Home Blog Pagina 1714

James Franco presenta Samsung Galaxy Camera – Video Sponsorizzato

James-Franco-samsung-galaxy-cameraArriva Samsung Galaxy Camera, la prima fotocamera al mondo realmente interconnesa, che combina le connettività 3G/4G o Wi-Fi e Android 4.1 Jelly Bean.

 
 

James Franco parla della sua sessualità

James Franco

La carriera di James Franco ha preso, ormai da diversi anni, un sentiero ben preciso, fatto di Festival, cinema sperimentale e esperimenti dietro la macchina da presa. L’attore e regista è apprezzatissimo nel circuito di eventi cinefili e sembra si sia ritirato parzialmente dal cinema di cassetta che lo ha alanciato all’inizio della sua carriera.

Mentre a giorni cominceranno le riprese del suo nuovo film da regista che vede coinvolto, ancora una volta, un super cast, l’attore ha avuto modo di parlare anche della sua vita privata e sessuale a FourTwoNine.

Ecco cosa ha dichiarato a domanda diretta (“Sei gay?”): “Mi piace pensare di essere gay per quanto riguarda la mia arte e etero nella vita. Anche se, io sono anche gay nella mia vita fino al punto di rapporto sessuale … quindi credo dipenda da cosa si intende per gay. Se la definizione dipende dalle persone con cui fai sesso, credo di essere etero. Negli anni ’20 e ’30 si era soliti definire omosessuale che si comportava come tale e non in base alle persone con cui si andava a letto. I marinai scopavano tra loro continuamente, ma questo non voleva dire che fossero gay fino a che avevano un atteggiamento mascolino”.

“Davvero non mi interessa ciò che le persona dicono di me e della mia sessualità, anche se non sono affari loro. Non voglio identificarmi in nessun canone pubblicamente. Non sono interessato ai rituali da veri uomini, ma sono anche sempre fuori dalla comunità gay, perchè credo che nessuno possa davvero immaginare che io abbia rapporti omosessuali”.

 
 

James Franco omaggi Gucci con The Director Inside the House of Gucci

James Franco The Director Inside the House of GucciJames Franco è da oggi 8 Settembre al cinema con il suo personale omaggio a Gucci con il docufilm The Director Inside the house of Gucci. L’alta moda, la bellezza, la creatività interpretate da Frida Giannini.

“Il mio omaggio alla creatività italiana” – James Franco

Prodotto da JAMES FRANCO per la regia di CHRISTINA VOROSThe Director Inside the House of Gucci esce al cinema in un evento 8-9-10 Settembre grazie a The Space Movies, Universal Pictures e Feltrinelli Real Cinema.

 
 

James Franco non ha amato girare la trilogia di Spider-Man?

James Franco

Di recente, l’attore James Franco è stato intervistato a proposito della nuova serie tv 11.22.63, trasposizione del romanzo di Stephen King. L’intervistatore ha chiesto se c’è qualcosa nella sua carriera che vorrebbe cambiare e la sua risposta sembra rivelare che James Franco non abbia amato particolarmente girare una saga. Il riferimento alla trilogia di Sam Raimi Spider-Man, con protagonista Tobey Maguire, in cui Franco interpretava Harry Osborn, è fin troppo evidente.

Ecco la risposta dell’attore: ”Direi di sì, ci sono delle cose sulle quali vorresti mettere in guardia la gente, ma d’altra parte, se guardo indietro ai piccoli eventi della mia vita, so che a volte le cose più difficili che ho fatto o le più avverse di cui ho avuto esperienza sono quelle che mi hanno cambiato in meglio”, ha affermato Franco.

Per fare un piccolo esempio, quando ero giovane ho fatto una serie di film che non mi sono piaciuti davvero. Ho lavorato sodo, ma non erano film di cui mi importava. E quando sono usciti, mi sono sentito davvero male. Quindi posso dire che, ‘Oh, vorrei poter tornare indietro e non farli’, ma alla fine facendo quei film, mi sono reso conto, ‘Oh, non prendere mai decisioni basate sulla carriera o su quello che ti dice la gente’. Bisogna fare solo cose a cui tieni, in cui credi, ma questa idea è arrivata solo dopo aver fatto brutte esperienze con questi film”.

Insomma, James Franco non ha parlato esplicitamente della saga, eppure sembra proprio che si riferisca ad essa. Cosa ne pensate?

Fonte

 
 

James Franco nel trailer di Maladies di Carter

Guarda il Trailer di Maladies, il film esordio al lungometraggio del visual artist Carter che vede protagonista l’attore James Franco in un viaggio ai margini della società e della settima arte, della malattia mentale e dell’amicizia. Nel cast oltre all’attore anche David Straithairn, Alan Cumming, Vince JolivetteFallon Goodson, Catherine Keener.

<iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/AuOfpsz9MoM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

Maladies arriverà in download su iTunes e in VOD (video on demand) il prossimo 18 marzo con la Tribeca Film, ed è prevista un’uscita in alcune sale selezionate a partire dal 21 marzo 2014.

james-franco-in-maladies2

 

 
 

James Franco nel trailer del suo nuovo film The Sound and the Fury

Ecco il trailer del nuovo film diretto e con James Franco, The Sound and the Fury (in italiano L’urlo e il furore).

Nel cast ci sono James Franco, Jacob Loeb, Joey King, Tim Blake Nelson, Loretta Devine, Ahna O’Reilly, Scott Haze, Seth Rogen e Danny McBride.

The Sound and the Fury – L’urlo e il furore è tratto dal romanzo omonimo del 1929 dello scrittore William Faulkner. Il romanzo è ambientato nella contea immaginaria di Yoknapatawpha ed è suddiviso in quattro parti. Protagonista del romanzo è una decadente famiglia bianca del sud degli Stati Uniti. sound and fury-james-francoLa madre Caroline è sposata a Jason Compson III; i coniugi Compson hanno quattro figli: Quentin, Candance (Caddy) Jason e Benjamin e una nipotina, figlia di Caddy, chiamata anche lei Quentin, in memoria dello zio. Il capitoli del romanzo racchiudono ciascuno una giornata. Il primo capitolo tratta del Sette aprile 1928; il secondo del Due giugno 1910. Il terzo il sei aprile del 1928; l’ultimo racconta dell’otto aprile 1928. Per ogni capitolo cambia la voce narrante; La prima è quella di Benjy Compson, il figlio ritardato mentale di 33 anni. La seconda parte si svolge 18 anni prima delle altre ed è raccontata da Quentin Compson, all’epoca studente ad Harvard, che si suicida a causa di una serie di eventi che coinvolgono la sorella Caddy. La terza parte riflette il punto di vista del loro cinico fratello: Jason, mentre la quarta è raccontata in terza persona e basata sulle impressioni di Dilsey, la serva nera più anziana tra quelli al servizio della famiglia. Dilsey, l’instancabile mami della famiglia Compson ha tre figli: Versh, Frony, e T. P.; Frony a sua volta ha un figlio: Luster che si occupa del Compson malato: Benjamin.

 
 

James Franco nel trailer del film Goat

Ecco il trailer di Goat, film che vede protagonista James Franco al fianco di Ben Schnetzer e Nick Jonas. Il film è diretto da Andrew Neel e scritto da David Gordon Green.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=oWFQ_x2SojY

Distribuito da Paramount Pictures, Goat arriverà nelle sale americane il 23 settembre 2016.

Reduce da una violenta aggressione, un ragazzo di 19 anni si iscrive al college e entra nella stessa confraternita del fratello. Quello che accade lì, nel nome della fratellanza, mette alla prova il ragazzo e la sua lealtà al fratello in una maniera brutale.James Franco goat

 
 

James Franco molto infastidito dall’annuncio di Spring Breakers 2

James Franco

A Cannes è appena stato esposto il poster di Spring Breakers: The Second Coming che cercherà distributori internazionali per il sequel del film di Harmony Korine che non vede coinvolto né il regista né l’attore che vestiva i panni dello straordinario gangster Alien ovvero James Franco. Quest’ultimo però ha rilasciato la sua opinione via Instagram sul nuovo progetto, e non è andato leggero:

“Questo film non ha avuto né il mo consenso né quello di Harmony Korine. L’originale era del tutto una creazione di Harmony e questi produttori stanno capitalizzando quel film innovativo per fare soldi con un sequel debole. Voglio che tutti sappiano che chi è coinvolto nel sequel sta salendo a bordo di una nave avvelenata, sarà un film terribile, con una orribile ragion d’essere: ovvero per fare soldi sfrutta la creatività d’altri! Potete immaginare qualcuno fare il sequel di Taxi Driver senza il consenso di Scorsese o De Niro? Follia! Lo sto dicendo per Harmony e per preservare la sua visione artistica”

Parole di fuoco quelle dell’attore californiano che comunque non fermeranno Spring Breakers: The Second Coming di cui vi mostriamo il primo poster

spring-breakers-2

 

Fonte: Collider

 
 

James Franco interprete e regista di Beautiful People!

Noto per essere un attore prolifico e costantemente desideroso di sperimentare( quest’anno lo aspettiamo in Oz: The Great And Powerful, Spring Breakers e  Lovelace), James Franco dirigerà e interpreterà Beautiful People, un biopic sulla vita del noto Hair stylist e Playboy Jay Sebring.

Coiffeur amato dalle star di Hollywood, Sebring ebbe  una relazione con Sharon Tate e finì per condividere il suo stesso terribile destino, cadendo anch’egli vittima del massacro di Charles Manson. Il film verrà scritto da Lauren Wild.

fonte: Empire

 
 

James Franco ha co-scritto un libro su Lana Del Rey

james-francoJames Franco è un artista poliedrico, lo sappiamo. La sua ultima fatica sul fronte letterario è Flip-Side: Real and Imaginary Conversations With Lana Del Rey, una sorta di libro-intervista alla cantante scritto a quattro mani con David Shields, che sarà disponibile a partire da marzo 2016. James Franco non ha mai nascosto di essere un fan di Lara Del Rey, con la quale condivide il fatto di essere un performer anti-convenzionale.

In un editoriale per V Magazine, a settembre 2014, Franco aveva già in qualche modo anticipato i contenuti del progetto: “Volevo intervistare Lara per un libro e lei mi ha risposto di scrivere su di lei, che sarebbe stato meglio se le parole non fossero state le sue”. James Franco e Lana Del Rey sono diventati amici e il frutto di questo sodalizio, umano e professionale, sarà presto a disposizione di tutti i fan dell’attore-scrittore-regista e della cantante, il cui nuovo album uscirà a settembre dopo il lancio del suo primo singolo Honeymoon.

Fonte: Variety

 
 

James Franco gira sul red carpet di Venezia 71 e Excelsior [Foto]

James Franco Venezia 2014Rasato e con un look anni 70′, l’attore e regista James Franco oltre a presentare il suo ultimo film fuori concorso alla 71esima edizione del Festival di Venezia, ha anche trovato il tempo di girare sul red carpet alcune sequenze del suo film Zeroville. Infatti, l’attore è stato fotografato con comparse in abiti di scena oltre ovviamente ai suoi fan in delirio.

Vi ricordiamo che James Franco questa mattin ha presentato il suo ultimo film da regista, L’urlo e il furore adattamento per il grande schermo un altro romanzo di William Faulkner, “The Sound and the Fury”.

Le foto: [nggallery id=1025]

Sinossi
Siamo nel Mississippi, alle soglie della Depressione dei primi del ‘900. La storia, torbida e labirintica racconta la decadenza e la sventura dei Compson, aristocratici del Sud caduti in disgrazia. Le vicende della famiglia vengono raccontate da differenti prospettive. I coniugi Compson hanno quattro figli: Quentin, Candance, Jason (Scott Haze) e Benjamin (Franco). La giovane Caddy (Ahna O’Reilly), unica sorella femmina, viene narrata dai suoi tre diversissimi fratelli e diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia.

Commento del regista
Un vecchio proverbio dice che un buon libro diventa un brutto film e un libro non molto buono può diventare un grande film. Penso che sia vero solo perché ciò che amiamo nei grandi libri è spesso lo stile della prosa, la struttura e il modo in cui la narrativa lavora sulla pagina e perché una scrittura grande e intricata è difficile da adattare per lo schermo. Lo stile e la struttura di un libro spesso si perdono passando da un mezzo a un altro. The Sound and the Fury è il nostro secondo impegno con Faulkner e uno dei tanti film che abbiamo adattato da grandi opere di letteratura. Nell’affrontare questo difficile modello di letteratura – dove le diverse sezioni del libro sono raccontate attraverso la prospettiva in prima persona di personaggi che non pensano in modo lineare – sapevamo che non era sufficiente adattare la storia (è solo il racconto della caduta di una famiglia del Sud), ma che dovevamo anche catturare lo stile e lo spirito del romanzo. Siamo stati perciò costretti a trovare degli equivalenti cinematografici per la sua prosa densa e difficile. Cercando le soluzioni, ci siamo trovati in zone nuove del fare cinema che altrimenti non avremmo scoperto. È un film che ricerca forme alternative di struttura narrativa.

 
 

James Franco gira divertentissimi corti mashuppando Batman, Shining e altri film [video]

Se vi siete mai chiesti se il giusto Batman per il nuovo film di Zack Snyder potesse essere James Franco oggi potreste avere una risposta definitiva! L’attore ha infatti girato una serie di mini-corti per AOL, Making a Scene, assieme ad una compagnia di attori con cui si è divertito a fare mash-up di vari film (Il Cavaliere Oscuro, Shining, Taxi Driver, Dirty Dancing ecc) scelti da una ruota della fortuna. Potete vedere i quattro spezzoni direttamente qua sotto.

 
 

James Franco è un boss del porno nel trailer di King Cobra

La IFC Films ha diffuso online il trailer ufficiale di King Cobra, film con protagonista James Franco e diretto dal giovane regista e sceneggiatore Justin Kelly (con cui l’attore ha già collaborato per I Am Michael).

Assieme a Franco, nel cast figurano anche Christian Slater, Garrett Clayton, Keegan Allen, Molly Ringwald e Alicia Silverstone. La trama, ispirata a fatti realmente accaduti, ruota attorno ad un omicidio che ha scosso l’industria del porno gay nei primi anni 2000.

James Franco protagonista del nuovo Predator?

james francoIl film vede Slater vestire i panni del produttore del porno che scoprì la star Brent Corrigan (Clayton). Egli si ritroverà presto in competizione con un nuovo produttore (Franco) dal brutto carattere e desideroso di diventare un boss del porno, che non si fermerà davanti a nulla pur di rubare la stella al suo rivale. L’escalation di tensioni porterà ad un omicidio.

“James, Christian, Garrett, Keegan, Molly e Alicia hanno sempre spostato i confini del cinema, e della cultura in generale, con performance iconiche”, ha detto Kelly. “È stato incredibile vederli trasformarsi in questi personaggi affascinanti e unici.”

Franco è anche produttore del progetto assieme a Giordania Yale Levine della Yale Productions, Scott Levenson, Vince Jolivette e Iris Torres della Rabbit Bandini con Shaun Sanghani della SSS Entertainment. I produttori esecutivi sono Matthew Helderman, Luke Taylor, Joe Listhaus of BondIt, John D. Hickman, Brandon Baker e Jason Rose.

James Franco è stato di recente protagonista di Venezia 73 dove ha presentato In Dubious Battle. Il film è tratto dall’omonimo romanzo del Premio Pulitzer John Steinbeck del 1936 (in Italia conosciuto come “La Battaglia“). Ambientato in un’America anni ’30 in piena lotta tra lavoratori e capitalisti, la storia racconta di un uomo che cerca di organizzare uno sciopero dei raccoglitori di frutta nel sud della California.

Fonte: Aceshowbiz

 
 

James Franco è un boss del porno in King Cobra di Justin Kelly

James Franco protagonista di un nuovo film: si tratta di King Cobra, diretto dal giovane regista e sceneggiatore Justin Kelly (con cui l’attore ha già collaborato per I Am Michael). Assieme a Franco, nel cast anche Christian Slater, Garrett Clayton, Keegan Allen, Molly Ringwald e Alicia Silverstone. La trama, ispirata a fatti realmente accaduti, ruota attorno ad un omicidio che ha scosso l’industria dell’intrattenimento per adulti nei primi anni 2000.
Il film vede Slater vestire i panni del produttore del porno che scoprì la star Brent Corrigan (Clayton). Egli si ritroverà presto in competizione con un nuovo produttore (Franco) dal brutto carattere e desideroso di diventare un boss del porno, che non si fermerà davanti a nulla pur di rubare la stella al suo rivale. L’escalation di tensioni porterà ad un omicidio.

“James, Christian, Garrett, Keegan, Molly e Alicia hanno sempre spostato i confini del cinema, e della cultura in generale, con performance iconiche”, ha detto Kelly. “È stato incredibile vederli trasformarsi in questi personaggi affascinanti e unici.” Franco è anche produttore del progetto assieme a Giordania Yale Levine della Yale Productions, Scott Levenson, Vince Jolivette e Iris Torres della Rabbit Bandini con Shaun Sanghani della SSS Entertainment. I produttori esecutivi sono Matthew Helderman, Luke Taylor, Joe Listhaus of BondIt, John D. Hickman, Brandon Baker e Jason Rose.

Fonte: Deadline

 
 

James Franco e Tommy Lee Jones insieme per il thriller The Razor’s Edge

Homefront James Franco
James Franco in Homefront. Foto di Justin Lubin - © 2013 - Open Road Films

James Franco e il premio Oscar Tommy Lee Jones saranno alla guida del thriller d’azione The Razor’s Edge del produttore Corey Large (Paradise City, It Follows, The November Man) e del regista Demian Lichtenstein (3000 Miles to Graceland). Red Sea Media si occupa delle vendite internazionali e farà debuttare il film per gli acquirenti al prossimo Marche du Film a Cannes. Le macchine da presa cominceranno a girare il 25 giugno in Georgia.

Lichenstein dirige una sceneggiatura che ha scritto con Vance Duplechin. Nella storia, dopo che un sicario della mafia giura di lasciarsi alle spalle il suo passato mortale, si trova di fronte a una scelta impossibile quando sua figlia viene rapita e la donna che ama diventa un bersaglio del sindacato. È costretto a intraprendere un’ultima, pericolosa missione mentre è inseguito da un assassino ancora più letale. Il produttore esecutivo del film è Kirk Shaw (The Hurt Locker, Papa Hemingway a Cuba, Extraction). BondIt Media Capital sta finanziando il progetto con Matthew Helderman (Clerks III, Book of Love), Luke Taylor (Dual, Redemption Day) e Jordan Nott (Assassination, Cold DeckI) anche produttori esecutivi.

 
 

James Franco e Seth Rogen sul set di The Disaster Artist [foto]

The Disaster Artist

Ecco James Franco e Seth Rogen sul set di The Disaster Artist, la buddy comedy che racconterà i tentativi di Tommy Wiseau di realizzare il suo The Room, pellicola che negli anni è passata da flop disastroso al botteghino a cult del trash.

Tutte le foto qui

James Franco dirigerà il film e interpreterà Tommy Wiseau, il regista-produttore-sceneggiatore e attore della pellicola originale che, alla stregua di The Rocky Horror Picture Show, divenne un cult dalla seconda vita cinematografica, proiettato in speciali proiezioni di mezzanotte durante i weekend alla presenza di fan accaniti.

Lo script di The Disaster Artist appartiene a Scott Neustadter e Michael H. Weber, già sceneggiatori di 500 Giorni insieme e Tutta colpa delle stelle. Good Universe produrrà insieme a James Franco e alla Point Grey Pictures di Seth Rogen ed Evan Goldberg.

Nel film ci sarà anche Dave Franco, fratello di James, che torna a collaborare con lui dopo l’indie Zeroville, sempre diretto dall’instancabile James Franco.

Fonte

 
 

James Franco e Seth Rogen per The Disaster Artist

James Franco e Seth Rogen

Dal team di The Interview, James Franco e Seth Rogen è in arrivo The Disaster Artist, una commedia i cui diritti potrebbero essere acquistati dalla New Line. Il film si concentrerà sul making of di The Room, film del 2003 considerato uno dei peggiori titoli della storia del cinema, ritirato dalle sale per gli scarsissimi incassi.

James Franco dirigerà The Disaster Artist e interpreterà Tommy Wiseau, il regista-produttore-sceneggiatore e attore della pellicola originale che, alla stregua di The Rocky Horror Picture Show, divenne un cult dalla seconda vita cinematografica, proiettato in speciali proiezioni di mezzanotte durante i weekend alla presenza di fan accaniti.

Lo script di The Disaster Artist appartiene a Scott Neustadter e Michael H. Weber, già sceneggiatori di 500 Giorni insieme e Tutta colpa delle stelle. Good Universe produrrà insieme a James Franco e alla Point Grey Pictures di Seth Rogen ed Evan Goldberg.

Nel film ci sarà anche Dave Franco, fratello di James, che torna a collaborare con lui dopo l’indie Zeroville, sempre diretto dall’instancabile James Franco.

Fonte: Variety

 
 

James Franco e Rachel McAdams nel trailer di Every Thing Will Be Fine

Ecco il trailer di Every Thing Will Be Fine diretto da Wim Wenders con protagonisti James Franco e Rachel McAdams, un dramma che scruta per 12 anni gli effetti devastanti della morte di un bambino, sulla madre e sullo scrittore che lo ha accidentalmente investito e ucciso.

La storia parla dello scrittore Tomas Eldan (James Franco) che dopo un litigio domestico banale, guida senza meta intorno alla periferia della città e colpisce accidentalmente e uccide un bambino.

Il film segue l’effetto della tragedia per 12 anni, ricorrendo anche al 3D con il direttore della fotografia Benoit Debie che ha detto: “Il 3D è completamente sottovalutato, male utilizzato, e sento che le possibilità che offre non sono state ancora esplorate. Può essere uno strumento everything-will-be-finefantastico per una storia drammatica. Mi piace l’idea di poter giocare con l’interiorità dell’attore”

Diretto dal tedesco Wim Wenders (Il cielo sopra Berlino, Palermo ShootingEvery Thing Will Be Fine è tratto da una sceneggiatura originale del norvegese Bjørn Olaf Johannessen, prodotto da Neue Road Movies (Götafilm AB, Film i Väst, Montauk Productions). Il cast vede la presenza di James Franco e Charlotte GainsbourgRachel McAdams e Marie José Croze.

 
 

James Franco e Mila Kunis in Oz di Raimi!

james_franco

James Franco, in arrivo nelle sale con i titoli: Rise of the Apes e Your Highness, sarà il Mago di Oz per Sam Raimi nel prequel Oz, the Great and Powerful.

 
 

James Franco e Megan Fox nella foto del nuovo film Zeroville

James Franco e Megan FoxAbbiamo assistito alle riprese del nuovo film  Zeroville di James Franco anche durante il red carpet di Venezia 2014. Ebbene oggi arriva una foto che ritrae Franco insieme Megan Fox. Lo scatto quindi ci rivela una nuova star che si aggiunge ai già confermati Seth Rogen, Jacki Weaver, Will Ferrell, Danny McBride, Dave Franco, Craig Robinson, Joey king, Horatio Sanz.

Il film attualmente in lavorazione in California si basa su  sul famoso romanzo del 2007 Zeroville di Steve Erickson. James Franco interpreterà il ruolo di  Ike Jerome, uno studente di cinema ossessionato dalle immagini di Elizabeth Tayloer e Montgomery Clift che arriva a Hollywood nel 1969 che viene coinvolto come indiziato degli omicidi di  Charles Manson. Nel corso della sua vita Ike Jerome vive la sua esistenza tra sesso e droga e incontra anche persone di spicco come George Lucas, Brian De Palma, Steven Spielberg e Paul Schrader.

Le foto: [nggallery id=1025]

Sinossi
Siamo nel Mississippi, alle soglie della Depressione dei primi del ‘900. La storia, torbida e labirintica racconta la decadenza e la sventura dei Compson, aristocratici del Sud caduti in disgrazia. Le vicende della famiglia vengono raccontate da differenti prospettive. I coniugi Compson hanno quattro figli: Quentin, Candance, Jason (Scott Haze) e Benjamin (Franco). La giovane Caddy (Ahna O’Reilly), unica sorella femmina, viene narrata dai suoi tre diversissimi fratelli e diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia.

Commento del regista
Un vecchio proverbio dice che un buon libro diventa un brutto film e un libro non molto buono può diventare un grande film. Penso che sia vero solo perché ciò che amiamo nei grandi libri è spesso lo stile della prosa, la struttura e il modo in cui la narrativa lavora sulla pagina e perché una scrittura grande e intricata è difficile da adattare per lo schermo. Lo stile e la struttura di un libro spesso si perdono passando da un mezzo a un altro. The Sound and the Fury è il nostro secondo impegno con Faulkner e uno dei tanti film che abbiamo adattato da grandi opere di letteratura. Nell’affrontare questo difficile modello di letteratura – dove le diverse sezioni del libro sono raccontate attraverso la prospettiva in prima persona di personaggi che non pensano in modo lineare – sapevamo che non era sufficiente adattare la storia (è solo il racconto della caduta di una famiglia del Sud), ma che dovevamo anche catturare lo stile e lo spirito del romanzo. Siamo stati perciò costretti a trovare degli equivalenti cinematografici per la sua prosa densa e difficile. Cercando le soluzioni, ci siamo trovati in zone nuove del fare cinema che altrimenti non avremmo scoperto. È un film che ricerca forme alternative di struttura narrativa.

 
 

James Franco e Kate Hudson per Lovelance?

James Franco è in trattative per interpretare il regista porno Chuck Traynor in Lovelace, un film biografico dedicato alla vita della pornostar degli anni ’70 Linda Boreman (nome d’arte: Linda Lovelace). E’ venuta fuori anche un’offerta alla bella Kate Hudson per interpretare il ruolo della protagonista.  Se il progetto dovesse andare a buon fine e si raggiungesse una firma, questo film riunirebbe Franco con i registi di Howl Rob Epstein e Jeffrey Friedman. La Boreman ha recitato in quello che potrebbe essere definito il film porno più famoso di sempre: Gola Profonda del 1972.

Fonte: collider

 
 

James Franco e Anne Hathaway presenteranno gli Oscar 2011!

oscar

L’Academy ha annunciato i presentatori dell’83esima edizione degli Academy Awards, che si terrà il 27 febbraio 2011. Si tratta di James Franco e Anne Hathaway!

 
 

James Franco e Anne Hathaway per il prequel di Alien?

Alien_copia

Qualche giorno fa il New York Magazine ha rivelato che lo script di Damon Lindelof per il prequel di Alien aveva entusiasmato la Fox. Per quello che riguarda invece il casting del film, sappiamo che Natalie Portman, Noomi Rapace e Carey Mulligan sono nomi che potrebbero finire nel film.

 
 

James Franco dirigerà Zola: il diario Twitter di prostituzione e violenza

James Franco collaborerà con Andrew Neel (Darkon, King Kelly) e la Killer Films per l’adattamento cinematografico di Zola Tells All: The Real Story Behind The Greatest Stripper Saga Ever Tweetedarticolo dello scrittore David Kushner pubblicato a novembre sulla rivista Rolling Stone.

La storia parla del diario tenuto su Twitter dalla ventenne Aziah “Zola” Wells, cameriera da Hooters, che racconta il suo viaggio in Florida insieme alla sua amica Jessica, spogliarellista, il fidanzato Jarrett e il violento protettore di Jessica, “Z”. Jessica convince Zola ad esibirsi insieme e da lì inizia una spirale pericolosa di sesso e violenza che la conduce nel giro della prostituzione, con sequestri di persona e addirittura omicidi.

I 148 tweet in diretta sono diventati in pochissimo tempo un fenomeno virale nel web.

Kushner ha definito la storia come “l’incontro tra Spring Breakers e Pulp Fiction raccontato da Nicki Minaj“.

James Franco dirigerà la pellicola, mentre Andrew Neel e Mike Roberts scriveranno la sceneggiatura.

Franco, Neel e la Killer Films hanno recentemente collaborato al film Goat, con Nick Jonas, prodotto da Franco e diretto da Neel. Il film è stato proiettato in anteprima allo scorso Sundance Festival.

Fonte: Variety

 
 

James Franco dirigerà l’adattamento di Rant di Chuck Palahniuk

James Franco

E’ stato lo stesso autore del romanzo, Chuck Palahniuk, a rivelare a Lit Reactor che James Franco curerà l’adattamento cinematografico del suo Rant (noto in Italia con il titolo Rabbia). Queste le rivelazioni di Palahniuk:

“Abbiamo stabilito un accordo con James Franco in merito ai diritti per la produzione del mio romanzo Rant. I dettagli sul casting, sull’inizio delle riprese e sulla data di uscita del film arriveranno a breve. Dopo aver avuto l’opportunità di lavorare con Edward Norton, Brad Pitt e Sam Rockwell, non vedo l’ora di collaborare con James Franco”.

Rant sarà il terzo romanzo di Chuck Palahniuk ad essere adattato per il grande schermo, dopo i film Fight Club del 1999 e Soffocare del 2008. Anche per James Franco si tratterà del terzo adattamento, dopo As I Lay Dying del 2013 e il recente The Sound and The Fury, presentato alla 71esima edizione del Festival di Venezia.

Fonte

 
 

James Franco dirige Child of God, dallo scrittore Cormac McCarthy!

Un’altra opera dello scrittore Cormac McCarthy, che ha già prestato al cinema titolo del calibro di The Road e soprattutto Non è un paese per vecchi, sta per regalarci un’altra storia che sarà riproposta al cinema: si tratta di Child of God (Figlio di Dio), verrà trasposto al cinema per la regia di James Franco.

 
 

James Franco difende Shia LaBeouf

James FrancoContinua a tenere banco il caso dell’attore Shia LaBeouf che negli ultimi mesi è salito alla ribalta per alcuni atteggiamenti un po’ strambi. Per coloro che non hanno seguito le vicende ecco un breve riassunto: prima l’attore ha commesso un plagio, poi si è scusato platealmente, fino ad iniziare una personale campagna dichiarando di non essere più famoso (Leggi qui e qui) e a volersi ritirate dalle scene, stramberia culminata con le bizzarrie in conferenza stampa al Festival di Berlino e sul tappeto rosso dello stesso evento con il celebre sacchetto di carta in testa.

Leggi anche: #IAmSorry: video della pubblica ammenda di Shia LaBeouf

Ebbene oggi accorre in sua difesa l’attore James Franco che scrive sulle pagine del New York Times un pezzo a favore del collega.  L’attore inizia la sua arringa con le parole “tendere a vedere con comprensione la sua condotta“, considerando il comportamento del collega definendolo un “segno”. “Potrebbe essere il segno di molte cose, da un esaurimento nervoso ad una semplice irriverenza giovanile”, mentre lui spera che le azioni del collega siano una “performance artistica, nella quale un giovane uomo che fa una professione molto pubblica tenta di rivendicare la sua immagine pubblica“.

Leggi anche: James Franco svela i suoi cinque film preferiti

L’attore continua la sua difesa citando attori noti che hanno avuto un momento del genere come  Marlon Brando, sé stesso e lo Joaquin Phoenix di I’m Still Here, e parlando della difficoltà di vivere con addosso gli occhi del pubblico e dei media, quindi quella di Shia potrebbe anche essere tutta una reazione alla vita condotta in questo modo.

“Ogni artista, quale che sia il suo campo, può provare una distanza tra la sua vera natura e la sua immagine pubblica. Ma dato che noi attori cinematografici solitamente viviamo la fama in maniera più estrema, la nostra immagine pubblica può essere percepita come alla mercé di forze ben oltre il nostro controllo.”

“Credo che il progetto del sig. LaBeouf, se si tratta di un progetto, sia di grande valore,” conclude James Franco. “Spero solo che stia abbastanza attento da non esaurire tutto il bene e la considerazione che ha conquistato come attore per provare al mondo che è anche un artista.”

Fonte: NYTIMES

 
 

James Franco al lavoro su American Tabloid di Ellroy

James Franco ha annunciato l’intenzione di dirigere e recitare nell’adattamento del romanzo di  James Ellroy American Tabloid.

Nel corso di un’intervista rilasciata ad MTV a margine del Sundance Film Festival, Franco ha specificato che il progetto si trova comunque ancora nella fase embrionale.

American Tabloid fa parte della trilogia battezzata Underwolrd USA, completata da The Cold Six ThousandBlood’s A Rover; ambientato a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, il romanzo ruota attorno a gangster, politici e agenti della CIA. Trattandosi di una storia complessa, dai molteplici livelli narrativi e dunque la trasposizione sul grande schermo rappresenta una sfida ardua ma affascinante.

Un ulteriore progetto messo in cantiere che conferma l’incapacità dell’attore non solo di prendersi della pause, ma anche di dedicarsi a un solo progetto per volta, destreggiandosi alternativamente trai ruoli di attore, scrittore, poeta, promotore di attività di beneficenza e uomo di spettacolo in generale.

Se American Tabloid decollerà definitivamente, si aggiungerà ad un’agenda che nei prossimi mesi vedrà Franco impegnato nella trasposizione di As I lay dying di Faulkner, in Third Person, diretto da Paul Haggis, e in Beautiful People.

Fonte: Empire

 
 

James Franco acquista i diritti del libro The Disaster Artist

James Franco

L’attore James Franco, attraverso la sua società di produzione, la Rabbit Bandini Productions, ha acquistato i diritti di sfruttamento cinematografico del romanzo The Disaster Artist: My Life Inside The Room, libro pubblicato lo scorso autunno da Simon & Schuster, dall’attore Greg Sestero  e dal giornalista  Tom Bissell.

Leggi anche: James Franco nel trailer di Maladies di Carter

Secondo Deadline, James Franco co-produrrà e dirigerà l’adattamento con gli amici  Vince Jolivette e Seth Rogen e con la coproduzione di Point Grey Productions di Evan Goldberg. La sceneggiatura la scriverà  Ryan Moody.

Leggi anche: Super Bowl 2014: James Franco nello spot Ford

Sestero e Tommy Wiseau co-scrittori sono gli interpreti anche del film del 2003 The Room, definito da molti il peggio film mai realizzato, tuttavia il film ha raggiunto lo status di cult per viadella trama.

Vi ricordiamo che Franco sarà presto nelle sale con il suo ultimo film da regista, visto a Venezia quest’anno, Child of God.

 
 

James Franco acclama L’Uomo d’Acciaio e critica Spider-Man!

L'Uomo d'Acciaio

Si aggiunge la voce del noto attore James Franco alla discussione che in questi giorni accende gli animi degli appassionati sul fim nelle sale L’Uomo d’Acciaio, l’atteso riavvio di Superman ad opera di Zack Snyder. L’attore noto per aver interpretato Harry Osborn ha recensito il film per la rivista americana Vice Magazine anche in maniera decisamente entusiasmante approfittando però anche di criticare aspramente The Amazing Spider-Man. Ecco le sue parole:

Su L’uomo d’Acciaio: «È un gran film perché mostra grandi scene d’azione e personaggi interessanti. Ha reso Superman forte di nuovo. Una delle ragioni per cui mi è piaciuto è che la S di Superman significa speranza sul pianeta Krypton. È un simbolo di speranza anche per la specie umana. Sotto questo punto di vista Superman è presentato come una sorta di Cristo che arriva sulla Terra per salvare l’umanità».

Su Henry Cavill: «Henry non vedeva l’ora di essere Superman. La notte della première l’ho visto sul red carpet e ho saputo che quello era il momento che aveva desiderato per la tutta la vita. Il suo sogno è diventato realtà e io sono felice per lui». 

Poi si scaglia contro le produzioni: «I bambini adorano gli eroi dei fumetti, gli adolescenti ne apprezzano le scene di azione e sesso e per tale motivo questi film fanno soldi. E se Brandon Routh non funziona come Superman o se Sam Raimi non è d’accordo sul cattivo del quarto Spider-Man, i produttori semplicemente ne fanno nuove versioni senza di loro».

«Anche io ho recitato in un cinecomic, la trilogia di Spider-Man diretta da Sam Raimi, e l’ho menzionato perché è necessario distinguere adesso che una nuova serie di Spider-Man sta spuntando quando il cadavere del vecchio Spider-Man è ancora caldo»«Non mi affligge tanto il fatto che ne abbiano fatto un remake ma, secondo me, è interessante che lo abbiano rifatto così presto e soprattutto la ragione per cui hanno deciso di farlo. La risposta è ovviamente per i soldi».

Fonte: Vice via Bestmovie

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.