Home Blog Pagina 3139

A Rainy Day in New York, il film di Woody Allen è stato cancellato

0

Ormai è ufficiale: A Rainy Day in New York, nuovo film di Woody Allen, è stato cancellato. Amazon ha infatti confermato che l’opera non verrà distribuita né in sala né in streaming, sebbene sia pronta dallo scorso autunno. Il film, con un cast clamoroso che va da Elle Fanning a Jude Law, da Timothée Chalamet a Selena Gomez, è stato ritenuto troppo rischioso visti gli argomenti trattati. La trama, infatti, ruota attorno alla relazione sessuale di un uomo di 44 anni con una ragazza di 15. Troppo facile ricondurre la vicenda al movimento #metoo fondato da Ronan Farrow e di cui Allen è stato il diretto protagonista viste le accuse di violenza sulla figliastra Dylan di circa 25 anni fa.

Solo pochi giorni fa c’erano stati dei rumors che volevano un blocco immediato di tutte le pre-produzioni dei numerosi progetti di Woody Allen, ma pochi pensavano che questo stop avrebbe coinvolto anche un film già pronto all’uscita. Alcuni ora ipotizzano che Amazon abbia intercettato un flop finanziario nel distribuire il film, considerando anche che le ultime opere di Allen non hanno riscosso molto favore al botteghino. Il fatto certo è che A Rainy Day in New York è un film oggi concluso quindi c’è ancora la speranza che un distributore si faccia avanti e corra il rischio di portalo in sala (o in rete), magari tra qualche mese quando le polemiche si saranno sgonfiate.

A Rainy Day in New York di Woody Allen al cinema il 3 ottobre

0

Dopo essere stato messo da parte da Amazon, A Rainy Day in New York di Woody Allen comincia a trovare la strada verso la sala, a partire dall’Italia, che prima nel mondo, grazie a Lucky Red, porta al cinema il film del regista newyorkese.

La commedia romantica con Timothee Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez e Jude Law viene venduta a livello internazionale dalla Gravier Productions di Allen e da FilmNation Entertainment di Glen Basner. Lucky Red Italia ha confermato che distribuirà il film, A Rainy Day a New York, il 3 ottobre, lasciando intendere che il film potrebbe essere ospite del Festival di Venezia.

Lucky Red ha distribuito precedentemente i film di Allen fino a La Ruota delle Meraviglie, del 2017, con Kate Winslet. Già nel 2003, Woody Allen aveva aperto il Festival di Venezia con Anything Else.

Non si sa molto sulla trama di A Rainy Day in New York, tranne che è un film corale a tema romantico che coinvolge due giovani che arrivano a New York per il fine settimana, la loro storia si intreccia con quella di un uomo adulto, che è interpretato da Jude Law, che ha una relazione con una donna molto più giovane, Elle Fanning, che durante le riprese del film aveva 19 anni. Il film è stato completato nel 2018.

Il film di Allen è diventato materia delicata negli Stati Uniti a causa della rinnovata attenzione per le accuse di molestie sessuali dirette ad Allen dalla figlia Dylan Farrow. A giugno scorso, Amazon ha sciolto il suo accordo di quattro film con Allen, accordo che includeva A Rainy Day a New York, permettendo così ad Allen di gestire il film a suo piacimento. In risposta, Allen ha recentemente citato in giudizio il servizio di streaming del gigante dello shopping per almeno $ 68 milioni.

Sulla scia del movimento #MeToo e delle accuse riemerse ad Allen, secondo le quali avrebbe molestato la figlia trent’anni fa, diversi attori hanno preso le distanze dal regista e dal film stesso, tra cui Chalamet e Gomez, che hanno donato i loro stipendi per il film a Time’s Up e altre organizzazioni.

Di contro, in un’intervista al New York Times pubblicata lo scorso novembre, Law ha invece dichiarato che il comportamento di Amazon ai danni del film è stata una “terribile vergogna”. “Mi piacerebbe vederlo – ha dichiarato Jude Law – Delle persone ci hanno lavorato molto e hanno messo molto di loro nel film, ovviamente anche lo stesso Allen.”

Nonostante i problemi degli ultimi mesi, la vena artistica di Allen sembra non averne risentito e il regista è attualmente al lavoro a un nuovo film sostenuto da Mediapro, con sede a Barcellona, ​​che ha finanziato molti altri suoi film, tra cui Vicky Cristina Barcelona e Midnight in Paris.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Il 5 aprile uscirà in Italia  A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, il terzo lungometraggio di John Krasinski, attore che ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruolo di Jim Halpert nell’amata serie tv The Office.

Già ai tempi della serie, Krasinski aveva manifestato di trovarsi a suo agio anche dietro la macchina da presa, dirigendo alcuni episodi delle stagioni più avanzate. Ma se fino ad ora si era trovato a fare i conti con commedie dal retrogusto amaro, cimentandosi in un soggetto come A Quiet Place: Un Posto Tranquillo (scritto da Krasinski con a Bryan Woods e Scott Beck) l’ex protagonista di The Office sceglie di cambiare completamente toni e genere.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, un thriller-horror con ambientazione distopica

A Quiet Place è stato definito un horror, eppure inserirlo in un tale contesto di genere appare un po’ una forzatura. Certo non si tratta di una commedia, come neppure di un thriller. Sicuramente l’elemento fantascientifico è rilevante, ma è importante notare come A Quiet Place: Un Posto Tranquillo rientri in quel sotto universo distopico, ovvero l’immaginazione pseudo realistica di un mondo molto simile al nostro ma sconvolto da una causa scatenante (in questo caso un’invasione aliena), che oggi va tanto per la maggiore.

Fatte queste considerazioni è pressoché impossibile non accostare il film di Krasinski ai recenti It Comes at Night, Take Shelter, Hidden e soprattutto alla trilogia di Cloverfield. Gli elementi di analogia sono davvero numerosi, tanto da travalicare il semplice citazionismo volto – ad omaggiare i propri precursori – ed approdare alle pericolose sponde del “già visto”.

A quiet place: un posto tranquilloA Quiet Place: Un Posto Tranquillo si caratterizza per questo “neo”: scarsa originalità che non per forza è difetto negativo in assoluto. Ma che non permette allo spettatore di essere mai davvero coinvolto dalla trama o dai personaggi.

Tutto sa di conosciuto. Gli alieni invasori che devastano il genere umano senza possibilità di scampo vengono dritti dritti da Cloverfield (compreso il ripugnante aspetto fisico che li assimila molto a delle cavallette giganti armate di dentatura affilata). La famiglia di sopravvissuti che comunica con il linguaggio dei segni grazie alla primogenita sordomuta, richiama un personaggio simile in Take Shelter.

L’imperativo principale del film, non emettere rumore per non essere istantaneamente rintracciati e uccisi dagli alieni, non assume alcuna declinazione originale, limitandosi a fare il verso a tanta filmografia distopico-fantascientifica ormai nota (si pensi solo ai proseliti di Io sono Leggenda, inteso come romanzo di Richard Matheson scritto nel 1954).

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo vede protagonista la copia anche nella vita reale, Emily Blunt e John Krasinski

Nonostante tutto, Krasinski è un regista promettente che dimostra di essersi messo in gioco anche in un genere che finora gli era molto distante. È bravo a dirigere i piccoli attori così come l’unica altra figura adulta di rilievo, la moglie Emily Blunt, sua compagna anche nella vita reale. Ma è nell’uso del sonoro che il regista dimostra una certa conoscenza del mondo cinematografico e delle reazioni del pubblico. Se i dialoghi sono pressoché assenti o sussurrati, i suoni della natura (i superstiti vivono in aperta campagna) sono amplificati, così da risultare quasi assordanti quando avvengono gli improvvisi attacchi degli alieni-mangia-uomini (con ovvi richiami anche alle scene di suspense di Alien e seguaci).

A Quiet Place: trama, cast e sequel del film di John Krasinski

A Quiet Place: trama, cast e sequel del film di John Krasinski

Quanto è importante il suono nel cinema horror? Questo elemento invisibile eppure fondamentale è uno dei pilastri del cinema, acquisendo un valore ancor più speciale nel momento in cui bisogna generare uno spavento nello spettatore. Il film del 2018 A Quiet Place – Un posto tranquillo (qui la recensione) ha non solo ribadito ciò, ma ha anche ricordato di quanto lo stesso silenzio possa essere un elemento altrettanto spaventoso. Il lungometraggio diretto e interpretato da John Krasinski, gioca proprio su questi elementi, tenendo il pubblico con fiato sospeso ad ogni minima variazione sonora. L’esperienza che ne deriva è quanto mai indimenticabile.

Il film è stato scritto dallo stesso Krasinski insieme a Scott Beck e Bryan Woods. I tre hanno iniziato ad ideare la storia con il desiderio di mescolare la loro passione per i film muti alla loro esperienza di essere cresciuti in campagna. Questo ambiente era infatti per loro un luogo ricco di avventure e pericoli da scoprire. Per come il progetto stava prendendo forma, con l’introduzione della minaccia aliena, i tre valutarono anche l’idea di svilupparlo come un nuovo capitolo del franchise di Cloverfield. Decisero però poi di mantenere autonomo il progetto, che con un budget di appena 22 milioni prese infine vita.

Nessuno si aspettava un successo tanto clamoroso per A Quiet Place, arrivato ad un guadagno di 341 milioni nel mondo e candidato al premio Oscar per il miglior montaggio sonoro. Quello introdotto dal film è però un universo narrativo tutto da esplorare, ed il sequel è stato un ulteriore passo verso questa direzione. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Di seguito sarà possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

A Quiet Place: la trama del film

Il racconto si apre su un pianeta Terra la cui popolazione è stata decimata dall’arrivo di predatori alieni privi di vista ma dotati di un udito estremamente sensibile. Al minimo rumore, questi sono in grado di individuare le proprie prede ed ucciderle brutalmente. In un mondo caotico come quello contemporaneo, sono pochissimi i superstiti, i quali hanno dovuto adattarsi alla nuova condizione di dover vivere nel più assoluto silenzio. Tra questi vi è la famiglia Abbott, composta da Lee, Evelyn e i figli Marcus e Regan, sorda dalla nascita. La coppia, però, è in attesa di un nuovo figlio, l’arrivo del quale potrebbe spezzare il loro silenzio e la loro salvezza. Per sopravvivere, gli Abbott dovranno quanto prima trovare una soluzione al problema.

A Quiet Place film

A Quiet Place: il cast del film

Ad interpretare il capofamiglia Lee, è lo stesso John Krasinski. Egli, però, non era inizialmente convinto di voler dirigere e recitare in un horror. Fu sua moglie, l’attrice Emily Blunt a convincerlo ad accettare il progetto. Alla fine, Krasinski divenne talmente tanto coinvolto da interpretare anche alcuni movimenti degli alieni tramite motion capture. Nei panni di Evelyn, la moglie di Lee, vi è proprio la Blunt, che ha così avuto finalmente l’occasione di lavorare con quello che è il suo vero marito. L’attrice si innamorò del suo personaggio dopo una sola lettura della sceneggiatura. In particolare, rimase colpita dall’intensità che richiedeva la celebre scena del parto nella vasca. Per girarla, alla Blunt bastò un unico ciak.

Nel ruolo dei loro due figli, Marcus e Regan, invece, si ritrovano gli attori Noah Jupe e Millicent Simmonds. Il primo è noto per aver recitato anche in Wonder e Honey Boy, mentre la Simmonds è qui al suo secondo film dopo La stanza delle meraviglie. Realmente sorda dall’età di un anno, la giovane ha aiuto in modo particolare i suoi colleghi attori ad imparare la lingua dei segni. L’intero cast si è infatti preparato accuratamente a riguardo, anche con il supporto di un insegnante professionista. Ciò ha permesso a tutti loro di risultare realistici nell’utilizzo di questa lingua, evitando di incorrere in imprecisioni. L’attore Leon Russom, conosciuto per le sue interpretazioni in soap opera, è infine l’anziano che i protagonisti incontrano nei boschi.

A Quiet Place: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Come anticipato, dato il grande successo del film è stato realizzato un suo diretto sequel. Arrivato in sala il 24 giugno 2021, A Quiet Place II (qui la recensione) era inizialmente previsto per il 2020, ma è stato rinviato a causa della pandemia da Covid-19. In questo, nuovamente diretto da Krasinski, si ha per protagonisti i superstiti della famiglia Abbott ancora intenti nella loro ricerca di silenzio per evitare le terribili creature. Il mondo narrativo però inizia ora ad ampliarsi, includendo anche nuovi superstiti. Tra questi si ritrova anche quello interpretato dall’attore Cillian Murphy, nuovo protagonista maschile del film. È inoltre già stato annunciato un terzo capitolo della serie. Allo stesso tempo, è in fase di sviluppo un prequel intitolato A Quiet Place: Day One, che sarà incentrato sul primo giorno dell’invasione aliena.

In attesa di vedere tali sequel, è possibile fruire del primo film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. A Quiet Place è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili, Google Play, Infinity, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà noleggiare il singolo film, avendo così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 19 gennaio alle ore 21:15 sul canale Italia 2.

Fonte: IMDb

A Quiet Place: Lupita Nyong’o sarà la protagonista dello spin-off

0

Mentre si prepara a fare il suo ritorno nel Marvel Cinematic Universe in Black Panther: Wakanda Forever, l’attrice premio Oscar Lupita Nyong’o sembra essere pronta a fare il suo debutto anche in un altro popolare franchise cinematografico: quello di A Quiet Place. Stando a quanto riportato da Deadline, pare infatti che l’attrice sia alle fasi finali della trattativa che la porterà a recitare nel prossimo capitolo della saga, attualmente intitolato A Quiet Place: Day One.  Lo spinoff sarà diretto e scritto dal regista di Pig Michael Sarnoski.

Non si sa molto di più su questo progetto, se non che appunto sarà in tutto e per tutto uno spin-off, con nuovi personaggi e nuove situazioni ambientate sempre nel mondo invaso dai mostruosi alieni già visti in A Quiet Place e A Quiet Place 2. Come suggerisce il titolo, inoltre, il racconto del  film si svolgerà con tutta probabilità nel corso del primo giorno di invasione, già brevemente mostrato nel secondo dei due film ad oggi realizzati. La speranza sembra dunque quella che questo nuovo film consolidi l’universo narrativo di A Quiet Place, stabilendo la besai per ulteriori capitoli futuri.

Riguardo la Nyong’o, non è stato però rivelato di più sul ruolo che andrà a ricoprire, ma ulteriori dettagli saranno certamente forniti con l’inizio delle riprese previsto per i primi mesi del 2023. È però noto che, sebbene non sia già del tutto fuori questione, John Krasinski ed Emily Blunt, i protagonisti dei primi film, probabilmente non riprenderanno i loro ruoli in questo nuovo caapitolo, atteso in sala per l’8 marzo 2024. I due attori torneranno però rispettivamente come regista e protagonista del terzo film della trilogia principale, la cui uscita in sala è prevista per il 2025.

Fonte: Deadline

A Quiet Place: le riprese del sequel inizieranno in estate?

0
A Quiet Place: le riprese del sequel inizieranno in estate?

Come annunciato lo scorso aprile, la Paramount è ufficialmente al lavoro sul sequel di A Quiet Place – Un Posto Tranquillo insieme a John Krasinski, regista e sceneggiatore del primo film, che arriverà nelle sale il 15 Maggio 2020. 

Questa data, insieme alle ultime indiscrezioni comparse online, lasciano ipotizzare che le riprese del secondo capitolo inizieranno già la prossima estate nello stato di New York; nei mesi successivi Krasinski e il suo team avrebbero poi modo di perfezionare gli effetti visivi e tutta la post-produzione necessaria.

L’attore aveva completato le prime bozze dello script in autunno, e la storia dovrebbe proporre allo spettatore un nuovo punto di vista sulla vicenda della famiglia sopravvissuta all’apocalisse, considerando di espandere l’universo presentato:

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

Vero e proprio caso cinematografico della scorsa stagione, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori proponendogli uno spettacolo inedito.

La vicenda segue il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Il film PG-13 è stato universalmente acclamato, sostenendo le buone critiche con un box office di successo, combinazione che ha ingolosito a ragione lo studio, motivando la decisione di realizzare un sequel. Il film ha incassato 213 milioni in tutto il mondo, una cifra enorme a fronte dei 17 milioni di budget.

Fonte: Production Weekly

A Quiet Place: John Krasinski spiega com’è stata girata la scena della lanterna

0

Tra le molte sequenze ricche di tensione in A Quiet Place – Un posto tranquillo c’è anche quella in cui vediamo i due figli della famiglia Abbott (interpretati da Millicent Simmonds e Noah Jupe) giocare a Monopoly nel più assoluto silenzio e in seguito rovesciare una lanterna alimentata ad olio.

Questa è la vecchia teoria della pistola carica posta all’inizio di una scena per creare tensione“, racconta John Krasinski, riferimento all’espressione “pistola di Cechov” che sta a indicare un elemento della storia che appare all’inizio della vicenda ma di cui si comprende il significato, attraverso una improvvisa rivelazione, solo più avanti.

La realizzazione della scena è stata descritta dettagliatamente dal regista e attore in questo interessante video pubblicato da Vanity Fair. Nella stessa clip Krasinski spiega quali sono stati i riferimenti cinematografici per il look del film (La sottile linea rossa e I giorni del cielo di Terrence Malick), le ragioni dietro la scelta di girare in pellicola e il contributo della scenografia.

Vi lasciamo il video qui sotto.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

A Quiet Place: Un posto tranquillo, scritto e diretto da John Krasinski e interpretato da Emily Blunt, è attualmente al cinema.

Per il suo terzo film da regista, l’attore sceglie di esplorare e mescolare due registri narrativi, come l’Horror e il Thriller, che si fondono mostrando l’unico comune denominatore: il soprannaturale.

Di seguito la sinossi: Nel 2020, la Terra è stata invasa da predatori alieni privi di vista e con un udito estremamente sensibile. L’89° giorno dopo la misteriosa invasione, la famiglia Abbott, composta da Lee, la moglie Evelyn, la figlia sorda Regan e i figli Marcus e Beau, cerca rifornimenti nei locali di un cittadina abbandonata rimanendo in silenzio il più possibile, comunicando solo attraverso il linguaggio dei segni. 

John Krasinski torna alla regia con Life On Mars

Fonte: Vanity Fair 

A Quiet Place: il trailer italiano del film con Emily Blunt

0
A Quiet Place: il trailer italiano del film con Emily Blunt

Ecco il trailer italiano di A Quiet Place, il film con Emily Blunt diretto da John Krasinski, suo marito nella vita reale e che per la prima volta la dirige e recita al suo fianco nell’horror in arrivo nei cinema italiani a partire dal 12 Aprile 2018.

John Krasinski, per il suo terzo film da regista, sceglie di esplorare e mescolare due registri narrativi, come l’Horror e il Thriller, che si fondono mostrando l’unico comune denominatore: il soprannaturale.

Krasinski, oltre ad essere sceneggiatore, regista e interprete del film, dirige per la prima volta la moglie (nel film e nella vita reale) Emily Blunt.

A Quiet Place – la trama

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

A Quiet Place: il sequel esplorerà le origini dei misteriosi alieni

0

Uno dei misteri irrisolti di A Quiet Place potrebbe essere finalmente affrontato nel sequel, scritto e diretto ancora una volta da John Krasinski, ovvero l’origine dei predatori alieni privi di vista e con un udito estremamente sensibile che hanno invaso la Terra e messo a dura prova l’esistenza della famiglia protagonista.

A rivelarlo è una delle new entry del cast, Brian Tyree Henry, parlando del film in un’intervista con l’Observer:

Sto ancora cercando di scoprire di cosa tratterà la sceneggiatura, ma credo davvero che esploreremo le vicende di quella famiglia che continua a sopravvivere e il fatto che non sono i soli. Probabilmente otterremo anche delle risposte in merito all’origine di questo disastro ambientale perché il pubblico vuole saperlo. Ci sarà uno sguardo sull’altro lato dell’ umanità che è sopravvissuta a questo evento“.

Insieme all’attore sono stati confermati Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe, che ritorneranno nei rispettivi ruoli interpretati nel film del 2018, e Cillian Murphy, che secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe vestire i panni di un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film.

A Quiet Place 2 (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020,

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

Vero e proprio caso cinematografico della scorsa stagione, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori proponendogli uno spettacolo inedito.

La vicenda segue il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Fonte: Observer

A Quiet Place: il nuovo film del franchise sarà un prequel

0
A Quiet Place: il nuovo film del franchise sarà un prequel

È stato svelato un titolo per il prossimo spin-off del film A Quiet Place che ne rivela la sequenza temporale. La star di The Office Jon Krasinski ha sconvolto il mondo quando nel 2018 ha debuttato alla regia con un film horror su una famiglia sopravvissuta a un’invasione aliena. A Quiet Place si è rivelato un enorme successo per la Paramount, incassando 341 milioni di dollari al botteghino con un budget di soli 17 milioni di dollari.

Dopo numeri al botteghino del genere, non è stata davvero una sorpresa quando A Quiet Place Part II è arrivato nel 2021, sempre scritto e diretto da Krasinski. Anche quel film alla fine è stato di per sé un grande successo con 297 milioni di dollari incassati al botteghino nonostante fosse uscito durante la pandemia di COVID. Ma il franchise è tutt’altro che finito, poiché sono stati rivelati i piani per A Quiet Place Part III che uscirà nel 2025, così come un film spin-off che arriverà nel 2023.

I dettagli della trama di questi due seguiti di A Quiet Place sono naturalmente tenuti nascosti per il momento. Ma al CinemaCon la Paramount ha offerto un paio di informazioni chiave sull’attesissimo film spin-off del 2023. Come riportato da Erik Davis di Fandango e Rotten Tomatoes, il film si intitola ufficialmente A Quiet Place: Day One. La Paramount ha anche confermato che il film è un prequel di A Quiet Place.

A Quiet Place: Giorno 1, una featurette svela il giorno in cui il mondo è piombato nel silenzio

0

Eagle Pictures ha diffuso una featurette sull’atteso prequel A Quiet Place: Giorno 1, il film scritto da John Krasinski e Michael Sarnoski e diretto da Michael Sarnoski che vede protagonisti Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff and Djimon Hounsou. Il prequel di A Quiet Place, uscirà dal 26 giugno nelle sale italiane, distribuito da Eagle Pictures.

Uno degli aspetti più interessanti di A Quiet Place: Giorno 1e è che vedremo un approccio diverso al franchise. Grazie alla sua collocazione temporale, vedremo la società al culmine della disperazione, perché inizialmente nessuno avrà idea che gli alieni mortali sono guidati dai suoni. E anche se la gente inizierà a capirlo, ci vorrà molto tempo prima che questa informazione possa essere trasmessa in tutto il mondo in modo che la gente possa iniziare a proteggersi e a preoccuparsi dei rumori che producono.

L’altra differenza nell’approccio di A Quiet Place: Giorno 1 è che la storia sarà raccontata da un regista diverso. Il prequel è diretto da Michael Sarnoski, già regista dell’acclamato dramma di Nicolas Cage (Dream Scenario) Pig. Anche se John Krasinski (The Office) non ha partecipato al film, ha comunque scritto la storia del prequel ed è stato produttore. Oltre a Lupita Nyong’o, il cast comprende anche Joseph Quinn (Stranger Things), Djimon Hounsou (Rebel Moon) e Alex Wolff (Oppenheimer).

Paramount Pictures presenta, In associazione con Michael Bay, Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night. PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck.

Il prequel svelerà l’arrivo degli alieni ciechi che hanno completamente conquistato il mondo immaginato per la prima volta da John Krasinski nell’originale del 2018. . E’ un sequel spin-off di A Quiet Place: Giorno 1 e A Quiet Place 2.

Per il momento, è abbastanza sicuro dire che la Paramount Pictures è attivamente alla ricerca di modi per espandere il franchise di A Quiet Place. Oltre al prequel che verrà presentato quest’anno, lo studio sta lavorando ad A Quiet Place: Parte III, che per ora ha una finestra di uscita provvisoria per il 2025. Tuttavia, la mancanza di notizie in merito potrebbe suggerire che alla fine sentiremo parlare di ritardi. Allo stesso tempo, la Paramount potrebbe non rivelare alcuna informazione per non distogliere l’attenzione da A Quiet Place: Giorno 1.

In ogni caso, è improbabile che il franchise si fermi presto: Finora, i primi due episodi hanno già incassato oltre 600 milioni di dollari al botteghino, a fronte di un modesto budget complessivo di circa 78 milioni di dollari per entrambi i film. Per quanto riguarda i franchise horror, questo è sicuramente uno dei più riusciti degli ultimi anni.

A Quiet Place: Giorno 1, teaser trailer dell’horror sequel con Lupita Nyong’o

0

Paramount Pictures ha diffuso il teaser trailer ufficiale di A Quiet Place: Giorno 1, l’atteso nuovo capitolo del franchise A Quiet Place che vedrà protagonisti Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou.

A Quiet Place: Giorno 1 presenta In associazione con Michael Bay Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night A Quiet Place: Giorno 1 PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski

BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck STORIA DI John Krasinski e Michael Sarnoski SCENEGGIATURA DI Michael Sarnoski DIRETTO DA Michael Sarnoski CON Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou.

A Quiet Place: Giorno 1, nuovo “spaventoso” trailer Italiano Ufficiale

0

Eagle Pictures ha diffuso il nuovo “spaventoso” trailer Italiano Ufficiale di A quiet Place: Giorno 1, l’attesissimo terzo capitolo del franchise e prequel di A Quiet Place, dal 26 giugno nelle sale italiane, distribuito da Eagle Pictures. 

A quiet Place: Giorno 1 è stato scritto da John Krasinski e Michael Sarnoski e diretto da Michael Sarnoski con protagonisti Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff and Djimon Hounsou.

Paramount Pictures presenta, In associazione con Michael Bay, Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night. PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck.

Il prequel svelerà l’arrivo degli alieni ciechi che hanno completamente conquistato il mondo immaginato per la prima volta da John Krasinski nell’originale del 2018. . E’ un sequel spin-off di A Quiet Place e A Quiet Place 2.

A Quiet Place: giorno 1, le prime reazioni lo definiscono “terrificante” e uno dei migliori del franchising

0

Le prime reazioni a A Quiet Place: giorno 1 sono iniziate ad arrivare e, se l’eco è indicativa, il prequel è destinato a farvi venire i brividi. Le prime proiezioni del film hanno lasciato il pubblico sia terrorizzato che entusiasta. Le prime reazioni hanno elogiato l’atmosfera intensa e la trama avvincente per cui il franchise di Un posto tranquillo è noto, e il passaggio alle strade caotiche e piene di rumore di New York al momento dell’arrivo degli alieni aggiunge un nuovo livello di orrore e suspense.

L’interpretazione di Lupita Nyong’o nel ruolo di Sam è stata sottolineata come un punto di forza, e molti hanno applaudito la sua capacità di trasmettere emozioni crude e paura. Anche l’interpretazione di Joseph Quinn nel ruolo di Eric è stata apprezzata, e i critici hanno notato l’irresistibile chimica tra i due protagonisti. Il ritorno di Djimon Hounsou nei panni di Henri, l'”uomo sull’isola” di A Quiet Place: Parte 2, sarà un altro elemento di spicco, che porterà continuità e profondità all’universo in espansione. Nel frattempo, la regia di Michael Sarnoski è stata lodata per aver mantenuto l’atmosfera intensa e al limite della sopportazione che ha reso i film originali un successo. Sebbene per alcuni non sia così spaventoso come i due film precedenti, A Quiet Place: giorno 1 è stato lodato per la sua storia straordinariamente umana.

Gli spettatori sono entusiasti della nuova prospettiva offerta dal film. A differenza dei precedenti episodi incentrati sulla famiglia Abbott, A Quiet Place: giorno 1 esplora le esperienze di diversi sopravvissuti che dovrebbero aggiungere strati alla narrazione del franchise. Ma quanto è in grado di espandere l’universo questa nuova versione? Il prequel rimane fedele alle sue radici? Nel complesso, le prime reazioni suggeriscono che A Quiet Place: giorno 1 è una degna aggiunta al franchise e molti lo definiscono un nuovo film preferito. Grazie al cast stellare, alla storia avvincente e alla regia esperta, sembra che il pubblico si stia divertendo ancora una volta in modo terrificante.

Cosa dicono i critici e i fan di A Quiet Place: giorno 1?

joseph quinn A Quiet Place- giorno 1

Il pubblico ha avuto grandi apprezzamenti per A Quiet Place: giorno 1 è stato considerato da molti critici uno dei preferiti del franchise dopo i due film di A Quiet Place diretti da John Krasinski.

 

Anche il cast del film, ricco di talenti, ha ricevuto molti elogi. Tuttavia, la Nyong’o e la Quinn devono fare i conti con un grande ruba-scena del nuovo film: il gatto.

A Quiet Place: Giorno 1, l’inquietante spot tv del Super Bowl

0
A Quiet Place: Giorno 1, l’inquietante spot tv del Super Bowl

La Paramount Pictures ha pubblicato uno dei suoi spot televisivi trasmessi durante la grande partita, che anticipa l’imminente A Quiet Place: Giorno 1.

La nuova clip del film mostra immagini in gran parte già rivelate nel trailer del prequel. Nello spot tv possiamo vedere Lupita Nyong’o e Joseph Quinn che cercano di nascondersi dai misteriosi mostri che sbarcano sulla Terra.

A Quiet Place: Giorno 1 è un prequel/spin-off di A Quiet Place, la serie di film horror post-apocalittici co-creata da John Krasinski. Michael Sarnoski sta scrivendo e dirigendo Day One sulla base di una storia trattata da John Krasinski, che è anche produttore.

Oltre all’imminente prequel/spin-off, Krasinski sta sviluppando un terzo film della serie principale della saga di A Quiet Place. È in lavorazione anche un videogioco basato sulla serie cinematografica (e che ne condivida la continuità).

A Quiet Place: Giorno 1 presenta In associazione con Michael Bay Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night A Quiet Place: Giorno 1 PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski

BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck STORIA DI John Krasinski e Michael Sarnoski SCENEGGIATURA DI Michael Sarnoski DIRETTO DA Michael Sarnoski CON Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou.

Diretto e co-scritto da Krasinski, A Quiet Place è uscito nelle sale nell’aprile 2018. Il film – che vede anche la partecipazione di Krasinski – è incentrato su una famiglia che lotta per sopravvivere dopo l’invasione di una razza aliena priva di vista che caccia con i suoni. Krasinski è tornato a scrivere e dirigere un sequel, A Quiet Place Part II, uscito nel marzo 2020.

A Quiet Place: ecco quando uscirà il sequel

0

A Quiet Place è stato sicuramente uno dei casi cinematografici più clamorosi della scorsa stagione. Costato solo 17 milioni di dollari ne ha incassati complessivamente 332, facendo diventare la Paramount una delle case cinematografiche più competitive del 2018. Visto tale successo il film scritto e diretto da John Krasinski non poteva non avere un sequel. Ed ecco allora che, mentre si pubblicizza l’uscita home video dell’opera, è proprio la Paramount a dare inizio al conto alla rovescia: A Quiet Place 2 uscirà nei cinema il 15 Maggio 2020.

Non ci si aspettava certo così a ridosso dell’uscita del primo capitolo un annuncio così preciso del sequel, ma evidentemente la casa di produzione ha voluto giocare d’anticipo. Anche se, stando alle dichiarazioni del produttore Andrew Form, nessuno sta mettendo fretta agli autori per avere una storia al più presto. “Ci prenderemo tutto il tempo necessario a elaborare la storia giusta, non importa quanto tempo occorrerà” ha dichiarato in una pubblica uscita, sottolineando la straordinarietà dell’evento appena accaduto al box office di tutto il mondo. Nella stessa occasione ci ha tenuto a chiarire l’assoluta partecipazione di John Krasinski alla realizzazione di questo secondo atto, non è chiaro invece se parte del cast originale sarà riconfermato oppure no. Si attendono aggiornamenti.

FONTE: COLLIDER.COM

A Quiet Place: Day One, iniziate le riprese, ecco Lupita Nyong’o

0
A Quiet Place: Day One, iniziate le riprese, ecco Lupita Nyong’o

Il creatore di A Quiet Place, John Krasinski , ha confermato su Twitter che la produzione dell’imminente prequel horror della Paramount Pictures, A Quiet Place: Day One, è ufficialmente iniziata. Il prequel arriverà nei cinema l’8 marzo 2024. L’attore di The Office ha anche condiviso le prime foto del dietro le quinte della sua visita sul set di Day One, con la protagonista Lupita Nyong’o e il regista Michael Sarnoski. Le foto ci hanno anche fornito il nostro primo assaggio di una delle location del film.

Foto obbligatoria dell’ardesia il primo giorno… questa volta con una svolta! Sono così onorato di essere lì [il] giorno 1 di A Quiet Place: Day One con il maestro Michael Sarnoski e la leggendaria Lupita Nyong’o“, ha scritto Krasinski su Twitter. “Non vedo l’ora di vedere quale magia evocano in questo!“, ha scritto John Krasinski su Twitter. “Non vedo l’ora di vedere quale magia evocano in questo!” Di seguito le foto riprese dal suo profilo twitter:

Basato su un’idea di John Krasinski, A Quiet Place: Day One è diretto da Michael Sarnoski, meglio conosciuto per il suo lavoro nell’acclamato film drammatico del 2021 Pig. Il prequel svelerà l’arrivo degli alieni ciechi che hanno completamente conquistato il mondo immaginato per la prima volta da John Krasinski nell’originale del 2018. Insieme all’attrice premio Oscar ci sono A Quiet Place 3 (Big, Hereditary).

A Quiet Place: Cillian Murphy in trattative per il sequel

0
A Quiet Place: Cillian Murphy in trattative per il sequel

Il sequel di A Quiet Place potrebbe aver trovato il suo nuovo protagonista maschile: come riportato in esclusiva dall’Hollywood Reporter infatti, Cillian Murphy è ufficialmente in trattative per ottenere un ruolo nel secondo capitolo ancora una volta scritto e diretto da John Krasinski.

Non vengono confermati ulteriori dettagli sulla produzione, in particolare sulla trama ancora top secret, ma diverse fonti dicono che l’attore, ora impegnato nella serie Peaky Blinders,  dovrebbe interpretare un misterioso personaggio con cattive intenzioni che si unirà al clan familiare sopravvissuto agli eventi del primo film.

Vi ricordiamo che A Quiet Place 2 (questo il titolo ufficiale) è atteso nelle sale il 15 Maggio 2020, con le riprese che partiranno già in estate nello stato di New York. Krasinski, che aveva completato le prime bozze dello script in autunno, tornerà dietro la macchina da presa mentre Emily BluntNoah Jupe e Millicent Simmonds sono attesi di nuovo nel cast.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

Una piccola idea è diventata più grande, e mentre la maggior parte dei sequel parla del ritorno di un cattivo o del ritorno di un eroe, non volevo che il mio andasse in questa direzione.” ha spiegato Krasinski in un’intervista. “Di A Quiet Place 2 abbiamo un mondo, e il resto della popolazione che sta attraversando esattamente quella stessa esperienza. Ci sono altri sopravvissuti? Cosa possiamo esplorare ancora? Cosa accadrà dopo?“.

Vero e proprio caso cinematografico della scorsa stagione, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo ha trasformato l’esperienza cinematografica di milioni di spettatori proponendogli uno spettacolo inedito.

La vicenda segue il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinati a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

Fonte: The Hollywood Reporter

A quiet place: annunciato il sequel del film

0
A quiet place: annunciato il sequel del film

La Paramount ha confermato di aver già messo in cantiere un sequel per A quiet place, il film thriller distopico diretto da John Krasinski, che è anche protagonista insieme a Emily Blunt.

Il film PG-13 è stato universalmente acclamato, sostenendo le buone critiche con un box office di successo, combinazione che ha ingolosito a ragione lo studio, motivando la decisione di realizzare un sequel. Il film ha incassato 213 milioni in tutto il mondo, una cifra enorme a fronte dei 17 milioni di budget.

Un report di Variety, riferisce che nell’annuncio ufficiale da parte dello studio, arrivato per dichiarazione del CEO Gianopulos al CinemaCon, si legge: “Siamo eccitati di annunciare che stiamo lavorando a un sequel di A quiet place”.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

A Quiet Place: al cinema dall’1 Maggio

Arriverà al cinema l’1 Maggio 2018 A Quiet Place, il film diretto e interpretato da John Krasinski con Emily Blunt, Noah JupeMillicent Simmonds, e scritto da Bryan WoodsScott Beck.

Per il suo terzo film da regista, l’attore sceglie di esplorare e mescolare due registri narrativi, come l’Horror e il Thriller, che si fondono mostrando l’unico comune denominatore: il soprannaturale.

Krasinski, oltre ad essere sceneggiatore, regista e interprete del film, dirige per la prima volta la moglie (nel film e nella vita reale) Emily Blunt.

A Quiet Place: il trailer italiano del film con Emily Blunt

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

A quiet place Parte II: il trailer del film con Emily Blunt

0
A quiet place Parte II: il trailer del film con Emily Blunt

Ecco il primo trailer italiano di A Quiet Place 2, in arrivo la prossima primavera, in cui tornerà protagonista Emily Blunt.

John Krasinski, il regista, ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale il 15 maggio 2020. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

A quiet place Parte II: il primo teaser con Emily Blunt

0
A quiet place Parte II: il primo teaser con Emily Blunt

Poche ore fa abbiamo visto la prima immagine ufficiale di A Quiet Place 2che ci mostra Emily Blunt di nuovo nei panni di Evelyn Abbott: nello scatto è possibile vedere l’attrice insieme ai piccoli attori che nel sequel tornano ad interpretare i suoi figli, Marcus Abbott (Noah Jupe) e Beau Abbott (Cade Woodward); la foto ci mostra anche Evelyn stringere tra le braccia il nuovo arrivato all’interno della famiglia Abbott. Ecco invece di seguito il primo teaser trailer del film:

John Krasinski, il regista, ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale il 15 maggio 2020. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

A Quiet Place II: le più grandi domande senza risposta del film

A Quiet Place II: le più grandi domande senza risposta del film

Quali sono le più grandi domande senza risposta di A Quiet Place II (qui la recensione)?. Sequel di A Quiet Place del 2018 (qui la recensione), il film inizia poco dopo il sacrificio di Lee Abbott (John Krasinski) per salvare la sua famiglia. Nonostante la sua morte, però, Evelyn (Emily Blunt), Regan e Marcus non erano ancora al sicuro e così il sequel dà il via a un loro nuovo viaggio che li porta ad incontrare un volto familiare, separarsi per la prima volta e lottare continuamente contro i mostri alieni. Il sequel si svolge nell’arco di pochi giorni e, mentre il film originale era incentrato sulla sola famiglia Abbott, A Quiet Place II ha introdotto una manciata di nuovi personaggi, tra cui l’Emmett di Cillian Murphy.

Vecchio amico di Lee da prima che i mostri attaccassero, Emmett si unisce a Regan nel suo viaggio alla ricerca di altri sopravvissuti. Il film si è concluso bruscamente e con una sorta di cliffhanger, che prepara per un terzo capitolo del franchise horror (prima del quale è però uscito il prequel A Quiet Place – Giorno 1 (qui la recensione). Come ogni sequel, dunque, anche A Quiet Place II ha inserito alcune nuove sottotrame e sfide che i personaggi hanno dovuto affrontare, ma ci sono però stati anche alcuni momenti che probabilmente hanno lasciato gli spettatori a bocca aperta. Ecco allora le più grandi domande senza risposta lasciate dal film.

LEGGI ANCHE: A Quiet Place II, la spiegazione del finale: cosa succede agli alieni?

Chi erano davvero le persone al molo?

A Quiet Place II ha introdotto una pletora di nuovi personaggi al di fuori della famiglia Abbott, compresi altri sopravvissuti come gli abitanti del porto. Quando Emmett e Regan sono arrivati al molo, nel tentativo di prendere una barca per raggiungere l’isola, sono stati accolti da alcune persone feroci. L’uomo della marina e una giovane ragazza hanno attraversato il molo e hanno tentato di uccidere Emmett, un cambiamento agghiacciante rispetto alle creature aliene che si aggiravano tra i suoni emessi dalle loro prede. Ciò che il sequel non fa, tuttavia, è approfondire chi siano queste persone e come siano diventate così feroci.

A Quiet Place II trama film
Cillian Murphy e Millicent Simmonds in A Quiet Place II. Foto di Photo Credit: Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

È passato più di un anno e tre mesi da quando le creature sono sbarcate sulla Terra. Ciò significa che gli abitanti del molo hanno cambiato il loro comportamento in un breve lasso di tempo e non è chiaro perché si sentano a loro agio nel dare apparentemente la caccia ad altri esseri umani invece che alle creature stesse. Qual è il loro scopo? Stanno sacrificando persone ai mostri alieni? E come potrebbero trarne vantaggio se i mostri stessi non collaborano o negoziano con gli umani? Il film passa pochissimo tempo con loro, quindi il pubblico potrebbe non conoscere mai veramente le loro identità e le loro storie.

Come faceva Lee a sapere di dover tacere quando arrivavano i mostri?

Il sequel presenta un flashback del primo giorno dell’arrivo degli alieni sulla Terra. Lee e la sua famiglia sono alla partita di baseball di Marcus quando vedono una meteora cadere dal cielo. Non passa molto tempo prima che loro e gli abitanti della città debbano mettersi in salvo. Mentre tutti gli altri urlano, si rannicchiano o cercano di scappare, Lee sembra sapere che le creature mostruose sono in grado di seguire i suoni. Tuttavia, all’inizio non c’è nulla che dia questa informazione. In tutta la città regna il caos più totale, con tutti impegnati a salvarsi dall’attacco e non c’è tempo per capire cosa stia davvero accadendo.

Naturalmente, ci si nasconde da una minaccia come quella rappresentata dai mostri. Quando tutti sono fuori dalla vista e si riparano dietro banconi e automobili, il primo istinto di Lee in A Quiet Place II è quello di capire in qualche modo che i mostri sono attratti dal suono. Il pubblico sa che alla fine i personaggi lo capiranno, ma in una città già piena di rumori – persone che urlano, corrono, auto che guidano o si schiantano – è un po’ difficile credere che Lee sapesse già quello che tutti non sapevano riguardo ai mostri. Forse, più semplicemente, il suo è semplicemente l’istinto di richiamare su di sé meno attenzioni possibili.

A Quiet Place II Emily Blunt
Emily Blunt in A Quiet Place II. Foto di Photo Credit: Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

Perché il mostro sulla barca non ha attaccato prima?

Emmett e Regan pensano di essere al sicuro quando arrivano sull’isola, un rifugio dove i sopravvissuti sono fuggiti dopo l’arrivo degli alieni. Tuttavia, Emmett scopre che uno dei mostri si è nascosto nella barca solo il giorno dopo il loro arrivo. Se la creatura era già all’interno, perché non si è preoccupata di attaccare gli abitanti dell’isola quando stavano parlando, giocando e facendo un sacco di rumore? Non stavano cercando di essere silenziosi, visto che si credevano al sicuro, quindi la creatura aliena avrebbe potuto sentirli in qualsiasi momento e attaccare. Non c’era motivo di aspettare fino al giorno successivo e sembra più che altro un’interruzione della trama per qualche breve esposizione prima di riprendere con l’azione.

Perché gli abitanti dell’isola non hanno detto che i mostri non sapevano nuotare?

In A Quiet Place II, l’Uomo dell’Isola racconta a Emmett che lui e gli altri sono sopravvissuti salendo su alcune barche e dirigendosi verso l’isola dopo aver scoperto che i mostri non sapevano nuotare. Da allora, hanno trasmesso la canzone “Beyond the Sea” per segnalare la loro esistenza agli altri sopravvissuti. La canzone riprodotta è ciò che ha allertato Regan della loro posizione, a vantaggio suo e della sua famiglia. Tuttavia, considerando che avevano a disposizione una stazione radio, sarebbe stato più pertinente annunciare che i mostri non sapevano nuotare e altre informazioni utili agli altri sopravvissuti.

Dopotutto, non è che i mostri potessero capire le loro parole e, se gli abitanti dell’isola volevano che gli altri sapessero che non erano soli, dare loro indicazioni sulle tattiche di sopravvivenza avrebbe potuto giocare a loro favore. Analogamente a come Regan ha usato il microfono per amplificare il feedback in tandem con il suo impianto cocleare, la stazione radio avrebbe potuto essere utilizzata meglio per comunicare su scala più ampia, il che sarebbe stato utile agli Abbott e a chiunque altro fosse ancora là fuori. Inoltre, se Lee stava cercando di inviare messaggi tramite codice Morse in A Quiet Place, non ha senso che non gli abbiano risposto prima.

Djimon Hounsou, Millicent Simmonds e Silas Pereira-Olson in A Quiet Place II
Djimon Hounsou, Millicent Simmonds e Silas Pereira-Olson in A Quiet Place II. Foto di Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

Il personaggio di Djimon Hounsou è ancora vivo?

Il personaggio di Djimon Hounsou, conosciuto solo come l’Uomo sull’Isola, ha guidato l’auto fino alla stazione radio con Regan ed Emmett nel tentativo di allontanare la creatura da tutti gli altri. Tuttavia, al suo arrivo è stato trascinato via dal mostro. Tuttavia, lo si vede solo venire artigliato alla gamba. La scena stessa suggerisce quindi che potrebbe essere ancora vivo. Hounsou ha poi ripreso brevemente il ruolo anche in A Quiet Place – Giorno 1 e poiché è un attore troppo di rilievo per assumerlo per un ruolo così secondario, è possibile che egli sia ancora vivo e poi tornare in scena in A Quiet Place 3.

Perché l’esercito è stato sconfitto così rapidamente?

Questa è una domanda persistente che rimane da A Quiet Place, in cui un titolo di giornale affermava che l’esercito americano non era più in grado di difendere le persone o di attaccare i mostri. È particolarmente sconcertante ora che A Quiet Place II ha rivelato che i mostri erano già scesi in un altro Paese e avevano attaccato prima che parti della meteora atterrassero a nord di New York. Considerando che gli Stati Uniti erano in vantaggio rispetto all’arrivo degli alieni e che avevano accesso ad armi, aerei, navi e altro, non ha senso che l’esercito sia stato spazzato via così facilmente o che apparentemente non ne sia rimasto nessuno.

Quali sono le origini esatte degli alieni?

Forse una delle domande più frequenti su questo mondo post-apocalittico riguarda le origini degli alieni. Gli spettatori sanno che sono ciechi, hanno un udito potenziato e hanno alcune debolezze come le onde sonore ad alta frequenza. Tuttavia, prima dell’uscita del sequel, John Krasinski aveva detto che queste creature erano esseri extraterrestri il cui pianeta natale era stato distrutto. Il sequel ha fornito maggiori informazioni sulle creature, come il fatto che si tratta di alieni che viaggiano su una meteora che si è spezzata e si è sparsa sulla Terra. Inoltre, un altro punto debole era che le creature non sanno nuotare. Purtroppo, le origini delle creature rimangono ancora un mistero.

A Quiet Place II: il primo trailer del film di John Krasinski

0
A Quiet Place II: il primo trailer del film di John Krasinski

Rilasciato oggi il trailer ufficiale di A Quiet Place II, sequel del thriller horror rivelazione della scorsa stagione cinematografica, che arriverà finalmente al cinema il 24 giugno distribuito da Eagle Pictures. Nelle nuove immagini del secondo capitolo, diretto ancora una volta da John Krasinski, scopriamo qualcosa di più sull’invasione delle misteriose creature che infestano il pianeta. A vestire nuovamente i panni della famiglia Abbot, Emily Blunt, Millicent Simmonds e Noah Jupe, che in questo silenzioso e terrificante viaggio saranno accompagnati dal protagonista della serie cult Peaky Blinders, Cillian Murphy.

In seguito agli ultimi tragici eventi, la famiglia Abbot (Emily Blunt, Millicent Simmonds, Noah Jupe) deve ora affrontare il terrore del mondo esterno, mentre continuano la loro lotta per la sopravvivenza, mantenendo ancora il silenzio. Costretti ad avventurarsi nell’ignoto, si renderanno presto conto che le creature a caccia del suono non sono le uniche minacce che si nascondono oltre il sentiero di sabbia.

A Quiet Place II, la spiegazione del finale: cosa succede agli alieni?

Quanto è importante il suono nel cinema horror? Questo elemento invisibile eppure fondamentale è uno dei pilastri del cinema, acquisendo un valore ancor più speciale nel momento in cui bisogna generare uno spavento nello spettatore. Il film del 2018 A Quiet Place – Un posto tranquillo (qui la recensione) ha non solo ribadito ciò, ma ha anche ricordato di quanto lo stesso silenzio possa essere un elemento altrettanto spaventoso. Affermatosi come un grande successo, questo è poi stato seguito nel 2021 dal sequel A Quiet Place II (qui la recensione).

Anche questo secondo capitolo è diretto da John Krasinski, il quale inizialmente non riusciva a concepire una nuova storia per il sequel che gli era stato richiesto e disse alla Paramount – lo studio che produce il film – di trovare un altro scrittore e regista. Tuttavia, l’idea è infine arrivata, permettendo a Krasinski di tornare sul set per raccontare cosa è accaduto dopo gli eventi del precedente film. Anche A Quiet Place II si è poi affermato come un buon successo, aprendo la strada ad ulteriori film di questo franchise.

Dal 28 giugno arriverà infatti in sala A Quiet Place – Giorno 1, prequel/spin-off incentrato sul primo giorno dell’invasione aliena. In vista di questo nuovo capitolo, riscopriamo il film del 2021 e ciò che il suo finale anticipa per il futuro. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a A Quiet Place II. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

A Quiet Place II Emily Blunt
Emily Blunt in A Quiet Place II. Foto di Photo Credit: Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

La trama e il cast di A Quiet Place II

Dopo gli eventi del primo film, gli Abbot, rimasti ormai solamente in quattro – Evelyn, Marcus, Regan e il fratellino neonato – devono ancora una volta lottare per la sopravvivenza in un mondo dove il rumore è bandito, pena essere individuati e massacrati da creature aliene. Questa volta usciranno fuori dai confini della loro casa per tentare di trovare qualche altro essere umano vivo, ma durante il loro cammino si renderanno conto che i temuti mostri non sono la sola minaccia da cui stare alla larga.

Ad interpretare Evelyn Abbott vi è nuovamente Emily Blunt, mentre Millicent Simmonds e Noah Jupe sono rispettivamente i figli Regan e Marcus. John Krasinski torna ad interpretare Lee Abbott nell’incipit del film, ambientato prima degli eventi del precedente film, in cui il suo personaggio si sacrifica nel finale. Nuovo ingresso è invece quello del premio Oscar Cillian Murphy nei panni di Emmett, vecchio amico di Lee. Infine, l’attore Djimon Hounsou interpreta un uomo senza nome che gestisce una comunità umana su un’isola.

La spiegazione del finale

Nel corso del film Regan si separa dalla famiglia per trovare la posizione della stazione radio che trasmette una certa canzone a ripetizione. Preoccupata per la sua sicurezza, Evelyn chiede a Emmett, vecchio amico di Lee, di trovarla. I due riescono poi a raggiungere l’isola e provano un breve senso di sicurezza, rendendosi conto che c’è vita dopo il terrore e la costrizione in cui hanno vissuto per 474 giorni dall’arrivo delle creature. Il personaggio di Djimon Hounsou spiega infatti che i mostri hanno paura dell’acqua.

Naturalmente, il senso di euforia suscitato dal loro arrivo si infrange quando Emmett si accorge che una delle creature si è nascosta nella loro barca. La creatura esce e inizia ad attaccare la popolazione dell’isola, uccidendo alcune persone e distruggendo alcuni tetti. Il personaggio di Hounsou va a prendere Regan ed Emmett nella sua auto, guidando intorno all’isola per distrarre la creatura abbastanza a lungo da seguirla.

A Quiet Place II trama film
Cillian Murphy e Millicent Simmonds in A Quiet Place II. Foto di Photo Credit: Jonny Cournoyer – © 2019 Paramount Pictures. All rights reserved.

Mentre l’uomo sull’isola va incontro alla morte per mano della creatura, Regan riesce a introdursi nella stazione radio, attaccando il suo apparecchio acustico al microfono e amplificando il feedback nel tentativo di fermare il mostro prima di ucciderlo. Le azioni di Regan con la radio permettono poi a suo fratello Marcus – bloccato in una vecchia caldaia con Evelyn e il suo fratellino appena nato mentre l’ossigeno si esaurisce lentamente – di prendere il comando, brandendo la radio come un’arma contro la creatura che li attacca.

A Quiet Place II è fortemente incentrato sulla giustapposizione di queste due scene per evidenziare le azioni di Regan e Marcus contro i due mostri mentre si preparano a prendere il comando divenendo adulti a tutti gli effetti. La loro capacità di superare la paura e di salvare la madre ferita e la ritrovata figura paterna ne sancisce il successo e fa sembrare valide le lotte che hanno affrontato per arrivare a questo momento. Le importanti implicazioni di quanto avviene in questo sequel cambiano inoltre le sorti del mondo.

Mentre nel primo film i personaggi scoprivano che l’applicazione dell’apparecchio acustico di Regan a un microfono amplificava il feedback e influenzava le creature al punto da rivelare le parti vulnerabili della loro testa, il sequel fa un ulteriore passo avanti. Con Regan ora in grado di amplificare il feedback su scala più ampia, il mondo ha ora un’arma da usare contro i mostri da quel momento in poi. Il finale prevede dunque che Regan renda la stazione radiofonica un punto fermo nella lotta contro le creature, che non sono ancora state sfidate su una scala così grande.

Il trailer di A Quiet Place II e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di A Quiet Place II grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 21 giugno alle ore 21:15 sul canale Italia 2.

A Quiet Place 3: un nuovo aggiornamento conferma il lavori in corso

0

Riceviamo un nuovo aggiornamento su A Quiet Place 3 dal momento che il produttore Brad Fuller rivela cosa riserva il futuro per il franchise. Diretto da John Krasinski, il primo capitolo del franchise horror segue la famiglia Abbott mentre attraversa un paesaggio post-apocalittico invaso da alieni che danno la caccia alle vittime seguendo solo i suoni che queste emettono. Il film del 2018 è stato un successo, portando all’uscita di A Quiet Place 2 nel 2021 e A Quiet Place: Giorno 1 nel 2024. È stato confermato che A Quiet Place 3 era in fase di sviluppo nel 2022, ma da allora sono arrivati ​​pochi aggiornamenti sul film.

In una recente intervista con The Direct mentre era presente al SXSW, Fuller commenta lo stato di A Quiet Place 3, rivelando che è ancora in lavorazione. Il principale ostacolo al momento, spiega, è apparentemente il fitto programma di Krasinski. Fuller rivela anche che, sebbene il film sarà l’ultimo capitolo di una trilogia, potrebbero comunque essere realizzati altri film del franchise.

“Quindi, ‘Day One’ non è ‘A Quiet Place 3’, giusto per essere chiari… ‘A Quiet Place 3’, stiamo iniziando a metterlo insieme proprio ora. Sai, quando abbiamo realizzato il primo, John [Krasinski] non aveva molto da fare. Era appena uscito da ‘The Office’ e voleva fare il regista. Ora è così richiesto ed è difficile averlo… Sta girando un film ora, quindi non appena lo avrà finito, spero che volgerà la sua attenzione a [‘A Quiet Place 3’]. Vogliamo tutti finire quella trilogia e spero che ci siano ancora più film di ‘Quiet Place’ oltre a quello.”

A Quiet Place 2 con Emily Blunt, Cillian Murphy, Millicent Simmonds, Noah Jupe e Djimon Hounsou, è stato distribuito il 28 maggio 2021. Il film ha incassato oltre 297 milioni di dollari al botteghino mondiale.

A Quiet Place 3: John Krasinski ha già delle idee

0
A Quiet Place 3: John Krasinski ha già delle idee

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale americane il prossimo 20 marzo, mentre in Italia uscirà “soltanto” il 16 aprile. Eppure, nonostante il film non sia ancora arrivato al cinema, John Krasinski ha rivelato di avere già alcune idee per un ipotetico terzo capitolo. A rivelarlo è stato lo stesso regista e sceneggiatore in una recente intervista con Collider.

Krasinski ha spiegato di aver avuto delle idee per un terzo film già durante la lavorazione di A Quiet Place 2: “È interessante. Quando ho girato il primo film non avevo mai pensato ad un prosieguo. Invece, quando ho girato il secondo film, mi sono fatto una serie di domande su un possibile terzo capitolo”, ha dichiarato l’attore.

John Krasinski ha poi dichiarato di aver preso nota di tutte queste idee nate durante la lavorazione di A Quiet Place 2, nel caso un terzo episodio gli venisse ufficialmente commissionato. L’attore ha anche rivelato di considerare una trilogia come la naturale progressione della storia alla base dell’universo che ha creato: secondo Krasinski, un terzo film potrebbe essere la naturale conclusione del franchise.

LEGGI ANCHE – A Quiet Place 2: ecco le prime entusiaste reazioni della stampa

A Quiet Place 2 arriverà nelle sale americane il 20 marzo 2020. In Italia uscirà invece il 16 aprile. Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

A Quiet Place 3: Jeff Nichols scriverà e dirigerà il film

0
A Quiet Place 3: Jeff Nichols scriverà e dirigerà il film

Il franchise di A Quiet Place è destinato ad espandersi. Arriva infatti da Deadline la notizia che un terzo film è ufficialmente in lavorazione. Uscito nel 2018, il primo A Quiet Place è diventato un enorme successo di critica e di pubblico, arrivando a conquistare circa 340 milioni di dollari a livello globale. Apprezzato soprattutto per l’uso del suono e per le interpretazioni del cast, A Quiet Place ha fatto conoscere ad un pubblico più ampio il talento registico di John Krasinski e ha permesso alla Paramount di dare vita ad un vero e proprio franchise.

Lo studio, infatti, non ha perso tempo e ha subito dato il via libera ad un sequel, arruolando nuovamente Krasinski sia alla regia che alla sceneggiatura. A Quiet Place 2 sarebbe dovuto arrivare nelle sale lo scorso aprile, ma a causa della pandemia di Covid-19 è stato ufficialmente posticipato di un anno. In attesa dell’uscita del secondo capitolo, arriva adesso la notizia che l’universo cinematografico creato da Krasinski si espanderà ulteriormente.

La Paramount ha infatti ingaggiato Jeff Nichols, acclamato regista di Take Shelter, Midnight Special e Loving, per scrivere e dirigere A Quiet Place 3, il terzo capitolo del franchise che arriverà ufficialmente nelle sale nel 2022, anche se una data di uscita precisa non è ancora stata annunciata. I dettagli sulla trama, ovviamente, non sono stati resi noti, ma sappiamo che il film si baserà su “un’idea originale” di John Krasinski.

Le vicende dell’originale A Quiet Place seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

A Quiet Place 3 si farà, rivelata l’uscita!

0
A Quiet Place 3 si farà, rivelata l’uscita!

Un sequel ufficiale di A Quiet Place 2 è in lavorazione, poiché la Paramount Pictures ha confermato che A Quiet Place Part 3  è previsto per un’uscita provvisoria nel 2025.

La notizia è arrivata durante gli Investors Day della Paramount, sebbene nessun dettaglio ufficiale sia stato rivelato oltre la finestra uscita prevista per il 2025. Sia il film originale che il sequel sono stati scritti (in parte) e diretti da John Krasinski. Sebbene non sia noto se abbia intenzione di tornare per il terzo film, la Paramount che lo annuncia come sequel diretto di A Quiet Place Part II del 2021, è almeno in qualche modo è probabile che abbia come protagonisti  Emily Blunt, Cillian Murphy, Millicent Simmonds e Noah Jupe che potrebbe tornare in un terso capitolo.

Sebbene questa sia tecnicamente la terza parte della serie, è il quarto film di A Quiet Place che la Paramount ha annunciato. L’anno scorso, è stato annunciato un film spin-off basato sul franchise e coinvolgerà Michael Sarnoski, incaricato di dirigere lo spin-off che si dice sia basato su un’idea originale di John Krasinski. A Quiet Place 2 con Emily Blunt, Cillian Murphy, Millicent Simmonds, Noah Jupe e Djimon Hounsou, è stato distribuito il 28 maggio 2021. Il film ha incassato oltre 297 milioni di dollari al botteghino mondiale.

A Quiet Place 2: weekend da record al BOX OFFICE USA

0
A Quiet Place 2: weekend da record al BOX OFFICE USA

A Quiet Place 2, il sequel dell’horror diretto da John Krasinski con Emily Blunt e Cillian Murphy incassa 58,5 milioni di dollari in quattro giorni (da venerdì 28 a lunedì 31 maggio), di cui 48,3 milioni nei tre giorni del weekend, con una media a schermo di ben 12.985 dollari. Si tratta del miglior debutto negli Stati Uniti dell’era della pandemia. Tutte le recensioni americane sono estremamente positive, il film sembra essere più ricco di suspence e di azione del primo,  e i critici sono concordi nell’affermare come “A Quiet Place Part II” sia una incredibile esperienza da vivere al cinema.

Si tratta del miglior debutto negli Stati Uniti dell’era della pandemia. A Quiet Place 2 ha infatti superato come incasso del primo weekend il film Godzilla vs Kong.  In Italia il film uscirà il 24 Giugno – Distribuito da Eagle Pictures.

“Iniziare la collaborazione tra EAGLE PICTURES e PARAMOUNT PICTURES con il film della ripartenza al Cinema è per noi fonte di orgoglio. I numeri di AQP2 hanno dimostrato che di tutte le esperienze che in questi anni sono mancate di più al pubblico, quella cinematografica è tra le più importanti”, ha dichiarato Roberto Proia, Executive Director Theatrical Distribution e Productions di Eagle Pictures.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità