Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Locked – In Trappola: recensione del film con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins
Il cinema cosiddetto high concept nasce per
attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e
facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del
film...
Frammenti di Luce: recensione del film di Rúnar Rúnarsson
È strano svegliarsi il giorno dopo aver
perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra
possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...
The Host: recensione del film di Andrew Niccol
Dall’autrice della Saga di Twilight arriva
The Host, una nuova fantascientifica storia d’amore, adattata per
il grande schermo e diretta da Andrew Niccol, abile...
Juno: recensione del film di Jason Reitman
Juno è un film del 2007 diretto da Jason
Reitman e con protagonisti nel cast di Ellen Page (Juno
MacGuff), Michael Cera (Paulie Bleeker), JK...
Due Agenti Molto Speciali: recensione del film con Omar Sy
Omar Sy, soprannominato l'Eddy Murphy
francese torna a far ridere il suo pubblico che l'ha amato in Quasi
Amici e che lo ritrova qui...
G.I. Joe – La Vendetta: recensione del film con Bruce Willis
Nel 2009 avevamo lasciato gli agenti
speciali GI Joe alle prese con la nascita di un nuovo potente
nemico, i Cobra. Dopo quattro anni...
Il Cacciatori di Giganti: recensione del film di Bryan Singer
Arriva al cinema distribuito da Warner
Bros. Italia Il Cacciatori di Giganti, il film fantasy
diretto da Bryan Singer e con protagonisti Ewan
McGregor, Nicholas Hoult, Stanley...
Un giorno devi andare: recensione del film – pro/contro
In Un giorno devi andare Augusta è una
donna di trent'anni a cui il destino scompagina le carte della
vita. Fugge dal Trentino per...
Su Re: recensione del film di Giovanni Columbu
Su Re è il racconto dei momenti conclusivi
della vita di Gesù, dall’ultima cena al tradimento di Giuda nel
giardino del Getsemani, dal processo...
Outing – fidanzati per sbaglio: recensione del film
Nicolas Vaporidis, Andrea Bosca, Massimo
Ghini, Claudia Potenza, Giulia Michelini, Camilla Ferranti, Mia
Benedetta e Lorenzo Zurzolo costituiscono il folto cast che ci
racconto...
Come un Tuono: recensione del film con Ryan Gosling
Da poco il suo Blue Valentine è uscito
nelle sale italiane, pur essendo datato 2010, e Derek Cianfrance si
ritrova a illuminare gli schermi...
I Figli della Mezzanotte: recensione del film di Deepa Mehta
L’adattamento cinematografico del celebre
bestseller del 1981 di Salman Rushdie, I Figli della Mezzanotte,
nonostante gli sforzi titanici per piegare il romanzo in
sceneggiatura,...
La Madre: recensione dell’horror con Jessica Chastain
Arriva al cinema l'horror prodotto da
Guillermo del Toro, La Madre diretto da di Andres Muschietti
con Jessica Chastain e Nikolaj Coster-Waldau e distribuito
da...
500 giorni insieme: recensione del film di Marc Webb
500 giorni insieme è un film del 2009
diretto da Marc Webb e con protagonisti nel cast Joseph
Gordon-Levitt (Tom), Zooey Deschanel (Sole), Geoffrey
Arend...
Via Col Vento: recensione film di Victor Fleming
Via Col Vento è un film del 1939
diretto dal grande Victor Fleming che vede protagonisti Vivien
Leigh, Clark Gable, Olivia de Havilland, Leslie Howard, Hattie
McDaniel. La...
Mea maxima culpa: recensione del film il silenzio nella casa di Dio
Mea maxima culpa: il silenzio nella casa di
Dio è un film-documentario diretto dal regista americano Alex
Gibney (premio Oscar nel 2007 con il...
Amadeus: recensione del film di Miloš Forman
Amadeus è un film del 1984 diretto
da Miloš Forman con protagonista F. Murray Abraham, Tom Hulce,
Elizabeth Berridge, Simon Callow, Jeffrey Jones, Roy
Dotrice,...
Lolita: recensione del film di Stanley Kubrick
Lolita è il film del 1962 di Stanley
Kubrick con protagonisti nel cast James Mason (Prof. Humbert),
Shelley Winters (Charlotte Haze), Sue Lyon (Lolita)
e Peter...
Shark Tale: recensione del film con la voce di Will Smith
Shark Tale è il film d'animazione del 2004
di Eric Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman e con le
voci di Will Smith, Jack Black, Robert...
Come Pietra Paziente: recensione del film con Golshifteh Farahani
In Come Pietra Paziente in un paesino senza
nome dell’Afghanistan, una donna (Golshifteh Farahani) veglia il
marito (Hamidreza Javdan) in coma. Lui è un...
Benvenuto Presidente: recensione del film con Claudio Bisio
Arriva al cinema distribuito da 01
Distribution il film di Riccardo Milani Benvenuto Presidente, con
protagonista Claudio Bisio. Ne Benvenuto Presidente il Parlamento
Italiano non...
Gli Amanti Passeggeri: recensione del film di Pedro Almodovar
Arriva al cinema distribuito da Warner
Bros. Italia Gli amanti passeggeri, il nuovo film diretto da
Pedro Almodovar, con protagonisti Penélope Cruz e Javier...
I Croods di Chris Sanders: recensione del film
In principio furono le storie bibliche
(Giuseppe il Re dei Sogni e Il Principe d’Egitto), poi l’animazione
tradizionale ha lasciato pian piano il posto...
L’amore inatteso: recensione del film di Anne Giafferi
Tratto dal best-seller “Catholique Anonyme”
di Thierry Bizot, marito della regista nonché autore del soggetto
autobiografico del film, l’opera prima di Anne Giafferi
osserva...
Buongiorno Papà: recensione del film con Raul Bova
Arriva al cinema una nuova commedia
italiana: Buongiorno Papà diretto da Edoardo Leo e con protagonisti
Edoardo Leo, Marco Giallini e Raul Bova. In...
La scelta di Barbara: recensione del film
Discostandosi totalmente dal documentario
poetico di Werner Herzog e dalla visionarietà di Wim Wenders, il
regista Christian Petzold, uno degli autori più influenti
del...
Recensione film La cuoca del Presidente con Catherine Frot
Il cibo al cinema ha sempre avuto un forte
richiamo, sarà perché è parte integrante e fondamentale della
quotidianità di ognuno, sarà perché dietro...
Ci Vuole un Gran Fisico: recensione del film con Angela Finocchiaro
In Ci Vuole un Gran Fisico Eva (Angela
Finocchiaro) è una donna come tante, sempre di corsa, con mille
cose da fare e tante...
Dead Man Down – il sapore della vendetta: recensione del film con Colin Farrell
Dopo il successo internazionale del film
svedese Uomini che odiano le donne, il regista danese Niels Arden
Oplev dirige il suo primo film americano,...
Il Grande e Potente Oz: recensione del film Sam Raimi
Realizzare un prequel sul Mago di Oz non
era cosa facile, e lo sa bene Sam Raimi che ha deciso di portare
avanti la...
La Frode: recensione del film con Richard Gere
In La Frode il ricchissimo e potentissimo
Robert Miller (Richard Gere) ha appena compiuto 60 anni. I suoi
affari vanno a gonfie vele, la...
Spring Breakers: recensione del film con Selena Gomez
Negli Stati Uniti la tradizione dello
Spring Breakers (le vacanze di primavere) è consolidata, e
tutti gli adolescenti collegiali non vedono l’ora di poter
partire,...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -