Superman: Rachel Brosnahan parla della “coraggiosa” Lois Lane e di come opera nel mondo delle fake news

La star di Superman Rachel Brosnahan ha parlato ancora una volta della sua interpretazione di Lois Lane, spiegando come il personaggio si inserisce in un mondo in cui il giornalismo cartaceo è morto e le fake news sono prevalenti...

-

La risposta al nuovo trailer di Superman fa ben sperare per i piani del DCU di James Gunn, ma è possibile che l’Uomo d’Acciaio sia rilevante nel mondo di oggi? Questa è una domanda a cui avremo risposta la prossima estate.

Un altro personaggio che verrà aggiornato per il 2025 è Lois Lane. L’intrepida reporter del Daily Planet è una giornalista della carta stampata in un mondo digitale. I social media e le fake news non sono un tema che abbiamo mai visto Lois costretta ad affrontare, cosa di cui la star di Superman Rachel Brosnahan è fin troppo consapevole.

“Mi sono sempre ispirato a questo personaggio ”, ha esordito l’attore. “È una persona ambiziosa, coraggiosa, affamata e determinata a ottenere la storia più bella quasi ad ogni costo. Ho sempre amato questo personaggio ed ero così eccitato dall’opportunità di portare tutte quelle cose che sono state vere per lei in ogni iterazione”.

“Una delle cose che amo di questo personaggio è che quasi più di ogni altro personaggio di questi fumetti e dei film, si evolve per adattarsi a ciò che significherebbe essere un’intrepida giornalista di ogni generazione o di ogni decennio in cui viene presentata ”, ha spiegato Brosnahan.

“Quindi, credo che la nostra sfida… Oggi viviamo in un mondo in cui il giornalismo stampato per alcuni è forse una forma d’arte in via di estinzione e lei è una persona che vi ha dedicato tutta la sua vita”, ha proseguito. “Per quanto riguarda le altre differenze, dovrete vedere il film, ma mi piace il fatto che sia una persona che non capisce cosa significhi la parola ‘no’ e questo la motiva. In questo film vediamo sicuramente questo lato di lei”.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -