Il numero di film di supereroi è sempre più alto: The Batman è stato il nono live-action con protagonista il Cavaliere Oscuro, mentre Thor – Love and Thunder sarà il 29esimo film MCU. Visto il successo degli eroi dotati di superpoteri negli ultimi tempi, viene spontaneo chiedersi quali siano i migliori. A rispondere alla domanda ci ha pensato IMDb: ecco la classifica – e i voti – dei film di supereroi più amati e più di successo di sempre.
Guardiani della Galassia (2014) – 8.0
In streaming su Disney+
Battendo Deadpool di 100.000 voti, il film di supereroi Guardiani della Galassia si posiziona al decimo posto. Casualmente, è anche il decimo film dell’MCU. È quasi difficile credere che si svolga nello stesso universo dell’altro live-action del 2014 prodotto dal franchise, Capitan America: Soldato d’inverno.
Guardiani della Galassia non è solo un film a fumetti, ma è anche un thriller di spionaggio serio e realistico. Oggi il genere dei supereroi sembra tendere sempre più verso il cupo, mentre questo lungometraggio ha mostrato come un film di supereroi può essere anche una commedia senza diventare però una parodia di basso livello.
The Avengers (2012) – 8.0
In streaming su Disney+
The Avengers è stato non solo il film di maggior successo al botteghino del 2012, ma ha anche dimostrato la forza dell’idea di universo condiviso, e quindi anche dell’MCU.
Ancora oggi dopo 10 anni, The Avengers è nella top three dei film più proficui di sempre. Con curiose dinamiche tra i personaggi, grazie agli attributi unici di ogni supereroe e per le citazioni iconiche, il lungometraggio è riuscito a far innamorare il pubblico di tutto il mondo della squadra dei Vendicatori, portando grande luce sul franchise.
Logan (2017) – 8.1
In streaming su Disney+
Logan – The Wolverine è un film di supereroi non convenzionale. Quale altra storia sceglie di uccidere il proprio protagonista? La maggior parte dei franchise tradizionali, seguendo l’esempio dei fumetti, non osa dare un taglio così netto e far finire il proprio universo. Solitamente, anche se alcuni personaggi possono morire, e alcuni di questi potrebbero non risorgere, l’universo – e il marchio – continuano a vivere. Questo non è il caso di Logan.
Come film conclusivo per l’attore originale degli X-Men Hugh Jackman (e originariamente anche Patrick Stewart), Logan mostra cosa succede quando la fantasia finisce ed entra in gioco la realtà, portando violenza e morte. Il film è eroico e drammatico e segna un degno epilogo per il suo protagonista.
Batman Begins (2005) – 8.2
In streaming su Prime Video
Esisteva già una versione di Batman di Tim Burton, ma la trilogia di Christopher Nolan è quella più amata dal pubblico. Questo è il reboot che ha reso celebre il personaggio in live-action.
In particolare, Batman Begins ha reinventato Batman e questa reinterpretazione ha anche agito come una reinvenzione dell’intero genere dei supereroi. Sia Iron Man (e quindi i Marvel Studios nel loro complesso) che Man of Steel hanno preso spunto da Nolan per la narrazione della storia d’origine di un personaggio e per la creazione di un mondo immaginifico. A parte la sua rilevanza, il film è anche una storia avvincente su Batman e sulla sua relazione con Gotham City.
Spider-Man: No Way Home (2021) – 8.3
A noleggio su Apple TV e Prime Video
Un altro iper-successo al botteghino. Spider-Man: No Way Home ha incassato 1 miliardo di dollari. Questo terzo capitolo è stata la degna conclusione della trilogia MCU su Peter Parker (Tom Holland). Con il ritorno sullo schermo degli Spidey di Maguire e di Garfield, il film non solo ha mostrato per la prima volta sullo schermo tre versioni di uno stesso eroe, ma ha attirato un grosso bacino di pubblico.
In Spider-Man: No Way Home, i tre supereroi sulla scena hanno veicolato un messaggio importante di collaborazione e responsabilità: non a caso, il film MCU ha conquistato i fan.
Spider-Man: Un nuovo universo (2018) – 8.4
In streaming su Disney+
Il successo di No Way Home è indubbiamente legato alla fama dei film sull’Uomo Ragno che l’hanno preceduto, anche a quello di Spider-Man: Un Nuovo Universo. Il lungometraggio d’animazione non si è dimostrato un successo al botteghino, ma è stato apprezzatissimo dal pubblico e ha addirittura vinto l’Oscar come il miglior film d’animazione.
Tre anni prima che l’MCU iniziasse ad approcciarsi all’idea di Multiverso, questo film ha dimostrato che il pubblico era in grado di accettare l’esistenza di diversi Spider-Man e la presenza di diverse realtà. Non a caso, i fan sono in trepidante attesa per l’uscita del sequel del film: Spider-Man: Across the Spider-Verse.
Avengers: Infinity War (2018) – 8.4
In streaming su Disney+
L’hype attorno a Avengers: Infinity War era altissima. Il primo trailer ha accumulato centinaia di milioni di visualizzazioni su YouTube. Oggi possiamo dire che il film ha raggiunto e superato le aspettative. Dopo un decennio di lavoro, nel 2018 il franchise ha messo in scena un live-action che racchiude i 17 film MCU precedenti.
Vedere tutti i principali supereroi
del franchise insieme sullo schermo è stato sensazionale e
grandioso. Il film crossover è riuscito a
combinare novità e tratti tipici dei personaggi, dando origine a
scene epiche e a citazioni indimenticabili. Con la metà degli eroi
trasformati in polvere, Infinity
War ha messo in mostra una tragedia su larga
scala, passando al capitolo successivo un testimone tutt’altro che
leggero.
Avengers: Endgame (2019) – 8.4
In streaming su Disney+
La seconda metà di Infinity War, Avengers: Endgame è essenzialmente un film di supereroi che parla di un viaggio nel tempo e di una rapina. Dal momento che metà del cast di Infinity War è rimasta fuori gioco fino alla battaglia finale, Endgame si è concentrato sui pochi sopravvissuti, ossia i veterani dell’MCU.
La tragica prospettiva lasciata dal capitolo precedente ha trovato un risvolto positivo in Endgame, ma anche questo film ha mostrato alcune morti irreversibili. Natasha e Tony hanno sacrificato le loro vite per salvare l’universo, mentre Steve Rogers finalmente ha potuto ritirarsi ed essere felice. Indubbiamente, il carico emotivo del film ha commosso e conquistato il pubblico.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012) – 8.4
In streaming su Prime Video
Nel 2012, mentre il successo dell’MCU stava esplodendo con The Avengers, un’importante trilogia si concludeva con Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Come Logan, anche questo film esplora ciò che accade quando il viaggio di un eroe giunge al termine.
Questo film di Nolan è stato un enorme successo. L’unica ragione per cui Il ritorno potrebbe essere considerato una delusione è per le aspettative astronomiche stabilite dal suo predecessore nonché suo unico rivale…
Il cavaliere oscuro (2008) – 9.0
In streaming su Prime Video
Il grande vincitore di questa classifica è Christopher Nolan con la sua trilogia su Batman. IMDb ha inserito tutti e tre i lungometraggi nella sua lista dei migliori film di supereroi e al primo posto troviamoIl Cavaliere Oscuro.
Una nota di merito del lungometraggio va sicuramente alla storia, davvero guidata dal Joker di Heath Ledger. Il cattivo e Batman si ritrovano incastrati in una lotta epica per l’anima di Gotham. Il conflitto è principalmente ideologico: entrambi vogliono dimostrare che la loro visione del mondo è corretta: ordine e decenza si scontrano quindi con caos e distruzione. Riprendendo un tema mitico, Il cavaliere oscuro sbaraglia la concorrenza e conquista il grande pubblico.