Home Blog Pagina 2558

Chiudi gli occhi – All I See Is You: la spiegazione del finale del film

Poche tipologie di film sanno catturare l’attenzione degli spettatori come i thriller psicologici, opere caratterizzate da storie che esplorano le paure umane scavando nella fragilità della psiche umana e proponendo intrighi e colpi di scena ai quali è difficile resistere. Film come Il sacrificio del cervo sacro, Animali notturni, Shutter Island e L’uomo senza sonno sono solo alcuni dei più celebri esempi di questo filone. Ad essi si può aggiungere anche Chiudi gli occhi – All I See Is You.

Il film segna il ritorno alla regia di Marc Forster dopo il film di zombie World War Z e il family movie Vi presento Christopher Robin. Regista anche di film come Monster’s Ball – L’ombra della vita, Neverland – Un sogno per la vita e Il cacciatore di aquiloni, Webb si confronta dunque qui con il thriller e in particolare con le atmosfere di questo genere applicate all’handicap fisico che pone la protagonista in uno stato di continuo svantaggio rispetto a chi potrebbe approfittarsi di lei.

Tra inganni, segreti e colpi di scena, il film riflette però in particolare sull’indipendenza all’interno della coppia e su ciò che può definire il Vero Amore. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Chiudi gli occhi – All I See Is You. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Chiudi gli occhi - All I See Is You trama film
Jason Clarke e Blake Lively in Chiudi gli occhi – All I See Is You. Foto di Roland Neveu – © 2017 – Dimension Films

La trama e il cast di Chiudi gli occhi – All I See Is You

Protagonista del film è Gina, una giovane donna che ha perso la vista a causa di un incidente stradale quando era bambina. Fino a ora la sua vita dipendeva in tutto e per tutto da suo marito James ma quando a Gina si presenta la possibilità di un intervento chirurgico per recuperare la vista, la relazione tra moglie e marito inizia a vacillare. Dopo l’intervento Gina finalmente vede il mondo con un nuovo senso di stupore e di indipendenza fino a scoprire inquietanti e terribili verità sul suo matrimonio.

Ad interpretare Gina vi è l’attrice Blake Lively, nota per i film Adaline – L’eterna giovinezza e Un piccolo favore. Accanto a lei, nel ruolo del marito James vi è invece Jason Clarke, attore visto in film Pet Sematary, Le strade del male e Oppenheimer. Nel ruolo di Carla, sorella di Gina, vi è l’attrice Ahna O’Reilly, mentre il marito di lei, Ramon, è Miquel Fernández. Recitano poi nel film Wes Chatham nel ruolo di Daniel, Danny Huston in quello del Dottor Hughes e Yvonne Strahovski in quello di Karen.

La spiegazione del finale del film

La progressiva riacquisizione della vista da parte di Gina la porta a comprendere come la dipendenza avuta in tutti quegli anni dal marito stia a sua volta esaurendosi, in favore di una sua maggiore indipendenza. Con l’intervento che le ha restituito la vista, Gina riesce infatti a ritrovare sé stessa. Dal canto suo, James inizia ad entrare in crisi accorgendosi di non essere più il solo punto di riferimento della moglie. L’intesa tra i due sembra sfumare perché l’Amore viene “visto” dalla protagonista da tutta un’altra prospettiva.

Questo è il motivo per il quale i due protagonisti che sembrano la coppia perfetta fin dalle primissime battute, in realtà stanno insieme perché non possono fare a meno – fisicamente – l’uno dell’altra. Il crescente allontanamento tra i due si esplicita in particolare attraverso la sfera sessuale. James si scopre infatti sterile, mentre Gina inizia a nutrire desideri sempre nuovi, tra cui l’idea di diventare madre. Per James, dunque, l’unico modo di tornare ad una felicità di coppia sembra essere quello di riportare Gina a come era prima: cieca.

Chiudi gli occhi - All I See Is You Jason Clarke Blake Lively

Jason Clarke e Blake Lively in Chiudi gli occhi – All I See Is You. Foto di Roland Neveu – © 2017 – Dimension Films

Per farlo altera il collirio prescritto alla moglie e senza il quale l’effetto dell’operazione andrebbe riducendosi fino a riportarla alla totale cecità. Prima che ciò avvenga, però, Gina ha anche un incontro extraconiugale, da cui rimane incinta. James, che nel frattempo ha scoperto di essere sterile, capisce dunque di essere stato tradito nel momento in cui Gina gli rivela della gravidanza. Gina, sospettosa del marito, ha però a sua volta scoperto della sua manipolazione del collirio, ricominciando così a prendere quello valido ad insaputa di lui.

Per vedere fino a dove James è capace di spingersi, Gina continua però a fargli credere di essere tornata cieca, salvo rivelargli la verità quando nel finale, durante una sua esibizione canora, lo individua e lo fissa intensamente tra il pubblico. Disperato, James correndo con l’auto si va a schiantare contro un autocarro, probabilmente morendo nell’impatto. Gina può invece abbracciare il figlio tanto desiderato, scoprendo che il vero Amore è guardarsi e trovarsi reciprocamente negli occhi l’uno dell’altro.

Il trailer di Chiudi gli occhi – All I See Is You e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Chiudi gli occhi – All I See Is You grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV, Now e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 5 luglio alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Chiudi Gli Occhi – All I See You, dall’11 luglio al cinema

Chiudi Gli Occhi – All I See You, dall’11 luglio al cinema

Nuovo titolo per il thriller psicologico diretto da Marc Forster: Chiudi Gli Occhi – All I See You, vede protagonista la star hollywoodiana Blake Lively (Paradise Beach: Dentro l’incubo, Adaline – L’eterna giovinezza, Cafè Society), e sarà nelle sale cinematografiche italiane a partire da domani, mercoledì 11 luglio, con Eagle Pictures in 200 copie.

Gina (Blake Lively) ha perso la vista da bambina in un incidente stradale e dipende in tutto e per tutto dal marito James (Jason Clarke). Quando a Gina si presenta la possibilità di un intervento chirurgico per recuperare la vista, la loro relazione inizia a vacillare. Dopo l’intervento Gina finalmente vede il mondo con un nuovo senso di stupore e di indipendenza fino a scoprire inquietanti e terribili verità sul suo matrimonio. Ma chi è veramente l’uomo che ha sposato e di cui lei si fidava di più?

Chiudi Gli Occhi – All I See You è una storia di luci e ombre permeata sul desiderio di scoprire con occhi nuovi la realtà: racconta una storia d’amore e due personaggi che cambiano, per questo, il loro modo di stare insieme. Blake Lively torna sul grande schermo con un ruolo emozionante e molto diverso rispetto ai precedenti, diretta da Forster, regista di grandi successi come 007 – Quantum Of Solace e World War Z, che abbandona il cinema d’azione per esplorare un thriller erotico ad altissima tensione. Nel cast Jason Clarke, Yvonne Strahovski e Danny Huston.

Chiudi Gli Occhi – All I See You sarà nelle sale italiane a partire da domani, mercoledì 11 luglio con Eagle Pictures.

Chiude Prima Linea, lo studio de La famosa invasione degli orsi in Sicilia

0

Prima Linea Productions, uno degli studi cinematografici dedicati all’animazione più importanti del panorama europeo, ha chiuso i battenti. Lo studio è andato in liquidazione il 7 febbraio scorso, stando al report di Le film français (via Cartoon Brew).

Tra i film più importanti prodotti dallo studio francese, ricordiamo La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit e La famosa invasione degli Orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti. Lo studio, nato con il semplice nome di Prima Linea nel 1988, nasceva con lo scopo di sostenere fumettisti, grafici e illustratori, nelle intenzioni dei fondatori Valérie Schermann e Christophe Jankovic. Oltre alla collaborazione “nostrana” per il film di Mattotti, nel 2016 lo studio aveva collaborato con lo Studio Ghibli per la realizzazione de La Tartaruga Rossa.

A quanto pare, proprio l’insuccesso economico del film di Mattotti non ha certo contribuito a risanare le casse dello studio. Costato 11 milioni di euro, il film non ha richiamato sufficiente pubblico in sala, a dispetto del grande successo di critica e dei grandi riconoscimenti ottenuti nel corso della sua vita festivaliera.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia, la recensione

Chiude il Roma Fiction Fest: i premiati

0
Chiude il Roma Fiction Fest: i premiati

Ha chiuso ieri l’Industry Week del RomaFictionFest, dopo quattro giorni d’intensa attività che hanno visto coinvolti direttori di broadcasting, dirigenti di acquisizione e esperti del mondo della fiction televisiva.

 

Chiude CANNES 2010

0

Cala il sipario su Cannes 63, e l’Italia sorride grazie ad Elio Germano, premiato come miglior attore in ex aequo con Javier Bardem. La Palma d’Oro per il miglior film – consegnata dall’attrice Charlotte Gainsbourg, protagonista del film di chiusura The Tree – va al thailandese Boonmee Who Can Recall His Past Lives di Apichatpong Weerasethakul: “Siamo emozionati, essere qui è un po’ surrealista per uno come me che viene dalla giungla – dice il regista.

 

Chiude Cannes 2010

Cala il sipario su Cannes 63, e l’Italia sorride grazie ad Elio Germano, premiato come miglior attore in ex aequo con Javier Bardem. La Palma d’Oro per il miglior film – consegnata dall’attrice Charlotte Gainsbourg, protagonista del film di chiusura The Tree – va al thailandese Boonmee Who Can Recall His Past Lives di Apichatpong Weerasethakul: “Siamo emozionati, essere qui è un po’ surrealista per uno come me che viene dalla giungla – dice il regista.

Chiraq: Amazon sceglie Spike Lee come regista

0
Chiraq: Amazon sceglie Spike Lee come regista

La città di New York non sarà lo scenario del prossimo film del regista afroamericano Spike LeeChiraq – che verrà prodotto e finanziato dal colosso americano dell’e-commerce Amazon. Il titolo è l’appellativo con cui si tende a chiamare la città di Chicago, capitale dello stato dell’Illinois, che vanta tristi primati in quanto a tasso di criminalità. Basti pensare che Chicago è stata lo sfondo di traffici illeciti del crimine organizzato su cui spiccavano due personaggi su tutti: Al Capone e Lucky Luciano.

Nel cast del film dovrebbero esserci Samuel L. Jackson, Jeremy Piven, Common e Kayne West. Il rapper e attore Common ha collaborato con la cantante Mary J. Blige e nel 2011 fu invitato a cantare alla Casa Bianca in occasione di un evento culturale promosso dal presidente Barack Obama mentre nel 2007 prese parte al film di Ridley Scott American Gangster con Denzel Washington e Russell Crowe.

I dettagli sulla pellicola sono top secret così come i ruoli degli attori. Ricordiamo che Amazon  aveva già arruolato Woody Allen per una serie tv. Si pentiranno della scelta di Spike Lee? o il regista tornerà agli antichi splendori? Staremo a vedere.

Fonte: Usa Today

CHiPs: Vincent D’Onofrio sarà il cattivo

0

Dax Shepard potrebbe aver scelto Vincent D’Onofrio per interpretare il ruolo del cattivo nel suo nuovo film, ChiPs.

La serie tv "Chips"
La serie tv “Chips”

Shepard (Hit and Run, Veronica Mars), incaricato dalla Warner Bros della trasposizione cinematografica del celebre show televisivo poliziesco degli anni ’80 trasmesso dalla NBC, ha curato la stesura della sceneggiatura e si occuperà della regia e anche dell’interpretazione di uno dei ruoli.
Ideata da Rick Rosner, la serie originale vedeva protagonisti Erik Estrada e Larry Wilcox, nei panni di due poliziotti della California Highway Patrol – Jon Baker e Frank “Ponch” Poncharello – di pattuglia sulle strade di Los Angeles.

Nell’adattamento Shepard sarà Baker e Michael Pena Ponch. L’attore/regista ha scritto la sceneggiatura sulla base di uno script precedente di Paul Kaplan e Mark Torgrove. Non si sa molto della trama se non che coinvolgerà una banda di malviventi, capitanata da D’Onofrio, un ex poliziotto spietato.

D’Onofrio sarà prossimamente sul grande schermo con Jurassic World di Colin Trevorrow in cui interpreterà il burbero capo della sicurezza Vic Hoskins. Sarà anche uno degli eroici pistoleri per I magnifici sette di Antoine Fuqua.

Fonte: Empireonline

CHiPs: secondo Michael Pena sarà come Arma Letale

0
CHiPs: secondo Michael Pena sarà come Arma Letale

In occasione della promozione di Ant-Man, Michael Peña, intervistato da Collider, ha confermato che l’adattamento cinematografico della serie tv CHiPS ha finalmente ricevuto il via libera dalla Warner Bros. Nella pellicola, Peña reciterà al fianco di Dax Shepard (che si è anche occupato della sceneggiatura del film): i due interpreteranno i poliziotti della California Highway Patrol – Jon Baker e Frank “Ponch” Poncharello – di pattuglia sulle strade di Los Angeles, che nella serie originale avevano i volti di Erik Estrada e Larry Wilcox.

In merito al progetto, Peña ha spiegato: “Ho già cominciato a prepararmi per il ruolo. Mi sto esercitando alla guida delle motociclette, e ho anche iniziato con gli allenamenti in palestra, anche se non è propriamente ciò che amo fare di più… Ad ogni modo, sarà un film ricco di azione, sulla scia di Arma Letale. Sarà un commedia sì, ma non sarà piena zeppa di battute. Non sarà uno di quei film con dei comici nel cast, per intenderci. Questo indebolirebbe la trama, che è il nostro obiettivo principale. Vogliamo realizzare un buon film. “.

Nel cast del film ci sarà anche Vincent D’Onofrio, che interpreterà il ruolo del villain.

Fonte

CHiPs: prime foto dal set del film remake della serie

0

E’ iniziata ufficialmente la produzione di ChiPs, il remake per il grande schermo dell’omonima serie cult degli anni 70′ targata Warner Bros Pictures. Ebbene oggi dal sito americano Comingsoon arrivano anche le prime foto di Dax Shepard come Jon BakerMichael Pena come Frank “Ponch” Poncherello.

[nggallery id=2189]

ChiPS è scritto e diretto proprio da Dax Shepard e vede nel cast anche Kristen Bell, Rosa Salazar, Adam Brody e Vincent D’Onofrio. 

La serie originale è andata in onda tra il 1977 e il 1983 e raccontava le vicende du due agenti di Polizia che pattugliavano le strade della California in motocicletta, protagonisti Larry Wilcox ed Erik Estrada, resi celebri proprio dallo show.

via CS

CHiPs: prima foto ufficiale di Dax Shepard e Michael Pena

0
CHiPs: prima foto ufficiale di Dax Shepard e Michael Pena

Entertainment Weekly ha diffuso la prima foto ufficiale di CHiPs, il remake per il grande schermo dell’omonima serie cult degli anni 70′ targata Warner Bros Pictures. Ecco di seguito Dax Shepard come Jon BakerMichael Pena come Frank “Ponch” Poncherello, ruoli che furono di Erik Estrada e Larry Wilcox.

CHiPs first look

Chips

Il film scritto e diretto proprio da Dax Shepard e vede nel cast anche Kristen Bell, Rosa Salazar, Adam Brody e Vincent D’Onofrio. 

La serie originale è andata in onda tra il 1977 e il 1983 e raccontava le vicende du due agenti di Polizia che pattugliavano le strade della California in motocicletta, protagonisti Larry Wilcox ed Erik Estrada, resi celebri proprio dallo show.

CHiPs: il primo trailer italiano con Michael Pena e Dax Shepard

0
CHiPs: il primo trailer italiano con Michael Pena e Dax Shepard

Warner Bros. Italia ha diffuso il trailer italiano di CHiPs, il remake per il grande schermo dell’omonima serie cult degli anni 70′ targata Warner Bros Pictures. Nel film sono protagonisti Dax Shepard come Jon BakerMichael Pena come Frank “Ponch” Poncherello, ruoli che furono di Erik Estrada e Larry Wilcox.

CHiPs: prima foto ufficiale di Dax Shepard e Michael Pena

Il film scritto e diretto proprio da Dax Shepard e vede nel cast anche Kristen Bell, Rosa Salazar, Adam Brody e Vincent D’Onofrio. 

La serie originale è andata in onda tra il 1977 e il 1983 e raccontava le vicende du due agenti di Polizia che pattugliavano le strade della California in motocicletta, protagonisti Larry Wilcox ed Erik Estrada, resi celebri proprio dallo show.

CHiPs: il primo trailer con Dax Shepard e Michael Pena

0

Presentato in esclusiva al Jimmy Kimmel Live, ecco il primo trailer di CHiPs, il remake per il grande schermo dell’omonima serie cult degli anni 70′ targata Warner Bros Pictures.

CHiPs – il primo trailer

Nel film sono protagonisti Dax Shepard come Jon BakerMichael Pena come Frank “Ponch” Poncherello, ruoli che furono di Erik Estrada e Larry Wilcox.

CHiPs: prima foto ufficiale di Dax Shepard e Michael Pena

Il film scritto e diretto proprio da Dax Shepard e vede nel cast anche Kristen Bell, Rosa Salazar, Adam Brody e Vincent D’Onofrio. 

La serie originale è andata in onda tra il 1977 e il 1983 e raccontava le vicende du due agenti di Polizia che pattugliavano le strade della California in motocicletta, protagonisti Larry Wilcox ed Erik Estrada, resi celebri proprio dallo show.

Fonte: EW

CHiPs: il nuovo trailer vietato con Dax Shepard e Michael Pena

0
CHiPs: il nuovo trailer vietato con Dax Shepard e Michael Pena

Ecco il secondo red band trailer di CHiPs, il remake per il grande schermo dell’omonima serie cult degli anni 70′ targata Warner Bros Pictures. Il video è stato diffuso dal canale Youtube ufficiale della WB.

Nel film sono protagonisti Dax Shepard come Jon BakerMichael Pena come Frank “Ponch” Poncherello, ruoli che furono di Erik Estrada e Larry Wilcox.

CHiPs: prima foto ufficiale di Dax Shepard e Michael Pena

Il film scritto e diretto proprio da Dax Shepard e vede nel cast anche Kristen Bell, Rosa Salazar, Adam Brody e Vincent D’Onofrio. 

La serie originale è andata in onda tra il 1977 e il 1983 e raccontava le vicende du due agenti di Polizia che pattugliavano le strade della California in motocicletta, protagonisti Larry Wilcox ed Erik Estrada, resi celebri proprio dallo show.

Fonte: Warner Bros. Pictures

Chip ‘n Dale: Rescue Rangers, il primo trailer!

0
Chip ‘n Dale: Rescue Rangers, il primo trailer!

John Mulaney e Andy Samberg sono le star del prossimo film d’animazione che fonde live-action e CGI, con gli amatissimi protagonisti della serie Cip & Ciop agenti speciali. Chip ‘n Dale: Rescue Rangers sarà disponibile in streaming su Disney+ nella primavera del 2022.

Chip ‘n Dale: Rescue Rangers

Chip ‘n Dale: Rescue Rangers

Chinatown di Roman Polanski ritorna al cinema restaurato

0
Chinatown di Roman Polanski ritorna al cinema restaurato

chinatown_filmNell’anno del suo 40esimo compleanno ritorna nelle sale grazie a  Cinema Ritrovato il film leggendario Chinatown di Roman Polanski, del 1974 e con protagonisti uno straordinario Jack Nicholson, una splendida Faye Dunaway e il leggendario John Huston.

Chinatown è un noir sul lato oscuro dell’uomo che nonostante gli anni rimane sempre l’avanguardia del genere. Nonostante ciò, rimane comunque un film profondamente Polanskiano, grazie a tematiche ricorrenti come l’acqua, elemento centrale nella filmografia del regista di origine polacca ed un finale tragico,  divenuto la firma di un regista, capace di riscrivere la sceneggiatura di Robert Towne e vincere l’Oscar.

Una sedicente signora Mulray si presenta a Gittes perchè investighi sulla infedeltà coniugale del marito. Gittes lo pedina giorno e notte per colline, torrenti, in riva all’oceano, finché un giorno riesce a fotografarlo con una giovane donna in barca, sul laghetto di un parco. Una foto della donna appare sui giornali di Los Angeles, all’insaputa di Gittes, al quale si presenta la vera signora Mulray e minaccia di denunciarlo alla polizia. La vicenda si complica ancor di più quando si trova l’ingegner Mulray annegato e Gittes viene sfregiato al naso. Inoltre avvengono misteriose dispersioni di acqua nell’oceano dai serbatoi pubblici della città . Nell’intricatissima vicenda Gittes si accorge di aver toccato degli interessi di personaggi potentissimi…

Chinatown come riferimento per Fincher

0

davidfincher

David Fincher sta lavorando al remake di Uomini che odiano le donne. Steven Berkoff, David Dencik e Joely Richardson sono entrati a far parte, in ruoli ancora non specificati, del film che prende il titolo di The Girl With the Dragon Tattoo, tratto dal primo romanzo della serie Millenium di Stieg Larsson.

CHILI lancia il suo servizio AVOD

0
CHILI lancia il suo servizio AVOD

CHILI lancia il suo servizio AVOD (Advertising-based Video on demand) con una vasta selezione di film e documentari visibili gratuitamente, grazie all’inserimento di pubblicità. Nell’anno dell’esplosione dei consumi streaming, CHILI conferma la leadership nel suo segmento di mercato, proponendo il più importante catalogo AVOD in Italia, disponibile attraverso Smart TV, Web, Mobile e Tablet App.

Per Giorgio Tacchia (Founder & CEO di CHILI) “Il 2020 è stato inevitabilmente, un anno di enormi trasformazioni, le cui conseguenze lasceranno il segno nei prossimi anni. In particolare, nei paesi che guidano le dinamiche del mercato dell’intrattenimento (US & UK) c’è stato un grande focus su nuovi servizi AVOD per cui si stima una crescita importante nel prossimo futuro. CHILI deve rispondere inoltre allo slittamento forzato di molte uscite nei cinema e vogliamo andare incontro ai clienti offrendo un servizio aggiuntivo, accanto al TVOD (Transactional video on demand) che resta il nostro core business. Si tratta di un momento molto importante per la vita della nostra azienda: siamo già leader nel mercato della distribuzione di contenuti a noleggio ed in acquisto e vogliamo ampliare l’offerta e il consumo di contenuti aggiungendo una nuova offerta per il cliente finale, gratuita e legale”.

Con la nuova offerta, CHILI allarga le potenzialità di fruizione del cliente, affermando nuovamente la sua visione olistica di intrattenimento: il cliente infatti, oltre ai film in acquisto e a noleggio, da oggi, accede ad una vastissima offerta di film gratuiti e, anche per l’AVOD, sono disponibili moltissimi trailers, video extra, il merchandising del film e tanti approfondimenti e interviste grazie al digital magazine HotCorn di cui CHILI è editore.

I clienti, una volta registrati alla piattaforma ed effettuato l’accesso, trovano una vasta selezione di film gratis con un mix tra blockbuster e titoli di cassetta, film italiani e Hollywood, cinema d’autore e film introvabili, tra grandi registi come Bergman, Truffaut, Godard, Kubrick, Coppola e Antonioni a divi popolari come Alberto Sordi, Totò, Terence Hill e Bud Spencer

Dal 2012 precursore del mercato italiano del TVOD, CHILI ha deciso per il lancio del segmento AVOD di rendere partecipe direttamente la propria base clienti. La direzione marketing ha scelto infatti l’attivazione di un panel di 4.200 utilizzatori di CHILI che hanno contribuito alla definizione del nuovo prodotto, dal naming ufficiale al look & feel completo della sezione in AVOD. Per gli inserzionisti pubblicitari, la gestione della pianificazione è affidata al dipartimento CHILI MEDIA che opera sul mercato da giugno 2019

Children of Blood and Bone diventerà un film film fantasy per Paramount

0

Secondo Deadline, la regista di The Old Guard e The Woman King Gina Prince-Bythewood è stata scelta per dirigere il prossimo adattamento cinematografico di Children of Blood and Bone della Paramount Pictures. Oltre alla regia, la regista contribuirà allo sviluppo della sceneggiatura basata sul romanzo fantasy di Tomi Adeyemi del 2018.

Children of Blood and Bone è incentrato su una giovane ragazza che aiuterà a ripristinare la magia nel suo regno. È il primo capitolo della prevista trilogia di Adeyemi, seguita dal sequel Children of Virtue and Vengeance. Entrambi i romanzi sono stati acclamati come bestseller dal New York Times. Il terzo e ultimo capitolo, intitolato Children of Anguish and Anarchy, sarà pubblicato nel 2024.

Di cosa parla Children of Blood and Bone?

La sinossi ufficiale del libro Children of Blood and Bone recita: “Zélie Adebola ricorda quando il suolo di Orïsha ronzava di magia. I bruciatori accendevano le fiamme, i Tider chiamavano le onde e la madre Mietitrice di Zélie evocava le anime. Ma tutto cambiò la notte in cui la magia scomparve. Per ordine di un re spietato, i maji furono uccisi, lasciando Zélie senza madre e il suo popolo senza speranza.

Ora Zélie ha un’unica possibilità per riportare la magia e colpire la monarchia. Con l’aiuto di una principessa canaglia, Zélie deve superare in astuzia e in velocità il principe ereditario, intenzionato a sradicare definitivamente la magia. Il pericolo è in agguato a Orïsha, dove i leoponai della neve si aggirano e gli spiriti vendicativi attendono nelle acque. Ma il pericolo più grande potrebbe essere Zélie stessa, che lotta per controllare i suoi poteri e i suoi crescenti sentimenti per un nemico“.

Il film  Children of Blood and Bone è prodotto da Wyck Godfrey, Marty Bowen, Karen Rosenfelt e Matt Jackson, mentre Adeyemi e Reggie Rock Bythewood sono i produttori esecutivi. La Paramount Pictures si è aggiudicata i diritti del progetto attraverso una gara  contro diversi grandi studios come Universal Pictures e Netflix. L’accordo con la Paramount prevede un’uscita garantita nelle sale e l’approvazione creativa dell’autore originale Adeyemi.

Childhood’s End, la mini serie: Episodi, trama, cast e dove vederla

Childhood’s End è la miniserie del 2015, basata sul romanzo di fantascienza Le guide del tramonto di Arthur C. Clarke ideata da Matthew Graham per il network americano SyFy. La serie è stata scritta in qualità di showrunner da Matthew Graham e prodotta da John G. Lenic. Trai produttori esecutivi troviamo Michael De Luca, Akiva Goldsman, Matthew Graham, Alissa Phillips.

In Italia il romanzo è conosciuto con i titoli di Le guide del tramonto o L’Angelo custode (Childhood’s End) ed è un racconto dal carattere escatologico e apocalittico. Diviso in tre capitoli, l’intreccio si articola in due secoli di storia futura dell’umanità.

Childhood’s End: dove vederla in streaming

La serie è andata in onda negli USA nel dicembre del 2015. In Italia la minierie è stata trasmessa su Premium Action. Childhood’s End in streaming è disponibile  su Infinity, la piattaforma VOD di Mediaset.

Childhood’s End: la trama e il cast

La Terra subisce la pacifica invasione di un gruppo di alieni chiamati “Supremi” (Overlords), che promettono di eliminare povertà, guerre e malattie, inaugurando un periodo di pace e sicurezza per tutta l’umanità. Gli esseri umani godono di un’esistenza utopica, fatta di agi e spensieratezza, ma quando i bambini ed adolescenti manifestano facoltà paranormali, disinteressandosi alla loro giovinezza, alcuni iniziano a sospettare delle reali intenzioni dei “Supremi”, che per venticinque anni non avevano mai mostrato il loro aspetto al mondo.

In protagonisti sono Ricky Stormgren, interpretato da Mike Vogel, Annabelle Stormgren, interpretata da Georgina Haig, Karellen, interpretato da Charles Dance, Peretta Jones, interpretata da Yael Stone, Ellie Stormgren, interpretata da Daisy Betts, Jake Greggson, interpretato da Ashley Zukerman, Rachel Osaka, interpretata da Charlotte Nicdao, Milo Rodericks, interpretato da Osy Ikhile, e Amy Morrel, interpretata da Hayley Magnus.

Nei ruoli ricorrenti troviamo Wainwright, interpretato da Colm Meaney, Dr. Rupert Boyce, interpretato da Julian McMahon e Morton, interpretato da Robert Morgan.

Gli episodi

Il primo episodio si intitola in origina The Overlords, in italiano tradotto Gli Overlords. Il secondo episodio si intitola The Deceivers, in italiano I mistificatori. Il terzo e ultimo episodio della miniserie si intitola The children, in italiano bambini.

Curiosità

Questo non è il primo adattamento ricevuto. E’ dagli anni 1960 che si sono susseguiti vari tentativi per adattare il romanzo di Arthur C. Clarke come un film, ma nessuno andato in porto. Il 10 aprile 2013, Syfy ha annunciato i suoi piani per sviluppare una miniserie TV basata su Le guide del tramonto. Il 3 settembre 2014, Syfy ha annunciato la produzione di tre puntate, trasmesse nel tardo 2015. La miniserie è stata sviluppata e scritta da Matthew Graham e diretta da Nick Hurran.

Child of God: nuovo trailer del film di James Franco

0
Child of God: nuovo trailer del film di James Franco

Ecco un nuovo trailer del film Child of God diretto da James Franco, che abbiamo visto e recensito quest’anno al Festival di Venezia. La pellicola tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore Cormac McCarthy vede protagonista Scott Haze nei panni del disadattato Lester Ballard. Nel cast compare anche lo stesso James Franco.

Leggi anche: Child of God recensione del film di James Franco

child of godAmbientato nella località montuosa di Sevier County, nel Tennessee, Child of God racconta la storia di Lester Ballard, un uomo disadattato e violento che viene descritto dall’autore come “un figlio di Dio proprio come voi stessi”. La vita di Ballard è un disastroso tentativo di esistere al di fuori dell’ordine sociale. Privato successivamente dei genitori, della casa e dei pochi altri legami, Ballard discende letteralmente e metaforicamente al livello di un cavernicolo e sprofonda nel crimine e nella degradazione.

Il film ha destato sensazioni contrastanti. E’ senza dubbio una buona opera ma, come tutte le opere tratte dai romanzi di McCarthy, risente della pesantezza psicologica ed emotiva che pervade tutta la sua opera.

Fonte: Variety

Child of God teaser trailer del film di James Franco

Child of God, il nuovo dramma diretto da James Franco, sarà presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia. Di seguito vi presentiamo il teaser trailer ufficiale della pellicola, basata sull’omonimo romanzo scritto da Cormac McCarthy.

Child of God teaser trailer

Child of God, ambientato nel Tennessee, racconta la storia di Lester Ballard, un uomo violento con grandi problemi di adattamento. L’uomo è in perenne conflitto con la società che lo circonda e con la sua volontà di vivere al di fuori degli schemi imposti. Privato di tutte le cose più importanti (i genitori, la casa, alcuni legami fondamentali), Lester sprofonderà lentamente nel degrado, diventando un criminale. Il cast del film include Scott Haze (nei panni di Lester Ballard), Tim Blake Nelson, Jim Parrack e lo stesso James Franco. La pellicola sarà presentata anche al Toronto Film Festival a settembre.

Fonte: Deadline

Child of God Full Trailer del film di James Franco

0
Child of God Full Trailer del film di James Franco

Guarda il Full Trailer del film Child of God diretto da James Franco e che abbiamo visto e recensito quest’anno al Festival di Venezia. La pellicola tratto da un romanzo dello scrittore Cormac McCarthy vede protagonista Scott Haze nei panni del disadattato Lester Ballard. Nel cast compare anche lo stesso James Franco.

Leggi anche: Child of God recensione del film di James Franco

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/0KnbqSf9eWE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ambientato nella località montuosa di Sevier County, nel Tennessee, Child of God racconta la storia di Lester Ballard, un uomo disadattato e violento che viene descritto dall’autore come “un figlio di Dio proprio come voi stessi”. La vita di Ballard è un disastroso tentativo di esistere al di fuori dell’ordine sociale. Privato successivamente dei genitori, della casa e dei pochi altri legami, Ballard discende letteralmente e metaforicamente al livello di un cavernicolo e sprofonda nel crimine e nella degradazione.

Child of God

 

Child 44: trailer del film con Tom Hardy

0
Child 44: trailer del film con Tom Hardy

La Summit Entertainment ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Child 44, il prossimo film del regista di Safe House, Daniel Espinosa, che uscirà il 17 Aprile 2015. La pellicola annovera nel cast Tom Hardy, Noomi Rapace, Joel Kinnaman, Gary Oldman, Jason Clarke e Vincent Cassel. Di seguito il trailer:

Tom Hardy e Gary Oldman rinnovano il fortunato connubio che li ha visti recitare insieme ne Il cavaliere oscuro Il ritorno e soprattutto ne La talpa di Tomas Alfredson. Child 44 è l’adattamento del primo romanzo, dal titolo Bambino 44, di una trilogia scritta da Tom Rob Smith che racconta la vicenda personale di un uomo (Hardy) che, intrappolato in un sistema politico e sociale che vuole costringerlo a perdere la propria umanità, farà di tutto per rimanere integro e fedele a se stesso.

Fonte

Child 44: svelata la data di uscita del film con Tom Hardy

0
Child 44: svelata la data di uscita del film con Tom Hardy

 

La Summit Entertainment ha annunciato che Child 44, il prossimo film del regista di Safe House, Daniel Espinosa, uscirà il 17 Aprile 2015. La pellicola annovera nel cast Tom Hardy, Noomi Rapace, Joel Kinnaman, Gary Oldman, Jason Clarke e Vincent Cassel. 

Tom Hardy e Gary Oldman rinnovano il fortunato connubio che li ha visti recitare insieme ne Il cavaliere oscuro Il ritorno e soprattutto ne La talpa di Tomas Alfredson. Child 44 è l’adattamento del primo romanzo, dal titolo Bambino 44, di una trilogia scritta da Tom Rob Smith che racconta la vicenda personale di un uomo (Hardy) che, intrappolato in un sistema politico e sociale che vuole costringerlo a perdere la propria umanità, farà di tutto per rimanere integro e fedele a se stesso.

LEGGI ANCHE: Child 44 Tom Hardy e Gary Oldman nelle prime foto

Fonte

Child 44: ecco il poster del film con Tom Hardy

0
Child 44: ecco il poster del film con Tom Hardy

Ecco il poster del film con Tom Hardy e Gary Oldman, Child 44.

Child 44

Adler Entertainment è lieta di annunciare la distribuzione di Child 44 il bambino numero 44, sugli schermi italiani da giovedì 30 aprile. Il film, diretto da Daniel Espinosa (Safe House – Nessuno è al sicuro) e prodotto da Ridley Scott, è l’atteso adattamento del primo romanzo della trilogia best-seller di Tom Rob Smith, edito in Italia da Sperling & Kupfer.

Tom Hardy, protagonista della pellicola ambientata nella Russia Sovietica del 1953, interpreta Leo Demidov, una delle migliori menti dei servizi segreti sovietici, un ‘eroe in patria’, alla ricerca di un serial killer di bambini. L’ostruzionismo del regime però non renderà semplice le sue indagini, rifiutando l’esistenza di un assassino seriale sul territorio comunista, ‘risanato’ da ogni male e da ogni crudeltà capitalista. Hardy/Demidov, accusato di tradimento dal collega rivale Vasili – Joel Kinnaman – dopo aver rifiutato di denunciare la moglie Raisa – Noomi Rapace-, perderà il suo ruolo, il suo potere e la sua casa, costretto all’esilio da Mosca a uno squallido avamposto provinciale. Leo e Raisa non si daranno per vinti e, nonostante le pressioni del regime e con l’aiuto del Generale Mikhail Nesterov – Gary Oldman-  continueranno le ricerche per scovare l’aberrante mostro e per ribaltare l’idea che «Non esistono omicidi in Paradiso». Le vicende di Child 44 – il bambino numero 44 sono ispirate alla storia reale di Andrei Chikatilo, uno dei più efferati e prolifici serial killer della storia, conosciuto come il Mostro di Rostov.

Child 44 vietato in Russia

0
Child 44 vietato in Russia

CHILD 44Child 44 – Il Bambino numero 44 subisce la censura del governo russo che non ne consente la proiezione nelle sale cinematografiche. A confermarlo in una nota ufficiale è il ministro della cultura Vladimir Medinsky, che ha accusato il film, diretto da Daniel Espinosa e interpretato da Tom Hardy, Gary Oldman e Noomi Rapace, di “distorcere fatti storici” relativi all’Unione Sovietica negli anni Cinquanta e di rappresentare il paese “come una sorta di Mordor”, dove “i cittadini russi sono descritti come subumani fisici e morali, una massa sanguinaria di orchi e demoni”.

 La data teorica di uscita di Child 44 in Russia, prevista per venerdì 17 aprile, si pone anche in rotta di collisione con il 70° anniversario della vittoria sulla Germania nazista che si svolgerà il 9 maggio. Si tratta di un aspetto decisivo nella decisione presa dalle autorità, considerando che nella Seconda Guerra Mondiale 27 milioni tra soldati e civili russi hanno perso la vita. “È così che viene ritratta la nostra nazione, la stessa che ha sconfitto i Nazisti, vinto la Seconda guerra mondiale e mandato il primo uomo nello spazio”, ha sottolineato Vladimir Medinsky.

Ufficialmente Child 44 – Il Bambino numero 44 è stato ritirato dal distributore russo Central Partnership che, rientrando nell’orbita della Gazprom-Media di proprietà dello Stato, difficilmente ricorrerà in appello contro la decisione. Il film, prodotto da Ridley Scott e adattamento dell’omonimo  romanzo di Tom Rob Smith, racconta come nella Russia Sovietica del 1953 Leo Demidov (Hardy), una delle migliori menti dei servizi segreti sovietici, venga ostacolato dal regime nell’indagine su un serial killer di bambini. Il film esce in Italia il 30 aprile.

Fonte: Variety

Child 44 Tom Hardy e Gary Oldman nelle prime foto

0
Child 44 Tom Hardy e Gary Oldman nelle prime foto

Tom Hardy e Gary Oldman rinnovano il fortunato connubio che li ha visti recitare insieme ne Il Cavaliere Oscuro il Ritorno e soprattutto ne La Talpa di Tomas Alfredson. I due attori saranno infatti protagonisti di Child 44, film diretto da Daniel Espinoza che vede nel cast, tra gli altri, anche Noomi Rapace e Vincent Cassel.

Il film è l’adattamento del primo romanzo, dal titolo Bambino 44, di una trilogia scritta da Tom Rob Smith che racconta la vicenda personale di un uomo (Tom Hardy), che intrappolato in un sistema politico e sociale che vuole costringerlo a perdere la propria umanità, farà di tutto per rimanere integro e fedele a se stesso.

Di seguito le prime foto del film in cui vediamo Hardy, Oldman e Rapace:

CHILD 44 CHILD 44

Di seguito potete leggere la trama del romanzo:

bambino 44

Unione Sovietica, 1953. Il regime di Stalin è al vertice, con l’entusiastica collaborazione del Ministero della Sicurezza e dell’MGB (precursore del nefando KGB), l’organismo di polizia segreta la cui brutalità e la continua pratica di torture non sono un segreto. La popolazione è costretta a credere che il crimine è stato debellato in tutto il paese, che tutti sono felici e che il governo rappresenta il punto di riferimento e di ispirazione morale per ogni cittadino modello. Quando tuttavia il cadavere di un ragazzino viene ritrovato sui binari di un treno, l’ufficiale dell’MGB Leo Demidov si sorprende che i genitori del piccolo morto siano convinti si tratti di omicidio. I superiori di Leo gli ordinano di non indagare né su questa morte né sulle altre che seguiranno. Leo obbedisce, anche se sospetta che qualcuno di molto importante possa essere implicato. Smetterà di obbedire nel momento in cui alla giovane moglie Raisa arriveranno minacce affinchè diventi lei stessa garante e spia dell’operato di Leo. Da agente inquisitore allineato con i diktat governativi, Leo diventerà un nemico pubblico da snidare, inquisire e sicuramente eliminare. Costretti a fingere di non amarsi per non nuocersi a vicenda, Leo e Raisa, dovranno proteggersi dal nemico ufficiale e potentissimo, e dai tanti nell’ombra di cui ignorano l’identità.

Fonte: BT

Child 44 Philip Seymour Hoffman si unisce al cast

0
Child 44 Philip Seymour Hoffman si unisce al cast

Philip Seymour Hoffman si unisce al cast di Child 44, la nuova pellicola di Daniel Espinosa (Safe House) prodotta da Ridley Scott. Deadline rivela che l’attore premio Oscar andrà ad affiancare Tom Hardy, Noomi Rapace, Joel Kinnaman e Gary Oldman, già da tempo confermati nella pellicola.

Child 44 è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Tom Rob Smith nel 2008 ed è stato sceneggiato da Richard Price. Il film, un thriller ambientato negli anni ’50, racconterà la storia di Leo Deminov (Hardy), un agente segreto dell’Unione Sovietica intento a fare luce sui misteriosi omicidi di alcuni bambini. Il libro Child 44 è il primo di una trilogia a cui appartengono anche The Secret Speech e Agent 66. Il romanzo si ispira alle vicende del serial killer ucraino, realmente esistito, Andrei Chikatilo.

Philip Seymour Hoffman sarà tra i protagonisti di A Most Wanted Man, thriller basato sul romanzo di Josh le Carrè e diretto da Anton Corbijn, in uscita il 22 novembre; nel cast anche Rachel McAdams, Robin Wright e Willem Dafoe. Il 21 novembre, invece, uscirà in Italia Hunger Games – La ragazza di fuoco, in cui Hoffman interpreta il ruolo di Plutarch Heavensbee.

Child 44 Philip Seymour Hoffman

Child 44 Il Bambino Numero 44: Trailer italiano

0
Child 44 Il Bambino Numero 44: Trailer italiano

Guarda il Trailer italiano di Child 44 Il Bambino Numero 44, il film diretto da Daniel Espinosa e prodotto da Ridley Scott, sugli schermi italiani da giovedì 30 aprile distribuito da Adler Entertainment. Il film è l’atteso adattamento del primo romanzo della trilogia best-seller di Tom Rob Smith, edito in Italia da Sperling & Kupfer.

Child 44Tom Hardy, protagonista della pellicola ambientata nella Russia Sovietica del 1953, interpreta Leo Demidov, una delle migliori menti dei servizi segreti sovietici, un ‘eroe in patria’, alla ricerca di un serial killer di bambini. L’ostruzionismo del regime però non renderà semplice le sue indagini, rifiutando l’esistenza di un assassino seriale sul territorio comunista, ‘risanato’ da ogni male e da ogni crudeltà capitalista. Hardy/Demidov, accusato di tradimento dal collega rivale Vasili – Joel Kinnaman – dopo aver rifiutato di denunciare la moglie Raisa – Noomi Rapace-, perderà il suo ruolo, il suo potere e la sua casa, costretto all’esilio da Mosca a uno squallido avamposto provinciale. Leo e Raisa non si daranno per vinti e, nonostante le pressioni del regime e con l’aiuto del Generale Mikhail Nesterov – Gary Oldman-  continueranno le ricerche per scovare l’aberrante mostro e per ribaltare l’idea che «Non esistono omicidi in Paradiso».

Child 44 – Il bambino numero 44 è prodotto da Ridley Scott, Michael Schaefer (Exodus: Dei e Re) e dal Premio Oscar Greg Shapiro (The Hurt Locker, miglior film nel 2009) ed è ispirato a una spaventosa vicenda realmente accaduta, sullo sfondo dello spietato sistema stalinista. Andrej Romanovič Čikatilo è stato un serial killer russo, soprannominato il Mostro di Rostov, accusato dell’omicidio di 53 donne e bambini fra il 1978 ed il 1990. In quel tempo, nell’URSS, i crimini come quelli commessi da Čikatilo erano censurati e reputati come “comuni solo nelle edonistiche nazioni capitaliste”: anche per questo Čikatilo fu arrestato solo nel 1990. Confessò oltre 50 omicidi, fu condannato a morte e giustiziato nel 1994.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità