La pazza
gioia di Paolo Virzì, con 10
candidature, è il film più candidato ai Nastri d’Argento 2016. Lo
inseguono, candidato nelle opere prime, Lo chiamavano
Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (9),
Suburra di Stefano
Sollima (7), Per amor vostro di
Giuseppe Gaudino (6) e con 5 candidature ciascuno
Alaska di Claudio
Cupellini e Perfetti sconosciuti
di Paolo Genovese (tra le migliori commedie, che
già aggiunge però alle nomination i 7 Nastri e il Premio Casting
Director 2016, Barbara Giordani, già annunciati per il cast).
Quattro le candidature per
Io e lei di Maria Sole
Tognazzi, Quo vado? di
Gennaro Nunziante e anche per Non
essere cattivo il ‘film dell’anno’ dei Giornalisti,
al quale va comunque il Nastro già assegnato a Valerio
Mastandrea e ai due attori protagonisti, Luca
Marinelli e Alessandro Borghi, con una
menzione collettiva alla produzione, alla sceneggiatura, alle
attrici in rappresentanza di un set speciale anche per la capacità
di sostenere intorno a Mastandrea il progetto del film
sopravvissuto al suo autore, Claudio Caligari.
L’annuncio ufficiale oggi a Roma,
nella serata che festeggia candidati e premi speciali insieme al
compleanno del Sindacato e dei Nastri, nati nella primavera del
1946, l’anno in cui trionfò nella prima edizione del Premio
Roma città aperta di Roberto
Rossellini, con i Nastri al regista e ad Anna
Magnani (un film simbolo anche dei primi Premi dei
Giornalisti, che il Sngci ricorda oggi con il bambino di allora
Vito Annicchiarico – il piccolo Marcello del film – ospite della
conferenza stampa che anticipa la serata).
A decidere i vincitori del 2016 sarà
il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI che
organizzano, come sempre, anche questa 70ma edizione – main sponsor
BNL Gruppo BNP Paribas – con il sostegno istituzionale di
MiBACT-Direzione Generale per il Cinema, e in occasione
delle “cinquine” a Roma con il patrocinio della Regione
Lazio (e il sostegno della Roma Lazio Film
Commission) consegnando poi i premi a Taormina, al
Teatro Antico, grazie al contributo della Regione Siciliana,
Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia Film
Commission, nell’ambito del progetto ‘Sensi Contemporanei’.
Di seguito tutti i nominati:
REGISTA DEL MIGLIOR FILM
Roberto Andò – Le confessioni
Claudio Cupellini –
Alaska
Giuseppe Gaudino – Per amor vostro
Stefano Sollima – Suburra
Paolo Virzì – La pazza gioia
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Ferdinando Cito Filomarino –
Antonia.
Carlo Lavagna – Arianna
Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg
Robot
Piero Messina – L’attesa
Giulio Ricciarelli – Il labirinto del
silenzio
COMMEDIA
Dobbiamo parlare – Sergio Rubini
Io e lei – Maria Sole
Tognazzi
Natale col boss – Volfango De
Biasi
Perfetti sconosciuti – Paolo
Genovese
Quo vado? – Gennaro Nunziante
SOGGETTO
Francesco Calogero – Seconda
primavera
Alberto Caviglia – Pecore in erba
Ivan Cotroneo,Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi
– Io e lei
Francesco Ghiaccio, Marco D’Amore – Un posto
sicuro
Adriano Valerio, Ezio Abbate –
Banat- Il
viaggio
SCENEGGIATURA
Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva –
Dobbiamo parlare
Paolo Virzì, Francesca Archibugi – La pazza
gioia
Nicola Guaglianone, Menotti – Lo chiamavano Jeeg
Robot
Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini,
Rolando Ravello – Perfetti
sconosciuti
Francesca Marciano, Stefano Mordini, Valia Santella –
Pericle il nero
MIGLIOR PRODUTTORE
– Marco Belardi – Lotus Film
(Leone Film Group) con Rai Cinema – La pazza
gioia
e per Medusa Film e Lotus Film (Leone Film Group) –
Perfetti sconosciuti
– Fabrizio Donvito, Benedetto Habib e Marco
Cohen (Indiana Production) con Rai Cinema
– Alaska
con ‘La piccola società’, Rai Cinema,
in collaborazione con Sky Cinema
e con il sostegno di Torino Piemonte Film Commission –
Un posto sicuro
– Nicola Giuliano, Francesca Cima e
Carlotta Calori (Indigo Film) con Andrea
Occhipinti (Lucky Red) e Rai Cinema
– Io e
lei
con Guido Lombardo (Titanus), Rai Cinema e Friuli Venezia Giulia
Film Comm – Un
bacio
– Gabriele Mainetti (Goon Films) con
Rai Cinema – Lo chiamavano Jeeg Robot
– Pietro Valsecchi (TaoDue Film)
– Quo vado?
in associazione con BNL- Gruppo BNP
Paribas e con Torino Piemonte Film Commission –
Chiamatemi Francesco
in associazione con Kimerafilm con Rai Cinema
e in collaborazione con Leone Film Group, BNL e
MiBACT – Non essere cattivo
ATTORE PROTAGONISTA
Stefano Accorsi – Veloce come il
vento
Pierfrancesco Favino – Suburra
Elio Germano – Alaska
Claudio Santamaria – Lo chiamavano Jeeg
Robot
Riccardo Scamarcio – La prima luce, Pericle il
nero
ATTRICE PROTAGONISTA
Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti – La
pazza gioia
Paola Cortellesi – Gli ultimi
saranno ultimi
Sabrina Ferilli – Io e lei
Valeria Golino – Per amor vostro
Monica Guerritore – La bella gente
ATTORE NON PROTAGONISTA
Claudio Amendola – Suburra
Fabrizio Bentivoglio – Gli ultimi saranno ultimi,
Forever Young, Dobbiamo parlare
Peppino Di Capri – Natale col boss
Adriano Giannini, Massimiliano Gallo – Per amor
vostro
Luca Marinelli – Lo chiamavano Jeeg
Robot
ATTRICE NON PROTAGONISTA
Sonia Bergamasco – Quo vado?
Valentina Carnelutti – La pazza gioia,
Arianna
Piera Degli Esposti – Assolo
Greta Scarano – Suburra
Milena Vukotic – La macchinazione
FOTOGRAFIA
Maurizio Calvesi – Non essere cattivo, Le
confessioni
Matteo Cocco – Per amor vostro, Pericle il
Nero
Daniele Ciprì – Sangue del mio
sangue
Michele D’Attanasio – Lo chiamavano J. Robot, Veloce
come il vento
Fabio Zamarion – La corrispondenza, La
macchinazione, Assolo
SCENOGRAFIA
Marco Dentici – L’attesa
Paki Meduri – Alaska, Suburra
Maurizio Sabatini – La
corrispondenza
Massimiliano Sturiale – Lo chiamavano Jeeg
Robot
Tonino Zera – La pazza gioia
COSTUMI
Daria Calvelli – Sangue del mio
sangue
Sandra Cardini – Milionari
Catia Dottori – La pazza gioia
Veronica Fragola – Suburra
Mary Montalto – Lo chiamavano Jeeg
Robot
MONTAGGIO
Consuelo Catucci –
Perfetti sconosciuti
Giogiò Franchini – Per amor vostro
Patrizio Marone – Suburra
Gianni Vezzosi – Veloce come il
vento
Cecilia Zanuso – La pazza
gioia
SONORO IN PRESA DIRETTA
Alessandro Bianchi – La pazza
gioia
Angelo Bonanni – Non essere
cattivo
Fulgenzio Ceccon – Le confessioni
Carlo Missidenti – In fondo al
bosco
Alessandro Rolla – L’attesa
COLONNA SONORA
Michele Braga, Gabriele Mainetti – Lo chiamavano
Jeeg Robot
Pasquale Catalano – Alaska
Carlo Crivelli – Sangue del mio
sangue
Epsilon Indi – Per amor vostro
Carlo Virzì – La pazza gioia
CANZONE ORIGINALE
A cuor leggero di Riccardo Sinigallia
(anche interprete) – Non essere
cattivo
E tu dimane di Alessandro Siani,
interpretata da Antonio Rocco – Troppo
napoletano
La prima Repubblica di Luca Medici –
Quo vado?
Perfetti sconosciuti di Fiorella Mannoia,
Bungaro, Cesare Chiodo interpretata da Fiorella Mannoia –
Perfetti sconosciuti
Torta di noi di Niccolo’
Contessa (anche interprete) –
La felicità è un sistema complesso