Avengers: Infinity War, il finale doveva essere l’inizio di Avengers 4

-

Avengers: Infinity War è ormai nelle sale da diverse settimane, eppure il suo finale tragico e i risvolti inaspettati dell’ultimo atto del film destano ancora moltissimi interrogativi e domande senza risposta nei fan.

Lo schiocco delle dita di Thanos ha scatenato una serie di eventi che mettono in serio pericolo il prosieguo dell’universo cinematografico Marvel, visto che quasi metà dei protagonisti è stata spazzata via. Proprio sul finale sono tornati a parlare gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely, rivelando che originariamente questo doveva essere l’inizio di Avengers 4:

Abbiamo realizzato che così sarebbe sembrato più un cliffhanger di quanto intendessimo, e che Avengers 4 sarebbe stata l’esatta continuazione di ciò che lo spettatore stava guardando in Infinity War. Sicuramente il film avrebbe avuto un finale tragico, con i personaggi che si avviavano verso un destino misterioso di cui non possiamo parlare“.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, il finale rimanda ad un momento triste di Avengers

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -