Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki
Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY
e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il
finlandese...
Una notte con la regina recensione del film di Julian Jarrold
Tutto il mondo ammira, con rispetto tavolta
misto a imbarazzo, quell'incredibile icona di emancipazione e
longevità che è la Regina Elisabetta II. Sul trono...
Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio recensione del film con Chris Hemsworth
Se da una parte Disney/Marvel e Warner Bros/Dc si sfidano
a colpi di supereroi incassando cifre da capogiro, la Universal
punta sulla saga fantasy,...
The Idol recensione del film di Hani Abu-Assad
Quattro bambini giocano e si rincorrono
vicino la striscia di Gaza, tra le macerie di un paese in guerra e
la vita che, nonostante...
Un Bacio recensione del film di Ivan Cotroneo
Lorenzo, Blu e Antonio sono tre adolescenti
che vivono in una piccola cittadina del Nord Est, ognuno di loro ha
delle caratteristiche che lo...
Love and Mercy: recensione del film con Paul Dano
In un periodo in cui Hollywood sforna
biopic e remake a profusione, essere originali proprio attraverso
questi percorsi è estremamente difficile, ma il produttore...
La macchinazione recensione del film con Massimo Ranieri
Roma, estate 1975. Pier Paolo Pasolini è in
procinto di portare a termine il montaggio del controverso Salò o
le 120 giornate di Sodoma,...
Batman v Superman: Dawn of Justice, recensione del film
Dopo 32 mesi dal primo annuncio, arriva al
cinema Batman v Superman: Dawn of
Justice, l’opera titanica di Zack Snyder, che con questo
film...
Race – il colore della vittoria: recensione del film
Prima di loro, Jesse Owens scrisse una
storia ancora più importante, in un tempo dove la dignità dell’uomo
non era una valore celebrato, neanche...
Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 recensione del film con Nia Vardalos
Sono passati quattordici anni da quando i
cinema vennero invasi dalla commedia romantica a sfondo etnico Il
Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco. Nella finzione...
Il condominio dei cuori infranti: recensione del film
In Il condominio dei cuori infranti un uomo
rimasto temporaneamente paraplegico in seguito a un bizzarro
incidente con una cyclette si finge un fotografo...
Forever Young: recensione del film di Fausto Brizzi
La sindrome di Peter Pan che da sempre
sembra preoccupare Fausto Brizzi, ritorna prepotentemente in questa
sua ultima opera, Forever Young, scritta dal regista...
The Divergent Series: Allegiant, recensione del film con Shailene Woodley
The Divergent Series: Allegiant, terzo film
di uno dei franchise più pasticciati degli ultimi anni, rappresenta
la prima parte dell’ultimo libro della saga “inventata”...
Brooklyn: recensione del film con Saoirse Ronan
Vecchio e nuovo mondo sono separati da
distanze geografiche e culturali che gli anni delle grandi
migrazioni hanno cercato di ridurre. Lo sbarco a...
Truth: recensione del film con Cate Blanchett
Nell’era di internet, dei blog, della
velocità e dell’informazione che viaggia a cavallo di un tweet,
James Vanderbilt, alla sua prima prova da regista,...
Risorto: recensione del film con Joseph Fiennes
Dimenticate l’epica e la serietà di Mel
Gibson e di The Passion. Quest’anno, in occasione della Pasqua,
arriva al cinema Risorto, un racconto elementare...
Kung Fu Panda 3 recensione del film di Alessandro Carloni
Dopo la scalata al tempio di Giada e la
proclamazione a Guerriero Dragone, Po si trova a fronteggiare una
nuova minaccia che lo coglierà...
The Lesson – Scuola di Vita recensione del film con Margita Gosheva
“Insegnante rapina una banca” recitavano i
titoli dei giornali bulgari di qualche anno fa. Da questo fatto
realmente avvenuto prende ispirazione il primo
lungometraggio...
Ave Cesare! recensione del film con George Clooney
Ave Cesare! è un’esplosione di concetti, di
citazioni, di rimandi, di critiche, di ironie così satura di
elementi che quasi si fatica a mettere...
Frankenstein: recensione del film con Carrie-Anne Moss
Il cinema di Bernard Rose spazia
dall’horror (Candyman – Terrore dietro lo specchio) al biopic
(Amata immortale, con Gary Oldman nei panni di Beethoven,...
Attacco al Potere 2: recensione del film con Gerard Butler
Attacco al Potere 2 è -come si evince dal
titolo- il secondo capitolo del fortunato action movie Attacco al
Potere - Olympus Has Fallen...
Room: recensione del film con Brie Larson
Presentato in anteprima mondiale al
Festival di Toronto e da subito frontrunner per la corsa agli
Oscar, dove ha fatto vincere alla sua splendida...
Suffragette: recensione del film con Carey Mulligan
Lottare per un ideale, a qualunque costo,
contro ogni ostacolo, e se necessario sacrificare anche la propria
vita, mettendo in gioco in prima persona...
Legend recensione del film con Tom Hardy
L’isola di sua maestà è da sempre un’eterna
contraddizione tra alto e basso, snob e aristocratico, cheap and
chic: bevono tè e birra con...
Marie Heurtin Dal Buio alla Luce recensione del film di Jean Pierre Améris
Ci sono cose che semplicemente non si
possono immaginare. Una persona che viene al mondo cieca e sorda
non ha né lo strumento visivo...
Human recensione del film di Yann Arthus-Bertrand
Presentato fuori concorso a Venezia 72 e
proiettato all’Onu per il suo 70º anniversario, Human è il nuovo
film del fotografo e regista francese...
Lo chiamavano Jeeg Robot: recensione del film
Brutti sporchi e cattivi nell’Era del
cinecomic supereroistico. Potrebbe essere riassunto così, con il
giusto grado di approssimazione, Lo chiamavano Jeeg Robot, film
di...
Anomalisa: recensione del film di Charlie Kaufman
Anomalisa, il celebre film in animazione
stop-motion, passo a uno, diretto da Charlie Kaufman. Un aereo
di linea procede lento, camuffandosi candido fra le nuvole
rosee...
The Boy: recensione del film con Lauren Cohan
I recenti tentativi di rivitalizzare un
filone alquanto asfittico quale l’horror contemporaneo hanno
prodotto risultati abbastanza deludenti, e di certo una prestazione
come quella...
Berlino 2016: A Dragon Arrives recensione del film di Mani Haghighi
Circa 15 anni fa, il regista iraniano Mani
Haghighi ascolta una storia riguardante un tecnico del suono al
lavoro su un documentario in una...
Berlino 2016: Saint Amour recensione del film con Gerard Depardieu e Benoit Poelvoorde
Jean e Bruno sono padre e figlio, entrambi
agricoltori e allevatori francesi ma con ambizioni diverse: il
primo, che ha ereditato il lavoro e...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -