Nel nuovo numero di Empire c’è
spazio anche per Deadpool oltre che per
Batman v Superman Dawn of
Justice. Ecco di seguito una nuova foto,
purtroppo a bassa risoluzione, del nostro Mercenaro Chiacchierone
pronto alla battaglia mentre brandisce le sue celebri katane.
[nggallery id=1557]
Vi ricordiamo che
in Deadpool ci sono confermati
con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin,
T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore che tornerà nei panni di
Colosso. Deadpool è scritto da
Paul Wernick e Rhett Reese,
diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12
febbraio 2016.
Si intitolerà The Awful Grace of God, Tyrant 2×07, il
settimo episodio della seconda stagione della serie televisiva di
successo trasmessa dal network americano TNT.
In Tyrant 2×07 Jamal ha la consapevolezza che il suo paese è
ormai totalmente fuori controllo e spera in una vittoria militare a
qualsiasi costo; intanto, il tentativo di Barry di salvare Daliyah
ha delle conseguenze ed infine, Rami, consapevole di aver assunto
una posizione precaria, chiede consiglio a Amira su come gestire il
carattere indomito di Jamal.
Sembra che Bryan
Singer stia facendo le cose davvero in grande per il
prossimo X-Men Apocalypse, limitando al
minimo la ricostruzione in CGI dei luoghi in cui si svolgeranno le
riprese. Di seguito potete vederlo di fronte a una enorme statua
del dio egizio Seth. Il luogo interamente ricostruito potrebbe
essere il covo di En Sabah
Nur oppure un posto in cui verrà raccontata l’origine del
personaggio, o ancora un luogo in cui il personaggio tornerà nel
corso del racconto. Che ve ne pare?
[nggallery id=1460]
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse
tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg,
Michael Dougherty e Dan
Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).
Mentre sono tuttora in corso le risorse di Arrow
4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di
successo trasmesso dal network The CW oggi il produttore esecutivo,
Marc Guggenheim è tornato a parlare di un tema caldo, quello
sul figlio di Oliver Queen.
Il figlio del quale parleremo e del quale Oliver scoprirà
notizie non è Connor Hawke, che nei fumetti è il Green Arrow che
prenderà il posto di Oliver nel futuro e posso confermarvelo
riportandovi indietro al ventesimo episodio della seconda stagione:
nei fumetti, Hawke è di razza mista, mentre la ragazza rimasta
incinta di Oliver è bianca e quindi questa storyline sarà
totalmente inedita e distinta da quella di Connor, che
probabilmente affronteremo più avanti, dopo tutto questo show ci
offre una vasta gamma di possibilità.
Si intitolerà FrAmed , Pretty Little Liars 6×08, l’ottavo
episodio della sesta stagione della serie televisiva di successo
trasmessa dal network America ABc Family.
In Pretty Little Liars 6×08 Aria teme che la sua felicità del
vedere esposti i suoi lavori alla galleria d’arte possa essere
rovinata dall’apprensione della madre Ella, che vuole tenerla al
sicuro a casa, Hanna ha ricevuto una borsa di studio, ma vuole
restituirla anche a costo di non poter frequentare la scuola dei
suoi sogni ed il Rosewood High non vuole permettere alle ragazze di
partecipare al ballo di fine anno per ragioni di sicurezza;
intanto, Alison fa fatica a collegare il ricordo del fratello al
brutale omicida che è diventato.
Dopo la bellissima coer che potete
vedere in gallery di seguito, Empire ha rivelato una
nuova immagine dal set di Batman vSuperman Dawn of Justice che mostra la scena
che nell’ultimo trailer del film visto al Comic Con vede Batman
alzarsi da una Batmobile sventrata e guardare Superman direttamente
negli occhi in segno di sfida.
[nggallery id=957]
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in
un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Ecco il trailer italiano ufficiale
di Maze Runner la Fuga, secondo capitolo
della saga young adult con protagonista Dylan
O’Brien.
[nggallery id=1514]
The Maze
Runner è diretto da Wes
Ball e vede nel cast Will Poulter, Thomas
Brodie-Sangster, Aml Ameen, Kaya Scodelario, Dylan
O’Brien.
A
chiudere la trilogia ci sarà il film che adatterà The
Death Cure (da noi La Rivelazione, e che al
momento non ha alcuna data di uscita).
In questo nuovo capitolo
dell’epica saga di “Maze Runner”, Thomas (Dylan O’Brien) e i suoi
compagni dovranno affrontare la sfida più grande: trovare nuovi
indizi sulla misteriosa e potente organizzazione nota come WCKD. Il
loro viaggio li porterà nella Zona Bruciata, una landa desolata
piena di ostacoli inimmaginabili. Con l’aiuto della resistenza, si
troveranno ad affrontare la potentissima WCKD e sveleranno gli
sconvolgenti piani che aveva in serbo per loro.
Maze Runner la
Fuga arriverà il primo ottobre al cinema!
Non c’è ancora la
conferma ufficiale, ma secondo gli ultimi
rumors Jonathan Aris è entrato nel
cast di Star
WarsRogue One.
L’attore è meglio conosciuto per il suo ruolo nella serie
Sherlock, con il ruolo dell’investigatore Phillip
Anderson; e per il film La fine del mondo
di Edgar Wright.
Se Aris si aggiungerà al cast, si
unirà a Felicity Jones, Rizz
Ahmed, Diego Luna, e Ben
Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e
IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars.
Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia
tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo
sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di
nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Star Wars Rogue
One è scritto da Gary Whitta e
Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth
Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre
2016.
Gli haters di Michael
B. Jordan come nuova Torcia Umana, dopo
le parole di Stan Lee, co-creatore de
I Fantastici Quattro e padrino
dell’universo Marvel, forse rivedranno le loro
idee. Lee ha infatti approvato la scelta senza il minimo
timore.
”Ho pensato che sia stata una
grande idea”, ha affermato Stan Lee. In effetti, in originale
il personaggio Johnny Storm non è di colore, ma secondo lui,
la non approvazione dei fan non è da ricondurre al razzismo.
Sicuramente i fan sono molto fedeli al materiale originale, e mal
tollerano i cambiamenti.
”Sono indignati perché odiano
ogni tipo di cambiamento apportato in una serie e sui personaggi
con i quali hanno familiarità. In Spider-Man, l’annuncio del nuovo
attore, non è piaciuto, nonostante sia bianco. Non credo che sia un
pregiudizio razziale, infatti, ma il non sopportare i
cambiamenti”.
In ogni caso, per Lee, che ha
aggiunto nel suo universo personaggi di colore con Black
Panter, The Falcon e altro ancora; le
diversità nei live-action sono importanti:
”Penso che il personaggio verrà
amato, non sono affatto preoccupato su questo. Ho sempre cercato di
vivacizzare questi gruppi con più possibile diversità razziale
perché il mondo è così”.
E voi cosa ne pensate
di Michael B. Jordan come La Torcia
Umana?
[nggallery id=685]
Ricordiamo che in Fantastic 4 – I fantastici
quattroKate Mara vestirà i
panni di Sue Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Nel cast
anche Tim Blake Nelson e Reg E.
Cathey.
Fantastic 4 – I fantastici quattro, moderna
re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro
giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo
alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo
sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il
team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a
lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico
diventato nemico.
Uscirà mercoledì 2
Settembre in Italia, distribuito da 01
Distribution, l’avvincente Southpaw L’ultima
sfida firmato dall’apprezzato regista Antoine
Fuqua (Training Day; The Equalizer), che riporta
sul grande schermo nel ruolo del pugile Billy “The Great” Hope,
Jake Gyllenhall(Lo Sciacallo – Nightcrawler;
Source Code; End of Watch), uno degli attori più talentuosi di
Hollywood.
Per prepararsi al ruolo l’attore si
è sottoposto a mesi di allenamento intensivo riuscendo ad ottenere
un’interpretazione tanto intensa quanto realistica. Al suo fianco
nel ruolo della moglie troviamo una sorprendente Rachel
McAdams(Midnight in Paris; True Detective) e il
Premio OscarÒ Forest Whitaker nei panni
dell’allenatore duro e umile che guida Billy quando il pugile si
ritrova da solo.
Nel cast compaiono anche il celebre
rapper Curtis “50 Cent” Jackson(Spy;Il cacciatore di donne – Frozen Ground) nel ruolo
dell’ambiguo manager di Hope, Naomie Harris
(Skyfall; Spectre), Oona Laurence (A
Little Game, Penny Dreadful) e Miguel Gomez(Bless Me, Ultima; The Domino Effect).
Southpaw
Sinossi:
Il film racconta l’avvincente
storia di Billy “The Great” Hope (interpretato dal candidato
all’Academy Award® Jake Gyllenhaal), campione mondiale in carica
dei pesi massimi leggeri.
Billy Hope è un “southpaw”, un
pugile mancino, dallo stile aggressivo e brutale.
Sembra avere tutto: una grande
carriera, una moglie bella e amorevole (Rachel McAdams), una figlia
adorabile (Oona Laurence) e uno stile di vita invidiabile.
Ma una tragedia è in agguato e
quando anche il suo storico amico e manager (Curtis “50 Cent”
Jackson) lo abbandona, Hope tocca il fondo.
Per risalire la china, deve
rivolgersi a un improbabile alleato in una palestra locale: Tick
Willis (il vincitore dell’Academy Award® Forest Whitaker), un ex
pugile diventato l’allenatore dei migliori boxeur dilettanti della
città.
Con l’aiuto di Tick, Bill
affronterà la battaglia più dura della sua vita, combattendo per
redimersi e riconquistare la fiducia delle persone che
ama.
L’attore Jeremy Renner ha avuto la
sua uscita più significativa nell’universo Marvel
con Avengers Age of Ultron, ora lo
rivedremo presto anche in Captain America Civil
War, nello stesso ruolo di Hawkeye, ovvero Occhio di Falco. Sul suo personaggio
l’attore ha di recente dichiarato:
‘‘È più attivo [il
personaggio]”, dice Renner, ”Un sacco di cose divertenti succedono
in questo [film]. Non posso dire molto. Ma sì, ci sono un sacco di
cose che succedono in questo, dal punto di vista fisico, per me. In
futuro? Non so che cosa potrà accadere”.
Si presume che Occhio di Falco
avrà un ruolo costante nell’universo Marvel, così
come in Avengers Infinity War,
che seguirà Civil War.
[nggallery id=1652]
In attesa di nuovi dettagli in
merito ricordiamo che Captain America: Civil
War sarà diretto
daAnthony e Joe Russo e
vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film
uscirà il 6 maggio 2016.
Nel prossimo Pirati dei
Caraibi 5 conosceremo forse l’intrepido figlio di
Jack Sparrow? A quanto pare no, il baby Jack
Sparrow, come possiamo vedere dalla foto qui sotto, altri non è che
un piccolo pipistrello, al quale l’attore Johnny
Depp ha dato il nome Jackie Sparrow.
Depp si è fermato a visitare
una Bat Clinic & Wildlife Trauma Centre in Australia, dove si
tengono le riprese del film, e ha dato da mangiare al piccolo
pipistrello, il tutto con ancora indosso il costume di scena del
suo personaggio.
[nggallery id=1773]
Dopo La maledizione
della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini
del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto
capitolo della saga: Dead Men Tell No
Tales.
Le riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state
recentemente bloccate a causa di un infortunio diJohnny
Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura
l’uscita della pellicola, come da programma, per il luglio del
2017.
In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato
dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal
Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata
non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone,
l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo
totale dei mari.
Alla regia, i cineasti norvegesi Joachim
Rønning eEsepn Sanberg
(Kin-Tiki, Bandidas). La sceneggiatura è
stata scritta da Jeff Nathanson
(Indiana Jones e il regno del Teschio di Cristallo,
Catch Me If You Can), da uno script di Terry
Rossio.
Nel cast anche Javier Bardem, Geoffrey Rush, Kevin McNally,
Stephen Graham, Orlando Bloom eKaya
Scodelario.
La ribellione di Katniss
Everdeen è ormai iniziata, contro il presidente…
Jon Snow? Senza dubbio, il risultato sarà un
incredibile scontro, ma se anche il Guardiano della Notte è
sopravvissuto alle frecce della sua amata Ygritte, sarà difficile
fare altrettanto a quelle della Ghiandaia Imitatrice. Qui sotto il
video dell’inedito mash-up ”Jon Snow Must Die”.
[nggallery id=1712]
Vi ricordiamo che, nel capitolo
finale diretto da Francis
Lawrence, Katniss affronterà una volta per tutte
il Presidente Snow (Donald Sutherland) per
liberare Panem, sostenuta nell’arduo compito da Gale, Peeta,
Finnick (Sam Claflin) e gli altri ribelli che
inizieranno l’attacco a Capitol City.
Hunger Games Il Canto della Rivolta – Parte 2
uscirà in Italia il 19 novembre 2015.
John Francis Daley
e Jonathan M. Goldstein, da poco annunciati come
sceneggiatori del nuovo reboot di
Spider-Man, hanno di recente parlato
dell’eroe protagonista del film e del suo umorismo.
”È un ragazzo acuto e
spiritoso, che deve scendere a patti con il fatto di essere un
emarginato e un imbranato che usa molto l’umorismo”.
Il nuovo Peter Parker, come è stato
annunciato lo scorso giugno, sarà l’attore Tom
Holland. Nel film vedremo anche con Marisa
Tomei nei panni di zia
May. Spider-Man è previsto per il
2017, alla regia ci sarà Jon Watts
Il dominio Marvel prosegue sul box office
nordamericano e mondiale anche con i titoli
secondari: Ant-Man, con Paul Rudd nel ruolo
del supereroe, resiste in prima posizione anche questa settimana
con un incasso di 24 milioni di dollari per un totale di 106. Segue
una nuova uscita: Pixels, con Adam Sandler e
Peter Dinklage diretti da Chris Columbus in lotta contro
un’invasione di videogiochi in otto bit impazziti decisi a
distruggere la Terra.Il film, fortemente voluto da Sandler che lo
produce anche, incassa 24 milioni di dollari. Sul terzo gradino del
podio del box office USA troviamo Minions,
che dopo tre settimane incassa 22 milioni di dolalri portando il
suo totale a 262, mentre arriva in alto nella classifica, al quarto
posto, la commedia (quasi) romantica con Amy
Schumer Trainwreck, che incassa 17 milioni di
dollari per un totale di 61. La quinta posizione la occupa
l’atteso Southpaw con Jake Gyllenhall con i
muscoli, che incassa 16 milioni di dollari, mentre in sesta
posizione si attesta Paper towns, che incassa
12 milioni di dollari. Scende al settimo posto Inside
out della Pixar, con un incasso parziale di 7 milioni
di dolalri per un totale di 320, mentre arriva fino all’ottavo
posto Jurassic world, che incassa 7 milioni
di dollari questa settimana per un totale di 624. Al nono posto
troviamo Mr Holmes, Ian McKellen nei panni di un
anziano Sherlock Holmes, che incassa quasi 3 milioni di dollari per
un totale di 6, mentre Terminator
Genisys chiude la classifica con un incasso
settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 85.
La prossima settimana usciranno:
Mission: impossible Rogue Nation e la commedia per
famiglie Vacation
Mentre la sesta stagione è in lavorazione oggi vi segnaliamo gli
effetti visivi di Game of Thrones
5, il quinto ciclo di episodi della serie targata HBO finito
con un grande colpo di scena.
Nel cast di Game of
Thrones 6 tornano Peter Dinklage, Lena
Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington,
Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie
Turner.
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de Le
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
Sono state definite le
composizioni delle tre Giurie internazionali (Venezia
72, Orizzonti, Premio Venezia Opera
Prima “Luigi De Laurentiis”) della 72. Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica (2 – 12 settembre 2015),
diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla
Biennaledi Venezia presieduta da Paolo
Baratta.
Venezia
72
Le personalità chiamate a fare
parte della Giuria del Concorso di Venezia 72,
oltre al presidente, il regista Alfonso Cuarón, sono:
· lo scrittore, sceneggiatore e
regista francese Emmanuel Carrère, autore, tra le sue
celebri opere di narrativa, dei bestseller Limonov (2011) e
Il regno (2015)
· il regista turco Nuri Bilge
Ceylan, Palma d’oro a Cannes nel 2014 con Kis uykusu
(Il regno d’inverno)
· il regista polacco Pawel
Pawlikowski, autore di Ida, premio Oscar per il miglior
film straniero 2015
· il regista italiano Francesco
Munzi, in concorso alla 71. Mostra di Venezia 2014 con Anime
nere, acclamato dalla critica e vincitore di 9 David di
Donatello 2015
· il regista taiwanese Hou
Hsiao-hsien, Leone d’oro a Venezia 1989 con Città
dolente, e in concorso a Cannes 2015 con Nie Yinniang (The
Assassin), premiato per la regia
· l’attrice tedesca Diane
Kruger, interprete, tra i molti suoi ruoli internazionali, del
personaggio di Bridget von Hammersmark in Bastardi senza
gloria (2009) di Tarantino
· la regista e sceneggiatrice
britannica Lynne Ramsay, acclamata dalla critica e nominata
ai Golden Globe e ai Bafta per il film …e ora parliamo di
Kevin (2011)
· l’attrice e regista statunitense
Elizabeth Banks,interprete delle saghe di Spiderman e
Hunger Games ed esordiente nella regia con la commedia di
successo Pitch Perfect 2
La Giuria di Venezia 72 assegnerà
ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali: Leone
d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento per la
migliore regia, Gran Premio della Giuria, Coppa Volpi
per la migliore interpretazione maschile, Coppa Volpi per la
migliore interpretazione femminile, Premio Marcello
Mastroianni a un giovane attore o attrice emergenti, Premio
per la migliore sceneggiatura, Premio Speciale della
Giuria.
Orizzonti
La Giuria internazionale
della sezione Orizzonti, oltre al presidente, il
regista statunitense Jonathan Demme, è composta da:
· la regista e sceneggiatrice
francese Alix Delaporte, in concorso a Venezia nel 2014 con
Le dernier coup de marteau, con cui Romain Paul vince il
Premio “Marcello Mastroianni”
· l’attrice spagnola Paz
Vega, salita alla ribalta internazionale nel 2001 con Lucia
y el sexo di Julio Medem, grazie al quale ottiene il premio
Goya come miglior attrice esordiente
· il regista di Hong Kong Fruit
Chan, due volte in concorso a Venezia, con Durian Durian
(2000) e Hollywood, Hong Kong (2001). Nel 2014 ha diretto il
thriller-action The Midnight After, presentato al Festival
di Berlino
· l’attrice italiana Anita
Caprioli, interprete, tra i molti suoi ruoli di successo, di
Immaturi (2011) e di Corpo celeste (2011) di Alice
Rohrwacher
La Giuria di Orizzonti
assegnerà – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi:
Premio Orizzonti per il miglior film, Premio Orizzonti per la
migliore regia, Premio Speciale della Giuria Orizzonti, Premio
Orizzonti per la miglior interpretazione maschile o femminile,
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio.
Premio Venezia Opera Prima
“Luigi De Laurentiis”- Leone del Futuro
La Giuria internazionale
del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”- Leone
del Futuro, oltre al presidente, il regista italiano
Saverio Costanzo, è composta da:
· il produttore di Hong Kong
Roger Garcia, direttore esecutivo dell’Hong Kong
International Film Festival dal 2010 e pioniere della diffusione
del cinema asiatico nel mondo
· la critica e storica del cinema
francese Natacha Laurent, direttrice della Cinémathèque de
Toulouse per 10 anni fino a giugno 2015, esperta di cinema russo e
sovietico
· il regista statunitense
Charles Burnett, uno dei maggiori cineasti indipendenti Usa,
autore del cult To Sleep with Anger (1990), vincitore di tre
Indipendent Spirit Awards
· la giornalista messicana
Daniela Michel, fondatrice edirettrice dal 2003 del Morelia
Film Festival, principale trampolino di lancio per i giovani
cineasti messicani
La Giuria assegnerà senza
possibilità di ex aequo, tra tutte le opere prime di lungometraggio
nelle diverse sezioni competitive della Mostra (Selezione ufficiale
e Sezioni Autonome e Parallele), il Leonedel Futuro –
Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, e un premio
di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi
De Laurentiis, che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e
il produttore.
Giunte alla loro XII edizione, le
Giornate degli Autori – Venice Days promosse da Anac e 100autori si
terranno dal 2 al 12 settembre 2015, all’interno della 72 Mostra
Internazionale del Cinema di Venezia. Dirette da Giorgio Gosetti e
presiedute da Roberto Barzanti, le Giornate si presentano
quest’anno in un’edizione che Gosetti definisce: “con molti
colori, molte culture, con un’Europa che sa guardare altrove e
speriamo con molto divertimento e musica”, mentre pillole di
tutte pellicole in selezione ufficiale, ma anche delle altre
sezioni, vengono proposte nell’incontro stampa.
Un’edizione cosmopolita con lavori
da tutti i continenti, 11 film in concorso per il Venice Days
Award, assegnato da una giuria composta da giovani provenienti dai
28 paesi dell’Unione Europea, presieduta da Laurent Cantet,
vincitore del premio lo scorso anno. Si parte con il thriller
spagnolo El desconocido di Dani de la Torre, per
passare al cileno La memoria del agua di Matías
Bize. Ci sono poi le primavere arabe in As I open my
eyes, opera prima di Leyla Bouzid; l’India contemporanea
di Island City e la Cina di Underground
fragrance; una visione dell’Olocausto nel polacco
Klezmer, esordio di Piotr Chrzan;
l’incomunicabilità vista da Michael Rowe nel suo Early
Winter.
La “pattuglia italiana” in concorso
è di tre film: La prima luce di Vincenzo Marra,
nato, afferma il regista, “da un’urgenza personale”,
tratta di un figlio conteso tra Italia e Cile, con Riccardo
Scamarcio. Viva la sposa, opera seconda per il
grande schermo di Ascanio Celestini, “è la storia di un gruppo
di persone che vivono al Quadraro e ruotano attorno a un bar.
Vivono una vita fatalista e al di sopra delle loro storie c’è
quella di una sposa, un’attrice americana in viaggio di nozze in
Italia”, spiega il regista e attore. Nel cast accanto a lui,
Alba Rohrwacher. Infine l’esordio di Carlo Lavagna,
Arianna, sulla scoperta del corpo e della propria
identità da parte della giovane protagonista, interpretata da
Ondina Quadri. Su di lei il regista si esprime così: “E’ molto
adatta al ruolo e l’abbiamo trovata dopo due anni di ricerca.
Speriamo che sia la rivelazione delle Giornate”.
Chiude la selezione ufficiale l’australiano The
Daughter di Simon Stone, con Geoffrey Rush, fuori
concorso.
Del programma fanno parte anche
alcune proiezioni in accordo con le Giornate degli Autori, come
quella del 1 settembre che presenterà il nuovo lavoro di Stefano
Chiantini Storie sospese, con Marco Giallini e
Maya Sansa.
Oltre al Venice Days Award, vengono
poi assegnati numerosi altri premi. Innanzitutto il Premio Lux del
Parlamento Europeo, i cui finalisti, annunciati dal Vicepresidente
vicario del Parlamento Europeo Antonio Tajani sono:
Mediterranea di Jonas Carpignano, che parte dalla
rivolta di Rosarno del 2010 per raccontare un’odissea di migrazione
verso l’Italia; Mustang, opera prima della regista
turca Deniz Gamze Ergüven sulla condizione femminile nel suo paese;
il bulgaro-greco The Lesson di Kristina Grozeva e
Petar Valchanov. Tajani insiste poi sull’importanza dell’industria
cinematografica: “un settore che sottolinea la nostra identità
culturale e avvicina i giovani e i cittadini alla cultura italiana
ed europea”. Da citare anche il Label Europa Cinemas,
assegnato da una giuria di esercenti al miglior film europeo della
selezione 2015, il Premio del Pubblico BNL, il Premio De Laurentiis
per la migliore opera prima e i Premi SIAE all’Innovazione e al
Talento emergente.
La creatività femminile è al centro
del progetto Miu MiuWomen’s tales. Fiori
all’occhiello di quest’anno sono De Djess di Alice
Rorwacher e #10 Les 3 boutons di Agnès Varda,
Palma d’Oro alla carriera allo scorso Festival
di Cannes.
Molti gli eventi speciali di questa
edizione. Dalla prima mondiale del film di Alessandro Rossellini
Viva Ingrid!, sulla vita italiana di Ingrid
Bergman, ricostruita attraverso immagini di famiglia nel centenario
della nascita dell’attrice, al collettivo Milano
2015, documentario diretto da Silvio Soldini, Giorgio
Diritti e Walter Veltroni, con gli esordienti Cristiana Capotondi,
Roberto Bolle ed Elio, sull’identità della città nell’anno
dell’EXPO. Fino al progetto Laguna Sud, curato da
Gosetti e Andrea Segre, che spiega: “Portiamo così la mostra
fuori dal Lido, in quel pezzo di laguna dove non è mai
arrivata”. L’iniziativa si articolerà tra Chioggia (21- 24
agosto), dove saranno proposti alcuni dei migliori film delle
precedenti edizioni, e la Remiera di Pellestrina, dove si
svolgeranno tre serate-evento (11-13 settembre). Una sarà dedicata
a Eugenio Barba e all’ “utopia esistente dell’Odin
Teatret”, come la definisce Jacopo Quadri, che omaggia Barba
col film Il paese dove gli alberi volano, diretto
assieme a Davide Barletti. Mentre la serata conclusiva vedrà
l’anteprima italiana del documentario di Andrea Segre I
sogni del lago salato.
Evento speciale anche per
Argentina di Carlos Saura – un viaggio negli stili
musicali che sono nel DNA del paese sudamericano – che riporta ad
altre latitudini, come anche la narrazione di Orhan Pamuk,
protagonista di Innocence of memories – Orhan Pamuk’s
museum and Istanbul di Grant Gee.
Infine, si dibatterà di cinema e
scuola nell’incontro L’ora di cinema, organizzato
da Fabio Ferzetti, che lo illustra: “ora l’insegnamento del
cinema è all’ordine del giorno nei progetti di riforma e noi che da
anni portiamo i classici del cinema nelle scuole, a Venezia
vorremmo cominciare a riflettere su cosa deve essere quest’ora di
cinema, su come rivolgersi alla platea delle scuole e come dare ai
ragazzi gli strumenti per padroneggiare un linguaggio in continua
evoluzione, oltre a far conoscere un minimo di storia”.
In occasione dell’edizione 2015 del
Brick
Fiesta, la fiera dedicata ai fan di LEGO di tutto il mondo,
tenutasi a Austin in Texas lo scorso 25 luglio, Paul Lee, fumettista e grandissimo
fan dei mattoncini colorati ha LEGO-lizzato i poster di alcuni dei
grandi classici del cinema pop.
[nggallery id=1895]
NB probabilmente gli incassi
esorbitanti di Jurassic World hanno
concesso al film di occupare un posto in mezzo ai capolavori presi
in considerazione da Lee.
Ron Perlman è tornato a parlare di
Hellboy 3, in un’intervista in cui ha
parlato lungamente anche del suo drama per Amazon Studios,
Hand of God, in cui interpreta il giudice
Pernell Harris.
Non potevano, come detto, mancare le domande su
Hellboy 3. A Perlman è stato
chiesto se c’è già uno script in lavorazione. Ecco come ha
risposto:
Beh no, Guillermo [Del Toro] sa quasi scena per scena quello che
dovrebbe accadere nel terzo capitolo. Ha progettato la saga
per essere una trilogia, e per avere questa conclusione che
affronta il destino di Hellboy, la conversazione sulla natura
contro l’educazione in Hellboy. E poi ha introdotto la nascita
imminente dei gemelli. Lei è incinta di due gemelli alla fine di
Hellboy 2. E poi cosa, nessun film?
Per questo continuo sul mio discorso. Perchè la nozione di tutte
le cose finalmente risolte è piuttosto epico e teatrale, e
creerebbe un grande film. Ma sarebbe fatto soprattutto per creare
un grande film per le persone. Non abbiamo avuto il più
grande pubblico di qualsiasi film tratto da fumetti, ma le persone
che sono venute e venute, e lo hanno amato e ci
hanno investito. E il mio punto è che dobbiamo loro il
risultato, dobbiamo loro la conclusione.
Non voglio tornare indietro e indossare l’equivalente di
quattro ore e mezza di fottuto make-up ogni giorno. Non ho voglia
di farlo. Ne ho voglia quanto ho voglia di fare una colonscopia. Ma
dobbiamo! Nella mia testa non è nemmeno negoziabile.
L’attore quindi non si rassegna e porta avanti la sua personale
campagna per chiudere la trilogia diretta da Guillermo Del
Toro.
Terzetto invariato sul podio del
box office italiano, con
Spy che regge in testa seguito
da Babadook eTerminator
Genisys. Il box office italiano registra i segni tipici
del pieno della stagione estiva, con incassi decisamente magri e
poche variazioni di rilievo in classifica.
Così il podio rimane invariato
rispetto alla scorsa settimana. Infatti Spy
regge in testa con un incasso di 323.000 euro, arrivando a 1,2
milioni di euro dopo due settimane di
programmazione. Babadook raccoglie
altri 277.000 euro per un totale di 1,1 milioni, mentre
Terminator Genisys giunge a quota 2,3 milioni con
altri 252.000 euro.
La prima new entry a entrare in
classifica è
Il ragazzo della porta accanto, che debutta con
un incasso di 244.000 euro registrato in circa 250 sale, ottenendo
una media per sala di quasi mille euro. Jurassic World scende in quinta
posizione con altri 172.000 euro e arriva a ben 14,2 milioni
globali.
Seguono tre novità del weekend, a
partire da Pixels, che apre con 177.799
euro raccolti solo con le anteprime estive. Il
fidanzato di mia sorella esordisce con 177.478 euro,
registrando una buona media per sala di 1200 euro, mentre
Il luogo delle ombre debutta con 137.000
euro e una media di poco più di mille euro per sala. Chiudono la
top10
Ted 2 (123.000 euro) e Giovani si diventa (64.000 euro),
giunti rispettivamente a 3,8 milioni totali e 405.000 euro
complessivi.
La scorsa settimana l’analisi del box-office aveva
visto Ant-Man posizionarsi in
basso nella classifica degli incassi Marvel. Il nuovo film diretto da
Peyton Reed era secondo solo a The
Incredible Hulk tra gli incassi Marvel più bassi nella settimana di
apertura.
Questo fine settimana,
però, Ant-Man ha sbaragliato la
concorrenza diretta, conquistando la posizione numero 1, con un
bottino di $ 24800000. L’avversario principale era
Pixels, che si aspettava potesse superare
quel numero, ma recensioni negative hanno portato il film ai
deludenti $ 24 milioni, fermandone lo slancio.
Data la concorrenza di questi giorni, la permanenza al
primo posto per due settimane, oltre al fatto che
Ant-Man ha superato i 100.000.000 $
dopo appena dieci giorni dalla pubblicazione in Nord America,
aumentano le possibilità di un sequel. Con ulteriori $
60000000 dall’estero, ora ha un guadagno mondiale di $ 226.000.000.
Un buon ritorno per un film che è costato solo $ 130 milioni ed ha
ancora un pò di tempo prima di abbandonare le sale.
[nggallery id=958]
Vi ricordiamo che Ant-Man verrà
diretto da Peyton Reed (Ragazze nel
pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) il resto del cast
di
Ant-Man comprende Evangeline
Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll
come Darren Cross aka Calabrone,Bobby Cannavale
come Paxton, Michael Peña come Luis,
Judy Greer come Maggie, Tip “Ti
“Harriscome Dave,David Dastmalchian come
Kurt, Wood Harris come Gale e Jordi
Molla come Castillo.
Si è chiusa con un discreto finale
la serie televisiva evento Wayward Pines
trasmessa dal network americano FOX e oggi a commentare il finale è
lo showrunner, Chad Hodge:
Fino al nono episodio con
Pilcher che toglie l’elettricità, ci siamo mantenuti fedeli al
libro, ma nel finale del libro Ethan non decide di sacrificare se
stesso, ma piuttosto di ibernarsi con i sopravvissuti per ritornare
in un periodo più favorevole all’umanità come avviene nell’opera di
Crouch.
L’ultimo episodio si chiama
Cycle proprio per indicare che il ciclo della violenza e delle
decisioni sbagliate fa parte dell’essere umano e non può essere
interrotto e penso che sia un degno finale per questo
show.
So che esistono diversi show
concepiti solo per una stagione che sono stati rinnovati, ma al
momento il nostro impegno era solo per una stagione e non sono
stati fatti comunicati ufficiali da Fox per un rinnovo, ma vi
informeremo se ci saranno dei cambiamenti.
[nggallery id=1819]
Wayward
Pines è tratto dal
romanzo Pines di Blake
Crouch che racconta la storia vera dell’indagine di
un agente segreto sulla scomparsa di due colleghi in un paesino
dell’Idaho. Il network per descrivere lo show lo ha accostato a
Twin Peaks, per ambientazione e atmosfera, quindi si prospetta un
titolo molto ambizioso da gustarci nel 2013. Lo show comprende un
cast stellare:
Matt Dillon, Melissa Leo,
Shannyn Sossamon,
Carla Cugino,
Terrence Howard, Toby Jones e Juliette Lewis.
Wayward
Pines è una serie televisiva statunitense che sarà
trasmessa in midseason nel 2015 dalla Fox.La serie, rievocativa de
I segreti di Twin Peaks, è una trasposizione del romanzo del 2012 I
misteri di Wayward Pines (Pines) di Blake Crouch.
Nella serie tv Ethan Burke è un
agente segreto che, durante la ricerca due agenti federali
scomparsi, tra cui Kate Hewson, alla quale è molto legato, si
imbatte nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, nell’Idaho.
Quella che sembra una tipica felice piccola città americana, è
popolata da personaggi imperscrutabili e sembra non dare la
possibilità di andarsene a chi vi ci si ritrovi. A Wayward Pines,
Burke è subito vittima di un enigmatico incidente stradale, dopo il
quale si ritrova ricoverato presso l’ospedale della città, dove la
sua sanità mentale è messa in discussione. Nel frattempo, la moglie
e il figlio, preoccupati dal non avere notizie convincenti su
Ethan, si mettono sulle sue tracce.
La 20th Century Fox ha diffuso il trailer
italiano di Joy, il film di David
O Russell con protagonista l’attrice premio
Oscar Jennifer LawrenceRobert
De Niro, Bradley Cooper e Edgar
Ramirez.
Il film
Joy ruoterà intorno ad una figura di
donna forte, Joy Mangano, la casalinga che ha
inventato il Miracle Mop, strumento che ha cambiato per sempre la
vita delle donne che vivono e lavorano in casa. Al momento la
signora Mangano è presidente della Ingenious Designs.
Il film diretto da David O.
Russell vede protagonista Jennifer
Lawrence. Il cast comprende anche Robert De Niro,
Bradley Cooper eEdgar Ramirez.
Mentre continuano le riprese di
Arrow 4, l’attesissimo quarto ciclo di
episodi della serie televisiva targata The CW oggi arriva la
notizia che l’attrice Jeri Ryan farà la sua comparsa nellaserie
come guest star. L’attrice apparirà nel secondo episodio della
quarta stagione, che si intitolerà The Candidate, nei
panni di Jessica Danforth, una donna particolarmente influente
e conoscente della famiglia Queen.
Arrow è una serie
televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia
Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da
DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW.
In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1
dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in
Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la
versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata
trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa,
a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.
Il network americano MTV ha diffuso
due nuove immagini ufficiali di Shadowhunters, l’annunciato
adattamento seriale della saga Fantasy di Cassandra
Clare.
Shadowhunters (The
Mortal Instruments) è una saga di romanzi urban fantasy,
scritta da Cassandra Clare e ambientata a New York.
Del primo libro è stato realizzato
un graphic novel in lingua inglese, pubblicato mensilmente da Th3rd
World a partire da settembre 2012: la storia, in nove parti, è
adattata da Mike Raicht, illustrata da Nicole Virella e Val Freire,
e colorata da Jeremy Mohler. La graphic novel è stata pubblicata
online nella sua interezza il 6 agosto 2013.
Nel 2010 la Costantin Features,
insieme a Screen Gems e Unique Features, ha acquistato i diritti
cinematografici dei libri. Il primo film, Shadowhunters – Città
di ossa, diretto da Harald Zwart, è uscito nelle sale
cinematografiche il 23 agosto 2013, con protagonisti Lily Collins
nel ruolo di Clary Fray e Jamie Campbell Bower in quello di Jace
Wayland; per quanto riguarda gli altri personaggi, Isabelle
Lightwood è interpretata da Jemima West, Simon Lewis da Robert
Sheehan, Alec Lightwood da Kevin Zegers, Magnus Bane da Godfrey
Gao, Jocelyn Fray da Lena Headey, Hodge Starkweather da Jared
Harris, Luke Garroway da Aidan Turner, Valentine Morgenstern da
Jonathan Rhys Meyers, Madame Dorothea da CCH Pounder, Emil Pangborn
da Kevin Durand e Samuel Blackwell da Robert Maillet. La Constantin
ha annunciato che la produzione del seguito, Città di
cenere, sarebbe iniziata a fine 2013, ma questa è stata poi
rinviata al 2014 per poi essere definitamente cancellata.
Ecco, finalmente in lingua italiana,
il trailer di The Revenant, il film
diretto dal premio Oscar Alejandro González
Iñárritu, che vede
protagonistiLeonardo DiCaprio,Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall
Gleeson.
The
Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency
e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner,
dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per
concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8
gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla
statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni
schiavo e Birdman.
Il film, scritto da Mark L.
Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e
sarà distribuito dalla Fox.
Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh
Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky
Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in
cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che
lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari
della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane
Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli
indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger
abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e
degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso,
Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.
The
Revenant è la seconda collaborazione di Inarritu
con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà
Birdman, con Michael Keaton, Zach
Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma
Stone e Naomi Watts.
Intanto la New Regency è
impegnatissima al momento. Oltre Birdman
e il Gone Girl di David
Fincher di prossima uscita, la casa di produzione ha in
cantiere il prossimo film di Cameron Crowe ancora
senza titolo e i film tratti dai giochi della Ubisoft
Splinter Cell eAssassin’s
Creed.
Il network americano della ABC ha
diffuso il primo promo ufficiale di The Blacklist
3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie
televisiva con protagonista James Spader.
The
Blacklist è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal 23
settembre 2013 sulla rete televisiva NBC.
Raymond “Red” Reddington, uno dei
più pericolosi criminali nella FBI Ten
Most Wanted Fugitives, si costituisce all’agenzia offrendosi
di fornire informazioni su ogni persona con cui abbia lavorato:
come clausola all’accordo, chiede di avere l’unico suo referente in
Elizabeth Keen, una giovane profiler al suo primo
giorno di servizio. Questa richiesta, all’apparenza
incomprensibile, costringe l’agenzia a rendere Elizabeth parte
integrante di una segreta task force, che da quel
momento inizia a occuparsi essenzialmente dei casi forniti da
Red.
La
speciale blacklist stilata da Reddington tradisce
un carattere molto personale: l’uomo, infatti, grazie a questa
vuole liberare la piazza dai suoi principali nemici, avvalendosi
delle forze dell’FBI; il Bureau non può tuttavia esimersi dal
catturare quelli che sono a tutti gli effetti dei criminali, dando
così l’avallo a questa singolare collaborazione. Queste cacce
all’uomo finiscono ben presto per intrecciarsi con le vicende
personali della stessa Elizabeth, orfana dai tempi dell’infanzia,
che cerca di capire quale sia la vera natura del legame tra lei e
Reddington.
Il network americano della ABC ha
diffuso il promo poster ufficiale di Once Upon a Time
5, l’attesissimo quinto ciclo di episodi della serie
e protagonista è l’attrice Jennifer MOrrison nei
panni di Dark Swan:
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Il network americano della HBO ha
diffuso il promo ufficiale di True
Detective 2×07, il settimo episodio che si
intitolerà “Black Maps and Motel Rooms” e che andrà in onda la
prossima settimana.
[nggallery id=1459]
In True
Detective2, Vince
Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a
rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell
interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor
Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective.
True Detective 2 è scritto dal creatore
della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick
Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin
Farrell,Vince Vaughn,Rachel
McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.
I primi due episodi di
True Detective 2 saranno diretti da
Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla
addirittura del coinvolgimento di William
Friedkin.