HomeTutto Film

Tutto Film

Il mondo perduto – Jurassic Park: le principali differenze tra il libro e il film

Ci sono molte differenze tra Il mondo perduto - Jurassic Park e il libro da cui è tratto. Scritto dall'autore del primo Jurassic Park,...

Michael Clayton: la spiegazione del finale del film

Michael Clayton, uscito nel 2007, segna il debutto alla regia di Tony Gilroy, già noto per la sua carriera come sceneggiatore, in particolare della...

Qualunquemente: recensione del film con Antonio Albanese

Arriva al cinema Qualunquemente, con una delle maschere più redditizie e longeve di Antonio Albanese: Cetto la Qualunque; imprenditore calabrese corrotto ed ignorante amante...

Gli ‘angeli’ di Placido raccontano il loro Vallanzasca

“Ho incontrato Renato Vallanzasca per in sette o otto incontri nei quali mi ha raccontato la sua storia. Il risultato sullo schermo è una...

Dustin Hoffman e la sua lunga maratona nel cinema

Dustin Hoffman, assieme a Robert De Niro e Al Pacino è uno dei più amati attori americani e condivide con i due colleghi anche...

V per Vendetta, il film distopico con Natalie Portman

V per Vendetta è un film del 2006 diretto da James McTeigue e scritto dai Fratelli Wachowski, ora noti come Lilly e Lana Wachowski....

Vallanzasca – Gli angeli del male: recensione

Vallanzasca - Gli angeli del male racconta un uomo con il lato oscuro un po' pronunciato. Renato Vallanzasca è un rapinatore di banche. Lui...

Animals United per l’ambiente: parlano Pratesi, Pession e Marchetti

Fulco Pratesi (Presidente Onorario Wwf Italia), Gabriella Pession (madrina dell’iniziativa) e Guglielom – Moviemax – Marchetti hanno presentato questa mattina alla stampa romana il...

Animals United 3D: recensione del film

In un 3D a tratti molto convincente i registi/sceneggiatori e produttori Reinhard Klooss e Holger Tappe ci raccontano Animals United 3D, film d’animazione liberamente...

Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola

Dracula di Bram Stoker è un film del 1992 diretto da Francis Ford Coppola e con protagonisti Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves, Anthony Hopkins, Cary...

Vi presento i nostri: ritornano Stiller e De Niro

Durante le feste i cinepanettoni governano incontrastati nelle sale cinematografiche italiane, costringendo molti concorrenti d'oltre oceano ad arrivare con grande ritardo nel timore di...

Genovese racconta i suoi attori Immaturi

Una sfilata di vip ha accolto i giornalisti al cinema Adriano stamattina, per la conferenza stampa di Immaturi, ultimo film di Paolo Genovese, dal...

Immaturi: recensione del film con Raul Bova

Paolo Genovese porta al cinema un suo incubo: dover rifare l'esame di maturità. Il brillante regista lo fa attorniandosi di un cast di volti...

Uscite al Cinema del 14 Gennaio 2011

Vi presento i nostri: ormai avanti con l'età Jack Byrnes decide di trovare un sostituto che possa tenere le redini della famiglia. Ad essere...

La versione di Barney: recensione del film

La versione di Barney diretto da Richard J. Lewis e magistralmente interpretato da Paul Giamatti ripercorre quattro decenni della vita di Barney Panofsky, seguendo...

Vi presento i Nostri: recensione del film con Ben Stiller

Arriva al cinema Vi presento i Nostri,  terzo capitolo per una della famiglie più conosciute degli ultimi anni al cinema. Ritornano dopo il sequel...

Stardust: il film del 2007 di Matthew Vaughn

Stardust è il film fantasy del 2007 diretto da Matthew Vaughn e con protagonisti nel cast Charlie Cox, Ben Barnes, Claire Danes, Michelle Pfeiffer, Robert de...

Il Labirinto del Fauno: film culto di Guillermo del Toro

Il Labirinto del Fauno è il film del 2006 diretto da Guillermo del Toro e con protagonisti Ivana Baquero, Doug Jones, Sergi Lopez, Maribel Verdu e...

Biutiful: recensione del film di Alejandro González Iñárritu

Due mani si sfiorano e si scambiano un anello di famiglia. Così comincia e termina ciclicamente Biutiful, l’ultimo film di Alejandro González Iñárritu, il...

Clint Eastwood: dove osano solo i grandi

Sarà prossimamente nelle sale italiane l’ultimo lavoro da regista di Clint Eastwood, Hereafter. E siccome l’attore americano dietro la macchina da presa non sbaglia...

Dal Centro Sperimentale al Saltarello: intervista a Enrico Melozzi

Enrico Melozzi è un compositore di colonne sonore, ma anche un musicista con un gruppo e uno studio di registrazione, in cui realizza prevalentemente...

Un altro Mondo: recensione del film di Silvio Muccino

Un nuovo capitolo delle saghe mucciniane "borghesia e conflitti familiari". Questa volta è il fratello Silvio, senza più zeppola, a dirigere il secondo film,...

Johnny Depp – L’uomo mascherato

Johnny Depp - Oggi è un divo, ma ciò non significa che abbia dovuto rinunciare a essere sé stesso. Anzi, è riuscito a imporre...

Il cinema di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto, attore, scrittore, regista, icona e fiore all’occhiello del cinema italiano, è un attore eclettico che riempie lo schermo e riesce a gestire...

Tron Legacy: vent’anni dopo!

Tron Legacy, dopo quasi vent’anni il sequel di un film culto degli anni ‘80 Uscirà il 29 dicembre 2010 per la versione 3-D e...

The Tourist: recensione del film con Johnny Depp

Un uomo in crisi per la perdita della sua amata incontra una donna affascinante e misteriosa su un treno diretto a Venezia. Da questa...

Uscite al Cinema del 17 Dicembre 2010

The Tourist: Frank sta vivendo una delusione amorosa e così decide di partire per la bella Italia, più precisamente per la romantica Venezia così...

La Banda dei Babbi Natale: recensione del film

Tre uomini mascherati da Babbo Natale vengono sorpresi da una volante della polizia appesi alla parete di un palazzo durante la vigilia di Natale;...

La Banda di Aldo Giovanni e Giacomo presenta il loro nuovo film

La squadra formata da Aldo Giovanni e Giacomo è scesa in campo al Cinema Adriano a Roma per presentare l’ottavo film insieme, La BANDA...

Le Cronache di Narnia: il Viaggio del Veliero: recensione

Le Cronache di Narnia: il Viaggio del Veliero è il terzo capitolo della saga per ragazzi convertita sullo schermo e diretta per i primi...

L’esplosivo piano di Jean Pierre Jeunet

All’anteprima romana di “L’esplosivo piano di Bazil” era presente solo il regista Jean Pierre Jeunet, reduce dai successi di “Il favoloso mondo di Amelie”,...

L’esplosivo piano di Bazil: recensione del film

Jean Pierre Jeunet dopo il grande successo di "Il Favoloso Mondo di Amelie" e il grottesco “Delicatessen” porta sullo schermo un pastiche che si...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -