17 marzo 2017. Questa la data di
uscita del live-action La Bella e La
Bestia. Lo annuncia oggi la Walt Disney Pictures
che rilascerà il film in 3D.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, e Josh
Gad, che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou).
Il film si inserisce a pieno nel
filone favolistico che la Disney sta riproponendo.
La Bella e la
Bestia è prodotta da
prodotto da Mandeville Films David Hoberman e Todd
Lieberman.
La bella e la bestia (titolo francese: La belle et
la bête) è una famosa fiaba europea, diffusasi in molteplici
varianti, le cui origini potrebbero essere riscontrate in una
storia di Apuleio, contenuta ne L’asino d’oro(conosciuto
anche come Le metamorfosi) e intitolata Amore e
Psiche. La prima versione edita fu quella di Madame
Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata in La jeune
américaine, et les contes marinsnel 1740. Altre fonti, invece,
attribuiscono la ricreazione del racconto originale a Giovanni
Francesco Straparola nel 1550. La versione più popolare è,
tuttavia, una riduzione dell’opera di Madame Villeneuve pubblicata
nel 1756 da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont in Magasin des
enfants, ou dialogues entre une sage gouvernante et plusieurs de
ses élèves. La prima traduzione, in inglese, risale al
1757.
Come avevamo già annunciato, Ariana
Grande e John Legend avrebbero cantato il
main theme de La Bella e la Bestia, e oggi su
Vevo è stato diffuso il brano che potete ascoltare
di seguito.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Ecco il nuovo trailer italiano del
La Bella e la Bestia in cui, come previsto,
possiamo vedere tutte le scene topiche dell’originale d’animazione.
Dobbiamo aspettarci tuttavia anche nuove invenzioni da parte del
regista Bill Condon, dal momento che la durata del live action sarà di molto superiore
a quella del cartone animato.
La Bella e la Bestia: il nuovo trailer italiano
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
La magia de La Bella e la
Bestia rivivrà al cinema in live action. Abbiamo visto nel
primo trailer la bella Belle e il bestiale principe, e anche alcuni
degli oggetti incantati del palazzo. Adesso, grazie a @batbmovienews abbiamo la
possibilità di vedere Lumiere (Ewan McGregor),
Tockins (Ian McKellen) e Mirs Brick (Emma
Thompson) in versione umana!
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della
Pixar.
Arrivano da StitchKindgom
due nuovi concept ufficiali de La Bella e la
Bestia in cui vediamo Emma Watson e
la bestia di Dan Stevens nella scena iconica del
ballo. Il vestito giallo della protagonista è inconfondibile e lo
stile sembra davvero fedele a quello del cartone animato
Disney.
Che ve ne pare?
[nggallery id=1893]
Il look che possiamo vedere nelle
foto è assolutamente fedele all’originale, come già spiegato,
tuttavia viene da pensare che un aspetto del genere possa essere
funzionale anche per un film in live action, specialmente in
relazione all’apparenza della Bestia.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.
Ecco la prima foto di Lumiere
(Ewan McGregor) e Tockins (Ian
McKellen), il candelabro e l’orologio trai protagonisti
incantati de La Bella e la Bestia, live
action del classico Disney con protagonista Emma
Watson. Nelle foto potete anche vedere un’immagine in cui
una figura possente di rosso vestita è circondata da numerose altre
figure: si tratta senza dubbio di Gaston (Luke
Evans).
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
Secondo The Hollywood
Reporter, Ewan McGregor è in trattative per
interpretare Lumiere nell’adattamento live-action della Disney
La Bella e la Bestia. Dopo
Moulin Rouge l’attore scozzese ritornerà
sul grande schermo con un altro film musicale? Pare proprio di
sì. McGregor si unirebbe ad un cast che per ora
comprende Emma Watson (Belle), Dan
Stevens (la Bestia), Luke Evans
(Gaston),Ian McKellen (Tockins),
e ancora, Kevin Kline, Audra McDonald e
Josh Gad. Il film, diretto da Bill
Condon, includerà la musica originale del cartone Disney
del 1991 e canzoni aggiuntive scritte da Alan
Menken e Tim Rice.
Lumiere è il maître della Bestia che
viene trasformato dalla maledizione in un candelabro. I suoi numeri
prevedono il classico “Stia con noi”, performance musicale in cui
il personale di servizio del castello invita Belle a cena di
nascosto dalla Bestia e le prepara un banchetto sontuoso.
McGregor ha
recentemente calcato i palchi di Broadway con The Real
Thing, la pièce di Tom Stoppard in
cui interpreta il personaggio di Henry. Tra i suoi successi in
campo teatrale ci sono Otello (al Donmar Warehouse, nel ruolo di
Iago) e Bulli e pupe (nel ruolo di Sky Masterson, per cui è stato
nominato ad un Olivier Award nel 2006).
Dopo
aver saputo chi interpreterà i due contendenti alla mano di Belle,
sappiamo anche chi sarà il tirapiedi del cattivo di turno. Stiamo
parlando de La Bella e la Bestia in live
action, targato Disney e diretto da Bill Condon.
Accanto a Emma Watson/Belle, a Dan
Stevens/la Bestia e a Luke Evans/Gaston,
arriva anche Josh Gad, che interpreterà Le Tont
(in originale Le Fou), il buffo e stupido tirapiedi del macho del
villaggio. L’attore è reduce dal successo di Frozen, in cui ha dato
la voce al tenero Olaf.
Il film diretto da Bill
Condon si inserisce a pieno nel filone favolistico che la
Disney sta riproponendo. La
Bella e la Bestia è prodotta da
prodotto da Mandeville Films David Hoberman e Todd
Lieberman.
La bella e la bestia (titolo francese: La belle et
la bête) è una famosa fiaba europea, diffusasi in molteplici
varianti, le cui origini potrebbero essere riscontrate in una
storia di Apuleio, contenuta ne L’asino d’oro (conosciuto
anche come Le metamorfosi) e intitolata Amore e
Psiche. La prima versione edita fu quella di Madame
Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata in La jeune
américaine, et les contes marins nel 1740. Altre fonti, invece,
attribuiscono la ricreazione del racconto originale a Giovanni
Francesco Straparola nel 1550. La versione più popolare è,
tuttavia, una riduzione dell’opera di Madame Villeneuve pubblicata
nel 1756 da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont in Magasin des
enfants, ou dialogues entre une sage gouvernante et plusieurs de
ses élèves. La prima traduzione, in inglese, risale al
1757.
Sembra sia stato scelto l’attore
che interpreterà Gaston, ovvero l’antagonista, nella versione live
action de La Bella e la Bestia che ha per
protagonista femminile Emma Watson. A quanto pare,
voci piuttosto insistenti riferiscono che Luke
Evans, reduce dal successo di box office de Lo
Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate e di
Dracula Untold, è l’attore che molto
probabilmente si calerà nei panni di questo villain Disney.
La casa di Topolino non ha ancora
rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale, ma è innegabile, per i
fan, cominciare a esprimere la propria opinione. Vi piace Evans nei
panni di Gaston? Il film diretto da Bill Condon si
inserisce a pieno nel filone favolistico che la Disney sta
riproponendo. Il 12 marzo arriverà infatti in Italai
Cenerentola.
Dopo Emma Watson, Dan
Stevens, Luke Evans, Emma Thompson,Kevin
Cline e Ian McKellen, il cast del live
action de La Bella e la Bestia targato
Disney colleziona un altro nuovo nome. Si tratta di Gugu
Mbatha-Raw (Jupiter Ascending) nei panni di
Spolverina, la cameriera con la quale Lumiere ha
una relazione. Che ve ne pare?
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba
e Ian McKellen/Tockins.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar.
Disney UK ha diffuso un nuovo contenuto speciale
per La Bella e la Bestia, il film in live action
diretto da Bill Condon con Emma
Watson e Dan Stevens.
Nel video possiamo scoprire i
dettagli e il lavoro fatto per trasformare il capolavoro
d’animazione in una nuova avventura in carne e ossa.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill
Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
L’attesissimo film Disney La
Bella e la Bestia, rivisitazione in chiave live action del
classico d’animazione del 1991, arriverà nelle sale italiane
giovedì 16 marzo, anche in 3D. Diretto da Bill Condon e
interpretato da un cast stellare, il film sarà distribuito in 800
copie da The Walt Disney Company Italia.
Leggi la nostra recensione de La Bella e la Bestia
Mercoledì 8 marzo La Bella e la Bestia è stato
presentato in anteprima nazionale nell’elegante cornice di Palazzo
Serbelloni a Milano alla presenza di numerose celebrità dal mondo
dello spettacolo, della musica e dello sport.
Il live
action,targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Sappiamo già che Ariana
Grande e John Legend sono stati
incaricati di registrare la nuova versione del main theme de
La Bella e la Bestia, brano in originale cantato
da Celine Dion e Peabo
Bryson.
Tuttavia la Disney sembra non voler
fare a meno dell’ugola d’oro canadese della straordinaria
Dion e così le ha affidato il compito di
registrare l’unica nuova canzone della colonna sonora del film,
composta da Howard Ashman con le parole di
Tim Rice. Il brano si intitola How Does a
Moment Last Forever.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Con il successo di Alice in Wonderland, la
Disney ha iniziato negli ultimi anni a realizzare una fortunata
serie di live-action dei propri classici d’animazione. Hanno così
preso vita film come Maleficent, Cenerentola, Il libro della giungla e
Il re leone. Tra i più
apprezzati e acclamati si annovera anche La bella e la
bestia (qui la recensione), ispirato
all’omonimo film del 1991 e qui ampliato con nuovi eventi e
dettagli. Si tratta di uno dei titoli più importanti nella storia
dello studios cinematografico, che contribuì al cosiddetto
Rinascimento Disney, e divenne il primo titolo d’animazione ad
ottenere una nomination all’Oscar come miglior film. Realizzarne
una nuova versione era dunque un compito tanto delicato quanto
fondamentale.
La base del racconto è anche in
questo caso l’omonima fiaba di Jeanne-Marie Leprince de
Beaumont. Alla scrittrice francese si deve infatti la più
popolare tra le tante versioni di questo racconto. Pubblicato
intorno al 1756, questo divenne estremamente popolare, dando vita a
numerosi adattamenti e riscritture. Per il cinema, tra i più
recenti, si ritrova anche
l’omonimo film con protagonista l’attrice Lea Seydoux. Alla
regia del nuovo film Disney si ritrova invece Bill
Condon, già popolare grazie a The Twilight Saga:
Breaking Dawn. Per realizzare tale live action, egli decise di
avvalersi di grandi scenografie, incantevoli costumi e sbalorditivi
effetti speciali. Senza dimenticare la colonna sonora, nuovamente
composta dal premio Oscar Alan Menken.
Tutti questi elementi,
imprescindibili per dar vita alla storia d’amore tra Belle e la
Bestia, contribuirono significativamente al successo del film. A
fronte di un budget di circa 160 milioni di dollari, La bella e
la bestia arrivò ad un incasso complessivo di circa 1.2
miliardi. Tale risultato ha portato il film ad essere il secondo
maggior risultato dell’anno. Prima di lanciarsi in una visione di
tale titolo, però, è bene approfondire ulteriormente alcuni
dettagli relativi alla trama e al
cast. Proseguendo qui nella lettura sarà possibile
scoprire tutto ciò, come anche le principali piattaforme
streaming dove poter ritrovare il titolo per una comoda
visione casalinga.
La bella e la bestia: la
trama del film
Ambientato nel piccolo paesino di
Villeneuve, in Francia, il film ha per protagonista la giovane
Belle. Figlia di un eccentrico artista locale,
questa trascorre una monotona esistenza alternandosi tra lo studio
in biblioteca e le proprie invenzioni utili alla comunità.
Nonostante tutto ciò le procuri una certa gioia, ella non può far a
meno di sentirsi annoiata da quella monotonia, ritrovandosi in più
occasioni a sognare una vita decisamente più avventurosa. La sua
tranquillità viene spezzata nel momento in cui l’anziano padre
viene fatto prigioniero all’interno di un tetro castello dalla
bestia che lo abita.
Per salvare il genitore, Belle
capirà che l’unica possibilità è prendere il suo posto come
prigioniera. Acconsentendo allo scambio, la bestia decide di
liberare l’anziano e prendere con sé la giovane. Ritrovatasi così a
dover trascorrere il resto della propria vita in un luogo a lei
misterioso, la giovane inizierà ad esplorare i segreti del
castello, scoprendo che una maledizione aleggia su questo. La
stessa maledizione che ha trasformato i suoi abitanti in oggetti
d’arredo e il suo padrone in una sgarbata e orribile bestia. Non
tutto è però perduto, poiché l’incantesimo può essere spezzato con
la forza del vero amore.
La bella e la bestia: il
cast del film
Per dar vita ad una versione
live-action di tale storia era necessario trovare gli attori che
meglio potessero incarnare il fascino e il carisma dei personaggi
protagonisti. Ad interpretare Belle è così stata scelta l’attrice
Emma Watson.
Affascinata dal ruolo, questa decise di rinunciare a La La
Land pur di prendervi parte. Da sempre impegnata in battaglie
per la pari dignità della donna, l’attrice decise però di conferire
alla giovane protagonista alcuni elementi in più rispetto alle
precedenti versioni. Fu infatti lei a suggerire di rendere Belle
un’inventrice, permettendo così al personaggio di distinguersi ed
esprimere tutto il proprio ingegno. Sempre la Watson richiese
diverse scene in cui Belle viene vista leggere dei libri, cosa mai
vista fare prima al personaggio. Per interpretare questa, inoltre,
l’attrice ha preso diverse lezioni di canto e di ballo, eseguendo
così personalmente tali attività.
A dar vita alla bestia è invece
l’attore Dan Stevens. Originariamente, questi
avrebbe dovuto indossare del pesante trucco prostetico in scena,
così da permettere agli attori attorno a lui di avere un’idea più
precisa di questa. Ciò venne però accantonato, preferendo non
appesantire l’attore e permettendogli più facilità di movimento sul
set. La bestia è così stata realizzata tramite la tecnologia della
motion capture. Sono poi presenti, nel ruolo del cacciatore Gaston
e del suo maldestro aiutante Le Tont gli attori Luke Evans e
Josh Gad. A dar voce agli oggetti animati che
vivono nel castello vi sono invece diversi noti attori. Ewan McGregor è
Lumière, il maître del castello, mentre Ian McKellen è
Tockins, il colto maggiordomo. Emma Thompson
dà invece voce a Mrs. Bric, la governante, e Stanley Tucci a Maestro
Cadenza, il musicista. Gugu Mbatha-Raw è invece
Spolverina.
La bella e la bestia: la
colonna sonora, il trailer e dove vedere il film in streaming e in
TV
Come già anticipato, a comporre la
colonna sonora del film vi è Alan Menkel, già
autore delle musiche del film d’animazione del 1991, grazie al
quale vinse ben due Oscar. I brani presenti in questa versione
live-action comprendono canzoni già presenti nell’originale e nuovi
titoli appositamente realizzati per l’occasione. I cantanti
Ariana Grande e John Legend si
esibiscono qui in una nuova versione di Beauty and the
Beast, mentre la premio Oscar Céline Dion
canta How Does a Moment Last Forever. Celebri brani come
Gaston, Be Our Guest e Something There sono
invece cantati dagli stessi interpreti del film.
È possibile fruire di La
bella e la bestia grazie alla sua presenza su alcune
delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in
rete. Il film è infatti disponibile nel catalogo di
Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes,
Amazon Prime Video e Disney+. Per vederlo, basterà
sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film.
Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della
qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si ha soltanto
un determinato periodo di tempo entro cui vedere il titolo. Il film
sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno mercoledì 29 dicembre alle ore
21:25 sul canale Rai 1.
Sarà presentato durante la puntata
di domani di The Bachelor il nuovo trailer de La Bella
e la Bestia. Di seguito ecco una brevissima preview in cui
vediamo Luke Evans (Gaston) e Josh
Gad (LeTont) presentare il trailer.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Anche se ci sono voluti alcuni
anni per giungere a buon fine, Disney ha dato il
via ad un nuovo trend produttivo, dopo aver incassato miliardi
di dollari con Alice in Wonderland. Infatti,
stanno prendendo sempre più piede gli adattamenti live-action di
alcuni dei classici film d’animazione dello studio
Disney. A tal proposito, vedremo
Maleficent il prossimo mese di
Maggio, che racconta la storia
de La Bella
addormentata nel
bosco dal punto di vista del cattivo. Altro
progetto è quello
diKenneth
Branagh, già al lavoro sul set per ultimare
il live-action di
Cenerentola,
che verrà rilasciatoa Marzo
2015. Inoltre, Jon
Favreau sta dirigendo un live-action su
Il libro della
giungla, in uscita a ottobre
2015. Tuttavia, in cantiere ci sarebbe l’idea di riproporre anche
La Bella e la
Bestia.
Disney aveva cominciato
a lavorare per cercare uno sceneggiatore adatto al
progetto su
La Bella e la
Bestia all’inizio dello scorso anno,
ma poi nessun’altra notizia è uscita in merito. Oggi, invece
apprendiamo da Collider che la Major sta
pensando a Bill Condon
(Dreamgirls e The
Twilight Saga: Breaking Dawn) come l’uomo
ideale a cui affidare il film.
E la conferma giunge anche via
Twetter: Bill Condon sembra stato
scelto per dirigere il live-action della Disney La
Bella e la Bestia. Anche se tutti questi indizi
sembrerebbero portare verso l’ufficialità, ci sembra giusto
prendere tali rumors per quelli che sono, aspettando vere e proprie
certificazioni che, siamo sicuri, non tarderanno ad arrivare.
Anche se molti conoscono
Condon come regista degli ultimi due episodi della
saga del Crepuscolo, in
realtà è un regista molto abile, con esperienze alle spalle di
storie intense, ricche di personaggi di un certo spessore, come
in Gods and
Monsters del 1998 (che gli valse un Oscar
per la sceneggiatura). E’ un
regista che vanta esperienze teatrali, per aver scritto e diretto
il
musical Dreamgirls,
così come starebbe scrivendo la
sceneggiatura
di Chicago .
Ora, considerato che
Condon sarebbe stato scelto per la regia, non è
nemmeno da escludere che questo live-action remake de
La Bella e la Bestia possa essere
realizzato sotto forma di musical. Ancora una
volta nulla è dato per certo, ma
con Cenerentola in
produzione e Il Libro della
Giungla in dirittura d’arrivo verso
la produzione, la Disney deve cercare di portare
avanti il suo prossimo live-action da proporre al più
presto.
Ecco nuovi concept da
La Bella e la Bestia, l’adattamento
live-action con protagonista Emma Watson nei panni di Belle. Di
seguito potete vedere i bozzetti raffiguranti Belle in persona,
oltre a Mrs Potts e Gaston. Inoltre potete vedere anche un’immagine
in cui Luke Evans (Gaston) prova una delle
sequenze cantate e ballate del film.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.
Ecco lo spot de La Bella e
la Bestia andato in onda durante i Golden Globes
2017 in cui possiamo ascoltare la canzone di Belle,
Belle (Reprise), in cui Emma Watson, nei
panni della protagonista proclama la sua voglia di vivere
un’avventura.
La Bella e la
Bestia: il teaser trailer italiano con Emma
Watson
Il film, targato
Disney, sarà diretto da Bill Condon,
con Emma Watson/Belle, Dan
Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston,
Josh Gad che interpreterà Le Tont (in
originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick,
Kevin Kline/Maurice, Audra
McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins
e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la
Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere
nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al
2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la
statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto
dal film Up della Pixar.
Ecco una nuova clip tratta
da La Bella e la Bestia, in cui la nostra
fiera protagonista incontra Lumiere e
Tockins. I due personaggi, un candeliere e un
orologio, sono i primi a dare il benvenuto a Belle nel castello
incantato, facendo di tutto per farla sentire a suo agio,
nonostante la presenza mostruosa che governa la residenza. I due
personaggi, nella versione originale, sono doppiati da Ewan
McGregor e Ian McKellen.
Al minuto 1:15 potete vedere la clip
in questione:
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Ancora una new entry nel cast del
live action de La Bella e la
Bestia targato Disney.
Dopo l’annuncio di Emma
Thompson e Kevin Kline è
il turno di Audra McDonald di aggregarsi
ad un cast in continua crescita. L’attrice, vincitrice di
un Tony Award,
interpreterà Guardaroba, un ex cantante
lirica tramuta, appunto, in un guardaroba.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick e Kevin
Kline/Maurice.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar.
VEVO ha diffuso la colonna sonora
originale de La Bella e la Bestia, dal 16
marzo nelle nostre sale. Negli audio di seguito, potete ascoltare
le voci di Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans e
tutti gli altri protagonisti del film di Bill
Condon.
Il live
action,targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Quando si parla de La Bella
e la Bestia, si va a scomodare uno dei più grandi classici
che la Disney
abbia mai realizzato, primo film d’animazione a concorrere nella
categoria Miglior film agli Oscar, e lo stesso vale per la
strepitosa colonna sonora del film, vincitrice di 5
Grammy, due Golden Globes, per la colonna
sonora e per la canzone originale, e due premi
Oscar, sempre per soundtrack e canzone.
È normale quindi che l’attesa di
riascoltare i brani originali nel prossimo film di Bill
Condon sia carica di aspettative, e alcuni spot tv ci
hanno consegnato qualche prima battuta di un remake che sembra non
deludere troppo, musicalmente parlando.
Arriva dalla Disney
in persona ora l’annuncio che il main theme del film, la canzone
Beauty and the Beast, cantata da Celine
Dion e Peabo Bryson nella versione
originale e da Gino Paoli e Amanda
Sandrelli nella versione italiana, sarà affidata a
Ariana Grande e John Legend. La
canzone, come sappiamo, si può ascoltare anche durante il film,
nella scena del ballo (e del magico abito giallo), dove però è
cantata da Mrs. Potts, ovvero Angela
Lansbury, nella versione animata classica. Che
Emma Thompson ci possa deliziare con la sua voce
durante l’adattamento con Emma Watson e
Dan Stevens?
La Bella e la
Bestia: il teaser trailer italiano con Emma
Watson
La Bella e la
Bestiatargato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Ecco un’anteprima del primo trailer
de La Bella e la Bestia, prossimo remake
in live action targato Disney in cui vedremo protagonista
Emma Watson nei panni di Belle, insieme a
Dan Stevens in quelli della Bestia e a
LukeEvans che presterà il volto
al cattivo Gaston.
[nggallery id=1893]
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar.
Che il live action de La
Bella e la Bestia destasse qualche perplessità era cosa
nota. Rifare un film, classico d’animazione e trai capolavori
indiscussi del cinema, cambiando solo la tecnica di espressione
sembra a tutti un pretesto alquanto esile per giustificare un film
che è stato pensato, così come tutti i live action al momento in
produzione, principalmente per battere cassa.
Della stessa opinione sembra essere
Angela Lansbury, la Signora in
Giallo, che nell’originale film del 1991 prestava la voce
alla teiera Mrs Potts. Parlando con EW l’attrice ha dichiarato:
“Sono stata presa un po’ alla sprovvista, naturalmente. Ho
pensato ‘perché? Perché lo stanno facendo di nuovo?’ Ma immagino,
non so perché lo stanno facendo. Ma lo stanno facendo, e sarà
interessante vedere cosa ne faranno. Questi sono film in live
action e conosco molto bene l’attrice che interpreta Mrs. Potts ed
è una carissima amica, Emma Thompson.”
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della
Pixar.
Si è tenuta alla Alice Tully Hall a
New York la celebrazione del 25° anniversario de La
Bella e la Bestia, il classico d’animazione della
Disney più magico di sempre, protagonista, il prossimo anno, di un
remake in live action con Emma Watson nei panni di
Belle.
Durante la celebrazione e prima
della proiezione, Angela Lansbury, che nel film
originale ha doppiato Mrs Potts, ha offerto una tyoccante
performance vocale, cantando la canzone Beauty and
Beast.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.
Secondo
Variety l’attore Stanley
Tucci (Amabili resti,
Hunger Games, Il diavolo
veste Prada) si unirebbe al cast de La
Bella e la Bestia, film in live-action targato
Disney, nel ruolo inedito di un pianoforte a coda di nome Cadenza,
descritto come “un maestro nevrotico”.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins, Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina, Ewan
McGregor/Lumiere e Stanley
Tucci/Cadenza.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar.
Dopo Emma Watson, Dan
Stevens, Luke Evans, Emma Thompson e Kevin
Cline, il cast del live action de La Bella e
la Bestia targato Disney colleziona un altro nome di
prestigio. Si tratta nientemeno di Sir Ian
McKellen nei panni, o meglio, nelle rotelle di
Tockins, la pendola-maggiordomo, governante degli
oggetti incantati del castello della Bestia/Stevens.
Che ve ne pare?
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba
e Ian McKellen/Tockins.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar.
L’otto volte premio Oscar
Alan Menken ha parlato al Lincoln Centre
di due delle tre nuove canzoni a cui sta avorando per il remake
live action de La Bella e la Bestia. Il
compositore, che nel 1991 arrivò all’Oscar proprio con la canzone
originale e la colonna sonora del classico Disney in questione
(oltre alle statuette per Pocahontas,
Aladdin e La
Sirenetta), si occuperà anche del film con
protagonista Emma Watson ed ecco cosa ha
raccontato:
“Si tratta di una
canzone per il film, non l’abbiamo basata su nessun brano
preesistente dal musical. La canzone che avrei preso da lì sarebbe
stata ‘If I Can’t Love Her’, ma il momento dedicato alla Bestia,
nel film, è successivo rispetto al musical, per cui il titolo
sarebbe dovuto essere ‘I love her but -damn it- I’m letting her
go’. Quelle parole non funzionano con la musica, quindi abbiamo
scritto un’altra canzone dal titolo ‘Forever More’ come ‘I know
what love is’. C’è un’altra canzone dal titolo ‘Days in the Sun’
che è come una ninna nanna di tutti gli oggetti e le persone nel
castello che vanno a dormire e intanto ricordano di com’era la loro
vita prima dell’incantesimo. Penso che sarà un film
meraviglioso”.
Nel cast del film diretto
da Bill Condon ci
sono Emma Watson (Belle), Dan
Stevens (la Bestia), Luke Evans
(Gaston),Ian McKellen (Tockins),
e ancora, Kevin Kline, Audra McDonald e
Josh Gad. Il film, diretto da Bill
Condon, includerà la musica originale del cartone Disney
del 1991 e canzoni aggiuntive scritte da Alan
Menken e Tim Rice.
La Bella e la
Bestia è pronta a tornare al cinema in un live action
ancora una targato Disney che
vedrà protagonista la coppia composta da Emma
Watson e Dan Stevens. In attesa
del rilascio previsto per l’imminente 6 settembre, molti dei fan
del classico d’animazione continuano a chiedersi quale possa essere
il risultato definitivo della pellicola diretta
da Bill Condon. A rispondere a queste domande
ci ha pensato il compositore del film Alan
Menken:
Circa la recitazione
di Emma Watson l’autore si è così
pronunciato:
“Lei è molto brava. Onestamente
non potrei immaginare nessun altro in quel ruolo. Per me lei è
definitivamente Belle.”
In merito a Dan
Stevens invece:
“Certamente ha passato la
maggior parte del tempo sul set coperto da pelo, ma è stato
comunque fantastico.”
Circa il suo ritorno alle musiche a
distanza di 25 anni dal classico del 1991:
“Per me è eccitante,
interessante ed una sfida tornare indietro sullo stesso materiale
per ben tre volte.”
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal filmUp della
Pixar.
La Bella e la Bestia è senza dubbio
uno dei classici Disney più magici di sempre. La protagonista
femminile che comincia a mostrare i primi segni di modernità con la
sua forza di volontà, una maledizione misteriosa, un
principe/bestia, e poi gli oggetti magici, le canzoni, i colori del
castello stregato; ogni elemento del film è appositamente
realizzato per comporre un puzzle di grande bellezza e, appunto,
magia. Ma forse ci sono alcuni dettagli che non tutti conoscono,
curiosità e particolari di realizzazione del film che vi riveliamo
di seguito:
Walt Disney ha provato a
produrre due volte il film de la Bella e la Bestia, nel
1930 e nel 1950. Ha dovuto rinunciare perché gli scrittori dissero
che la storia era troppo impegnativa da adattare per un film
animato. Per fortuna è arrivato poi il momento giusto.
L’animatore americano Glen Keane,
ha voluto costruire la Bestia un personaggio “sulla base di
qualcosa che risultasse reale”. Per questo motivo, il
design della creatura è ispirato a un gorilla, per la stazza, a un
bufalo per la fronte e ad un leone per volto e criniera.
Nel remake uscito nel 2017, Emma
Watson (Belle), Luke Evans (Gaston), Emma Thompson (Mrs. Potts) e
Nathan Mack (Chip) condividono la stessa data di nascita.
Sono tutti nati il 15 Aprile.
Belle è la più “vecchia”
principessa Disney, stando all’origine letteraria dei
personaggi.
Dan Stevens, che interpreta la
Bestia nel film, indossa delle protesi che lo rendono più alto di
due metri, nella versione bestiale.
La signora Potts (Brick) era
chiamata all’inizio Mrs. Chamomile, così come Lumiere doveva
chiamarsi Chandal. Secondo il produttore Don Hahn, stando a quanto
ha dichiarato su Vanity Fair, il nome era dovuto a un tentativo di
creare l’associazione più rilassante possibile.
Durante tutte le riprese
dell’ultimo remake sono state utilizzate oltre 8.700 candele.
La Bella e la Bestia è stato il
primo film d’animazione ad aver ricevuto una nomination per l’Oscar
come miglior film, visto che in quell’anno la categoria Miglior
film d’animazione non era ancora stata istituita. Pur non avendo
vinto nella categoria principale, si è aggiudicato i premi per
miglior musica, canzone originale e colonna sonora.
La tazzina Chip (Chicco) avrebbe
dovuto avere solo poche battute, in origine.
Per il
remake del 2017sono stati utilizzati tre diversi
cavalli per interpretare Philippe, il fedele cavallo di
Maurice, ma solo uno era del colore giusto. Quindi gli altri due
sono stati colorati ogni giorno prima delle riprese.
Per realizzare l’abito di
Belle nella scena del ballo ci sono volute oltre 12 mila ore di
lavoro e sono stati usati 55 metri di organza di
raso, 924 metri di filo e più di 2000 cristalli Swarovski.
La bella e la bestia
(Beauty and the Beast) è un film d’animazione del 1991,
prodotto dalla Walt Disney Feature Animation e distribuito dalla
Walt Disney Pictures.
È considerato il 30º classico Disney
secondo il canone ufficiale, e il terzo del periodo del
Rinascimento Disney.
La Bella e la
Bestia uscì negli Usa il 13 novembre 1991. Il film fu
un significativo successo critico e commerciale, guadagnando 377
milioni di dollari in tutto il mondo. Notoriamente, La
Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in
assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase
l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili
nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci,
venne raggiunto dal film Up della Pixar.
La Bella e la Bestia ricevette inoltre
altre cinque nomination: miglior colonna sonora, miglior mixaggio
sonoro, e tre nomination per le sue canzoni. Finì per vincerne due,
per la migliore colonna sonora e la migliore canzone, per la
canzone Beauty and the Beast, cantata da Céline
Dion e Peabo Bryson nel duetto finale. Il
film fu premiato anche con tre Golden Globe: miglior film
commedia/musicale, colonna sonora e canzone originale, oltre ad
altri riconoscimenti internazionali.