Home Blog Pagina 424

The Judge: recensione del film con Robert Downey Jr.

0
The Judge: recensione del film con Robert Downey Jr.

Messi da parte, per il momento, l’armatura di Tony Stark e la mantellina di Sherlock Holmes, Robert Downey Jr. può tornare a fare quello che sa fare meglio: recitare. L’occasione gliela offre David Dobkin, che lo chiama per The Judge a duettare con un’icona di Hollywood, Robert Duvall.

Il rampante avvocato di città, Hank Palmer, si trova costretto a ritornare a casa, in provincia, nella triste occasione della morte della madre. Arrivato in paese, Hank si trova costretto a fronteggiare gli uomini della sua vita: il fratello minore, affetto da un leggero ritardo mentale e con la mania dei filmini di famiglia; il fratello maggiore, campione di baseball mancato a causa di un incidente da piccolo; e soprattutto il padre, il Giudice della cittadina, con cui ha un rapporto a dir poco difficile. La riunione di famiglia si prolunga inaspettatamente, nel momento in cui il Giudice Palmer viene accusato di omicidio. Hank cercherà di scoprire la verità, e lungo il cammino proverà a ricucire il suo rapporto con il padre e con il suo passato.

David Dobkin ci consegna un film basato principalmente sugli attori, su due performance di grande peso che si rafforzano a vicenda nel confronto diretto in scena. Il dramma procedurale diventa un film di ritorno alle origini e di ricerca di se stessi, un dramma familiare in cui risplendono i due Robert. Duvall porta in scena con sé tutta la sua gravitas, il suo immenso bagaglio di esperienze cinematografiche; Downey Jr. riesce finalmente ad allontanarsi dalle macchiette cinematografiche che ne hanno sancito la fama planetaria e a riconsegnarci un ruolo interessante, di spessore, con il quale torna a recitare davvero e a farlo ad altissimi livelli.

La sceneggiatura, firmata da Nick Schenk e Bill Dubuque, concede ad entrambi gli attori di fare sfoggio delle loro doti in lunghi e articolari monologhi, che trovano la loro forza nel momento in cui la regia passa sul piano d’ascolto dell’altro. Gli spazi, i tempi e le dinamiche tranquille della provincia vengono rispettati da Dobkin che si prende i suoi tempi e confeziona un ottimo prodotto che fa confluire due generi differenti, il procedurale e il dramma familiare, l’uno nell’altro in una climax emotivo che lascerà lo spettatore spiazzato e commosso.

Primo figlio della Team Downey, la casa di produzione che Robert Downey Jr. gestisce con la moglie e con David Gambino, The Judge è un film intenso, coinvolgente, che scorre via con un paesaggio dal finestrino di un’auto in corsa e appassiona come una bellissima storia.

 

The Judge: il trailer italiano del film con Robert Downey Jr.

0
The Judge: il trailer italiano del film con Robert Downey Jr.

Warner Bros Italia ha diffuso il primo trailer ufficiale in italiano di The Judge, film che vedrà protagonista Robert Downey Jr in un ruolo che finalmente potrebbe mettere in risalto le sue grandi doti da attore. Robert infatti è ‘bloccato’ da un po’ di anni tra Iron Man e Sherlock Holmes, ruoli che gli calzano a pennello e che fanno la felicità degli spettatori e dell’industria, ma che forse restano un po’ sprecati per il talento davvero notevole che ha dimostrato di possedere negli anni questo attore straordinario.

Ecco il trailer:

The Judge, il film

The Judge con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

The Judge: character poster italiani del film con Robert Downey Jr

0

La Warner Bros. Italia ha diffuso online i character poster dell’atteso film The Judge di David Dobkin con protagonisti Robert Downey Jr, il Premio Oscar Robert Duvall e Vera Farmigada giovedì 23 ottobre al cinema.

the-judge-poster

The Judge

The Judge

The Judge

The Judge, il film

The Judge con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

Fonte

The Judge nuovo trailer italiano del film con Robert Downey Jr

0
The Judge nuovo trailer italiano del film con Robert Downey Jr

Warner Bros ha diffuso un nuovo trailer italiano di The Judge, film che vedrà protagonista Robert Downey Jrin un ruolo che finalmente potrebbe mettere in risalto le sue grandi doti da attore. Robert infatti è ‘bloccato’ da un po’ di anni tra Iron Man e Sherlock Holmes, ruoli che gli calzano a pennello e che fanno la felicità degli spettatori e dell’industria, ma che forse restano un po’ sprecati per il talento davvero notevole che ha dimostrato di possedere negli anni questo attore straordinario.

The Judge, il film

The Judge con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

The Judge nuovo trailer del film con Robert Downey Jr

0
The Judge nuovo trailer del film con Robert Downey Jr

Warner Bros ha diffuso un nuovo trailer ufficiale  di The Judge, film che vedrà protagonista Robert Downey Jr in un ruolo che finalmente potrebbe mettere in risalto le sue grandi doti da attore. Robert infatti è ‘bloccato’ da un po’ di anni tra Iron Man e Sherlock Holmes, ruoli che gli calzano a pennello e che fanno la felicità degli spettatori e dell’industria, ma che forse restano un po’ sprecati per il talento davvero notevole che ha dimostrato di possedere negli anni questo attore straordinario.

The Judge, il film

The Judge con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

The Judge da oggi al cinema il film con Robert Downey Jr

0
The Judge da oggi al cinema il film con Robert Downey Jr

Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures presentano The Judge, con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin.

In The Judge, Downey interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar®  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

The Judge aprirà il Toronto Film Festival 2014

0
The Judge aprirà il Toronto Film Festival 2014

Se pochi giorni fa vi avevamo anticipato dei film che saranno in programma nel corso del Toronto Film Festival 2014, ora è giunto il momento di ufficializzare il nome della pellicola che il prossimo 4 settembre darà il via ad un evento fondamentale per il mercato americano. Ad avere questo onore sarà The Judge, pellicola diretta da David Dobkin e che vede protagonista Robert Downey Jr.

Queste le dichiarazioni di Piers Handling, direttore del Toronto Film Festival:

“Siamo lieti di annunciare che inizieremo il Festival con The Judge. David Dobkin ha realizzato un storia strutturata circa la famiglia, i doveri ed il modo in cui ricordiamo il passato. Non avremmo potuto desiderare un inizio migliore per l’evento di qeust’anno.”

Vi ricordiamo, inoltre, che il Toronto Film Festival si terrà tra il 4 ed il 14 settembre.

Il film diretto da David Dobkin (2 Single a Nozze, Cambio Vita),è basato su una sceneggiatura originale firmata da Nick Schenk (Gran Torino), rivista poi da Bill Dubuque, e racconta la storia di un avvocato rampante che torna nella sua città natale dopo decenni, in occasione del funerale della madre; qui scoprirà che suo padre, col quale da anni ha rotto i rapporti, è sospettato dell’uccisione della donna. Il protagonista dovrà dunque usare le sue capacità per provare l’innocenza del padre, ristabilendo con lui un legame perduto da tempo.

The Judge, il film

The Judge con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

Fonte: Deadline

The Journey: recensione del film con Timothy Spall #Venezia73

0
The Journey: recensione del film con Timothy Spall #Venezia73

Spesso la grande storia è fatta di piccoli gesti, da prese di coscienza, in definitiva da uomini normali che si trovano di fronte alla consapevolezza di svolte storiche per molti. È questo che racconta The Journey, film di Nick Hamm con protagonisti Timothy Spall e Colm Meaney.

Britannici e irlandesi hanno riunito i partiti politici dell’Irlanda del Nord a St. Andrews, in Scozia, per discutere un accordo storico. Improvvisamente, dopo i giorni bui dei Troubles, la pace sembra possibile. L’unico ostacolo è convincere il fervente predicatore protestante Ian Paisley e il repubblicano irlandese Martin McGuinness ad accettare l’accordo e governare insieme. Ma i due si rifiutano persino di rivolgersi la parola.

The Journey è essenzialmente un lavoro di scrittura, che si affida a due straordinari interpreti protagonisti. Un film che intrattiene nonostante affronti uno degli argomenti politicamente più scottanti della recente storia europea, la guerra civile in Irlanda del Nord. Risoltosi solo nel 2006 a seguito degli accordi narrati nel film, il conflitto ha ispirato molto cinema, grandi storie e opere cinematografiche, ma mai nei termini brillanti e acuti, anche divertenti, proposti dalla sceneggiatura di Colin Bateman, al suo primo approccio ufficiale con il lungometraggio.

Timothy Spall e Colm Meaney sono una coppia straordinaria e, mescolando il loro metodo diverso e il loro approccio contrapposto, mettono in piedi un dibattito vivace e interessante, sorvegliato dal giovane Freddy Highmore, che si cimenta in un ruolo per lui inedito al quale però rende giustizia.

The Journey affronta con leggerezza intelligente uno dei momenti storici più importanti della storia recente dell’occidente, inventando una situazione funzionale allo scopo e perdendosi nel confronto trai protagonisti.

The Joker: l’evoluzione del Joker nel fumetto, al cinema e in televisione

0

Il Joker è uno dei cattivi più noti forse del secolo scorso e oggi in una iconografia ripercorriamo la sua evoluzione tra fumetti, cinema e televisione.

LEGGI ANCHE: 10 cose da sapere su Jessica Jones 

[nggallery id=2223]

GUARDA ANCHE: Inside Out: tutti gli Easter Eggs targati Pixar!

LEGGI ANCHE: I migliori super-villain dei fumetti rovinati da Hollywood

The Joker: Alec Baldwin non sarà Thomas Wayne

0

Era solo di pochi giorni fa la notizia che l’attore Alec Baldwin avrebbe avuto un ruolo nel film di prossima uscita sul Joker. Secondo le principali fonti, gli erano stati affidati i panni di Thomas Wayne, il padre di Batman, ma pare proprio che in realtà non sia così. Un suo tweet nella giornata di ieri aveva già fatto intuire che non era felice di essere stato accostato a quel ruolo: “Lasciatemi dire, per la cronaca, che NON sono stato ingaggiato per interpretare un ruolo nel Joker di Todd Phillips come una specie di Donal Trump mancato. Non accadrà. Non. Accadrà.” ha scritto l’attore per poi dichiarare, secondo un report di USA Today: “Non sono più nel progetto, non farò più quel film. Sono certo che ci sono almeno 25 persone che possono tranquillamente interpretare quel ruolo.”.

Cosa sia successo tra la produzione e Baldwin è ancora un mistero ed a questo punto si hanno dubbi anche sul fatto che il ruolo di Thomas Wayne venga mantenuto come era stato inizialmente scritto. L’agenzia che aveva dato la notizia dell’ingaggio dell’attore aveva infatti descritto questo personaggio come “un rozzo e abbronzato uomo d’affari simile al Donald Trump degli anni ottanta”, da qui il tweet velenoso di Baldwin. Si aspettano dunque aggiornamenti su un’eventuale sostituzione e qualche informazione maggiore sul ruolo del signor Wayne.

Il film, dal titolo provvisorio The Joker, dovrebbe essere totalmente incentrato sulla figura del Principe del Crimine, interpretato da Joaquin Phoenix, di cui si indagherà l’oscuro passato. Scritto e diretto da Todd Phillips, questo progetto si porrà in aperta antitesi con l’universo DC: il budget stimato per l’intero film, infatti, dovrebbe essere di soli 55 milioni di dollari, facendo ipotizzare che mancheranno del tutto grandi effetti speciali.

FONTE: Comingsoon.net

The Joker Origins: Zazie Beetz in trattative per il film

0
The Joker Origins: Zazie Beetz in trattative per il film

Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Zazie Beetz è ufficialmente entrata in trattative per ottenere un ruolo in The Joker Origins, il film prodotto dalla Warner Bros. che vedrà protagonista Joaquin Phoenix nei panni del Principe del Crimine.

L’attrice è stata Domino in Deadpool 2 al fianco di Ryan Reynolds e riprenderà molto probabilmente lo stesso personaggio anche nello spin-off sulla X-Force.

The Joker Origins: ecco quando uscirà il film con Joaquin Phoenix

The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros. La pellicola, che riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti, vede Joaquin Phoenix nei panni del Principe del crimine di Gotham e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

L’inizio delle riprese è fissato a settembre di quest’anno.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

The Joker Origins: tutto quello che sappiamo sul film con Joaquin Phoenix

Rivelando la prima immagine ufficiale di Joaquin Phoenix nei panni di “Arthur”, Todd Phillips ha ufficialmente dato inizio alla produzione di The Joker Origins, il film esterno all’universo cinematografico DC che racconterà appunto le origini del noto antagonista di Batman.

Di seguito tutto ciò che sappiamo finora sulla pellicola, le cui riprese sono appena partite:

Racconterà le “origini” di Joker

the joker origins

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide Squad, The Joker Origins sarà ambientato nel 1980 e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Possibile l’ispirazione al fumetto di Alan Moore The Killing Joke, dove il noto villain è mostrato come un comico fallito che inizia a commettere atti violenti dopo che è entrato in contatto con sostanze chimiche nocive.

Joaquin Phoenix interpreterà il protagonista

Joaquin Phoenix sarà il quarto Joker cinematografico della storia, e queste sono state le sue parole dopo aver accettato il ruolo: “Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. UPDATE: il cast completo sarà formato da Robert De Niro, Zazie Beetz, Bill Camp, Frances Conroy, Brett Cullen, Glenn Fleshler, Douglas Hodge, Marc Maron, Josh Pais e Shea Whigham.

Todd Phillips dirigerà il film

todd-phillips-filmSarà Todd Phillips a dirigere l’atteso film sulle origini di Joker.

Il regista, noto al grande pubblico per la trilogia di Una notte da leoni, si è fatto notare con le commedie Trafficanti (2016), Parto col folle (2010) e Starsky & Hutch (2004).

Martin Scorsese non sarà coinvolto nella produzione

Martin Scorsese
Foto di Aurora Leone © Cinefilos.it

Nei mesi scorsi si era diffusa la voce, ma confermata ufficialmente, di un possibile coinvolgimento di Martin Scorsese nella produzione di The Joker Origins. Parte dell’entusiasmo iniziale deriva dal fatto che il film – secondo i primi report – avrebbe tratto ispirazione da The King of comedy, pellicola firmata proprio da Scorsese.

Sarà un film a budget ridotto

the joker origins

È stato confermato nelle settimane precedenti all’inizio delle riprese che il budget di The Joker Origins si aggirerà intorno ai 55 milioni di dollari, il che suggerisce che si tratterà di una produzione più “indipendente” rispetto agli altri cinecomic della Warner Bros.

Inizio riprese e data di uscita

Le riprese del film sono ufficialmente iniziate pochi giorni fa a New York, e le prime foto dal set hanno già mostrato Joaquin Phoenix mentre scherza con un individuo vestito da pagliaccio. Per quanto riguarda l’uscita, è stato confermato che The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019.

Il film inaugurerà il franchise DC Dark

dceu

Come annunciato nel corso del Comic-Con di San Diego (e vociferato anche prima) la Warner Bros. è pronta a lanciare una nuova etichetta interamente dedicata ad adattamenti di fumetti con budget ridotti e un target più adulto. Questo “franchise” verrà aperto con The Joker Origins, il film ambientato negli anni ’80 e diretto da Todd Phillips e già si ipotizza che lo studio chiamerà questa etichetta DC Dark o DC Black.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

0

Secondo la descrizione dei personaggi che appariranno in The Joker Origins fornita da That Hashtag Show, uno di questi potrebbe essere interpretato da Robert De Niro, dal momento che il film sarà prodotto da Martin Scorsese e i due sono frequenti collaboratori.

Ovviamente si tratta di supposizioni non ancora confermate, ma è specificato che la Warner Bros. sta cercando un uomo sui 65-75 anni che possa ricoprire un ruolo secondario sotto il nome di Murray Franklin.

Nemmeno Joaquin Phoenix è stato ufficializzato per la parte del protagonista, ma si vocifera che l’attore sia ormai vicinissimo alla firma del contratto.

The Joker Origins: la produzione continua, nonostante lo spin-off con Jared Leto

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: il Principe del Crimine sarà un comico fallito degli anni ’80

The Joker Origins: Robert De Niro in trattative per il film

0

Le voci del mese scorso sono state ufficialmente confermate dall’Hollywood Reporter: Robert De Niro è in trattative per ottenere un ruolo in The Joker Origins, il film che vedrà protagonista Joaquin Phoenix.

Tra le ragioni del casting dell’attore – fa sapere inoltre Variety – ci sarebbe anche la vicinanza dei toni della sceneggiatura con un film di Martin Scorsese a cui aveva preso parte, ovvero Re Per Una Notte (The King of Comedy).

The Joker Origins: ecco chi interpreterà la madre del protagonista

The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros. La pellicola riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: riprese al via a maggio?

0
The Joker Origins: riprese al via a maggio?

Jeff Sneider di Tracking Borad ha condiviso interessanti novità in merito a The Joker Origins (titolo non ufficiale), il film in cantiere alla Warner Bros che vedrà esplorate le origini della nemesi di Batman.

Secondo Sneider, il film dovrebbe entrare in fase di riprese a Maggio 2018 e il report conferma l’interesse della Warner Bros in Joaquin Phoenix per il ruolo da protagonista.

Non possiamo ancora considerare queste informazioni ufficiali, ma coincidono con i rumors che sono circolati fino a questo momento in merito al progetto.

Il film sarà diretto da Todd Philips e prodotto da Martin Scorsese, e sarà esterno all’universo condiviso della DC Films.

The Joker Origins: ecco come potrebbe essere Joaquin Phoenix

Per quanto riguarda The Joker Origins, invece, il film è ancora alla ricerca del suo protagonista, con Joaquin Phoenix che potrebbe essere in trattative con lo studio, mentre Jared Leto continuerebbe a interpretare il Clown Principe del Crimine nei film che rientrano nell’Universo della DC Films.

The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

The Joker Origins: primo video dal set e la connessione con The Killing Joke

0

Dopo la prima immagine ufficiale di Joaquin Phoenix nei panni del protagonista, cominciano a circolare i primi contenuti “rubati” dal set di The Joker Origins. Si tratta di foto e video in cui vediamo l’attore in azione. Di seguito vediamo il video dal set in cui Phoenix si confronta con un clown corpulento, e proprio da questa scena e dalle immagini diffuse si possono cogliere alcuni riferimenti e omaggi a The Killing Joke, una delle migliori storie raccontate dai fumetti con protagonista il Clown Principe del Crimine.

Il video e le foto dal set del film mostrano Arthur che esce dall’ufficio della Ha-Ha’s Talent Booking, plausibilmente la talent agency gestita dal personaggio interpretato da Marc Maron, e incontrare un pagliaccio scontroso, a cui afferra il naso rosso, gettandolo per strada. Altre foto mostrano che l’agenzia si trova su Amusement Mile, una parte di Gotham City che, nei fumetti, ospita un parco di divertimenti. In The Killing Joke, il Joker sequestra il commissario Gordon e lo porta a un parco divertimenti fatiscente. Il nome del parco non viene rivelato, e non sembra essere Amusement Mile, ma questa scena appare essere comunque un forte legame tematico con la graphic novel di Moore e Bolland, e un’ulteriore indicazione che The Joker Origins attingerà agli elementi di The Killing Joke.

The Joker Origins (titolo provvisorio) arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

“Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni  ha raccontato Phoenix in una recente intervista –Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.“

Ufficiali nel cast del film Joaquin Phoenix, Zazie Beetz, Robert De Niro, Frances Conroy, Marc Maron.

Fonte: JJ e Twitter

The Joker Origins: prima foto ufficiale di Joaquin Phoenix

0
The Joker Origins: prima foto ufficiale di Joaquin Phoenix

Todd Phillips ha condiviso la prima foto ufficiale di The Joker Origins, in cui compare un primo piano di Joaquin Phoenix nei panni di Arthur. Infatti la foto è la conferma che il personaggio interpretato dall’attore è Arthur Fleck. Lo scorso luglio è stato annunciato che sarà questo il nome del protagonista del film e che sarà un comico fallito che, non sappiamo ancora come, troverà nel suo futuro la maschera del Joker.

Ovviamente nella foto Phoenix non compare con il trucco tradizionale del personaggio, anche perché immaginiamo che il trucco verrà molto più avanti nel film, dal momento che, sebbene sia difficile da credere, la storia comincerà quando il Joker non esiste ancora.

Ecco di seguito l’immagine:

Sebbene l’immagine, come detto, non ci dà alcun indizio su quello che sarà il trucco tradizionale del personaggio, le foto dal set comparse su Just Jared ci mostrano che il personaggio avrà a che fare con personaggi che rientrano nell’immaginario del circo, da dove nasce, in un modo sicuramente distorto, il make-up da clown della nemesi di Batman.

Eccone alcune in cui Arthur scherza con un corpulento pagliaccio.

The Joker Origins (titolo provvisorio) arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

Ufficiali nel cast del film Joaquin Phoenix, Zazie Beetz, Robert De Niro, Frances Conroy, Marc Maron.

Fonte: Just Jared

The Joker Origins: la produzione continua, nonostante lo spin-off con Jared Leto

0

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto.

A confermare i piani di lavorazione attualmente in fase di sviluppo è Deadline, aggiungendo che Joaquin Phoenix dovrebbe ancora essere il primo candidato al ruolo di protagonista del film di Todd Phillips.

The Joker Origins: il Principe del Crimine sarà un comico fallito degli anni ’80

Vi ricordiamo che The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un comico fallito trasformatosi nel Principe del Crimine di Gotham e principale antagonista di Batman.

Secondo alcune voci, Joaquin Phoenix potrebbe essere vicino alla firma del contratto, raccogliendo così l’eredità degli illustri colleghi che l’hanno preceduto. Ovviamente si attendono conferme ufficiali dalla Warner Bros.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: ecco il provino di Tommy Wiseau

Per quanto riguarda l’altra pellicola targata DC, vi ricordiamo che Jared Leto sarà protagonista di uno spin-off di Suicide Squad con protagonista, ovviamente, il suo Joker.

A diffondere la notizia è Variety. Il magazine riferisce che Leto sarà il protagonista e il produttore del film che non ha ancora un titolo ufficiale. Il progetto nasce dall’esigenza dello studio di sfruttare di più e meglio i personaggi introdotti da Suicide Squad, da cui nasce anche il progetto sul film dedicato ad Harley Quinn. Al momento però, oltre a Jared Leto, nessun regista o sceneggiatore è ancora legato al titolo, né si sa quando il film entrerà in produzione e arriverà al cinema.

Fonte: Deadline

The Joker Origins: Joaquin Phoenix non teme il confronto con Heath Ledger

0

Raggiunto per un’intervista da Collider in occasione dell’uscita del film You Were Never Really Here, Joaquin Phoenix ha dichiarato di non temere il confronto con Heath Ledger, riferendosi ovviamente al personaggio di Joker che presto interpreterà in The Joker Origins di Todd Phillips.

La cosa interessante con i fumetti è che c’è un’alternanza di scrittori e artisti al loro capezzale. Questo ammette una diversità di interpretazioni da parte degli attori.“, ha dichiarato Phoenix.

È come a teatro, quando senti di un attore che ha recitato in un ruolo ma poi qualcun altro lo sostituisce e si crea una situazione del tutto nuova […] Penso questo genere di film, il cinecomic, si presti ad avere persone diverse che interpretano lo stesso personaggio in un modo diverso.

The Joker Origins: il Principe del Crimine sarà un comico fallito degli anni ’80

Vi ricordiamo che The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un comico fallito trasformatosi nel Principe del Crimine di Gotham e principale antagonista di Batman.

Secondo alcune voci, Joaquin Phoenix potrebbe essere vicino alla firma del contratto, raccogliendo così l’eredità degli illustri colleghi che l’hanno preceduto. Ovviamente si attendono conferme ufficiali dalla Warner Bros.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: ecco il provino di Tommy Wiseau

Phoenix tornerà sul grande schermo con You Were Never Really Here, pellicola scritta e diretta da Lynne Ramsay (E ora parliamo di Kevin) per cui l’attore ha vinto la Palma d’Oro allo scorso Festival di Cannes.

Fonte: Collider

The Joker Origins: Joaquin Phoenix non ha mai sentito parlare del film

0

Solamente qualche settimana fa Variety aveva riportato la notizia secondo cui Joaquin Phoenix sarebbe entrato ufficialmente in trattative per ricoprire il ruolo da protagonista in The Joker Origins, il film che verrà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni, War Dogs) e che sarà esterno all’universo cinematografico DC.

Tuttavia in una recente intervista l’attore ha smentito la notizia dichiarando di non aver mai sentito parlare del film: “Che film su Joker?“, aveva risposto ad una domanda di Allocine.

Sembra un progetto fantastico ma non ho la minima idea di cosa stiate parlando…“, ha poi aggiunto Phoenix. Tutto da rifare insomma per il progetto, che con la smentita del diretto interessato parte di nuovo alla ricerca di un protagonista. Come andrà a finire?

The Joker Origins: riprese al via a maggio?

The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il film riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: ecco come potrebbe essere Joaquin Phoenix

Fonte: Allocine

The Joker Origins: Joaquin Phoenix è il Clown principe del crimine – fanart

0

Mentre Joaquin Phoenix si prepara a entrare nei panni del clown principe del crimine in The Joker Origins, c’è già chi immagina il look dell’attore sullo schermo come l’artista camw1n, autore della bellissima fanart che trovate qui sotto.

Vi ricordiamo che il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

La produzione di The Joker Origins, capitolo esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

the joker origins

The Joker Origins: confermato Robert De Niro

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: Joaquin Phoenix è “spaventato a morte dal ruolo”

0

Joaquin Phoenix è pronto ad entrate nei panni del Principe del Crimine in The Joker Origins, il primo dei due film in programma sul personaggio (l’altro vedrà protagonista Jared Leto) affidato a Todd Phillips che darà inizio ad un nuovo e indipendente universo cinematografico del quale farà parte anche The Batman, pellicola ora in mano a Matt Reeves.

Dopo la conferma ufficiale del suo casting, Collider ha raggiunto l’attore per discutere delle ragioni che l’hanno portato ad accettare la parte, e questa è stata la risposta:

Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix nell’intervista.

Il budget del film si aggira intorno ai 55 milioni di dollari, il che suggerisce che si tratterà di una produzione più “indipendente” rispetto agli altri cinecomic della Warner Bros. Vi ricordiamo che la pellicola sarà ambientata nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

The Joker Origins: il Principe del Crimine sarà un comico fallito degli anni ’80

0

Arrivano nuovi dettagli su The Joker Origins, il film che verrà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni) e che riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti DC.

Sembra infatti che il nuovo Joker altro non sarà che un comico fallito attivo negli anni Ottanta trasformatosi nel Principe del Crimine di Gotham e principale antagonista di Batman.

Secondo alcune voci, Joaquin Phoenix potrebbe essere vicino alla firma del contratto, raccogliendo così l’eredità degli illustri colleghi che l’hanno preceduto. Ovviamente si attendono conferme ufficiali dalla Warner Bros.

The Joker Origins: riprese al via a maggio?

The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: ecco come potrebbe essere Joaquin Phoenix

Fonte: The Wrap

The Joker Origins: il film darà inizio a un proprio universo?

0
The Joker Origins: il film darà inizio a un proprio universo?

Due diverse fonti, non ancora confermate ovviamente, sembrano ipotizzare che The Joker Origins – il primo dei due film in programma sul Principe del Crimine affidato a Todd Phillips – darà inizio ad un nuovo e indipendente universo cinematografico del quale farà parte anche The Batman, pellicola ora in mano a Matt Reeves.

Così facendo la Warner Bros. si troverebbe davanti alla possibilità di gestire non uno, ma ben due grandi universi con i personaggi dei fumetti DC, di cui uno già avviato (il DCEU, che proseguirà sotto la direzione creativa di Geoff Johns e Walter Amada) e uno in fase embrionale.

Attendiamo ulteriori sviluppi, ricordandovi che la produzione di The Joker Origins partirà a Settembre.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

Lo sviluppo del film, esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

La pellicola sarà ambientata nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: ecco quando uscirà il film con Joaquin Phoenix

0

The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros. La pellicola, che riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti, vede Joaquin Phoenix nei panni del Principe del crimine di Gotham e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

L’inizio delle riprese è fissato a settembre di quest’anno.

The Joker Origins: Joaquin Phoenix è “spaventato a morte dal ruolo”

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

The Joker Origins: ecco quando inizieranno le riprese del film con Joaquin Phoenix

0

Inizieranno a settembre le riprese di The Joker Origins, primo dei due progetti in cantiere sul personaggio della DC Comics (il secondo vedrà protagonista Jared Leto e sarà uno spin-off di Suicide Squad) affidato al regista di Una notte da leoni Todd Phillips e alla produzione di Martin Scorsese.

Joaquin Phoenix vestirà i panni del principe del crimine e c’è già che parla di possibile corsa all’oscar per l’attore.

The Joker Origins: la produzione continua, nonostante lo spin-off con Jared Leto

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto.

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

The Joker Origins: il Principe del Crimine sarà un comico fallito degli anni ’80

The Joker Origins: ecco il provino di Tommy Wiseau

0

Mentre sul web è stata aperta una campagna promozionale in suo favore, Nerdist ha appena pubblicato un video che vede Tommy Wiseau (regista, sceneggiatore e star del cult movie The Room al quale è ispirata la pellicola di James Franco The Disaster Artist) impegnato nel provino per il ruolo di Joker.

Come già riportato qualche giorno fa, l’attore avrebbe espresso il desiderio di diventare protagonista di The Joker Origins, il film che sarà diretto da Todd Phillips e finanziato dalla Warner Bros.

Tuttavia l’impegno mostrato nel video e la motivazione di Wiseau potrebbero essere inutili dal momento che il prescelto dalla produzione è Joaquin Phoenix, di cui si attende la conferma ufficiale.

The Joker Originis: continua la campagna per Tommy Wiseau

Per quanto riguarda The Joker Origins, invece, il film è ancora alla ricerca del suo protagonista, con Joaquin Phoenix che potrebbe essere in trattative con lo studio, mentre Jared Leto continuerebbe a interpretare il Clown Principe del Crimine nei film che rientrano nell’Universo della DC Films.

The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

The Joker Origins: il Principe del Crimine sarà un comico fallito degli anni ’80

The Joker Origins: ecco come potrebbe essere Joaquin Phoenix

0

Dopo le voci delle trattative di Joaquin Phoenix con la produzione di The Joker Origins, per interpretare il Clown Principe del Crimine hanno scatenato la fantasia di Bosslogic che ha proposto la sua versione.

Il film, che dovrebbe essere diretto da Todd Phillips (Una notte la leoni, War Dogs) ed esterno all’universo condiviso DC, sarà prodotto da Martin Scorsese e in passato aveva circuito anche Leonardo DiCaprio per il ruolo da protagonista.

The Batman: Gary Oldman vorrebbe Joaquin Phoenix

The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto, intitolato The Joker Origins, riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

Joker: al via la petizione per renderlo “di nuovo gay”

The Joker Origins: ecco chi interpreterà la madre del protagonista

0

Come riportato da The Wrap, Frances Conroy (Six Feet Under, American Horror Story) è entrata nel cast di The Joker Origins dove vestirà i panni della madre del Principe del Crimine, interpretato a sua volta da Joaquin Phoenix.

L’inizio delle riprese è fissato a settembre di quest’anno.

The Joker Origins: Joaquin Phoenix è “spaventato a morte dal ruolo”

The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros. La pellicola riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: ecco chi comporrà la colonna sonora

0
The Joker Origins: ecco chi comporrà la colonna sonora

Sarà Hildur Guðnadóttir a comporre le musiche originali per The Joker Origins, la pellicola che riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti interpretato da Joaquin Phoenix. Tra gli ultimi lavori dell’artista islandese si annoverano le colonne sonore di Sicario: Day of The Soldato e Maria Maddalena.

Vi ricordiamo che il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

The Joker Origins: confermato Robert De Niro

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

Fonte: Film Music Reporter