Tramite Empire Online abbiamo la
possibilità di riportarvi alcune dichiarazioni di Joe e
Anthony Russo in merito al trailer di Captain
America Civil War che è arrivato ieri on line.
GUARDA IL TEASER TRAILER
In merito all’inserimento di Bucky
Barnes nel film: “Era il modo più interessante per tuffarci in
un Capptain America 3 e non in un Avengers 3. Nonostante abbia ancora la
mente annebbiata ha una squadra adesso. Ha una storia molto
complicata perché non è più Bucky nella sua mente, ma non è nemmeno
il Soldato d’Inverno, è qualcosa nel mezzo”.
Sulla continuity cinematografica e
sul ruolo di Cap: “Il lavoro duro è stato quello di tenere
insieme tutte le storie. È stato in grado di tenere testa a Hulk,
il che è importante soprattutto perché ha un punto di vista
fortemente anti-eroico. Adesso però diventa una specie di leader
politico”.
Sul rapporto della storia del film
con il fumetto: “Abbiamo mantenuto l’essenza della Guerra
Civile. Ma in questo caso non si tratta di un accordo di
registrazione, ma di un accordo che consente alla politica di
supervisionare l’operato dei Vendicatori. In pratica nel terzo atto
dei film Marvel ci chiediamo se gli effetti
collaterali dell’intervento dei Vendicatori (New York, Sokovia,
Washington DC) possano essere considerati in realtà danni per cui
questi eroi abbiano necessità di essere controllati”.
Sulle ragioni che hanno spinto a
strutturare la storia in questo modo: “La guerra civile doveva
avere basi più solide nel film, così abbiamo giocato la carta della
relazione umana, fraterna, tra Bucky e Cap, che ci ha concesso di
aggiungere drammaticità”.
Sul ruolo i Tony Stark: “La
caratteristica di Tony è l’egemonia, è invece interessante vederlo
adesso in un momento della sua vita in cui vuole invece
sotomettersi alle autorità, dove lui pensa che siano tutti al posto
giusto. Alla fine del film le persone discuteranno su chi ha
ragione, Tony o Steve, e Tony ha degli argomenti molto convincenti,
un punto di vista molto adulto, in merito alla responsabilità e al
ruolo che gli Avengers hanno nel mondo. È un arco narrativo
emotivamente molto complicato per Tony e Robert Downey Jr. è stato incredibile.
Crediamo che stia portando il suo personaggio tanto amato dal
pubblico in territori abbastanza rischiosi”.
Sulle differenza tra Steve e Tony:
“Steve vede tutto o bianco o nero, mentre Tony è in grado di
cogliere le sfumature di grigio. L’espressione di voler colpire Cap
nei suoi denti perfetti rappresenta la frustrazione di fronte
all’incapacità di Steve di confrontarsi con il mondo della
politica”.
In merito a Black Panther e al
costume che si vede molto bene nel trailer: “È una combinazione
di un costume classico e CGI. Nel film è fatto di onde di vibranio.
Si trova nei paraggi per delle motivazioni molto diverse che lo
portano a entrare in conflitto con la squadra di Cap”.
Sul Barone Zemo: “Lo Zemo dei
film non sarà quello dei fumetti. Non seguiamo sempre la storia dei
fumetti, primo perché è prevedibile, secondo perché non si
armonizza sempre conla nostra storia. Per cui, visto che Zemo è nel
film, il pubblico dovrà aspettarsi qualcosa di nuovo”.
Sui temi del film: “Il tema
portante del film è il tradimento, qualcosa di molto potente ed
emotivo. Il terzo atto del film sarà costruito intorno a un momento
davvero emozionante trai personaggi”.
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da
Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron
Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al
momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e
Scarlet Witch.
In attesa di nuovi dettagli in
merito ricordiamo che Captain America: Civil
War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà
nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel
Bruhl. Captain America Civil
War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio
2016.