Home Blog Pagina 424

The Life of Chuck: Tom Hiddleston paragona il film a Le ali della libertà

0

C’è grande attesa per The Life of Chucknuovo adattamento cinematografico di un racconto di Stephen King, diretto da Mike Flanagan. Contenuto nella raccolta Se scorre il sangue, del 2020, questo ha per protagonista Chuck, un uomo di 39 anni la cui storia di vita è raccontata in ordine inverso, iniziando con lui morente in un letto d’ospedale a causa di un tumore al cervello e finendo con lui come un bambino orfano che va a vivere con i suoi nonni in una casa apparentemente infestata.

Ad interpretare Chuck ci sarà l’attore Tom Hiddleston, reduce dal successo della seconda stagione di Loki, che ha ora fornito nuovi dettagli sul film. Parlando con Josh Horowitz, Hiddleston ha infatti raccontato quanto si sia divertito a girare La vita di Chuck, paragonandolo al celebre film Le ali della libertà, non solo considerato uno dei migliori film della storia ma anche uno dei migliori adattamenti di un’opera di King.

Quello che mi è piaciuto di questo progetto e del racconto da cui è tratto, è che sembra richiamare quello stesso Stephen King che ha scritto Le ali della libertà. C’è un calore e un tipo di spirito che è davvero dalla parte della vita, una cosa a cui mi sono davvero legato quando l’ho letta. Era una sceneggiatura straordinaria. Mi ci sono immedesimato immediatamente. E poi, è Mike Flanagan che ha scritto la sceneggiatura. Quando ci siamo incontrati, ho detto che era fantastico. Posso venire a farlo? Posso venire a farlo, per favore? E sì, ci siamo divertiti molto“.

Parole che fanno dunque ben sperare per questo nuovo progetto, con Flanagan che, come noto, si sta affermando come un grande esperto delle opere di King, nonché suo principale adattatore per il cinema. Ha infatti ad oggi già diretto i film Doctor Sleep e Il gioco di Gerald, oltre ad essere al lavoro su una serie basata sulla saga di La Torre Nera. Non resta ora che attendere un primo trailer di The Life of Chuck, dove oltre a Hiddleston, sappiamo che il cast principale sarà composto da Matthew Lillard, Kate Siegel, Rahul Kohli, Karen Gillan, Samantha Sloyan e Mark Hamill.

The Life of Chuck: Tom Hiddleston nel primo trailer del film di Mike Flanagan

0

“Ogni anno che vivi, quel mondo diventerà più grande e luminoso. E più dettagliato e complesso. Tu lo riempirai tutto. Sarà un universo.” Dopo un breve teaser, un poster e alcune immagini promozionali, NEON ci ha finalmente offerto uno sguardo approfondito all’ultimo adattamento di Stephen King di Mike Flanagan (Doctor Sleep, Gerald’s Game), The Life of Chuck, che vede Tom Hiddleston (Loki, Avengers: Doomsday) nel ruolo principale.

Sebbene King sia (ovviamente) più noto per il suo lavoro nel genere horror, ha scritto alcune notevoli storie di fantascienza, fantasy e persino semplici storie drammatiche (Rita Hayworth e Le ali della libertà, per esempio). The Life of Chuck è basato sul racconto del leggendario autore del 2020 e, sebbene contenga alcuni elementi fantascientifici, non è sicuramente un racconto horror.

Il film è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival il 6 settembre 2024, dove ha vinto il People’s Choice Award. Sono seguite recensioni positive e il film attualmente ha un punteggio dell’87% su Rotten Tomatoes.

The Life of Chuck è stato descritto come “Una storia che afferma la vita e che rompe gli schemi dei generi, raccontata in tre capitoli della vita di un uomo comune di nome Charles Krantz”.

The Life of Chuck: le prime immagini del film tratto dal racconto di Stephen King

0

In vista della sua anteprima al Toronto International Film Festival, sono arrivate online le immagini in anteprima del prossimo adattamento di The Life of Chuck di Mike Flanagan, tratto da un racconto di Stephen King. Vanity Fair ha infatti pubblicato una manciata di immagini del film, incentrato sulla vita di Charles Krantz, che muore a 39 anni… all’inizio del film. Nelle interviste, il cast e i creatori del film lo descrivono come un film positivo e di incoraggiamento alla vita, quindi non aspettatevi il solito orrore alla King – questo è più nello spirito di Le ali della libertà o Stand By Me.

Non è nemmeno la prima volta che Flangan si cimenta con King; è salito alla ribalta in gran parte grazie al suo adattamento di successo de Il gioco di Gerald, a cui ha fatto seguito Doctor Sleep. The Life of Chuck, come anticipato, è basato su un racconto dell’antologia If It Bleeds, che contiene anche il racconto Mr. Harrigan’s Phone, adattato per Netflix e di prossima uscita. Il film è interpretato da Tom Hiddleston, Mark Hamill, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan, Matthew Lillard, Heather Langenkamp e alcuni attori abituali di Flanagan, tra cui Rahul Kohli e David Dastmalchian.

Il logline del progetto lo caratterizza come “tre storie separate collegate per raccontare la biografia di Charles Krantz al contrario, iniziando dalla sua morte per un tumore al cervello a 39 anni e finendo con la sua infanzia in una casa presumibilmente infestata”. Di seguito, ecco il post di Flanagan dove si riportano le immagini condivise da Vanity Fair:

https://twitter.com/flanaganfilm/status/1831020684094345285?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1831020684094345285%7Ctwgr%5Eceb3f5448542294673fc209de47c8c753d2623c5%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fpublish.twitter.com%2F%3Furl%3Dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2Fflanaganfilm%2Fstatus%2F1831020684094345285

Tom Hiddleston parla di The Life of Chuck

Parlando con Josh Horowitz, Hiddleston ha infatti raccontato quanto si sia divertito a girare La vita di Chuck, paragonandolo al celebre film Le ali della libertà, non solo considerato uno dei migliori film della storia ma anche uno dei migliori adattamenti di un’opera di King.

