

Come era avvenuto anche per i due capitoli precedenti, ecco un magnifico banner per Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate in cui vediamo in azione tutti i personaggi che incontreremo in questo terzo e conclusivo capitolo delle avventure di Bilbo Baggins.

Prima vi mostriamo le parti del banner nel dettaglio, nella nostra gallery di seguito, e sotto potete vedere il banner nella sua interezza:

[nggallery id=961]

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate maxi banner - CopiaCLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERLA INGRANDITA

GUARDA IL TRAILER DE LO HOBBIT LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE IN ORIGINALE

GUARDA IL TRAILER DE LO HOBBIT LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE IN ITALIANO

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

 
 

Luke Evans si trasforma nel nuovo poster di Dracula Untold

Arriva un nuovo poster ufficiale del film Dracula Untold, in cui possiamo vedere Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III in quella che sembra essere una trasformazione. Il poster nella nostra gallery: [nggallery id=833]

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

Dracula Untold che vede protagonista Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato diretto da Gary Shore. Nel cast anche Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson.

 
 

Frank Miller presenta Sin City 2: “Ci sarà sempre bisogno di fuorilegge”

Frank Miller e Robert Rodriguez
Frank Miller e Robert Rodriguez a Roma - Foto di © Cinefilos.it

Fran Miller e Robert Rodriguez Roma 2“Ci sarà sempre bisogno di banditi e fuorilegge, altrimenti non ci sarebbe spazio per Superman, Batman o Marv.” A parlare è la leggenda Frank Miller, che oggi è arrivato a Roma, insieme a Robert Rodriguez, per presentare la loro ultima incursione nella città del peccato. Arriverà il prossimo 2 ottobre al cinema Sin City Una Donna per Cui Uccidere, ed ecco cosa hanno raccontato i due registi.

GUARDA IL VIDEO: Frank Miller e Robert Rodriguez parlano di Electra, Daredevil, Holy Terror

Frank Miller parla di Alan Moore e di Batman v Superman

Robert Rodriguez sulle sfide tecniche del progetto: “I tecnici del primo film non avevano familiarità con il green screen e si sono dovuti fidare di me. Questa seconda volta sono stati tutti a loro agio, perchè con gli anni la tecnica si è diffusa. Questo ha reso le cose più semplici. L’innovazione maggiore in questo caso è stato il 3D. I disegni di Frank con questo 3D prendono vita in maniera molto più efficace e ci è servito per fare un balzo in avanti ulteriore.”

Frank Miller sull’approccio tecnico e sui riferimenti cinematografici dei suoi personaggi: “Il merito di questo film è di Robert. Ho capito con il tempo che con questa tecnologialadomanda da fare non era più ‘possiamo fare questa cosa’ ma ‘come la facciamo’, perchè so che alla fine lui riesce a fare tutto. I riferimenti cinematografici nei miei fumetti vengono da diverse fonti. Per quanto riguarda il personaggio di Eva Green per esempio, io volevo che lei diventasse la quint’essenza della famme fatale. E quando l’abbiamo incontrata abbiamo capito che ci avrebbe messo tutto, e infatti come avete potuto vedere è riuscita a creare un personaggio al tempo stesso terrificante, sexy e anche molto tragico. Per costruire i personaggi comincio in genere con lo scrivere una frase sul muro. Nel caso di Marv avevo scritto ‘Conan con un trench’, volevo realizzare un personaggio che mi superasse, e creare una sorta di barbaro che però vive in un contesto urbano.”

sin_city_a_dame_to_kill_for.posterRodriguez sulla sostituzione nel cast di Clive Owen con Josh Brolin: “Clive Owen era disponibile solo sei mesi dopo, e così abbiamo pensato che potevamo aspettare, perchè nel mondo di Sin City tutto è possibile. Durante le riprese abbiamo visto come lavorava bene Josh Brolin e ci siamo detti ‘proviamo a farla per vedere come va con lui, se poi non va bene aspettiamo Clive’. Poi come avete visto anche voi, Josh è stato perfetto e abbiamo deciso di tenerlo.”

Miller in difesa degli attori: “Gli attori amano lavorare e quelli bravi sono sempre impegnati. Siamo però riusciti ad avere il cast che volevamo, sono tutti meravigliosi. Sono sempre stato molto ispirato da loro, anche perchè in questo secondo film, approfondendo i personaggi, ci siamo affezionati anche a loro. E volevo sfatare un mito sugli attori: molti dicono che non sia vero, in realtà sono grandi lavoratori che contribuiscono al successo del film e sono una parte importante per quello che è il risultato del film.”

Sulle scene di nudo nel film, Rodriguez: “Abbiamo inserito molte scene di nudo perchè volevamo essere fedeli al fumetto di Miller. All’inizio abbiamo capito che sarebbe stato un po’ difficile cinematograficamente, ma se vedete i disegni vi rendete conto che sono molto eleganti. E agli attori l’abbiamo spiegato mostrando i disegni, non la sceneggiatura. Così hanno capito che i nudi erano funzionali alla storia.” Miller: “Mi sorprende la domanda, non stiamo tenendo una conferenza in Ohio ma a Roma in Italia, che c’è di male nel vedere tante belle donne nude. Non mi aspettavo una domanda del genere a Roma.”

Rodriguez sul valore del 3D: “In questo film il 3D aiuta tantissimo. L’universo di Miller è astratto e le immagini sono essenziali. Il 3D ti aiuta a concentrare l’attenzione sugli elementi fondamentali che Miller voleva che avessero risalto.”

 
 

Un fantasma per amico Trailer del film di Alain Gsponer

Guarda il Trailer italiano del film Un fantasma per amico di Alain Gsponer in uscita nelle sale a partire dal 30 Ottobre.

Un fantasma per amico 1Sinossi: Un piccolo fantasma che vive di notte nel castello di Eulenstein ha un unico desiderio, vedere com’è il mondo alla luce del giorno. Una notte si imbatte in tre ragazzini che hanno organizzato un’escursione al castello e si trova con stupore per la prima volta di fronte a degli esseri umani. Il giorno seguente, quasi per magia, il fantasma si sveglia in pieno giorno, ma scopre a malincuore che gli abitanti della città invece di accoglierlo, come si aspettava, alla sua vista provano terrore ed iniziano a dargli la caccia. Gli unici a cui può chiedere aiuto sono i tre ragazzi della notte prima…
Cast: Jonas Holdenrieder (Karl), Emily Kusche (Marie), Nico Hartung (Hannes), Herbert Knaup (Mastro orologiaio Zifferle), Bettina Stucky (Insegnante Thalmeyer), Uwe Ochsenknech (Sindaco / Generale Torsten Torstenson), Carlos Richter (Peter), Stefan Merki (Capo dei pompieri), Aykut Kayacik (Amministratore del castello), Aljoscha Stadelmann (Capitano di polizia), Till Valentin Winter (Rudolf).
 
 

Una Promessa Trailer italiano del film con Rebecca Hall e Richard Madden

Una Promessa

Una PromessaDisponibili il trailer italiani di Una Promessa, la pellicola diretta da Patrice Leconte con Rebecca Hall, Alan Rickman e Richard Madden che arriverà sugli schermi italiani con Officine UBU e Mountfluor il prossimo 2 ottobre (A Promise).

Presentato fuori concorso allo scorso Festival di Venezia e nella selezione ufficiale del Toronto International Film Festival, è tratto da “Il viaggio nel passato” di Stefan Zweig e riporta sugli schermi italiani il cinema d’autore francese di Leconte, che, per la prima volta, gira in lingua inglese. Un raffinato melò d’epoca con costumi e scenografie anni ’20 di gran pregio, Una promessa parla del desiderio di chi ama, di un triangolo amoroso e di un sentimento che riesce a resistere al tempo e alle tragedie della guerra. “C’è qualcosa di folle nel dichiarare il proprio amore con la promessa di viverlo solo successivamente”, dichiara Leconte, “Ho trovato molto commovente il fatto che questi personaggi provino un desiderio così forte senza poterlo esprimere”.

Ambientata nella Germania dei primi decenni del secolo, la pellicola racconta la storia di un giovane di umili origini, interpretato da Richard Madden (Il Trono di Spade), che viene assunto come impiegato in un’acciaieria e promosso dal proprietario, Alan Rickman, a segretario personale. A causa dell’età avanzata dell’uomo, il giovane segretario si trasferisce a vivere nella sua casa. Lì incontra la moglie, una donna giovane, affascinante e riservata, interpretata dalla talentuosa Rebecca Hall. Nell’opprimente casa borghese, s’insinua presto un intrigo romantico tra la moglie e il giovane segretario, fatto di sguardi e silenzi. Ma durerà ben poco. Sarà, infatti, costretto a partire per il Messico per gestire le miniere del suo titolare e la reazione della donna rivelerà al giovane il sentimento che li unisce. Al momento della partenza, lei gli farà una promessa: al suo ritorno, dopo i due anni trascorsi in Messico, sarà sua. Separati dall’oceano, i due si scambiano lettere appassionate attendendo il giorno in cui potranno finalmente riunirsi. Purtroppo, alla vigilia del suo ritorno in Germania, scoppia la Prima Guerra Mondiale. Tutte le linee marittime fra l’Europa e il Sudamerica vengono sospese, come anche i servizi postali. Otto anni dopo, con milioni di morti e l’Europa in macerie, l’esule rientra in patria e dalla donna, che spera lo stia aspettando. L’amore e il desiderio saranno sopravvissuti all’inesorabile passare del tempo?

 
 

Big Hero 6 uscirà il 18 Dicembre in Italia

Arriverà nei cinema italiani il 18 dicembre il nuovo film d’animazione Disney Big Hero 6. L’ha annunciato oggi il presidente e amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia Daniel Frigo durante una presentazione alla stampa che ha coinvolto esercenti e licenziatari a Milano.

Frigo ha dichirato: “Dopo il successo di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, siamo lieti di annunciare l’arrivo nei cinema italiani del nuovo film d’animazione Disney Big Hero 6, un evento atteso dal pubblico italiano che saprà dare un tocco di magia in più al Natale”.

Big Hero 6 e’ un’avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel; si sviluppa intorno all’amicizia tra il giovane Hiro, un teenager che ha perso la sua strada, e Baymax un robot all’avanguardia progettato per prendersi cura delle persone.

Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 racconta la storia dell’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi, e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. 
Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge a Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. 
Dai creatori dei lungometraggi di successo Frozen – Il Regno di Ghiaccio e Ralph Spaccatutto, Disney presentaBig Hero 6, una nuova avventura ricca d’azione e divertimento. Il film uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre, anche in 3D.

 
 

Lucca Comics & Games: a Cinecittà World il Nippon World Karaoke Grand Prix

Nippon World Karaoke Grand PrixAppuntamento fissato per il 20 e 21 settembre a Roma presso Cinecittà World, nell’ambito di Anteprima Music & Comics powered by Lucca Comics & Games, per tutti gli appassionati di karaoke giapponese che potranno iscriversi e partecipare al contest più divertente ed emozionante di sempre.
Milano, lunedì 15 settembre – Ancora pochi giorni e tutti gli appassionati di karaoke e di Giappone in generale, potranno iscriversi, partecipare o semplicemente divertirsi grazie ad un innovativo modo di concepire l’esibizione canora.

Grazie all’evento organizzato da DAM, l’azienda di karaoke numero uno in Giappone, farà infatti tappa in Italia il NIPPON WORLD KARAOKE GRAND PRIX.
Si tratta di un karaoke pensato per gli appassionati di tutti i generi di musica giapponese, compresi in un repertorio di oltre 170mila brani, con una grande particolarità rispetto al karaoke classico: non sarà la classica giuria di esperti a selezionare le voci migliori, ma un apposito strumento che valuterà e premierà le migliori performance canore!

L’evento avrà luogo nel corso della due giorni di Anteprima Music & Comics powered by Lucca Comics & Games il prossimo 20 e 21 settembre presso il teatro “ciak si gira” (studio 4) di Cinecittà World a Roma. A fine week end verranno selezionati 4 finalisti che vinceranno la possibilità di contendersi lo scettro di miglior voce dell’anno esibendosi dal vivo nell’ambito della prossima edizione di Lucca Comics & Games 2014 in programma a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre.

Un’occasione unica quindi per i tantissimi e talentuosi cantanti appassionati di musica giapponese che potranno testare la propria preparazione con questo innovativo sistema di selezione canora , ma anche un’opportunità speciale per chiunque voglia semplicemente divertirsi.

 
 

Days and Nights trailer del film con Katie Holmes e Ben Whishaw

days-and-nightsOnline il primo trailer di Days and Nights. il film che segna l’esordio di Christian Camargo con un cast di tutto rispetto che comprende William Hurt, Katie Holmes, Ben Whishaw e Jean Reno.
Il film parla di una stella del cinema che porta il suo compagno ad una riunione di famiglia per celebrare un memorial day, ma il tutto si trasformerà in qualcosa di disastroso.

days-and-nights

 
 

Frank Miller parla di Alan Moore e di Batman v Superman [Video]

Frank Miller e Robert Rodriguez
Frank Miller e Robert Rodriguez a Roma - Foto di © Cinefilos.it

Dopo il trionfale evento di domenica 14 settembre a Roma, Frank Miller e Robert Rodriguez hanno presentato il loro ultimo film, Sin City Una Donna per Cui Uccidere, alla stampa romana. Ovviamente l’occasione è stata buona per chiedere al Maestro Miller del suo rapporto con Alan Moore e soprattutto per avere un suo parere sul nuovo progetto cinematografico che coinvolge Batman, Batman v Superman Dawnof Justice. Sentite cosa ha risposto:

http://youtu.be/JnWT5jxkMSM

Sulla relazione con Alan Moore: “Io e Alan siamo amici e siamo rimasti amici da molti anni, ma non riusciamo a essere d’accordo su niente. Quindi lui continua a pensarla come vuole, e io continuo a dire quello che dico.”

Su Batman v Superman Dawn of Justice: “Io non l’ho visto, non voglio vederlo. Possono fare quello che vogliono con Batman, io non ne faccio parte.”

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Frank Miller

 
 

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I: la guerra divampa nel full trailer

Finalmente è arrivato. Il full trailer di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I sta esplodendo in rete e ci catapulta, questa volta con violenza, nel mondo di Panem; ma non si tratta più dell’universo finto e colorato che abbiamo visto nei due film precedenti. Questa volta Capitol City è un cumulo di macerie, in mezzo alle quali Katniss, la Ghiandaia Imitatrice, corre per cercare di portare in salvo Peeta dalle grinfie di Snow.

Ecco il full trailer di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I:

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=691]

Hunger Games Il Canto della rivolta Parte I In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

 
 

Frank Miller e Robert Rodriguez parlano di Electra, Daredevil, Holy Terror [Video]

Fran Miller e Robert Rodriguez Roma 2
Frank Miller e Robert Rodriguez a Roma - Foto di © Cinefilos.it

Dopo il trionfale evento di domenica 14 settembre a Roma, Frank Miller e Robert Rodriguez hanno presentato il loro ultimo film, Sin City Una Donna per Cui Uccidere, alla stampa romana. Oltre a parlare del film, i due hanno risposto anche a domande relative al mondo dei fumetti al cinema e, nel caso di Miller, al suo lavoro di vero e proprio Maestro del fumetto mondiale.

http://youtu.be/4Zl_vD4oxtE

Robert Rodriguez sul cameo che lui e Miller hanno nel film: “Il personaggio di Jessica da sceneggiatura guardava un vecchio film e così abbiamo detto ‘quando avremo tempo’. Volevamo girare qualcosa, ma non avevamo tempo e non avevamo scelto nessun attore. Così l’abbiamo fatto l’ultimo giorno alle 5 di mattina, e l’abbiamo fatto noi. Ci sono anche altre scene ma penso che le inseriremo nella versione Home Video.”

Robert Rodriguez sul rifare un film con protagonista Daredevil: “A dire il vero non ci ho mai pensato”

Miller sui film tratti da cinecomics: “Ho imparato tantissimo su questo set e ho capito che se si vuole fare un buon film tratto dai fumetti bisogna possedere e controllare il materiale di partenza…Bisognerebbe avere il controllo di tutto, ma la vita è troppo breve per preoccuparsene.”  “Se volete vedere uno dei miei film su una eroina, io farei qualcosa su Martha Washington, ma non su Elektra, lei non è mia … non ho il controllo di questi personaggi, ho imparato che c’è una lunga fila d’attesa di cani che sono pronti a sbranare fino all’ultimo pezzetto. Loro continuano a fare ciò che vogliono, e io scriverò quello che mi pare.”

Miller sulle critiche al suo Holy Terror: “Nel 2001 circa 3000 dei miei concittadini sono stati assassinati in maniera brutale, quello che ho scritto e disegnato è stata una mia reazione a ciò che era successo. Sono fiero di quello che ho fatto, non mi devo scusare con nessuno e non mi aspetto scuse.”

http://youtu.be/mSun8gXkbQg

Miller sul suo rapporto con Will Eisner e sulla loro visione dei fumetti: “Quando ho disegnato le storie di Sin City non dovevano essere riproducibili sul grande schermo. Poi ho incontrato Robert che ha inventato una nuova forma di cinema e come avete potuto vedere ha cambiato le cose. Per quanto riguarda Eisner, siamo stati amici per 25 anni, passavamo tanto tempo insieme.Discutevamo sempre dei fumetti, lui li vedeva come una forma letteraria più pertinente con il teatro, mentreper me se ne poteva fare anche cinema. Abbiamo avuto un rapproto molto intenso, passavamo serate a discutere su qualsiasi cosa, anche su una cornice per un disegno o sul tipo di matita da usare. Veramente abbiamo discusso su qualsiasi cosa proprio perchè ci volevamo molto bene e ci rispettavamo. Abbiamo avuto questo rapporto burrascoso ma molto molto intenso.”

A dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green). Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

 
 

This is Where i Leave You: 4 clip del film con Adam Driver

This Is Where I Leave You

Quattro nuove clip per This is Where i Leave You di Shawn Levy, commedia ricca di star come Tina Fey, Jason Bateman, Adam Driver,Rose Byrne e Jane Fonda che segue le vicende di una famiglia che a causa della morte del padre si dovrà riunire dopo svariati anni con tutte le conseguenze del caso.

 
 

Ian Somerhalder e Paul Wesley nei bloopers di The Vampire Diaries 5

Ian Somerhalder e Paul WesleyIan Somerhalder e Paul Wesley fanno la gioia delle fan mostrando il video dei bloopers, gli errori che hanno commesso durante le riprese della quinta stagione di The Vampire Diaries.

Nel video compaiono anche gli altri membri del cast dell’amata serie teen, e tra questi spicca ovviamente Nina Dobrev. Ecco il video:

 
 

Living With Jigsaw ecco il divertente corto horror con protagonista Jigsaw

jigsaw

Le scelte della redazione di Vimeo riservano spesso piacevoli sorprese in termini di corti cinematografici e uno degli ultimi pubblicati è proprio il filmato che vedrete in calce all’articolo intitolato Living With Jigsaw.
In questo corto horror vediamo un ragazzo convivere con il fastidioso assassino protagonista della saga di Saw creata da James Wan, il risultato è questa spassosa serie di eventi girata da Chris Capel.

 

 
 

Batman V Superman Dawn of Justice Ben Affleck come Batman: “Abbiamo la stessa rabbia”

batman-v-superman-dawn-of-justice-1

Ben Affleck, nonchè il nuovo Batman che vedremo in Batman v Superman Dawn of Justice, ha parlato di come gestire un punto importante del carattere del suo personaggio ovvero la rabbia.
Sappiamo tutti che la forza di Bruce Wayne nell’affrontare i criminali viene da una rabbia repressa fin da piccolo e proprio il suo interprete ci parla di quest’aspetto anche nella sua vita privata:

“So benissimo che quest’aspetto di Batman è una necessità storica per questi film, è nella tradizione.
Dentro di me la rabbia è profondamente sepolta, cerco di essere sempre rispettoso, paziente,tollerante, educato man quando esce è come una raffica inarrestabile ed è una cosa su cui non ho molto controllo.
Non ho intenzione di sfogarmi come Wolverine ma alla fine… lo faccio! Questa è la mia personalità”

[nggallery
id=674]

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CS.net

 
 

Before I Go To Sleep nuovo trailer del thriller con Nicole Kidman

before i go to sleep posterPubblicato online un nuovo trailer del thriller Before i go to sleep, nuovo film di Rowan Joffe, che noi vi proponiamo qui di seguito.
Il film è basato sull’omonimo romanzo best-seller in tutto il mondo di S.J. Watson, nel quale viene narrata la storia di una donna (Nicole Kidman), che si sveglia ogni giorno senza memoria, per colpa di un incidente davvero traumatico avvenuto nel suo passato. Un giorno, come un fulmine a ciel sereno, nuove e terrificanti verità cominciano a riemergere dalle acque del passato, che la costringeranno a interrogarsi sulla vera natura della sua vita trascorsa…così come dovranno fare suo marito (Colin Firth) e il suo medico curante (Mark Strong).

Before i go to sleep verrà distribuito nelle sale a partire del prossimo 31 Ottobre.

 
 

Star Wars Episodio VII possibili spoiler su un villain del film

Star Wars Episodio VII

star-wars-episodio-VII-1

Stando alle ultime indiscrezioni raccolte da MakingStarWars.com uno dei possibili villain di Star Wars Episodio VII potrebbe essere un discendete del conte Dooku, il personaggio di Christopher Lee comparso ne La Guerra dei Cloni e poi ucciso ne La Vendetta dei Sith.
Il sito riporta che questa ipotesi è avvalorata dal fatto che una famiglia aristocratica farà parte dei cattivi di questo film ed era chiaro fin da Episodio II che Dooku aveva dei figli.
I ruoli comunque non sono ancora stati ufficializzati ma l’idea di un cattivo con patrimonio genetico aristocratico risalente alla guerra dei cloni (che qualche tempo fa era associato a Benedict Cumberbatch) è ancora parte del progetto e potrebbe essere il personaggio affidato a Gwendoline Christie.

Fonte: CBM

 
 

The Drop 3 clip e una featurette del film con Tom Hardy acclamato al TIFF

the-drop-posterPubblicata online due nuove clip e una featurette per The Drop il film di Michael R. Roskam che segna l’ultimo lavoro di James Gandolfini prima della sua morte.
Oltre all’ex Tony Soprano il cast del film comprende anche due stelle assolute come Tom Hardy e Noomi Rapace.
Protagonista del film è proprio Tom Hardy che impersona un ex criminale e ora barista in un locale che funge da punto di incontro e di scambio per i criminali di zona. Gandolfini interpreta suo cugino, e la storia comincia quando il personaggio di Hardy salva un cucciolo di pit bull solo per diventare poi il bersaglio del vecchio proprietario del cane, in pazzo mentalmente instabile.
Dennis Lehane autore di Mystic River e Shutter Island ha scritto la sceneggiatura. Nel cast oltre a James Gandolfini e Tom Hardy ci sono anche Noomi Rapacee Matthias Schoenaerts. Il film uscirà negli Stati Uniti il prossimo 19 settembre.

 

[nggallery
id=477]

 

 
 

Bond 24 svelata la data d’inizio riprese e il probabile villain

Bond 24

È arrivata la conferma ufficiale che le riprese di Bond 24 inizieranno il 6 dicembre e si estenderanno su gran parte del territorio europeo (Austria, UK, Italia) oltre che in Marocco e nei leggendari Pinewood Studios, mentre il cast si ritroverà a fine novembre con Sam Mendes per una lettura dello script.
Questa notizia però si porta con se un carico di rumors che dureranno fino alle conferme ufficiali di casting, infatti iniziano a circolare le prime ipotesi su chi sarà il villain di questo film e se ancora non si azzardano nomi di attori sappiamo che probabilmente il rivale di 007 sarà un uomo possente, una sorta di Squalo del 21 secolo.
Per quanto riguarda le Bond girl secondarie invece sono state provinate diverse attrici scandinave mentre la partner principale di Daniel Craig sarà sicuramente un’attrice britannica.

Fonte: CBM

 
 

Jennifer Lawrence e Bradley Cooper nei nuovi poster di Serena

Pubblicati online i primi poster di Serena (Una Folle Passione), il nuovo film di Susanne Bier (In un Mondo Migliore, Dopo il Matrimonio) con protagonisti Jennifer LawrenceBradley Cooper nei panni di George e Serena Pemberton, che tornano a recitare insieme per la terza volta dopo Il lato positivo e American Hustle.

Potete vedere i tre poster qua sotto.

[nggallery id=58]

serena_ver3 Jennifer LawrenceIl film, diretto da Susanne Bier, racconta di George e Serena: i due si trasferiscono da Boston al North Carolina per dare inizio ad un’attività di commercio del legname che comincia ad andare molto bene. Presto Serena si rivelerà al pari di un uomo sorvegliando gli operai, scacciando serpenti a sonagli e addirittura salvando la vita di un uomo nel deserto. I due troneggiano sul loro impero distruggendo tutto ciò che intralcia la loro ricchezza. Ma quando Serena scopre di non poter avere figli, per desiderio di vendetta decide di uccidere il figlio che George aveva avuto prima di sposarlo, accusando il marito di mantenere la famiglia illegittima. Quella che sembrava un’appassionata storia d’amore si rivelerà presto essere una sanguinosa resa dei conti.

Serena uscirà in Italia, distribuito dalla Eagle Pictures, il 30 novembre con il titolo Una folle passione.

Fonte: Collider

 
 

Dracula Untold tre spot tv per il film con Luke Evans

Online tre nuovi spot tv di Dracula Untold, ennesima trasposizione cinematografica del mito del Conte Dracula, tramandato ai posteri non solo da una innumerevole filmografia di vario livello, ma soprattutto da storie, leggende e dallo straordinario romanzo capolavoro di Bram Stoker.

Dracula Untold che vede protagonista Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato diretto da Gary Shore. Nel cast anche Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson.

Potete vedere i tre spot (Witness, Hero, Fear) direttamente qua sotto.

 

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

 
 

Box Office USA del 15 Settembre 2014

Idris Elba

No_Good_Deed_Finalmente un po’ di novità nella classifica del box office USA. Guardians of the galaxy cede il passo e questa settimana il film più visto nelle sale americane è No good deed, con protagonista Idris Elba nei panni di uno psicotico che assilla una donna sola. Il film ha incassato 24 milioni di dollari. La seconda posizione è occupata da Dolphin tale 2  storia Disney che segue le nuove avventure del delfino Winter. La pellicola ha incassato 16 milioni di dollari. Segue in terza posizione il film Marvel, che dopo 7 settimane di sala e di classifica incassa ancora 8 milioni di dollari, portando il suo totale a 306 milioni. Il quarto posto è occupato da Teenage mutant ninja turtles, che invece non hanno mai brillato particolarmente nelle loro 6 settimane di classifica. Questa settimana portano a casa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 181. La commedia Let’s be cops  è in quinta posizione, con un incasso di 4 milioni di dollari per un totale di 73. Segue al sesto posto The drop, noir con Tom Hardy e Noomi Rapace che incassa 4 milioni di dollari. La settima posizione se la aggiudica If I stay, che incassa 4 milioni e raggiunge così 45 milioni di dollari. L’action con Pierce Brosnan resta nelle zone basse della classifica anche questa settimana, incassando quasi 3 milioni di dollari per un totale di 22, che gli fanno guadagnare l’ottavo posto. In nona posizione si attesta The giver, che incassa 2 milioni per un totale di 41. Chiude la classifica The hundred foot journey, un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 49.

La prossima settimana usciranno: A walk among the tombstones con Liam Neeson, The Zero theorem, ultima fatica di Terry Gilliam che è stata presentato l’anno scorso al Festival di Venezia e i due documentari Stop the pounding heart 20.000 days on Earth, su Nick Cave.

 
 

I due volti di Gennaio: recensione del film

Arriva al cinema I due volti di gennaio il film diretto da Hossein Amini, con Viggo Mortensen e Oscar Isaac.

All’inizio degli anni ‘60 l’affascinate consulente d’affari Chester e la seducente moglie Colette, durante una vacanza in Grecia, fanno la conoscenza del misterioso Rydal, una guida turistica che sembra nascondere un nebuloso passato. Fra il giovane e la donna subito si instaura un’attrazione latente che non manca di suscitare la gelosia del marito, il quale sembra anch’egli avere dei pericolosi segreti alle spalle. Una sera, dopo essersi reso responsabile dell’omicidio accidentale di un uomo, Chester chiede aiuto a Ryndal per risolvere la questione, trascinandolo con se in un vortice di pericolo e di menzogne che legheranno a filo dopo il destino dei due uomini.

Ispirandosi al romanzo omonimo di Patrice Highsmith ed attingendo palesemente dalle atmosfere retrò del cinema noir, con I due volti di Gennaio l’esordiente Hossein Amini lascia la penna da sceneggiatore e si cimenta direttamente con la regia di I due volti di Gennaio, una pellicola di torbidi segreti e spionaggio veccia maniera che si dimostra ampiamente debitrice delle atmosfere hitchockiane di capolavori come L’uomo che sapeva troppo e Delitto per delitto, senza però mancare di dimostrare una sorprendente dose di originalità narrativa e ben dosate prove di eccellente regia. La sceneggiatura, scritta dallo stesso regista iraniano, si muove sulle direttrici del thriller puro mescolato con venature di poliziesco anni ’30 in cui tutti tipi del genere, come il ritorno del passato, il mistero sepolto e la catena di colpa, tornano puntualmente alla luce, mostrandosi però sotto la fresca lente di un ritmo serrato e colpi di scena non propriamente originali ma di solida coerenza.

Il fascinoso Chester, interpretato da un pacato e nebuloso Viggo Mortesen che richiama il classico antieroe hard-boiled, si presenta in una facciata di opulenza e brillante sicurezza, quando in realtà dietro di se trascina le scorie di un’esistenza criminosa e tutt’altro che impeccabile. Ryndal incarna il suo alter-ego giovanile, un ragazzo dedito all’imbroglio ma non ancora contaminato dal vero male che si annida dietro le proprie azioni, il tutto grazie anche al tipico fascino indecifrabile di Oscar Isaac. Colette infine, spogliata dagli attributi di femme fatale, appare con le sinuose sembianze di un’eloquente Kristen Dunst, giovane piena di vita che non si sforza troppo di celare la sua attrazione verso il nuovo bel tenebroso.

Amini regge bene le fila di un racconto in cui niente è come appare, dove il binomio sodalizio-tradimento si esplicita in un legame inossidabile fra i due protagonisti, i quali si trovano a dipendere l’uno dall’altro per poter sopravvivere alle loro azioni, frutto dell’intenzione ma soprattutto del fato. I due volti di Gennaio è incalzante e ben confezionato, dedicato agli amanti del vecchio cinema di genere ma anche a coloro che vogliono godersi una storia classica in cui attrazione, colpa e suspence finiscono per viaggiare assieme, legati a filo doppio.

 
 

Star Wars: uno spin-off per Obi-Wan Kenobi?

obi-wan kenobiSappiamo ormai che la nuova trilogia di Star Wars sarà inframezzata, tra un episodio e l’altro, da alcuni spin-off sui personaggi famosi della saga lucasiana. L’idea degli spin-off è diventata tanto più concreta quando sono stati assunti due registi per dirigere almeno due dei tre in programma. Josh Trank e Gareth Edwards lavoreranno infatti agli spin-off ma a quali personaggi saranno dedicati? Yoda e Boba Fett sono stati i più inflazionati negli ultimi mesi, ma un rumor recentissimo vorrebbe un film dedicato a Obi-Wan Kenobi, senza dubbio uno dei personaggi più amati delle due passate trilogie.

Making Star Wars ha dichiarato che per gli spin-off, all’inizio, non erano previsti focus su Jedi o Sith, eppure il personaggio di Obi-Wan Kenobi è così amato dai fan che potrebbe aver fatto cambiare idea alla produzione. Al momento dunque potrebbero esserci delle menti laboriose a lavoro su un concept adatto al personaggio.

Ewan McGregon, che nel caso sarebbe il diretto interessato, ha di recente dichiarato che l’idea non gli dispiacerebbe affatto, anzi che potrebbe essere una buona scua per indagare il gap che c’è tra l’Episodio III, ovvero l’ultimo film della saga a cui ha partecipato, e l’Episodio IV, dove il personaggio è interpretato da Alec Guinness. Cosa ha fatto nel deserto l’esperto Jedi? Come ha affrontato l’ascesa al potere di Anakin Skywalker? Sa che prima o poi arriverà da lui un giovane di nome Luke pronto a riportare l’equilibrio nella forza?

L’idea non è malvagia, vi terremo aggiornati.

Fonte: Empire