Come era prevedibile, The
Bourne legacy alla sua uscita arriva direttamente in prima
posizione con un incasso di 40 milioni di dollari. Il pubblico deve
aver superato il trauma da separazione dal personaggio di Matt
Damon e accolto benevolmente l’arrivo di Jeremy Renner,
coadiuvato anche dalla presenza di Edward Norton. Lo segue un
film adatto al clima che si respira in questo periodo di elezioni
The campaign, commedia diretta da Jay Roach, con
un cast di tutto rispetto: gli sfidanti sono infatti Jack
Galifianakis e Will Ferrell, comici ormai affermati e prodotti dal
Saturday Night live. Il film incassa 27 milioni di
dollari. Dark knight rises è relegato quindi
alla terza posizione, con un incasso totale di 390 milioni di
dollari, che raggiunge con i 19 incassati in questa
settimana. Al quarto posto troviamo una commedia di mezza età
con Meryl Streep e Tommy Lee Jones, Hope springs,
il film incassa 20 milioni di dollari.
In quinta posizione scende
Diary of a whimpy kid: Dog days, che, alla seconda
settimana in sala ha raggranellato 30 milioni di dollari di cui 8
questa settimana. Al sesto posto scende inesorabilmente, è
stato stroncato dalla critica, il remake di Total
recall con Colin Farrell, il film ha incassato 8 milioni
di dollari questa settimana che portano il suo totale a 44. In
settima posizione scende anche Ice age: Continental
drift, che dopo 5 settimane in sala, arriva ad un totale
di 144 milioni di dollari, di cui quasi sette incassati questa
settimana. In ottava posizione dopo quasi due mesi di
classifica troviamo Ted, l’orsacchiotto di pezza
che prende vita e accompagna Mark Wahlberg, il film questa
settimana ha incassato solo 3 milioni di dollari, che però portano
il suo totale a 210 milioni. Il nono posto è occupato da un
film di danza che non ha mai realmente ingranato nel box office dei
film più visti nelle sale americane: Step up:
Revolution incassa poco meno di 3 milioni di dollari che
portano il suo totale a poco più di 30. Chiude la classifica
del botteghino dei 10 film più visti nelle sale nord americane
The watch, un altro film che riunisce alcuni tra i
più importanti nuovi comici americani: Come era prevedibile, Seth
Rogen, Vince Vaughn, Ben Stiller e Jonah Hill. Il film incassa 2
milioni di dollari per un totale di 31.
La prossima settimana si attendono
le uscite di due film molto diversi tra loro: il secondo episodio
dell’esercito di glorie del cinema action radunate da Sylvester
Stallone in The Expendables 2 e l’ultimo film di
Cronenberg, con un Robert Pattinson monoespressivo per volontà
registica: Cosmopolis.