Alien Covenant è
il secondo capitolo della trilogia prequel di
Alien, ennesimo lavoro portato avanti dall’ormai
instancabile
Ridley Scott. Questo film, che dovrebbe dare origine
ad un ulteriore sequel, ha una grande impronta visiva, oltre che un
indiscutibile cast stellare, confermando come non ci si riesca a
stancare mai di una saga come quella di Alien. Ecco,
allora, dieci cose da sapere su Alien Covenant.
Alien Covenant film

1. Il film si svolge
diversi anni prima di Alien. Questo
lungometraggio si svolgerebbe in un percorso temporale che
inizia il 5 dicembre del 2104 e che terminerebbe alcune settimane
dopo, nell’anno 2105. In sostanza, si svolgerebbe ben diciassette
anni prima di
Alien (1979) che ha luogo nel 2122.
2. Personaggi creati su
sembianze umane. Il disegno degli Xenomorfi era basato su
quello di un’ecorca (scultura di una figura umana con la pelle
rimossa per mostra le muscolatura), mentre i suoi movimento erano
basati su quelli di una mantide religiosa e di un babbuino.
3. Ci sono molti
riferimenti a Blade Runner. La prima inquadratura del film
è sull’occhio aperto di David che guarda direttamente in camera,
esattamente come le inquadrature iniziali di
Blade Runner e
Blade Runner 2049.
Alien Covenant streaming
4. Il film è disponibile in
streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere
Alien: Covenant, è possibile farlo grazie alla sua
presenza sulle varie piattaforme di streaming digitale come Chili,
Google Play, Infinity, iTunes e Tim Vision.
Alien Covenant sequel
5. Non ci sono indicazioni
su un possibile sequel in lavorazione. Fino all’uscita di
Covenant, il regista aveva dichiarato di aver programmato un
sequel, forse due. Tuttavia, non si è più sentita nessuna
notizia a riguardo e pare che Alien: Awakening non abbia
nessuna data di inizio produzione: ciò sarebbe dovuto al fatto che
Covenant non avrebbe incassato quanto sperato.
Alien Covenant cast

6. Ezra Miller ha aiutato
inconsapevolmente il film. L’acconciatura che Daniels
(Katherine Waterson) ha fatto con questo film, è
basata sulla parrucca indossata da Miller, suo co-protagonista in
Animali fantastici e dove trovarli (2016). L’attore,
infatti, ha contribuito a filmare il video delle audizioni della
Waterston. Durante queste riprese ha notato la parrucca che
indossava per il suo personaggio Credence, e gli ha chiesto se
avrebbe potuto provarla, perché pensava che fosse cool. Ciò ha
contribuito a fare in modo che l’attrice ottenesse il ruolo.
7. La pellicola ha segnato
il ritorno di Guy Pearce. L’attore ha ripreso il ruolo di
Peter Weyland nel prologo di apertura, segnando a prima apparizione
di Pearce nella serie, interpretando il suo personaggio senza
trucco per farlo sembrare più vecchio. L’attore era già stato
scelto per
Prometheus (2012) perché si cercava un attore che
potesse interpretare Peter Weyland sia inversione anziana che in
quella di mezza età. Alla fine, le scene con il personaggio giovane
sono state tagliate e l’attore è apparso solo in quella della
vecchiaia.
8. Ci sarebbe potuta essere
Rebecca Ferguson. L’attrice
era stata considerata per il ruolo di Daniels, ma ha rinunciato per
realizzare Life, un altro film horror in tema Alien girato nello
stesso anno.
Alien Covenant trama
9. Secondo episodio della
trilogia prequel. Questo film è ambientato dieci anni dopo
gli eventi narrati in Prometheus e racconta della missione di
colonizzazione su larga scala del pianeta Origae-6 da parte
dell’astronave Covenant. Qui si trovano duemila persone
addormentate in maniera artificiale e su di loro veglia l’androide
Walter.
10. Una missione pronta a
deragliare. All’improvviso, l’esplosione di una stella fa
sì che l’equipaggio, o quel che ne rimane, si trovi su un paradiso
inesplorato, potenzialmente valido per ospitarli. Ma essi non
potranno mai conoscere il pericolo che si nasconde dentro una
carcasse di una nave aliena schiantata dove si trovano loro.
Fonte: IMDb
Powered by 