Home Blog Pagina 2976

Affidato a Jeremy Garelick il remake di Scuola di Polizia

0
Affidato a Jeremy Garelick il remake di Scuola di Polizia

Da ormai un paio d’anni si parla di un remake di Scuola di Polizia; il progetto non è mai tuttavia definitivamente decollato,

Uscite del 6, 8, 9 e 11 giugno 2012

Uscite del 6, 8, 9 e 11 giugno 2012

Mercoledì 6 –  Project X – Una festa che spacca: Il film segue le vicende di tre apparentemente anonimi studenti ed il loro tentativo di costruirsi una reputazione. La loro idea è tutto sommato innocente: organizzare una festa indimenticabile… purtroppo però non sono preparati per questo tipo di festa. La voce si sparge in fretta tra sogni spezzati, record abbattuti e leggende che nascono.

Contraband: recensione del film con Mark Wahlberg

Contraband: recensione del film con Mark Wahlberg

Ironia, azione e dramma sono i tre elementi che il regista islandese Baltasar Kormàkur unisce, mescola e ri-impasta in Contraband. Eh sì, pur trattandosi di un film a basso budget, solo 25 milioni di dollari, sotto alcuni aspetti sembra che il cineasta abbia unito più elementi senza far combaciare alla perfezione gli ingranaggi.

Contraband regala agli spettatori una bella avventura, a volte mozzafiato, sul tentativo di Chris Farraday (Mark Wahlberg) di riscattare Andy (Caleb Landry Jones), fratello piccolo della sua sposa, che immischiato in affari loschi, non porta a termine come previsto il suo compito e si trova in debito con lo spietato boss Timm Briggs (Giovanni Ribisi). L’alta morale e il senso di protezione di Farraday lo porteranno ad occuparsi del cognato e a riaprire un capitolo che doveva rimanere totalmente chiuso: il contrabbando. Così, grazie ai contatti del padre, personaggio rispettato nel mondo mafioso ma bloccato in carcere a vita, riesce a imbarcarsi in una nave cargo per raggiungere Panama e ottenere la somma di denaro necessaria per rimettere le pedine nella posizione di stasi.

Gli imprevisti non mancano, ma da buon film che ha ottenuto 70 milioni di dollari al botteghino negli States, il buon e intraprendente Farraday riesce a cavarsela e da salvatore della situazione scioglie ogni enigma e riporta le cose alla fase di allegria e leggerezza con cui inizia il film. Il cast di Contraband è di grande spessore, e Mark Wahlberg, attore protagonista e produttore del film, vede al suo fianco un’interpretazione compiuta e affascinante di Ben Foster nel ruolo del suo migliore amico Sebastian Abney e un arrogante a cattivissimo Giovanni Ribisi nei panni di Tim Briggs.

Nonostante dei protagonisti di alta fama internazionale, i personaggi di Contraband sembrano non essere sviluppati all perfezione e si incastrano con difficoltà nella trama del film piuttosto scontata. Tim Briggs al comando della sua gang, appare come un uomo sprezzante e senza scrupoli che però si trasforma in un docile agnellino al cospetto di Sebastian Abney. Quest’ultimo dal canto suo, malgrado la posizione rivestita di imprenditore alla luce del sole e vero boss di traffici illeciti nella sua realtà, appare come un dandy che si circonda di bellezze effimere, alcolista nei suoi periodi di difficoltà, amico fedele e imprescindibile per Farraday ma al contempo alto traditore, viscido negli atteggiamenti e non così sottile nei ragionamenti come potrebbe sembrare.

Contraband girato tra New Orleans e Panama City diventa accattivante nelle scene di combattimento.

Clive Barker per Zombie vs Gladiators

0

L’idea è di quelle obbiettivamente improbabili, tuttavia affidata alle mani giuste potrebbe rivelarsi meno risibile di quanto

The Tim Burton Collection: Batman il ritorno

0
The Tim Burton Collection: Batman il ritorno

In occasione del rilascio nelle sale cinematografiche di Dark Shadows, ultima fatica della coppia Tim Burton e Johnny Depp, Warner Home Video propone un imperdibile Cofanetto da Collezione in Edizione Limitata, contenente tutti i film Warner Bros.

The Tim Burton Collection: Batman

0
The Tim Burton Collection: Batman

In occasione del rilascio nelle sale cinematografiche di Dark Shadows, ultima fatica della coppia Tim Burton e Johnny Depp, Warner Home Video propone un imperdibile Cofanetto da Collezione in Edizione Limitata

The Tim Burton Collection: Sweeney Todd

0
The Tim Burton Collection: Sweeney Todd

In occasione del rilascio nelle sale cinematografiche di Dark Shadows, ultima fatica della coppia Tim Burton e Johnny Depp, Warner Home Video propone un imperdibile Cofanetto da Collezione in Edizione Limitata, contenente tutti i film Warner Bros.

Killer Elite: intervista a Clive Owen

0
Killer Elite: intervista a Clive Owen

Anche Clive Owen è trai protagonisti di Killer Elite, adrenalinico film che vede sullo schermo Robert De Niro e Jason Statham. Ecco a seguire un’intervista rilasciata da Owen,

La mia vita è uno zoo: recensione del film

La mia vita è uno zoo: recensione del film

La mia vita è uno zoo segna il ritorno al cinema del premio Oscar alla sceneggiatura Cameron Crowe, regista di enorme talento che ha diretto fra gli altri pellicole del calibro di Jerry Maguire, Quasi Famosi, Vanilla Sky e il delizioso Elizabethtown, ultima sua pellicola ad uscire nel buio della sala. Ritorna in grande stile con una storia corale, divertente e toccante e con un cast d’eccezione composto da Matt Damon, Scarlet Johansson, Elle Fanning e Thomas Haden Church.

La mia vita è uno zoo racconta la storia di un uomo che affronta insieme alla famiglia la perdita della moglie, prematuramente scomparsa in seguito ad una malattia incurabile. L’uomo decide di trasferire tutta la famiglia nelle campagna inglese dove compra uno zoo in disuso nella speranza di farlo rifiorire. Insieme ai figli e ad un gruppo di fedeli collaboratori si lancia nell’impresa che all’inizio appare disperata.

La mia vita è uno zoo, tra il dolore e riscatto

Come già accaduto in passato, il tema centrale delle storie di Crowe è l’elaborazione del lutto e del dolore. Un tema ricorrente nella filmografia del regista americano che diventa pretesto per raccontare i personaggi attraverso le loro emozioni e le difficoltà che il dolore comporta nelle relazioni umane. Tuttavia pur partendo da momenti dolorosi, quello che contraddistingue l’approccio è l’ironia di fondo con la quale Crowe cerca di superare i momenti di maggiore drammaticità della storia, non rinunciando necessariamente alla speranza che al contrario è sempre presente e che diventa forza interiore del protagonista per sopravvivere insieme alla famiglia. In questo senso aiuta una sceneggiatura efficace ed equilibrata, capace di alternare abilmente momenti tristi e momenti divertenti, lasciando anche spazio ad un pizzico di avventura che coinvolge tutti i protagonisti della storia.

La mia vita è uno zoo

Su questo aspetto Crowe riesce attraverso dialoghi intelligenti a rendere giustizia a tutti i personaggi, costruendo un film corale ricco di sfumature diverse e sostenuto da una regia al servizio della storia e del paesaggio. Una menzione speciale va anche alle musiche che nel cinema di Crowe sono sempre un valore aggiunto e mai semplice accompagnamento.

Infine danno il loro straordinario contributo gli attori tra cui spiccano un Matt Damon a suo agio nelle vesti di un papà in difficoltà, una Scarlet Johansson bella e sempre brava, una sorprendente Elle Fenning che conferma ancora una volta il suo talento e un azzeccato Thomas Haden Church che riveste il ruolo di fratello maggiore un po’ chiacchierone. Ma la vera star è la piccola Maggie Elizabeth Jones, straordinariamente brava nella sua performance tenera e divertente.

La mia vita è uno zoo è un film per tutti, capace di divertire e al tempo stesso suscitare grosse emozioni. Pellicola che di certo riempirà il cuore degli spettatori in cerca di emozioni profonde ed ironia spensierata. Se poi aggiungiamo al tutto un gruppetto di animali di tutti i tipi diventa un perfetto film per famiglie.

Naomi Watts e Jessica Alba in Giappone per Montblanc!

0
Naomi Watts e Jessica Alba in Giappone per Montblanc!

Montblanc festeggia il suo nuovo Concept Store e più grande del mondo, situato in Giappone. All’inaugurazione molte star presenti, fra le più belle Naomi Watts e Jessica Alba, Amber Heard. Premiato anche Nicolas Cage.

Alla ricerca di nemo 3D – Trailer italiano

0
Alla ricerca di nemo 3D – Trailer italiano

Diretto da Andrew Stanton e vincitore dell’Academy Award® come Miglior lungometraggio di animazione, ALLA RICERCA DI NEMO torna sul grande schermo.

Tre nuovi spot per il Musical Rock of Ages con Tom Cruise!

0

Al cinema dal 20 giugno con Tom Cruise nel ruolo della rock star Stacee Jaxx “Rock of Ages” racconta di una ragazza di provincia, Sherrie, e di un ragazzo di città, Drew, che si incontrano sul Sunset Strip mentre cercano di realizzare i loro sogni a Hollywood. La loro storia è vissuta sulle note di successi di Def Leppard, Joan Jett, Journey, Foreigner, Bon Jovi, Night Ranger, REO Speedwagon, Pat Benatar, Twisted Sister, Poison, Whitesnake e molti altri.

 

Due Spot per Chernobyl Diaries – La mutazione

0

Arrivano due Spot TV 30″ del film CHERNOBYL DIARIES – La Mutazione, thriller/horror scritto e prodotto dal regista di Paranormal Activity, Oren Peli. Dal 20 giugno al cinema.

L’Umbrella Corporation di Resident Evil: Retribution 3D recluta a Roma

0

L’Umbrella Corporation invita tutti voi ad entrare a far parte del proprio team in concomitanza con l’inizio della campagna di Resident Evil: Retribution 3D, che uscirà nelle sale italiane il 14 settembre 2012.

Christopher Nolan desidera dirigere un film di James Bond!

0
Christopher Nolan desidera dirigere un film di James Bond!

Come già noto ai fan di Christopher Nolan, il regista stravede per il franchise James Bond e oggi arriva una dichiarazione rilasciata ad Empire Magazine, nel quale il regista spiega che è già alla ricerca di “un altro ricco, particolare personaggio rimasto orfane da giovane” ribadendo che è inoltre un grandissimo fan di James Bond, serie che ha citato più volte come metro di paragone per Inception, al quale si ispirava molto. Inoltre il regista ha detto di essere “molto serio riguardo la prospettiva di dirigere un episodio del franchise”.

 Comunque, Nolan spiega di aver incontrato i produttori della EON in passato, e che il suo potenziale coinvolgimento dipenderebbe dalla “situazione giusta e dal momento giusto nel loro ciclo di eventi”. Non dimentichiamo che il una volta conclusa l’uscita del Il Cavaliere oscuro – il ritorno, Nolan sarà legato al reboot di Superman: Man of Steel, che ha prodotto e che è diretto da Zack Snyder. Chissà magari una volta finiti gli impegni e una volta uscito Bond23, Skyfall diretto da Sam Mendes può darsi che si verificheranno quel ciclo di eventi di cui parla Nolan e che magari Bond 24 avrà la sua firma.

Fonte: Empire Magazine via Badtaste.it

Scream da Film a Serie Tv

0
Scream da Film a Serie Tv

mtvScream 4 non ha avuto molto successo ai botteghini ma MTV ha comunque deciso di prendere il Ghostface più famoso del mondo e farne una tv series.

Branded il nuovo sci-fi sui messaggi subliminari

0

Cosa succederebbe se il controllo e il dominio globale avvenisse attraverso la pubblicità e i messaggi subliminali? È quello su cui si interroga il film

Clint Eastwood riceve il Jhon Ford Award

0

clint-eastwoodSabato scorso, Clint Eastwood ha ricevuto il John Ford Award, istituito per onorare i registi che seguono la sua eredità. Di fatti, come Ford, Clint Eastwood

Ridley Scott pensa a Mosè

0
Ridley Scott pensa a Mosè

Ridley Scott si sta preparando per girare il suo prossimo film a fine del mese, il dramma di Cormac McCarthy The Counselor. Ma recentemente ha rivelato che sta lavorando su un adattamento del racconto biblico di Mosè. Durante un’intervista ad Esquire ha rivelato “La cosa interessante per me su Mosè non è la roba grossa che tutti conoscono. Si tratta di altro, come il suo rapporto con Ramses [II, il faraone]” ma a disturbagli i progetti c’è Steven Spielberg che sta preparando un film epico chiamato Gods and Kings, le riprese probabilmente cominceranno nella primavera del 2013. Inoltre, il regista Darren Aronofsky si appresta ad iniziare la produzione su Noah con Russell Crowe nel ruolo del protagonista affiancato da Jennifer Connelly.

Quindi il 2012 sembra essere già occupato per trasposizioni cinematografiche di alto profilo biblico, questo non significa che non ci sia spazio per il Mosè di Scott. Però c’è d’aggiungere che il regista inglese sta anche sviluppando un sequel su Blade Runner, infatti lo sceneggiatore originale del film, Hampton Fancher, è salito a bordo da pochi giorni.

Fonte:Collider

Cambio di date d’uscita per Resident Evil: Retribution e Total Recall – Atto di forza!

0

Cambiano le date d’uscita di due attesi film, ormai sta diventando una prassi consolidata quella di cambiare data d’uscita, quindi dopo Reality, Prometheus e molti altri cambiano anche quelle di Resident Evil: Retribution 3D 

Iron Man 3: prima foto ufficiale dal set!

0
Iron Man 3: prima foto ufficiale dal set!

Come sapete sono iniziate le riprese dell’attesissimo film Marvel IRON MAN 3. Arriva la prima foto ufficiale dal set:

Box Office ITA del 4 giugno 2012

Weekend estivo al botteghino italiano, con Men in Black 3 che si conferma primo, seguito da Lorax e Dark Shadows. Poco soddisfacenti le new entry. L’estate è ormai arrivata per il botteghino italiano, con buona pace di distributori ed esercenti. Il fine settimana registra infatti incassi in diminuzione al box office nostrano, ma bisogna tener conto di altri importanti fattori che hanno inciso negativamente sugli incassi, quali i festeggiamenti del 2 giugno e soprattutto la tragedia del terremoto in Emilia.

Men in Black 3 si conferma dunque primo con 1,1 milioni di euro, arrivando a quota 4,4 milioni. Seconda posizione per Lorax: il guardiano della foresta, lanciato in ritardo rispetto agli USA e in un numero eccessivo di sale: 631.000 euro raccolti in oltre 500 copie, una delusione per il cartoon degli stessi creatori di Cattivissimo Me, che invece era stato un successo in Italia.

Dark Shadows scende al terzo posto e supera i 6 milioni complessivi con altri 310.000 euro. Seguono tre novità, dai risultati tutt’altro che brillanti. Killer Elite apre con 291.000 euro in 190 sale, mentre Marilyn ottiene la seconda media del weekend: distribuito con mesi di ritardo rispetto al lancio internazionale durante la stagione dei premi, il minibiopic sulla diva per eccellenza incassa 252.000 euro in 150 copie.

Viaggio in Paradiso debutta al sesto posto con il pessimo risultato di 227.000 euro in ben 320 sale. Cosmopolis precipita al settimo posto con 147.000 euro, giungendo a soli 639.000 euro in dieci giorni. Netto calo anche per il drammatico Molto forte, incredibilmente vicino, arrivato a 426.000 euro con altri 110.000 euro. Chiudono la top10 due new entry con risultati mediocri. Attack the Block – invasione aliena esordisce con 108.000 euro in 260 copie, mentre Love&Secrets, uscito con un paio d’anni di ritardo, raccoglie 97.000 euro in 86 sale.

Box Office USA del 4 Giugno 2012

0
Box Office USA del 4 Giugno 2012

Dopo le settimane in cui a contendersi il primo posto in classifica del Box Office USA c’erano alternativamente The avengers e Hunger games, è strano tornare alla normalità: ogni settimana un nuovo possessore di podio. Questa settimana si tratta di Snow White and the Huntsman secondo adattamento dalla stessa favola dei fratelli Grimm in cui questa volta nel ruolo della regina cattiva, a quanto pare più interessante della candida Biancaneve, è approdata Charlize Theron. Il film ha incassato 56 milioni di dollari, distanzando di parecchio la seconda posizione, occupata dal numero uno della scorsa settimana Men in black III, che questa settimana detiene un incasso ti 29 milioni di dollari. In terza posizione scende The Avengers, che incassa 20 milioni di dollari questa settimana, arrivando ad un totale di 553 milioni di dollari, da far girare la testa. In quarta posizione, con un incasso totale decisamente più modesto, esattamente un decimo, 55 milioni di dollari, rimane stabile Battleship. A metà classifica troviamo The dictator con Sacha Baron Coen, che, con i quasi 5 milioni di dollari di questa settimana, raggiunge quasi quota 51 milioni di dollari totali. Al sesto posto sale lentamente Marigold hotel, alla quinta settimana di uscita, che questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di 25, mentre in settima posizione troviamo la commedia What to expect when you’re expecting che non riesce a sollevarsi dal basso della classifica, questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di quasi 31 milioni di dollari. In ottava posizione scende Dark shadows, l’ultimo film di Tim Burton che non tutti hanno apprezzato, che incassa dopo quattro settimane in sala un totale di quasi 71 milioni di dollari, quasi 4 incassati questa settimana. Al nono posto scende a piombo Chernobyl diaries ennesimo film angosciante sui disastri chimici e genetici, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 14. Chiude la classifica For greater glory, un misterioso film su di una guerra di religione in Messico che ha nel cast un redivivo Andy Garcia. Il film incassa quasi due milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Lola vs. sulle difficoltà di essere single a 30 anni e l’atteso Prometheus di Ridley Scott, che quindi fa prevedere un nuovo dominatore della classifica per la prossima settimana.

Argo – Trailer italiano

0
Argo – Trailer italiano

Basato su una storia vera, il thriller drammatico “Argo” prodotto da Warner Bros. Pictures e GK Films narra il dietro le quinte dell’azione segreta tra vita e morte intrapresa per liberare sei statunitensi e svoltasi durante la crisi degli ostaggi in Iran

Gangster Squad: trailer italiano del film con Ryan Gosling

0
Gangster Squad: trailer italiano del film con Ryan Gosling

Arriva il Trailer di Gangster Squad diretto da Ruben Fleischer (Zombieland) e interpretato da Josh Brolin (“Milk”, “Il Grinta”) e Ryan Gosling (“Half Nelson”, “Blue Valentine”) nel ruolo, rispettivamente, del sergente. John O’Mara e di Jerry Wooters;

Il premio Academy Award Sean Penn (“Milk”, “Mystic River”) in quello del gangster Mickey Cohen; e Emma Stone nei panni di Grace Faraday, la donna di Cohen, oggetto però anche delle attenzioni di Wooters. La sceneggiatura è di Will Beall (“Castle” per la tv), basata su una serie di articoli di Paul Lieberman dal titolo “Tales From the Gangster Squad”, e i produttori sono Dan Lin (“Sherlock Holmes”), Kevin McCormick (“Ho cercato il tuo nome”) e Michael Tadross (“Arthur”). Gangster Squad è interpretato anche da Robert Patrick (“Flags of Our Fathers”), l’ufficiale di polizia Max Kennard che pattuglia Olvera Street; Michael Peña (“World Invasion”), il suo braccio destro, Navidad Ramirez; Giovanni Ribisi (“Avatar”) l’esperto di elettronica Conway Keeler; e Anthony Mackie (“I guardiani del destino”) nei panni di Coleman Harris, un poliziotto armato di coltello a serramanico cui è affidata una delle zone più malfamate della città.

Fleischer ha voluto con sé i suoi collaboratori di sempre, lo scenografo Maher Ahmad e il montatore Alan Baumgarten (“30 Minutes or Less”, “Zombieland”), oltre al direttore della fotografia premio Oscar Dion Beebe (“Memorie di una Geisha”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”).

Red Lights – Trailer Originale

0
Red Lights – Trailer Originale

Ritorno dietro alla regia per Rodrigo Cortes, regista dell’acclamato Buried. Nel cast di primissimo piano Cillian Murphy, Sigourney Weaver, Robert De Niro, Elizabeth Olsen e Toby Jones.

Nuovi record per gli Avengers

0
Nuovi record per gli Avengers

I Vendicatori continuano a scalare le classifiche sotirche degli incassi:  i 538,1 milioni di dollari raggiunti in Nord America

Nuovo progetto per Chris Lord e Phil Miller

0

Fin dalla sua uscita nel 2001, Carter Beats The Devil, romanzo firmato da David Gold, è stato ritenuto ottimo materiale di partenza per un film; ora il progetto sembra poter prendere definitivamente il via, curato da Chris Lord e Phil Miller, già registi di 21 Jump Street. Al momento dell’uscita, il libro di Gold fece molto scalpore, nel suo riempire vicende storiche reali con zombie, cacciatori di vampiri e così via, anticipando ciò che negli ultimi anni ha proposto, con più successo Seth Grahame Smith.

La storia segue le vicende di un mago realmente vissuto, Charles Carter, ambientate negli anni ’20, costruendo però attorno al personaggio una storia completamente inventata, che coinvolge personaggi come il Harry Houdini, i fratelli Marx e l’allora Presidente degli Stati Uniti Harding. Al momento, Lord e Miller sono ancora nelle fasi iniziali del progetto, i cui diritti sono attulamente nelle mani della Warner Bros. In precedenza, l’adattamento del libro aveva attirato l’interesse di Tom Cruise e della Paramount, senza che però se ne facesse nulla.

Fonte: Empire

Michael Emerson: da Lost a Woody

0
Michael Emerson: da Lost a Woody

Giunto alla notorietà nel ruolo di Ben Linus in Lost, e visto recentemente in Person of Interest, Michael Emerson avrà ora modo

Esordio sul grande schermo per Melissa Rauch

0

Dopo essersi fatta conoscere dal grande pubblico in The Big Bang Theory, nel ruolo di Bernadette, Melissa Rauch è pronta al ‘grande passo’: è infatti entrata nel cast di Your Are Here, film diretto da Matthew Weiner.

Il creatore della serie tc Mad Men seguirà le vicende di un metereologo, che deve fare i conti con la motre del padre: intraprenderà così un viaggio, accompagnato da un suo amico (Zach Galifianakis) che servirà a cementare la loro amicizia; al film parteciperanno anche  Amy Poehler, nel ruolo della sorella quest’ultimo, Laura Ramsey, Joel Gretsch, Paul Schulze  Lauren Lapkus. L’inizio delle riprese è previsto entro la fine del mese in Nord Carolina.

Fonte: Empire

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità