Home Blog Pagina 1924

The Hateful Eight: a Jennifer Jason Leigh il Capri Art Award

0

A Jennifer Jason Leigh, per il ruolo della fuggitiva Daisy Domerque, unico personaggio femminile nel film The Hateful Eight di Quentin Tarantino, è stato attribuito il Capri Art Award come miglior attrice non protagonista della XX edizione di ‘Capri Hollywood’. Lo annuncia il produttore dell’International Film Festival Pascal Vicedomini.

“Siamo felici di onorare a Capri questa grande attrice -dice Vicedomini- che nel film di Tarantino interpreta un personaggio molto potente, per il quale ha già ricevuto la nomination al Golden Globes. Nonostante i tanti impegni di promozione del film, uscito negli Usa il giorno di Natale, con anteprime in 70mm che hanno avuto grande successo, Jennifer Jason Leigh, unica donna dello straordinario cast, ritirerà il premio domani a Capri, interrompendo il tour promozionale americano del film per volontà di Tarantino e del produttore Harvey Weinstein, che dimostra di ritenere strategico il nostro festival in vista della stagione degli awards, e che ringraziamo”.

Fonte: ADNKronos

Ferruccio Lamborghini: un film sulla sua vita targato Ambi Group

0
Ferruccio Lamborghini: un film sulla sua vita targato Ambi Group

Andrea Iervolino e Monika Bacardi di Ambi Group hanno opzionato i diritti sulla vita di Ferruccio Lamborghini, fondatore della celebre automobile che porta il suo nome, e finanzierà e produrrà il biopic sulla vita straordinaria di Lamborghini. AMBI Group ha in programma di girare il film questa estate in Italia, nelle principali locations che hanno dato i natali e aiutato a creare il mito del grande imprenditore italiano Ferruccio Lamborghini. Il film, la cui sceneggiatura è stata affidata al premio Oscar Bobby Moresco (Crash) e il cui cast è ancora top secret (Iervolino e Bacardi assicurano già la presenza di star internazionali, in aggiunta a qualche attore italiano), ha il titolo provvisorio di “Lamborghini – The Legend”.

Basato su un libro scritto dal figlio di Lamborghini, Tonino – che Andrea Iervolino e Monika Bacardi tengono a ringraziare personalmente e sentitamente insieme a tutta la famiglia Lamborghini – il biopic narra la lunga vita dell’iconico imprenditore emiliano: dalla produzione di trattori (Lamborghini Trattori) all’inizio della sua carriera, creati modificando veicoli militari della seconda guerra mondiale, fino alla progettazione e costruzione delle leggendarie vetture Lamborghini che hanno definito la sua leggenda.

Il film racconta la straordinaria storia di un uomo che ha contribuito a rimettere in piedi un’intera nazione – l’Italia – dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, con la progettazione di una macchina che ha rivoluzionato il settore automobilistico mondiale e ha dato tanto lustro ad un paese in un frangente di profonda fragilità.

Ferruccio Lamborghini, oltre ad essere stato uno degli uomini più ricchi d’Italia, appassionato di auto di lusso (Lamborghini aveva una macchina per ogni giorno della settimana), è stato una vera e propria celebrità. Il business delle auto di lusso quindi si amalgamerà nel film con la prodigiosa vita dell’imprenditore italiano.

“Sono molto orgoglioso di produrre un film su un uomo che ha avuto un impatto così profondo in tutto il mondo, e ha lasciato un’eredità ancor così viva e attuale”, ha detto Andrea Iervolino. “Ferruccio Lamborghini è stato un imprenditore che ha portato lustro all’Italia e ha contribuito a farsi conoscere in tutto il mondo, partendo praticamente da zero, contando solo sulla sua grande passione e un desiderio sfrenato di avere successo nella vita – un desiderio, direi, pienamente soddisfatto”.

Monika Bacardi ha aggiunto, “Questa storia di Lamborghini non è solo auto e motori ma è la storia di una carriera straordinaria. C’è un affascinante ma meno noto racconto della sua vita privata che verrà svelato nel nostro film”.

AMBI Distribution, agenzia di vendite a livello mondiale di AMBI Group, si occuperà, come sempre, dei diritti di vendita in tutto il mondo.

Last Shift: recensione del film di Anthony DiBlasi

Last Shift: recensione del film di Anthony DiBlasi

Last Shift è il film del 2014 diretto da Anthony DiBlasi con Juliana Harkavy, Joshua Mikel, J. LaRose.

La trama di Last Shift

Jessica Loren è un giovane agente di polizia alla quale viene assegnato, come primo incarico, di vigilare per un’intera nottata in una stazione di polizia in procinto di essere chiusa l’indomani mattina, la stessa stazione nella quale alcuni anni prima suo padre era stato brutalmente massacrato assieme ad altri colleghi durante la rivolta di un gruppo di detenuti affiliati ad un’oscura setta satanica. La ronda notturna inizia senza particolari problemi ma ben presto cominciano ad accadere alcuni strani avvenimenti, tra cui un misterioso vagabondo che si presenta alla porta della centrale e inquietanti apparizioni che fanno capire alla giovane Jessica di non essere del tutto sola, come se qualcuno o qualcosa la stesse aspettando per dare il via ad un terribile e irreale gioco al massacro.

L’analisi di Last Shift

A una prima confusa e distratta visione Last Shift potrebbe sembrare niente di più di un grottesco remake in chiave ortorifico-soprannaturale del capolavoro di John Carpenter Distretto 13 – Le brigate della morte, poiché le suggestioni narrative paiono coincidere più che evidentemente: un protagonista isolato nel mezzo nel nulla il quale può contare solo sulla propria forza di volontà; una minaccia incombente (qui di matrice dichiaratamente fantasmatica) che vuole scardinare un precario equilibrio; un’atmosfera da trincea in assedio degna di uno dei migliori war movies di sempre.

Ebbene, espletate le più che necessarie chiarificazione riguardo l’indubbio debito metacinematografico della pellicola di Anthony DiBlasi dal masterpiece carpenteriano va oltremodo appuntato che, da qui in avanti, il racconto procede sulle proprie solide e ben piantate quattro zampe, delineando una narrazione tesa e ben congeniata nella quale si mescolano numerose suggestioni provenienti da ben altri pozzi di genere, tra le quali vanno segnalate le reminiscenze esoterico-sataniche di Sinister (2013) (tra cui spicca la ripresa del dispositivo filmico come portale di accesso del mondo demoniaco) così come le più nobili strizzate d’occhio alle inquietanti apparizioni di Il sesto senso (1999).

La grande venerazione di DiBlasi per l’universo mostruoso e cabalistico di Clive Baker, ottimamente dimostrato in quel piccolo gioiellino di Dread (2012) e con esiti molto meno felici nel pessimo Cassadaga (2011), si fonde qui con l’imprinting di un ghost movie che unisce alle canoniche apparizioni ectoplasmatiche in salsa psicopatica (il tòpos dell’impossibilità di distinguere fra sogno e realtà in stile Gotika) la formula basica dello slasher che prevede la concentrazione degli eventi in un unico luogo claustrofobico dove avviene la mattanza, in una forma perversa e postmoderna del celebre kammerspiel tedesco infarcito di gore all’ennesima potenza.

Qui in realtà molti di questi dettami classici vengono disattesi, iniziando dall’ambientazione in interni della stazione di polizia, perennemente abbagliata da una fredda e asettica luce al neon che fa risaltare il bianco perlato delle pareti, così come la presenza di una un’unica protagonista che si trova a dover gestire da sola l’intera schiera di oscure presenze scaturite da un passato tutt’altro che remoto e pronte a ghermirla nei suoi incubi più che nella vita reale (come a dire, meno Jason e più Freddy Kruger).

Ma è proprio questo uso anticonvenzionale dei canoni figurativi del cinema di tensione che accresce ulteriormente la natura inquietante della narrazione, in particolare se si tiene a mente la nutrita schiera di riferimenti nonsense e piccoli dettagli, spesso insignificanti ma indubbiamente disturbanti, che vengono disseminati progressivamente nel coso della vicenda e che delineano per tutti gli ottantasette minuti del girato un’atmosfera malsana che cresce come nebbia e si deposita su ogni inquadratura, ritardando sapientemente l’escalation di terrore finale e preferendo puntare su una lenta e inesorabile discesa nell’incubo.

Un lercio senzatetto dall’aspetto tutt’altro che rassicurante si presenta alla porta della centrale senza dire una parola, urinando sul pavimento per poi esplodere in un’improvvisa ondata di aggressività subito sedata dalla sconcertata Jessica. Una serie di telefonate di richiesta di soccorso giungono alla centrale malgrado la linea sia già stata deviata e tutte riportano la voce allarmata di una ragazza che afferma di essere stata rapita.

Strane e criptiche scritte appaiono sui muri accompagnate da televisori (un classico ormai!) che mandano in onda stralci di interrogatori ai sadici membri di una setta di adorazione del demonio. Voci e sussurri riempiono ogni angolo non toccato dall’abbacinante bagliore delle lampade artificiali, rendendo il tutto più strano di quanto non sia. Tutti ingredienti miscelati con sapiente perizia e pazienza, sorretti da una serie di suggestioni che rinunciano alla presenza massiccia di computer graphic (almeno per i primi tre quarti di film) per lasciare al potere del silenzio il valore evocativo.

Interessante risulta il modo con cui la discreta sceneggiatura di Scott Poiley decide di trattare la componente demoniaca ed esoterica della vicenda, partendo dall’idea di evocare l’orami triste tradizione, per lo più tutta americana, delle sette di adorazione del maligno che affondano le loro radici negli anni ’60 all’interno di celebri confraternite “di sangue” sul modello dell’iconica Manson Family, in questo caso infarcite con un patrimonio figurativo che si estende dal demone Pazuzu de L’Esorcista (1973) fino alla già citata influenza ancestrale di Sinister, reggendo bene la prova della credibilità almeno fino a quando non viene il delicato momento di mostrare ciò che fino ad ora era stato solo suggerito.

Se da una parte risultano molto riuscite e felici alcune trovate visive che possono essere rintracciate in The Gallows (2015), dall’altra la messa in scena delle apparizioni demoniche e della lotta fra Bene e Male finisce forse per cadere troppo nel ridicolo, eccezion fatta per l’ottimo finale che non si risparmia una dose di inventiva e di sorpresa davvero lodevole.

Juliana Harkavy, reduce dalle ottime comparsate televisive in Graceland e The Walking Dead, potendo inoltre contare su una discreta carriera cinematografica alle spalle, regge praticamente da sola l’intero coso della pellicola, dimostrandosi più che dignitosa e capace nel dare corpo ai turbamenti e alle terribili vicissitudini affrontate da una coraggiosa poliziotta che si trova a vivere un inaspettato battesimo del fuoco in puro stile luciferino, dovendo affrontare tutta da sola le leggi di un mondo sovrannaturale che non accettano né prigionieri né sconti di pena. Le è la start e la final girl, lei è la scream queen su cui o spettatore riversa le sue ansie e speranze. Lei è l’unica con cui potersi identificare in qualche modo. In alternativa ci sono pur sempre demoni e fantasmi!

Last Shift appare a conti fatti come un dignitoso e interessante prodotto di genere, sicuramente molto più serio, intelligente e curato di numerose produzioni ad alto budget di questi ultimi tempi, un prodotto che, seppur dovendosi confrontare con problemi fisiologici non indifferenti, finisce tutto sommato per risultare più che discreto e gradevole anche ai palati più raffinati e cultori dell’horror puro. Una pellicola che sa bene i propri limiti e ne fa una virtù soprattutto nel momento in cui si è chiamati a delineare l’orrore e l’angoscia attraverso il suggerito piuttosto che il detto, così come l’hitchockiana memoria ci ha insegnato a suo tempo.

Top 25: i migliori film degli ultimi 25 anni secondo EW

Top 25: i migliori film degli ultimi 25 anni secondo EW

Entertainment Weekly ha pubblicato la classifica dei migliori 25 film degli ultimi 25 anni, andando a ripescare i film vincitori del “titolo” negli anni dal 1990 fino al 2014. Eccoli di seguito:

[nggallery id=2351]

Fonte: EW

Cate Blanchett e Rooney Mara in tante clip italiane di Carol

0
Cate Blanchett e Rooney Mara in tante clip italiane di Carol

Ecco tante nuove clip in italiano di Carol, basato sul romanzo omonimo di Patricia Highsmith, che vede protagoniste l’attrice premio Oscar Cate Blanchett e l’attrice Rooney Mara.

LEGGI LA RECENSIONE

Basato sul romanzo Carol di Patricia Highsmith, il film vede protagoniste l’attrice premio Oscar Cate Blanchett e l’attrice Rooney Mara.

Carol è stato pubblicato nel 1952. Al centro della vicenda, ambientata nella New York degli anni Cinquanta, c’è l’amore fa una ragazza di diciannove anni che lavora in un grande magazzino e una bellissima donna fortemente in crisi con il marito. Il film uscirà in Italia il 1 gennaio 2016.

 

Star Wars: incassi sopra gli 11 miliardi di dollari, è la prima volta

Il Box Office degli Stati uniti d’America ha appena superato gli 11 miliardi di incasso nel 2015: è la prima volta che ciò accade.

Rentrak riporta che il tetto degli 11 miliardi di dollari è stato abbattuto Martedì, grazie agli incassi da record che sta inanellando Star Wars Il Risveglio Della Forza. A due giorni dalla fine del 2015, la previsione è un incasso totale che superi di circa 200.000 $ il precedente record di 10,919,694,802$, ottenuto nel 2013. Rispetto all’anno scorso, inoltre, l’incremento degli incassi è stato un consistente 7,2%, con quasi 700.000$ in più in cassaforte.

Lunedì Star Wars Episodio VII: Il Risveglio Della Forza ha incassato sul suolo statunitense 31,4 milioni di dollari, andando ad incrementare il parziale monstre di 571,4 milioni di incasso in undici giorni. Entro fine settimana, il settimo capitolo del franchise Disney potrebbe sorpassare Jurassic World e i suoi 652 milioni di dollari, attualmente miglior risultato al botteghino del 2015 sul territorio americano.

Il settimo capitolo di Star Wars è attualmente già il 5° maggiore incasso di sempre negli Stati Uniti, preceduto soltanto da Avatar, Titanic, Jurassic World e The Avengers.

Da sottolineare l’eccezionale anno per la Disney, che aggiunge al suo bottino anche il terzo e il quarto migliore incasso su suolo americano con Avengers: Age of Ultron (459 milioni) ed Inside Out (356.5 milioni).

Fonte

Carrie Fisher: “Basta discutere su quanto io sia invecchiata male “

0

Sicuramente è scappato a tutti il il commento acido, ed è cosa oggettiva che Carrie Fisher, con gli anni, non sia invecchiata nel migliore dei modi, complice anche una vita difficile, di dipendenza e sofferenza. Carrie FisherTuttavia sembra davvero assurdo fossilizzarsi sul suo aspetto fisico quando, in Star Wars il Risveglio della Forza, lei e Harrison Ford riescono a riportare sul grande schermo la magia e l’alchimia di un amore cinematografico che dura da trent’anni.

Ebbene anche l’attrice si è stancata di dover subire queste critiche per altro molto superficiali e ha commentato su Twitter: “Per favore, basta discutere su quanto io sia invecchiata male o meno. Sfortunatamente questa cosa ferisce tutti i tre i miei sentimenti. Il mio corpo non è invecchiato bene rispetto a come ero da giovane – continuando – Gioventù e bellezza non sono traguardi, sono felicità temporanee ottenute grazie al tempo e al DNA. Non trattenete il respiro per l’una o l’altra”.

Senza dubbio il popolo della rete è spietato, ma la Fisher per fortuna ha anche tanti sostenitori e la magia che riporta sullo schermo con la sua principessa/generale Leia basta a se stessa.

Fonte

Gerard Depardieu sarà Stalin

0

Il veterano francese del grande schermo Gerard Depardieu è stato scelto per interpretare il dittatore russo Joseph Stalin, nell’adattamento del libro del 2014 Le Divane De Staline.

Ciò che rende particolarmente interessante questa scelta di casting è anche il fatto che l’attore abbia rinunciato alla sua cittadinanza francese nel 2012, venendo accettato poche settimane dopo come cittadino russo dal leader di stato, Vladimir Putin.

Il produttore Paolo Branco ha confermato il casting di Depardieu, e che il film vedrà l’inizio delle riprese Lunedì, in Portogallo. A dirigere Le Divane De Stalin sarà l’attrice francese Fanny Ardant.

La storia è ambientata nel Mar Nero, dove un giovane pittore è incaricato di creare un affresco in onore di Stalin, scoprendo riguardo al dittatore sovietico più cose di quante non avrebbe voluto. L’esordiente Paul Hamy interpreterà l’artista, in un cast che vede inoltre la presenza di Emmanuelle Seigner.

Branco ha descritto il film come un racconto del rapporto tra l’arte e il potere, ed è presumibile che il film approdi alla stagione dei festival del prossimo anno.

Fonte

Matt Damon: quanti soldi sono stati spesi per “salvarlo”?

0

All’interno della finzione cinematografica hollywoodiana, Matt Damon ha dato un sacco di problemi date le numerose missioni di salvataggio di cui è stato oggetto. Tra Interstellar, Salvate il Soldato Ryan e l’ultimo The Martian, l’attore si è messo un sacco di volte nei pasticci.

Ebbene Kynan Eng, un utente di Quora, ha fatto due conti per vedere quanto è costato al Governo Americano, nel corso dei film, salvare la vita a Damon. Eccoli di seguito:

Matt Damon costi

Il conto finale di tutti i salvataggi ammonta a circa un trilione di dollari.

Ma diciamo la verità, vale sempre la pena salvare Matt!

Healthy_Foods_Nutrition_018

Leonardo DiCaprio spiega perché ha rifiutato il ruolo di Anakin Skywalker

0

Leonardo DiCaprio poteva essere Anakin Skywalker nella trilogia prequel di Star Wars, ma rifiutò il ruolo. Durante la promozione di The Revenant, l’attore spiega perché disse di no a George Lucas.

“Ho avuto un incontro con Geroge Lucas, ma non mi sentivo pronto a prendere una decisione così. Un sacco di persone possono guardare alla mia carriera e alle scelte che ho fatto, dicendo che c’è stato un periodo in cui ho inseguito la fama (…) La verità è che sento di essere stato molto coerente con l’idea dell’attore che volevo diventare”.

Sicuramente DiCaprio ha fatto la scelta migliore per la sua carriera, ma che film avremmo avuto se al posto di Hayden Christensen ci fosse stato Leo?

Fonte: JJ

Deadpool: Gina Carano nelle nuove immagini del film

0

Se non vi fosse bastato il nuovo trailer, Deadpool torna a mostrarsi con delle nuove immagini inedite direttamente dal film.

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Fonte

La grande scommessa: una clip estesa in italiano “Profumo di soldi”

0

Ecco una nuova clip estesa in italiano de La Grande Scommessa, il film diretto da Adam McKay con protagonisti Christian Bale, Steve Carell, Ryan Gosling e Brad Pitt.

Il film arriverà in Italia il 7 gennaio 2016.

[nggallery id=2283]

La Grande Scommessa è prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt ed è tratto da una storia vere e dal best seller di Michael Lewis (The Blind Side, Moneyball). La pellicola è diretta ta Adam McKay. Il film uscirà in Italia a gennaio 2016.

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. La Grande Scommessa è la storia della crisi dal loro punto di vista, quello di personaggi fuori dagli schemi, “eroi” dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri… e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa “eccentricità” che li ha portati a non ascoltare il senso comune, che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti…

Captain America Civil War: il trailer in versione LEGO

0
Captain America Civil War: il trailer in versione LEGO

Ecco il trailer di Captain America Civil War ricostruito con i giocattoli LEGO:

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Bridget Jones’s Baby: nuova foto con la protagonista

0

Oltre al suo sorriso dietro a un I-Pad nella prima immagine del film, pochissimo si è visto finora del ritorno di Renée Zellweger nei panni dell’iconica Ms. Jones in Bridget Jones’s Baby. Nonostante il titolo del film lasci intendere il tema che andrà ad affrontare, l’immagine pubblicato poche ore fa da Empire non sembra mostrare una Bridget Jones particolarmente spaventata dalla maternità.

[nggallery id=2329]

11 anni fa, Mark Darcy chiedeva la mano di Bridget Jones, e tutto lasciava pensare a un “e vissero per sempre felici e contenti”. Tuttavia, nel 2013 è uscito un terzo libro, “Mad About The Boy“, che vedeva Marc buttarsi dalla finestra lasciando Bridget da sola a crescere due figli.

Fortunatamente, Bridget Jones’s Baby non seguirà questa linea narrativa, ma sarà di fatto una storia completamente nuova, collocata cronologicamente tra il secondo e il terzo libro.

Il ruolo di Darcy è stato riassegnato a Patrick Dempsey, nel tentativo di riempire il gigantesco vuoto lasciato da Hugh Grant, mentre il film è stato scritto da Helen Fielding e David Nicholls, e approderà in sala il 16 Settembre del 2016.

Fonte

Doctor Strange: Kevin Feige parla dei poteri del protagonista

0
Doctor Strange: Kevin Feige parla dei poteri del protagonista

Dopo la diffusione delle prime foto di Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange e l’arrivo delle prime descrizioni dei personaggi del film, Kevin Feige si sbilancia sui poteri che potremo vedere nel film dedicato allo Stregone Supremo di casa Marvel:

“Doctor Strange può fare innumerevoli cose, se necessario: può lanciare incantesimi per esempio, che nel fumetto avevano quasi degli sciogli lingua come nomi. Noi non vogliamo distaccarci da questo, perchè è uno degli elementi che rende Doctor Strange Doctor Strange. Può volare, inoltre, ma non come Superman o Thor, nonostante il classico mantello rosso. Può inoltre creare questi Mandala di luce che possono essere usati sia come scudo per difendersi che come armi per attaccare. Può creare portali in un istante che gli permettono, se attraversati, di spostarsi in qualsiasi parte del mondo. E onestamente, in questo film vedremo soltanto una parte di quelli che sono davvero i poteri del personaggio.”

Feige ha parlato anche dell’Occhio di Agamotto: “Il Mantello della lievitazione e l’Occhio di Agamotto sono due dei marchi di fabbrica di Strange, in questo film l’Occhio sarà una reliquia estremamente importante, potenzialmente molto pericolosa se messa nelle mani sbagliate. Il Perchè? Perchè permette di fare come modificare le probabilità, che poi sarebbe un modo per dire che può “fare casini col tempo”, cosa che avrà la sua parte nella storia che racconteremo.”

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

Ave Cesare! nuovo spot e poster per il film dei fratelli Coen

0
Ave Cesare! nuovo spot e poster per il film dei fratelli Coen

In attesa di vederlo in anteprima al Festival di Berlino, dove aprirà la kermesse, ecco uno nuovo spot di Ave Cesare! la nuova commedia dei fratelli Coen con protagonista George Clooney. A seguire anche un nuovo poster dal film.

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1241]

Hail Caesar è scritto e diretto dai fratelli Coen e, basato sulla vita del detective privato Fred Otash, racconta la storia di Eddie Mannix, uomo incaricato dagli Studios hollywoodiani per proteggere la reputazione delle star a loro legate con un contratto.

Come anticipatovi, la commedia basata sul lavoro del vero detective privato Fred Otash, prima guardia del corpo e poi poliziotto, che dopo esser stato licenziato dalla polizia, si dedicò a spiare la vita degli attori per conto degli Studios. Suo compito era mettere a tacere eventuali scandali senza destare clamore, con ogni mezzo possibile, consentito o meno.

Nel cast di Hail Caesar insieme a Scarlett Johansson ci sono Channing Tatum, Jonah Hill e George Clooney.

La pellicola, le cui riprese sono in corso in quel di Los Angeles sarò distribuita dalla Universal ed è attesa nei cinema il 6 febbraio 2016.

Fonte: EW

Jennifer Lawrence sulla Vigilia di Capodanno: “Finisco sempre ubriaca e delusa”

0

Come spesso capita a più di una persona, la Vigilia di Capodanno è sempre un’occasione di festa e di celebrazioni, anche se qualche volta si trasforma in un totale disastro. I disfattisti della vigilia però si sentano in buona compagnia! Nella schiera di chi odia “l’ultimo dell’anno” c’è anche Jennifer Lawrence.

Durante la sua ospitata a The Graham Norton Show, Jennifer ha dichiarato: “Davvero lo odio – riferendosi all’ultimo giorno dell’anno – tutti cercano di divertirsi ealla fine è sempre deludente. I non pianifico nulla e se alla fine faccio qualcosa… ma finisco sempre ubriaca e delusa“.

Se una donna bella, ricca e famosa come lei finisce sempre per annoiarsi alla Vigilia di Capodanno, chi siamo noi per pretendere di divertirci?

Vedremo presto al cinema Jennifer Lawrence nei panni della protagonista in Joy, di David O. Russell.

Fonte: EW

Captain America Civil War: è Black Panther vs Cap nel nuovo concept

0

Un nuovo concept di Captain America Civil War ci mostra lo scontro tra Black Panther e Cap. Sembra quindi che l’eroe di Wakanda prenderà le parti di Iron Man nello scontro tra supereroi Marvel.

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Captain Phasma protagonista del nuovo poster IMAX di Star Wars

0
Captain Phasma protagonista del nuovo poster IMAX di Star Wars

Captain Phasma, interpretata da Gwendoline Christie, è la protagonista del nuovo poster IMAX di Star Wars il Risveglio della Forza. Ecco l’immagine di seguito:

LEGGI LA RECENSIONE

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Patricia Arquette: “Hollywood deve cambiare”

0

Patricia Arquette, premio Oscar l’anno scorso per il suo ruolo in Boyhood, ritiene che la nuova legge per la parità di stipendi tra i sessi, in vigore da Venerdì, avrà un impatto significativo su Hollywood.

La Arquette non è nuova all’argomento: già aveva affrontato l’argomento della parità di trattamento delle donne ad Hollywood durante il suo discorso per la consegna dell’Oscar, affermando che “in generale sarà necessario fare dei cambiamenti radicali, perchè per decenni le addette ai lavori di Hollywood sono state sottopagate ingiustamente.”

Patricia Arquette è apparsa recentemente a una conferenza tenutasi all’Amelia Earhart Library, New Hollywood, insieme a diversi legislatori di spicco del panorama statunitense per parlare appunto della questione sollevata agli Oscar, ed ha fatto dichiarazioni sull’ argomento citando diversi nomi grossi dell’industria cinematografica.

La Arquette ha dichiarato che scandali come per esempio l’attacco hacker che ha colpito la Sony ha reso pubbliche le iniquità di reddito delle donne a Hollywood, e non solo le attrici, ma anche le segretarie o più in generale tutte le addette ai lavori, secondo le parole dell’attrice premio Oscar “indipendentemente dal fatto che guadagnino 10 milioni di dollari o 10 dollari l’ora”.

Sempre riportando un altro esempio recente, Patricia Arquette ha per esempio sottolineato come un’attrice di calibro mondiale come Jennifer Lawrence sia stata pagata meno di tutti i suoi colleghi maschili in American Hustle. 

A Hollywood, insomma, sembra che non siano tempi semplici per il gentil sesso, nella speranza che con l’anno nuovo, e la nuova legge in arrivo, tutto questo possa cambiare.

Fonte: Variety

Tom Holland: “Non voglio perdere i contatti con l’industria indipendente”

0

“Il mio problema con Civil War è che mi ha reso dieci voltepiù eccitato nell’attesa di fare il film su Spider-Man e che quindi per ora devo solo stare seduto e aspettare in questo stato di smania”. Non è difficile immaginare l’attesa di Tom Holland che non vede l’ora di tornare nel costume di Spider-Man, dal momento che, presumibilmente, per Captain America Civil War lo ha indossato (se lo ha indossato) solo per poco tempo!

L’attore è stato poi visto sul set di Doctor Strange mentre aspetta il prossimo giugno per le riprese del suo film. E nonostante le aspettative e le pretese dei fan, Holland cerca comunque di rimanere con i piedi per terra senza perdere la testa: “Non mi sembra vero, ma la mia vita non è cambiata. Di tanto in tanto indosso bei vestiti, ma finisce qui. Prendo ogni giorno come viene e mi preoccupo molto poco di quello che c’è intorno, solo così posso rimanere con i piedi per terra e tenermi strette le persone importanti. Il mio più grande obbiettivo è, ora, quello di non cambiare il tiro del mio lavoro. Farò questi grandi blockbuster, ma non voglio perdere d’occhio i film piccoli e non voglio perdere i contatti con la parte indipendente dell’industria”.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Fonte: Belfast Telegraph

Cate Blanchett è Hela nelle fan art di Thor Ragnarok

0
Cate Blanchett è Hela nelle fan art di Thor Ragnarok

Dopo la conferma ufficiale che Cate Blanchett è in trattative per un ruolo di rilievo in Thor Ragnarok, il web si è messo in fermento facendo congetture sul ruolo in questione.

Chi interpreterà l’attrice? In molti credono che l’attrice due volte premio Oscar possa interpretare Hela, la Dea nordica della Morte. L’artista Xteve Abanto ha così realizzato queste due maglifiche fan art che raffigurano la Blanchett nei panni dell’antagonista:

Cate Blanchett Thor Ragnarok 1 Cate Blanchett Thor Ragnarok 2

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Lamborghini: AMBI Group a lavoro sul biopic

0
Lamborghini: AMBI Group a lavoro sul biopic

AMBI Group di Andrea Iervolino e Monika Bacardi ha opzionati i diritti per realizzare un biopic su Ferruccio Lamborghini, fondatore del celebre marchio di automobili.

Il film dovrebbe comicniare la fase di produzione quest’estate in Italia anche se sono previste location in tutto il mondo che faranno parte della storia che come titolo di lavorazione ha Lamborghini – The Legend.

Basato sul libro e sul contributo del figlio di Ferruccio, Tonino Lamborghini, il film avrà un’impronta biografica e racconterà la vita dell’imprenditore in maniera cronologica.

“Sono molto orgoglioso di produrre un film sull’iconico uomo che ha avuto un impatto così importante su tutto il mondo, e ha lasciato un’eredità che vive in uno spirito così forte – ha dichiarato Iervolino – Ferruccio Lamborghini è stato un pioniere che ha portato onore all’Italia e ha contribuito ad accrescere la fama del made in Italy in fatto di automobili”.

Monika Bacardi ha aggiunto: “Questa storia non parla solo di automobili, ingegneri e una carriera importante. C’è anche fascino, e soprattutto gli aspetti meno noti della sua vita privata e una bellissima storia d’amore, tutto raccontato nel nostro film”.

Fonte: CS

Halloween Returns: il progetto naufraga

0
Halloween Returns: il progetto naufraga

La Dimension Films ha perso i diritti di sfruttamento cinematografico del franchise che vede protagonista il folle Mike Meyers e così il paventato Halloween Returns è stato cancellato.

Dopo la notizia che la pellicola aveva trovato un regista lo scorso giugno, non si era saputo più nulla del progetto. A settembre alcune voci volevano Gillian Jacobs nel ruolo da protagonista, ma poi più nulla di ufficiale, fino a questa sera, quando è stato annunciata ufficialmente la cancellazione del film.

La Miramax, che detiene i diritti del franchise dal 1995, sta cercando di venderli al miglior offerente e ha messo da parte il regista Marcus Dunstan per distanziarsi dal progetto che quest’ultimo aveva con la Dimension Films.

Aspettiamo adesso di vedere in che modo e se il franchise ritroveràuna strada da percorrere sul grande schermo.

Fonte: CS

10 cose sconvolgenti che i registi hanno realizzato per un film

10 cose sconvolgenti che i registi hanno realizzato per un film

Cosa si fa per conquistare la fama e per realizzare la propria grande visione? Alcuni registi sono disposti a fare di tutto, come Stanely Kubrick o Christopher Nolan. Ecco di seguito dieci storie incredibili di cose sconvolgenti che i registi hanno realizzato per un film.

Matrix Reloaded

Matrix ReloadedPer la scena di inseguimento in autostrada, i Wachowski hanno fatto construire la strada in questione in una base navale in California per una lunghezza di 2,4 km con rampe e raccordi e un muro alto 5.8 metri.

Inception

InceptionLa scena del treno che travolge la macchina del personaggio di Leonardo DiCaprio è vera. Un treno merci è stato saldato su un camion così da poter essere guidato sull’asfalto di una strada, dove poi è stata girata la scena con tutte le auto e la confusione che vediamo nel film. L’unica CGI che c’è nnella scena è quella utilizzata per ricreare l’asfalto che si rompe al passaggio delle finte ruote del treno.

Il Cavaliere Oscuro

Il Cavaliere OscuroLa scena dell’ospedale è ricordata da tutti per il divertente risvolto comico dato dal Joker di Heath Ledger e anche per la grande esplosione che vediamo alla sua fine. Nolan ha cercato un vecchio parcheggio a piani trasformandolo nell’ospedale del film; ci sono volute due settimane solo per accertarsi che le cariche esplosive fossero posizionate esattamente, dal momento che non c’erano seconde possibilità.

Come vinsi la guerra

Come vinsi la guerraNel capolavoro del muto, Come vinsi la guerra, con Buster Keaton, la scena in cui il treno attraversa un ponte che collassa è stata girata dal vero, con un esborso di 42000 dollari, una cifra assurda per l’epoca.

I predatori dell’Arca perduta

I Predatori dell'Arca PerdutaNella scena dell’antico tempio egizio, Harrison Ford fu effettivamente calato in una fossa a contatto con 6000 veri serpenti trai quali alcuni molto velenosi. Per protaggere l’attore da eventuali attacchi fu utilizzato un plexiglass.

2001: Odissea nello Spazio

2001 odissea nello SpazioTra tutte le innovazioni tecnologiche che il capolavoro di Kubrick ha portato al cinema, una delle più strabilianti è stata quella della passeggiata a gravità zero di Frank Poole. Kubrick fece costruire un’enorme centrifuga all’interno della quale l’attore camminava, mentre la camera rimaneva fissa in un punto. L’effetto visivo è fantastico.

Gandhi

GandhiRichard Attenborough volle ricreare alla perfezione gli eventi della vita dello statista indiano, soprattutto nella scena dei suoi funerali dove il regista impiegò più di 300mila comparse. In realtà nessuno sa bene quante fossero le comparse effettive per quella famosa scena.

Full Metal Jacket

Full Metal JacketA Beckton Gasworks, Kubrick fece costruire un enorme set per rappresentare un villaggio vietnamita distrutto dalla guerra. Il posto venne scelto per la sua architettura orientaleggiante, e così per completare l’opera funoro necessarie solo delle palme. Gli edifici circostanti vennero distrutti, ma Kubrick non era ancora soddisfatto, voleva far piazzare alcune cariche di dinamite per causare più danni e solo l’intervento dell’esercito britannico gli impedì di procedere.

Apocalypse Now

Apocalypse NowLa lavorazione del film fu molto difficile per Francis Ford Coppola. Attacchi di cuore per i protagonisti, Marlon Brando particolarmente lunatico e un tifone che distrusse il set gli resero la vita difficile, ma lui volle ripagare Madre Natura bruciando sul serio un’intera foresta di palme. L’incendio che apre il film è vero, l’esercito filippino diede a Coppola benzina e elicotteri per realizzare il suo folle piano.

Ben Hur

Ben HurLa sequenza della corsa delle bighe è una delle più famose della storia del cinema. Il set dell’arena si estendeva per 18 acri, con statue di nove metri, costò 1 milione di dollari e 1000 uomini lavorarono un anno per completarlo. 36mila tonnellate di sabbia bianca vennero importate dal Messico per coprire il fondo del set, furono impiegati più di 80 cavalli e 8mila comparse.

Mowgli e Raksha nella nuova foto da Il Libro della Giungla

0
Mowgli e Raksha nella nuova foto da Il Libro della Giungla

Ecco una nuova immagine tratta da Il Libro della Giungla in cui vediamo il piccolo Mowgli (Neel Sethi) con la madre adottiva, la lupa Raksha, doppiata da Lupita Nyong’o.

[nggallery id=1271]

Nel cast del film Ben Kingsley, Lupita Nyong’o, Idris ElbaScarlett Johansson e Neel Sethi, unico attore in carne e ossa del film nei panni di Mowgli.

Disney ha già adattato la storia raccontata da Rudyard Kipling in due occasioni. La prima nel 1967, con un film d’animazione diretto da Wolfgang Rethierman, ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la produzione. La seconda nel 1994, con un remake live-action diretto da Stephen Sommers.

L’ultima versione sarà diretto da Jon Favreau (Iron Man, Chef) da una sceneggiatura di Justin Marks (Street Fighter: The Legend of Chun-Li). Nel frattempo, c’è un altro Libro della Giungla in lavorazione alla rivale Warner Bros., con Ron Howard alla regia.

Ecco di seguito tutti i progetti in live action che sta sviluppando la Disney al momento: Il Libro della Giungla (diretto da Jon Favreau, arriverà il 15 aprile 2016), La Bella e la Bestia (17 marzo 2017), il sequel Alice Attraverso lo Specchio (27 marzo 2016), Dumbo (diretto da Tim Burton), i film di Winnie the Pooh, Mulan, Pinocchio, Campanellino (con Reese Witherspoon), il sequel di Maleficent e l’ultimo annunciato spin-off sul principe azzurro di Cenerentola.

Ghostbusters: la squadra in azione nella nuova immagine

0
Ghostbusters: la squadra in azione nella nuova immagine

Ecco una nuova immagine di Ghostbusters in cui le quattro protagoniste sono schierate e pronte a catturare fantasmi: Kristen Wiig (Erin Gilbert), Melissa McCarthy (Abby Yates), Kate McKinnon (Jillian Holtzmann) e Leslie Jones (Patty Tolan).

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

X-Men Apocalypse: Apocalypse dona potere a Magneto nel nuovo concept art

0

Arriva da Entertainment Weekly l’incredibile concept art inedito di X-Men Apocalypse, l’attesissimo film di Bryan Singer in arrivo il prossimo anno. Nella nuova illustrazione Magneto riceve un aggiornamento dei suoi poteri da Apocalypse:

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Via Entertainment Weekly

Captain America Civil War: Team Stark e Team Cap nelle promotional art inedite

0

La Marvel Studios ha diffuso nuove promotional art di Captain America Civil War, l’atteso film dei fratelli RUSSO. Questa volta oltre al team Stark possiamo vedere in azione anche il Team Cap.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: rivelato un grosso spoiler sulla morte di …

[nggallery id=1652]

Captain America Civil WarIl film Marvel Captain America Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.

Il film Marvel Captain America Civil War vede protagonisti Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Emily VanCamp, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd e Frank Grillo, insieme a William Hurt e Daniel Brühl.

Diretto da Anthony e Joe Russo, il film è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Patricia Whitcher, Nate Moore e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus e Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: Eddie Redmayne nella nuova foto ufficiale

0

Arriva da Empire la nuova foto ufficiale di Eddie Redmayne in Animali Fantastici e Dove Trovarli, l’atteso ritorno al cinema del mondo fantastico creato da JR Rowling.

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1877]

Animali fantastici dove trovarli Animali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

via Empire

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità