HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The Sun Rises on Us All: recensione del film di Cai Shangjun – Venezia 82

Si chiude ufficialmente il concorso di Venezia 82 con The Sun Rises on Us All, il film del regista cinese Cai Shangjun, vincitore nel...

Back Home: recensione del film di Tsai Ming-Liang – Venezia 82

Con Hui jia (Back Home), presentato nella sezione Fuori Concorso – Non Fiction a Venezia 82, Tsai Ming-Liang conferma la sua fedeltà a un...

Una Questione Privata: recensione del film dei fratelli Taviani

A più di cinquant’anni dalla pubblicazione postuma del romanzo Una Questione Privata di Beppe Fenoglio, scrittore e partigiano, i fratelli Paolo e Vittorio Taviani...

The Breadwinner, recensione del film prodotto da Angelina Jolie

Le donne, il burqua, l’inferiorità, la cultura e la tradizione. The Breadwinner, film d’animazione diretto da Nora Twomey e prodotto da Angelina Jolie, affronta...

Hostiles: recensione del film con Christian Bale #RomaFF12

Dopo Out of the Furnace, presentato alla Festa di Roma nel 2013, Scott Cooper torna nella Capitale e alla Festa del Cinema con Hostiles,...

La Ragazza nella Nebbia: recensione del film con Toni Servillo

Arriva il 26 ottobre nelle sale La Ragazza nella Nebbia, film di esordio dell’amatissimo scrittore Donato Carrisi, che presenterà la sua opera prima anche...

Manifesto: recensione del film con Cate Blanchett

Arriva nelle sale italiane dal 23 al 25 ottobre Manifesto, il film diretto, scritto e prodotto da Julian Rosefeldt, regista e video artista tedesco:...

Thor: Ragnarok, recensione del film con Chris Hemsworth

Prima ancora che nel resto del mondo, il 25 ottobre arriverà al cinema il nuovo coloratissimo e divertentissimo film Marvel, Thor: Ragnarok, diretto da...

La Battaglia dei Sessi: recensione del film con Emma Stone

Nel cuore dello scandalo Weinstein, del sessismo ai più alti livelli del potere mondiale (leggi Casa Bianca) delle differenze ancora fortemente radicate nella società...

Brutti e Cattivi: recensione del film con Claudio Santamaria

Presentato a Venezia 74 nella sezione Orizzonti, esce in sala il 19 ottobre Brutti e Cattivi di Cosimo Gomez, scenografo di talento che si...

IT: recensione dell’adattamento da Stephen King

Prima di Peter Jackson, Il Signore degli Anelli era considerato infilmabile, e prima di Andy Muschietti anche per IT era stato utilizzato quell’aggettivo. C’era...

L’Uomo di Neve: recensione del film con Michael Fassbender

L’uomo di neve arriva, colpisce, con la sua sete di vendetta, ogni volta che nevica, ogni volta che la notte è fredda, in ogni...

Senza Fiato: recensione del film con Fortunato Cerlino

Arriva al cinema il 12 ottobre Senza Fiato, film di Raffaele Verzillo, regista casertano alla sua terza regia di lungometraggio, che si affaccia con...

Come ti ammazzo il Bodyguard: recensione del film con Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson

In uscita nei cinema italiani il 5 ottobre, Come ti ammazzo il Bodyguard è una commedia made in Usa che ha già conquistato il...

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Nel mondo di Blade Runner 2049 non esiste internet. Tutto ciò che le persone sono è affidato ai ricordi, al potere della memoria, all’essenza...

Chi m’ha visto: recensione del film con Pierfrancesco Favino

Prossimo all'uscita nelle sale giovedì 28 settembre, Chi m'ha visto è una scoppiettante commedia italiana che promette di fare il boom al botteghino. Il...

Emoji – Accendi le emozioni recensione del film d’animazione

Arriva al cinema il 28 settembre Emoji – Accendi le emozioni, il film d’animazione Sony che ha per protagoniste proprio le faccine e le...

L’incredibile Vita di Norman recensione del film con Richard Gere

Il prossimo 28 settembre verrà distribuito in 150 copie L’incredibile Vita di Norman, piccolo film indipendente diretto e sceneggiato da Joseph Cedar. Di origini...

Noi siamo tutti recensione del film con Amandla Stenberg e Nick Robinson

Arriva in sala distribuito da Warner Bros il 21 settembre 2017 Noi siamo tutto, con protagonisti due volti che il cinema di blockbuster conosce...

Kingsman: Il Cerchio d’Oro recensione del film con Taron Egerton

A tre anni da Secret Service, gli agenti segreti britannici, che si nascondono dietro alla sartoria che da secoli veste principi e sovrani, tornano...

Leatherface: recensione del film con Lily Taylor

A meno di un mese dalla scomparsa del compianto regista Tobe Hooper, creatore dell’intero universo orrorifico di Non Aprite Quella Porta, esce l’ultimo capitolo...

Valerian e la città dei mille Pianeti: recensione del film di Luc Besson

Basato sul fumetto degli anni ’70, Valerian e Laureline, arriva in sala il 15 settembre 2017 Valerian e la città dei mille Pianeti, diretto...

Appuntamento al parco: recensione del film con Diane Keaton

Joel Hopkins, regista britannico di pellicole romantiche al suo quarto lavoro, prova a bissare il successo di Oggi è già domani (2008), in cui...

L’inganno: recensione del film di Sofia Coppola

A distanza di quattro anni da The Bling Ring, Sofia Coppola torna dietro la macchina da presa con un richiamo alle origini con L'inganno....

Outrage Coda: recensione del film di Takeshi Kitano

Si conclude la 74° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, con la sua convincente e solida selezione di opere. In attesa della cerimonia di premiazione...

Hannah: recensione del film con Charlotte Rampling

La fine del festival si avvicina inesorabile e oggi alla Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato l’ultimo film italiano in concorso del...

Loving Pablo: recensione del film con Javier Bardem e Penelope Cruz

Ci aveva già pensato qualche anno fa Andrea Di Stefano con il suo Escobar a raccontare la storia del famoso e temuto Pablo Escobar...

Mektoub, My Love: Canto Uno recensione del film di Adbellatif Kechiche

Vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 2013 con l’acclamato film La Vie d’Adele, il regista tunisino Adbellatif Kechiche torna nel circuito dei festival...

Il colore nascosto delle cose: recensione del film

Una storia d’amore diversa e delicata è al centro del nuovo film di Silvio Soldini, realizzato a diversi anni di distanza dal suo ultimo...

Ammore e Malavita: recensione del film dei Manetti Bros.

Tre anni fa i Manetti Bros. Avevano stregato pubblico e critica alla Festa del Cinema di Roma con Song' e Napule e stavolta sono...

The Third Murder: recensione del film di Kore-Eda Hirokazu

Chi lo dice che il genere dei legal drama è un’esclusiva degli americani? Il grande regista giapponese Kore-Eda Hirokazu presenta in Laguna la sua...

Diva! recensione del film di Francesco Patierno #Venezia74

Sky arte HD e Viva film hanno prodotto Diva!, dedicato a Valentina Cortese, una delle più importanti attrici italiane ancora in vita, che ha...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -