HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Locked – In Trappola: recensione del film con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins

Il cinema cosiddetto high concept nasce per attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del film...

Frammenti di Luce: recensione del film di Rúnar Rúnarsson

È strano svegliarsi il giorno dopo aver perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...

Bomber di Paul Cotter – recensione

Bomber di Paul Cotter è  una sorta di manufatto cinematografico,  di prodotto artigianale che ha in sè lo sforzo e l'anima dell'artigiano,  e che...

Viaggio Sola: recensione del film di Maria Sole Tognazzi

In Viaggio Sola Irene ha superato i quarant'anni, niente marito, niente figli e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l'"ospite...

Sono un pirata sono un signore: recensione del film

Il suono delle parole, il ritmo incalzante della parlata partenopea che gioca in egual misura con l'altro e con te stesso; che affonda la...

Nella casa: recensione del film di François Ozon

François Ozon costruisce una commedia spiritosa e intelligente, dai risvolti dark, adattando la commedia teatrale El chico de la última fila, e intitolandola Nella...

Qualcuno da Amare di Abbas Kiarostami – recensione

La giovane studentessa Akiko (Rin Takanashi) decide di prostituirsi per potersi pagare gli studi, accettando di incontrare anche uomini molto più vecchi di lei....

Le Streghe di Salem: recensione del film di Rob Zombie

Tremate, tremate, Le Streghe di Salem son tornate, e con loro ritorna sul grande schermo uno degli autori più irriverenti ed eclettici del panorama...

L’Ipnotista: recensione del film di Lasse Hallstrom

Ne L'ipnotista una famiglia viene brutalmente massacrata: cadono sotto i colpi furiosi di una lama madre, padre e bambina; si salva per miracolo, gravemente...

Razzabastarda di Alessandro Gassman – recensione

Roman (Alessandro Gassman), straniero nella sua casa, si è piegato al clichè dell’extracomunitario criminale e senza scrupoli, uno di quelli di cui devi avere...

The Rolling Stones Crossfire Hurricane – recensione

Inquadrature sghembe, zoom in avanti, immagini sfuocate di visi e voci, un indugiare sui dettagli di un camerino, scorci di ragazzi che si vestono...

Treno di Notte per Lisbona: recensione

“Se così fosse, che viviamo solo una piccola parte della nostra vita, cosa succede al resto?”. Questo si domanda Amadeu Prado, lo scrittore del...

Passione Sinistra: recensione del film di Marco Ponti

In uscita nelle sale italiane il 18 d'Aprile, Passione sinistra è una commedia italiana ma dal sapore internazionale, a metà strada tra la commedia...

Attacco al potere – Olympus Has Fallen: recensione del film con Gerard Butler

Attingendo a piene mani da tutti i sacri crismi del genere, il veterano Antoine Fuqua ritorna alla ribalta con il suo nuovo Attacco al...

Kiki Consegne a Domicilio recensione

Arriva finalmente al cinema Kiki Consegne a Domicilio, una nuova avventura targata Studio Ghibli, e firmata dal maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki. La...

Effetti Collaterali: recensione del film di Steven Soderbergh

Arrivala al cinema distribuito da M2 Pictures Effetti Collaterali, il nuovo film dell'acclamato regista Steven Soderbergh e con protagonisti Rooney Mara, Channing Tatum, Jude...

Il Ministro – L’esercizio dello Stato – Recensione

Una telefonata in piena notte e Bertrand Saint-Jean, Ministro dei Trasporti, si trova di fronte un’emergenza cui deve dare immediata soluzione. Un incidente spaventoso...

Oblivion: recensione del film di Joseph Kosinski

Arriva anche in Italia, a distanza di pochi giorni dalla release americana, il nuovo sci-fi targato Joseph Kosinski, già regista di Tron Legacy, e...

Le Avventure di Taddeo l’Esploratore – recensione

Arriva anche in Italia l’animazione Made in Spagna con il film Le Avventure di Taddeo l'Esploratore, realizzato grazie all’utilizzo dell’animazione computerizzata arricchita con l’aggiunta...

La città Ideale: recensione del film di Luigi Lo Cascio

Presentato alla 27° settimana Internazionale della Critica, La città ideale segna l’esordio alla regia di Luigi Lo Cascio, qui anche autore del soggetto e...

Il Volto di un’altra: recensione del film di Pappi Corsicato

Pappi Corsicato si è sempre distinto nel panorama cinematografico italiano per il suo spirito libero e per le sue geniali intuizioni di sceneggiatura,  realizzando...

Tutto parla di te di Alina Marazzi – recensione

Pauline (Charlotte Rampling) torna a Torino, la sua città natale, per la prima volta dopo molti anni e riprende contatto con angela (Maria...

La Marcia su Roma di Dino Risi, la recensione

La Marcia su Roma di Dino Risi è il film 1963 con protagonisti Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Roger Hanin e Mario Brega. Trama: Domenico Rocchetti...

Vento di passioni – recensione del film di Edward Zwick

Vento di passioni è il film del 1994 di Edward Zwick con protagonisti nel cast Brad Pitt, Anthony Hopkins, Aidan Quinn, Julia Ormond e Henry...

Sta per piovere di Haider Rashid – recensione

Sta per piovere è il terzo lungometraggio di Haider Rashid, giovane regista fiorentino, di padre iracheno e madre italiana. Un film che affronta...

11 settembre 1683 di Renzo Martinelli – recensione

11 settembre 1683 - Primi mesi dell'anno 1683, il Sultano di Istanbul incarica il Gran Visir Kara Mustafa (Enrico Lo Verso) di guidare un...

Ci vediamo domani con Enrico Brignano – recensione

Marcello Santilli (Enrico Brignano) un quarantenne irrequieto attratto dalla facile ricchezza, ma ridotto sul lastrico, scopre che in Puglia c'è un paese abitato da...

Hitchcock: recensione del film di Sacha Gervasi

Hitchcock è il film del 2012 diretto da Sacha Gervasi, basato sul saggio di Stephen Rebello Come Hitchcock ha realizzato Psycho. Come nasce un capolavoro? In molti si sono chiesti a cosa...

Bianca come il latte rossa come il sangue: recensione

Bianca come il latte, rossa come il sangue è un film tratto dall'omonimo best seller di Alessandro D'Avenia, professore di un liceo romano che...

Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo: recensione del film

Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo, liberamente ispirato ad una storia vera, è un lungometraggio d’animazione del 2012 diretto a quattro mani da...

Recensione film Confessions di Tetsuya Nakashima

Arriva per qualsiasi regista il momento della “svolta”. Ed è arrivato anche per Tetsuya Nakashima, classe 1959, giapponese di Fukuoka, noto al pubblico italiano...

Jimmy Bobo – Bullet to the Head: recensione del film

Dopo le adrenaliniche e un po’ costruite esperienze nel primo e secondo I Mercenari, Sylvester Stallone torna in un film che unisce azione, ironia,...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -