È stato più volte presente nella classifica degli uomini più belli del mondo, è divenuto quasi leggendario per il suo fisico statuario da surfista e ha fatto sognare milioni di donne grazie alla sua splendida forma fisica. Il giovanotto biondo che faceva impazzire Kate Hudson in Come Farsi Lasciare in 10 Giorni è però cresciuto, e con lui i suoi impegni cinematografici che sono diventati più complessi, a parte forse il prossimo Magic Mike, in cui l’ormai 43enne Matthew McConaughey fa sfoggio forse per l’ultima volta prima di dedicarsi a ruoli meno fisici, dei suoi “ondeggianti pettorali”.
La biografia di Matthew McConaughey
L’alto e biondissimo Matthew McConaughey nasce in Texas e nel 1988, dopo il diploma, vola in Australia dove lavora in uno studio legale. Da sempre studente brillante si iscrive alla facoltà di legge presso l’Università di Austin, ma nel frattempo s dedica anche alle regia e nel 1992 comincia a recitare in piccoli spot tv. La sua carriera non è mai stata esattamente sotto i riflettori, è sempre stato un attore discreto, che porta la parte a casa, ed è infatti difficile capire quando Matthew McConaughey sia davvero balzato agli occhi del grande pubblico.
La filmografia di Matthew McConaughey
Dal 1993 al 1996
colleziona una serie di partecipazioni, fino alla collaborazione
con
Sandra Bullock in Il Momento di
Uccidere, in cui il bel surfista si nasconde dietro occhiali e
abiti da ufficio. Sul set del film nascerà anche una storia d’amore
trai due destinata a durare diversi anni. Tutti gli attori hanno un
anno magico e per Matthew, a livello professionale, quest’anno può
essere il 1997, in cui collabora con Robert
Zemeckis e Steven Spielberg per
Contact e Amistad. Nel primo film ha la
possibilità di lavorare fianco a fianco con
Jodie Foster, che aveva già all’attivo i suoi
due Premi Oscar; nel secondo film invece si incontra con un intero
cast di grandissime personalità dello spettacolo e del cinema trai
quali spiccano
Morgan Freeman e
Anthony Hopkins. Due esperienze molto diverse,
ma sicuramente formative per il giovane attore che si affacciava al
grande cinema.
Nel 1999 la sua
carriera prende una piega particolare: partecipa da protagonista
assoluto a Edtv, di Ron Howard, e per
Matthew si aprono le porte della commedia. Sono molti i film, più o
meno tutti simili, nei quali l’attore interpreta il bello di turno
del quale la giovane protagonista si innamora, a partire da
Prima o Poi mi Sposo, accanto a
Jennifer Lopez. Qui Matthew è un medico in procinto di
sposarsi che viene travolto dal fascino latino della sua wedding
planner, la Lopez appunto. A questo gruppo di film appartengono
anche le commedie Come Farsi Lasciare in 10 Giorni con
Kate Hudson e A casa con i suoi, con
un’improbabile Sarah Jessica Parker nei panni
della femme fatale. Altra coppia di film accomunabili è
Sahara, sul set del quale ha intrecciato una relazione
sentimentale con la protagonista
Penelope Cruz, e Tutti Pazzi per
l’Oro, dove ritrova l’amica Kate Hudson.
A questi ruoli leggeri
McConaughey alterna parti che gli permettono di sfruttare la sua
fisicità, come Il Regno del Fuoco con
Christian Bale e Friality, oltre
all’incontro illuminante con
Al Pacino per Rischio a Due, film a
metà tra lo sportivo e il thriller in cui McConaughey dimostra di
essere recitativamente maturato e forse pronto per qualche ruolo
più impegnativo. Notevole anche l’incursione nel mondo dello sport
con We Are Marshall, a memoria dei successi sportivi ai
tempi del liceo. Al filone ‘commedia sentimentale’ si ascrive anche
il recente La rivolta delle ex, in cui Matthew ha a che
fare con una indispettita ma bellissima
Jennifer Garner e il fantasma di uno zio
sciupafemmine interpretato da
Michael Douglas.
Dopo due anni di pausa, Matthew McConaughey torna nel 2011 con The Lincoln Lawyer, storia di un avvocato che si ritrova a difendere un ricco playboy accusato di omicidio. Da questo momento in poi sembra aprirsi per Matthew una nuova carriera, fatta di scelte più oculate e di film più interessanti nei quali può davvero esercitarsi a recitare. Dopo la partecipazione alla commedia nera Bernie, accanto a Jack Black, sempre nel 2011 Matthew è un killer in Killer Joe, in cui due ragazzi vogliono far uccidere la madre per incassarne l’assicurazione sulla vita.
Nel 2012 Matthew parte
per il Festival
di Cannes dove presenta ben due lungometraggi dei quali è
protagonista. Il primo è il chiacchieratissimo Paperboy, in cui
Matthew è un giornalista che tenta di scrivere il pezzo della vita
in viaggio con il fratello minore (Zac
Efron), nel cast del film anche
Nicole Kidman e
John Cusack. Il secondo film è qualcosa che
Matt non ha mai fatto, si tratta di Mud, film in cui
interpreta un solitario senzatetto con storie da raccontare e
verità da nascondere.
Per quanto riguarda i suoi progetti futuri, in primo luogo c’è The Wolf of Wall Street nel quale recita accanto a Leonardo DiCaprio per Martin Scorsese mentre ancora in fase di pre-produzione sono Thunder Run accanto a Gerard Butler e Sam Worthington e Dallas Buyer’s Club, in cui recita accanto ad Hilary Swank e per il quale ha già perso una notevole quantità dei suoi amati muscoli. Ma il 21 settembre prossimo Matthew McConaughey si presenterà ancora in splendida forma sul palco dello streap-club dove si esibisce Magic Mike (Channing Tatum) nell’omonimo film di Steven Soderbergh, in cui il nostro interpreta Dallas, il proprietario del locale.
Che sia la sua ultima volta ‘senza maglietta’? O semplicemente un ammonimento a chi gli dice che a 43 anni non si ha più il fisico? Qualunque sia il motivo, sembra che il ruolo di mentore dei giovani spogliarellisti sia stato pensato per lui, e Matthew non se l’è fatto ripetere, così presto lo vedremo con pantaloni di pelle, texano nero e rigorosamente shirtless.