Home Blog Pagina 3013

Poster in versione Lego per The Avengers!

0
Poster in versione Lego per The Avengers!

E’ stato rilasciato uno spassoso poster che presenta gli Avengers della Marvel in versione Lego. Non si tratta di un omaggio isolato; la Lego ha infatti

Tre character poster di Bernie!

0

Millennium Entertainment ha diffuso tre character poster di Bernie, macabra commedia diretta da Richard Linklater; dopo esser stata proiettata nel 2011 ai Film Festival

Schwarzenegger, Denny DeVito e Eddie Murphy nel sequel dei Gemelli!

0

A sorpresa arriva la notizia che il sequel dei Gemelli, commedia cult di Ivan Reitman del 1988 nella quale Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito scoprivano di essere fratelli gemelli, avrà un sequel.

La Furia dei Titani – Featurette La Chimera

0
La Furia dei Titani – Featurette La Chimera

Ecco il video backstage de “La Chimera” , un demone che sputa fuoco e assume la forma d un insieme di tante bestie. Scopri le curiosità su questo personaggio nelle interviste alla troupe. Vi ricordiamo è già disponibile la nostra recensione de La Furia dei Titani

Ecco il nuovo logo per Man of Steel

0
Ecco il nuovo logo per Man of Steel

Ecco finalmente un nuovo logo per Man of Steel, il reboot di Superman che vede protagonista nella tuta azzurra del super eroe di Metropolis Henry Cavill (The Tudors). Anche se il prossimo futuro cinematografico è pieno di super eroi pronti a sbancare i botteghini, non dimentichiamo che la nuova avventura dell’uomo d’acciaio uscirà al cinema nel 2013.

Il film è diretto da Zach Snyder e oltre a Cavill il cast comprende Amy Adams, come Lois Lane, Kevin Costner e Diane Lane, come Jonathan e Martha Kent e Michael Shannon come il Generale Zod oltre a Russell Crowe nel ruolo di Jor-El, padre biologico di Clarke/Superman.

Total Recall – Atto di forza – Teaser Trailer Italiano

0
Total Recall – Atto di forza – Teaser Trailer Italiano

E’ online il teaser trailer di Total Recall, diretto da Len Wiseman, remake dell’omonimo film del 1990, entrambi ispirati da un racconto breve di Philip Dick dal titolo Ricordiamo per voi (We Can Remember It For You Wholesale). Con , , , , .

Django Unchained: parla il produttore Michael Shamberg

0
Django Unchained: parla il produttore Michael Shamberg

Sono in corso le riprese di Django Unchained prossima pellicola  di Quentin Tatantino che uscirà in dicembre negli State, ultime indiscrezione parlano

Chloe Moretz sarà Lo sguardo di Satana

0
Chloe Moretz sarà Lo sguardo di Satana

Chloe Grace Moretz sarà Carrie nel remake del classico horror di Brian De Palma. In regia Kim Peirce Trentasei anni dopo Sissy Spacek, Carrie ha un nuovo volto. E’ quello dell’astro nascente Chloe Grace Moretz, che il regista Kim Peirce e la MGM hanno scelto per il ruolo della protagonista nel remake del classico horror diretto, nel 1976, da Brian De PalmaL’attrice aveva recentemente partecipato al film Hugo Cabret di Martin Scorsese .

Marilyn Monroe all’asta

0

A 50 anni dalla sua scomparsa alcuni scatti privati di Marilyn Monroe vengono battuti all’asta, a lei è dedicato quest’anno il poster del Festival di Cannes.

Le fotografie in questione sono del 1953, la Monroe aveva 27 anni, era nel pieno della sua breve ma scintillante carriera. Marilyn Monroe si trovava sul set di Niagara, film diretto da Henry Hathaway. Dalle prime indiscrezioni che emergono ci sarebbero, fra queste, degli scatti bollenti che ritrarrebbero Marilyn nuda, in posa per un calendario.

Il Castello nel cielo – Trailer Italiano

0
Il Castello nel cielo – Trailer Italiano

Ecco il Trailer italino di Il Castello nel cielo, dal 25 Aprile al cinema. La giovane Sheeta è tenuta prigioniera dal cinico colonnello Muska a bordo di un’aeronave diretta verso la fortezza Tedis. Durante il volo, in una notte rischiarata dalla luna, l’aeronave viene attaccata da una banda di pirati guidata dall’intrepida Ma Dola, che vuole impossessarsi del ciondolo che la ragazzina porta al collo. Questo ha un valore inestimabile: permette di vincere la forza di gravità e localizzare la leggendaria isola fluttuante di Laputa, dove – si racconta – sono custoditi immensi tesori e un potere inimmaginabile. Sheeta riesce però a fuggire, finendo tra le braccia di un giovane minatore di nome Pazu che, da quel momento, decide di proteggerla unendosi a lei nella ricerca dell’isola e dei suoi misteri.

Marigold Hotel: intervista al fantastico cast!

0
Marigold Hotel: intervista al fantastico cast!

Ecco a voi un’interessante intevista al favoloso cast di Maringold Hotel che comprende , , , , , , . Il film è diretto da e uscirà nelle sale questo 30 Marzo.

DIAZ – Clip esclusiva backstage – Gli Scontri

0

Clip esclusiva di Diaz – Don’t clean up this blood un film di Daniele Vicari dal 13 Aprile al cinema. Con Alessandro Roja, Aylin Prandi, Claudio Santamaria, Davide Iacopini, Elio Germano, Fabrizio Rongione, Ignazio Oliva, Jennifer Ulrich, Monica Birladeanu, Paolo Calabresi, Renato Scarpa, Rolando Ravello.

Bel Ami – Storia di un seduttore – Trailer Italiano

0

Bel Ami – Storia di un seduttore (Bel Ami), è un film del 2012 diretto da Declan Donnellan e Nick Ormerod. L’anteprima mondiale (come film fuori concorso) si è svolta al 62º Festival di Berlino nel febbraio del 2012. L’uscita negli Stati Uniti è prevista per il 2 marzo 2012. La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1885 dello scrittore francese Guy de Maupassant Il film uscirà in Italia il 13 aprile 2012 distribuito da 01 Distribution. Nel cast , , , , , , , , , , .

Ben Affleck in Nathan Decker!

0

L’affascinante Ben Affleck, che per la gioia del pubblico femminile non ha dimesso i panni di attore per indossare solo quelli di regista, è in trattative per un ruolo  in Nathan Decker,

Paranormal Xperience 3D: una clip tratta dal film!

0
Paranormal Xperience 3D: una clip tratta dal film!

Ecco un’altra clip del film PARANORMAL XPERIENCE 3D, l’horror prodotto dagli stessi produttori di The Orphanage dal 30 marzo al cinema.

Quella casa nel bosco: poster italiano!

0

Arriva il poster italiano di Quella Casa nel Bosco, il thriller deretto dallo sceneggiatore di Cloverfield , in uscita distribuito dalla M2 Pictures il 13 Aprile. L’immagine raffigura la medesima “casetta di Rubik” della locandina originale: 

DJ Caruso per Invertigo

0

La Sony Pictures sarebbe in trattative con il regista DJ Caruso per la direzione di Invertigo. Il film, scritto da Ehren Kruger e Bradley Cramp, rientra nel filone delle storie

Ecco il Primo rimorchio di Casa alla fine della strada, con Jennifer Lawrence

0

Ecco finalmente il trailer di House at the End of the Street che ci spiega a grandi linee la ragione del volto spaventato di Jennifer Lawrence che nelle prime foto del film

Il Cavaliere Oscuro il Ritorno: ecco il trailer della Lego!

0
Il Cavaliere Oscuro il Ritorno: ecco il trailer della Lego!

Ecco qui una riproduzione perfetta del trailer de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno realizzata completamente con i Lego, le famosissime costruzioni tanto amate dai piccoli e dai grandi.

Amiche da morire con Vinicio Marchioni e Claudia Gerini

0

Il prossimo maggio si darà il via alle riprese di Amiche da morire, commedia al femminile che sancisce l’esordio di Giorgia Farina nelle vesti di regista.

Gwyneth Paltrow la fotografa di Picasso in 33 Dias

0

Secondo le ultime voci provenienti da Madrid, il regista Carlos Saura avrebbe coinvolto Gwyneth Paltrow nel suo ultimo progetto, 33 Dias, dedicato a ‘Guernica’, uno dei

Emile Hirsch in The Motel Life

0

Emile Hirsch torna ad un ruolo da protagonista dopo Speed Racer.

Era infatti da quando l’attore di Into the Wild

Dark Shadows: i character poster

0
Dark Shadows: i character poster

Ecco i character poster di Dark Shadows. Manca poco meno di un mese dall’arrivo del film in sala e ecco che ci vengono presentati i poster dedicati ai singoli personaggi del film.

Possiamo vedere Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Eva Green, Michelle Pfeiffer e tutti gli altri componenti della famiglia Collins.

Eccoli tutti!

[fbphotos id=402620723081613]

Foto: JustJared

Il ritorno di Anchorman

0
Il ritorno di Anchorman

A otto anni dall’uscita di Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy ecco l’annuncio di un suo sequel arrivare direttamente dalla bocca dell’attore protagonista,

RoboCop: recensione del film di Paul Verhoeven

RoboCop: recensione del film di Paul Verhoeven

RoboCop è il film culto del 1987 è diretto da Paul Verhoeven e con protagonisti nel cast Alex Murphy, Nancy Allen e Dan O’Herlihy.

  • Anno: 1987
  • Regia: Paul Verhoeven
  • Cast: Alex Murphy, Nancy Allen, Dan O’Herlihy

RoboCopTrama: Detroit, anni ’80. La città è nel caos causa il crimine crescente e le precarie condizioni in cui si trovano a lavorare le forze dell’ordine. La multinazionale OCP stipula un contratto con l’amministrazione comunale per dirigere il dipartimento di polizia; in particolare, propone il prototipo di un robot chiamato ED209, “Enforcement Droid 209”, con la funzione di controllare il crimine e di garantire enormi profitti nel mercato militare. In realtà, la stessa azienda è collusa con uno dei capi del crimine locale, Clarence Boddicker, uomo senza scrupoli che dirige una banda di criminali sanguinari.

In questo clima di corruzione e anarchia operano Alex Murphy e Anne Lewis, poliziotti onesti e scrupolosi, i quali, durante una ronda, incrociano proprio la banda di Boddicker. Tra i poliziotti e i delinquenti infuria la sparatoria: Lewis viene tramortita e creduta morta, mentre Murphy viene barbaramente mutilato e ridotto in fin di vita a colpi di fucile.

Ridotto a un vegetale con nessuna possibilità di sopravvivere, il poliziotto viene impiegato per la costruzione di Robocop: le parti mutilate, ovvero la maggior parte del corpo, vengono sostituite da protesi meccaniche rivestite da una corazza di titanio e kevlar. Il suo cervello viene affiancato ad un sistema informatico in cui è inserita la programmazione di base e 3 direttive inviolabili (più una nascosta) che determineranno il suo comportamento di agente di polizia e di obbedienza verso i funzionari OCP. Ciò che ne viene fuori è un robot con il cuore e la testa di un uomo.

Robocop in poche settimane cattura molte bande criminali, risolve furti e casi di violenze, diventando un eroe. Ma ora gli spetta il compito più difficile: sgominare la banda di Boddicker, nonché i dirigenti della polizia corrotti con la multinazionale OCP; ma anche dimenticare una vita passata che ormai non gli appartiene più

RoboCopAnalisi: Robocop – Il futuro della legge è un film del 1987 diretto da Paul Verhoeven e prodotto dalla Orion Pictures. Autentico cult degli anni ‘80 ambientato in un prossimo futuro, il lungometraggio è un violento e cinico mix tra poliziesco e fantascientifico. Amato dai giovani dell’epoca al pari di Terminator, Robocop ispirò anche diversi fumetti, vari videogiochi e quattro serie televisive, tutti aventi per protagonista un agente di polizia cyborg.

RoboCop

A differenza dei due sequel successivi, usciti nel 1990 e nel 1993, i quali ebbero molto meno successo, la trama di questa pellicola lascia spazio anche a sentimenti e flashback malinconici, che hanno proprio l’obiettivo di mettere in risalto il lato umano del cyborg protagonista, che rimane in parte ancora un essere umano.

La regia porta la firma dell’olandese Paul Verhoeven, che dopo Robocop firmò altri due film di grande successo: Atto di forza e Basic instinct; non male fu anche il seguito commerciale di Showgirls, Starship troopers e L’uomo senza ombra. Dopo sette anni, nel 2007, torna con l’apprezzato Black Blook, mentre De stille kracht uscito lo scorso anno, è circolato solo in Olanda.

Meno brillante è stata invece la carriera post-Robocop dell’attore protagonista, Peter Weller, il quale vanta anche la regia di un film: Ricatto senza fine del 1997 è passato quasi inosservato.

Peraltro quest’ultimo rischiava di non figurare neppure in Robocop, giacché Verhoeven aveva pensato inizialmente a Schwarzenegger; ma poi ci ripensò per non dover espandere troppo l’armatura del cyborg, che doveva contenere il fisico troppo muscoloso dell’attore austro-americano.

RoboCop ha vinto anche un Premio Oscar per il Miglior montaggio sonoro, andato a Stephen Hunter Flick e John Pospisil.

Dopo una serie di smentite e contrordini, è stata anche annunciata la data dell’uscita del remake: il 9 agosto 2013, firmato da Jose’ Padilha, che vedrà nelle vesti di Robocop Joel Kinnaman; le indiscrezioni parlano di un cyborg più umano. Staremo a vedere.

Ecco James Franco in Spring Breaker

0
Ecco James Franco in Spring Breaker

Ecco James Franco in Spring Breaker. L’attore nominato all’Oscar per la sua performance al limite in 127 ore è stato truccato, vestito e acconciato per le feste per il film diretto da Harmony Korine, regista di Gummo.

Owen Wilson e Zach Galifianakis in You are here

0

Un nuovo cast si definisce per You are here, il progetto di Matthew Weiner dalla gestazione un po’ travagliata. Sarà lo stesso Weiner, creatore e produttore della serie

Julianne Moore nel progetto di Joseph Gordon-Levitt

0
Julianne Moore nel progetto di Joseph Gordon-Levitt

L’attore statunitense di Inception e 50 e 50, che vedremo la prossima estate ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan, prova il passaggio dalle scene alla direzione. Nel debutto di Joseph Gordon-Levitt alla regia ci sarà anche lei, Julianne Moore, a tener testa a un egocentrico dongiovanni sulla scoscesa via verso la redenzione. Nel cast troviamo lo stesso Gordon-Levitt affiancato dalla piacevole compagnia di Scarlett Johansson.

La bella Julianne Moore, intanto, già impegnata nel suo ruolo di strega maligna nel fantasy Seventh Son della Warner Bros e, prossimamente, accanto a Robert De Niro nel film drammatico Being Flynn, è in trattative per un ruolo nel remake di Carrie di Kimberly Peirce.

(fonte: collider.com)

Biancaneve: recensione del film con Julia Roberts

0
Biancaneve: recensione del film con Julia Roberts

Arriva al cinema Biancaneve, il fantasy diretto da Tarsem Singh con protagonisti Julia RobertsLily Collins e Armie Hammer. La scelta del cast ha creato curiosità, le prime foto promozionali l’hanno alimentata e il trailer del film ne ha suggerito l’ironia e il brio con cui sarebbe stata raccontata una delle storie più amate di sempre. Arriva al cinema Biancaneve (Mirror Mirror) di Tarsem Singh (Immortals, The Fall) in cui una bellissima Regina cattiva (Julia Roberts) è ossessionata dal potere, dalla ricchezza e dalla bellezza e tiene rinchiusa al castello la 18enne Biancaneve (Lily Collins) fino a che l’arrivo di un Principe bello e ricco (Armie Hammer) non altera gli equilibri e spinge la Regina a scacciare la figliastra e ad insidiare il Principe e la sua ‘dote’.

E’ una sorta di triangolo amoroso la rilettura di Biancaneve e i Sette Nani della Relativity Media portata sullo schermo dalla bravura indiscussa di Tarsem che con un sapiente uso della fotografia e dei colori dirige con toni e luci da cartone animato un film in live action che vede il suo punto di forza nella sceneggiatura. Regina incontrastata del film (in tutti i sensi) è Julia Roberts: bellissima, isterica, molto ironica e terribile la Pretty Woman d’America gioca con la sua età e con le sue rughe portate con estrema grazia e tanta autoironia. La Roberts trasforma il suo sorriso aperto e dolce in una risata isterica e cattiva senza perdere il suo fascino portando sullo schermo una Regina molto particolare, in cerca di un matrimonio per salvare le casse del Regno, attratta dal conturbante fisico scultoreo del Principe e ovviamente invidiosa della giovinezza (più che della bellezza) di Biancaneve.

Biancaneve, il fantasy diretto da Tarsem Singh

Dal canto suo la dolce principessa per eccellenza, la prima alla quale la Disney dedicò un lungometraggio, è interpretata da Lily Collins che a livello estetico ha tutte le carte in regola per il ruolo: delicatamente bella, molto dolce e all’occorrenza volitiva, la sua Biancaneve è una donna moderna che riesce a trovare il coraggio di rivendicare ciò che è suo spinta soprattutto dall’amore. Dimenticate la Biancaneve della Disney, la Collins in corsetto e spada combatte contro i mostri e somiglia più ad una Mulan o ad una Pocahontas che alla sua omonima disegnata.

Presenti all’appello i sette nani, che vivono nella foresta grazie alla loro attività di ladri. Loro sono l’aiutante magico, l’elemento di comicità e il principale mezzo che Biancaneve ha per sollevarsi dalla sua prima situazione di difficoltà. Armie Hammer è il Principe, in una performance purtroppo sotto tono o semplicemente in un personaggio un po’ tonto che nonostante tutto funziona e pronuncia la battuta migliore di tutto il film (agli spettatori spetterà di scovarla). La fotografia molto luminosa e i costumi spettacolari aggiungono un tocco fiabesco coronato soprattutto dalla bellissima colonna sonora del pezzo grosso Alan Menken, compositore de La Bella e la Bestia, La Sirenetta e molte altre soundtrack da Oscar (il compositore ne vanta ben 8!).

Bellissima poi la rivisitazione dello Specchio Magico, sempre presente e forse unico amico della Regina; la sua rappresentazione ricostruisce un vero e proprio ambiente intimo in cui la donna vanitosa per eccellenza esterna le sue paure, i suoi più oscuri desideri e la sua sconfinata e folle brama di potere. Tarsem riesce a superare quest’ardua prova realizzando un film divertente, intelligente, che prende in giro se stesso e la classica narrativa fiabesca pur rimanendo saldamente collocato in quel filone ‘per bambini’ che, quando è realizzato come in questo caso con criterio, affascina anche i grandi.

I fratelli Vanzina e il cast di Buona Giornata presentano il film

0

L’intero e consistente cast di Buona giornata, il nuovo film dei fratelli Vanzina che uscirà in 500 sale a partire dal prossimo 30 Marzo, è presente alla conferenza stampa che segue la proiezione del film. Viene subito sottolineata la caratteristica di coralità del film, di quanto sia difficile mettere insieme un cast del genere e di come si sono sviluppate le storie che seguono i personaggi nelle loro vicissitudini durante una normale giornata della loro vita.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità