Home Blog Pagina 2853

X-men days of future past, i giocattoli di Magneto

0
X-men days of future past, i giocattoli di Magneto

x_men_days_of_future_pastIl web è diventato troppo mainstream anche per i registi. Dopo che il caro Marc Webb si diverte a far trapelare alcune foto dal set di The Amazing Spiderman 2,

JJ Abrams e il suo amore per Star Wars

0
JJ Abrams e il suo amore per Star Wars

Il regista e sceneggiatore più in voga degli ultimi anni, non smette di stupire. Mentre attendiamo con impazienza di vedere il seguito di Star Trek, JJ Abrams è al lavoro sul nuovo capitolo della saga di Star Wars. Proprio nei riguardi di questo film, il poliedrico regista, ha rilasciato un’intervista per Empire Magazine Us, dove racconta il suo amore per l’universo di  George Lucas.

Star Wars conteneva commedia, dramma, romanticismo, avventura e azione, era spettacolare e ambizioso e colossale.Quando vidi il film la prima volta la mia mente si ampliò di colpo.La verità è che era tutto molto coraggioso. Combinavano ogni trucco esistente del mestiere, ma soprattutto lavoravano a fondo sui personaggi.”

JJ Abrams quindi ha un amore quasi paterno nei riguardi di questa saga cinematografica. Sarà quindi un punto a suo favore per la realizzazione del settimo capitolo di un sempreverde franchise? Per la release dovremo aspettare il 2015, ma sicuramente, presto o tardi, saremo invasi da molte news riguardo il ritorno di uno dei film più amati di sempre.

Vi ricordiamo che il primo film uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Vi ricordiamo che il prossimo film Star Trek: Into Darkness uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris PineZachary Quinto, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Winona Ryder,  Zoe Saldana Alice Eve, Ben Cross, Bruce Greenwood,  John Cho, Karl Urban, Leonard Nimoy. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Percy Jackson 2 e gli Dei dell’Olimpo: il Mare dei Mostri, trailer ufficiale

0

Guarda il primo trailer ufficiale del film Percy Jackson e i dei dell’Olimpo: il mare dei mostri, sequel del primo film della saga tratta dai romanzi di Rick Riordan.

 

Percy Jackson e i dei dell’Olimpo: il mare dei mostri diretto da Thor Freudenthal, con una sceneggiatura di Scott Alexander e Larry Karaszewski, il tanto atteso sequel comprende nel cast Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith, Mary Birdsong, Yvette Nicole Brown, Missi Pyle, Nathan Fillion, Anthony Head, Paloma Kwiatkowski, Leven Rambin, Stanley Tucci, Robert Maillet e Zoe Aggeliki. Il sequel trova Percy Jackson, figlio di Poseidone impegnato a continuare il suo epico viaggio per compiere il suo destino. Assieme ai suoi amici, il semidio deve ora  recuperare il Vello d’Oro, che ha il potere di salvare la loro casa e campo di allenamento, Camp Half-Blood. Percy Jackson: Sea of Monsters uscirà nei cinema americani 16 agosto 2013.

Trama: La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l’albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d’Oro può salvarlo! Ma è custodito su un’isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano… anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell’Oracolo si complicherà… Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell’Olimpo? L’uscita è prevista per il 16 agosto 2013, il 15 in Italia, anche in 3D.

Box Office ITA del 1° aprile 2013

Box Office ITA del 1° aprile 2013

Weekend pasquale con I Croods in testa, seguito dallo stabile Benvenuto Presidente!. Buona partenza per G.I. Joe – La Vendetta.

Il fine settimana di Pasqua è stato piuttosto ricco al botteghino italiano, grazie anche al maltempo che ha costretto molti italiani a rinunciare alle gite, scegliendo le sale cinematografiche per trascorrere le festività in compagnia.
Ovviamente non possiamo includere i risultati della Pasquetta in corso, eppure il box office degli ultimi quattro giorni vanta incassi decisamente ottimi.

I Croods rimane prevedibilmente in testa, grazie a un passaparola strepitoso e al target familiare, il più ricco del periodo pasquale. Il cartoon Dreamworks incassa infatti 2,7 milioni di euro, arrivando a un totale di 6,4 milioni di euro.

Così Benvenuto Presidente! conferma la seconda posizione della scorsa settimana. La commedia con Claudio Bisio non riesce dunque a sopraffare la famiglia di primitivi, ma vanta un ottimo risultato, perdendo pochissimo rispetto al weekend d’esordio: con 2 milioni incassati negli ultimi quattro giorni, Benvenuto Presidente! supera infatti i 5 milioni complessivi.

La prima new entry a comparire in classifica è G.I. Joe – La Vendetta. Il nuovo capitolo action con Bruce Willis apre infatti al terzo posto con 1,3 milioni in circa 320 copie, segnando un risultato decisamente soddisfacente.

Segue un’altra novità, Il Cacciatore di Giganti: il fantasy con Nicholas Hoult incassa 1 milione in oltre 350 sale disponibili, quindi il passaparola sarà determinante nei prossimi giorni per il futuro della pellicola al botteghino italiano.

La Madre si conferma in quinta posizione, reggendo benissimo rispetto alla scorsa settimana. L’horror con Jessica Chastain incassa infatti 631.000 euro e giunge a 1,8 milioni.

Debutto negativo per The Host, dopo essersi già dimostrato un mezzo flop negli USA. Il film tratto da L’Ospite di Stephenie Meyer non attira il grande pubblico come la Twilight Saga. Così la pellicola sci-fi si limita al sesto posto, con 471.000 euro raccolti in 209 sale.

Seguono pellicole in calo, ovvero Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook (433.000 euro), arrivato a quota 4,2 milioni totali, e Gli Amanti Passeggeri (422.000 euro), giunto invece a 1,5 milioni.

Il Grande e Potente Oz precipita al nono posto con 384.000 euro, per 7,6 milioni complessivi.

Chiude la top10 un’altra new entry, la commedia francese Due agenti molto speciali con Omar Sy, ferma a 376.000 euro in 140 copie.

Da segnalare infine il dodicesimo posto del nuovo film di Giorgio Diritti: Un giorno devi andare ottiene una buonissima media, con un incasso pari a 260.000 euro in sole 85 copie a disposizione.

G.I. Joe: terzo capitolo in vista?

0
G.I. Joe: terzo capitolo in vista?

La Paramount starebbe già pensando a un terzo film della serie dedicata ai G.I. Joe: gli incassi del secondo capitolo in pochi giornidiprogrammazione ne hanno del resto già superato i costi.

G.I. Joe – La Vendetta ha già incassato 132 milioni di dollari, 51,7 negli USA e 80,3 nel resto del mondo, superando il costo complessivo sostenuto, di 130 milioni, inferiore a quello del primo film della serie, che si attestò sui 175 milioni. Secondo le stime, G.I. Joe La Vendetta potrebbe arrivare ad incassare oltre 400 milioni di dollari, superando i 303 milioni del film precedente.

Fonte: Empire

Need For Speed: uscita posticipata

0
Need For Speed: uscita posticipata

Sbarco nelle sale posticipato per la trasposizione cinematografica di Need For Speed, una delle serie più popolari di videogiochi dedicati alle corse: inizialmente prevista per il 7 febbraio 2014 , l’uscita del film slitterà al 14 marzo.

Il ritardo non è dovuto a complicazioni relative al cast o alla produzione, ma ad una semplice strategia volta ad evitare una concorrenza troppo serrata ai botteghini: nel febbraio del 2014 è infatti già prevista l’uscita del reboot di Robocop (anch’essa posticipata, ma di vari mesi, rispetto a quella iniziale, fissata per il 9 agosto) e quella del lungometraggio dedicato ai Lego; non stupisce che per Need For Speed si sia voluta evitare l’uscita in settimane già discretamente affollate da possibili concorrenti.

Diretto da Scott Waugh e scritto dai fratelli George e John Gatins, Need For Speed narrerà la storia di Tobey Marshall (Aaron Paul), un corridore da strada incastrato per la morte del suo migliore amico, che in seguito parteciperà ad una corsa in cerca di vendetta; del cast fanno parte Michael Keaton, Kid Cudi, Dakota Johnson, Dominic Cooper, Imogen Poots, Ramon Rodriguez, e Rami Malek.

Fonte: CinemaBlend

Forest Whitaker lavora al biopic di Richard Pryor

0
Forest Whitaker lavora al biopic di Richard Pryor

Quello di un film dedicato a Richard Pryor è un progetto del quale ormai si parla da tempo, cui sono stati via via affiancati i nomi di vari registi e attori, tra cui Martin Scorsese e Damon Wayans e in tempi più recenti Bill Condon e Marlon Wayans; per il ruolo del protagonista naturalmente si è pensato ai comici afroamericani più in voga, come Eddie Murphy  o Chris Rock, che peraltro molto devono a Pryor, che in un certo senso ha aperto loro la strada.

Attualmente al progetto si sta interessando Forest Whitaker, lavorando a stretto contatto con Jennifer Pryor, ulrima moglie del comico. Whitaker supervisionerà lo sviluppo di una nuova sceneggiatura che si baserà sulle indicazioni della vedova del protagonista.

La vita di Richard Pryor è la classica vicenda romanzesca: cresciuto in un bordello, divenne in seguito uno dei più sovversivi, controversi e leggendari comici della sua epoca, il primo attore afroamericano a spopolare grazie ai suoi monologhi corrosivi e deraglianti, diventando appunto il maestro di successori come Murphy o Rock e nel frattempo imponendosi come un paladino dei diritti degli afroamericani in un America in cui resistevano ampie sacche di razzismo. Sebbene il suo ambiente naturale rimase sempre il palco, a stretto contatto col pubblico, Pryor divenne in seguito anche una star cinematografica, sbancando il botteghino con i film a fianco di Gene Wilder e partecipando anche a un colossal come Superman III. Nel frattempo, Pryor condusse una vita all’insegna di eccessi e autodistruzione; nel 1986 gli venne diagnosticata la sclerosi multipla, che ne causò la morte nel 2005, a soli 65 anni.

A questo punto resta la domanda più importante, ovvero chi sarà in grado di far rivivere efficacemente Pryor sugli schermi: trai nomi possibili, vi sono anche quelli di Donald Glover o Michael B. Jordan.

Fonte: FirstShowing

12 Years A Slave di Steve McQueen uscirà in dicembre

0
12 Years A Slave di Steve McQueen uscirà in dicembre

12-years-a-slaveFox Searchlight ha annunciato di aver acquistato i diritti di distribuzione di 12 Years a Slave, il nuovo film di Steve McQueen;

La Casa, nuova inquietante clip

0
La Casa, nuova inquietante clip

Ecco di seguito una nuova inedita e terrificante clip provenente dall’attesissimo remake de La Casa, diretto da Fede Alvarez e in uscita il 9 maggio.

Dane DeHaan parla del suo ruolo in The Amazing Spider-Man 2

0
Dane DeHaan parla del suo ruolo in The Amazing Spider-Man 2

Durante la premiere di Come un Tuono, l’attore Dane DeHaan ha avuto muovo di parlare nuovamente del suo ruolo di Harry Osborn in The Amazing Spider-Man 2. Il giovane attore ha infatti affermato:

Mi interessa partecipare a questo film perché sono un grande fan dei film di supereroi. Il mio ruolo è estremamente complesso e complicato. Le persone coinvolte nella produzione sono tutte persone con cui ho sempre voluto lavorare. E’ una grande sfida, e per una volta sto facendo un film di dimensioni molto più grandi rispetto a quelli che ho fatto in precedenza, così proverò cosa significa. Quello che mi piace fare è recitare, e ultimamente ho fatto diversi film. Voglio continuare a recitare e crescere, se questi film poi hanno anche molti fan è tutto grasso che cola”.

DeHaan ha poi raccontato in che modo si preparerà per il ruolo di Osborn:

Il punto è credere al contesto fantastico su cui si basa il film. Si tratta della stessa cosa, è la stessa cosa che calarsi in altre circostanze immaginarie. E’ semplicemente un contesto diverso, ma è sempre immaginario. Non è la realtà, e quindi devi auto-illuderti che stia capitando veramente”.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx in Electro,  Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson e Dane DeHaan come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex KurtzmanJeff PinknerRoberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: empire

Clint Eastwood dirigerà l’adattamento di Jersey Boys?

0

Già dallo scorso novembre si vociferava di un possibile adattamento cinematografico del celebre musical Jersey Boys, inizialmente prodotto dalla Sony e poi clamorosamente scaricato alla Warner Bros. In realtà, a parte l’euforia del momento, il progetto sembrava entrato definitivamente in una fase di stallo.

Il famosissimo ed acclamatissimo musical degli anni ’60, incentrato sulla famosa band The Four Seadons era già da un paio d’anni in fase di sviluppo grazie all’appoggio di Graham King e della sua GK Films, che aveva affidato la sceneggiatura a John Logan di Hugo Cabret e alla regia era stato menzionato Jon Favreau. Ora però sappiamo che la Warner avrebbe voluto avviare il progetto entro il 2013, mirando ad un rilascio natalizio, ma il tutto era stato abbandonato dopo la rinuncia di Favreau. Ora però, secondo l’Hollywood Reporter, pare che tutto sia destinato a cambiare in meglio, poiché pare che nientemeno che Clint Eastwood si sia appassionato talmente tanto al progetto da convincere la Warner Bros ad affidargli la regia. Per il momento sono soltanto voci di corridoio, ma questo non può far altro che farci sperare per il meglio.

Fonte: hollywoodreporter

Confermato il sequel di Hot Tub Time Machine

0
Confermato il sequel di Hot Tub Time Machine

 

Lo scorso gennaio la MGM aveva annunciato la possibilità di realizzare un sequel della fortunatissima commedia del 2010 Un tuffo nel passato (Hot Tub Time Machine), campione di incassi negli USA con oltre 64 milioni di dollari, contando un budget iniziale di appena 36 milioni, oltre che aver ottenuto un grande successo in home video. Oggi finalmente, dopo mesi di silenzio, al WonderCon, l’attore Craig Robinson non solo ha confermato che il progetto è stato definitivamente approvato, ma che le riprese dovrebbero iniziare proprio nei prossimi mesi, forse già in Giugno. Le precedenti indiscrezioni avevano rivelato che Rob Corddry, Robinson e Clark Duke erano in trattative per riprendere i loro ruoli nel sequel, ma che John Cusack non è stato ancora coinvolto. Anche il regista Steve Pink potrebbe tornare. Ricordiamo che il primo film segue un gruppo di amici che sono già annoiati della loro vita da adulti: Adam (Cusack) è stato lasciato dalla sua ragazza, Lou (Corddry) è un ragazzo sballato che non riesce a trovare una donna, Nick (Robinson) è controllato dalla moglie in ogni sua mossa, Jacob (Duke), malato di videogiochi, non vuole lasciare la sua cantina. Dopo una folle notte in una vasca idromassaggio, gli uomini si svegliano nel 1986. E ‘la loro possibilità di dimenticare un po’ il passato e cambiare il loro futuro.

Fonte: comingsoon.net

Fast and Furious 7, inizio delle riprese quest’estate?

0
Fast and Furious 7, inizio delle riprese quest’estate?

La Universal Pictures sta attualmente promuovendo il rilascio di Fast & Furious 6 per il 24 maggio negli Stati Uniti, ma già si stanno pianificando le varie fasi di realizzazione per il settimo capitolo. Vin Diesel, durante una visita su Facebook, ha pubblicato queste note:

C’era un’anteprima a Los Angeles questa settimana di Fast 6. La reazione folla era surreale … e le loro domanda per un seguito erano molto insistenti. E ‘straordinario pensare che ho incarnato questo personaggio nel 1999, e ora l’evoluzione continua”.

Poi, a sorpresa, l’attore aggiunge: “ Inizieranno le riprese quest’estate a Los Angeles, dove tutto ebbe inizio”.

I fans possono dunque sperare in un breve ed immediato avvio del nuovo progetto per i prossimi mesi estivi, ed in attesa stiamo per goderci il sesto capitolo della saga, interpretato anche da Paul Walker, Dwayne Johnson, Jordana Brewster, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Sung Kang, Gal Gadot, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Luke Evans e Gina Carano.

Fonte: comingsoon.net

Guillermo del Toro parla ancora di Justice League Dark

0

Durante una conferenza stampa sulla presentazione del nuovo attesissimo Pacifc Rim, il regista Guillermo del Toro ha offerto ai suoi fans alcuni nuovi dettagli circa lo sviluppo del prossimo progetto di Dark Universe (che però continua ad essere indicato col nome di Justice League Dark, probabile titolo del film). Del Toro ha scritto una sorta di bibbia della storia, e ora afferma di aver trovato finalmente uno sceneggiatore per adattare il fumetto originale. Nel frattempo il regista messicano ha di nuovo tirato in ballo anche la suo nuova storia dell’orrore, Peak Crimson, di cui più volte aveva accennato qualcosa e che ora ha fatto andare in fibrillazione i suoi fans. Il film dovrebbe seguire la figura di John Constantine, che Del Toro promette, sarà biondo, questa volta. Il regista ha poi sottolineato che non voleva dare nessuna indiscrezione sulle origini degli eroi e, invece, sarà compito del film esplorarle a fondo.

Swamp Thing è in pace con se stesso“, spiega Del Toro, riferendosi ad alcuni dei personaggi della saga “ma Deadman sta ancora cercando di scoprire chi gli ha sparato.” Queste sono le uniche indiscrezioni che il regista ha voluto rilasciare.

Nei mesi scorsi si era detto che il nuovo progetto di Del Toro potrebbe essere una versione oscura della Justice League, altro film in produzione alla Warner e che raggruppa tutti i supereroi DC, come The Avengers fa con quelli della Marvel, presentando personaggi del del calibro di Swamp Thing, The Demon, John Constantine, Deadman, The Spectre  e Zatanna.

Due nuovi character posters per Shadowhunters: Città di Ossa

0
Due nuovi character posters per Shadowhunters: Città di Ossa

Dopo la presentazione in anteprima al WonderCon, la Screen Gems ha rilasciato due nuovi character posters per Shadowhunters – Città di ossa, diretto da Harald Zwart.

Adattamento della saga ideata da Cassandra Clare, la storia narra di Clary Fray, un adolescente apparentemente normale che scopre di essere il diretto discendente di una stirpe di “cacciatori di ombre”, una squadra segreta di giovani angeli impegnati in una lotta contro i demoni che affliggono il nostro mondo. Dopo la scomparsa di sua madre, Clary de unire le forze ad un gruppo di Shadowhunters, che lo introducono in una pericolosa New York alternativa, chiamata Downworld, piena di demoni, stregoni, vampiri, lupi mannari e altre creature innominabili.

shadowhunter1

shadowhunter2

Shadowhunters – Città di ossa, il film

Vi ricordiamo che Shadowhunters – Città di ossa diretto Harald Zwart da uscirà al cinema in Italia il 31 Agosto 2013 e vede protagonisti Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Robert Sheehan, Jemima West, Kevin Segers, Kevin Durand, Robert Maillet, Lena Headey, Jared Harris, Godfrey Gao, Aidan Turner, CCH Pounder e Jonathan Rhys Meyers. Shadowhunters – Città di ossa si basa su una sceneggiatura scritta da Marlene King, Jessica Postigo ed come accennato è tratta dal romanzo, il primo della saga Shadowhunters, in lingua originale nota con il titolo The Mortal Instruments, ideata da Cassandra Clare e ambientata a New York.

Trama: Si tratta dell’adattamento del primo romanzo della saga fantasy Mortal Instruments di Cassandra Clare (per 28 settimane nella classifica dei bestseller del New York Times). La serie è pubblicata in Italia da Mondadori con il titolo complessivo di Shadowhunters, ed è composta da quattro volumi più tre prequel ambientati in epoca vittoriana. La trama è incentrata sulla sedicenne Clary Fray, che andando alla ricerca della madre scomparsa si ritrova in una città abitata da creature misteriose, vampiri, demoni, guerrieri angelici, Nephilim e altri esseri fatati.

Sei nuovi posters per Il Grande Gatsby

0
Sei nuovi posters per Il Grande Gatsby

La Warner Bros Pictures ha rilasciato oggi sei nuovi poster del nuovo attesissimo Il Grande Gatsby, diretto da Baz Luhrmann che aprirà la 66° edizione del Festival di Cannes. Proiettato in 3D e 2D a partire dal 10 maggio 2013, il film è interpretato da Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke e Amitabh Bachchan.

greatgatsbyl1

greatgatsby3

greatgatsby2

greatgatsby5
greatgatsby4

greatgatsby6

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Batman ritorna ancora in un film sulla Justice League?

0
Batman ritorna ancora in un film sulla Justice League?

Il cavaliere oscuro il ritorno-foto-batmanLa trilogia su Batman creata da Christopher Nolan è stata, in questi anni, sotto la lente d’ingrandimento per il grande successo ottenuto e

Man of Steel: nuove voci su Lex Luthor

0
Man of Steel: nuove voci su Lex Luthor

Gli appassionati di Superman sono ormai pronti per rivederlo, nelle nuove vesti disegnate per lui da Zack Snyder. Un look completamente rinnovato, sulla scia di quanto fatto da Nolan con Batman. Ma può esserci un Superman senza Lex Luthor?

Sembrava infatti che il personaggio più celebre della serie, dopo l’eroe ovviamente, non dovesse prender parte a questa nuova ripartenza. Ora giunge invece una voce dall’ AICN, secondo la quale Luthor potrebbe fare una sua apparizione. Il sito e i fan sostengono che Mackenzie Gray, che ha interpretato Luthor in TV con Smallville, potrebbe ora essere  “an ambitious, ego driven and cold version of Luthor.”

Effettivamente lo stesso sceneggiatore di Man of Steel, L’Uomo d’Acciaio David S. Goyer, ha recentemente aggiunto benzina sul fuoco, quando ha ricordato che nessuno ha mai confermato di non aver incluso Lex Luthor allo script.

Altri siti sono invece scettici riguardo questa voce, sottolineando come Gray sia relativamente sconoscuito per un ruolo così importante, soprattutto in relazione al grande cast che si è formato. Anche se, quando già un anno fa si parlava del possibile Lex Luthor, scomodando nomi come Bradley Cooper e Kevin Spacey, Snyder disse che, nel caso, avrebbe preferito lanciare uno sconosciuto.

Si attendono dunque ulteriori novità sulla presenza o meno della nemesi più importante dell’uomo d’acciaio.

La Casa: nuovo spot tv

0
La Casa: nuovo spot tv

Un nuovo spot, inquietante e crudo di La Casa (Evil Dead), remake del film omonimo in uscita il 9 maggio e che sarà diretto dall’esordiente Fede Alvarez.

La pellicola narrerà la storia di Mia, una donna alle prese con la disintossicazione. Mia, insieme al fratello e tre amici, deciderà di passare una vacanza nell’isolato cottage di famiglia, situato tra i boschi e lontano dai paesi vicini. All’interno della casa troveranno però Il Libro Dei Morti, con il quale scateneranno involontariamente alcuni terribili demoni.

Eccovi, dunque, lo spot tv di La Casa:

Ecco la trama del film del 1981: un gruppo di amici va in una sperduta casupola nei boschi del Tennessee per trascorrere un’amena vacanza, ma inavvertitamente scatena un’orda di demoni leggendo un antico libro trovato abbandonato. Le avvisaglie che qualcosa non va si manifestano quando una delle ragazze, Cheryl (Ellen Sandweiss), avventuratasi fuori nella notte, viene violentata da una pianta. Le cose peggiorano in modo esponenziale e uno dei ragazzi, Ash (Bruce Campbell), cerca di prendere in mano la situazione. Realizzato con pochissimi soldi, è un capolavoro di inventiva e di energia sfrenata, che segnala subito le capacità non comuni di Sam Raimi (1959), allora giovanissimo e all’esordio nel lungometraggio. Gli effetti speciali sono realizzati con pochi mezzi, ma sono sorprendentemente efficaci così come la regia, vivace e senza remore. La storia è un puro pretesto per un’orgia di malsana e irrealistica violenza che culmina in un finale parossistico e indimenticabile. Bruce Campbell (1958), amico di Raimi e in futuro ottimo e brillante attore, guida un cast di sconosciuti che si rivela funzionale allo scopo

Bruce Willis villain in James Bond?

0
Bruce Willis villain in James Bond?

Bruce Willis si propone. Dopo una carriera nella parte dell’eroe buono, salvo alcune rare eccezioni (vedi The Jackal e Planet Terror), l’attore statunitense ha forse trovato un ruolo da villain che potrebbe davvero interessarlo. In un film che fa parte di una serie, che vanta ormai numerosi titoli e intepreti, sul celebre personaggio di James Bond.

Sono le sue stesse dichiarazioni a confermarci l’intenzione di Willis: “Ho sempre pensato che sia più divertente interpretare il cattivoCi ho provato un paio di volte,ma non è stato divertente come speravocosì ho deciso che sarei rimasto buono per un po’. Almeno fino a quando non ho saputo che stanno cercando il cattivo per il prossimo Bond. Skyfall ha riacceso il mio amore per 007″. 

Vedremo nei prossimi mesi se Bruce Willis potrà davvero unirsi al cast ed essere, per una volta, il cattivo del film.

The Amazing Spiderman 2: B.J. Novak nel cast

0
The Amazing Spiderman 2: B.J. Novak nel cast

Il regista Marc Webb, sempre al lavoro sul set di The Amazing Spiderman 2, continua ogni giorno a rivelare novità importanti sul film tramite il suo

2 Guns: ecco il trailer!

2 Guns: ecco il trailer!

E’ stato appena diffuso online il trailer di 2 Guns, nuovo action con Mark Wahlberg e Denzel Washington che uscirà il 2 agosto 2013.

Man of Steel: ecco alcune Action Figure DC Collectible!

0
Man of Steel: ecco alcune Action Figure DC Collectible!

Durante il WonderCon 2013 sono state mostrate in anteprima alcune interessanti Action Figure realizzate in occasione dell’Uscita di Superman: Man of Steel, ultima fatica di Zack Snyder dedicata alle origini dell’Uomo D’Acciaio.

Le action figure, che potete vedere qui sotto, ritraggono Superman, Zod, Jor-El e Faora.

 Man of Steel uscirà nei cinema il 14 giugno 2013 e vedrà nel cast Henry Cavill, Amy Adams, Russell Crowe, Kevin Costner e Michael Shannon.

man of steel_figures 2

man of steel_figures

man of steel_figures 3

man of steel_figures 1

Superman uscirà il prossimo 14 giugno in 3D, 2D e Imax; del cast fanno parte Henry Cavill, Amy Adams, Michael Shannon, Kevin Costner, Diane Lane, Laurence Fishburne, Antje Traue, Ayelet Zurer, Christopher Meloni, Russell Crowe, Michael Kelly, Harry Lennix e Richard Schiff.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steelDi seguito la foto gallery completa del film:

[nggallery id=28]

fonte: collider

Jimmy Bobo – Bullet to the Head – clip in italiano

0
Jimmy Bobo – Bullet to the Head – clip in italiano

Bullet-to-the-HeadGuarda due clip in italiano per Jimmy Bobo- Bullet to The Head, Action che vede protagonisti Sylvester Stallone e Jason Momoa.

Iron Man 3: una versione solo per la Cina con le scene di Fan Bingbing

0

Proprio qualche tempo fa avevamo annunciato l’ingresso dell’attrice cinese Fan Bingbing, nuova stella lanciatissima in patria, in Iron Man 3: oggi scopriamo che l’attrice non sarà presente nel final cut del film ma soltanto in una versione alternativa del film che verrà distribuita dalla solo in Cina, studiata ad arte per poter essere distribuita senza difficoltà e ottenere successo di pubblico nel Paese.

I fan possono comunque stare tranquilli perché i due film differiranno solo per alcune scene e la struttura resterà pressocchè inalterata. Iron Man 3 si presentava già come una ghiotta occasione per il mercato cinematografico cinese, essendo stato in parte girato proprio a Pechino e contando nel cast anche l’attore Wang Xuequi.

Iron Man 3 uscirà in Italia il prossimo 24 aprile. Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo: recensione del film

Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo: recensione del film

Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo, liberamente ispirato ad una storia vera, è un lungometraggio d’animazione del 2012 diretto a quattro mani da Rémi Bezançon (Travolti dalla Cicogna) e Jean-Christophe Lie (L’uomo in una Gordini Blu), registi francesi provenienti da mondi ed esperienze cinematografiche diverse. Il primo, dopo avere diretto tre film dal vivo e scritto insieme ad Alexander Abela la sceneggiatura di questo film, s’incontra con il secondo, collaboratore in diversi lungometraggi d’animazione (Tarzan, Kirikù e gli animali selvaggi). L’unione di questi due visioni artistiche crea una storia e delle immagini fuori dal comune.

La trama di Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo

Sotto un albero di baobab, un vecchio saggio racconta ai bambini del suo villaggio la storia dell’eterna amicizia tra Maki, un ragazzino di 10 anni, e Zarafa, una giraffa orfana, inviata in dono al re di Francia Carlo X dal Pascià egiziano. Nel lungo viaggio, Maki, Zarafa e Hassan, un beduino che ha l’incarico di portare la giraffa a Parigi, vivranno una serie di avventure e incontreranno stravaganti personaggi, come l’aviatore Malaterre e la piratessa Bouboulina.

Girato in Cinemascope, paesaggi incontaminati dell’Africa, campagne colorate e distese di tetti d’Europa si aprono davanti ai nostri occhi e si alternano ai primi piani sconvolgenti dei vari personaggi. I colori vivaci e solari del viaggio si scontrano con quelli neutrali e spenti di Parigi, prigione sia di Zarafa sia di Maki e dei suoi amici. Il punto forte del cartone è la sua appartenenza al genere dell’avventura e non della commedia. In un’avventura accadono cose belle ma anche brutte e quest’ultime, qui, segnano nel profondo sia il pubblico che l’evolversi della storia stessa. Infatti, sebbene i destinatari nella mente dei registi siano i bambini, i temi affrontati, schiavitù e morte, sono estremamente delicati  e complessi per un pubblico così giovane, ma Bezançon e Lie riescono a parlarne per immagini senza appesantire la storia, anzi inserendoli con coerenza in essa. Fin da subito capiamo il carattere fortemente educativo del film, che non ci risparmia scene davvero tristi nei suoi 78’ di durata; tuttavia, i modi in cui Maki (e noi con lui) si risolleva ed arriva alla fine della sua avventura ci permettono di lasciare la sala con un sorriso.

Con Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo il film d’animazione per bambini si spinge oltre, di nuovo: parte da una storia vera, triste, la rende più stimolante, ma non la priva della sua vena tragica, anzi la prende come traccia-guida e l’affianca ad un personaggio che trarrà da essa la sua forza per cambiare le cose. Una storia abbastanza dura, ma ricca di bei momenti e di speranza, che i bambini possono sicuramente apprezzare.

Recensione film Confessions di Tetsuya Nakashima

Recensione film Confessions di Tetsuya Nakashima

confessionsArriva per qualsiasi regista il momento della “svolta”. Ed è arrivato anche per Tetsuya Nakashima, classe 1959, giapponese di Fukuoka, noto al pubblico italiano per capolavori barocchi come Kamikaze Girls e Memories of Matsuko e per uno stile spesso definito “pop, colorato e pieno di dettagli” (wikipedia dixit). Date queste premesse, approcciarsi a Confessions e tenere presente che si tratta sempre dello stesso regista non è per niente facile.

Yuko Moriguchi (interpretata da Takako Matsu) è una professoressa delle scuole medie che annuncia il suo ritiro dall’insegnamento in seguito all’omicidio della figlia di appena quattro anni Manami, trovata annegata nella piscina della scuola. Durante il suo addio tenuto di fronte a una classe davvero poco partecipe, Yuko dichiara di conoscere l’identità dei killer che hanno commesso un’atrocità simile che altri non sono che due ragazzi della sua stessa classe, chiamati studente A e studente B. Poiché la polizia ha archiviato il caso come un semplice incidente e visto che la legge giapponese non processa i minori di tredici anni a prescindere dal reato commesso, Yuko è decisa a farsi giustizia da sola orchestrando un intricato piano di vendetta per distruggere completamente la vita dei due ragazzi e per far capire loro l’impatto che certe azioni possono avere sulle vite degli altri. Il valore pedagogico della vicenda di Yuko però non si ferma certo qui e deriva, necessariamente, in un atto di vendetta acuto: dopo aver consegnato le dovute razioni di latte ai ragazzi e dopo che gli studenti hanno bevuto le rispettive confezioni, l’insegnante rivela di aver iniettato ogni confezione con il sangue del compagno malato di AIDS da poco scomparso.

Strizzando l’occhio al maestro d’altri tempi Kurosawa e all’eccelso Rashomon (1950), Nakashima mette in piedi un’opera divisa in cinque capitoli in cui, ciascuno dei protagonisti, presenta il proprio punto di vista sulla vicenda, ognuno con ragioni diverse da ciò che suggerisce l’apparenza della propria condotta.

Tratto dall’omonimo romanzo Kokuhaku (titolo originale) di Kanae Minato con due milioni di copie vendute in madre patria nel 2008, Nakashima passa da una narrazione estremamente pop a una riflessione dark e nichilista su uno dei topoi narrativi del cinema nipponico contemporaneo, ovvero il malessere esistenziale (con conseguente deriva violenta) di una gioventù lacerata dalla mancanza di freni inibitori e moralità.

Dolore e punizione sono la cifra stilistica della pellicola che continua la riflessione cominciata da Kinji Fukasaku nel cult Battle Royale su come educare e punire minori che sempre più spesso si trovano a commettere atti del genere senza che le istituzioni possano intervenire. Non inganni la facciata visivamente ricca di momenti estranianti (come i musical accennati a scuola) perché Nakashima, dopo il mondo colorato di Kamikaze Girls, cede definitivamente al suo io più oscuro con guizzi di humor nero che spesso fanno trasalire.

Con Last Flowers dei Radiohead in sottofondo e una fotografia dai colori cupi (come cupa è l’evoluzione psicologica dei personaggi) che contribuisce a dare la misura di un racconto lugubre, Nakashima confeziona un racconto spietato e struggente di dolore: il dolore implacabile di una madre che grida vendetta.

Addio Richard Griffiths, zio di Harry Potter

0
Addio Richard Griffiths, zio di Harry Potter

Vernon-Dursley-Richard-GriffithsL’attore Richard Griffiths è morto all’età di 65 anni. Il famosissimo attore di teatro soffriva di complicazione seguite ad un intervento chirurgico al cuore ed era allo University

Kate Mara nel cast di Transcendence

0

Wally Pfister, storico direttore della fotografia di Chris Nolan, sembra trovarsi perfettamente a suo agio nel nuovo ruolo da regista debuttante per l’attesissimo Transcendence, e perciò egli, malgrado il grande riserbo che incombe sul progetto, si è lasciato sfuggire proprio oggi la sorprendente notizia secondo cui Kate Mara avrebbe firmato per partecipare al cast. Mara dovrebbe dunque affiancare Johnny Depp, Paul Bettany e Rebecca Hall nella storia di … chi lo sa? Il mistero continua. Si è parlato di una intelligenza maligna artificiale creata dal personaggio di Depp, ma nulla di ufficiale è stato ancora annunciato sulla trama.

Kate Mara è stata vista l’ultima volta nelle pericolose ed intricate grinfie di Washington DC nel ruolo di un’ambiziosa giornalista nella serie tv House Of Cards, per poi comparire anche in Ironclad e 10 Years. Pfister dovrebbe iniziare le riprese il mese prossimo, con l’obiettivo di una distribuzione negli Stati Uniti entro il 25 Aprile 2014.

Fonte: empire

Matthew McConaughey protagonista di Interstellar?

0
Matthew McConaughey protagonista di Interstellar?

Ecco un’accoppiata attore / regista che nessuno fino a qualche anno fa avrebbe mai potuto immaginare, ma che ora sembra essere divenuta realtà. Pare infatti che il visionario Christopher Nolan abbia offerto un ruolo da protagonista all’attore Matthew McConaughey per il suo nuovo e attesissimo Interstellar, la cui uscita è già programmata per il 2014. McConaughey sta godendo un meritatissimo elogio per una poderosa rinascita della sua carriera cinematografica, che negli ultimi due anni lo ha visto partecipare a progetti colossali come The Lincon Lawyer, Magic Mike, Killer Joe e il recentissimo Mud.

È anche parte del cast di Bernie Lands, il nuovo film di Richard Linklater in procinto di arrivare presto sul grande schermo. Quindi, mentre ha collezionato collaborazioni con registi come Lee Daniels, Steven Soderbergh e Martin Scorsese, la possibilità di lavorare su un grande film di Christopher Nolan costituisce un’altra grande opportunità. Per il momento però non è stato ancora reso ufficiale nulla dell’incontro tra l’attore ed il regista, e quindi bisognerà attendere nuove indiscrezioni che si spera arrivino a breve.

Lo stesso Nolan non vuole farsi scappare nulla riguardo alla sua prossima creazione, ma malgrado il suo riserbo, alcune voci ci informano che il potenziale personaggio interpretato da McConaughey dovrebbe chiamarsi Cooper e nel film egli dovrebbe intraprendere un viaggio spaziale pieno zeppo di avventure in puro stile fantascientifico. Originariamente concepito da Steven Spielberg nel 2006, quando il regista si era interessato alle teorie del fisico Kip Thorne sui ponti spazio-temporali, il copione è stato scritto da Jonah Nolan, fratello di Christopher, il quale ha elaborato una nuova versione che unisce le idee di Thorne con qualche pensiero originale. In attesa di nuove sul fronte di Interstellar, ricordiamo che McConaughey sarà di nuovo sui nostri schermi quando con Bernie Lands il 26 aprile negli USA, poi in Mud di Jeff Nichols il 10 maggio. A seguire lo vedremo anche in The Wolf Of Wall Street, che non dispone ancora di una data di uscita.

Fonte: empire

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità