Sul sito americano Comingsoon.net sono apparse le prime immagini dal set di The Three Musketeers 3D, il film che riporta al cinema gli eroi di Dumas diretto da Paul W.S. Anderson.
Dustin Hoffman sarà in Little Fockers
I genitori del personaggio di Ben Stiller nella saga di Ti presento i miei e Mi presenti i tuoi erano come sappiamo interpretati da Dustin Hoffman e Barbra Streisand.
Uscite al cinema 25 Agosto 2010
Giustizia Privata: Clyde Shelton (Gerard Butler) è un onesto padre di famiglia la cui moglie e figlia vengono brutalmente assassinate nel corso di una rapina nella loro casa. Quando gli assassini vengono catturati, viene assegnato il caso a Nick Rice (Jamie Foxx), un fin troppo ambizioso procuratore di Philadelphia.
Nick offre ad uno dei sospettati la
possibilità di ottenere una sentenza lieve a patto che testimoni
contro il suo complice. Dieci anni dopo questi fatti, l’omicida
rimasto impunito viene trovato morto. Clyde Shelton ammette con
gelido distacco di averlo assassinato e avverte Nick: dovrà trovare
il modo di riparare il difettoso sistema giudiziario che ha offeso
la memoria della sua famiglia, altrimenti le figure chiave del
processo moriranno una dopo l’altra….presto inizieranno una serie
di omicidi diabolicamente spettacolari.
Tensione, azione, dramma e suspance per questo legal thrille
diretto da F. Gary Gray e interpretato dai grandi Gerard Butler e
Jamie Foxx.
Nightmare: Freddy
Krueger torna a tormentare nei loro sogni un gruppo di adolescenti.
Le vite di Kris, Nancy, Quentin e Jesse vengono sconvolte dopo che
un loro amico, Dean, muore in circostanze a dir poco
misteriose….davanti a Nancy il ragazzo sembra tagliarsi la gola da
solo, mentre in realtà è il diabolico Freddy a farlo. Pian piano
Nancy scopre tutto, capisce che Freddy è tornato e che i ragazzi
non devono dormire…altrimenti moriranno. Nessuno però è disposto a
crederle!
Ecco il remake diretto da Samuel Bayer di uno dei più famosi film
horror degli anni Ottanta e Novanta che tenta di riabilitare
la figura del terrificante assassino Freddy Krueger. La storia
ricalca quella originale di Wes Craven e, nonostante alcune
variazioni, tenta di ricreare il clima di suspance e paura del film
originale.
Letters to Juliet:
Sophie è una tranquilla ragazza americana fidanzata con Victor, con
cui presto si dovrà sposare, e una giornalista alla continua
ricerca dello scoop che la faccia emergere. Un giorno i due
fidanzati decidono di partire per l’Italia così da godersi i bei
paesaggi e il grande romanticismo tipico dei luoghi latini. Durante
la vacanza, mentre Victor è impegnato in alcuni affari,
Sophie si ritrova da sola a vagare per Verona. Quando entra nel
cortile di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera di una certa
Claire, una donna che 50 anni prima aveva scritto questa lettera
d’amore per il suo amato Lorenzo. Sophie commossa decide di
rispondere alla donna che poco dopo si presenta a Verona insieme al
bel nipote, Charlie. I tre iniziano così la disperata ricerca di
Lorenzo per le campagne toscane…mentre Claire cerca il suo Lorenzo,
Sophie trova il suo scoop e una nuova visione del suo amore.
Gary Winick dirige questa commedia romantica tutta americana ma
girata nei più poetici, belli ed affascinanti scenari italiani.
Shrek e vissero felici e
contenti: Shrek e Fiona sono felicemente sposati, hanno
dei bellissimi orchetti, sono ottimi regnanti e nessuno ormai li
teme più. Tutto questo però non piace molto a Shrek che rimpiange i
giorni in cui era temuto e per questo era lasciato in pace da
tutti. L’orco decide allora di fare un patto con il nano Tremotino:
Shrek potrà rivivere la sua vecchia vita in cambio di un giorno a
caso del suo passato. Shrek accetta ma le conseguenze sono delle
peggiori. Viene infatti catapultato in un mondo in cui gli orchi
sono cacciati dallo stesso Tremotino che ora è diventato il re di
Molto Molto Lontano, Shrek e Fiona non si sono mai conosciuti, in
più tutti i suoi amici sono in pericolo. Shrek dovrà quindi
affrontare molte avversità per ristabilire il vecchio ordine.
Ecco un altro capitolo della favola di Shrek che sicuramente
divertirà grandi e piccini con le battute esilaranti di Ciuchino, i
borbottii di Shrek, il dolce e combattivo Gatto con gli Stivali e
la neo mamma Fiona….un mix irresistibile che vede l’aggiunta del
nuovo personaggio Tremotino a scombinare le loro vite!
Giustizia Privata: recensione del film con Gerard Butler
Giustizia Privata è il film del 2010 diretto da F. Gary Gray con protagonisti Gerard Butler e Jamie Foxx.
La trama del film Giustizia Privata – Clyde Shelton (Gerard Butler) è un onesto padre di famiglia la cui moglie e figlia vengono brutalmente assassinate nel corso di una rapina nella loro casa. Quando gli assassini vengono catturati, viene assegnato il caso a Nick Rice (Jamie Foxx), un fin troppo ambizioso procuratore di Philadelphia.
Nick offre ad uno dei sospettati la possibilità di ottenere una sentenza lieve a patto che testimoni contro il suo complice. Dieci anni dopo questi fatti, l’omicida rimasto impunito viene trovato morto. Clyde Shelton ammette con gelido distacco di averlo assassinato e avverte Nick: dovrà trovare il modo di riparare il difettoso sistema giudiziario che ha offeso la memoria della sua famiglia, altrimenti le figure chiave del processo moriranno una dopo l’altra….presto inizieranno una serie di omicidi diabolicamente spettacolari.
Cosa dire di questo legal thriller? Forse far sapere che lascia col fiato sospeso dall’inizio alla fine, che porta lo spettatore ad identificarsi completamente con i due protagonisti di questa storia, definita dallo stesso Buttler, intensa ed agghiacciante, rende un po’ l’idea di che genere è il film che si sta per vedere.
Giustizia Privata, l’action con Gerard Butler
Nato dalle menti di Lucas Foster, Gerard Butler e Alan Siegel, il film getta uno sguardo accusatorio sulle incongruenze di un sistema giudiziario sovraccarico e imperfetto. Come afferma Siegel : ” entrambi i protagonisti vogliono un sistema più perfetto ma hanno una idea differente di ciò che sono pronti a sacrificare a livello personale. La forte determinazione che entrambi posseggono li obbliga a fare cose estreme e il pubblico alla fine del film si chiederà se il fine giustifichi sempre i mezzi.”
È proprio questo il problema che lo spettatore deve affrontare guardando il film: stare dalla parte di Clyde, condividere e giustificare tutto ciò che fa, oppure immedesimarsi con Nick, che di certo ha i suoi difetti ma tenta sempre di fare la cosa giusta? Di sicuro non è facile scegliere, sopratutto quando l’interpretazione degli attori è così coinvolgente da sembrare reale.
Gerard Butler, dopo aver interpretato ruoli molti diversi, ha finalmente tirato fuori il suo lato “pazzo”, lo vediamo trasformarsi da padre di famiglia affettuoso, premuroso ed amorevole, a uomo distrutto dal dolore che arriva addirittura a torturare un uomo (la scena della tortura è talmente intensa che potrebbe dar fastidio a persone troppo sensibili!)… per non parlare delle sue battuttine che, seppur sporadiche, strappano qualche sorriso allo spettatore che subito però si sente in colpa a causa della serietà del tema trattato. Per prepararsi Butler ha trascorso del tempo al fianco di alcuni criminologi, studiando la psicologia dei serial killer e dei cosi detti “revenge killer”…e direi che il risultato è ottimo!
Da parte sua il premio Oscar Jamie Foxx non è certo da meno; è riuscito a vestire i panni di un procuratore che, nonostante sia un uomo di buon cuore e un buon marito e padre, cerca a tutti i costi di farsi strada nella sua professione e non ha alcun problema a lavorare in un sistema legale inefficiente perché vuole disperatamente tentare la scalata del successo. Anche Foxx si è preparato molto per il film, ha infatti incontrato sia dei procuratori che degli avvocati per avere un quadro d’insieme del sistema della giustizia penale….ecco ciò che ha affermato: “la maggior parte dei procuratori distrettuali con cui ho parlato non faceva altro che pensare alla propria percentuale di condanne”…Ed è proprio questo che ha fatto infuriare Clyde Shelton, ottimo doppio di possibili persone reali.
Ad aggiungersi all’ottima sceneggiatura e all’eccellente interpretazione degli attori, c’è il lavoro del regista F. Gary Gray che già aveva ottenuto un grande risultato con The Italian Job. Secondo gli stessi attori, Gray è stato capace di creare quell’atmosfera di drammaticità, di suspence e di coinvolgimento che rendono il film un grande prodotto cinematografico. Ed è vero… grazie al regista lo spettatore non sa mai cosa aspettarsi, non riesce a capire come un uomo dalla prigione riesca a tenere sotto scacco un intera città…né si rende conto di quale sia la sua prossima mossa.
Infatti sin dall’inizio non sappiamo quale sia il lavoro di Clyde né tantomeno quanto sia intelligente….solo più avanti avremo la consapevolezza di chi è e di cosa sia capace. Di sicuro hanno contribuito non poco le location, Philadelphia è stata infatti scelta non solo per la fantastica architettura ma perché è il luogo in cui i Padri Fondatori hanno affrontato per la prima volta molte questioni di giustizia, mentre, per le scene girate in carcere, la scelta è caduta su Holmesburg Prison, una prigione che dopo un periodo di chiusura è stata riaperta per ospitare i detenuti provenienti da altri penitenziari sovraffollati.
In questo carcere dall’aspetto medievale, gli attori si sono dovuti destreggiare tra detenuti che di tanto in tanto dovevano passare bloccando le riprese, cattivi odori, un grande freddo e l’idea di essere in un posto conosciuto per i suoi assurdi esperimenti medici fatti su alcuni detenuti in tempi passati….insomma un luogo ideale per ricreare un atmosfera colma di tensione!
In conclusione si può affermare che grazie a tutti questi fattori Giustizia Privata è un film interessante, che affronta un tema importante in modo inusuale…di certo non è un film prevedibile.
Il teaser trailer di 127 Hours!
E’ uscito il primo teaser trailer di 127 Hours, il nuovo film di Danny Boyle con James Franco nei panni di Aaron Ralston, lo scalatore che fu costretto ad amputarsi da solo un braccio per salvarsi da morte certa…
La Magnolia prende “tutte le cose buone”
La Magnolia Pictures ha acquistato i diritti americani del nuovo lungometraggio di Andrew Jarecki All Good Things, dramma venato di mistero interpretato da Ryan Gosling, Kirsten Dunst e con Frank Langella.
Jessica Alba diventa spia in Spy Kids 4
Jessica Alba si è riunita al regista che la lanciò in Sin City, Robert Rodriguez, per un film dal target decisamente diverso: sarà infatti una mamma a tempo pieno, ex-spia richiamata in servizio, in Spy Kids 4, le cui riprese inizieranno il mese prossimo.
E’ morto Satoshi Kon, il regista di Paprika
E’ morto, a soli 47 anni, Satoshi Kon, uno dei registi di anime più noti al mondo e tra i più amati in Giappone.
Avatar 2 nel 2014?
Discutendo in un’intervista sui suoi piani futuri per il franchise di Avatar, James Cameron ha rivelato che potremmo vedere il primo di due sequel non prima del 2014.
Angelina Jolie diventa regista!
Dopo l’action Salt e The Tourist, Angelina Jolie cambia
decisamente genere.Dirigerà infatti il prossimo autunno un film
indipendente a basso budget nell’Europa dell’est. Si tratta del suo
debutto alla regia, il cui soggetto sarà la guerra che ha
insanguinato la Bosnia nella prima metà degli anni Novanta.
Tom Hanks e Sandra Bullock adattano Foer
La Paramount e la Warner Bros. hanno unito le forze per realizzare un adattamento del romanzo di Jonathan Safran Foer Molto forte, incredibilmente vicino, pubblicato nel 2005 (in Italia da Guanda).
Shia LaBeouf ancora su Indy 5
Shia LaBeouf, che già qualche tempo fa fu protagonista di uno sfogo sulla bassa qualità di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, nonché di Transformers : La vendetta del caduto, non solo ha confermato le voci inerenti un trattamento di un quinto capitolo dedicato alle avventure di Indy.
Jim Carrey in Mr. Popper’s Penguins
Si faceva da tempo il suo nome per questo film, ma adesso è ufficiale: Jim Carrey ha firmato il contratto per interpretare l’adattamento cinematografico del libro per bambini – pubblicato nel 1938 – Mr. Popper’s Penguins. Mark Waters (Spiderwick – Le cronache, La rivolta delle ex) dirigerà il film.
Ecco Lily Evans a 10 anni
Ecco Lily Evans, la madre di Harry Potter, a dieci anni. L’attrice che la interpeta, Ellie Darcey-Alden, sarà presente in Harry Potter e I Doni della Morte parte II e apparirà in alcuni ricordi di Severus Piton.
Ecco la foto:
Fotne: badtaste.it
Ecco Lily Evans a 10 anni
Ecco Lily Evans a dieci anni. L’attrice che la interpeta, Ellie Darcey-Alden, sarà presente in Harry Potter e I Doni della Morte parte II e apparirà in alcuni ricordi di Severus Piton.
Miyazaki sul sequel di Porco Rosso
AICN riporta che Hayao Miyazaki, creatore dello Studio Ghibli, ha annunciato su Cut Magazine di essere al lavoro su un sequel di Porco Rosso, il suo cartoon del 1992 ambientato in Italia.
Pedro Almodovar ritorna con La piel que Habito
Inizieranno la settimana prossima le riprese di La Piel que Habito (“The Skin I Live In”), il nuovo film di Pedro Almodóvar la cui uscita è fissata per il 2011.
Box Office ITA al 23/08/2010
L’apprendista stregone esordisce al primo posto con un risultato incoraggiante, seguito da Sansone e Toy Story 3. Mezzo flop Qualcosa di speciale, mentre le altre new entry non compaiono neppure nella top20.
La deprimente estate cinematografica italiana volge ormai al termine. Dopo settimane di risultati imbarazzanti, con nuove uscite poco interessanti, poche migliaia di euro incassati dai film più visti, e un calo di presenze vertiginoso, da questo weekend è evidente che qualcosa sta cambiando… almeno per quanto riguarda la prima posizione in classifica.
L’apprendista stregone, infatti, debutta al primo posto superando il milione di euro, un risultato scomparso per alcune settimane dal botteghino italiano. La pellicola fantasy con Nicholas Cage ha ottenuto 2,7 milioni di euro nel weekend lungo, essendo uscito mercoledì (1,6 milioni nei tre giorni).
Scivola quindi al secondo posto Sansone, che raccoglie altri 281.000 euro e arriva a quota 1,4 milioni. Segue Toy Story 3, giunto all’ottimo totale di 13,3 milioni con altri 204.000 euro; per la pellicola disney-pixar, tuttavia, si prevede un forte calo durante il prossimo weekend, giacché scomparirà da tutte le sale 3D per lasciare spazio al nuovo capitolo di Shrek.
Qualcosa di speciale si rivela un flop già al primo weekend: nonostante il quarto posto, il dramma sentimentale con la coppia Eckhart/Aniston ha ottenuto appena 197.000 euro.
Quinto posto per Pandorum (88.000 euro), arrivato a 769.000 euro, seguito da Splice (87.000 euro), che giunge a 452.000 euro totali. The Box (56.000 euro) si avvicina al totale di 1,5 milioni, mentre Eclipse (37.000 euro) è ancora fermo a 15,6 milioni, e pare che difficilmente toccherà i 16 milioni complessivi.
Solomon Kane (34.000 euro) precipita in nona posizione, sfiorando i 2 milioni totali, mentre Basilicata coast to coast (21.000 euro) regge ancora al decimo posto con un totale di 3,2 milioni.
Jim Jarmusch rivela il cast del prossimo film
Jim Jarmusch ha rivelato il cast
del suo prossimo film, e sono tutti nomi di altissimo livello.
Oltre a Tilda Swinton, già apparsa in Broken Flowers e The Limits
of Control, ci saranno infatti anche Michael Fassbender e Mia
Wasikowska.
Scott Alexander e Larry Karaszewski di nuovo con Tim Burton
Gli sceneggiatori Scott Alexander e Larry Karaszewski (Larry Flynt – oltre lo scandalo, Man on the Moon, Ed Wood, 1408) tornano a lavorare con Tim Burton per la sua versione del fumetto di Charles Addams The Addams Family.
La storia di Google diventa un film
Mentre sta per uscire The Social Network di David Fincher che vede protagonisti i fondatori di Facebook, un’altra coppia d’oro del mondo del web starebbe per diventare oggetto di un film.
The Ward: immagini del film di John Carpenter
E’ uno dei film più attesi dei prossimi mesi, se non altro perché il suo regista è assente dal grande schermo da quasi 10 anni.
Stiamo parlando di The Ward, il nuovo film del maestro John Carpenter la cui ultima fatica risale al 2001 con Ghosts of Mars. Sono da poco apparse in rete le prime immagini del suo nuovo film che mostrano due scene con la protagonista Amber Heard. Il film è un thriller è incentrato sulla storia di una giovane donna che viene sconvolta dalla presenza di un fantasma nella sua vita.