Quello che mi è piaciuto di questo progetto e del racconto da cui è tratto, è che sembra richiamare quello stesso Stephen King che ha scritto Le ali della libertà. C’è un calore e un tipo di spirito che è davvero dalla parte della vita, una cosa a cui mi sono davvero legato quando l’ho letta. Era una sceneggiatura straordinaria. Mi ci sono immedesimato immediatamente. E poi, è Mike Flanagan che ha scritto la sceneggiatura. Quando ci siamo incontrati, ho detto che era fantastico. Posso venire a farlo? Posso venire a farlo, per favore? E sì, ci siamo divertiti molto“.

Parole che fanno dunque ben sperare per questo nuovo progetto, con Flanagan che, come noto, si sta affermando come un grande esperto delle opere di King, nonché suo principale adattatore per il cinema.

The Life of Chuck: il teaser trailer del film tratto dal racconto di Stephen King

0

Il primo teaser trailer di The Life of Chuck di Neon è stato pubblicato oggi e, sebbene breve, emana vibrazioni da The Truman Show. Si apre con l’immagine di due persone che si tengono per mano, poi un suono che ricorda il ticchettio di un orologio, un semaforo giallo lampeggiante e il Charles “Chuck” Kranz di Tom Hiddleston che cammina in un’ambientazione moderna, tipo Main Street, prima che una voce fuori campo che parafrasa Walt Whitman intoni: “L’universo contiene moltitudini, ma contiene anche… me”.

Il film vincitore del TIFF People’s Choice Award 2024 del regista Mike Flanagan è basato sull’omonimo racconto di Stephen King, uno dei quattro contenuti nella sua novella If It Bleeds del 2020. The Life of Chuck, più che un horror vero e proprio, è una storia di mortalità umana presentata come una strana commedia surrealista. È certamente una visione diversa per i fan occasionali di King e anche un po’ diversa per lo scrittore/regista/editore/produttore Flanagan, noto soprattutto per film horror come Oculus, Ouija: L’origine del male, Il gioco di Gerald e Doctor Sleep (questi ultimi due tratti a loro volta da opere di King).

A tal fine, il trailer presenta King non come il progenitore di classici dell’orrore dalla pagina allo schermo come Carrie, It e Shining, ma come l’autore di Le ali della libertà, Il miglior verde e Stand By Me, opere dunque che si concentrano sull’esplorazione dell’animo umano e sui misteri della vita. Oltre a Hiddleston, il film è interpretato da Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan, Matthew LillardAnnalise Basso, Mia Sara, Carl Lumbly, Kate Siegel, Benjamin Pajak, Jacob Tremblay, Mark Hamill e Heather Langenkamp.

The Lie, recensione del film con Joey King

0
The Lie, recensione del film con Joey King

Si intitola The Lie il primo film della nuova serie tematica di Jason Blum che il famoso produttore ha realizzato con la sua casa di produzione insieme ad Amazon Studios. Welcome to the Blumhouse è il titolo del progetto che consta di quattro film, tutti thriller e tutti realizzati da talenti emergenti che si avvalgono del sostegno della realtà produttiva sempre più vincente e della piattaforma Amazon Prime Video.

The Lie è scritto e diretto da Veena Sud, canadese, e interpretato da Joey King, Peter Sarsgaard e Mireille Enos. La storia molto semplice ma capace di affondare le sue radici nella complessità dei legami umani, tra la paura di perdere uno status quo alla protezione di chi amiamo fino alle estreme conseguenze, anche di fronte al comportamenti terribili. Quando la loro figlia confessa di aver ucciso a sangue freddo la sua migliore amica, due genitori cercheranno in ogni modo di coprire la verità, costruendo una intricata ragnatela di bugie e falsità nella quale rimarranno loro stessi intrappolati.

The Lie, la recensione del film Amazon-Blumhouse

Non abbiamo indicazioni temporali o geografiche precise per The Lie, che si cala in un’atmosfera fredda, non solo perché ambientato in una cittadina immersa nella neve, ma anche perché racconta l’apparente freddezza dell’animo di una teenager insensibile alle vicende, anche crude, che la toccano e la circondano. Non abbiamo indicazioni temporali ma abbiamo la precisa percezione che quello che viene messo in scena è un dramma umano che riesce a toccare le tinte del thriller cercando di trascinare con sé lo spettatore, nella spirale della follia di chi vuole a tutti i costi difendere i propri cari.

In particolare, protagonisti della storia sono i genitori dell’adolescente interpretata da Joey King. I due, con un approccio differente ma in entrambi i casi comprensibile, vogliono proteggere la ragazzina da ciò che ha fatto, ma anche da se stessa, nel momento in cui appare totalmente indifferente all’orrore. Tuttavia, questa difesa strenua della ragazza porterà i due a confrontarsi con i loro limiti, le loro paure e soprattutto il loro senso di inadeguatezza nella misura in cui la regista cerca di intercettare, con la scusa della trama principale, anche una serie di temi che indagano la complessità dei ruoli familiari, dal senso di inadeguatezza e di impotenza dei genitori, fino alla paura dell’essere adolescenti quando ancora dentro si desidera essere bambini, irresponsabili delle proprie azioni, non costretti a pagare per le proprie bugie.

Avvalendosi di una sceneggiature lineare, di una buona consapevolezza nella gestione della suspance e di un cast in ottima forma, Sud, con The Lie, confeziona un prodotto a basso budget ma ad alto tasso di adrenalina, che riesce a tenere alta l’attenzione e la tensione, in un crescendo che deflagra nella rivelazione scioccante del finale.

Welcome to the Blumhouse:

The Lie – recensione

Black Box – recensione

Evil Eye – recensione

Nocturne – recensione

The Librarians 2: primo teaser promo della nuova stagione

0
The Librarians 2: primo teaser promo della nuova stagione

Guarda il primo teaser promo di The Librarians 2, l’atteso secondo ciclo della serie trasmessa dal network americano TNT.

The Librarians 1×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola And the Apple of Discord, The Librarians 1×05, la quinta puntata della prima stagione della serie televisiva The Librarians, che andrà in onda sul network americano TNT

https://www.youtube.com/watch?v=8gna1ey7vkU

The Librarians - Episode 107 "And Santa's Midnight Run"In The Librarians 1×05 il drago che riposa nelle profondità della terra minaccia di risvegliarsi e di portare morte e distruzione nel mondo degli uomini e quando la possibilità di impedire quest’evento sembra ormai nulla, Flynn decide di ritornare dai suoi amici per dar loro una mano a trovare il tesoro nascosto della mitologica creatura e l’oggetto necessario per fermarla.

The Librarians 1×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola And Santa’s Midnight Run, The Librarians 1×04, il quarto episodio della prima stagione della nuova serie televisiva trasmessa dal network americano TNT.

https://www.youtube.com/watch?v=8yi1McrhCS0

The-Libraians-1x04In The Librarians 1×04 quando la Fratellanza del Serpente vuole uccidere Babbo Natale, i bibliotecari devono salvarlo e aiutarlo a realizzare il vero, segreto scopo del Natale.

The Leviathan: Neill Blomkamp produrrà il film

0
The Leviathan: Neill Blomkamp produrrà il film

Nei giorni scorsi si è parlato ampiamente di The Leviathan, un suggestivo cortometraggio di fantascienza del regista irlandese Ruairi Robinson che ha fatto letteralmente il giro del mondo, con oltre 2 milioni di visualizzazioni su tra YouTube e Vimeo. Oggi arriva la notizia che il corto diventerà presto un film che sarà prodotto da Neill Blomkamp (Distric 9, Elysium, Humandroid) e Simon Kinberg (X-Men Giorni di un futuro passato).

É molto probabile che il progetto venga distribuito o dalla Fox o dalla Lucasfilm, visto il legame di Kinberg con entrambe le major. Ad occuparsi della sceneggiatura sarà, invece, Jim Uhls (Fight Club, Jumper).

Di seguito potete vedere il teaser del corto, che racconta di due piloti del 22esimo secolo che danno la caccia a creature volanti a forma di balene:

Fonte

The letters: il 5 settembre il biopic su Madre Teresa

The letters 1CinemaWest ha intenzione di distribuire The letters, un biopic sulla vita di Madre Teresa, il prossimo 5 Settembre, in occasione della festa di Madre Teresa. Nel film reciteranno le star Juliet Stevenson, Max Von Sydow e Rutger Hauer.

Il biopic, girato principalmente in India e nel Regno Unito, esplora la vita di Madre Teresa attraverso le lettere scritte al suo amico e consigliere spirituale, il Padre Celeste Van Exem (interpretato da Von Sydow) in un arco di tempo di quasi 50 anni. “Il film è diventato un lavoro d’amore e una vera passione per me negli ultimi 14 anni a causa dell’impatto duraturo sulla vita di tutti noi di Madre Teresa, ha detto il produttore-regista William Riead. Altri a produrre il film sono Lisa Riead e Tony Cordignano.

Madre Teresa stava lavorando a Calcutta nel 1950, quando fondò le Missionarie della Carità, dopo aver sentito una chiamata dal Signore così da cominciare a dedicare la sua vita ai poveri dell’India. Ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 1979 per il suo ruolo nel fondare l’ordine fino al momento della sua morte nel 1997, quando l’ordine era cresciuto così tanto da contare più di 4.000 suore a “lavoro” in orfanotrofi, ospizi e centri di beneficenza.

Fonte: Variety.com

The Lesson: il 15 marzo con Sala Bio

0
The Lesson: il 15 marzo con Sala Bio

The Lesson scuola di vitaMartedì 15 marzo Unipol Biografilm Collection nell’ambito della Sala Bio di Milano (Cinema Colosseo) in collaborazione con I Wonder Pictures presenta l’anteprima in versione doppiata di The Lesson – Scuola di vita, sorprendente opera prima di Kristina Grozeva e Petar Valchanov.

Protagonista del film è Nadia, intransigente insegnante di lingua inglese – interpretata da una magistrale Margita Gosheva – che, posta improvvisamente di fronte a scelte che non possono essere rimandate né evitate, si trova costretta a rivedere le sue granitiche convinzioni in tema di onestà e rispetto delle regole.

The Lesson – Scuola di vita è stato tra i 3 finalisti del prestigioso Premio LUX del Parlamento Europeo e ha ottenuto numerosi riconoscimenti ai festival di tutto il mondo (tra cui il premio alla migliore opera prima al Festival di San Sebastian). Presentato in anteprima italiana nel 2015 al Trieste Film Festival, è stato accolto calorosamente anche all’ultima Mostra internazionale d’arte Cinematografica di Venezia.

THE LESSON – SCUOLA DI VITA

(Bulgaria, Grecia / 2014 / 106’)

di Kristina Grozeva e Petar Valchanov

A volte la vita ci obbliga a mettere in discussione tutto ciò in cui crediamo. Nadia è una professoressa di inglese, ma, prima che la lingua e la letteratura, ai suoi studenti vorrebbe insegnare l’onestà e il rigore morale. E così, quando uno di loro viene derubato, Nadia non ammette che l’azione resti impunita ed esige che il colpevole salti fuori. Ma la scoperta di uno sfratto imminente la forzerà a cambiare prospettiva e, messa alle strette, si scoprirà disposta a tutto pur di ottenere i soldi di cui ha bisogno. Per rendersi così conto che il confine tra il giusto e l’ingiusto è meno netto di quanto potremmo credere.

The Lesson – Scuola di Vita sarà presentato in anteprima anche a Sala Bio Bologna lunedì 14 marzo e a Roma al cinema Eden Film Center martedì 15 e distribuito nelle sale italiane a partire dal 17 marzo da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

The Lesson – Scuola di Vita recensione del film con Margita Gosheva

“Insegnante rapina una banca” recitavano i titoli dei giornali bulgari di qualche anno fa. Da questo fatto realmente avvenuto prende ispirazione il primo lungometraggio della coppia di registi Kristina Grozeva e Petar Valchanov.

Presentato in anteprima mondiale al Toronto Film Festival nel 2014, il film è stato premiato nei principali Festival mondiali di cinema indipendente, e arriverà nelle nostre sale il 17 marzo.

Pellicola sul disagio sociale, e non sull’impegno – in quanto la realtà viene mostrata e non giudicata – The Lesson – Scuola di Vita si incentra sulla figura di Nadia, integerrima professoressa di inglese, che vivrà simultaneamente la progressiva corruzione della classe nella quale insegna e quella della vita che vive quotidianamente. Proprio mentre a scuola si verificano piccoli furtarelli ai danni degli studenti, a casa Nadia riceve l’avviso dell’imminente pignoramento della propria abitazione. A partire da qui la protagonista sprofonderà in una serie di sventure che la porteranno persino ad indebitarsi e soprattutto a mettere in discussione quella morale ferrea che, con grande volontà, cerca di insegnare ai suoi alunni.

the lesson poster itaCon una tecnica narrativa neutrale (ispirata al cinema dei fratelli Dardenne), fortemente aiutata dalla totale assenza di una colonna sonora e da una fotografia fredda e distaccata, i registi seguono le vicende sempre più miserabili della protagonista, affiancata spesso da comparse non professioniste. Questo elemento di mescolanza tra attori e non attori, ha permesso una maggiore aderenza alla realtà.

Tuttavia, proseguendo con la visione del film, sembra che sia proprio l’aderenza al dato reale a mancare. Perché se i debiti familiari, un marito alcolizzato e un cattivo rapporto con la figura paterna sono plausibili, poco credibile risulta invece il crescendo di sventure in cui incappa la protagonista. Nadia, seppur latrice di un nome profetico (in lingua slava Nadia, o Nadežda, significa “Speranza”),  rimane quasi impassibile dinnanzi al susseguirsi di disgrazie, molte delle quali al limite dell’inverosimile, che  invero portano persino lo spettatore a sentirsi contrariato, quando non divertito da alcune surreali situazioni di fantozziana memoria.

E le questioni irrisolte preannunciate a inizio film –  l’identità del furfante di classe e la salvezza economica della protagonista – vengono sciolte solo negli ultimissimi frame, laddove però lo stacco netto del buio in sala lascia quel tono di sospensione che rende The Lesson – Scuola di Vita un buon esercizio di stile dal sapore però aleatorio, come  aleatoria è la realtà che lo ispira.

The Lennon Report: il dramma su John Lennon uscirà ad ottobre

0
The Lennon Report: il dramma su John Lennon uscirà ad ottobre

Emerging Pictures ha fissato il lancio di The Lennon Report per il 7 ottobre. Il film ricrea le conseguenze dell’assassinio di John Lennon, nel 1980.

Il film uscirà in 10 mercati – New York, Los Angeles, Chicago, Dallas, Seattle, Tampa, San Francisco, Denver, Atlanta e Cleveland – per poi espandersi a livello nazionale negli Stati Uniti il 14 ottobre.

Il film, prodotto da Gabriele e Rafael Francisco, è diretto da Jeremy Profe da uno script che ha co-scritto con Walter Vincent. La storia racconta gli sforzi di poliziotti, infermieri e medici per salvare la vita di Lennon al Roosevelt Hospital di New York.

Il film è interpretato Richard Kind, che sarà il Dr. Stephan Lynn, Evan Jonigkeit nei panni del Dr. David Halleran e Walter Vincent che invece interpreterà Alan B. Weiss, il produttore ABC che diede la notizia su Lennon. Nel cast ci saranno anche Adrienne C. Moore (Orange is the new black), David Zayas, Stephen Spinella e Devin Ratray.

The Lennon Report ha debuttato nel mese di aprile, al Beverly Hills Film Festival.

Fonte: Variety

The Leisure Seeker: recensione del film #Venezia74

The Leisure Seeker: recensione del film #Venezia74

Due anziani coniugi, Ella (Helen Mirren) e John (Donald Sutherland) decidono di sfuggire dalle attenzioni apprensive-oppressive dei figli per compiere un lungo viaggio attraverso l’America a bordo di un camper con cui andavano in vacanza negli anni settanta. The Leisure Seeker è il nome che hanno affettuosamente dato al veicolo. Lui è malato di Alzheimer, la memoria lo abbandona di continuo, mettendolo nelle condizioni di dover essere sorvegliato continuamente, anche se il suo fisico è ancora forte. Insieme però riescono ad andare avanti, compensandosi e completandosi, come fossero una persona sola. Il viaggio sarà l’occasione per conoscersi ancora meglio e colmare quelle lacune e tutte quelle cose in sospeso, piccole e grandi, che ineluttabilmente si accumulano dopo una vita vissuta assieme. The Leisure Seeker è per Paolo Virzì il primo film interamente girato negli USA in lingua inglese, anche se in passato aveva già compiuto un’incursione sul suolo americano con My Name is Tanino (2002). È tratto dal romanzo omonimo di Michael Zadoorian.

Virzì dirige due autentici mostri sacri, due attori del calibro di Helen Mirren e Donald Sutherland. Lo fa con mano ferma e grande sensibilità, costruendo una coppia di navigati anziani coniugi in grado di passare disinvoltamente e con grande intelligenza da un registro recitativo all’altro, commuovendo, divertendo, facendo riflettere, creando apprensione e grande empatia. Il film è tutto sulle loro spalle, per quasi due ore, e lo sostengono con vigore, non lasciando mai trasparire fatica o forzature.

The Leisure Seeker

Paolo Virzì dice: “Mi sembra che ne sia venuto fuori un road movie sulla libertà di scegliere ogni istante della propria vita, con la semplicità di una canzone. Una ballad buffa e triste, con qualcosa di irragionevole e di pazzoide, ma vitale e felice”. E in questo è assolutamente riuscito, senza ombra di dubbio. Il film è perfetto, un vero ricettacolo di emozioni e sentimenti. Ma la sensazione finale è comunque strana, è come se il film lasciasse in una condizione di irrisolto, come se si volesse qualcosa di più, ma non si riuscisse bene a capire cosa. Semplicemente latita uno sguardo personale, una caratterizzazione maggiore, cosa che comunque potrebbe anche essere una scelta strategica, vista la sua prima prova con un sistema produttivo differente e così esigente. Nonostante la sua altissima professionalità, la sua regia ineccepibile, l’ orchestrazione perfetta di tutto il cast artistico e tecnico, manca quello sguardo personale con il quale l’autore livornese si è imposto fin dall’inizio, film dopo film. Certo, il cinema di Virzì e le sue relative caratterizzazioni  autoriali sono fortemente legate a un contesto italiano, ma dove sono quegli stilemi che aveva cominciato a disseminare a partire da La bella vita (1994) passando per  Ovosodo (1997) e Caterina va in città (2003), fino ad arrivare a Tutta la vita davanti (2008), La prima cosa bella (2010) La pazza gioia (2016)?

In The Leisure Seeker manca un po’ di Paolo Virzì in più.

The LEGO Star Wars Holiday Special su Disney+

The LEGO Star Wars Holiday Special su Disney+

Disney+, per il prossimo periodo delle feste, invita i fan di LEGO e di Star Wars sul pianeta natale di Chewbacca, Kashyyyk, per una celebrazione in stile Wookiee della più magica e allegra festa della galassia, il Life Day, con “The LEGO Star Wars Holiday Special”, che debutterà in esclusiva sulla piattaforma di streaming martedì 17 novembre.

“The LEGO Star Wars Holiday Special” riunisce Rey, Finn, Poe, Chewbacca, Rose e i droidi per una gioiosa festa nel giorno del Life Day, una festività introdotta per la prima volta nello “Star Wars Holiday Special” del 1978. Il nuovo speciale LEGO è il primo a fare il suo debutto su Disney+ e darà seguito alla grande storia di collaborazione tra Lucasfilm e LEGO, con giocose avventure raccontate nel modo accattivante e irriverente che caratterizza i contenuti targati LEGO Star Wars.

Subito dopo gli eventi di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Rey lascia i suoi amici che si stanno preparando al Life Day e parte per una nuova avventura con BB-8 per acquisire una maggiore conoscenza della Forza. In un misterioso Tempio Jedi, Rey viene proiettata in un’avventura nel tempo, attraverso i momenti più amati della storia cinematografica di Star Wars, entrando in contatto con Luke Skywalker, Darth Vader, Yoda, Obi-Wan e altri iconici eroi e antagonisti di tutti e nove i film della saga degli Skywalker. Ma farà in tempo a tornare per la celebrazione del Life Day e imparare il vero significato dello spirito natalizio?

L’avventura continua anche a casa con l’uscita del Calendario dell’Avvento LEGO Star Wars. Il Calendario dell’Avvento è stato ideato in concomitanza con lo sviluppo e la produzione dello show e include personaggi dello speciale a tema natalizio.

“The LEGO Star Wars Holiday Special” è una produzione di Atomic Cartoons, The LEGO Group e Lucasfilm. È diretto da Ken Cunningham e scritto da David Shayne, che è anche il co-produttore esecutivo. James Waugh, Josh Rimes, Jason Cosler, Jacqui Lopez, Jill Wilfert e Keith Malone sono i produttori esecutivi.

The LEGO Ninjago Movie: due nuove voci nel cast

0
The LEGO Ninjago Movie: due nuove voci nel cast

Warner Bros. Pictures ha annunciato due nuove voci per l’imminente uscita di The LEGO Ninjago Movie. Si aggiungono Justin Theroux (Parks and Recreation, Six Feet Under), che darà voce a Garmadon, e Olivia Munn (X-Men: Apocalypse) sarà Koko. La coppia si unisce al cast che già include Jackie Chan come Master Wu, Dave Franco come Lloyd, Michael Peña come Kai, Abbi Jacobson come Nya, Kumail Nanjiani come Jay, Zach Woods come Zane e Fred Armisen come Cole.

The Lego Ninjago Movie sarà diretto da Charlie Bean sulla sceneggiatura dei veterani del prodotto Dan Hageman e Kevin Hageman.

Ispirato alla famosissima linea di giochi LEGO, il film racconta la storia di sei giovani ninja che hanno il compito di difendere la loro isola chiamata proprio Ninjago. Di notte sono guerrieri dotati, usano le loro abilità e la loro flotta di veicoli per combattere mostri e cattivi. Di giorno, sono teenager ordinari che combattono contro la loro più grande difficoltà: il liceo.

Fonte: CS

The LEGO Ninjago Movie: annunciati doppiatori e trama

0
The LEGO Ninjago Movie: annunciati doppiatori e trama

The LEGO Ninjago MovieIl successo di The LEGO Movie ha spinto la Warner Bros a sfruttare il franchise e dopo il film sul simpaticissimo Batman LEGO, ecco anche The LEGO Ninjago Movie, basato sulla famosa serie di Cartoon Network. A parte la data d’uscita, 22 settembre 2017, non si sa ancora molto del progetto.

Grazie a Brickset conosciamo adesso i nomi di alcuni dei doppiatori principale e la trama del film. Jackie Chan è Master Wu, Dave Franco è Lloyd, Michael Peña è Kai, Abbi Jacobson è Nya, Kumail Nanjiani è Jay, Zach Woods è Zane e Fred Armisen è Cole.

The Lego Ninjago Movie sarà diretto da Charlie Bean sulla sceneggiatura dei veterani del prodotto Dan Hageman e Kevin Hageman.

Ispirato alla famosissima linea di giochi LEGO, il film racconta la storia di sei giovani ninja che hanno il compito di difendere la loro isola chiamata proprio Ninjago. Di notte sono guerrieri dotati, usano le loro abilità e la loro flotta di veicoli per combattere mostri e cattivi. Di giorno, sono teenager ordinari che combattono contro la loro più grande difficoltà: il liceo.

Fonte: CBM

The Lego Movie: Wyldstyle nell’anteprima del trailer

0
The Lego Movie: Wyldstyle nell’anteprima del trailer

In attesa del primo trailer ufficiale, che arriverà online tra pochissimi giorni, la Warner Bros ha deciso di presentare il cast di The Lego Movie attraverso una serie di brevi filmati. Questa volta tocca a Wyldstyle, doppiata nella versione originale da Elizabeth Banks.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/_qHLT0SCLk0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Lego Movie segue la storia di Emmett, il pupazzetto Lego più ordinario, rispettoso delle regole e del tutto nella media in circolazione. Un giorno viene scambiato per errore come la persona più straordinaria esistente, la chiave per la salvezza del mondo,così viene trascinato da una combriccola di gente che non conosce per intraprendere un’epica avventura atta a fermare l’operato di un malvagio tiranno.

Chris Pratt è Emmett, mentre Elizabeth Banks e Morgan Freeman sono i suoi compagni di viaggio. Freeman è Vitruvius, un vecchio mistico, mentre Banks è la tosta Lucy, che scambia Emmett per il salvatore del mondo e lo accompagnerà lungo la sua quest. Will Arnett dà invece voce a Batman, con cui Lucy ha una storia.

Il film incorporerà alcuni dei più celebri personaggi LEGO, insieme ad altri nuovi di zecca, permettendo ai fan del brand che, per generazioni, hanno giocato coi celebri mattoncini tanto nella loro forma di giocattolo quanto in quella videoludica, di godere un nuovo livello d’intrattenimento grazie a un nuovo mondo Lego visivamente innovativo. The Lego Movie uscirà il 7 febbraio 2014.

Fonte: Coming Soon

The Lego Movie: Will Arnett non esclude il ritorno nel sequel

0
The Lego Movie: Will Arnett non esclude il ritorno nel sequel

Intervistato in occasione del CinemaCon di Las Vegas dove è stato presentato in anteprima un teaser del film Teenage Mutant Ninja Turtles, Will Arnett, che nel film in questione interpreta Vernon Fenwick, ha discusso con l’intervistatore riguardo alla prima foto ufficiale del film (che lo ritrae insieme a Megan Fox che interpreta April), del rapporto di lavoro con il regista del film Jonathan Liebsman e come è entrato a far parte del progetto.  Interrogato poi su un suo possibile ritorno nei panni dell’esilarante personaggio di Batman nel sequel di The Lego Movie, l’attore se l’è cavata con un no comment, ma se si guarda il video qui sotto, la sua espressione sembra invece suggerire qualcosa di buono.

 

Fonte: Collider

lego-movie-will-arnett-batmanRicordiamo che la Warner Bros ha annunciato che The Lego Movie 2, sequel del film d’animazione di Phil Lord e Chris Miller, uscito nelle nostre sale lo scorso Giovedì, arriverà al cinema il 26 Maggio 2017. Nessun dettaglio circa la trama del film è stato svelato al momento; come rivelato già in passato, Jared Stern e Michelle Morgan si occuperanno della sceneggiatura.

La storia originale del in animazione computerizzata 3DThe Lego Movies segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventuraepica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris PrattWill FerrellLiam NeesonMorgan FreemanElizabeth Banks, Will ArnettNick Offerman.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini.

The Lego Movie: un nuovo trailer

The Lego Movie: un nuovo trailer

A distanza da un mese dalla release del trailer italiano del nuovo film targato Warner Bros e dedicato all’universo Lego, attraverso il proprio canale ufficiale youtube la società americana ha rilasciato una nuova clip dal titolo Who Are You per The Lego Movie.

La clip ripropone situazioni e personaggi già presentati in precedenza affiancandoli a nuove gag che non tradiscono lo spirito assolutamente ironico della pellicola la cui regia è ad opera del duo Phil LordChristopher Miller, già noti per il film d’animazione Piovono Polpette.

Vi ricordiamo che nel film sarà raccontata la storia di Emmet (Chris Pratt), un ordinario omino lego che, per errore, sarà identificato come la persona più straordinaria del mondo e, dunque, la chiave per salvare il mondo. Emmet sarà così catapultato in un’avventura epica al fianco di super eroi e personaggi noti dell’universo cinematografico al fine di impedire il piano diabolico del villain di turno.

Nel cast dei doppiatori, oltre Chris Pratt, faranno parte Will Ferrell (President Business), Liam Neeson (Bad Cop), Morgan Freeman (Vitruvius), Elizabeth Banks (Lucy), Will Arnett (Batman), Channing Tatum (Superman), Cobie Smulders (Wonder Woman), Nick Offerman (Metalbeard), Jonah Hill (Green Lantern).

The Lego Movie è prodotto da Dan Lin, distribuito da Warner Bros. Pictures ed in alcuni territori da Village Roadshow Pictures.

Fonte: Comic Book Movie

The Lego Movie: tv spot con Bruce Wayne

0
The Lego Movie: tv spot con Bruce Wayne

The Lego Movie Studio TourLa Warner Bros ha rilasciato un nuovo spot televisivo del film d’animazione The Lego Movie. In questo nuovo video i tanti fan dei mattoncini colorati potranno finalmente vedere chi si cela dietro alla maschera di Batman e scoprire in anteprima il volto di Bruce Wayne.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/sKKZEcSpNI4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: SuperHeroHype

GUARDA IL TRAILER DI THE LEGO MOVIE

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

GUARDA I CHARACTER POSTER DI BATMAN E SUPERMAN

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

The Lego Movie: recensione del film doppiato da Chris Pratt

0
The Lego Movie: recensione del film doppiato da Chris Pratt

Arriva finalmente al cinema The Lego Movie, il film d’animazione del 2014 scritto e diretto da Phil Lord e Christopher Miller. Tutti ci abbiamo giocato almeno una volta da piccoli, ma anche da grandi! Sono colorati e divertenti, esercitano la pazienza e la capacità di seguire le istruzioni di un catalogo, ma anche la creatività e l’immaginazione. Tutti i pezzi hanno un loro posto, ma ognuno di essi può averne altri cento. Colorati, multiformi e multiuso, sono i mattoncini Lego, uno dei giochi più popolari trai ragazzi (e le ragazze) di tutti i tempi e ora pronto a trasferirsi sul grande schermo per  un’avventura delirante e divertentissima.

In The Lego Movie Emmet è un operaio di Brick City, segue le istruzioni, sorride ed è sempre d’accordo con tutti. E’ una persona normale, non ha qualità né particolari doti, ma per un caso fortuito viene scambiato per la persona più straordinaria del mondo: il più intelligente, il più affascinante, il più in gamba, il più simpatico. E’ la bella Lucy a coinvolgerlo in una corsa folla, in fuga dalla polizia, contro ogni regola e istruzione, contro tutto ciò che Emmet ha sempre considerato inviolabile. Comincerà per lui uno strano viaggio, nel tentativo di salvare il mondo dal malvagio Lord Business. Nel suo viaggio, che sarà poi anche una ricerca di sé, gli faranno compagnia, la bella Lucy, il suo fidanzato Batman (!), il saggio Vitruvius, il positivo Uni-kitty, il simpatico Benny e il truce Barba d’Acciaio.

The Lego Movie, il film

The Lego Movie è senza dubbio uno dei film più attesi di questa prima parte del 2014, e a ragione: in patria sta macinando incassi, e nonostante il target di riferimento del film sia molto basso (trai 6 e i 10 anni circa), gli sceneggiatori hanno fatto leva su tutti i personaggi famosi che per questioni di diritti potevano essere inclusi nel grande baraccone e hanno creato un universo parallelo straordinario, che piacerà anche ai più grandi. Scoppiettante, irriverente, farcito di citazioni, The Lego Movie lascia lo spettatore con un continuo sorriso sul volto, stordendolo quasi per il ritmo forsennato, le continue scene d’inseguimento e l’animazione geniale, realizzata tutta, o quasi, con la costruzione e la distruzione del mattoncini Lego.

Il ritmo concitato e la scrittura a dir poco geniale sono merito di Phil Lord e Chris Miller, registi, sceneggiatori e autori del soggetto originale. Il cast di doppiatori dei nostri personaggi principali è poi di tutto rispetto: il (quasi) buono a nulla Emmet ha la voce del lanciatissimo Chris Pratt; Lucy è Elizabeth Banks; Vitruvius è Morgan Freeman; Lord Business è Will Ferrell; Will Arnett è lo spassosissimo Batman; Liam Neeson si presta al doppio ruolo di Bad Cop/Good Cop. Nonostante un finale un po’ sdolcinato, che però supporta il messaggio edificante e costruttivo del film, dedicato ai più piccoli, The Lego Movie è un’avventura colorata e MERAVIGLIOSA, da vedere al cinema con tutta la famiglia, e dove i grandi rideranno molto di più dei piccoli.

The lego movie: primo trailer ufficiale

0
The lego movie: primo trailer ufficiale

La Warner Bros ha svelato il Trailer del prossimo film d’animazione The Lego Movie doppiato dalle voci di Chris Pratt, Will Ferrell, Elizabeth Banks, Will Arnett, Nick Offerman, Alison Brie, Liam Neeson e Morgan Freeman.

Trama: la storia segue la vicenda di Emmet (Chris Pratt), un comune lego che, erroneamente, viene identificato come la persona più straordinaria del mondo, la chiave per salvare l’intero pianeta. Attraverso gag esilaranti, il nuovo super eroe dovrà cercare di fermare un tiranno malvagio.

The Lego Movie è scritto e diretto da Phil Lord e Christopher Miller (21 Jump Street) e uscirà nelle sale cinematografiche a partire dal 7 febbraio 2014.

The Lego Movie: prima clip Buongiorno!

0
The Lego Movie: prima clip Buongiorno!

Arriva la prima clip dell’atteso film The Lego Movie, il film distribuito dalla Warner Bros e in arrivo il 20 Febbraio al cinema

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xA1sPFLOKxA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

the-lego-movie-1La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Il film uscirà in Italia il 20 Febbraio

The Lego Movie: parodia de L’Uomo d’Acciaio nel trailer 3

0

Arriva un nuovo esilarante trailer internazionale dell’atteso film The Lego Movie, e oggi al centro del nuovo filmato c’è nientemeno che la parodia del film L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder. Quindi dopo Batman, Gandalf e molti altri oggi tocca a Superman:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ErKr3P9xiKo?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The-Lego-MovieLa storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film The Lego Movie troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere The Lego Movie ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

The Lego Movie: nuovo spot tv

0
The Lego Movie: nuovo spot tv

La Warner Bros ha rilasciato un nuovo spot televisivo del film d’animazione The Lego Movie. Eccolo di seguito:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/0GgTnPrnIWo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

GUARDA IL TRAILER DI THE LEGO MOVIE

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Fonte: CS

 

The Lego Movie: nuovi spot tv e nuovo poster

0
The Lego Movie: nuovi spot tv e nuovo poster

In occasione dell’uscita del film in Gran Bretagna, sono stati diffusi tre nuovi spot tv di The Lego Movie, molto particolari in quanto, ironicamente, realizzati con i Lego. Insieme agli spot (che trovate di seguito in un unico video), vi prestiamo anche un nuovo bellissimo poster realizzato da Mondo.

 [iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/HSbYBzUEQlc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

the-lego-movie-mondo-poster

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Il film uscirà in Italia il 20 Febbraio

Fonte: Badtaste / Firstshowing

The Lego Movie: nuovi spot tv e character poster

0
The Lego Movie: nuovi spot tv e character poster

 

Sono arrivati online, grazie alla Warner Bros, un nuovo spot tv e un nuovo character poster di The Lego Movie. Lo spot tv è incentrato sul personaggio di Superman, che nella versione originale è doppiato dall’attore Channing Tatum; il character poster, invece, ritrae il protagonista del film, Emmett, doppiato da Chris Pratt. Eccoli, per voi, di seguito.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/tvjxj9Byklc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

the-lego-movie-character-poster

GUARDA I CHARACTER POSTER DI BATMAN E SUPERMAN

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Fonte: ComingSoon.net

The Lego Movie: Lord e Miller sugli eroi Marvel nel sequel

lego-movie-marvel

Phil Lord e Chris Miller sono i due dei nomi designati per dirigere il sequel di LEGO Movie, che ha avuto un grande successo di critica e pubblico.

Nel primo film uno dei protagonisti era il personaggio della DC Comics, Batman, ovviamente in formato Lego. Ora la battaglia cinematografica tra DC Comics e Marvel potrebbe trasferisti anche a questo franchise. La Lego produce, infatti, anche personaggi Marvel, oltre ad avere messo in commercio il videogioco Marvel Heroes LEGO Super.

La Marvel non ha alcun bisogno di promozione, ma ha aggiunto di avere alcuni personaggi pronti ad entrare a far parte del sequel del film Lego. La notizia è interessante per tutti i fans, oltre al fatto che per la prima volta sullo schermo potremo forse veder interagire dei personaggi dei due universi fumettistici, anche se in formato Lego.

Comingsoon.net ha chiesto a Phil Lord e Chris Miller, intervistati per il sequel della commedia 22Jump Street, se è arrivata loro qualche comunicazione dalla Marvel per portare alcuni personaggi nel film Lego. I due hanno affrontato l’argomento nell’intervista che vi mostriamo:

[iframe id=”cs006_942929″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/942929/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Vi ricordiamo che The Lego Movie segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

A dirigere il film sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari.

Fonte: Comingsoon.net

The Lego Movie: la Warner Bros. svela le release di altri due film

0

La Warner Bros. ha fissato le release di altri due film del franchise The Lego Movie. Come riportato da The Hollywood Reporter, infatti, altri due film dedicati al fantastico mondo dei mattoncini LEGO usciranno rispettivamente il 25 maggio 2018 e il 24 maggio 2019.

Queste due date si vanno così ad aggiungere ad altri due progetti firmati LEGO confermati ormai da diverso tempo: LEGO’s Ninjago, che uscirà al cinema il 23 settembre 2016, e il sequel di The Lego Movie, che invece debutterà il 26 maggio 2017.

Vi ricordiamo che The Lego Movie segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

A dirigere il film sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari.

Fonte

 

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità