HomePhotogalleryMCU: le 10 più grandi rivelazioni della Fase 4

MCU: le 10 più grandi rivelazioni della Fase 4

In poco tempo, la Fase 4 ha già regalato momenti emozionanti e grandi sorprese ai fan dell'MCU. Vediamo le 10 più grandi rivelazioni.

-

La Fase 4 dell’MCU è iniziata più di un anno fa con l’uscita di Black Widow. A differenza delle precedenti, questa fase non include solo film, ma anche una serie di programmi televisivi in uscita su Disney+. Il grande obiettivo di Kevin Feige e dei Marvel Studios è quello di ampliare quanto più possibile l’MCU, cercando di inglobare anche altri universi.

L’esplosione del Multiverso ha aperto tante nuove possibilità per il franchise. Gli autori hanno sfruttato l’immensità del materiale a disposizione per creare grandi storie. Nell’ultimo anno, i colpi di scena e le sorprese sono state numerose: vediamo le 10 rivelazioni più entusiasmanti della Fase 4 dell’MCU.

10
Eternals Dane Whitman

L’introduzione di Blade (Eternals)

Nonostante tutti i personaggi introdotti nell’MCU da Eternals, la più interessante rivelazione si trova nella scena post-credits. In realtà, la new entry è un personaggio che non viene nemmeno visto.

Nella scena post-credits, si vede Dane Whitman che trova la Lama d’Ebano ma viene colto di sorpresa da una voce sconosciuta. Dopo molte speculazioni, sembra certo che la voce sia quella di Mahershala Ali, interprete di Blade. In questo modo, il cacciatore di vampiri fa il suo ingresso nell’MCU.

9
Evan Peters Quicksilver MCU

L’altro Quicksilver (WandaVision)

In WandaVision, Wanda usa la sua magia per riportare in vita Visione. Questo fatto ha portato i fan dell’MCU a chiedersi se la strega avrebbe potuto fare lo stesso con il suo defunto fratello, Pietro Maximoff. In effetti, Wanda fa comparire Quicksilver, ma non si tratta dell’originale.

Con grande sorpresa, si scopre nel corso della serie che il Quicksilver che vediamo in WandaVision è un falso, un ragazzo di nome Ralph Bohner che non ha nulla a che fare con Pietro.

8
Ikaris-in-Eternals

Ikaris si mette contro la sua squadra (Eternals)

Tra i membri degli Eterni, al momento della loro introduzione nell’MCU, Ikaris era forse il più celebre. Nel film come nei fumetti, Ikaris è un leader potente e viene visto da molti come la versione Marvel di Superman.

Nonostante ciò, alla fine di Eternals si scopre che il personaggio è a conoscenza della distruzione pianificata della Terra. Non solo: contro ogni aspettativa, il Ikaris è disposto a mettersi contro la sua stessa squadra per permettere che questo accada.

7
MCU Zia May

La morte di Zia May (Spider-Man: No Way Home)

Per quanto originale, la presenza di Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man: No Way Home era un fatto già noto prima dell’uscita del film. Il vero colpo di scena di No Way Home è infatti un altro.

Il momento più straziante di tutto il lungometraggio, nonché uno dei più tristi della Fase 4 MCU, è la morte di Zia May. Nonostante il personaggio abbia sempre avuto un ruolo marginale all’interno del franchise, il suo discorso in punto di morte sul potere e sulla responsabilità è veramente toccante, per Peter (Tom Holland) come per lo spettatore.

6
Clea Charlize Theron MCU

L’arrivo di Clea (Doctor Strange In The Multiverse Of Madness)

Tra tutti i cammei presenti in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il più sorprendente si trova dopo il finale. Nella scena tra i titoli di coda compare Clea, un personaggio iconico nei fumetti di Doctor Strange.

Interpretata da Charlize Theron, la maga appare per pochi secondi, giusto il tempo di prelevare Stephen (Benedict Cumberbatch) e trasportarlo chissà dove nel Multiverso. Avendo scelto un’attrice da Oscar per il ruolo di Clea, sicuramente l’MCU ha grandi progetti per il personaggio.

5
Falcon And Winter Soldier Finale

Sharon Carter è il Power Broker (The Falcon And The Winter Soldier)

Con Falcon and the Winter Soldier vengono riportati in scena diversi personaggi di Capitan America, tra cui Sharon Carter. Non si tratta però dell’eroina coraggiosa vista in precedenza.

Con il film i fan MCU scoprono che Sharon ha ora assunto il ruolo del cattivo Power Broker. È decisamente sorprendente vedere un eroe così altruista e benevolo improvvisamente trasformato in uno spietato trafficante d’armi.

4
Hawkeye Kingpin MCU

Il ritorno di Kingpin (Hawkeye)

La serie Hawkeye ha portato una bella boccata d’aria fresca nell’MCU: un’avventura breve e aneddotica, ma ricca di momenti appassionanti. Nonostante la leggerezza dello show, non sono mancati i colpi di scena, primo fra tutti il ritorno di Kingpin.

Kingpin è uno dei personaggi più acclamati della serie Daredevil di Netflix e i fan erano entusiasti di vedere Vincent D’Onofrio tornare nel ruolo per l’MCU. Inoltre, questo passaggio ha anche aperto la porta del franchise ad altri attori dello show Netflix.

3
Peter Parker Spider-Man No Way Home

Il mondo dimentica Peter Parker (Spider-Man: No Way Home)

Se per tanti versi No Way Home è stato un film divertente, non sono mancati gli aspetti tragici. Non solo la morte di Zia May, ma anche il finale ha lasciato tutti con l’amaro in bocca. Il fatto che Peter Parker venga dimenticato da tutti, soprattutto da Ned e MJ, rappresenta un sacrificio immenso per Spidey.

Nel tentativo di fermare altri invasori in arrivo da tutto il Multiverso, Spider-Man convince il Doctor Strange a lanciare un incantesimo che farà dimenticare a tutti chi è Peter Parker. Di conseguenza, Peter termina il film da solo: probabilmente questo momento segna la fine del viaggio di Tom Holland nell’MCU.

2
Loki MCU

L’arrivo di Kang (Loki)

Nella Fase 4 dell’MCU un ruolo essenziale è giocato dal Multiverso. Parlando di Multiverso non si può tralasciare Colui Che Rimane. Il personaggio, introdotto dalla serie Loki è l’essere che ha creato la TVA e che sovrintende alla sacra linea temporale. Proprio per questo, la sua morte getta il Multiverso nel caos.

In tutto ciò, una delle più grandi minacce si rivela essere una variante di Colui Che Rimane, il potente criminale Marvel Kang il Conquistatore. Già era stato detto che il cattivo sarebbe apparso in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma questa prima comparsa a sorpresa nell’MCU suggerisce che il personaggio svolgerà un grande ruolo in futuro.

1
Doctor Strange 2 MCU

Gli Illuminati (Doctor Strange nel Multiverso della Follia)

La presenza degli Illuminati in Doctor Strange nel Multiverso della Follia era un fatto già annunciato prima dell’uscita del film, ma di sicuro i fan MCU non si aspettavano un’uscita di scena così rapida e cruenta per il team.

Dopo una breve scena introduttiva in cui gli Illuminati affrontano Strange, essi sono costretti a combattere Scarlet Witch. La strega riesce in poco tempo a fare a pezzi tutti questi potenti eroi, dal sibilante Black Bolt a Charles Xavier di Patrick Stewart.

ALTRE STORIE