Home Blog Pagina 3051

Anonymous – intervista a David Thewlis, Vanessa Redgrave e cast!

0
Anonymous – intervista a David Thewlis, Vanessa Redgrave e cast!

Ecco l’intervista al cast di Anonymous di Roland Emmerich. Fra gli altri David Thewlis, Vanessa Redgrave.

Ecco la locandina italiana di Shame

0

La BIM ha rilasciato la versione italiana del poster di Shame, l’atteso film di Steve McQueen con Michael Fassbender.

American pie: ancora insieme – Teaser Trailer italiano!

0

Arriva anche la versione italiana del teaser trailer di American pie: ancora insieme. American Pie – Ancora insieme (American Reunion) è un film del 2012 scritto e diretto da Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, basato sui personaggi creati da Paul Weitz, Chris Weitz e Adam Herz. L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il 6 aprile 2012 in tutto il mondo. Il film riporta sul grande schermo i protagonisti dei primi tre film della fortunata saga di American Pie, iniziata con il film American Pie del 1999, diretto da Paul Weitz e Chris Weitz e scritto da Adam Herz. Il film prosegue la storia a partire dal terzo capitolo, American Pie – Il matrimonio (2003), presentando la vita coniugale di Jim e Michelle Levenstein, con tanto di prole al seguito, ed è inoltre il primo film dopo ben nove anni a presentare il cast completo della trilogia originale, alla quale sono seguiti quattro seguiti usciti direttamente in DVD e con il solo Eugene Levy presente in tutti i film.

Anonymous – Intervista a Roland Emmerich!

0

“Tutta l’arte è politica” sostiene Emmerich nell’intervista in cui presenta al pubblico di Roma Anonymous e la sua teoria sulle opere tradizionalmente attribuite a Shakespeare. Al cinema dal 18 novembre.

The Iron Lady: il trailer ufficiale

0

Ecco il trailer di The Iron Lady, il biopic sul primo ministro inglese Margaret Thatcher, soprannominata appunto la Lady di ferro e interpretata da Meryl Streep in quella

The Hunger Games: il Theatrical Trailer in HD

0
The Hunger Games: il Theatrical Trailer in HD

Ecco il full trailer di The Hunger Games, adattamento cinematografico del primo romanzo della trilogia fantascientifica scritta da Suzanne Collins che sbarcherà nelle sale a marzo 2012.

Box Office ITA del 14 novembre 2011

Box Office ITA del 14 novembre 2011

Secondo week-end di successo per I soliti idioti, che rimane in testa seguito dal buon esordio di Immortals e dal classico Il Re Leone 3D. Risultati poco soddisfacenti per le altre novità…

Il successo del week-end d’esordio è stato confermato in questa seconda settimana: I soliti idioti rimane in testa alla classifica raccogliendo altri 2,4 milioni di euro e giungendo a ben 8,4 milioni complessivi.

Si accontenta dunque del secondo posto Immortals, che ottiene però la migliore media per sala. Il kolossal diretto da Tarsem debutta infatti con 1,7 milioni di euro, un risultato soddisfacente considerando che non ha potuto beneficiare del massimo numero di copie in 3D.

Dopo diciassette anni, torna sul grande schermo Il Re Leone, questa volta in 3D: il fine settimana di apertura di uno dei classifici disney più amati di tutti i tempi non si rivela tuttavia da record come negli USA. La pellicola infatti raccoglie 1,4 milioni, avendo dovuto spartire il numero di copie in 3D con Immortals.

La peggiore settimana della mia vita scende in quarta posizione, arrivando a quota 8,2 milioni con 1,1 milioni incassati alla terza settimana di sfruttamento.

A risentire della concorrenza italiana è Lezioni di cioccolato 2: la commedia con Luca Argentero apre infatti al quinto posto con 683.000 euro. Avrebbe di certo incassato di più se il numero di commedie italiane presenti in sala fosse stato più ridotto.

Non brillante neppure l’esordio di Il cuore grande delle ragazze: dopo essere stato presentato al Festival del Film di Roma, il nuovo film di Pupi Avati debutta infatti con 632.000 euro.
Esordio passabile per One day: il film tratto dal best seller di David Nicholls apre al settimo posto con 430.000 euro.

Le avventure di Tin Tin – Il segreto dell’Unicorno precipita in ottava posizone e con altri 363.000 euro giunge a 3,4 milioni totali.
Chiudono la top10 Warrior (306.000 euro) e Pina 3D (200.000 euro), arrivati rispettivamente a 953.000 e 529.0000 euro.

Chi riconosce Hugh Grant?

0
Chi riconosce Hugh Grant?

Ricordate tutti il bel faccino ammiccante a metà tra l’imbranato e il malandrino di Hugh Grant? Scordatelo!

Nel nuovo film, Cloud Atlas, Hugh assomiglierà piuttosto a … Dennis Hopper!

Brad Pitt lascia le scene?

0

Brad Pitt potrebbe dire addio al cinema, come attore, molto prima di quanto fan e colleghi potrebbero immaginare. E’ quanto l’attore ha dichiarato in un’intervista a 60 Minutes in cui riferisce

Anche se è amore non si vede – Trailer Ufficiale 2011

0
Anche se è amore non si vede – Trailer Ufficiale 2011

Salvo e Valentino sono due amici che hanno una piccola società di servizi per il turismo. Il loro mezzo, un restaurato e coloratissimo autobus inglese di qualche anno fa, trasporta i turisti tra i monumenti di Torino. Valentino è abbastanza timido e riservato, mentre Salvo è parecchio intraprendente e sfacciato. Alle loro dipendenze c’è Natascha, una giovane e bella guida turistica, che non conosce però nessuna lingua straniera. E’ chiaro, quindi, qual è stato il criterio di selezione e, soprattutto, chi è stato il selezionatore! Valentino ha una relazione stabile con Gisella: la sua fidanzata storica, che ama di un amore morboso, totalizzante e oppressivo. Quando la storia arriva al capolinea, entra in gioco il fidato amico Salvo, con l’obiettivo di trovargli una donna che lo faccia tornare a vivere e a sorridere.

Real Steel: Hugh Jackman porta al cinema un cuore d’acciaio

Real Steel: Hugh Jackman porta al cinema un cuore d’acciaio

Uscirà nelle sale italiane il prossimo 25 novembre Real Steel, il nuovo film con Hugh Jackman. Ambientata in un prossimo futuro, nel quale nel pugilato gli uomini sono stati sostituiti dai robot, la storia ci racconterà di un ex pugile (Jackman), reinventatosi organizzatore di questo tipo incontri, che si imbarcherà nell’impresa di rimettere in piedi un automa in disuso per farne un ‘campione’; ad aiutarlo ci sarà il figlio undicenne, col quale finalmente riuscirà a ricostruire un rapporto.

Il nuovo film di Shawn Levy (suoi, tra gli altri, i due capitoli di Una notte al museo) promette di essere un mix di azione adrenalinica, effetti speciali roboanti e buoni sentimenti: a produrlo sono del resto Spielberg e Zemeckis, due assoluti ‘esperti’ del genere. La sceneggiatura è stata affidata a Leslie Bohem (Daylight, Dante’s Peak), coadiuvato da John Gatlins.

Da una parte i combattimenti tra ‘robottoni’ potranno soddisfare (pur con meno spettacolarità) chi già si sente orfano dei Transformers, dall’altra, l’abbondanza di buoni sentimenti fa di Real Steel il classico film da ‘atmosfera pre-natalizia’.

La storia promette di essere una ‘variazione futuristica’ di tutto quell’ampio filone dedicato alla ‘formazione’ dei rapporti tra padri e figli pre-adolescenti, attraverso imprese comuni (spesso di carattere sportivo). L’idea del pugilato tra robot sembra strizzare l’occhio ai combattimenti tra ‘robot fatti in casa’ che negli U.S.A. vanno per la maggiore ed i cui programmi televisivi dedicati sono stati talvolta trasmessi anche qui da noi.

Nel ruolo del figlio di Jackman vedremo l’esordiente Dakota Goyo; del cast fanno parte Evangeline Lilly, impegnata nella costruzione di una carriera post-Lost e Hope Davis, attrice che conta decine di apparizioni, seppure sempre o quasi in ruoli di secondo piano.

Il film Real Steel è tratto da un racconto di Richard Matheson, un mostro sacro della sci-fi (suo, solo per citarne uno, Io sono leggenda); non si tratta peraltro del primo adattamento, visto che sullo stesso racconto in passato venne basato un episodio della serie Ai confini della realtà.

Per Jackman si tratta del terzo film uscito nel 2011, dopo il cameo in X Men: L’inizio e Il ventaglio segreto.

Le nevi del Kilimangiaro – recensione

0

Dopo aver diretto numerosi film, tra cui Lady Jane e L’armée du Crime, Robert Guédiguian porta sul grande schermo Le nevi del Kilimangiaro, ispirato al poema ottocentesco “La povera gente” di Victor Hugo. Il film è ambientato nella Francia contemporanea, e fin da subito si intuisce l’essenza drammatica-sociale delle vicende

Underworld 4 e Journey 2: poster ufficiali

0
Underworld 4 e Journey 2: poster ufficiali

Ecco due poster ufficiali: uno è dell’atteso Underworld – il risveglio, quarto episodio del franchise, e l’altro è di Journey 2: L’isola misteriosa, sequel di Viaggio al Centro della Terra.

Bradley Cooper come Eric Draven: i concept

0

E’ da diverso tempo che si parla di un reboot de Il Corvo, film culto tratto dall’omonima graphic novel e considerato maledetto a causa della morte sul set del protagonista del film

Box Office USA del 14 Novembre

 Uscito in contemporanea mondiale lo scorso 11 Novembre, Immortals, il peplum fantsay di Tarsem Singh, raggiuge subito la vetta del Box Office USA di questa settimana.

L’infaticabile Barry Pepper

0

Barry Pepper, approfittando del differimento delle riprese di The Lone Ranger, lavorerà in altri due film

Stephen Gaghan ha riscritto One Thousand A.E. di M. Night Shyamalan

0

La travagliata elaborazione della sceneggiatura di One Thousand A.E. di M. Night Shyamalan sembra esser finalmente giunta alle battute finali grazie alla nuova stesura operatane da Stephen Gaghan, sceneggiatore di film come Traffic e Syriana (che Gaghan ha anche diretto).

La prima versione dello script era stata realizzata da Gary Whitta; in seguito, l’aveva riscritta Shyamalan, senza restarne soddisfatto. L’inizio delle riprese è previsto per febbraio. Nel cast, da protagonisti, Will Smith e il figlio tredicenne Jaden; interpreteranno padre e figlio che, in seguito ad un atterraggio di fortuna, si ritrovano sulla Terra mille anni dopo che il genere umano ha abbandonato il pianeta.

Fonte: Variety

Fiasco per Rum Diary con Johnny Depp

0

Dopo due settimane di programmazione nelle sale americane, Rum Diary di Bruce Robinson, con protagonista

Happy Happy trionfa al Sevilla European Film Festival

0

Happy Happy della norvegese Anna Sewitsky si è aggiudicato il Girardillo d’oro, premio per il miglior film, all’ottava edizione

Lego: il film in uscita nel 2014!

0
Lego: il film in uscita nel 2014!

La Warner Bros ha dato il definitivo via libera alla realizzazione del film Lego, dedicato al modo dei famosissimi mattoncini colorati

Una commedia politica per Russel Brand

0

Russel Brand prenderà parte in veste di interprete e produttore alla commedia The President Stole My Girlfriend, un progetto

Cinema Italian Style: Hollywood applaude Terraferma!

0

Los Angeles,12 Novembre- Anche Terry Gilliam , Miguel Alejandro Gonzàlez Iñárritu e Gabriele Muccino hanno a lungo applaudito Terraferma di Emanuele Crialese che da ieri ha ufficialmente inaugurato la campagna per conquistare la nomination tra i cinque film in lingua straniera ai prossimi Premi Oscar®.

Anche Sacha Baron Cohen in Django Unchained?

0
Anche Sacha Baron Cohen in Django Unchained?

Sacha Baron Cohen è in trattative per unirsi a Jamie Foxx, Leonardo DiCaprio, Kurt Russell e Christoph Waltz nell’atteso film di Quentin Tarantino, Django Unchained.

Nel 2009 Tarantino scelse l’attore comico/demenziale Mike Meyers per un piccolissimo ruolo nel suo film Bastardi Senza Gloria. Sembra che il corteggiamento di Cohen da parte del regista sia mirato ad un ruolo simile, molto piccolo ma per il quale Tarantino vuole esattamente il folle protagonista di Bruno e Borat.

Baron Cohen sarà prossimamente al cinema nel film di Martin Scorsese, Hugo Cabret, nei cinema americani il prossimo 23 novembre. Per lui in programma anche Il dittatore, la prossima estate. Django Unchained potrebbe uscire al cinema peril Natale 2012.

Fonte: hitfix.com

Colin Firth sarà il villain nel remake di Old Boy?

0

Spike Lee vuole nel suo remake di Old Boy un cattivo d’eccezione. Secondo Twitch infatti il ruolo di Adrian è stato offerto a Colin Firth, ma non si sa ancora se il neo Academy Award Winner

Grandi Speranze: Jeremy Irving è Pip

0
Grandi Speranze: Jeremy Irving è Pip

Dopo le foto di Helena Bonham Carter è il turno di Jeremy Irvine.

Ci riferiamo ovviamente a Grandi Speranze, film tratto dall’omonimo libro di Charles Dickens e diretto da Mike Newell.

Ashley Greene da Twilight a Pan Am

0

Ashley Greene, la bella attrice resa famosa dalla Saga di Twilight in cui interpreta Alice Cullen, sta salendo a bordo degli aerei della Pan Am. Non è uno scherzo ma la new entry nel cast della serie tv della ABC che sta mietendo successi e applausi, presentata in Italia lo scorso ottobre in occasione del RomaFictionFest.

La fonte autorevole è Entertainment Weekly, che riferisce che la Greene interpreterà una debuttante il cui passato è legato in qualche modo a quello di Ted, il personaggio di Michael Mosley.

Partirà dunque il 4 novembre (negli USA) la sua avventura intercontinentale in Tv, con l’episodio Kiss Kiss Bang Bang, mentre dal 16 novembre sarà nei nostri cinema con Breaking Dawn – Parte I.

Fonte: comingsoon

Tarsem Singh e i suoi progetti futuri

0

Il regista Tarsem Singh non è pronto per una pausa, soprattutto adesso che il suo Immortals sta mietendo milioni in tutto il mondo. A marzo prossimo uscirà anche Mirror Mirror

Anonymous: recensione del film di Roland Emmerich

0
Anonymous: recensione del film di Roland Emmerich

Dopo le recenti (deludenti) opere apocalittiche, il regista Roland Emmerich cambia totalmente registro, dedicandosi a un film apparentemente più anonimo e dalla complessa e criptica storia. Anonymous racconta la storia di Edward de Vere, conte di Oxford, poeta e drammaturgo affermato alla corte della regina Elisabetta I durante i disordini politici dell’Inghilterra del XVI secolo; quello che importa maggiormente è la questione che per secoli ha affascinato studiosi e brillanti menti di tutto il mondo: chi ha realmente scritto le opere di William Shakespeare.

La pellicola offre una possibile risposta, concentra i suoi sforzi in un periodo di intrighi, illeciti e confusione che dominano la corte reale e appoggia innegabilmente la teoria secondo il quale il più grande drammaturgo e poeta della storia d’Inghilterra non sia stato altro che l’aristocratico Conte di Oxford. Lo fa descrivendo l’Inghilterra elisabettiana in modo del tutto convincente, grazie ad un’imponente ricostruzione scenografica che rende la corte viva e pulsante e le ambientazioni completamente reali, aiutato anche da un ottimo cast di attori inglesi tra cui il protagonista Rhys Ifans, la sempre brava Vanessa Redgrave nei panni della regina e l’oramai confermatissimo David Thewlis.

Anonymous, il film

AnonymousA sostenere il tutto c’è una solida sceneggiatura impreziosita da alcuni dialoghi interessanti. L’unico punto oscuro nell’opera del regista tedesco sta nell’eccessiva fedeltà alla teoria sostenuta, dimenticando però che non è certo l’unica che getta ombre sulla paternità delle opere di Shakespeare, anche se la più solida. Qualche tentennamento avrebbe di certo reso il film più meritevole di contribuire esso stesso all’eterno dibattito che attanaglia il mondo accademico. Tuttavia nonostante ciò, anche per la sua romanzata e contorta storia, il film è un’incantevole lode al personaggio “anonimo” che sta dietro alle opere e rende sufficientemente giustizia al suo immenso lavoro.

Anonymous non fa altro che dare lustro e vitalità all’immenso patrimonio intellettuale che il personaggio ha prodotto, e forse non ha tanta importanza chi sia stato veramente l’autore se noi continueremo a coltivare e a divulgare questo patrimonio intellettuale e umano.

Jason Clarke alla caccia di Bin Laden per Kathryn Bigelow

0

Periodo d’oro per Jason Clarke (“Death Race”, “Nemico Pubblico”): già scitturato per prendere parte a “The Wettest Country In The World” di John Hillcoat e al “Grande Gatsby” di Baz Luhrmann, l’attore australiano è stato ingaggiato da Kathryn Bigelow per prendere parte al film, ancora senza titolo, incentrato sulla storia della caccia a Osama Bin Laden. Clarke interpreterà un esperto nella ricerca di terroristi.

Nella ‘lista dei desideri’ della Bigelow per il suo nuovo film vi sarebbero, tra gli altri, Tom Hardy, Jennifer Ehle, Idris Elba, Rooney Mara e Nina Arianda, anche se probabilmente solo alcuni prenderanno effettivamente parte al film; sul set della Bigelow potrebbe tornare anche Guy Pearce, che con la regista ha già lavorato in “The Hurt Locker”; identico anche lo sceneggiatore, Mark Boal. Il progetto è stato messo in cantiere da tempo ma, per una volta, la realtà ha preso il sopravvento sulla finzione e la cattura e uccisione di Bin Laden hanno ovviamente portato a dover riscrivere gran parte della sceneggiature. Le riprese dovrebbero tuttavia cominciare a inizio 2012.

Fonte: Empire

Il ‘lunatico’ Steve Carell

0

Mentre non è ancora confermato definitivamente il suo ‘cameo’ nel film che Kathryn Bigelow dedicherà alla caccia a Osama Bin Laden, Steve Carell si rilancia nella commedia con “Lunatics”, prodotto dalla Universal. Il film, ambientato nel mondo del calcio, vedrà due genitori di campioni in erba dare vita a una faida che uscirà ben presto dall’ambito famigliare per assumere addirittura conseguenze globali.

Carell, che co-produrrà il film, reciterà il ruolo di Philip Horkman, il gestore di un negozio di animali che nei fine settimana svolge il ruolo di arbitro nei match tra squadre di ragazzini; nel corso di una di queste partite si scontrerà con il padre di uno di loro e da cui prenderà il via lo scontro… Il film è tratto  che da un racconto di Dave Barry e Alan Zweibel: il primo ha già lavorato nel mondo del cinema (“Big Trouble – Una valigia piena di guai” di Benny Sonnenfeld del 2002, con Tim Allen e Renè Russo), mentre Zweibel è un veterano del “Saturday Night Live”, che attualmente lavora su “Curb Your Enthusiasm”, e questo dovrebbe assicurare una buona riuscita, a patto ovviamente che lo si affidi a un buon regista…

Fonte: Empire

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità