HomeCinema

Cinema

The Limehouse Golem: la spiegazione del finale e il significato nascosto

Ambientato in una Londra vittoriana oscura e inquietante, The Limehouse Golem - Mistero sul Tamigi è un thriller gotico del 2016 diretto da Juan...

The Limehouse Golem è una storia vera?

Nel cuore della Londra vittoriana, tra nebbia, sangue e palcoscenici teatrali, si muove l’ombra del Golem di Limehouse. Il film The Limehouse Golem (2016),...

Saving Mr. Banks: Tom Hanks e Emma Thompson ci raccontano il film

Il 20 febbraio arriverà nelle sale italiane Saving Mr. Banks, il film Disney che racconta il processo creativo dietro alla realizzazione del classico di...

The LEGO Movie: arrivano i supereroi di mattoncini

Il 20 febbraio uscirà anche qui in Italia The Lego Movie, il primo film sui mattoncini più amati dal pubblico di tutte le età....

Una domenica notte, la conferenza stampa

Il regista Giuseppe Marco Albano assieme al cast, al produttore Paolo Mariano Leone e a Distribuzione Indipendente hanno presentato alla Casa del Cinema di...

Sotto una buona stella: recensione del film di e con Carlo Verdone

Arriva al cinema distribuito da FilmMauro, Sotto una buona stella, il nuovo film da regista di Carlo Verdone. In Sotto una buona stella Federico Picchioni...

Prossima fermata: Fruitvale Station, recensione del film con Michael B. Jordan

Raccontato con uno stile che coniuga il documentario e la fiction, Prossima fermata: Fruitvale Station è un film realizzato dal talento del regista esordiente Ryan...

Sotto una buona stella Carlo Verdone presenta il suo film

È stato presentata oggi al Savoy di Roma l’ultima fatica di Carlo Verdone, Sotto una buona stella. Insieme al regista hanno partecipato alla conferenza...

Monuments Men: recensione del film di e con George Clooney

Tratto dal libro “Monuments Men. Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia”  di Robert M. Edsel, George Clooney rimuove...

Hansel & Gretel e la Strega della Foresta Nera: recensione

Hansel & Gretel e la Strega della Foresta Nera è un progetto horror low budget, diretto da Duane Journey, che riprende i nomi dei...

Storia d’Inverno: recensione del film con Colin Farrell

Arriva al cinema l'atteso debutto alla regia dello sceneggiatore premio Oscar per A Beautiful Mind, Akiva Goldsman con Storia d'Inverno, tratto dall'omonimo romanzo di...

Monuments Men: George Clooney e il cast a Milano presentano il film

E' stato presentato oggi a Milano da George Clooney, Matt Damon, Bill Murray, Jean Dujardin Bob Balaban e John Goodman il nuovo film The Monuments Men di George...

Al via la IX edizione del Los Angeles Italia Film Fashion and Art Fest

Pascal Vicedomini ha presentato oggi alla stampa presso l’Hotel de Russie di Roma quello che è forse il suo maggior orgoglio, come fondatore dell’Istituto...

Monuments Men: George Clooney a caccia di opere d’arte

Seconda Guerra Mondiale: mentre infuria in conflitto, un'unità speciale creata dal Governo americano riunendo esperti d'arte, s'impegna per salvare il patrimonio artistico dalla follia...

A proposito di Davis: recensione del film dei Fratelli Coen

I Fratelli Coen tornano al cinema con A proposito di Davis, protagonisti Oscar Isaac e Carrey Mulligan. Nella New York del 1961 Llewyn Davis...

12 anni Schiavo: intervista al regista Steve McQueen

Guarda l'intervista al regista Steve McQueen, che arriverà al cinema dal 20 febbraio con il suo ultimo film, 12 Anni Schiavo , distribuito da BiM. Leggi...

All Is Lost – Tutto è perduto: recensione del film con Robert Redford

Un uomo, la sua barca e intorno la natura più estrema e spietata; sono gli ingredienti di All Is Lost- Tutto è Perduto, di...

Zero Day: recensione del film di Ben Coccio

«This isn’t our fault… I mean you made us... made me what I am». In queste poche, ma incisive parole di uno dei protagonisti...

Le vite degli altri: recensione del film di F.H. Von Donnersmarck

Le vite degli altri è il film cult del 2006 diretto da F.H. Von Donnersmarck e con protagonisti un cast tutto tedesco composto da...

Vogliamo i colonnelli: recensione del film di Mario Monicelli

Vogliamo i colonnelli è il film del 1973, diretto da  Mario Monicelli con Ugo Tognazzi, Duilio del Prete, Dauphin Claude, Francois Perier, Antonino Faa...

RoboCop: recensione del film con Joel Kinnaman

Arriva anche in Italia RoboCop, il nuovo film della nota saga cinematografica, questa volta diretto da José Padilha con protagonista l'attore Joel Kinnaman. In RoboCop...

Intervista al leggendario Robert Redford protagonista di All is Lost

L'attore premio Oscar Robert Redford è il protagonista assoluto di All Is Lost, un thriller che si svolge in mare aperto, in cui un...

All Is Lost Tutto è perduto: intervista al regista J.C. Chandor

Guarda l'intervista al regista del film All Is Lost Tutto è perduto, J.C. Chandor che ha diretto l'attore protagonista assoluto del film Robert Redford. Leggi anche: All is Lost...

A proposito di Davis: i fratelli Coen raccontano il folk

Il prossimo 6 febbraio uscirà nelle sale cinematografiche italiane il grande deluso dalla recente premiazione dei Golden Globe: A proposito di Davis dei...

Philip Seymour Hoffman: solo grandi ruoli

La sua morte ha lasciato tutti senza fiato. Fan, colleghi e critici: tutti hanno inondato le pagine dei social network esternando un dispiacere (non...

L’Anatra all’Arancia: recensione del film di Luciano Salce

L’Anatra all’Arancia è un film del 1975 diretto da Luciano Salce con protagonisti nel cast Ugo Tognazzi, Monica Vitti, John Richardson e Barbara Bouchet. La trama...

L’occhio del gatto: recensione del film di Lewis Teague

L'occhio del gatto è un film del 1985 di Lewis Teague con protagonisti nel cast Drew Barrymore, James Woods, Robert Hayes, James Naughton e...

Il tagliaerbe recensione del film di Brett Leonard

Anno: 1992 Regia: Brett Leonard Cast: Pierce Brosnan, Jeff Fahey, Jenny Wright Trama: Lawrence Angelo (Pierce Brosnan) è uno scienziato dedito a un progetto che studia...

San Valentino al cinema: Colin Farrell romantico in Storia d’Inverno

Mancano poco meno di due settimane all'uscita di una delle più attese favole romantiche dell'anno: Storia d'inverno, nelle sale dal 13 febbraio, delizierà gli...

Dal 6 febbraio torna al cinema RoboCop

Sbarcherà nelle sale italiane il prossimo 6 febbraio l'atteso remake di RoboCop. Il filone dei rilanci del cinema sci-fi anni '80 è ormai in...

12 Anni Schiavo: recensione del film di Steve McQueen

Autore di grande talento, dallo stile misurato ed intenso, Steve McQueen si è messo alla prova con una storia vera, un racconto che parla...

Smetto quando voglio: recensione del film di Sydney Sibilia

Smetto quando voglio, opera prima del giovanissimo Sydney Sibilia (classe 1981), è una commedia riuscita, non tanto perché giocare cogli stereotipi della crisi di...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -