Home Blog Pagina 1235

Nastri d’Argento 2020: la serata di premiazione dedicata a Ennio Morricone

0

È dedicata al grande Ennio Morricone la serata di premiazione della 74ma edizione dei Nastri d’Argento in onda questa sera alle 21.10 su Rai Movie dal Museo MAXXI a Roma.

Il compositore di capolavori assoluti, artista inarrivabile e discreto, geniale e riservato, Morricone ha accompagnato la vita di ognuno di noi per oltre cinquant’anni, amato da un pubblico trasversale e internazionale. Ha vinto l’Oscar® alla carriera “per i suoi eccezionali contributi nell’arte della musica per film” nel 2007 dopo cinque candidature, e poi nel 2106 l’Oscar® per la Miglior Colonna sonora per “The Hateful Hate” di Quentin Tarantino. Ha vinto il primo dei suoi 11 Nastri D’Argento, più il prestigioso Nastro d’Oro alla carriera, nel 1965 con “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone, che segna l’avvio di un sodalizio artistico e umano che era iniziato sui banchi di scuola. Innumerevoli i premi anche internazionali conquistati nel corso della sua carriera – fra cui 3 Golden Globe, 6 Bafta, 10 David di Donatello – e nel 1995 ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Morto Ennio Morricone, il maestro aveva 91 anni

I Giornalisti Cinematografici non possono non ricordarlo con l’affetto e la stima di sempre questa sera dedicandogli la cerimonia dei Nastri in diretta su Rai Movie dalle 21.10, ricordando innanzitutto le parole con le quali Morricone concluse lo scorso 11 gennaio la cerimonia per il premio alla carriera ricevuto in Senato: “Io credo che la prossima stagione sarà bellissima”. Parole che tanto più in questa stagione e in questa serata sono il migliore augurio per il cinema italiano.

Nastri d’Argento 2020: guarda la diretta dal MAXXI

0
Nastri d’Argento 2020: guarda la diretta dal MAXXI

La cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argento 2020 si svolgerà lunedì 6 luglio, dal Museo Maxxi a Roma con la conduzione di Anna Ferzetti e sarà trasmessa in diretta dalle 21.10 su Rai Movie.

Ecco il video Youtube con la diretta della cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argento 2020.

Nastri d’Argento 2019: tutti i nominati dal sindacato dei giornalisti

0

Sono state annunciate le candidature ai Nastri d’Argento 2019, i premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. A guidare la lista del film nominati c’è Il Traditore di Marco Bellocchio, film presentato all’ultimo Festival di Cannes che guadagna 11 nomination.

Staccati di tre nomination, si fermano “solo” a 8, ci sono  Il Primo Re di Matteo RovereLa Paranza dei Bambini di Claudio Giovannesi e Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis. Mentre a sette nomination vediamo Euforia di Valeria Golino e Capri-Revolution di Mario Martone.

Ecco di seguito tutte le candidature ai Nastri d’Argento 2019

Miglior Film
Euforia
Il primo re
Il Traditore
La Paranza dei Bambini
Suspiria

Miglior Regista
Marco Bellocchio (Il Traditore)
Edoardo De Angelis (Il vizio della speranza)
Claudio Giovannesi (La paranza dei bambini)
Valeria Golino (Euforia)
Luca Guadagnino (Suspiria)
Mario Martone (Capri-Revolution)
Matteo Rovere (Il Primo Re)

Miglior Regista Esordiente
Leonardo D’Agostini (Il Campione)
Ciro D’Emilio (Un giorno all’improvviso)
Margherita Ferri (Zen sul ghiaccio sottile)
Valerio Mastandrea (Ride)
Michela Occhipinti (Il corpo della Sposa)

Miglior Soggetto
Carla Cavalluzzi, Diego De Silva, Angelo Pasquini
Sergio Rubini (La prima pietra, Il Grande Spirito)
Stefano Massini, Andrea Bassi, Nicola Guaglianone, Menotti (Non ci resta che il crimine, Ovunque proteggici)
Bonifacio Angius, Paola Randi (Tito e gli alieni)

Migliore Sceneggiatura
Francesca Marciano, Valia Santella, Valeria Golino
Con la collaborazione di Walter Siti (Euforia)
Edoardo De Angelis, Umberto Contarello (Il vizio della speranza)
Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo
Con la collaborazione di Francesco Licata (Il Traditore)
Maurizio Braucci, Roberto Saviano, Claudio Giovannesi (La Paranza dei Bambini)
Roberto Andò, Angelo Pasquini
Con la collaborazione di Giacomo Bendotti (Una storia senza nome)

Migliore commedia
Bangla (Phaim Bhuiyan)
Bentornato Presidente! (Carlo Fontana, Giuseppe G. Stasi)
Croce e delizia (Simone Godano)
DolceRoma (Fabio Resinaro)
Troppa Grazia (Gianni Zanasi)

Bibi Film (Ricordi? Una storia senza nome, Lo Spietato)
Groenlandia Film (Il Primo Re, Il Campione)
IBC Movie – Kavak Film (Il Traditore)
Indigo Film (Capri-Revolution)
Palomar (La Paranza dei Bambini)

Miglior Attore Protagonista
Alessandro Borghi (Il Primo Re)
Andrea Carpenzano (Il Campione)
Pierfrancesco Favino (Il Traditore)
Marco Giallini – Valerio Mastandrea (Domani è un altro giorno)
Riccardo Scamarcio (Euforia, Il Testimone invisibile, Lo Spietato)

Miglior Attrice Protagonista
Anna Foglietta (Un giorno all’improvviso)
Marianna Fontana (Capri-Revolution)
Micaela Ramazzotti (Una storia senza nome)
Thony (Momenti di trascurabile felicità)
Pina Turco (Il vizio della speranza)

Miglior Attore Non Protagonista
Stefano Accorsi (Il Campione)
Alessio Lapice (Il Primo Re)
Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane (Il Traditore)
Edoardo Pesce (Non sono un Assassino)
Benito Urgu (L’uomo che comprò la luna)

Miglior Attrice Non Protagonista
Marina Confalone (Il vizio della speranza)
Isabella Ferrari (Euforia)
Valeria Golino (I Villeggianti)
Maria Paiato (Il Testimone invisibile)
Anna Ferzetti (Domani è un altro giorno)

Miglior Attore di Commedia
Stefano Fresi (C’è tempo, L’uomo che comprò la luna)
Paolo Calabresi, Guglielmo Poggi (Bentornato Presidente!)
Corrado Guzzanti (La prima pietra)
Fabio De Luigi (10 giorni senza mamma, Ti presento Sofia)
Fabrizio Bentivoglio, Alessandro Gassmann (Croce e Delizia)

Margherita Buy (Moschettieri del Re)
Paola Cortellesi (Ma cosa ci dice il cervello)
Lucia Mascino (Favola, La prima pietra)
Paola Minaccioni, Carla Signoris (Ma cosa ci dice il cervello)
Alba Rohrwacher (Troppa Grazia)

Migliore Fotografia
Daniele Ciprì (Il primo re, La Paranza dei Bambini)
Daria D’Antonio (Ricordi?)
Michele D’Attanasio (Capri-Revolution)
Alberto Fasulo (Menocchio)
Vlada Radovic (Il Traditore)

Migliore Scenografia
Giancarlo Muselli (Capri-Revolution)
Dimitri Capuani (Favola)
Carmine Guarino (Il vizio della speranza)
Tonino Zera (Moschettieri del Re)
Daniele Frabetti (La Paranza dei Bambini)

Migliori Costumi
Giulia Piersanti (Suspiria)
Alessandro Lai (Moschettieri del Re)
Alberto Moretti (Non ci resta che il crimine)
Ursula Patzak (Capri-Revolution)
Daria Calvelli (Il Traditore)

Miglior Montaggio
Giorgio’ Franchini (Euforia)
Francesca Calvelli (Il Traditore)
Giuseppe Trepiccione (La Paranza dei Bambini)
Walter Fasano (Suspiria)
Desideria Rayner (Ricordi?)

Miglior Sonoro in Presa Diretta
Alessandro Zanon (Capri-Revolution)
Angelo Bonanni (Il Primo Re)
Gaetano Carito e Adriano Di Lorenzo (Il Traditore)
Emanuele Cicconi (La Paranza dei Bambini)
Vincenzo Urselli (Il vizio della speranza)

Miglior Colonna Sonora
Gratis Dinner (Checco Zalone) (Moschettieri del Re)
Danilo Rea (C’è tempo)
Enzo Avitabile (Il vizio della speranza)
Andrea Farri (Il Primo Re)
Nicola Piovani (Il Traditore)

La vitaaa – scritta e interpretata da Tony Tammaro (Achille Tarallo)
L’anarchico – di Giulio Base e Sergio Cammariere
Interpretata da Sergio Cammariere (Il banchiere anarchico)
A’ speranza – autore e interprete Enzo Avitabile (Il vizio della speranza)
Nascosta in piena vista – scritta e interpretata da I Cani (Niccolò Contessa) (Troppa Grazia)
Tic tac di Matteo Buzzanca e Lorenzo Vizzini – interpretata da Barbora Bobulova (Saremo giovani e bellissimi)

Nastri d’Argento 2018: tutti i vincitori

0
Nastri d’Argento 2018: tutti i vincitori

Ecco tutti i vincitori dei Nastri d’Argento 2018, il premio che ogni anno l’associazione italiana giornalisti di cinema assegna al meglio del cinema nel nostro paese.

MIGLIOR FILM DOGMAN – Matteo GARRONE

REGIA Matteo GARRONE – DOGMAN                   

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE Fabio D’INNOCENZO, Damiano D’INNOCENZO – LA TERRA DELL’ABBASTANZA

PRODUTTORE ARCHIMEDE e RAI CINEMA –(Matteo GARRONE e Paolo DEL BROCCO) – DOGMAN

SOGGETTO MADE IN ITALY – Luciano  LIGABUE

SCENEGGIATURA LORO – Paolo SORRENTINO, Umberto CONTARELLO

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA Marcello FONTE – Edoardo PESCE – DOGMAN

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA Elena Sofia RICCI – LORO

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA Riccardo SCAMARCIO – LORO

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA Kasia SMUTNIAK – LORO

MIGLIORE COMMEDIA Riccardo MILANI – COME UN GATTO IN TANGENZIALE

MIGLIOR ATTORE COMMEDIA Antonio ALBANESE – COME UN GATTO IN TANGENZIALE

MIGLIORE ATTRICE COMMEDIA Paola CORTELLESI – COME UN GATTO IN TANGENZIALE

FOTOGRAFIA Gian Filippo CORTICELLI – NAPOLI VELATA

SCENOGRAFIA Dimitri CAPUANI – DOGMAN

COSTUMI Nicoletta TARANTA – AGADAH, A CIAMBRA

MONTAGGIO ex aequo Walter FASANO – CHIAMAMI COL TUO NOME; Marco SPOLETINI – DOGMAN

SONORO in PRESA DIRETTA Maricetta LOMBARDO – DOGMAN, L’INTRUSA

COLONNA SONORA PIVIO E ALDO DE SCALZI – liriche di NELSON – AMMORE E MALAVITA 

CANZONE ORIGINALE

BANG BANG  Musica di PIVIO & Aldo DE SCALZI – liriche di NELSON interpretata da Serena ROSSI, Franco RICCIARDI, Giampaolo MORELLI – AMMORE E MALAVITA

———————————–

I PREMI SPECIALI 2018

(assegnati dal Direttivo Nazionale)

Alla carriera 

GIGI PROIETTI

MASSIMO GHINI 

———————————

 I NASTRI SPECIALI

——————————

 Paolo  TAVIANI

Una questione privata

——————————-

NOME DI DONNA alla protagonista Cristiana CAPOTONDI, all’autrice del soggetto  Cristiana MAINARDI al regista Marco Tullio GIORDANA e al produttore Lionello CERRI         

—————————–

per il cinema internazionale

Vittorio STORARO – Paolo VIRZI’  per la ‘cinematografia’ del film di Woody Allen per la regia di ‘La ruota delle meraviglie’ ‘Ella &John-The Leisure Seeker’

——————————-            

GATTA CENERENTOLA 

A CASA TUTTI BENE

per la qualità, l’innovazione e il coraggio produttivo premio collettivo all’intero cast 

NASTRO ‘ARGENTOVIVO’  cinema&ragazzi prima edizione

 Gabriele SALVATORES

Il ragazzo invisibile- Seconda generazione

CASTING DIRECTOR  Francesco VEDOVATI – Dogman    

NASTRI DELLA LEGALITA’ in collaborazione con il Festival ‘Trame’

PRIMA CHE LA NOTTE

(Film per la tv- Rai Uno) al regista Daniele Vicari, al protagonista Fabrizio Gifuni ai produttori Rai Fiction e Paola e Fulvio Lucisano, per IIF

NATO A CASAL DI PRINCIPE

al regista Bruno Oliviero, agli attori Alessio Lapice, Massimiliamo Gallo, Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo

E ai produttori Amedeo Letizia e Mariella Li Sacchi

————————

PREMIO ‘NINO MANFREDI’

Claudia GERINI

Ammore e malavita- A casa tutti bene

PREMI GUGLIELMO BIRAGHI 

Per gli esordienti dell’anno

Euridice AXEN – Loro

In collaborazione con NUOVO IMAIE                                       Guglielmo POGGI – Il Tuttofare, Andrea LATTANZI – Manuel 

PREMIO ‘GRAZIELLA BONACCHI’ 2018

Luigi  FEDELE – Quanto basta

—————————————

NASTRI d’ARGENTO – SIAE

Sceneggiatura – per i giovani autori

Damiano e Fabio D’INNOCENZO

La terra dell’abbastanza

————————————-

NASTRI d’ARGENTO- HAMILTON BEHIND THE CAMERA

Luciano LIGABUE – Made in Italy                            

PERSONAGGIO DELL’ANNO  PERSOL – NASTRI d’ARGENTO Edoardo LEO Io c’è  –  Smetto quando voglio – Ad Honorem

NASTRI d’ARGENTO- WELLA  per l’immagine Elena Sofia RICCI

 

Nastri d’Argento 2018: le foto dalla serata

0
Nastri d’Argento 2018: le foto dalla serata

Ecco le foto della cerimonia di consegna dei Nastri d’Argento tecnici 2018 e di alcuni premi speciali, assegnati al meglio del cinema italiano.

Ecco di seguito le foto degli ospiti (credits Aurora Leone):

Nastri d’Argento 2018: le candidature ai premi del Sindacato Nazionale Giornalisti

Nastri d’Argento 2018: le candidature ai premi del Sindacato Nazionale Giornalisti

0

Sono state annunciate ieri le nomination ai Nastri d’Argento 2018, e di seguito ecco le cinquine dei candidati ai premi del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Miglior Film

A Ciambra  – Jonas Carpignano
Chiamami col tuo nome – Luca Guadagnino
Dogman – Matteo Garrone
Lazzaro Felice – Alice Rohrwacher
Loro – Paolo Sorrentino    

Miglior Regista

Paolo Franchi – Dove non ho mai abitato
Matteo Garrone – Dogman
Luca Guadagnino – Chiamami col tuo nome
A casa tutti bene – Gabriele Muccino
Susanna Nicchiarelli – Nico 1988
Ferzan Ozpetek – Napoli velata
Paolo Sorrentino – Loro

Miglior Regista Esordiente

Valerio Attanasio – Il Tuttofare
Donato Carrisi – La ragazza nella Nebbia
Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo – La terra dell’abbastanza
Annarita Zambrano – Dopo la guerra
Dario Albertini – Manuel

Miglior Commedia

Ammore e malavita – Manetti Bros.
Benedetta follia – Carlo Verdone
Brutti e Cattivi – Cosimo Gomez
Come un gatto in tangenziale – Riccardo Milani
Metti la nonna in freezer – Giancarlo Fontana, Giuseppe Stasi
Smetto quando voglio: Ad Honorem – Sydney Sibilia

Miglior Soggetto

Figlia mia – Laura Bispuri, Francesca Manieri
Io c’è – Alessandro Aronadio, Renato Sannio, Edoardo Leo
L’equilibrio – Vincenzo Marra
L’esodo – Ciro Formisano
L’ordine delle cose – Marco Pettenello, Andrea Segre
Made in Italy – Luciano Ligabue
Una famiglia – Andrea Cedrola, Stefano Grasso, Sebastiano Riso

Migliore Sceneggiatura

A casa tutti bene – Gabriele Muccino, Paolo Costella con la collaborazione di Sabrina Impacciatore
Dogman – Matteo Garrone, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso
L’intrusa – Leonardo Di Costanzo, Maurizio Braucci, Bruno Oliviero
Loro – Paolo Sorrentino, Umberto Contarello
Nico 1988 – Susanna Nicchiarelli

Miglior Produttore

Archimede e Rai Cinema – Matteo Garrone e Paolo Del Brocco – Dogman
Indigo Film – Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri- Loro, Il Ragazzo Invisibile: Seconda generazione
Lotus Production (società Leone Film Group) – Marco Belardi (Con Rai Cinema) – A casa tutti bene, Hotel Gagrin
Lotus è anche candidata per la produzione esecutiva di The Place
Madeleine – Carlo Macchitella e Manetti Bros. Film (con Rai Cinema) – Ammore e Malavita
Medusa Film – Giampaolo Letta – The Place
Pepito Produzioni – Agostino, Maria Grazia, Giuseppe Saccà (con Rai Cinema) – Terra dell’abbastanza
e in associazione con Achab Film e in collaborazione con Gran Torino Productions – Dove non ho mai abitato
Vivo Film – Marta Donzelli, Gregorio Paonessa (con Rai Cinema) – Nico 1988
E con Colorado Film e Rai Cinema – Figlia mia

Miglior Attore Protagonista

Giuseppe Battiston – Finché c’è prosecco c’è speranza, Dopo la guerra
Alessio Boni – La ragazza nella nebbia, Respiri
Marcello Fonte, Edoardo Pesce – Dogman
Valerio Mastandrea – The Place
Toni Servillo – Loro

Miglior Attrice Protagonista

Valeria Golino, Alba Rohrwacher – Figlia mia
Lucia Mascino – Amori che non sanno stare al mondo
Giovanna Mezzogiorno – Napoli Velata
Luisa Ranieri – Veleno
Elena Sofia Ricci – Loro

Miglior Attore non Protagonista

Peppe Barra – Napoli Velata
Stefano Fresi – Nove lune e mezza, Smetto quando voglio: Ad Honorem
Vinicio Marchioni – Il contagio, The Place
Riccardo Scamarcio – Loro
Thomas Trabacchi – Amori che non sanno stare al mondo, Nico 1988

Miglior Attrice non Protagonista

Adriana Asti – Nome di donna
Nicoletta Braschi – Lazzaro Felice
Anna Foglietta – Il contagio, Il premio
Sabrina Ferilli – The Place
Kasia Smutniak – Loro                                                          

Miglior Attore Commedia 2018

Antonio Albanese – Come un gatto in tangenziale
Carlo Buccirosso e Giampaolo Morelli – Ammore e Malavita
Sergio Castellitto – Il Tuttofare
Edoardo Leo – Smetto quando voglio: Ad Honorem, Io c’è
Marco Giallini – Io sono tempesta
Massimo Popolizio – Sono tornato
Carlo Verdone – Benedetta Follia 

Miglior Attrice Commedia 2018

Sonia Bergamasco – Come un gatto in tangenziale
Barbara Bouchet – Metti la nonna in Freezer
Paola Cortellesi – Come un gatto in tangenziale
Claudia Gerini, Serena Rossi – Ammore e Malavita
Miriam Leone – Metti la nonna in freezer
Ilenia Pastorelli – Benedetta follia
Sara Serraiocco – Brutti e cattivi                                                                             

Miglior Fotografia

Francesca Amitrano – Ammore e Malavita
Marco Bassano – Made in Italy
Luca Bigazzi – Loro, Ella & John – The Leisure Seeker
Gian Filippo Corticelli – Napoli Velata
Vladan Radovic – Figlia mia, Smetto quando voglio: Ad Honorem

Migliore Scenografia

Giorgio Barullo – Dove non ho mai abitato
Dimitri Capuani – Dogman
Emita Frigato – Lazzaro Felice
Ivana Gargiulo – Napoli Velata
Rita Rabassini – Il ragazzo invisibile: Seconda generazione

Migliori Costumi

Massimo Cantini Parrini – Dogman, La terra dell’abbastanza
Alessandro Lai – Napoli velata
Carlo Poggioli – Loro
Daniela Salernitano – Ammore e malavita
Nicoletta Taranta – Agadah, A Ciambra        

Miglior Montaggio

Claudio di Mauro – A casa tutti bene
Walter Fasano – Chiamami col tuo nome
Giogio’ Franchini – Made in Italy, Riccardo va all’inferno
Marco Spoletini – Dogman
Cristiano Travaglioli – Loro

Miglior Sonoro in presa diretta

Lavinia Burcheri – Ammore e malavita
Stefano Campus – Figlia mia
Fabio Conca – Napoli Velata
Adriano Di Lorenzo – Nico 1988
Maricetta Lombardo – Dogman, L’intrusa

Miglior Colonna Sonora

Pasquale Catalano – Napoli velata
Antonio Fresa e Luigi Scialdone – Gatta Cenerentola
Gatto Ciliegia contro ll grande freddo – Nico 1998
Luciano Ligabue – Made in Italy
Lele Marchitelli – Loro
Nicola Piovani – A casa tutti bene
Pivio e Aldo De Scalzi – liriche di Nelson – Ammore e malavita     

Miglior Canzone Originale

Amori che non sanno stare al mondo – Amori che non sanno stare al mondo
Arrivano i prof – Arrivano i prof
Bang Bang – Ammore e malavita
Durango Blues – Benedetta Follia
Fidati di me – Riccardo va all’inferno
Ho cambiato i pieni – Nove lune e mezza
Proof – Il premio
Sconnessi – Sconnessi
The Place – The Place
Tiemp’e veleno – Veleno

Nastri d’Argento 2018: le foto dalla serata

Nastri d’Argento 2018: Come un gatto in tangenziale fa incetta di premi

0

È Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani la commedia dell’anno che fa l’en plein ai Nastri d’Argento 2018 con un verdetto che vede vincitori anche i due protagonisti: Paola Cortellesi e Antonio Albanese hanno infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento come Miglior attrice e Miglior attore di commedia, proprio nel decennale del Nastro per la commedia. I Giornalisti Cinematografici Sngci lo anticipano oggi sul verdetto finale dei Nastri d’Argento  che saranno consegnati domani sabato 30 Giugno, al Teatro Antico di Taormina.

Un premio che rappresenta la vittoria della commedia sociale, un ritorno che i Nastri segnalano sottolineando l’importanza di un cinema che diverte e fa riflettere, intrattiene ed è insieme ricco di spunti comici e sociali. Un film perfettamente riuscito che unisce la comicità all’impegno nella tradizione della migliore commedia italiana amata dal pubblico. Una notizia accolta con particolare entusiasmo dal regista e dai protagonisti, premiati dai Nastri come migliori attori nel decennale della commedia. In particolare, felicissimo Riccardo Milani sceneggiatore e regista:
“Il nostro Gatto” dice Milani “vince 3 Nastri d’Argento e io sono felice e orgoglioso che dopo essere stato così apprezzato dal pubblico in sala, sia stato amato e sostenuto dai Giornalisti Cinematografici e dalla Critica. E’ quello che tento di fare ogni volta che giro un film, raccontare con umorismo, contraddizioni e lacerazioni del nostro Paese, avendo sempre come riferimenti primari il pubblico e la qualità. Continuo su questa strada” dice ancora Milani “quindi con ancor più di convinzione e determinazione. Ringrazio il SNGCI per un riconoscimento così importante e ringrazio tutte le persone che hanno lavorato al film contribuendo, ognuno in maniera fondamentale, al successo di Come Un Gatto In Tangenziale.”

Un orgoglio e una gratitudine condivisa dal produttore Mario Gianani, produttore con Lorenzo Mieli per Wildside:  “Voglio ringraziare di cuore tutti i votanti dei Nastri  d’Argento ma soprattutto voglio dire ancora una volta grazie a  Riccardo, Paola e Antonio per aver reso possibile questo piccolo  miracolo. E per aver dimostrato che con una commedia intelligente si  può ridere e si può riflettere”. 

E il successo di critica e pubblico è stato sottolineato con particolare soddisfazione anche da Nicola Maccanico,  Amministratore Delegato di VISION DISTRIBUTION: “La notte di Taormina darà il giusto palcoscenico ad un film  che ha saputo connettersi con tutti i tipi di pubblico, come di rado  succede. Le storie delle aziende di cinema sono naturalmente  caratterizzate dalle opere che le percorrono, e la storia di Vision  troverà sempre in “Come un gatto in tangenziale” uno dei suoi momenti fondativi. Grazie a Laura Delli Colli ed al SNGCI per aver voluto  mettere il punto esclamativo sulla vita di un grande film, reso  possibile da una squadra di enorme talento che lo ha scritto,  realizzato ed interpretato”.

Nastri d’Argento 2017: le foto della proclamazione delle cinquine

Ieri sera al MAXXI di Roma si è svolta la cerimonia di proclamazione delle cinquine dei Nastri d’Argento 2017. Di seguito le immagini della serata: [nggallery id=3138]

Foto di Aurora Leone.

Nastri d’argento 2017: ecco le cinquine dei nominati

Nastri d’argento 2017: ecco le cinquine dei nominati

0
Nastri d’argento 2017: ecco le cinquine dei nominati

Sono state annunciate le cinquine dei candidati ai Nastri d’Argento 2017, i premi che la critica cinematografica italiana assegna, ogni anno, al meglio del cinema di casa nostra.

Le ‘cinquine’ dei candidati ai Nastri d’Argento 2017

MIGLIOR FILM

Gianni AMELIO LA TENEREZZA

Francesco BRUNI TUTTO QUELLO CHE VUOI
Sergio CASTELLITTO FORTUNATA
Edoardo DE ANGELIS INDIVISIBILI
Claudio GIOVANNESI FIORE

MIGLIORE REGIA
Gianni AMELIO LA TENEREZZA

Marco BELLOCCHIO FAI BEI SOGNI

Edoardo DE ANGELIS INDIVISIBILI

Ferzan OZPETEK ROSSO ISTANBUL
Antonio PIAZZA e Fabio GRASSADONIA SICILIAN GHOST STORY

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Vincenzo ALFIERI I PEGGIORI

Marco DANIELI LA RAGAZZA DEL MONDO
Roberto DE PAOLIS CUORI PURI
Andrea DE SICA I FIGLI DELLA NOTTE

Fabio GUAGLIONE e Fabio RESINARO MINE

COMMEDIA
L’ORA LEGALE Salvo FICARRA e Valentino PICONE
LASCIATI ANDARE Francesco AMATO
MOGLIE E MARITO Simone GODANO

OMICIDIO ALL’ITALIANA Maccio CAPATONDA

ORECCHIE Alessandro ARONADIO

SOGGETTO
Michele ASTORI, Pierfrancesco DILIBERTO (PIF) IN GUERRA PER AMORE
Massimiliano BRUNO, Herbert Simone PARAGNANI, Gianni CORSI BEATA IGNORANZA
Nicola GUAGLIANONE INDIVISIBILI

Edoardo LEO CHE VUOI CHE SIA

Fabio MOLLO, Josella PORTO IL PADRE D’ITALIA

SCENEGGIATURA
Francesco BRUNI TUTTO QUELLO CHE VUOI

Ugo CHITI, Gianfranco CABIDDU, Salvatore DE MOLA con Francesco MARINO LA STOFFA DEI SOGNI

Claudio GIOVANNESI, Filippo GRAVINO, Antonella LATTANZI FIORE
Alex INFASCELLI, Francesca MANIERI PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

Margaret MAZZANTINI FORTUNATA

MIGLIOR PRODUTTORE
Claudio BONIVENTO IL PERMESSO- 48 ORE FUORI
Beppe CASCHETTO FAI BEI SOGNI, TUTTO QUELLO CHE VUOI
Beppe CASCHETTO, Rita ROGNONI FIORE
Attilio DE RAZZA L’ORA LEGALE
Attilio DE RAZZA ,Pier Paolo VERGA INDIVISIBILI
Gaetano DI VAIO, Gianluca CURTI FALCHI
Nicola GIULIANO ,Francesca CIMA, Carlotta CALORI, Viola PRESTIERI FORTUNATA
Nicola GIULIANO ,Francesca CIMA, Carlotta CALORI, Massimo CRISTALDI SICILIAN GHOST STORY
ATTORE PROTAGONISTA
Renato CARPENTIERI LA TENEREZZA

Alessandro GASSMANN, Marco GIALLINI BEATA IGNORANZA
Luca MARINELLI IL PADRE D’ITALIA

Michele RIONDINO LA RAGAZZA DEL MONDO

Toni SERVILLO LASCIATI ANDARE

ATTRICE PROTAGONISTA
Giovanna MEZZOGIORNO, Micaela RAMAZZOTTI LA TENEREZZA

Isabella RAGONESE SOLE CUORE AMORE – IL PADRE D’ITALIA

Greta SCARANO LA VERITÀ STA IN CIELO – SMETTO QUANDO VOGLIO MASTERCLASS

Sara SERRAIOCCO LA RAGAZZA DEL MONDO – NON E’UN PAESE PER GIOVANI
Jasmine TRINCA FORTUNATA
ATTORE NON PROTAGONISTA
Claudio AMENDOLA, Luca ARGENTERO IL PERMESSO 48 ORE FUORI

Alessandro BORGHI FORTUNATA – IL PIÙ GRANDE SOGNO

Ennio FANTASTICHINI CAFFÈ – LA STOFFA DEI SOGNI
Valerio MASTANDREA FIORE

Edoardo PESCE CUORI PURI – FORTUNATA

ATTRICE NON PROTAGONISTA
Barbora BOBULOVA CUORI PURI – LASCIAMI PER SEMPRE

Margherita BUY COME DIVENTARE GRANDI NONOSTANTE I GENITORI – QUESTI GIORNI

Sabrina FERILLI OMICIDIO ALL’ITALIANA
Anna FERRUZZO IL PADRE D’ITALIA

Carla SIGNORIS LASCIATI ANDARE
FOTOGRAFIA
Luca BIGAZZI LA TENEREZZA – SICILIAN GHOST STORY

Arnaldo CATINARI PICCOLI CRIMINI CONIUGALI – TUTTO QUELLO CHE VUOI
Duccio CIMATTI LA GUERRA DEI CAFONI

Daniele CIPRÌ FAI BEI SOGNI – FIORE

Gian Filippo CORTICELLI ROSSO ISTANBUL

SCENOGRAFIA
Giancarlo BASILI LA TENEREZZA

Dimitri CAPUANI I FIGLI DELLA NOTTE
Marco DENTICI FAI BEI SOGNI – SICILIAN GHOST STORY

Marina PINZUTI ANSOLINI PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

Alessandro VANNUCCI SMETTO QUANDO VOGLIO MASTERCLASS

COSTUMI
Daria CALVELLI FAI BEI SOGNI

Massimo CANTINI PARRINI INDIVISIBILI
ù
Beatrice GIANNINI, Elisabetta ANTICO LA STOFFA DEI SOGNI

Patrizia MAZZON SMETTO QUANDO VOGLIO MASTERCLASS

Cristiana RICCERI IN GUERRA PER AMORE

MONTAGGIO
Francesca CALVELLI FAI BEI SOGNI

Jacopo QUADRI GUERRA DEI CAFONI
Matteo SANTI, Fabio GUAGLIONE, Filippo Mauro BONI MINE

Roberto SICILIANO IL PERMESSO 48 ORE FUORI

Giuseppe TREPICCIONE FIORE

SONORO in PRESA DIRETTA
Stefano CAMPUS IL PERMESSO 48 ORE FUORI

Gianluca COSTAMAGNA TUTTO QUELLO CHE VUOI

Alessandro ROLLA FORTUNATA

Remo UGOLINELLI, Alessandro PALMERINI SOLE CUORE AMORE

Alessandro ZANON LA TENEREZZA
COLONNA SONORA
Enzo AVITABILE INDIVISIBILI

Nino D’ANGELO FALCHI

Stefano DI BATTISTA SOLE CUORE AMORE

Giuliano SANGIORGI NON E’ UN PAESE PER GIOVANI

Giuliano TAVIANI, Carmelo TRAVIA ROSSO ISTANBUL
CANZONE ORIGINALE
ABBI PIETÀ DI NOI musica e testi di Enzo AVITABILE interpretata da Enzo AVITABILE, Angela e Marianna FONTANA Indivisibili
DONKEY FLYIN’ IN THE SKY – Musica e testi di Santi Pulvirenti – Interpretata da THONY In guerra per amore

HO PERSO IL MIO AMORE composta da Cheope, Federica Abbate e Giuseppe Anastasi – interpretata da ARISA
La verità vi spiego sull’amore

L’ESTATE ADDOSSO musica di Lorenzo CHERUBINI – JOVANOTTI, Christian RIGANO e Riccardo ONORI testi di L. CHERUBINI, Vasco BRONDI – interpretata da Lorenzo JOVANOTTI L’estate addosso

QUANDO LE CANZONI FINIRANNO – Musica e testi di Diego Mancino, Dario Faini – Interpretata da EMMA La cena di Natale
CINQUINA SPECIALE 2017
per un Nastro dedicato al cinema sui giovani
L’ESTATE ADDOSSO Gabriele MUCCINO
NON È UN PAESE PER GIOVANI Giovanni VERONESI

PIUMA Roan JOHNSON
SLAM – TUTTO PER UNA RAGAZZA Andrea MOLAIOLI
THE START UP-Accendi il tuo futuro Alessandro D’ALATRI

 

Nastri d’argento 2016: tutte le candidature

0
Nastri d’argento 2016: tutte le candidature

La pazza gioia di Paolo Virzì, con 10 candidature, è il film più candidato ai Nastri d’Argento 2016. Lo inseguono, candidato nelle opere prime, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (9), Suburra di Stefano Sollima (7), Per amor vostro di Giuseppe Gaudino (6) e con 5 candidature ciascuno Alaska di Claudio Cupellini e Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (tra le migliori commedie, che già aggiunge però alle nomination i 7 Nastri e il Premio Casting Director 2016, Barbara Giordani, già annunciati per il cast).

Quattro le candidature per Io e lei di Maria Sole Tognazzi, Quo vado? di Gennaro Nunziante e anche per Non essere cattivo il ‘film dell’anno’ dei Giornalisti, al quale va comunque il Nastro già assegnato a Valerio Mastandrea e ai due attori protagonisti, Luca Marinelli e Alessandro Borghi, con una menzione collettiva alla produzione, alla sceneggiatura, alle attrici in rappresentanza di un set speciale anche per la capacità di sostenere intorno a Mastandrea il progetto del film sopravvissuto al suo autore, Claudio Caligari.

L’annuncio ufficiale oggi a Roma, nella serata che festeggia candidati e premi speciali insieme al compleanno del Sindacato e dei Nastri, nati nella primavera del 1946, l’anno in cui trionfò nella prima edizione del Premio Roma città aperta di Roberto Rossellini, con i Nastri al regista e ad Anna Magnani (un film simbolo anche dei primi Premi dei Giornalisti, che il Sngci ricorda oggi con il bambino di allora Vito Annicchiarico – il piccolo Marcello del film – ospite della conferenza stampa che anticipa la serata).

A decidere i vincitori del 2016 sarà il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI che organizzano, come sempre, anche questa 70ma edizione – main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas – con il sostegno istituzionale di MiBACT-Direzione Generale per il Cinema, e in occasione delle “cinquine” a Roma con il patrocinio della Regione Lazio (e il sostegno della Roma Lazio Film Commission)  consegnando poi i premi a Taormina, al Teatro Antico, grazie al contributo della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto ‘Sensi Contemporanei’.

Di seguito tutti i nominati:

REGISTA DEL MIGLIOR FILM

Roberto Andò – Le confessioni

Claudio Cupellini – Alaska     

Giuseppe Gaudino – Per amor vostro

Stefano Sollima – Suburra

Paolo Virzì – La pazza gioia

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Ferdinando Cito Filomarino – Antonia.

Carlo Lavagna – Arianna

Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg Robot

Piero Messina – L’attesa

Giulio Ricciarelli – Il labirinto del silenzio

COMMEDIA

Dobbiamo parlare – Sergio Rubini

Io e lei Maria Sole Tognazzi

Natale col boss – Volfango De Biasi

Perfetti sconosciuti – Paolo Genovese

Quo vado? – Gennaro Nunziante

SOGGETTO

Francesco Calogero – Seconda primavera

Alberto Caviglia – Pecore in erba

Ivan Cotroneo,Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi – Io e lei

Francesco Ghiaccio, Marco D’Amore – Un posto sicuro

Adriano Valerio, Ezio Abbate Banat- Il viaggio  

SCENEGGIATURA

Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva – Dobbiamo parlare

Paolo Virzì, Francesca Archibugi La pazza gioia

Nicola Guaglianone, Menotti Lo chiamavano Jeeg Robot

Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello  – Perfetti sconosciuti

Francesca Marciano, Stefano Mordini, Valia Santella – Pericle il nero

MIGLIOR PRODUTTORE

– Marco Belardi  – Lotus Film (Leone Film Group) con Rai Cinema – La pazza gioia

e per Medusa Film e Lotus Film (Leone Film Group) – Perfetti sconosciuti

– Fabrizio Donvito, Benedetto Habib e Marco Cohen (Indiana Production) con Rai Cinema – Alaska

conLa piccola società’, Rai Cinema, in collaborazione con Sky Cinema

e con il sostegno di Torino Piemonte Film CommissionUn posto sicuro

– Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori (Indigo Film) con Andrea Occhipinti  (Lucky Red) e Rai Cinema – Io e lei                             

con Guido Lombardo (Titanus), Rai Cinema e Friuli Venezia Giulia Film Comm Un bacio

– Gabriele Mainetti (Goon Films) con Rai Cinema – Lo chiamavano Jeeg Robot

 

– Pietro Valsecchi  (TaoDue Film)Quo vado? 

in associazione con  BNL- Gruppo BNP Paribas   e con Torino Piemonte Film CommissionChiamatemi Francesco

in associazione con Kimerafilm con Rai Cinema

e in collaborazione con  Leone Film Group, BNL e MiBACTNon essere cattivo

ATTORE PROTAGONISTA

Stefano Accorsi – Veloce come il vento

Pierfrancesco Favino – Suburra

Elio Germano – Alaska

Claudio Santamaria – Lo chiamavano Jeeg Robot

Riccardo Scamarcio – La prima luce, Pericle il nero

ATTRICE PROTAGONISTA

Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti – La pazza gioia

Paola Cortellesi – Gli ultimi saranno ultimi

Sabrina Ferilli – Io e lei

Valeria Golino – Per amor vostro

Monica Guerritore – La bella gente

ATTORE NON PROTAGONISTA

Claudio Amendola – Suburra

Fabrizio Bentivoglio – Gli ultimi saranno ultimi, Forever Young, Dobbiamo parlare

Peppino Di Capri – Natale col boss

Adriano Giannini, Massimiliano Gallo – Per amor vostro

Luca Marinelli – Lo chiamavano Jeeg Robot

ATTRICE NON PROTAGONISTA

Sonia Bergamasco – Quo vado?

Valentina Carnelutti – La pazza gioia, Arianna

Piera Degli Esposti – Assolo

Greta Scarano – Suburra

Milena Vukotic – La macchinazione

FOTOGRAFIA

Maurizio Calvesi – Non essere cattivo, Le confessioni

Matteo Cocco – Per amor vostro, Pericle il Nero

Daniele Ciprì – Sangue del mio sangue

Michele D’Attanasio – Lo chiamavano J. Robot, Veloce come il vento

Fabio Zamarion – La corrispondenza, La macchinazione, Assolo

SCENOGRAFIA

Marco Dentici – L’attesa

Paki Meduri – Alaska, Suburra

Maurizio Sabatini – La corrispondenza

Massimiliano Sturiale – Lo chiamavano Jeeg Robot

Tonino Zera  – La pazza gioia

COSTUMI

Daria Calvelli Sangue del mio sangue

Sandra Cardini Milionari

Catia Dottori – La pazza gioia

Veronica Fragola – Suburra

Mary Montalto – Lo chiamavano Jeeg Robot

MONTAGGIO

Consuelo Catucci Perfetti sconosciuti

Giogiò Franchini – Per amor vostro

Patrizio Marone – Suburra

Gianni Vezzosi – Veloce come il vento

Cecilia Zanuso – La pazza gioia

SONORO IN PRESA DIRETTA

Alessandro Bianchi – La pazza gioia

Angelo Bonanni – Non essere cattivo

Fulgenzio Ceccon – Le confessioni

Carlo Missidenti – In fondo al bosco

Alessandro Rolla – L’attesa

COLONNA SONORA

Michele Braga, Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg Robot

Pasquale Catalano – Alaska

Carlo Crivelli – Sangue del mio sangue

Epsilon Indi – Per amor vostro

Carlo Virzì – La pazza gioia

CANZONE ORIGINALE

A cuor leggero  di Riccardo Sinigallia (anche interprete) – Non essere cattivo

E tu dimane  di Alessandro Siani, interpretata da Antonio Rocco – Troppo napoletano

La prima Repubblica  di Luca Medici – Quo vado?

Perfetti sconosciuti di Fiorella Mannoia, Bungaro, Cesare Chiodo interpretata da Fiorella Mannoia – Perfetti sconosciuti

Torta di noi  di  Niccolo’ Contessa (anche interprete) La felicità è un sistema complesso

Nastri d’Argento 2016: gli ospiti della serata – foto

Nastri d’Argento 2016: gli ospiti della serata – foto

Ecco tutte le foto degli ospiti che ieri sera hanno partecipato alla cerimonia dei Nastri d’Argento 2016 durante la quale sono state annunciate le nomination al premio assegnato al cinema italiano dai giornalisti e critici cinematografici.

Ecco gli scatti:

[nggallery id=2780]

Di seguito tutti i nominati:

REGISTA DEL MIGLIOR FILM

Roberto Andò – Le confessioni

Claudio Cupellini – Alaska     

Giuseppe Gaudino – Per amor vostro

Stefano Sollima – Suburra

Paolo Virzì – La pazza gioia

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

Ferdinando Cito Filomarino – Antonia.

Carlo Lavagna – Arianna

Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg Robot

Piero Messina – L’attesa

Giulio Ricciarelli – Il labirinto del silenzio

COMMEDIA

Dobbiamo parlare – Sergio Rubini

Io e lei Maria Sole Tognazzi

Natale col boss – Volfango De Biasi

Perfetti sconosciuti – Paolo Genovese

Quo vado? – Gennaro Nunziante

SOGGETTO

Francesco Calogero – Seconda primavera

Alberto Caviglia – Pecore in erba

Ivan Cotroneo,Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi – Io e lei

Francesco Ghiaccio, Marco D’Amore – Un posto sicuro

Adriano Valerio, Ezio Abbate Banat- Il viaggio  

SCENEGGIATURA

Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva – Dobbiamo parlare

Paolo Virzì, Francesca Archibugi La pazza gioia

Nicola Guaglianone, Menotti Lo chiamavano Jeeg Robot

Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini, Rolando Ravello  – Perfetti sconosciuti

Francesca Marciano, Stefano Mordini, Valia Santella – Pericle il nero

MIGLIOR PRODUTTORE

– Marco Belardi  – Lotus Film (Leone Film Group) con Rai Cinema – La pazza gioia

e per Medusa Film e Lotus Film (Leone Film Group) – Perfetti sconosciuti

– Fabrizio Donvito, Benedetto Habib e Marco Cohen (Indiana Production) con Rai Cinema – Alaska

conLa piccola società’, Rai Cinema, in collaborazione con Sky Cinema

e con il sostegno di Torino Piemonte Film CommissionUn posto sicuro

– Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori (Indigo Film) con Andrea Occhipinti  (Lucky Red) e Rai Cinema – Io e lei                             

con Guido Lombardo (Titanus), Rai Cinema e Friuli Venezia Giulia Film Comm Un bacio

– Gabriele Mainetti (Goon Films) con Rai Cinema – Lo chiamavano Jeeg Robot

– Pietro Valsecchi  (TaoDue Film)Quo vado? 

in associazione con  BNL- Gruppo BNP Paribas   e con Torino Piemonte Film CommissionChiamatemi Francesco

in associazione con Kimerafilm con Rai Cinema

e in collaborazione con  Leone Film Group, BNL e MiBACTNon essere cattivo

ATTORE PROTAGONISTA

Stefano Accorsi – Veloce come il vento

Pierfrancesco Favino – Suburra

Elio Germano – Alaska

Claudio Santamaria – Lo chiamavano Jeeg Robot

Riccardo Scamarcio – La prima luce, Pericle il nero

ATTRICE PROTAGONISTA

Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti – La pazza gioia

Paola Cortellesi – Gli ultimi saranno ultimi

Sabrina Ferilli – Io e lei

Valeria Golino – Per amor vostro

Monica Guerritore – La bella gente

ATTORE NON PROTAGONISTA

Claudio Amendola – Suburra

Fabrizio Bentivoglio – Gli ultimi saranno ultimi, Forever Young, Dobbiamo parlare

Peppino Di Capri – Natale col boss

Adriano Giannini, Massimiliano Gallo – Per amor vostro

Luca Marinelli – Lo chiamavano Jeeg Robot

ATTRICE NON PROTAGONISTA

Sonia Bergamasco – Quo vado?

Valentina Carnelutti – La pazza gioia, Arianna

Piera Degli Esposti – Assolo

Greta Scarano – Suburra

Milena Vukotic – La macchinazione

FOTOGRAFIA

Maurizio Calvesi – Non essere cattivo, Le confessioni

Matteo Cocco – Per amor vostro, Pericle il Nero

Daniele Ciprì – Sangue del mio sangue

Michele D’Attanasio – Lo chiamavano J. Robot, Veloce come il vento

Fabio Zamarion – La corrispondenza, La macchinazione, Assolo

SCENOGRAFIA

Marco Dentici – L’attesa

Paki Meduri – Alaska, Suburra

Maurizio Sabatini – La corrispondenza

Massimiliano Sturiale – Lo chiamavano Jeeg Robot

Tonino Zera  – La pazza gioia

COSTUMI

Daria Calvelli Sangue del mio sangue

Sandra Cardini Milionari

Catia Dottori – La pazza gioia

Veronica Fragola – Suburra

Mary Montalto – Lo chiamavano Jeeg Robot

MONTAGGIO

Consuelo Catucci Perfetti sconosciuti

Giogiò Franchini – Per amor vostro

Patrizio Marone – Suburra

Gianni Vezzosi – Veloce come il vento

Cecilia Zanuso – La pazza gioia

SONORO IN PRESA DIRETTA

Alessandro Bianchi – La pazza gioia

Angelo Bonanni – Non essere cattivo

Fulgenzio Ceccon – Le confessioni

Carlo Missidenti – In fondo al bosco

Alessandro Rolla – L’attesa

COLONNA SONORA

Michele Braga, Gabriele Mainetti – Lo chiamavano Jeeg Robot

Pasquale Catalano – Alaska

Carlo Crivelli – Sangue del mio sangue

Epsilon Indi – Per amor vostro

Carlo Virzì – La pazza gioia

CANZONE ORIGINALE

A cuor leggero  di Riccardo Sinigallia (anche interprete) – Non essere cattivo

E tu dimane  di Alessandro Siani, interpretata da Antonio Rocco – Troppo napoletano

La prima Repubblica  di Luca Medici – Quo vado?

Perfetti sconosciuti di Fiorella Mannoia, Bungaro, Cesare Chiodo interpretata da Fiorella Mannoia – Perfetti sconosciuti

Torta di noi  di  Niccolo’ Contessa (anche interprete) La felicità è un sistema complessonastri d'argento 2016

Nastri d’Argento 2015: vincono Munzi, Garrone e Sorrentino

0
Nastri d’Argento 2015: vincono Munzi, Garrone e Sorrentino

Un verdetto inatteso, con una spartizione ‘a tre’ dei Nastri più importanti tra Anime nere di Francesco Munzi, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e Youth La giovinezza di Paolo Sorrentino che conquistano tre premi ciascuno. Nessuno lo avrebbe previsto e invece, ai voti dei giornalisti cinematografici, i riconoscimenti mancati a Cannes e Venezia sono stati riscattati da un pareggio tra gli autori e i titoli più interessanti dell’anno. Vittoria di strettissima misura di Paolo Sorrentino come regista del miglior film 2015, Youth La giovinezza, che conquista anche fotografia (Luca Bigazzi) e montaggio (Cristiano Travaglioli), insieme ad Anime nere di Francesco Munzi al quale vanno i Nastri per la migliore produzione (Cinemaundici di Luigi e Olivia Musini) e per  la sceneggiatura (ancora Munzi con Fabrizio Ruggirello e  Maurizio Braucci). E tre Nastri d’Argento anche a Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, con lo straordinario successo dei costumi firmati da Massimo Cantini Parrini (con la Sartoria Tirelli), che ha conquistato anche i premi per il sonoro in presa diretta (Maricetta Lombardo) e per le scenografie (di Dimitri Capuani).

Ancora un Nastro alla musica di Nicola Piovani per Hungry hearts ed il primo invece a Francesco De Gregori per la migliore canzone nel film di Paolo Genovese Sei mai stata sulla luna? Dopo il buon successo in sala, Se Dio vuole di Edoardo Falcone conquista il Nastro come miglior esordio. Ma la vera sorpresa dell’anno è Noi e la Giulia di Edoardo Leo, migliore commedia, che ai Nastri porta a casa, dopo David, Globi e Ciak, anche  Claudio Amendola come miglior attore non protagonista. Anche a Rai Cinema, che festeggia i suoi primi 15 anni di attività, un Nastro da co-produttore (Anime Nere, Il giovane favoloso) dopo il vero e proprio record nel numero delle nomination di quest’anno.

E per completare il palmarès in questa edizione particolarmente ricca di attori: i Nastri alle attrici sono andati a Margherita Buy per Mia madre e a Micaela Ramazzotti per Il nome del figlio, quelli destinati agli attori ad Alessandro Gassmann, protagonista de Il nome del figlio e I nostri ragazzi e, come già citato, a Claudio Amendola per Noi e la Giulia. Un cast al quale si aggiungono Ninetto Davoli – che ha ricevuto a Roma il Nastro alla carriera, e due signore del teatro: Giulia Lazzarini, splendida protagonista di Mia madre di Nanni Moretti e Adriana Asti, non protagonista, anche lei nel ruolo di una madre, nel Pasolini di Abel Ferrara.

Il Premio Nino Manfredi condiviso con la famiglia di Nino e in particolare con la moglie Erminia, è andato per la prima volta a un’attrice, Paola Cortellesi e alla sua ironia, confermata quest’anno anche nella sceneggiatura. Un Manfredi speciale per due invece alla coppia Lillo & Greg.

E ancora: il film dell’anno è Il giovane favoloso  di Mario Martone. I Nastri, assegnati dal Direttivo del Sngci, oltre al regista vanno alla produzione di Carlo Degli Esposti, alla sceneggiatura  condivisa da Martone con Ippolita Di Majo e ovviamente ad un  protagonista strepitoso come Elio Germano.

Un Premio speciale è andato a Cristina Comencini e al suo grande amore per  un cinema che ci ha reso grandi anche all’estero e che il suo Latin lover ha reinventato con ironia, ma anche con una punta di nostalgia. A Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores, Nastro per il miglior soggetto (di Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo).

Un Nastro internazionale – dopo quello europeo ritirato a Roma da Laura Morante e Lambert Wilson – ha premiato il grande fotografo delle star hollywoodiane – molto curioso anche del cinema italiano – Douglas Kirkland.

Il Premio Hamilton Behind the camera-Nastri d’Argento alla terza edizione va  a Luca Zingaretti, debutto da produttore e protagonista in Perez. Dopo un esordio, lo scorso anno, con Pierfrancesco Favino, il Porsche 911 Targa – Tradizione e Innovazione / Nastri d’Argento, per una doppia interpretazione nel cinema di quest’anno, va ad Adriano Giannini. Alla verve di Serena Autieri, molto divertente quest’anno nel film di Alessandro Siani Si accettano miracoli va il Premio Cusumano-Nastri d’Argento per la Commedia. Per Elio Germano, oltre al Nastro per Il giovane favoloso anche il Premio Personaggio dell’anno Persol-Nastri d’Argento 2015.

Un riconoscimento anche alle rivelazioni dell’anno: Premio Guglielmo Biraghi per Greta Scarano (Senza nessuna pietà) e  Simona Tabasco (Perez) che ritira anche il Wella -Nastri d’Argento per l’immagine.

A decidere i vincitori è stato il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI -oltre cento anche quest’anno- che assegnano i Nastri fin dal 1946 al meglio del cinema italiano.  I Nastri – che si chiudono al Teatro Antico di Taormina il 27 Giugno, in un anno particolarmente complicato a causa delle difficoltà di Taormina Arte -che il SNGCI ringrazia comunque per la disponibilità alla collaborazione- avranno quest’anno due serate televisive Rai, prodotte dal SNGCI. Primo appuntamento su Rai Movie il 1°Luglio prossimo, poi il Cinemagazine speciale da Taormina su Rai Uno il 3 Luglio (entrambi in seconda serata) che, con i protagonisti di quest’edizione, racconterà il cinema italiano attraverso i premi di quest’anno. Lo speciale – con la cronaca della premiazione- è girato a Taormina (con la regia di Giovanni Caccamo). I Nastri sono realizzati con il sostegno istituzionale del MIBACT Direzione Generale per il cinema, e di Regione Siciliana- Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Sensi Contemporanei, DPS, Sicilia Film Commission e – in occasione delle “cinquine” a Roma- con il patrocinio della Regione Lazio, main sponsor BNL – Gruppo BNP  Paribas, con  una serata finale che andrà anche in onda all’estero grazie a Rai Italia.

Il voto dal notaio, chi ha scelto le ‘cinquine’

Le “cinquine” dei candidati sono state scelte quest’anno, come i premi speciali, dal Direttivo Nazionale del SNGCI presieduto da Laura Delli Colli e composto da: Fulvia Caprara e Franco Mariotti (vicepresidenti), Romano Milani (Segretario generale), Fabio Falzone, Maurizio di Rienzo, Paolo Sommaruga, Susanna Rotunno, Oscar Cosulich, Stefania Ulivi e Pierpaolo La Rosa con Mario Di Francesco – Collegio dei Sindaci revisori: Elettra Ferraù, Annamaria Piacentini, Teresa Marchesi. I vincitori sono stati votati da 110 giornalisti iscritti al SNGCI e decretati dal notaio dei Nastri d’Argento, Alessandra Temperini

I NASTRI d’ARGENTO 2015

Premio di interesse culturale nazionale, i NASTRI d’ARGENTO, quest’anno alla 69.ma edizione, sono una produzione del SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani – realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo- Direzione generale per il cinema, main sponsor BNL- Gruppo BNP Paribas – di alcuni partner istituzionali:  Regione Lazio a Roma, sostegno della Regione Siciliana- Assessorato Turismo Sport e Spettacolo (Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo), Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission e DPS- Dipartmento per lo sviluppo e la coesione economica.

Sponsor privati 2015: PORSCHE, HAMILTON, PERSOL, CUSUMANO, WELLA, AVIS, NEA SPA, ALìKA. Con la collaborazione di: ACQUA SAN BENEDETTO, BELLINI – CANELLA (a Roma, MAXXI) e di PARISI e LA BARONESSA (a Taormina).

Nastri d’Argento 2015: i nominati e le foto della serata

0

Ecco tutti gli ospiti della serata di annuncio dei nominati ai Nastri d’Argento 2015. Di seguito potete vedere la lista completa dei nominati per l’edizione di quest’anno:

[nggallery id=1713]

Le foto sono di Aurora Leone.

nastri d'argento 2013REGISTA DEL MIGLIOR FILM

□ Saverio Costanzo Hungry hearts
□ Matteo Garrone Il racconto dei racconti
□ Nanni Moretti Mia madre
□ Francesco Munzi Anime nere
□ Paolo Sorrentino Youth – La giovinezza

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
□ Michele Alhaique Senza nessuna pietà
□ Laura Bispuri Vergine giurata
□ Duccio Chiarini Short skin
□ Eleonora Danco N-capace
□ Edoardo Falcone Se Dio vuole

COMMEDIA
□ Fino a qui tutto bene – Roan Johnson
□ Il nome del figlio – Francesca Archibugi
□ Italiano medio – Maccio Capatonda
□ Latin lover – Cristina Comencini
□ Noi e la Giulia – Edoardo Leo

PRODUTTORE
□ Cinemaundici /Luigi e Olivia Musini con Rai Cinema, in collaborazione con On My Own – Anime nere
con Elisabetta Olmi/Ipotesi cinema – Torneranno i prati
e con Elda Ferri/Jean Vigo, Essentia ,Rai Cinema – Last summer
□ Domenico Procacci/Fandango e Nanni Moretti Sacher – Mia madre
□ Fulvio e Federica Lucisano /IIF con Warner Bros Italia – Noi e la Giulia
e con Rai Cinema – Scusate se esisto!
□ Mario Gianani e Lorenzo Mieli/Wildside con Rai Cinema – Hungry hearts, Se Dio vuole
□ Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori/ Indigo Film – Il ragazzo invisibile, Youth-La giovinezza

SOGGETTO
□ Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo – Il ragazzo invisibile
□ Riccardo Rossi, Chiara Barzini, Luca Infascelli – La prima volta di mia figlia
□ Edoardo De Angelis e Filippo Gravino – Perez
□ Duccio Chiarini e Ottavia Maddeddu – Short skin
□ Guido Lombardi,Gaetano Di Vaio – Take five

SCENEGGIATURA
□ Nanni Moretti,Francesco Piccolo,Valia Santella – Mia madre
□ Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci con la collaborazione di Gioacchino Criac – Anime nere
□ Francesca Archibugi, Francesco Piccolo – Il nome del figlio
□ Matteo Garrone, Edoardo Albinati, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso – Il racconto dei racconti
□ Paolo Sorrentino – Youth – La giovinezza

ATTORE PROTAGONISTA
□ Alessandro Gassmann – Il nome del figlio, I nostri ragazzi
□ Pierfrancesco Favino – Senza nessuna pietà
□ Fabrizio Ferracane, Marco Leonardi, Peppino Mazzotta – Anime nere
□ Riccardo Scamarcio – Nessuno si salva da solo
□ Luca Zingaretti – Perez

ATTRICE PROTAGONISTA
□ Ambra Angiolini – La scelta
□ Margherita Buy – Mia madre
□ Paola Cortellesi – Scusate se esisto!
□ Alba Rohrwacher – Vergine giurata, Hungry hearts
□ Jasmine Trinca – Nessuno si salva da solo

ATTORE NON PROTAGONISTA
□ Claudio Amendola – Noi e la Giulia
□ Stefano Fresi – Ogni maledetto Natale, La prima volta di mia figlia
□ Adriano Giannini – Senza nessuna pietà, La foresta di ghiaccio
□ Luigi Lo Cascio – I nostri ragazzi
□ Francesco Scianna – Latin Lover

ATTRICE NON PROTAGONISTA

□ Barbora Bobulova – I nostri ragazzi, Anime nere
□ Valeria Bruni Tedeschi – Latin lover
□ Giovanna Ralli – Un ragazzo d’oro
□ Micaela Ramazzotti – Il nome del figlio
□ Carla Signoris – Le leggi del desiderio

FOTOGRAFIA
□ Luca Bigazzi – Youth-La giovinezza
□ Fabio Cianchetti – Hungry hearts
□ Michele D’Attanasio – La foresta di ghiaccio
□ Fabio Olmi – Torneranno i prati
□ Vladan Radovic – Anime nere, Vergine giurata

SCENOGRAFIA
□ Dimitri Capuani – Il racconto dei racconti
□ Ludovica Ferrario – Youth-La giovinezza
□ Rita Rabassini – Il ragazzo invisibile
□ Tonino Zera – Romeo e Giulietta, Soap opera
□ Paki Meduri – Noi e la Giulia

COSTUMI
□ Massimo Cantini Parrini – Il racconto dei racconti
□ Alessandro Lai – Latin lover
□ Lina Nerli Taviani – Maraviglioso Boccaccio
□ Carlo Poggioli – Youth – La giovinezza, Romeo e Giulietta
□ Paola Ronco – Inferno, la solita commedia

MONTAGGIO
□ Clelio Benevento – Mia madre
□ Esmeralda Calabria – Il nome del figlio
□ Francesca Calvelli – Hungry hearts/ Latin lover
□ Marco Spoletini – Il racconto dei racconti
□ Cristiano Travaglioli – Anime nere/ Youth-La giovinezza

SONORO IN PRESA DIRETTA
□ Maricetta Lombardo – Il racconto dei racconti
□ Antongiorgio Sabia – I nostri ragazzi
□ Remo Ugolinelli – Il nome del figlio
□ Vincenzo Urselli – Perez
□ Alessandro Zanon – Mia madre

COLONNA SONORA
□ Enzo Bosso, Federico De’ Robertis – Il ragazzo invisibile
□ Paolo Fresu – Torneranno i prati, Vinodentro
□ Raphael Gualazzi – Un ragazzo d’oro
□ Orchestra di Piazza Vittorio – Pitza e datteri
□ Nicola Piovani – Hungry hearts
□ Giuliano Taviani/Carmelo Travia – Maraviglioso Boccaccio, Ogni maledetto Natale

CANZONE ORIGINALE
□ Lello Analfino – Cocciu d’amuri – (Andiamo a quel paese di Ficarra e Picone)
□ Aldo De Scalzi, Pivio, Claudio Pacini, Antonello De Leo e Pietro Loprieno, interpretata da Aldo De Scalzi – Mocca alla crisi – (Le frise ignoranti di Antonello di Leo e Pietro Loprieno)
□ Francesco De Gregori – Sei mai stata sulla luna? – (Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese)
□ Raphael Gualazzi, con Guliano Sangiorgi (e la partecipazione di Erica Mou) -interpretata da Gualazzi – Time for my prayers – (Un ragazzo d’oro di Pupi Avati)
□ Giordano Corapi, Roberta Serretiello cantata da Roberta Ser – Buonesempio (Take Five di Guido Lombardi)
□ Gatti mezzi – Morirò d’Incidente stradale – (Fino a qui tutto bene di Roan Johnson)

Nastri d’Argento 2014: assegnato il Premio Nino Manfredi

0

Marco GialliniE’ Marco Giallini il vincitore del “Premio Nino Manfredi” che torna a Taormina sabato prossimo 28 Giugno, sul palcoscenico del Teatro Antico, insieme ai Nastri d’Argento. Ricevono con lui il riconoscimento intitolato a Manfredi, di cui ricorre quest’anno il decennale della scomparsa, anche Claudio Amendola per il suo esordio alla regia nella commedia e Edoardo Leo, al quale la famiglia Manfredi è particolarmente legata non solo da stima e affetto, ma anche da un prossimo progetto teatrale in memoria di Nino. L’Omaggio dei Nastri d’Argento a Nino Manfredi torna al Teatro Antico nella serata dei Nastri d’Argento – come sempre organizzata insieme a  Taormina Arte – a cinque anni dalla sua prima edizione voluta nel 2009 nella sua città natale proprio dalla moglie di Nino, Erminia, che ha accolto con grande entusiasmo la proposta del Sindacato e ha voluto siglare con due premi speciali anche l’anniversario di Nino, proprio in queste settimane al centro di una celebrazione internazionale.

“Sono grata al Sindacato e in particolare alla sua Presidente, Laura Delli Colli”, ha commentato Erminia, “per avermi proposto di tornare a casa e avermi convinto a farlo. Taormina ha per me un significato speciale e Nino, fino ai suoi ultimi giorni, ha avuto un’attenzione affettuosa dalla stampa cinematografica che oggi quest’iniziativa conferma”. Il Sindaco Eligio Giardina ne è entusiasta : ”Manfredi è da sempre di casa a Taormina”. Il Premio si abbina sabato alla serata dei Nastri, attesissima a Taormina, e prossimamente in uno speciale in onda il 15 luglio su Rai Uno in seconda serata. Per l’eventoè in arrivo uno straordinario cast di protagonisti italiani: da Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria a Valeria Solarino, Claudia Gerini e Anna Foglietta che sabato aprirà la lunga lista degli ospiti in palcoscenico.

La serata  dei Nastri, ospiterà ancora una volta, come tradizione, i vincitori votati da tutti i giornalisti, i Premi Guglielmo Biraghi per gli esordienti e gli altri riconoscimenti speciali dell’anno.

Premio Nino ManfrediI NASTRI d’ARGENTO 2014

Premio di interesse culturale nazionale, i NASTRI d’ARGENTO, quest’anno alla 68.ma edizione, sono una produzione del SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo- Direzione generale per il cinema e a Roma con il patrocinio della Regione Lazio

Main sponsor BNL- Gruppo BNP Paribas – Partner istituzionali: Regione Siciliana,  Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission, DPS –Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica e Taormina Arte

Sponsor privati 2014: Porsche, Bulgari, Persol, Hamilton, Cusumano, Falconeri, Parisi, Serapian, Art Hair Studios- Wella.

Partner tecnici : GE Gruppo Eventi  e a Taormina Videobank

La serata delle ‘cinquine’ a Roma è stata organizzata grazie al Museo MAXXI con la collaborazione di Bellini e Controlcine.

Nastri d’Argento 2014 i vincitori

0
Nastri d’Argento 2014 i vincitori

Nastri d'Argento 2014IL “NASTRO DELL’ANNO”
La sedia della felicità di Carlo MAZZACURATI

REGISTA DEL MIGLIOR FILM
Paolo VIRZI’ – Il capitale umano

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
PIF (Pierfrancesco DILIBERTO) – La mafia uccide solo d’estate

COMMEDIA
SONG’E NAPULE – MANETTI Bros

PRODUTTORE
Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE (con Rai CINEMA) – Smetto quando voglio

SOGGETTO
Michele ASTORI,Pierfrancesco DILIBERTO,Marco MARTANI – La La mafia uccide solo d’estate

SCENEGGIATURA
Paolo VIRZI’, Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO – Il capitale umano

ATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio BENTIVOGLIO, Fabrizio GIFUNI – Il capitale umano

ATTRICE PROTAGONISTA
Kasia SMUTNIAK – Allacciate le cinture

ATTORE NON PROTAGONISTA
Carlo BUCCIROSSO, Paolo SASSANELLI – Song’e’Napule

ATTRICE NON PROTAGONISTA
Paola MINACCIONI – Allacciate le cinture

FOTOGRAFIA
DanieleCIPRI’ – Salvo

SCENOGRAFIA
Mauro RADAELLI – Il capitale umano

COSTUMI
Milena CANONERO – Grand Hotel Budapest, Something good

MONTAGGIO
Cecilia ZANUSO – Il capitale umano

SONORO IN PRESA DIRETTA
Roberto MOZZARELLI – Il capitale umano

COLONNA SONORA
PIVIO e Aldo DE SCALZI – Song’e Napule

CANZONE ORIGINALE
Song’e Napule di di C.Di Riso e F.D’Ancona – interpretata da Giampaolo MORELLI Song’e Napule

NASTRI e PREMI SPECIALI

Alice ROHRWACHER
Le meraviglie: Per il successo internazionale

Dino TRAPPETTI
Per i 50 anni della Sartoria Tirelli

Ettore SCOLA – Che strano chiamarsi Federico
Luciano RICCERI – scenografia
Luciano TOVOLI – fotografia
Andrea GUERRA – musica

NASTRI ALLA CARRIERA

Marina CICOGNA
Piero TOSI
Francesco ROSI

NASTRO d’ARGENTO per il miglior esordio alla regia “in corto“
Stefano ACCORSI – Io non ti conosco

NASTRO d’ARGENTO Per il miglior Casting Director
Pino PELLEGRINO – Allacciate le cinture


NASTRO d’ARGENTO BULGARI 2014

Asia ARGENTO – Incompresa

PREMIO “PORSCHE 911 TARGA” Tradizione e innovazione
Pierfrancesco FAVINO – Il ‘pilota’ dell’anno : Clay Regazzoni in Rush

HAMILTON BEHIND THE CAMERA

Nastri d’Argento 2014 – Opera prima
PIF (Pierfrancesco Diliberto) – La mafia uccide solo d’estate

Persol – personaggio dell’anno
Claudio SANTAMARIA – Il venditore di medicine

CUSUMANO – NASTRI d’ARGENTO per la commedia
Claudia GERINI – Maldamore- Tutta colpa di Freud

WELLA-NASTRI d’ARGENTO Il look del talento
Anna FOGLIETTA – Tutta colpa di Freud

FALCONERI- NASTRI d’ARGENTO Stile e eleganza

Valeria SOLARINO – Smetto quando voglio

PREMI “NINO MANFREDI in collaborazione con la famiglia Manfredi
Marco GIALLINI

Premi speciali del decennale

Claudio AMENDOLA
Edoardo LEO

PREMI “GUGLIELMO BIRAGHI” per i migliori esordienti dell’anno

Matilde GIOLI Il capitale umano
Eugenio FRANCESCHINI La luna su Torino, Maldamore, Sapore di te
Sara SERRAIOCCO Salvo
Lorenzo RICHELMY Sotto una buona stella, Il terzo tempo

menzioni speciali
Maria Alexandra LUNGU Le Meraviglie
Giulia SALERNO Incompresa
Davide CAPONE Più buio di mezzanotte

Nastri d’Argento 2013: i vincitori

0

La_migliore_offerta_tornatore_10Sono stati assegnati i Nastri d’Argento, edizione 2013, e così come era accaduto per i David di Donatello, anche la critica ha assegnato la vittoria a Giuseppe Tornatore che porta a casa per La Migliore offerta ben sei premi. “Nastri d’argento e di battaglia” li ha definiti Laura Delli Colli, presidente del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici perchè corredati da una lettera, letta in fase di premiazione da Roberto Andò, in cui si fa appello per cinema italiano al governo per il ripristino del tax credit: se non verrà reintegrato, saranno messe in campo iniziative di protesta che prevedono anche il boicottaggio di ogni manifestazione pubblica del cinema italiano, a cominciare dalla Mostra di Venezia.

nastri d'argento 2013Ecco tutti i Nastri 2013:
-IL FILM DELL’ANNO: Io e te di Bernardo BERTOLUCCI
-REGISTA DEL MIGLIOR FILM: Giuseppe TORNATORE per La migliore offerta
-MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE: Valeria GOLINO per Miele
-COMMEDIA: VIAGGIO SOLA di Maria Sole TOGNAZZI
-PRODUTTORE : Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA per La migliore offerta
-SOGGETTO: Massimo GAUDIOSO, Matteo GARRONE per Reality
-SCENEGGIATURA: Roberto ANDO’ e Angelo PASQUINI per Viva la libertà
-ATTORE PROTAGONISTA: Aniello ARENA per Reality
-ATTRICE PROTAGONISTA: Jasmine TRINCA per Miele e Un giorno devi andare
-ATTORE NON PROTAGONISTA: Carlo VERDONE per La grande bellezza
-ATTRICE NON PROTAGONISTA: Sabrina FERILLI per La grande bellezza
-FOTOGRAFIA: Luca BIGAZZI per L’intervallo, La grande bellezza e Un giorno speciale
-SCENOGRAFIA: Maurizio SABATINI, Raffaella GIOVANNETTI per La migliore offerta
-COSTUMI: Maurizio MILLENOTTI per Reality e La migliore offerta
-MONTAGGIO: Massimo QUAGLIA per La migliore offerta
-SONORO IN PRESA DIRETTA: Emanuele CECERE per La grande bellezza e Miele
-COLONNA SONORA: Ennio MORRICONE per La migliore offerta -CANZONE ORIGINALE: Amor mio di Cesare CREMONINI cantata da Gianni MORANDI per Padroni di casa

– I NASTRI SPECIALI
Roberto HERLITZKA alla carriera
Sergio CASTELLITTO e Margaret MAZZANTINI

– IL NASTRO STRAORDINARIO dell’anno: Toni SERVILLO

– I PREMI “GUGLIELMO BIRAGHI” 2013
Rosabell LAURENTI SELLERS e Filippo SCICCHITANO
Menzioni speciali a Jacopo Olmo ANTINORI e Giulia VALENTINI

– GLI ALTRI PREMI
-Nastro d’Argento BULGARI: Tea FALCO
-HAMILTON Behind the camera-Nastri d’Argento opera prima: Alessandro GASSMANN per Razzabastarda
-PERSOL Personaggio dell’anno: Maria Sole TOGNAZZI per Viaggio sola
-Cusumano –Nastri d’Argento per la Commedia: Francesca NERI per Una famiglia perfetta
-Premio speciale per la canzone: Marco ALEMANNO e Lucio DALLA per Pinocchio

Nastri d’argento 2013 : le candidature

0

Nastri D Argento 2013Testa a testa tra Paolo Sorrentino con La grande bellezza e Giuseppe Tornatore con La migliore offerta (ben nove candidature ciascuno) ai Nastri d’Argento 2013 , che hanno inaugurato la stagione dei Premi cinematografici con una grande serata dedicata al cinema italiano nel prestigioso foyer del Museo MAXXI di Roma. Tra i cinque titoli più candidati al premio per il “regista del miglior film” anche Bella addormentata di Marco Bellocchio e Viva la libertà di Roberto Andò.

E in segno di forte apertura al cinema più giovane, un vero outsider come Claudio Giovannesi è candidato tra i “grandi” con la sua opera seconda Alì ha gli occhi azzurri. Tra i più candidati dell’anno anche Miele di Valeria Golino, opera prima accolta con grande successo anche a Cannes e Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi (sei nomination ciascuno), autentica sorpresa anche negli incassi di questa stagione particolarmente difficile per il cinema in sala.

Il 6 luglio prossimo al Teatro Antico di Taormina saranno annunciati i vincitori, protagonisti poi (il 13 luglio in seconda serata tv) anche del magazine dedicato al cinema italiano che i giornalisti cinematografici sigleranno su Raiuno. Ad assegnare i Nastri sarà ora il voto dei giornalisti cinematografici iscritti al SNGCI che organizzano, come sempre con il sostegno istituzionale di MiBAC-Direzione Generale per il Cinema (e, in occasione delle “cinquine” a Roma, con il patrocinio della Regione Lazio), anche questa 67.ma edizione dei Nastri, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas.

Ecco tutte le nomination ai Nastri d’Argento 2013 :

REGISTA DEL MIGLIOR FILM

□ Roberto ANDO’                                                                     Viva la libertà

□ Marco BELLOCCHIO                                                  Bella addormentata

□ Claudio GIOVANNESI                                           Alì ha gli occhi azzurri

□ Paolo SORRENTINO                                                              La grande bellezza

□ Giuseppe TORNATORE                                                La migliore offerta

 

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

□ Giuseppe BONITO                                                                 Pulce non c’è

□ Leonardo DI COSTANZO                                                         L’intervallo

□ Alessandro GASSMANN                                                        Razzabastarda

□ Valeria GOLINO                                                                                   Miele

□ Luigi LO CASCIO                                                                   La città ideale

 

COMMEDIA

□ BENVENUTO PRESIDENTE                                     di Riccardo MILANI

□ BUONGIORNO PAPA’                                                       di Edoardo LEO

□ TUTTI CONTRO TUTTI                                           di Rolando RAVELLO

□ UNA FAMIGLIA PERFETTA                                      di Paolo GENOVESE

□ VIAGGIO SOLA                                       di Maria Sole TOGNAZZI

 

PRODUTTORE 

□ Simone BACHINI, Giorgio DIRITTI, Lionello CERRI

in collaborazione con Valerio DE PAOLIS                                  Un giorno devi andare

□ Angelo BARBAGALLO                                                             Viva la libertà

□ Donatella BOTTI                                                  Il rosso  e  il blu, Viaggio sola

□ Isabella COCUZZA e Arturo PAGLIA                                 La migliore offerta

□ Nicola GIULIANO, Francesca CIMA                                   La grande bellezza

□ Riccardo SCAMARCIO, Viola PRESTIERI                                Miele

 

SOGGETTO

□ Fabio BONIFACCI                                                      Benvenuto Presidente        

□ Massimo GAUDIOSO, Matteo GARRONE                                          Reality

□ Pappi CORSICATO, Monica RAMETTA                           Il volto di un’altra

□ Maurizio BRAUCCI   Leonardo DI COSTANZO                          L’intervallo

□ Ivan COTRONEO, Francesca MARCIANO, Maria Sole TOGNAZZI                   Viaggio sola

 

SCENEGGIATURA

□ Marco BELLOCCHIO, Veronica RAIMO, Stefano RULLI                        Bella addormentata

□ Giuseppe PICCIONI,Francesca MANIERI                              Il rosso e il blu

□ Paolo SORRENTINO, Umberto CONTARELLO               La grande bellezza

□ Giuseppe TORNATORE                                                     La migliore offerta

□ Roberto ANDÒ, Angelo PASQUINI                               Viva la libertà

 

ATTORE PROTAGONISTA

□Aniello ARENA                                                                                             Reality

□ Raoul BOVA – Marco GIALLINI                                                   Buongiorno papà

□ Luca MARINELLI                                                             Tutti i santi giorni

□ Valerio MASTANDREA                                     Gli equilibristi,Viva la libertà

□ Francesco SCIANNA                                                                                        Itaker                                           

 

ATTRICE PROTAGONISTA

□ Margherita BUY                                                                                Viaggio sola

□ Laura CHIATTI                                                                    Il volto di un’altra

□ Laura MORANTE                                                             Appartamento ad Atene

□ Kasia SMUTNIAK                                 Benvenuto Presidente,Tutti contro tutti

□ Jasmine TRINCA                                                   Miele,Un giorno devi andare

 

ATTORE NON PROTAGONISTA

□ Stefano ALTIERI                                                                   Tutti contro tutti

□ Carlo CECCHI                                                                                                  Miele

□ Fabrizio FALCO                                        E’ stato il figlio, Bella addormentata

□ Michele  RIONDINO                                                      Acciaio, Bella addormentata

□ Carlo VERDONE                                                                 La grande bellezza

 

ATTRICE NON PROTAGONISTA

□ Claudia GERINI                       Il comandante e la cicogna,Una famiglia perfetta

□ Sabrina FERILLI                                                                    La grande bellezza

□ Anna FOGLIETTA                                                                     Colpi di fulmine

□ Eva RICCOBONO                                                                          Passione sinistra

□ Fabrizia SACCHI                                                                             Viaggio sola

 

FOTOGRAFIA

□ Luca BIGAZZI                     L’intervallo, La grande bellezza, Un giorno speciale

□ Roberto CIMATTI                                                            Un giorno devi andare

□ Italo PETRICCIONE                                                                     Educazione Siberiana

□ Federico SCHLATTER                                                                 Razzabastarda

□ Fabio ZAMARION                                                                  La migliore offerta

 

SCENOGRAFIA

□  Marco DENTICI                                        Bella addormentata. E’ stato il figlio

□ Francesco FRIGERI                                                                  Venuto al mondo

□ Rita RABASSINI                                                                Educazione siberiana                                                                      

□ Paolo BONFINI                                                               Reality

□ Maurizio SABATINI, Raffaella GIOVANNETTI                 La migliore offerta

 

COSTUMI

□ Patrizia CHERICONI                                                                 Educazione siberiana    

□ Roberto CHIOCCHI                                                             Il volto di un’altra

□ Daniela CIANCIO                                                                La grande bellezza

□ Grazia COLOMBINI                                                                          E’ stato il figlio

□ Maurizio MILLENOTTI                                             Reality, La migliore offerta

MONTAGGIO

□ Clelio BENEVENTO                                                                    Viva la libertà

□ Walter FASANO                                                                                  Viaggio sola

□ Giogio’ FRANCHINI                                                                              Miele

□ Massimo QUAGLIA                                                                    La migliore offerta

□ Giuseppe TREPICCIONE                                                      Alì ha gli occhi azzurri

 

SONORO IN PRESA DIRETTA

□ Maurizio ARGENTIERI                                                      Venuto al mondo

□ Gaetano CARITO con Pierpaolo Merafino                          Bella addormentata

□ Emanuele CECERE                                                La grande bellezza,  Miele

□ Gilberto MARTINELLI                                       La migliore offerta

□ Carlo MISSIDENTI                                              Un giorno devi andare

 

COLONNA SONORA

□ THONY                                                                              Tutti i santi giorni

□ Marco BETTA                                                                                        Viva la libertà

□ Pivio e Aldo DE SCALZI                                                                    Razzabastarda

□ Lele MARCHITELLI                                                             La grande bellezza

□ Ennio MORRICONE                                                                    La migliore offerta

 

CANZONE ORIGINALE

□ “Il silenzio” di Niccolo’ FABI                                                   Pulce non c’è

□ “Hey Sister” di Violante PLACIDO                                         Cose cattive

□ “La Cicogna” di Vinicio CAPOSSELA & BANDA OSIRIS   Il comandante e la cicogna

□ “Grovigli” di Malika Ayane                                                       Tutti i rumori del mare 

□ “Amor mio” di Cesare Cremonini cantata da Gianni  Morandi    Padroni di casa

□ “Se si potesse non morire” di Francesco Silvestre cantata dai Modà – Bianca come il latte, rossa come il sangue

Nastri d’Argento 2012: fotogallery della cerimonia!

0
Nastri d’Argento 2012: fotogallery della cerimonia!

Paolo Sorrentino regista del miglior film 2012, This must be the place, il Nastro per la migliore sceneggiatura a Romanzo di una strage di  Marco Tullio Giordana, Stefano Rulli e Sandro Petraglia e a Ferzan Ozpetek e Federica Pontremoli il premio per miglior soggetto con Magnifica presenza.

Nastri D’Argento 2012: Foto Gallery Cocktail Lancia!

0
Nastri D’Argento 2012: Foto Gallery Cocktail Lancia!

Per il quinto anno consecutivo Lancia è stata partner dei “Nastri d’Argento”, il prestigioso premio assegnato dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani

Nastri D’Argento 2011 – le cinquine

0
Nastri D’Argento 2011 – le cinquine

Nella splendida cornice di Vill Medici a Roma, si è tenuta ieri sera la cerimonia che proclama ogni anno i candidati ai Nastri d’Argento, i premi della critica italiana al cinema nostrano.

Nastri d’Agento 2014: tutti i nominati

0
Nastri d’Agento 2014: tutti i nominati

Nastri d'Agento 2014Si è tenuta ieri la cerimonia ufficiale per annunciare le candidature ai Nastri d’Argento 2014, prestigiosi premi cinematografici assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo (SNGCI).

La parte del leone la fa Paolo Virzì con Il Capitale Umano, ma tante nomination anche per Song’è Napule dei Manetti Bros. e Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek. Grandi outsider e premiati con diverse candidature Pif e Sydney Sibilia, che hanno piacevolmente animato le sale con prodotti di qualità made in Italy. Un buon risultato per i loro film La mafia uccide solo d’estate e Smetto quando voglio.

Ecco di seguito la lista completa delle candidature.

Le candidature 2014

REGISTA DEL MIGLIOR FILM
□ Daniele LUCHETTI – Anni felici
□ Ferzan OZPETEK – Allacciate le cinture
□ Alice ROHRWACHER – Le meraviglie
□ Paolo VIRZI’ – Il capitale umano
□ Edoardo WINSPEARE – In grazia di Dio

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
□ Emma DANTE – Via Castellana Bandiera
□ Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA – Salvo
□ Fabio MOLLO – Il Sud è niente
□ PIF (Pierfrancesco DILIBERTO) – La mafia uccide solo d’estate
□ Sebastiano RISO – Più buio di mezzanotte
□ Sydney SIBILIA – Smetto quando voglio

COMMEDIA
□ LA MOSSA DEL PINGUINO – di Claudio AMENDOLA
□ SMETTO QUANDO VOGLIO – di Sydney SIBILIA
□ SONG’E NAPULE – dei MANETTI BROS.
□ SOTTO UNA BUONA STELLA – di Carlo VERDONE
□ TUTTA COLPA DI FREUD – di Paolo GENOVESE

PRODUTTORE
□ Fabrizio DONVITO, Benedetto HABIB, Marco COHEN (Indiana Production) con Motorino Amaranto (e Rai Cinema) – Il capitale umano
□ Mario GIANANI e Lorenzo MIELI (Wildside) con Rai Cinema – La mafia uccide solo d’estate
Incompresa
□ Carlo CRESTO-DINA (Tempesta) con Rai Cinema – Le meraviglie
□ Massimo CRISTALDI, Fabrizio MOSCA – Salvo
□ Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE (con Rai Cinema) – Smetto quando voglio

SOGGETTO
□ Antonio MORABITO – Il venditore di medicine
□ Edoardo WINSPEARE, Alessandro VALENTI – In grazia di Dio
□ Michele ASTORI, Pierfrancesco DILIBERTO, Marco MARTANI – La mafia uccide solo d’estate
□ Alessandro ROSSETTO, Caterina SERRA – Piccola patria
□ Daniela GAMBARO, Matteo OLEOTTO, Pier Paolo PICIARELLI – Zoran, il mio nipote scemo

SCENEGGIATURA
□ Daniele LUCHETTI, Sandro PETRAGLIA, Stefano RULLI e Caterina VENTURINI – Anni felici
□ Nicola LUSUARDI, Marco Simon PUCCIONI, Heidrun SCHLEEF – Come il vento
□ Paolo VIRZI’, Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO – Il capitale umano
□ Asia ARGENTO, Barbara ALBERTI – Incompresa
□ Alice ROHRWACHER – Le meraviglie

ATTORE PROTAGONISTA
□ Fabrizio BENTIVOGLIO, Fabrizio GIFUNI – Il capitale umano
□ Elio GERMANO – L’ultima ruota del carro
□ Edoardo LEO – La mossa del pinguino, Smetto quando voglio, Ti ricordi di me?
□ Giampaolo MORELLI, Alessandro ROJA – Song’e Napule
□ Kim ROSSI STUART – Anni felici

ATTRICE PROTAGONISTA
□ Valeria BRUNI TEDESCHI – Il capitale umano
□ Celeste CASCIARO – In grazia di Dio
□ Paola CORTELLESI – Sotto una buona stella
□ Valeria GOLINO – Come il vento
□ Kasia SMUTNIAK – Allacciate le cinture

ATTORE NON PROTAGONISTA
□ Carlo BUCCIROSSO, Paolo SASSANELLI – Song’e’Napule
□ Alessandro HABER – L’ultima ruota del carro
□ Ricky MEMPHIS – La mossa del pinguino
□ Giorgio PASOTTI – Sapore di te, Nottetempo, Un matrimonio da favola
□ Filippo TIMI – Un castello in Italia

ATTRICE NON PROTAGONISTA
□ Cristiana CAPOTONDI – La mafia uccide solo d’estate
□ Claudia GERINI – Maldamore, Tutta colpa di Freud
□ Giuliana LOJODICE, Claudia POTENZA – Una piccola impresa meridionale
□ Paola MINACCIONI – Allacciate le cinture
□ Micaela RAMAZZOTTI – Più buio di mezzanotte

FOTOGRAFIA
□ Daniele CIPRI’ – Salvo
□ Gianfilippo CORTICELLI – Allacciate le cinture
□ Michele D’ATTANASIO – In grazia di Dio
□ Gherardo GOSSI – Come il vento, Via Castellana Bandiera
□ Marco PONTECORVO – Gigolò per caso

SCENOGRAFIA
□ Giancarlo BASILI – – Anni felici, L’Intrepido
□ Marco DENTICI – Salvo
□ Eugenia F. DI NAPOLI – Incompresa
□ Mauro RADAELLI – Il capitale umano
□ Tonino ZERA – Sotto una buona stella

COSTUMI
□ Maria Rita BARBERA – Anni felici
□ Milena CANONERO – Grand Hotel Budapest, Something good
□ Laura COSTANTINI – Il Pretore
□ Nicoletta ERCOLE – Incompresa
□ Daniela SALERNITANO – Song’e Napule

MONTAGGIO
□ Patrizio MARONE – Allacciate le cinture
□ Pietro SCALIA – The Counselor, The amazing Spiderman 2
□ Marco SPOLETINI – Le meraviglie, Più buio di mezzanotte
□ Cristiano TRAVAGLIOLI – La mafia uccide solo d’estate
□ Cecilia ZANUSO – Il capitale umano

SONORO IN PRESA DIRETTA
□ Paolo BENVENUTI, Simone Paolo OLIVERO – Via Castellana Bandiera
□ Valentino GIANNI’ – In grazia di Dio
□ Roberto MOZZARELLI – Il capitale umano
□ Guido SPIZZICO – Come il vento
□ Alessandro ZANON – La prima neve, L’intrepido

COLONNA SONORA
□ Michele BRAGA – Più buio di mezzanotte
□ Pasquale CATALANO – Allacciate le cinture
□ Fratelli MANCUSO – Via Castellana Bandiera
□ PIVIO e Aldo DE SCALZI – Song’e Napule
□ Franco PIERSANTI – L’intrepido

CANZONE ORIGINALE
□ A malìa di Dario SANSONE, interpretata da FOJA – L’arte della felicità
□ Ecco che di Giuliano SANGIORGI e ELISA – L’ultima ruota del carro
□ Siedimi accanto di Sergio CAMMARIERE – Maldamore
□ Song’e Napule di di C.Di Risio e F.D’Ancona – Song’e Napule
□ Tutta colpa di Freud autore (e interprete) Daniele SILVESTRI- Tutta colpa di Freud
□ Te quiero para vivir di Massimo NUNZI, testi Diana TEJERA interpretata da Peppe SERVILLO Geppi CUCCIARI – Un fidanzato per mia moglie

“La sedia della felicità” Nastro dell’anno 2014

Nastro dell’Anno a La sedia della felicità, l’ultima regia di Mazzacurati. Il premio, un omaggio all’ultimo film del regista che ci ha lasciato pochi mesi fa, va al produttore del film, Angelo Barbagallo, a Marina Mazzacurati, alla sceneggiatrice Doriana Leondeff.

I Nastri alla carriera

Francesco Rosi, Piero Tosi e Marina Cicogna.

Un Premio a Ettore Scola e la ‘cinquina’ speciale docu-cinema

Un Premio Speciale va a Ettore Scola e ai suoi collaboratori tecnici, tre artisti come Luciano Ricceri, Luciano Tovoli e Andrea Guerra (scenografia, fotografia e musiche), per Che strano chiamarsi Federico- Scola racconta Fellini, segnalato anche per la produzione.

Nashville 3×22: anticipazioni e promo

0

Si intitola Before You Go Make Sure You Know, Nashville 3×22, l’ultima puntata della terza stagione dello show di successo targato ABC:


In Nashville 3×22 Juliette è particolarmente concentrata sull’album e quando smette di dare importanza a tutto e tutti, Avery prende una decisione che avrà un forte impatto sulle loro vite; nel frattempo, la vita di Deacon è appesa ad un filo e Rayna e le ragazze rimangono al suo fianco.

Nashville 3×10: anticipazioni e promo

0

Si intitola First to Have a Second Chance , Nashville 3×10, la decima puntata della terza stagione della serie di successo trasmessa dal network americano della  ABC.

Nashville-3x10In Nashville 3×10 quando Luke ritorna dopo aver chiuso il suo Moon or Shine Tour, Rayna è indecisa se lasciare di nuovo la città, specialmente quando scopre che Luke ha preso delle decisioni per i figli senza consultarla; intanto, Will invita Layla al tour per tenerla sotto controllo, ma quando la ragazza inizia a flirtare con il suo capo ad una festa, l’uomo sente che la situazione gli sta sfuggendo di mano, mentre Teddy usa il suo potere da sindaco per rintracciare una recente fiamma, Sadie incontra un ex ed Avery prende una decisione inaspettata.

Nashville 3×09: anticipazioni e promo

0

Si intitola Two Sides to Every Story , Nashville 3×09, la nona puntata della terza stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della ABC.

 

Nashville-3x09In Nashville 3×09 Rayna decide di fermare la promozione del suo disco separata da Luke accettando di partecipare ad uno show di beneficenza per Natale con la sua famiglia ed il futuro marito; intanto, Zoey, Gunnar ed Avery possono cantare sul palco al Nashville’s Winterfest, Scarlett spinge Terry a cantare di nuovo e Will e Layla si divertono separatamente.

Nashville 3×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola You’re Lookin’ at Country, Nashville 3×08, l’ottava puntata dell’atteso terzo ciclo di episodi della serie televisiva trasmessa dal network americano della ABC.

Nashville-3x08In Nashville 3×08 in occasione della serata più importante dell’anno per la musica country, ovvero la quarantottesima edizione dei CMA Awards a Nashville, Rayna e Luke devono affrontare una discussione riguardante l’accordo prematrimoniale, Avery presenterà Juliette ai genitori, giunti in città per la nomination del figlio e la situazione non sarà piacevole, la relazione fra Gunnar e Zoey viene messa alla prova e Scarlett guarda l’evento da casa.

Nashville 3×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola I’m Coming Home to You, Nashville 3×07, settima puntata della terza stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della ABC.

 

Nashville-3x07In Nashville 3×07  in occasione dei CMA AwardDeacon prova ancora del risentimento per Luke Wheeler mentre lui e Rayna continuano la loro relazione; in seguito al collasso sul palco ed una volta dimessa dall’ospedale, Juliette contatta Avery ed il ragazzo decide di far parte della vita di loro figlio, ma non di tornare con lei ed infine Teddy scopre che Natasha è un’escort e Will cerca di tenere Layla sotto controllo.

Nashville 3×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Nobody Said It Was Going to Be Easy, Nashville 3×06, la sesta puntata della terza stagione della serie televisiva Nashville, che andrà in onda sul network americano ABC.

 

Nashville-3x06-6In Nashville 3×06  Juliette decide di chiedere ad Avery se vuole far parte della vita di suo figlio, Gunnar chiede consiglio a Scarlett su alcuni recenti cambiamenti nella sua vita,Rayna riceve l’invito per partecipare ai CMA Awards dove insieme al fidanzato Lukepotrebbe vincere il prestigioso premio di Entertainer of the Year, ma la sua felicità viene interrotta dalla scoperta di alcuni comportamenti negativi che le figlie Maddie e Daphnestanno assumendo a casa.

Nashville 3×03: anticipazioni e promo

0

Si intitola I Can’t Get Over You To Save My Life, Nashville 3×03, a terza puntata della terza stagione della serie televisiva Nashville, che andrà in onda sul network americano ABC. Di seguito promo e anticipazioni:

Nashville 3×03In Nashville 3×03 Rayna decide una data di nozze che avrà un grande impatto nella vita delle persone che ama, Juliette cerca di mantenere nascosta la gravidanza per non perdere la parte, viene introdotta la nuova corista di Luke, Pam, Gunnar riceve la visita del suo primo amore, Kiley e Layla decide di usare il suo potere su Will.

Nashville 3×02: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà How Far Down Can I Go , Nashville 3×02, la seconda puntata della terza stagione della serie televisiva Nashville, che andrà in onda sul network americano ABC

In Nashville 3×02  dopo che l’album di debutto di Will giunge alla seconda posizione,Rayna è determinata a supportare la sua etichetta Highway 65 con tutta la pubblicità possibile, inclusa una partecipazione a Good Morning America dove il suo amico Luke Bryan fa un’apparizione a sorpresa; intanto, Juliette si prepara ad un cambiamento e ad un’importante audizione, Deacon deve affrontare gli sbalzi d’umore dell’adolescenteMaddie e Zoey deve gestire la gelosia che prova nei confronti di Scarlett, dopo aver scoperto che la ragazza e Gunnar stanno collaborando ad una nuova canzone.

Nashville 3×01: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà That’s Me Without YouNashville 3×01, l’attesa season premiere di Nashville 3, terzo ciclo di episodi dello show di successo prodotto dal network americano ABC.

In Nashville 3×01 Rayna dovrà scegliere fra due uomini ed in quale direzioni vuole far andare la sua vita, Juliette, nel tentativo di riparare la sua relazione con Avery, partecipa ad un’audizione per un biopic, Scarlett, intenzionata a ricominciare da zero, intraprende un viaggio verso casa e stringe un’inaspettata amicizia e Will e Layla devono affrontare le conseguenze della confessione del ragazzo di fronte alle telecamere.

Nashville 3×01

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità