Tutti i film del MCU hanno fatto un ottimo lavoro nel dare vita ai personaggi dei personaggi, rispettando le qualità delle controparti originale sfruttando il carisma di attori come Chris Evans, Chris Hemsworth e Robert Downey Jr. Questo non significa che nell’universo Marvel alcuni eroi e villain abbiano ottenuto una rappresentazione davvero degna del loro nome.
Ma quali sono stati i protagonisti “sprecati” che non hanno ancora avuto giustizia sul piccolo e grande schermo?
Quicksilver
Finora il pubblico ha
potuto ammirare due versioni di Quicksilver sul grande
schermo, ovvero quella di
Aaron Taylor Johnson nel MCU (in Avengers: Age of
Ultron) e quella di Evan
Peters nella nuova trilogia di X-Men. Entrambi
riusciti ma solo in parte, non hanno restituito tutta la
complessità dell’originale e la storia dei fumetti che lo lega a
Magneto.
Iron Fist
Netflix ha fatto un discreto lavoro per quanto
riguarda le trasposizioni di Daredevil, Jessica Jones e Luke Cage,
ma lo stesso non si può dire di Iron Fist, la più
debole delle quattro serie lanciate sulla piattaforma streaming.
Forse Finn Jones non era il volto che i fan
sognavano, o forse le intenzioni – seppure nobili – si sono
scontrate con una mancanza evidente di idee.
Fantastici Quattro
La Fox ha sprecato non una,
ma ben due possibilità per adattare al meglio le storie dei
Fantastici
Quattro sul grande schermo. Per molti la prima è da
considerare parzialmente riuscita, ma non perfetta, mentre la
seconda ad opera di Josh Trank ha sbagliato su qualsiasi fronte.
Speriamo che i Marvel Studios
riescano a fare di meglio portando la famiglia di supereroi alle
vette che merita…
Inhumans
La ABC ha
totalmente fallito nel tentativo di portare sul piccolo schermo gli
Inumani, ma diverse fonti sostengono che
i Marvel Studios sono al lavoro per portarli
nella serie di Disney + su Ms.
Marvel, o meglio, due personaggi che rispondono
al nome di Black Bolt e Maximus. I rumor dicono che Vin Diesel
potrebbe interpretare Blackagar Boltagon aka Black Bolt e
Aaron Taylor Johnson suo fratello Maximus.
Silver Surfer
L’adattamento di Silver
Surfer in Fantastici Quattro 2 aveva regalato
al pubblico un fantastico design di animazione e la performance
convincente di Doug Jones, tuttavia la sensazione è che il
personaggio debba ancora ottenere una degna rappresentazione al
cinema.
Per quanto riguarda Silver Surfer, a febbraio 2018 era stato l’Hollywood Reporter a confermare che Brian K. Vaughn, fumettista e sceneggiatore sia per Marvel che DC, avrebbe curato lo script di questo progetto. In realtà sono anni che si parla di un possibile cinecomic sul personaggio “più filosofico” dei fumetti Marvel, e non se ne è fatto nulla…
Dottor Destino
Sono quattro, finora, le
apparizioni cinematografiche di Victor Von Doom, aka Dottor
Destino, signore e monarca di Latveria e arcinemico
dei Fantastici Quattro: la prima, nel 1994, poi due nei due
capitoli diretti da Tim Story sulla famiglia Marvel (dove a interpretarlo era
Julian McMahon) e infine l’ultima nel fallimentare
tentativo di Josh Trank del 2015, da molti
definitiva come la versione più imbarazzante. Forse è arrivato il
momento di rendere giustizia a questo grande villain dei fumetti,
magari introducendolo nel MCU come erede di Thanos…
Gambit
C’è poco di davvero
memorabile in X-Men Origins: Wolverine, forse solo
l’interpretazione di Liev Schreiber nei panni di Sabretooth, e di
certo i fan non ricorderanno il ritratto di Gambit
di Taylor Kitsch. Completamente sprecato dal franchise, il
personaggio potrebbe tornare al cinema grazie al progetto che vede
coinvolto Channing
Tatum.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, dovrebbe esserci ancora una speranza per il mutante creato da Chris Claremont e Jim Lee nel 1990 (esordì sulle pagine di Uncanny X-Men n.226), e a suggerirlo è stato di recente Simon Kinberg, produttore e regista di Dark Phoenix.
Emma Frost
Passiamo ad un altro
personaggio “sprecato” dal franchise sugli X-Men, ovvero
Emma Frost, apparsa è apparsa nei film di
X-Men: L’inizio del 2011 senza esplorare
granché della sua interessante origine nei fumetti. La regina del
Club Infernale interpretata da January
Jones avrà anche rispettato i canoni di bellezza e
sensualità della controparte, ma ha perso per strada tutto il
fascino della mutante in grado di trasformare il suo intero corpo
in diamante organico.
Doc Samson
Doc Samson
è apparso brevemente in L’incredibile
Hulk, secondo titolo in ordine di uscita del
MCU, senza onorare però il vero Dr.
Leonard Samson amatissimo dai lettori dei fumetti, scienziato
brillante e supereroe contraddistinto dalla forza sovrumana e dalla
caratteristica capigliatura verde, ottenute esponendosi
volontariamente a un dosaggio di raggi gamma. Purtroppo non si è
andato oltre la semplice citazione, senza approfondire nei
successivi film la sua storia.
Ghost Rider
Grande fan del fumetto,
Nicolas
Cage ha interpretato Ghost
Rider nei due adattamenti cinematografici dedicati a
Johnny Blaze, entrambi bocciati dalla critica e non particolarmente
amati dai fan del personaggio originale. Per alcuni la
trasposizione migliore è arrivata nella serie Agents of
S.H.I.E.L.D., ma resta ancora lontano dalla rappresentazione
che meriterebbe e che renderebbe onore alla sua complessità.
Leggi anche – Marvel: 10 personaggi delle serie Netflix che vorremmo nel MCU
Fonte: CBR