HomePhotogalleryI 12 grandi personaggi DC falliti all'interno del DCEU

I 12 grandi personaggi DC falliti all’interno del DCEU

Il DCEU nel corso dei suoi dieci anni ha introdotto personaggi validi e altri, invece, poco riusciti. Ma quali sono?

-

L’universo cinematografico della DC ha una storia molto travagliata, durata ben dieci anni. In questo periodo, nel tentativo di arrivare agli stessi livelli del MCU, il DCEU – in cui Zack Snyder ha contribuito in maniera sostanziosa a dare una sua visione e versione – ha creato da una parte personaggi avvincenti, dall’altra personaggi, anche essenziali, che sono falliti. Questo, con molta probabilità, è causa dei continui cambi di gestione della DC, che è poi recentemente culminata con la creazione dei DC Studios e l’arrivo al comando di James Gunn e Peter Safran, i quali hanno dato il via ad un nuovo mondo DC tratto dai fumetti. I due registi hanno infatti deciso di abbandonare il vecchio DCEU, riassettando tutto e ricominciando da zero, con l’obiettivo di far splendere l’universo come merita. Ma tornando al “vecchio mondo”, è un peccato notare quanti personaggi importanti siano andati alla deriva, fra alcuni interrotti e altri evoluti a metà, che forse sono la ragione per la quale il DCEU non ha avuto il successo desiderato tanto. Ma vediamo quali sono.

Jimmy Olsen

Batman-V.-Superman-Jimmy-Olsen

Il DCEU non ha saputo inserire Jimmy Olsen all’interno del suo universo nel migliore dei modi, tanto che il personaggio è stato sbagliato completamente. L’uomo, che dovrebbe essere il migliore amico di Clark Kent, è comparso solo in un cameo, ed era interpretato dall’attore Michael Cassidy. In realtà, però, appare come un agente della CIA sotto copertura che finge di essere un fotografo del Daily Planet. Il personaggio prende perciò solo il nome di Jimmy Olsen, ma in realtà non ha nessun tratto del character tanto amato dai fan nei fumetti. L’uomo è stato tra l’altro ucciso nella sua prima apparizione nel DCEU.

J’onn J’onzz

J'onn J'ozz

Guardiano di Marte, chiamato anche J’onn J’onzz, è uno dei membri fondatori della Justice League, ma quando nel 2017 debuttò Justice League, il marziano non era presente. Il personaggio è stato poi inserito nel film Justice League di Zack Snyder, uscito nel 2021, nel quale è stato rivelato che era già una presenza fissa nel DCEU, ed era stato Harry Lennix a interpretarlo nella sua versione umana in due pellicole precedenti. Il problema, però, è che J’onn J’onzz è apparso solo nella versione in streaming del film, indi per cui il debutto del personaggio è sfuggito a molti.

Deadshot

deadshot Will Smith DCEU

Nel 2016 debutta poi Suicide Squad, film sovrastato da numerose polemiche, che ha poi avuto una sua seconda versione, The Suicide Squad, nel 2021, sotto la direzione di James Gunn. È però con quel film che arriva Deadshot, interpretato da Will Smith, che alla fine si conferma una delle note positive presenti nella pellicola difettosa. Tanto che il personaggio è diventato così famoso da far iniziare ai fan una campagna per ottenere un film tutto suo. Da quanto si apprende, ad un certo punto era in fase di sviluppo un film stand-alone di Deadshot per la DC, ma alla fine non è mai andato avanti e Deadshot non è più tornato nel DCEU.

Jonathan Kent

Jonathan Kent DCEU

Altro fallimento della DCEU riguarda il padre adottivo di Superman, il Jonathan Kent interpretato da Kevin Costner. Nei fumetti l’uomo è rappresentato come amorevole nei confronti di Clark, che si prende sempre cura del figlio. La versione cinematografica restituita è però molto diversa, e Jonathan viene mostrato come un genitore che insinua continuamente che Clark dovrebbe sopprimere i suoi poteri. La sua posizione rimane invariata anche quando è in pericolo di vita, tanto che quando è minacciato da un tornado, chiede al figlio di non salvarlo e lasciarlo morire proprio per non rivelare al mondo le sue doti.

Cyborg

Cyborg-film-fumetti DCEU

La stessa sorte si ha con Cyborg, costruito male all’interno del DCEU più di una volta. Il personaggio avrebbe dovuto essere uno dei pezzi essenziali di Justice League prima che Zack Snyder lasciasse il film a causa della tragedia personale oramai a tutti nota. Quando al timone è poi arrivato Joss Whedon, il ruolo di Cyborg (Ray Fisher) è stato drasticamente ridotto. In verità, nella versione di Snyder uscita in piattaforma, la sua presenza diventa più importante e cruciale, dopodiché Cyborg non appare in nessun altro film. Il supereroe avrebbe dovuto avere una storia stand-alone e un ruolo di supporto in The Flash, ma entrambi sono stati eliminati a causa della disputa pubblica fra Fisher e i dirigenti della Warner Bros.

Lois Lane

Lois-Lane-in-Justice-League DCEU

Nel 2013 con L’uomo d’acciaio, il pubblico ha potuto fare la conoscenza della Lois Lane di Amy Adams. Una scelta, questa, molto azzeccata, peccato però che il suo personaggio non è stato trasposto su schermo come meritava. Della Lane, infatti, è restituita una versione diversa da quella a cui i fan erano abituati. Il DCEU ha sfruttato Lois Lane più come una damigella continuamente in pericolo, piuttosto che come una figura dotata di potere dal carattere intrepido. A questo punto, la speranza è che la Lane interpretata da Rachel Brosnahan in Superman: Legacy possa avere nel nuovo universo DC più spazio per essere approfondita ed esplorata, cosa che purtroppo non è accaduta con quella della Adams.

Batman

batman DCEU

La storia del Batman di Ben Affleck è vista sotto un duplice aspetto: uno positivo e uno negativo. Se da una parte il suo personaggio è stato uno degli aspetti migliori del DCEU, conferendo al Cavaliere Oscuro una fisicità intimidatoria, dall’altro è l’unico a non avere un film stand-alone in questo universo. L’attore, in realtà, avrebbe dovuto scrivere, dirigere e interpretare un film da solista su Batman, ma alla fine il progetto è stato cancellato. Ciò che più si avvicinava a un film su di lui, ma che poi non lo era, è stato Batman v Superman: Dawn of Justice, che poi non è stato neppure ben accolto.

Deathstroke

Deathstroke

Fra i supercattivi del DC Comics vi è Deathstroke/Slade Wilson, che nell’adattamento cinematografico è interpretato da Joe Manganiello, noto per essere stato anche protagonista delle prime due pellicole di Magic Mike. L’attore è considerato uno dei più grandi “what-if” del DCEU, ed ha debuttato all’interno dell’universo nella scena post-credits di Justice League. Essa lasciava perciò intendere che il suo villain sarebbe stato una minaccia ancor più grande per la squadra di eroi nei prossimi capitoli, alleandosi con Lex Luthor. Peccato però che Deathstroke non ha mai ricevuto l’attenzione che meritava nel DCEU.

Darkseid

Darkseid DCEU

Fra i personaggi che hanno subito dei danni vi è poi Darkseid, un altro villain che avrebbe dovuto essere molto importante nel DCEU, salvo poi avere solo una piccola parte in Justice League. Questo supervillain della DC doveva avere grande rilievo all’interno dell’universo, e lo dimostra il suo ruolo in Justice League di Zack Snyder. Il personaggio si sarebbe poi lentamente sviluppato negli altri sequel del film previsti dal regista, che poi purtroppo sono stati cancellati, mandando a monte tutta la sua storia.

Superman

Henry-Cavill-Superman-DCEU

Neanche per il Superman di Henry Cavill è andata bene come si sperava e pensava inizialmente. Nel DCEU il supereore è sempre stato avvolto dall’oscurità e, seppur Snyder avesse tutte le intenzioni di costruire per lui un arco caratteriale che sarebbe culminato in un personaggio dalla grande positività e speranza, il suo Superman non ha avuto il tempo di evolversi a causa dei continui cambiamenti dell’universo apportati dalla dirigenza della DC. Così Clark Kent si è guadagnato solo un film da solista, e oramai le speranze di poter vedere il suo destino compiersi sono andate in fumo dopo il cambio di direzione di Gunn e Safran e l’abbandono dello stesso Cavill.

Lex Luthor

lex luthor DCEU

Non è andata nel migliore dei modi neppure per il Lex Luthor di Jesse Eisenberg che, nella rappresentazione su schermo, è stato designato con un carattere molto diverso da quello che si conosce nei fumetti. Batman v Superman: Dawn of Justice ha infatti mostrato un Lex Luthor più maniacale e spiritoso nel suo modo di parlare, ben lontano dal suo temperamento calmo e raccolto. Nella scena post-credits di Justice League il personaggio sembrava però essersi avvicinato alla sua controparte fumettistica, con tanto di calvizie compresa, ma alla fine il DCEU non si è mai spinto oltre, lasciando di Luthor solo una caricatura.

Joker

Jared-Leto-Joker

Delle tante versioni che nel corso del tempo il Joker ha avuto al cinema, quella di Jared Leto è stata sicuramente la peggiore. L’attore ha debuttato nei panni di uno dei nemici principali di Batman in Suicide Squade, ma la DCEU ne ha dato una versione completamente sbagliata. Forse è stato un bene che molte scene di lui siano state tagliate, ma quello che si è potuto vedere è bastato per poter ammettere che l’interpretazione del villain da parte del DCEU sia molto sgonfia e carente. Dalla scelta del design alla performance di Leto su schermo, tutto contribuisce ad evidenziare un character per nulla trascinante e coinvolgente, tanto da farlo essere il personaggio più fallito di quell’universo della DC.

Valeria Maiolino
Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.

ALTRE STORIE