HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Material Love: recensione del film di Celine Song

Con Past Lives, Celine Song aveva conquistato critica e pubblico con un’opera intima e poetica, capace di dare voce a sentimenti universali attraverso una...

Pomeriggi di Solitudine: recensione del docufilm di Albert Serra

Pomeriggi di Solitudine è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di San Sebastián 2024 dove si è aggiudicato il premio più ambito...

Pets – Vita da animali: recensione del film Illumination

Come da tempo ci ha abituato il prolifico panorama dell’animazione mainstream, ecco un nuovo film tecnicamente perfetto, confezionato con grande abilità e notevole gusto...

Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Gruppo di famiglia (ricca, molto ricca) con cadavere, o meglio tanti cadaveri, di ogni tipo, dimensione e soprattutto prezzo. No, non è il plot...

Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning e Guy Pearce

A metà strada tra Salem e il vecchio west si insinua la nuova fatica cinematografica del regista olandese Martin Koolhoven, Brimstone, quest’anno in concorso a...

The Young Pope: la serie Sky di Paolo Sorrentino #Venezia73

Atteso al varco dopo un Oscar “confezionato” grazie a talento e tradizione e un film per molti versi incompreso, Paolo Sorrentino fa esordire la...

Venezia 73: Nocturnal Animals recensione del film di Tom Ford

Dopo l’acclamata opera prima A Single Man - film presentato a Venezia nel 2009 e che ha fruttato a Colin Firth la Coppa Volpi...

Venezia 73: Frantz recensione del film di François Ozon

Dopo CinquePerDue Frammenti di vita amorosa e Potiche La Bella Statuina, François Ozon torna in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con...

The Bleeder: recensione del film con Liev Schreiber #Venezia73

Quando si pensa al mito non si immagina quasi mai che dietro ci possa essere una storia vera. E così, in un gioco di...

Venezia 73: American Anarchist recensione del documentario di Charlie Siskel

Per decenni i più grandi filosofi si sono interrogati sul concetto di responsabiltà. Per Max Weber l’uomo è chiamato a rispondere delle conseguenze delle...

Venezia 73: I Called Him Morgan recensione del documentario di Kasper Collin

Dopo il successo di pubblico ottenuto con Janis la scorsa edizione, quest’anno Venezia prova a fare il bis con I Called Him Morgan, un...

Venezia 73: Arrival recensione del film con Amy Adams

L’arma più potente di ogni essere vivente è il linguaggio. Che sia visivo, scritto, del corpo, o semplicemente dello sguardo e delle emozioni, ci...

Venezia 73: Les Beaux Jours d’Aranjuez recensione del film di Wim Wenders

Immaginate di poter staccare la spina e allontanarvi dalla rumorosa vita quotidiana, anche solo per pochi giorni, per rifugiarvi in un piccolo angolo di...

The Light Between Oceans: recensione del film con Michael Fassbender e Alicia Vikander

C'è davvero tanta attesa per The Light Between Oceans. E non solo perché stiamo parlando del film che segna il ritorno dietro la macchina...

Venezia 73: La La Land recensione del film con Emma Stone e Ryan Gosling

Città delle stelle, degli angeli, dei sogni infranti e dei desideri dorati. Los Angeles è l’ambientazione perfetta per La La Land, la romantica storia...

Jason Bourne: recensione del film con Matt Damon

Jason Bourne aveva fatto perdere le sue tracce e mancava dal grande schermo dal lontano 2007. Sembra un’epoca fa, un lasso di tempo sufficiente...

Io prima di Te: recensione del film con Emilia Clarke e Sam Claflin

Dismessa la chioma color paltino di Daenerys Targaryen, Emilia Clarke si mette in gioco con i suoi colori naturali in Io prima di te,...

L’effetto acquatico recensione del film di Sólveig Anspach

Samir (Samir Guesmi) si innamora a prima vista di Agathe (Florence Loiret Caille) dopo aver incontrato la donna in un bar. Avendo casualmente scoperto che...

La famiglia Fang recensione del film con Nicole Kidman

I coniugi Caleb e Camille Fang sono una coppia di artisti performativi d’avanguardia, protagonista fin dai primi anni ‘70, assieme ai figli Annie e...

Paradise Beach – Dentro L’Incubo recensione del film con Blake Lively

Tra i numerosi film ad alta tensione di questa stagione estiva, esce nelle sale il 25 agosto Paradise Beach - Dentro l’incubo, pellicola con...

Il Clan recensione del film diretto da Pablo Trapero

Nell’Argentina militarizzata d’inizio anni ’80 Arquimedes, ex agente dei servizi segreti e all’apparenza irreprensibile patriarca della famiglia Puccio, porta avanti in gran segreto una...

YO-YO MA e i musicisti della Via della Seta recensione

La potenza e l’universalità della musica possono essere armi pacifiche per alimentare il dialogo e lo scambio interculturale tra i popoli. Ne è convinto...

The Witch recensione del film di Robert Eggers

Basta da solo l’aggettivo “perturbante” – troppo spesso abusato – per descrivere coerentemente e con il meritato rispetto il capolavoro d’esordio di Robert Eggers,...

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

Il 13 agosto arriva al cinema la sfida dell’anno: Suicide Squad, in cui gli eroi sono cattivi e i villain malvagi. A dirigere David...

New York Academy recensione

Esce al cinema in piena estate il 18 agosto, New York Academy per la regia di Michael Damian con Keenan Kampa e Nicholas Galitzine. Come...

Lights Out recensione del film prodotto da James Wan

Sulla scia dello strepitoso successo di pubblico del cortometraggio omonimo, che nel 2013 aveva ricevuto circa 13 milioni di visualizzazioni sul web in pochi...

The Killing Joke recensione del film con la voce di Mark Hamill

La DC/Warner sarà riuscita nell’impresa di realizzare un film animato basato sulla celeberrima storia di Alan Moore e Brian Bolland, The Killing Joke? “Basta una...

Goodnight Mommy recensione di Severin Fiala e Veronika Franz

I gemelli Elias e Lukas attendono in un’immensa villa isolata nel mezzo della campagna viennese il ritorno della madre, giovane attrice reduce da una...

Star Trek Beyond: recensione del film con Chris Pine

Nell'anno del cinquantesimo anniversario del franchise arriva al cinema Star Trek Beyond, terzo film della nuova versione, inaugurata da J.J. Abrams nel 2009. Dopo...

Pretty Princess: il film di Garry Marshall

Tra i maggiori successi del regista Garry Marshall, Pretty Princess spicca soprattutto per aver lanciato nel mondo del cinema una delle migliori e maggiormente...

Ghostbusters: recensione del film

Tra polemiche, scetticismo e non poca cattiveria gratuita, arriva al cinema Ghostbusters, versione 2016, diretto da Paul Feig e interpretato da Melissa McCarthy, Kristin...

La notte del giudizio – Election Year: recensione del film

A distanza di due anni da La Notte del Giudizio – Anarchia, esce nelle sale La notte del giudizio - Election Year, capitolo finale...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -