HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Back Home: recensione del film di Tsai Ming-Liang – Venezia 82

Con Hui jia (Back Home), presentato nella sezione Fuori Concorso – Non Fiction a Venezia 82, Tsai Ming-Liang conferma la sua fedeltà a un...

Elisa: recensione del film di Leonardo Di Costanzo – Venezia 82

Con Elisa, presentato in Concorso a Venezia 82, Leonardo Di Costanzo torna a interrogarsi sulla dimensione del carcere e sulla natura umana, proseguendo un...

Logan Lucky: recensione del film di Steven Soderbergh #RomaFF12

Che sia un elegante commedia heist, come la trilogia di Ocean, o una mini serie tv all’insegna del kitsch come Behind the Candelabra, Steven...

Addio Fottuti Musi Verdi: recensione del film dei The Jackal #Romaff12

Il salto dal web al cinema del gruppo di amici di The Jackal era atteso da tanto tempo e le aspettative per un film...

Geostorm: recensione del film con Gerard Butler

In uscita nei cinema italiani il 1 novembre, Geostorm è l’ultima fatica di Gerard Butler, attore ormai affezionato ai ruoli action (chi non lo...

One of These Days: recensione del film di Nadim Tabet #RomaFF12

La bella e giovanissima attrice Manal Issa, protagonista del film Nocturama presentato durante la scorsa edizione della Festa del Cinema di Roma, torna al...

Nadie Nos Mira: recensione del film #Romaff12

A volte la vita ci mette davanti a delle scelte: c'è la strada facile e già scritta, quasi priva di emozioni. E poi c'è...

Mademoiselle Paradis: recensione del film di Barbara Albert

All'interno della Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato Mademoiselle Paradis della cineasta austriaca Barbara Albert. Diciottesimo secolo: Maria Theresia Paradis...

Il mio Godard: recensione del film di Michel Hazanavicius

Nel 1967 Jean Luc Godard realizza La Cinese, tra i protagonisti c'è Anne Wiazemsky. I due si innamorano e si sposano. Il film non...

Please Stand By, recensione del film con Dakota Fanning

Dopo la disabilità fisica, raccontata nel delicato e romantico The Session, Ben Lewin racconta la disabilità mentale, l’autismo, in Please Stand By, che però...

#RomaFF12: Valley of Shadows, recensione del film di Jonas Matzow Gulbrandsen

Valley of Shadows, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival, fa parte della selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma 2017 ed...

Brigsby Bear: recensione del film con Mark Hamill – Roma FF12

All’indomani dell’uscita della seconda stagione di Stranger Things, in un mondo che fa culto della tv e dei suoi prodotti, Kyle Mooney, stella di...

Mistero a Crooked House: recensione del film con Glenn Close

La prossima stagione cinematografica omaggerà la regina del giallo Agatha Christie, con ben due titoli tratti da due grandi romanzi della letteratura noir. Ma...

Gifted – Il dono del talento: recensione del film con Chris Evans

Dopo la parentesi supereroistica, tragicamente naufragata, Marc Webb torna ai film più piccoli che sembrano rispecchiare meglio il suo approccio al cinema e alle...

#RomaFF12: Hostages, recensione del film di Rezo Gigineishvili

Hostages - E’ il 1983 quando un gruppo di ragazzi, tutti studenti della scuola di belle arti, decide di abbandonare il regime oppressivo sovietico...

#RomaFF12: The Hungry, recensione del film di Bornila Chatterjee

Dopo essere stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival lo scorso settembre, arriva a Roma, in selezione ufficiale, The Hungry  di Bornila...

Ferrari: Un Mito Immortale, recensione del docu-film di Daryl Goodrich

Quando si parla di Formula Uno non si può non parlare della Scuderia Ferrari, un marchio divenuto icona di stile e successo. Alla storia...

The Movie of my Life: recensione del film di Selton Mello #RomaFF12:

In The Movie of my Life Nel 1963, in un piccolo paese di campagna nel sud del Brasile, Tony Terranova è un giovane insegnante...

#RomaFF12: C’est la vie – Prendila come viene, recensione del film di Toledano e Nakache

Il successo li ha travolti con Quasi Amici, ma loro, Éric Toledano e Olivier Nakache, non si sono montati la testa e, dopo una...

Mon Garcon: recensione del film di Christian Carion #RomaFF12

Mon Garcon, presentato all’interno della Selezione Ufficiale della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, è scritto e diretto da Christian Carion ed...

#RomaFF12: Love Means Zero, recensione del film di Jason Kohn

Love Means Zero è un ritratto esaustivo e particolareggiato su Nick Bollettieri, uno dei più grandi allenatori di Tennis di tutti i tempi. Il...

#RomaFF12: Cuernacava, la recensione del film di Alejandro Andrade

In una sala semi deserta è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma Cuernacava di Alejandro Andrade, apprezzato regista messicano di serie tv...

Tout nous sépare: recensione del film di Thierry Klifa

Presentato all’interno della Selezione Ufficiale della dodicesima edizione della Festa del cinema di Roma, Tout nous sépare scritto e diretto da Thierry Klifa combina...

Last Flag Flying: recensione del film di Richard Linklater

Il mite Doc (Steve Carell), ex marine e reduce dal Vietnam, si ritrova a dover affrontare da solo il grande dolore della perdita del...

I, Tonya: recensione del film con Margot Robbie

Il 6 gennaio 1994, Nancy Kerrigan, pattinatrice di figura in procinto di partecipare alle Olimpiadi Invernali, viene aggredita e le viene spezzato un ginocchio....

Stronger: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Stronger apre con il 15 Aprile 2013 un'evento catastrofico scosse le vite di tantissime persone in una delle città più tranquille del Nord America:...

#RomaFF12: Mazinga Z Infinity, recensione del film di Junji Shimizu

A 45 anni dall’esordio, arriva su grande schermo Mazinga Z Infinity, il nuovo film della Toei Animation con protagonista il capostipite dei mech nato...

Detroit: recensione del film di Kathryn Bigelow

Presentato in anteprima al Festival di New York, Detroit, ultimo film di Kathryn Bigelow, fa parte della Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di...

Abracadabra: recensione del film di Pablo Berger #RomaFF12

Una commedia nera in salsa aioli, l’intingolo che fa litigare le coppie. Un gazpacho sballato, come quello di Donne sull’orlo di una Crisi di...

The Party: recensione del film di Sally Potter #RomaFF12

Un bianco e nero vivido ci accoglie in scena, con Kristin Scott Thomas che apre una porta e punta una pistola verso gli spettatori....

#RomaFF12: Cabros de mierda, recensione del film di Gonzalo Justiniano

Un delicato e struggente ritratto della vita durante la feroce dittatura di Augusto Pinochet, che si impadronì del governo in Chile l’11 settembre del...

Una Questione Privata: recensione del film dei fratelli Taviani

A più di cinquant’anni dalla pubblicazione postuma del romanzo Una Questione Privata di Beppe Fenoglio, scrittore e partigiano, i fratelli Paolo e Vittorio Taviani...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -