Home Blog Pagina 2852

Matthew McConaughey in Interstellar di Nolan

0
Matthew McConaughey in Interstellar di Nolan

Interstellar il nuovo film di Christopher Nolan, sembra aver trovato il primo nome per il cast. Infatti, qualche settimana fa era trapelata che Matthew McConaughey avrebbe preso parte al film. Ora Startribune e lo stesso attore lo confermano con una breve dichiarazione. Il tutto è avvolto ancora nel mistero ma sappiamo solo che il film uscirà il prossimo 7 novembre 2014 e che il personaggio di Matthew McConaughey si chiamerà Cooper.

Interstellar racconterà  le vicende di un gruppo di esploratori che viaggiano attraverso un condotto spazio-temporale, e ruoterà attorno a viaggi nel tempo e dimensioni alternative. Sembrerebbe che per dare vita a questa storia Christopher Nolan si sia basato sulle teorie scientifiche sviluppate da Kip Thorne, un fisico teorico statunitense specializzato in fisica della gravitazione e astrofisica. Un film quindi degno della “poetica” di Nolan. In attesa di ulteriori notizie, attendiamo già da ora l’uscita di questa pellicola nelle sale cinematografiche.

Vi ricordiamo che ad occuparsi della distribuzione Warner Bros. Pictures e Paramount Pictures in questa occasione unite per uno sforzo produttivo importante, per un film complesso e dalle dimensioni enormi, che potrebbe dare il via ufficiale alla pre-produzione nel giro di pochissimi mesi. Inoltre, come già molti di voi sapranno il progetto è già stato per più di due anni nelle mani di Steven Spielberg, Interstellar è stato sceneggiato dal fratello di Christopher Nolan, Jonathan Nolan.

Iron Man 3: nuovo poster internazionale

0
Iron Man 3: nuovo poster internazionale

L’Iron Man mania è ufficialmente scoppiata. Come ormai tutti sappiamo, il prossimo 24 Aprile arriverà nelle sale italiane l’attesissimo capitolo 3 del super eroe della Marvel.

Questa volta, anzichè farvi vedere un altro trailer o spot pubblicitario, grazie a Cinel, vi mostriamo la locandina ufficiale spagnola di Iron Man 3. Un pò diversa da quella italiana ed internazionale, ma comunque di grande impatto visivo. Non ci resta quindi che ammirarla ed aspettare impazientemente che il 24 Aprile arrivi al più presto.

iron man 3 poster

Ecco la trama del film: Quando Iron Man deve affrontare un nemico la cui forza non conosce rivali e che riesce a distruggere ciò che ha di più caro, l’industriale Tony Stark intraprende un durissimo viaggio in cui dovrà mettere alla prova il suo coraggio. Messo alle strette, riuscirà a sopravvivere grazie ai suoi dispositivi e al suo ingegno, che userà per proteggere le persone a lui vicine.

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Jason Dohring confermato nel film di Veronica Mars

0

S1-Opening-Credits-Jason-Dohring-logan-echolls-8679602-624-352

Grazie al sito Kickstarter sappiamo che la seria tv Veronica Mars finalmente sbarcherà sul grande schermo. Dovremo attendere ancora un anno, ma come riporta l’Hollywood Reporter, Rob Thomas è già a lavoro. Mentre la sceneggiatura comincia a prendere forma, il rispettabile magazine americano sopra citato conferma che oltre alla presenza di Kristen Bell, anche Jason Dohring è entrato a far parte del cast. Rob Thomas grazie ai 4 milioni di dollari raccolti non solo potrà realizzare un film grandioso, ma soprattutto potrà contare sull’appoggio di Kristen e Jason Dohring.

Ricordiamo che la protagonista della storia è interpretatata da Kristen Bell, nel ruolo di una liceale che brilla come investigatrice privata, attività portata avanti insieme a suo padre nel tempo libero dopo la scuola. Si tratta di un mix di teen drama, commedia e investigazione.

La prima stagione, acclamata dalla critica e composta da 22 episodi, ottenne una media di 2,5 milioni di telespettatori negli Stati Uniti. Veronica Mars apparve nelle liste dei migliori programmi televisivi di quell’autunno e si guadagnò numerosi premi e nomination. Durante la messa in onda della serie, venne candidata per due Satellite Awards, quattro Saturn Awards, cinque Teen Choice Awards e venne inserita nella lista AFI’s Programs of the Year del 2005.

Kristen Bell e Jason Dohring che nella serie tv interpretavano rispettivamente Veronica e Logan, hanno fatto battere il cuore di milioni di fan grazie alla loro tormentata storia d’amore. Sarà  bellissimo rivederli insieme anche sul grande schermo. Lo sceneggiatore quindi, pian piano, sta raggiungendo lo scopo di creare un film che i vecchi fan e i nuovi abbiamo davvero voglia di vedere.

Vi terremo aggiornati.

David S. Goyer sul reboot di Batman

0

movies-david-s-goyerConoscete Davis S. Goyer? E’ uno degli sceneggiatori più influenti della cinematografia moderna. E’ sua la penna che ha scritto la sceneggiatura della trilogia di Batman diretta da Christopher Nolan; è anche sua la penna  che c’è dietro l’ennesimo ed attesa roboot di Superman, L’uomo d’Acciaio; è sua l’idea della serie tv, in onda al prossimo 12 April, Da Vinci’s Demons. Un curriculum di tutto rispetto.

Il magazine Collider durante un’intervista gli domanda: “Se la Warner dovesse venire da te e offrirti un lavoro nei nuovi Batman, cosa risponderesti?», Goyer ha risposto: “Onestamente? Non saprei. È dieci anni che lavoro su Batman, e dieci anni sono tantissimo Batman. Quindi non so se accetterei. Però… insomma, non lo so, non lo so! Il punto è che nessuno mi ha chiesto nulla, quindi aspettiamo che mi arrivino proposte e poi vediamo”.

La versione breve della sua risposta? Ovviamente è un sì, ma non se ne può ancora parlare. Che le negoziazioni siano già in atto e Davis S. Goyer sia obbligato a tenere la bocca chiusa?

Kill Your Darlings : ecco Daniel Radcliffe

0

Ecco la prima foto di Daniel Radcliffe sul set di Kill Your Darlings , film che lo vede protagonista nei panni dello scrittore Ginsberg, noto anche per la sua relazione

Uscite al cinema del 4 aprile 2013

Uscite al cinema del 4 aprile 2013

Bianca come il latte rossa come il sangueBianca come il latte, rossa come il sangue – Tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, è la storia di Leo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt’altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato…

Hitchcock: recensione del film di Sacha Gervasi

0
Hitchcock: recensione del film di Sacha Gervasi

Hitchcock è il film del 2012 diretto da Sacha Gervasi, basato sul saggio di Stephen Rebello Come Hitchcock ha realizzato Psycho. Come nasce un capolavoro? In molti si sono chiesti a cosa pensasse Leonardo mentre dipingeva la sua Giconda, e tantissimi sono stati gli studi e le ricerche su Michelangelo concentrate nel periodo in cui dipingeva la Cappella Sistina.

Lo sceneggiatore Sacha Gervasi, al suo esordio alla regia con Hitchcock, ha deciso di raccontarci cosa c’è dietro un dei più grandi film della storia del cinema, un archetipo del genere e un saggio di grande narrazione cinematografica: Psycho del maestro Alfred Hitchcock. Il film racconta infatti il periodo della produzione del film, dalla scelta turbolenta del soggetto da raccontare fino allo straordinario successo al botteghino, passando per le riprese compulsive, il braccio di ferro con la censura, il rapporto morboso con le sue protagoniste e soprattutto la lunga, sofferta e fondamentale storia d’amore di Hitch con Alma Reville, sua compagna di vita e stretta collaboratrice di ogni suo film. Gervasi si avvale di un cast stratosferico che vede Anthony Hopkins nel ruolo impegnativo e iconico di Alfred Hitchcock, Helen Mirren nei panni della moglie Alma e ancora Scarlett Johansson nei panni di Janet Leigh, Jessica Biel è Vera Miles e James D’Arcy è un impressionante Anthony Perkins, straordinariamente somigliante per ti, movenze e aspetto fisico.

Il ritratto che viene fatto di Hitch è quello di un uomo ossessivo, perseguitato dai suoi fantasmi e dai suoi assassini, ma soprattutto sopraffatto dall’ideale della “bionda alla Hitchcock”, ovvero il prototipo di donna che il regista di Vertigo sceglieva sempre per i suoi film: che fosse Grace Kelly, Kim Novak o la stessa Janet Leigh, le sue attrici finivano sempre in foto sulla sua scrivania, vera e propria ossessione di una moglie devota fino all’annullamento di sé, che minaccia di abbandonare il marito proprio nel momento di maggiore difficoltà della sua carriera. Hitchcock procede con un certo gusto per la citazione, il richiamo, la bellezza e la bravura degli attori e un quasi lezioso citazionismo che piacerà tantissimo ai cinefili più incalliti, lasciando forse tiepidi gli spettatori comuni.

Nota di merito va a Jessica Biel e Scarlett Johansson perché pur essendo riconosciute come brave attrici, non si sono lasciate inghiottire dalle icone che sono state chiamate ad interpretare sullo schermo, soprattutto la bella Scarlett che in alcuni momenti grazie ad un gran trucco, riesce addirittura a somigliare alla Leigh. Ovviamente tra queste bellezze spicca la Mirren; straordinariamente affascinante con tutte le imperfezioni dell’età, l’attrice riesce a calamitare l’attenzione dello spettatore come e più del suo compagno di set Hopkins, forse sopraffatto dall’immensa mole di protesi che ha ricoperto il suo corpo durante le riprese.

Hitchcock

Lo stile di Gervasi è piuttosto piano, ligio alle regole classiche del racconto, pur indulgendo in alcune sequenze meta-cinematografiche e oniriche che ci fanno entrare nella testa del Maestro del Brivido e che ci restituiscono una piccola parte, forse in maniera un po’ stonata rispetto al film, il gran numero di turbe psicologiche che un tale genio doveva assolutamente avere. Hitchcock si pone in quella categoria di film per pochi, ma che riuscirà a staccare qualche biglietto in più grazie al grande appeal del suo cast. Un film cinefilo per cinefili, su un maestro del cinema.

Bianca come il latte rossa come il sangue: recensione

0
Bianca come il latte rossa come il sangue: recensione

Bianca come il latte, rossa come il sangue è un film tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, professore di un liceo romano che con la sua classe, una quarta ginnasio, ha cominciato un lungo percorso che dalle prime bozza battute su carta è arrivato prima ad un romanzo campione di vendite, e poi ad un film, che quegli stessi studenti ginnasiali vedranno da giovedì 4 al cinema, nell’anno del loro esame di maturità.

La storia ruota intorno a Leo, un sedicenne come tanti, che ama tanto il calcetto e ama poco la scuola, che ha pochi amici e una migliore amica, Silvia, ma soprattutto che è innamorato perso di Beatrice, la bella e misteriosa ragazza del quarto, con i capelli rossi come la vita che lui stesso si sente scorrere dentro ogni volta che la vede. La vita però non è mai come ce l’aspettiamo, e così nel momento in cui Leo riesce ad avvicinarsi alla sua bella, scopre che Beatrice sta affrontando una difficilissima prova, che la metterà a dura prova e farà crescere molto in fretta Leo stesso, deciso in tutti i modi ad aiutarla. Accanto a lui il nostro protagonista avrà la presenza costante di Silvia, la sua migliore amica, e dei genitori, che pur non capendo bene cosa il figlio stia affrontando, cercano di aiutarlo come possono. Bianca come il latte, rossa come il sangue è una storia di crescita e di vita raccontata con tatto e semplicità.

Giacomo Campiotti dirige un cast di giovani attori in una storia complessa e dolorosa, che può toccare la quasi totalità del pubblico, dal momento che tutti hanno avuto momenti dolorosi come quelli raccontati dal film, chi per diretta esperienza di vita, chi anche solo per essere entrato in contatto con una circostanza analoga. Questo elemento di appartenenza più o meno generale al vasto pubblico fa di questo film un prodotto appetibile a molti, soprattutto perché all’amarezza dei destini che vengono raccontati alterna sempre una gioia di vivere e una vitalità propria dei ragazzi, dei giovani che nella loro incoscienza riescono a vivere pienamente sia la felicità più intensa che il dolore più profondo, senza filtri e senza risparmiarsi, avendo sempre però la forza di guardare alla vita che hanno dispiegata davanti.

Nella prima parte melenso e banale, il film riesce poi a coinvolgere proprio per questo bellissimo e vitale valore universale che trasmette, indipendentemente dalle performance degli attori che forse potevano essere più convincenti. Il giovane Filippo Scicchitano che aveva incantato il pubblico in Scialla! sembra essere un po’ imbrigliato in un ruolo che non riesce ad esprimere con naturalezza, e lo stesso vale per Aurora Ruffino, Silvia nel film, e per Luca Argentero, il professore alternativo che insegna la vita e la letteratura ai suoi studenti. Caso a parte ovviamente per Flavio Insinna che con grande facilità si cala nei panni del padre severo e apprensivo e per la sua consorte sullo schermo Cecilia Dazzi. Anche la bella protagonista Gaia Weiss riesce ad essere convincente, malgrado un reparto trucco che mal rappresenta la sua condizione all’interno della storia.

Bianca come il latte, rossa come il sangue è un film che di addice particolarmente ad un pubblico adolescente, ma che si lascia guardare da ogni tipo di pubblico grazie all’universalità della trama. Degna di nota la colonna sonora firmata dai Modà particolarmente presenti soprattutto con il brano “Se si potesse non morire”.

Ci vediamo domani : la conferenza stampa

ci vediamo domani Questa mattina alla Casa del Cinema a Roma è stato presentato il film con Enrico Brignano Ci vediamo domani, per la regia di Andrea Zaccariello. Alla conferenza stampa erano presenti il regista, Enrico Brignano, Francesca Inaudi, Giulia Salerno, Liliana Vallasciani e il produttore Giuseppe Pedersoli.

Andrej Tarkovskij – il potere del cinema: la mostra

Andrej Tarkovskij mostra

Oggi, 3 Aprile 2013, si è tenuta nella prestigiosa cornice del museo d’arte contemporanea MACRO di Roma la presentazione della mostra monografica sul maestro del

Greetings from Tim Buckley : primo trailer del film

0

Ecco il primo trailer di Greetings from Tim Buckley, presentato al Toronto film festival e che uscirà il prossimo 3 maggio negli USA in una release limitata. Penn Badgley

Thor the Dark World : primo sguardo dietro le quinte

0

In Thor the Dark World, il Dio del tuono dovrà sconfiggere Malekith per salvare la Terra e i Nove Regni da un destino oscuro. Oggi, grazie alle GIF animate di shawarmababy possiamo dare uno sguardo a Chris Hemsworth in azione sul set. Da queste primissime clip, tratte dai contenuti speciali del super cofanetto Marvel Movies, possiamo avere un’idea della potenza visiva che avrà la prossima avventura di Thor. In attesa del primo teaser trailer queste immagini dovrebbero solleticare non poco la curiosità degli appassionati del Marvel Movies. Il film uscirà il prossimo 7 novembre al cinema.

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2 Mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World. Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .

Fonte: CBM

Capitan Harlock Space Pirate: il nuovo Trailer

0

Capitan-Harlock-Space-PirateGuarda il Trailer di Capitan Harlock Space Pirate, per gli amanti dei cartoon e anime giapponesi arriva questa nuova trasposizione animata di uno dei titoli più apprezzati degli anni Ottanta.

Tim Burton dirigerà Big Eyes

0

Dopo essere rimasto in stand by per qualche tempo, sembra prendere nuovo slancio il progetto Big Eyes, firmato da Larry Karaszewski e Scott Alexander: una realizzazione in grande stile se, come sembra, a dirigerlo sarà Tim Burton con protagonisti Christoph Waltz ed Amy Adams.

Big Eyes narra la storia di Walter e Margaret Keane, che negli anni ’60 godettero di una certa notorietà lanciando uno dei primi fenomeni artistici di massa, creando stampe a sfondo vagamente horror con protagonisti personaggi con grandi occhi.

Le copie venivano vendute nelle stazioni di servizio o in piccoli negozi. Sebbene a godere della notorietà fu soprattutto Walter, la vera creativa della coppia era la moglie Margaret; quando i due si separarono e la donna cercò di ottenere parte dei profitti, il marito la descrisse come un’eccentrica e la questione finì in tribunale. Il giudice decise di portare due tele in aula, ordinando ai due avversari di dipingere; mentre Walter accampò la scusa di avere un braccio dolorante, Margaret diede prova delle sue capacità, vincendo la causa.

La coppia Karaszewski – Alexander prova a portare il progetto sugli schermi da anni: in tempi recenti i due avevano pensato di girare il film per conto loro, scegliendo Ryan Reynolds e Reese Witherspoon come protagonisti. In seguito Tim Burton è stato coinvolto nel progetto, dapprima come produttore e poi direttamente come regista, col finanziamento e la distribuzione di The Weinstein Company. Burton, che aveva già collaborato coi due sceneggiatori per Ed Wood, ha al momento in cantiere il suo Pinocchio e l’adattamento di Miss Peregrine’s Home For Peculiar Children.

Fonte: Empire

Will Arnett nel cast delle Tartarughe Ninja

0

Dopo la repentina interruzione della sitcom Up All Night, Will Arnett ha cominciato a lavorare ad un nuovo episodio pilota, entrando nel frattempo nel cast del film rilancerà le Tartarughe Ninja.

Prodotto da Michael Bay e diretto da Jonathan Liebesman, il film ha già suscitato perplessità negli appassionati, data la completa revisione dei protagonisti, che in quest’occasione a quanto pare avranno un’origine aliena. Del cast fa già parte Megan Fox, che interpreterà la reporter April O’Neil, mentre Alan Ritchson, Pete Ploszek, Jeremy Howard e Noel Fisher daranno voci e movimenti a Leonardo, Donatello, Michelangelo e Raffaello.

Nulla al momento è dato di sapere del ruolo di Arnett, anche se appare certo che non interpreterà il vigilanete Casey Jones, né il Maestro Splinter; improbabile anche che interpreeti Shredder, nemesi dei protagonisti. La sceneggiatura del film è stata stesa da Josh Appelbaum ed Andre Nemec; l’uscita del film è programmata per il 6 giugno 2014.

Fonte: Empire

S’intitolerà Finding Dory il sequel di Alla ricerca di Nemo

0
S’intitolerà Finding Dory il sequel di Alla ricerca di Nemo

E’ da circa metà dell’anno scorso che si sa dell’intenzione di Andrew Stanton e del Team Pixar di dare vita a un seguito dellefinding-dory

Jean Reno in Hector And The Search For Happyness

0

Novità per Hector And The Search For Happyness: nel cast del film, protagonista Simon Pegg, entra Jean Reno; assieme a lui, entrano nel cast Stellan Skarsgard, Desiree Zurowski e Jakob Davies, oltre a Toni Collette, Rosamund Pike e Chritopher Plummer, già precedentemente entrati nel progetto, diretto da Peter Chelsom.

Al centro del film, Hector-Pegg, un eccentrico psichiatra londinese che cade in crisi quando capisce di non riuscire a rendere più felice nessuno dei suoi pazienti, partendo poi per un viaggio alla ricerca del segreto della felicità. Rosamund Pike sarà la ragazza di Hector, Plummer un professore della UCLA specializzato in studi sulla felicità, mentre Davies dovrebbe interpretare il protagonista da adolescente.

Chelsom si è anche occupato della sceneggiatura, a fianco di Maria von Heland, Francois Lelord e Tinker Lindsay. La data di uscita non è ancora stata fissata.

Fonte: Empire

20.000 leghe sotto i mari: David Fincher sceglie l’Australia

0

Dopo vari ripensamenti e indiscrezioni sembra che David Fincher abbia definitivamente abbandonato ogni remora, dando il via definitivo al progetto del remake di 20.000 leghe sotto i mari, scegliendo anche la location delle riprese, che nelle intenzioni del regista avverranno in Australia.

La scelta è dovuta, oltre agli scenari incomparabili e alla presenza di studi all’avanguardi, soprattutto a motivazioni squisitamente economiche, a partire dai 20 milioni d’incentivo offerti al budget del film, secondo lo schema già applicato a Wolverine: l’Immortale, girato a Sidney.

Debra Richards, rappresentate di Ausfilm, ha sottolineato i benefici che deriveranno dal progetto, in termini di posti di lavoro (che si prevede saranno circa duemila), formazione e ritorno degli investimenti.

Fincher girerà nel Nuovo Galles del Sud e nel Queensland; al momento non vi è alcuna conferma riguardo il cast.

Fonte: Empire

Robert Redford parla di Captain America 2

0

La notizia della partecipazione di Robert Redford al secondo film dedicato al vendicatore a stelle e strisce ha destato un certo stupore, considerando i suoi ruoli abituali.

Durante il tour di presentazione di The Company You Keep, Redford è tornato sull’argomento, spiegando le ragioni della scelta: l’attore ha spiegato che il motivo è stato molto semplice: voleva fare qualcosa di diverso; qualcosa di audace (nel senso delle aspettative suscitate) e diverso e questa gli è parsa l’occasione giusta: non c’è nessun’altra motivazione.

A una domanda su quale sarà il suo ruolo, Redford ha risposto che interpreterà il capo dello S.H.I.E.L.D: affermazione che a dire il vero suscita ulteriori interrogativi su quale strada prenderà il film e soprattutto su quale sarà la sorte del Direttore Nick Fury, ancora una volta interpretato da Samuel L. Jackson.

Oltre a Redford, del cast faranno parte Chris Evans, Sebastian Stan, Toby Jones, Max Hernandez, Cobie Smulders, Scarlett Johansson, Frank Grillo, Anthony Mackie ed Emily VanCamp.

L’uscita del film è prevista per il 4 aprile 2014.

Fonte: Empire

Addio a Jess Franco , maestro dell’exploitation

0

 jess-franco

E’ scomparso il regista spagnolo Jess Franco. A darne notizia il sito spagnolo Sensacine, che riporta la notizia della triste dipartita del maestro del cinema horror ed exploitation.

Schindler’s List Blu-ray Special Edition dal 10 Aprile!

0
Schindler’s List Blu-ray Special Edition dal 10 Aprile!

Schindler’s List-blu-rayUniversal Pictures Italia celebra il 20° Anniversario di Schindler’s List con un’esclusiva edizione in versione Blu-ray® restaurata in digitale – disponibile dal 10 aprile – e con un’iniziativa declinata in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma nella ricorrenza di Yom Ha Shoah.

Domenica 7 aprile una videoinstallazione raffigurante la bambina col cappotto rosso, figura indimenticabile nel film, sarà proiettata sulla facciata di Largo 16 Ottobre dove sono apposte le targhe che commemorano la deportazione degli ebrei romani e i bambini che non hanno mai cominciato a vivere.

Saranno inoltre accese più di 300 candele dai presenti e i membri della Comunità Ebraica di Roma in una cerimonia commemorativa che avrà inizio alle ore 20.00.

A seguire, alle ore 21 presso il Cinema Farnese in Piazza Campo de’ Fiori si terrà l’esclusiva proiezione-evento del film in alta definizione, destinata alla raccolta fondi per l’Associazione Daniela Di Castro – Amici del Museo Ebraico di Roma.

YOM HA SHOAH

Yom ha Shoah è il giorno in cui l’ebraismo ricorda la tragedia della Shoah. Secondo il calendario ebraico la ricorrenza cade ogni anno il giorno 27 del mese di Nissan, in memoria della rivolta nel Ghetto di Varsavia del 1943 contro la ferocia nazista, iniziata nella prima sera della Pasqua (Pesach) e mossa  da migliaia di uomini, donne e ragazzi ebrei. In questa giornata di riflessione e di ricordo, l’esempio  di Oskar Schindler ci riporta alla domanda che il mondo deve continuare a porsi: cosa avrebbe potuto fare l’Uomo per illuminare quel periodo così buio della Storia in cui milioni di persone persero la vita o videro la propria esistenza spegnersi come una candela consumata, giorno dopo giorno? Yom Ha Shoah riporta l’Uomo sulla via della riflessione, è il giorno in cui sono ricordati quanti lottarono contro il nazismo, in quel Ghetto di Varsavia, e quanti non hanno avuto il coraggio di ribellarsi al nazismo per evitare lo sterminio di milioni di esseri umani.

Schindler’s List Blu-ray-1INFORMAZIONI SUL FILM

L’edizione Blu-ray® del film – Schindler’s List 20th Anniversary Definitive Edition – meticolosamente restaurato sotto la supervisione di Steven Spielberg a partire dalla pellicola originale – comprende:

– il film in alta definizione

– l’e-Copy del film scaricabile sul proprio computer

– un libro fotografico di 16 pagine

– cartoline da collezionare

– un’ora di Contenuti Speciali che presentano sotto una nuova luce la storia di Oskar Schindler, membro del  partito nazista che ha rischiato la propria vita per salvare più di 1100 ebrei durante l’Olocausto.

Adattato dal romanzo di Thomas Keneally e uscito nelle sale cinematografiche nel 1993, Schindler’s List si è aggiudicato 12 Nomination e 7 Premi Oscar®: Miglior Film e Miglior Regia a Steven Spielberg, Miglior Sceneggiatura (Steven Zaillian), Miglior Colonna Sonora (John Williams), Miglior Fotografia (Janusz Kaminiski), Miglior Scenografia (Allan Starski ed Ewa Braun) e Miglior Montaggio (Michael Kahn).

Grazie alla sua memorabile interpretazione di Oskar Schindler, Liam Neeson ha ricevuto la nomination all’Oscar® come Miglior Attore, mentre Ralph Fiennes è stato candidato all’Oscar® come Miglior Attore Supporter per la sua straordinaria performance nei panni del crudele comandante nazista Amon Goeth.

Nel 2007 è stato inserito dall’American Film Institute all’ottavo posto nella classifica dei 100 migliori film americani nella storia del cinema.

Marvel: novità su The Avengers 2, Captain America 2 e Guardians of the Galaxy

0

Ecco alcune novità sui prossimi e attesi film Marvel. Dopo le foto inedite di Cap, provenienti dal super cofanetto di Captain America: first avenger, ecco che vi mostriamo i primi concept di Captain America: soldato d’inverno e di Guardian of the Galaxy, l’atteso nuovo franchise Marvel che dopo tante battute d’arresto sembra essersi finalmente fatto strada ed essere entrato ufficialmente in produzione.

Ecco i concept:

capitan america soldato inverno concept 1

guardians of the galaxy concept 1

guardians of the galaxy concept 2

guardians of the galaxy concept 3

Inoltre dal sito Badtaste arrivano novità sulle riprese di The Avengers 2, che cominceranno nelle prime settimane del 2014 e si terranno agli studi Pinewood-Shepperton. Così come è successo per Il Primo Vendicatore, Thor The Dark World e come sarà per Guardian of the Galaxy, anche quest’altro film Marvel verrà girato a Londra.

Captain America: il soldato d’inverno vede nel suo cast Chris Evans, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Frank Grillo, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders, Scarlett Johansson, Toby Jones, Emily VanCamp, Hayley Atwell, Maximiliano Hernández, Robert Redford e Georges St-Pierre, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e uscirà al cinema il 4 aprile 2014.

Guardians of the Galaxy vede, per ora, nel suo cast Chris Pratt come Peter Quill, aka Star-Lord, e Dave Bautista come Drax the Destroyer. Diretto da James Gunn uscirà l’1 agosto 2014.

Superman compie 75 anni

0
Superman compie 75 anni

Superman compie quest’anno 75 anni, e per il 14 giungo, data di nascita dell’Uomo d’Acciaio, la DC Comics ha messo in programma l’uscita del film diretto da Zack Snyder, L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo del protagonista. In attesa della data però, il magazine on-line Herocomplex, ha pubblicato 75 immagini che raffigurano l’ultimo figlio di Krypton in tutte le versioni e i volti, cinematografici, televisivi e a fumetti, che ha avuto nell’arco di questi 75 anni di vita.

A questo link potete vedere le immagini selezionate, mentre di seguito ecco una breve storia dell’Uomo d’Acciaio di Simone Vacatello:

<<Prendete allora il 1938. Gli Stati Uniti d’America sono il futuro, e ancora non lo sanno. In Europa, come accade dovunque ci sia più cultura, la crisi dell’individuo, dell’economia e le divisioni politiche tra Stati hanno portato ai totalitarismi. Negli Stati Uniti, invece, colate di cemento che arrivano fino in cielo e promesse non mantenute di grandi opportunità dividono gli spiriti delle persone e proteggono il seme della corruzione, della violenza e della miseria. Solo che stavolta criminalità organizzata, abusi di potere e (ebbene si, anche qui) crisi dell’individuo non si limitano a far versare inchiostro solo su quotidiani e libri… continua >>

Jennifer Garner in trattative per Draft Day

0

Jennifer-Garner-Ben-Affleck-Oscar-2013-foto-02Jennifer Garner è in trattative per lavorare al fianco di Kevin Costner nel prossimo film di Ivan Reitman, dal titolo Draft Day. L’attrice, vista di recente in Butter e The Odd

Chloe Moretz in Dark Places con Charlize Theron

0
Chloe Moretz in Dark Places con Charlize Theron

Chloe Moretz, la giovane protagonista di Kick Ass, potrebbe essere nel film Dark Places, tratto dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn, che già vanta nel suo cast il premio Oscar Charlize Theron. Deadline riferisce che al momento la Moretz è in trattative per un ruolo nel film.

Ecco lo trama ufficiale del romanzo: Quando aveva sette anni, Libby Day ha vissuto la perdita della madre e delle due sorelle, assassinate nel corso di un sacrifico a Satana avvenuto a Kinnakee, in Kansas. Liby ha accusato della strage il fratello Ben. Ventiquattro anni dopo Ben è in carcere e Libby vive alle spalle delle famiglie e delle associazioni di beneficenza che le hanno inviato donazioni per tutti questi anni portando avanti la sua fattoria. A cambiare le carte in tavola sarà il Kill Club, una società segreta di “feticisti del crimine”, i cui soci sono convinti dell’innocenza di Ben e rintracciano Libby perché lo scagioni. Libby trova così un altro modo per trarre profitto dalla sua tragica storia e si fa pagare per indagare su quella drammatica notte. Ma nel corso della sua ricerca, a contatto con le persone che avevano conosciuto la sua famiglia, i ricordi riaffiorano nella sua mente e Libby ricostruisce i veri fatti che portarono all’eccidio, fino a dover ammettere l’inconsistenza della sua precedente testimonianza. A poco a poco inimmaginabili verità vengono a galla e Libby ritrova se stessa, ripartendo da dove aveva iniziato: in fuga da un killer.

Fonte: comingsoon.net

Shadowhunters città di ossa: trailer e poster

0
Shadowhunters città di ossa: trailer e poster

Ecco un nuovo trailer di Shadowhunters – Città di ossa, film fantasy tratto dalla saga di romanzi di Cassandra Clare. Inoltre sotto potete anche vedere il nuovo posterdel film, con protagonisti Lily Collins e Jaime Campell Bower, per concessione di iTunes Movie Trailers.

Ecco la trama ufficiale del film: Nell’odierna New York un’adolescente come tante altre di nome Clary Fray scopre di essere discendente di una linea di Shadowhunters, guerriere cacciatrici di streghe impegnate a eliminare i demoni da questo mondo. Quando la madre di Clary scompare, la ragazza si unisce a un gruppo di giovani Shadowhunters in un avventuroso viaggio attraverso la metropoli che le permetterà di incontrare mostruose creature e di misurarsi con incredibili magie. E il poster internazionale a seguire:

shadowhunters poster

 

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Box Office USA del 1 Aprile 2013

Box Office USA del 1 Aprile 2013

gi joe la vendettaNon c’era in realtà troppa attesa al box office statunitense per il seguito di GI Joe: Retaliation, film ispirato ad un giocattolo di gran voga negli anni ’80, ma i produttori hanno riaggiornato il cast, attratto in qualche modo Bruce Willis nel gruppo, sostituendo Dennis Quaid, coinvolto anche Dwayne Johnson, che ha il suo seguito e anche Channing Tatum per la gioia del pubblico femminile, e almeno per questa settimana, sembrano averla vista giusta: 51 milioni di dollari di incasso totalizzati nella prima settimana di uscita. Seguono The Croods, animazione Dreamworks che incassa altri 27 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 89. Il terzo posto è invece occupato dall’ultima fatica di Tyler Perry che scrive e dirige Tyler Perry’s Temptation, storia di una donna che per un tradimento mette in crisi il suo intero sistema di vita. Il film ha incassato 21 milioni di dollari. In quarta posizione troviamo Olympus has fallen, film catastrofico diretto dall’interessante regista Antoine Fuqua, quello di Training day, che vede il presidente degli Stati Uniti, Aaron Eckhart sotto attacco terrorista, a completare il cast, Gerard Butler e Morgan Freeman. Il film ha incassato 14 milioni questa settimana portando il totale a quasi 55. Oz, the great and powerful  scende in quinta posizione con un incasso di quasi 12 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 198, raggranellati in un mese di classifica. In sesta posizione si attesta invece un progetto che sulla carta è un potenziale blockbuster con un certo quoziente di cinefilia: l’adattamento dell’ultimo romanzo di Stephenie Meyer, la creatrice di Twilight, diretto da Andrew Niccol, regista di Gattaca. Due personaggi esperti di storie ultraterrene e futuristiche che però al momento non convincono il pubblico ad andare in sala; il film incassa infatti 10 milioni di dollari. A nulla può il cast di giovani promettenti formato da Saorsie Ronan e dal figlio di Jeremy Irons, Max. Il thriller The call con Halle Berry e Vincent D’Onofrio non fa molto di meglio, fermo in settima posizione con un incasso questa settimana di meno di 5 milioni di dollari, arriva ad un totale di quasi 40 dopo 3 settimane di classifica. L’ottavo posto è invece occupoato dalla commedia romantica con Paul Rudd e Tina Fey, Admission, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 11. Spring breakers resiste nella classifica dei dieci film più visti al Box Office negli Stati Uniti, ma mantiene degli incassi nella media di Harmony Korine: quasi tre milioni questa settimana,  per un totale di 10. Chiude la classifica il film comico The incredible Burt Wonderstone, che incassa un milione di dollari, portando il suo totale a 10.

La prossima settimana usciranno: la riedizione di Jurassic Park ottimizzata per il 3D,  un altro remake, quello de La casa, e The company you keep, ultima regia di Robert Redford, già uscito in Europa

Captain America : foto inedite dal super cofanetto

0
Captain America : foto inedite dal super cofanetto

Ecco un Captain America come non lo avete mai visto. Il sito ufficiale della Marvel ha infatti diffuso alcune immagini del super eroe patriottico per eccellenza che fanno parte del super cofanetto di Captain America: il primo vendicatore messo in vendita da qualche giorno sugli scaffali statunitensi. Le foto che vi mostriamo sono nient’altro che le figurine dell’agente Coulson, che mostra orgogliosamente a Cap durante il film The Avengers.

Ecco alcune immagini:

captain america stick

captain american stick 2Per tutte le altre foto clikka qui.

Intanto proseguono le riprese di Captain America: The Winter Soldier, in cui ritroveremo Chris Evans nei panni di Steve Rogers, pronto a indossare ancora una volta la tuta a stelle e strisce e difendere il proprio Paese. Nel cast del film anche un cast che comprende Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014.

Fonte: Marvel.com

Great Gatsby: ecco sei character poster

the-great-gatsby-leonaro-dicaprio-anteprima

Ecco sei character poster per Great Gatsby, prossimo film di Baz Luhrmann che dopo il fiasco di Australia con Hugh Jackman e Nicole Kidman è atteso al varco.

Emma Watson scatenata nel trailer di This is the End

0
Emma Watson scatenata nel trailer di This is the End

emma watson this is the end

Emma Watson è davvero scatenata nell’ultimo trailer della commedia catastrofica This is the End, che vede nel cast tutta una serie di attori e artisti hollywoodiani interpretare

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità