TAG
Venezia 80
Coup de Chance: recensione del nuovo di film di Woody Allen #Venezia80
Cosa succede quando caso e fortuna entrano
in gioco? Woody Allen delinea questo quadro cosmico in Coup de
Chance quando, cioè, il colpo di...
The Caine Mutiny Court-Martial: recensione del film di William Friedkin #Venezia80
"Tutti i film che ho realizzato, che ho
scelto di realizzare, riguardano la sottile linea tra il bene e il
male. E anche la...
Die Theorie Von Allem, recensione del film di Timm Kröger #Venezia80
"Prima la fisica e poi le donne": una
battuta pronunciata da uno scienziato nel corso del film Die
Theorie Von Allem, presentato in concorso...
The Palace: recensione del film di Roman Polanski #Venezia80
Reduce dalla vittoria del Gran Premio della
Giuria alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica
di Venezia con L'ufficiale e la spia, Roman
Polanski torna al Festival, stavolta...
AGGRO DR1FT: recensione del film di Harmony Korine #Venezia80
Nello squallido dominio del ventre
criminale di Miami, un sicario esperto si lancia all'inseguimento
implacabile del suo prossimo obiettivo. Girato interamente con
lenti termiche,...
Felicità: recensione del film di e con Micaela Ramazzotti #Venezia80
Nel film Gli anni più belli Micaela
Ramazzotti interpreta Gemma, una donna che ad un certo punto del
racconto si confessa e ammette di...
Una sterminata domenica, la recensione del film di Alain Parroni #Venezia80
Un auto con gomma a terra nel pieno della
notte che impedisce ai suoi tre passeggeri di continuare i
festeggiamenti; un cavalcavia da cui...
Dogman, recensione del film di Luc Besson #Venezia80
Dopo la straordinaria prova attoriale di
Nitram (2021), per cui si è aggiudicato la Palma d'oro come miglior
interpretazione maschile al Festival
di Cannes...
The Wonderful story of Henry Sugar, la recensione del mediometraggio di Wes Anderson #Venezia80
Wes Anderson segna la sua doppietta
quest’anno e dopo il Festival di Cannes 2023 sbarca al Lido di
Venezia per Venezia 80. Il suo...
D’Argent et de Sang, la recensione della serie con Vincent Lindon #Venezia80
L'80ª edizione della Mostra del Cinema di
Venezia presenta fuori concorso due serie quest'anno e la prima a
mostrarsi è D'Argent et de Sang,...
El Conde: recensione del film di Pablo Larraín #Venezia80
Un'ombra si staglia ancora oggi sul Cile,
anche a decenni di distanza dal suo momento di maggior nitidezza. È
l'ombra di Augusto Pinochet, il...
L’ordine del tempo, la recensione del film di Liliana Cavani #Venezia80
C'è un preciso momento in L'ordine del
tempo, il nuovo film di Liliana Cavani presentato Fuori Concorso
all'80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della
Biennale...
Comandante, la recensione del film con Pierfrancesco Favino #Venezia80
Ci sono leggi che non si possono violare,
anche a costo di andare contro quelle emanate dalla propria patria.
La legge del mare prevede...