Home Blog Pagina 969

Red 2 due nuovi spot del film con Bruce Willis

0
Red 2 due nuovi spot del film con Bruce Willis

Red 2, seguito del film Red, è ormai prossimo all’uscita, prevista per il 19 luglio negli Usa e per il 2 agosto in Italia. La pellicola vede nuovamente protagonisti della Action comedy Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren e le new entry Anthony Hopkins, Catherine Zeta-Jones, Byung Hun Lee, Brian Cox, Neal McDonough.

Ecco i due nuovi spot tv di Red 2, in cui conosciamo meglio due importante new entry della storia: Anthony Hopkins e Catherine Zeta-Jones.

Vi ricordiamo la trama del film:

In Red 2, il seguito dell’esplosiva commedia d’azione di successo mondiale, l’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo — provando a rimanere vivi.

Red 2 : quattro character poster

0
Red 2 : quattro character poster

La Summit Entertainment ha distribuito quattro character poster di RED 2, che vedono protagonisti Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren e la new entry Catherine Zeta-Jones.

Il film diretto da Dean Parisot vede nel cast anche Mary-Louise Parker, Anthony Hopkins, Byung Hun Lee, Brian Cox e Neal McDonough.

Ecco i poster:

RED 2 bruce willis

RED 2 catherine zet jones

RED 2 helen mirren

RED 2 john malkovich

La Summit Entertainment ha assunto Jon ed Erich Hoeber (Battleship) per scrivere la sceneggiatura del sequel del film Red, basato sull’omonima graphic novel di Warren Ellis. Nel film torna la squadra degli agenti della CIA ormai in pensione, che dovranno affrontare una nuova serie di nemici per tutta l’Europa, sfruttando il loro stile vecchia scuola. La pellicola sarà ambientata a Londra, Parigi, Mosca e in America ed è stato descritto come un viaggio internazionale on the road. Questa volta la squadra di Moses sarà legata al misterioso Nightshade, un documento pubblicato su WikiLeaks che mette loro, e le persone che amano, in pericolo.

Red 2 : Anthony Hopkins nel nuovo poster

0
Red 2 : Anthony Hopkins nel nuovo poster

La Summit Entertainment ha distribuito altri due character poster di RED 2, dopo i quattro che vi abbiamo mostrato ieri, e che rappresentano Anthony Hopkins e Byung Hun Lee.

Ricordiamo che nel cast di Red 2 tornano Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren, Mary-Louise Parker con l’aggiunta di Catherine Zeta-Jones, Anthony Hopkins, Byung Hun Lee, Brian Cox e Neal McDonough.

Ecco i poster:

RED 2 Anthony Hopkins

RED 2 Byung Hun Lee

La Summit Entertainment ha assunto Jon ed Erich Hoeber (Battleship) per scrivere la sceneggiatura del sequel del film Red, basato sull’omonima graphic novel di Warren Ellis. Nel film torna la squadra degli agenti della CIA ormai in pensione, che dovranno affrontare una nuova serie di nemici per tutta l’Europa, sfruttando il loro stile vecchia scuola. La pellicola sarà ambientata a Londra, Parigi, Mosca e in America ed è stato descritto come un viaggio internazionale on the road. Questa volta la squadra di Moses sarà legata al misterioso Nightshade, un documento pubblicato su WikiLeaks che mette loro, e le persone che amano, in pericolo.

Recuperato il primo finale di Shining!

0
Recuperato il primo finale di Shining!

Il 22 ottobre a New York presso il Dryden Theatre sarà proiettata una copia di Shining di Stanley Kubrick con un finale diverso da quello che conosciamo. Questa versione sarebbe stata la prima a circolare, nell’iniziale distribuzione limitata del film nel 1980.

Rectify 2: anticipazioni sulla seconda stagione

0

Si è conclusa con ottimo successo la prima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Rectify 2, secondo ciclo di episodi della serie targata  Sundance Channel.

In Rectify 2, assisteremo alla proiezione di una conversazione che Daniel avrà con una persona che non esiste se non si crede che esista un mondo degli spiriti, ma di certo il ragazza non si rimetterà presto

Rectify 2Rectify è una serie televisiva statunitense ideata da Ray McKinnon e trasmessa dal 22 aprile 2013 su Sundance ChannelDaniel Holden viene rilasciato di prigione dopo 19 anni nel braccio della morte, dopo che vengono alla luce nuovi dettagli relativi allo stupro e all’assassinio di Hannah, ragazza di sedici anni che era fidanzata con Daniel. L’uomo fa ritorno alla sua città natale Paulie, in Georgia, dove si deve adattare alla sua nuova vita.

Personaggi:

  • Daniel Holden, interpretato da Aden Young.
    È un uomo rilasciato dal carcere dopo 19 anni nel braccio della morte per l’accusa di aver stuprato e ucciso la sua fidanzata Hannah. Due testimoni, George e Trey, hanno testimoniato di aver visto Daniel mettere dei fiori sul cadavere di Hannah.
  • Amantha Holden, interpretata da Abigail Spencer.
    È la sorella minore di Daniel, che crede fermamente nella sua innocenza.
  • Ted Talbot Jr., interpretato da Clayne Crawford.
    È il fratellastro di Daniel. Suo padre ha sposato la madre di Daniel dopo la morte del marito della donna e padre di Daniel, avvenuta mentre quest’ultimo era in prigione.
  • Tawney Talbot, interpretata da Adelaide Clemens.
    È la moglie di Ted Jr., nonché cognata di Daniel e Amantha.
  • Ted Talbot Sr., interpretato da Bruce McKinnon.
    È il patrigno di Daniel. Lavora in un negozio di pneumatici, che era di proprietà di defunto padre di Daniel.
  • Janet Talbot, interpretata da J. Smith-Cameron.
    È la madre di Daniel. Dopo la morte del marito e padre di Daniel, ha sposato Ted Talbot Sr.
  • Jared Talbot, interpretato da Jake Austin Walker.
    È il giovane figlio di Ted Talbot Sr., e secondo fratellastro di Daniel.
  • Jon Stern, interpretato da Luke Kirby.
    È il nuovo avvocato di Daniel. Ha una relazione con la sorella di quest’ultimo.
  • Roland Foulkes, interpretato da Michael O’Neill.
    È un Senatore che fu il pubblico ministero che condannò Daniel.
  • Rutherford Gaines, interpretato da Hal Holbrook.
    È l’avvocato che difese Daniel nell’accusa di stupro e omicidio.

Record Harry Potter e i doni della morte – 300 milioni nel mondo

0

125 i milioni di dollari incassati da Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 negli USA: il miglior weekend d’esordio dell’intera saga, cui si aggiungono 205 milioni nel resto del mondo.

Dopo l’ottimo esordio di venerdì, quando il film aveva incassato 61 milioni di dollari, aveva fatto pensare che il risultato finale potesse superare i 130 milioni, ma sabato la pellicola ha perso il 37%, e domenica ha perso un altro 32%. I 125 milioni sono comunque un risultato superiore alle aspettative pre-release, e un enorme incremento rispetto all’esordio del sesto episodio, che aveva aperto con 77 milioni. Si tratta a tutti gli effetti del miglior esordio della saga, risultato che potrebbe addirittura migliorare con la seconda parte, in arrivo a luglio 2011. Secondo le stime, Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I potrebbe chiudere con più di 400 milioni di dollari negli Stati Uniti, cercando di battere i 415 milioni di Toy Story 3.

Fonte: IMDB

Record di visualizzazioni su Disney+ per Taylor Swift: The Eras Tour (Taylor’s Version)

Taylor Swift: The Eras Tour (Taylor’s Version) continua a battere nuovi record: con 4,6 milioni di visualizzazioni* su Disney+ in 3 giorni diventa il film musicale più visto di sempre sulla piattaforma streaming. Nel fine settimana i fan di Taylor Swift hanno guardato su Disney+ 16,2 milioni di ore del film concerto della durata di 3 ore e mezza.

Iscriviti a Disney+ per guardare Taylor Swift: The Eras Tour e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Disney+ è l’unico posto in cui è possibile guardare per la prima volta lo show nella sua interezza, completo di brani eseguiti solo nei concerti dal vivo. I fan di Taylor Swift hanno avuto l’opportunità di ammirare esibizioni di nuove canzoni come “cardigan”, insieme ad altre quattro in versione acustica: “Maroon”, “Death by a Thousand Cuts”, “You Are in Love” e “I Can See You”.

Dall’artista 14 volte vincitrice del GRAMMY, Taylor Swift: The Eras Tour ha incassato più di 260 milioni di dollari al botteghino mondiale ed è un altro esempio di come Disney++ sia la casa di grandi eventi. Elton John live dal Dodger StadiumBlack Is King e The Beatles: Get Back sono tutti attualmente disponibili sulla piattaforma streaming. Per non parlare di folklore: the long pond studio sessions della stessa Swift.

Record di incassi e standing ovation nel primo weekend della manifestazione

Nella giornata di ieri, sabato 30 ottobre, il Festival Internazionale del Film di Roma ha segnato un nuovo record. Lo rende noto l’organizzazione della kermesse capitolina, sottolineando che in un un solo giorno sono stati venduti biglietti per 31 mila euro: “la cifra piu’ alta mai raggiunta in un solo a partire dalla prima edizione”.

Reckless 1×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Blind SidesReckless 1×04, la quarta puntata della prima stagione della serie televisiva targata CBS. Oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni e il promo dell’episodio.

In Reckless 1×04,  quando due giocatori di football vengono accusati dell’omicidio del loro coach, Jamie e Roy si ritrovano costretti a mettere da parte le loro divergenze personali ed a lavorare come un team per riabilitare i nomi dei loro clienti; nel frattempo, Prestonimplora il perdono di Jamie dopo che la donna ha visto il suo volto nel sex tape di Lee Anne Marcus.

Reckless 1×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Stand Your Ground, Reckless 1×03, la terza puntata della prima stagione della serie tv, che andrà in onda sul network americano CBS. 


Reckless 1×03In Reckless 1×03, mentre la causa di Lee Anne contro il dipartimento di polizia continua a scandalizzare la città, un giudice le suggerisce di accettare un’offerta di patteggiamento e di chiudere al più presto l’intera faccenda evitando così di tirare la faccenda per le lunghe; intanto, Jamie e Roy si ritrovano ad affrontarsi in un caso molto particolare.

Reckless 1×02: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Parting Shots, Reckless 1×02,  il secondo episodio della prima stagione della serie televisiva Reckless. 

http://youtu.be/Ev5NvKG9ncw

Reckless 1×02In Reckless 1×02  Jamie e Roy si trovano ad accettare come clienti due coniugi che si stanno battendo per la custodia legale del figlio, la situazione prende una piega particolarmente inaspettata e decisamente violenta; nel frattempo, Roy cerca di decidere che cosa deve fare con le parti mancanti dal sex tape girato nel dipartimento di polizia

Recensione The Session con Helen Hunt e John Hawkes

0
Recensione The Session con Helen Hunt e John Hawkes

TheSessionLa diversità, l’amore per se stessi, la difficoltà nel far bene il proprio lavoro, la forza d’animo di chi non si arrende alle difficoltà. Questo e molto altro racconta The Session ultimo film di Ben Lewin che si avventura con tatto e timidezza in un ambito poco trattato e forse un po’ scomodo.

Recensione film You & Me Forever

Recensione film You & Me Forever

In competizione, insieme ad altre 13 opere, nel Concorso Young Adult di “Alice nella Città”, troviamo You & Me Forever, seconda opera di Kaspar Munk. Il regista danese era già noto al pubblico romano per aver partecipato alla 5^ edizione del Festival con il suo film d’esordio Hold Om Mig (Hold Me Tight), grazie al quale aveva ricevuto il premio Marc’Aurelio Esordienti ed altri premi internazionali.

Recensione film Paris Manhattan

0
Recensione film Paris Manhattan

Paris Manhattan – A Parigi la giovane Alice Ovitz (Alice Taglioni) conduce un’esistenza libera dalle costrizioni della “buona società” in cui vorrebbero calarla i genitori e la sorella Hélène (Marine Delterme).

Paris ManhattanPreferisce rifugiarsi nei film di Woody Allen, suo idolo ed unico mentore, con il quale intrattiene quotidianamente un’immaginaria conversazione bilingue grazie all’enorme poster appeso in camera. Bella, dinamica, con uno spiccato senso dell’humour, l’unico problema di Alice è che è ancora single, e la famiglia cerca in ogni modo di accasarla con i migliori partiti in circolazione.

L’ultimo arrivato è il fascinoso Vincent (Yannick Soulier), apparentemente il suo uomo ideale. Ma i punti di riferimento che regolano la vita quotidiana di Alice iniziano a traballare quando conosce Victor (l’ottimo Patrick Bruel), un rude quanto simpatico realizzatore di sistemi di allarme che cercherà di riportare Alice in una dimensione quotidiana più reale, senza per questo precluderle quella libertà cui essa aspira.

Paris Manhattan – L’opera prima della francese Sophie Lellouche (qui regista e sceneggiatrice) si rivela una commedia fresca, brillante, con attori di indubbio spessore, perfettamente a loro agio nell’atmosfera surreale che caratterizza l’intera pellicola. Alice Taglioni interpreta con disinvoltura il ruolo di una donna semplice ma al tempo stesso diversa, che sceglie coscientemente di prendere le distanze rispetto al proprio nucleo famigliare: una novella Amelié, ma più forte, più consapevole delle sue possibilità e della strada che vuole intraprendere.

Paris ManhattanInteressante il rapporto di coppia, qui indagato nelle sue molteplici declinazioni: quello tra i genitori di Alice (Michel Aumont e Marie-Christine Adam), la relazione della protagonista con i 2 pretendenti, il rapporto con la sorella Hélène. Tutto è raccontato con un occhio lucido, tagliente, che mette in risalto anche le più piccole sfumature.

Irresistibili poi i dialoghi fittizi con Woody Allen, in realtà una sorta di proiezione della ragazza stessa, cui essa confida dubbi e difficoltà quotidiane, certa che gli insegnamenti custoditi nei suoi film possano essere adattati in tutto e per tutto alla propria personale esistenza. Le musiche, firmate da Jean Michel Bernard, sono la cornice perfetta di una Parigi fiabesca, ripresa in un’atmosfera pacata, a tratti surreale, lontano dal caos delle grandi vie del centro.

Paris Manhattan sarà nelle nostre sale dall’8 novembre.

Recensione film One Life: un’avventura lunga una vita

0
Recensione film One Life: un’avventura lunga una vita

one-life-teaser-poster-orizzontale-usaArriva in Home video anche in Italia One Life, il film che celebra la vita prodotto da BBC Earth Films e distribuito in Blu-ray da DNC Entertainment.

Recensione film Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie

Recensione film Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie

Anno: 2007

Regia: Zac Helm

Cast:  Dustin Hoffman, Natalie Portman, Jason Bateman, Zac Mills, Rebecca Northan

Trama:  Il negozio di giocattoli di Mr. Magorium è un negozio speciale. Al suo interno infatti i bambini possono scorrazzare liberamente e perdersi senza paura in un mondo fatto di palline che rimbalzano da sole, porte magiche che aprono in stanza sempre differenti e peluche animati in cerca di abbracci.

Recensione film Moon Man

Recensione film Moon Man

E’ stata concessa di nuovo vita ad una delle metafore intramontabili dell’idea di scoperta con la trasposizione in un cartone animato del fumetto: Moon Man, del grande artista francese Tomi Ungerer. L’opera, che verrà presentata al Festival di Roma 2012, riporta in vita, sotto vesti moderne, uno dei racconti più famosi del celebre fumettista.

Recensione film La cuoca del Presidente con Catherine Frot

0
Recensione film La cuoca del Presidente con Catherine Frot

Il la-cuoca-del-presidente-locandinacibo al cinema ha sempre avuto un forte richiamo, sarà perché è parte integrante e fondamentale della quotidianità di ognuno, sarà perché dietro al cibo, il più delle volte, si nasconde sempre qualche altra pulsione segreta, che sia carnale o mentale, ma sembra qualcosa di misterioso che si agita dentro.

Recensione film Ku no kyôten – Lesson of Evil

Ritorno al thriller per uno dei più talentuosi e originali cineasti del cinema Giapponese, Takashi Miike, con il controverso Ku no kyôten, tradotto in inglese Lesson of Evil presentato in Concorso al Festival Internazionale del film di Roma 2012.

Recensione film In Darkness di Agnieszka Holland

0
Recensione film In Darkness di Agnieszka Holland

Leopold Socha (Robert Wickiewicz) è un operaio che arrotonda il suo stipendio con qualche furto. Conosce le fognature di Lvov come le sue tasche: quei cunicoli sotterranei dove nessuno metterebbe piede sono sia il suo posto di lavoro, sia il nascondiglio per la sua refurtiva.

Durante il 1943 l’uomo, in ricognizione tra i canali, si imbatte in un gruppo di ebrei che vuole nascondersi nelle fogne per sfuggire all’imminente rastrellamento del ghetto. Deciso a non farsi sfuggire un’occasione di guadagno, stringe un patto con loro: non li denuncerà e, anzi, li aiuterà a orientarsi nel labirinto sotterraneo, solo in cambio di una grossa somma di denaro.

Gli ebrei, soprattutto il giovane Mundek (Benno Fürmann), sono inizialmente rassegnati e diffidenti nei confronti del polacco, ma poco a poco, testimoni dei rischi crescenti che l’operaio si assume nel tentativo di salvarli, si affezionano a lui.

Recensione film In Darkness di Agnieszka Holland

Il tempo passato nell’oscurità, la mancanza d’aria e la convivenza forzata tra i rifugiati, portano lentamente alla luce gli aspetti migliori e quelli peggiori dell’animo umano, l’amore e la follia, la disperazione e la tenerezza, la fiducia e l’odio, in un affresco potente che riesce nell’intento di ricordare al pubblico una delle pagine più nere della storia del Novecento.

In Darkness filmIn Darkness, infatti, porta sullo schermo la vera storia degli ebrei salvati da Leopold Socha, ed è tratto da un libro, Nelle fogne di Lvov di Robert Marshall, che narra proprio di quei 14 mesi di prigionia forzata messa in atto per evitare la deportazione.

La regista Agnieszka Holland, però, in accordo con lo sceneggiatore David F. Shamoon, evita di trasporre nel film gli orrori del libro e cerca piuttosto di sondare i sentimenti di alcuni uomini e donne trovatisi a dover fare delle scelte difficili al limite del comprensibile e a vivere in condizioni quasi inumane.

Con un uso della fotografia decisamente metaforico, che vede scene buie e soffocanti nelle fogne con il solo Socha illuminato costantemente (come portatore di luce) e una durata notevole, due ore e mezza, la Holland lascia a chi guarda il compito di immedesimarsi nei corpi dei rifugiati e trascina, anche per poco, il pubblico sottoterra, preda della paura, della noia, del freddo.

Un film non facile, talvolta claustrofobico, che prova a usare diversi registri e a mettere a fuoco personaggi complessi, per narrare la non banalità del bene e l’eroismo di un uomo lontano dai canoni dell’eroe.

Da sottolineare soprattutto i contrasti, resi con dei dolly che sembrano spezzare il confine che divide la città dalle fognature, tra il mondo luminoso in cui scorre la vita della città di Vlov e la condizione di Mundek, Klara e degli altri ebrei.

In Darkness è un film da vedere per riflettere, per scuotersi dal torpore, per porsi delle domande.

In uscita il 24 gennaio, non a caso in prossimità del Giorno della Memoria.

Recensione film Hungarian Rhapsody – Queen Live in Budapest

Recensione film Hungarian Rhapsody – Queen Live in Budapest

Il Nepstadium di Budapest si accinge ad accogliere l’evento: gli operai montano l’enorme palco futuristico, le tribune si vanno via via riempendo, il sole cala all’orizzonte e i grandi fari dell’illuminazione si accendono. Lo show può iniziare. Sulle note di A kind of magic Freddie, Bryan, Roger e John si presentano ad una folla in delirio, ha inizio uno dei concerti più straordinari nella storia della musica, il primo di una band occidentale oltre la cortina di ferro prima della caduta del muro di Berlino.

Recensione film Far Out isn’t Far Enough: The Tomi Ungerer Story

A lui bastano un foglio e una matita, nulla di più, per ricreare un universo in cui la fantasia e la realtà si mescolano, si amalgamano, si perdono tra loro ma si scontrano anche duramente. Tomi Ungerer sogna e descrive sotto l’occhio attento di Brad Bernstein, narrando con molta disinvoltura la storia della sua vita.

Recensione film Confessions di Tetsuya Nakashima

Recensione film Confessions di Tetsuya Nakashima

confessionsArriva per qualsiasi regista il momento della “svolta”. Ed è arrivato anche per Tetsuya Nakashima, classe 1959, giapponese di Fukuoka, noto al pubblico italiano per capolavori barocchi come Kamikaze Girls e Memories of Matsuko e per uno stile spesso definito “pop, colorato e pieno di dettagli” (wikipedia dixit). Date queste premesse, approcciarsi a Confessions e tenere presente che si tratta sempre dello stesso regista non è per niente facile.

Yuko Moriguchi (interpretata da Takako Matsu) è una professoressa delle scuole medie che annuncia il suo ritiro dall’insegnamento in seguito all’omicidio della figlia di appena quattro anni Manami, trovata annegata nella piscina della scuola. Durante il suo addio tenuto di fronte a una classe davvero poco partecipe, Yuko dichiara di conoscere l’identità dei killer che hanno commesso un’atrocità simile che altri non sono che due ragazzi della sua stessa classe, chiamati studente A e studente B. Poiché la polizia ha archiviato il caso come un semplice incidente e visto che la legge giapponese non processa i minori di tredici anni a prescindere dal reato commesso, Yuko è decisa a farsi giustizia da sola orchestrando un intricato piano di vendetta per distruggere completamente la vita dei due ragazzi e per far capire loro l’impatto che certe azioni possono avere sulle vite degli altri. Il valore pedagogico della vicenda di Yuko però non si ferma certo qui e deriva, necessariamente, in un atto di vendetta acuto: dopo aver consegnato le dovute razioni di latte ai ragazzi e dopo che gli studenti hanno bevuto le rispettive confezioni, l’insegnante rivela di aver iniettato ogni confezione con il sangue del compagno malato di AIDS da poco scomparso.

Strizzando l’occhio al maestro d’altri tempi Kurosawa e all’eccelso Rashomon (1950), Nakashima mette in piedi un’opera divisa in cinque capitoli in cui, ciascuno dei protagonisti, presenta il proprio punto di vista sulla vicenda, ognuno con ragioni diverse da ciò che suggerisce l’apparenza della propria condotta.

Tratto dall’omonimo romanzo Kokuhaku (titolo originale) di Kanae Minato con due milioni di copie vendute in madre patria nel 2008, Nakashima passa da una narrazione estremamente pop a una riflessione dark e nichilista su uno dei topoi narrativi del cinema nipponico contemporaneo, ovvero il malessere esistenziale (con conseguente deriva violenta) di una gioventù lacerata dalla mancanza di freni inibitori e moralità.

Dolore e punizione sono la cifra stilistica della pellicola che continua la riflessione cominciata da Kinji Fukasaku nel cult Battle Royale su come educare e punire minori che sempre più spesso si trovano a commettere atti del genere senza che le istituzioni possano intervenire. Non inganni la facciata visivamente ricca di momenti estranianti (come i musical accennati a scuola) perché Nakashima, dopo il mondo colorato di Kamikaze Girls, cede definitivamente al suo io più oscuro con guizzi di humor nero che spesso fanno trasalire.

Con Last Flowers dei Radiohead in sottofondo e una fotografia dai colori cupi (come cupa è l’evoluzione psicologica dei personaggi) che contribuisce a dare la misura di un racconto lugubre, Nakashima confeziona un racconto spietato e struggente di dolore: il dolore implacabile di una madre che grida vendetta.

Recensione Blu-Ray Paranorman

0
Recensione Blu-Ray Paranorman

ParaNormanL’incredibile film in stop-motion candidato all’Oscar Paranorman arriva in blu-ray, dai creatori di Coraline e distribuito da Universa Pictures.

Recensione Blu-Ray di Ted

0
Recensione Blu-Ray di Ted

Arriva anche il blu-ray, il successo dell’anno Ted  di Seth MacFarlane, creatore de I Griffin, che con questo film porta il suo sconfinato senso dell’umorismo per la prima volta sul grande schermo. 

Recensione Blu-ray 5 Anni di fidanzamento

0
Recensione Blu-ray 5 Anni di fidanzamento

The Five-Year EngagementArriva in blu-ray e dvd 5 anni di fidanzamento, la commedia sentimentale con Jason Segel e Emily Blunt e scritto, diretto, e prodotto da  Nicholas Stoller. 

Rec 3 Genesis: Teaser trailer!

0
Rec 3 Genesis: Teaser trailer!

E’ stato diffuso il il primo teaser trailer di [Rec]3 Genesis, il terzo capitolo della saga horror ideata da Paco Plaza insieme a Jaume Balagueró.

Reboot in vista per La Mummia?

0
Reboot in vista per La Mummia?

Dopo l’Uomo Ragno, la Sony si prepara a rilanciare un altro successo sul grande schermo, a pochi anni distanza dai precedenti: a subire il trattamento sarebbe ora La Mummia; a scrivere il film è stato chiamato John Spaihts, co-sceneggiatore di Prometheus, che ha dichiarato in proposti di voler coniugare l’oscurità dell’idea originale, portandola nel contempo a un livello di epicità mai raggiunto nei film precedenti.

Il ciclo precedente, inaugurato nel 1999, ha visto protagonisti Brendan Frasee e Rache Weisz nei primi due capitoli e Rob Cohen e Maria Bello nel terzo (a questi va aggiunto Il Re Scorpione, spin-off del 2002) : l’idea fu di rinnovare, virandolo verso un mix di avventura e commedia, il mito cinematografico della mummia, uno dei mostri classici della Universal, portato sullo schermo per la prima negli anni ’30 da Boris Karloff, poi oggetto di una serie di seguiti negli anni ’40, fino a un primo remake nel 1959, protagonisti Christopher Lee e Peter Cushing.

Fonte: Empire

Reboot He-Man: Dolph Lundgren vede bene Channing Tatum e Chris Hemsworth

0

Come vi abbiamo annunciato qualche settimana fa, la Sony sta gettando le basi per un reboot de I dominatori dell’universo, film fantastico del 1987 incentrato sulle avventure

Rebel Wilson: 10 cose che non sai sull’attrice

Rebel Wilson: 10 cose che non sai sull’attrice

L’attrice comica Rebel Wilson ha negli anni partecipato ad alcune delle più celebri commedie cinematografiche viste di recente sul grande schermo. che sia per ruoli da protagonista o da caratterista, la Wilson si è fatta apprezzare in più occasioni per le sue capacità comiche, ottenendo l’apprezzamento di pubblico e critica.

Ecco 10 cose che non sai di Rebel Wilson.

Rebel Wilson: i suoi film

1. Ha recitato in celebri commedie. L’attrice debutta al cinema nel 2007 con il film Ghost Rider. Si fa notare ulteriormente con un piccolo ruolo nel film Le amiche della sposa (2011), ottenendo poi ulteriore notorietà recitando in Tre uomini e una pecora (2011), The Wedding Party (2012), Che cosa aspettarsi quando si aspetta (2012) e Pitch Perfect (2013), che ne consacra il talento comico. Da quel momento recita in popolari film come Pain & Gain (2013), Notte al museo – Il segreto del faraone (2014), Pitch Perfect 2 (2015), Grimsby – Attenti a quell’altro (2016), Single ma non troppo (2016), Pitch Perfect 3 (2018), Non è romantico? (2019), Attenti a quelle due (2019), Cats (2019) e Jojo Rabbit (2019).

2. Ha recitato anche in televisione. La Wilson debutta in televisione nel 2006 con la serie World Record Pizza, per poi recitare anche in Pizza (2003-2007), The Wedge (2006-2007), Bogan Pride (2008), Super Fun Night (2013-2014) e Les Norton (2019).

3. Ha collaborato come sceneggiatrice. Nel corso della sua carriera l’attrice ha in più occasioni partecipato alla scrittura delle serie TV, a cui ha inoltre preso parte come interprete. Tra queste si annoverano The Wedge, Bogan Pride e Super Fun Night.

rebel-wilson-instagram

Rebel Wilson è su Instagram

4. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 7 milioni di persone. Qui l’attrice è particolarmente attiva, condividendo fotografie scattate in momenti di svago con amici o colleghi. Numerose sono anche le immagini o i video promozionali dei suoi progetti da interprete.

Rebel Wilson non è fidanzata

5. La celebrità le ha reso difficile la vita sentimentale. La Wilson ha recentemente dichiarato di aver riscontrato particolare difficoltà a dar vita ad una relazione sentimentale stabile, poiché la sua celebrità sarebbe un ostacolo più grande del previsto. Alcuni uomini con cui l’attrice ha avuto appuntamenti non l’avrebbero trovata divertente come si aspettavano, ha raccontato l’attrice, mentre altri sarebbero stati intimoriti dalla continua presenza di paparazzi.

Rebel Wilson in Cats

6. È allergica ai gatti. L’attrice è stata scelta per il ruolo della gatta Jennyanydots nel film musical Cats, trasposizione dell’omonima opera teatrale, dove recita accanto agli attori Jennifer Hudson e Judi Dench. La Wilson si è dichiarata particolarmente sorpresa dall’esperienza di interpretare un gatto, considerata la sua forte allergia ai felini.

Rebel Wilson in Pitch Perfect

7. Ha improvvisato molte delle sue battute. Il film Pitch Perfect permette all’attrice di dar sfogo alla propria comicità, divenendo così particolarmente celebre. Stando a quanto dichiarato dalle sue co-star nel film, la Wilson avrebbe improvvisato gran parte delle sue battute, dando vita ad alcuni dei momenti più riusciti e più comici dell’intero film.

8. Vorrebbe realizzare un quarto capitolo. La Wilson si è detta particolarmente legata al personaggio interpretato nella trilogia, quello di Fat Amy, a tal punto da spingere affinché venga realizzato un quarto capitolo. Nel novembre del 2018, infine, arriva la conferma che un nuovo film è in produzione, e le riprese dovrebbero iniziare quanto prima.

rebel-wilson-cats

Rebel Wilson: il suo 2019

9. Ha recitato in diversi film. Il 2019 è stato un anno particolarmente ricco per l’attrice, che è stata protagonista assoluta del film Non è romantico?, ma anche di Attenti a quelle due, dove recita accanto all’attrice Anne Hathaway. Ha inoltre dei ruoli di rilievo anche nei film Jojo Rabbit e Cats.

Rebel Wilson età e altezza

10. Rebel Wilson è nata a Sydney, in Australia, il 2 marzo 1980. L’attrice è alta complessivamente 163 centimetri.

Fonte: IMDb