Home Blog Pagina 3064

The Lone Ranger di Johnny Depp, Verbinski e Bruckheimer ha il via libera!

0

La Walt Disney Pictures ha dato il via libera a The Lone Ranger, adattamento della celebre serie tv western. Il progetto che vede coinvolto ancora una volta  Gore VerbinskiJohnny Depp e il produttore JerryBruckheimer. Il film era stato bloccato alcune settimane fa per motivi di budget. Secondo Deadline: “il processo di rimodellazione del budget ha comportato anche nuove trattative per i loro contratti di tutti e tagli alla durata delle riprese e ai costi di produzione”.

L’inizio delle riprese è fissato per le prime settimane di gennaio 2012. A questo punto l’uscita prevista per Dicembre del 2012 potrebbe slittare.  Nel cast rimangono coinvolti, anche Armie Hammer, Ruth Wilson, Helena Bonham Carter, Dwight Yoakam, Barry Pepper e Tom Wilkinson.

DreamWorks acquisisce i diritti de Il Grande Gigante Gentile!

0
DreamWorks acquisisce i diritti de Il Grande Gigante Gentile!

La DreamWorks si è assicurata i diritti di uno dei più famosi romanzi per ragazzi di Roald Dahl, e presto lo trasformerà in un film.

Mediterraneo Video Festival: dal 23 al 25 settembre

0
Mediterraneo Video Festival: dal 23 al 25 settembre

Il Mediterraneo Video Festival – rassegna internazionale del cinema documentario approda per la terza volta ad Agropoli (SA) con il patrocinio dell’Unesco del MIBAC e  il sostegno

Jane Eyre: recensione del film con Michael Fassbender

Jane Eyre: recensione del film con Michael Fassbender

Arriva al cinema distribuito da VIDEA Jane Eyre il film diretto da Cary Fukunaga, con Mia Wasikowska e Michael Fassbender. E’ uno dei romanzi più acclamati dell’800’, definito da molti come un capolavoro e da altri come una delle storie d’amore più belle e più tormentate che la letteratura abbia mai concepito. E come ogni romanzo che si rispetti ha avuto un interminabile numero di trasposizioni, sia sul grande che sul piccolo schermo. Ed ecco arrivare l’ultima in ordine di tempo: Jane Eyre di Cary Fukunaga.

Una delle prime considerazione su Jane Eyre è certamente il tentativo di rendere un po’ più moderna la storia, lasciandosi alle spalle i suoi centosettant’anni di vita. Va dato atto al regista di esserci in parte riuscito, perlomeno per quel che riguarda la struttura narrativa. Un racconto frammentato fatto di ricordi, di azioni e di sensazioni, che però non riesce a venire fuori totalmente troppo ingabbiato nelle istanze discorsive del romanzo originale.  Il miglio pregio di questa trasposizione è quello di aver ripreso con sfrontatezza il lato gotico del romanzo che in molti hanno tralasciato negli anni addietro. Quindi risalta agli occhi il tentativo per niente timido di calcare la mano su generi decisamente lontani dal sentimentale, cioè il thriller e il mistero.

Jane Eyre film recensione

Tutto questo rende di gran lunga molto più interessante la storia, liberandola dalle catene della tradizione e rivelandone il suo grande potenziale narrativo, aiutata certamente da una fotografia molto interessante e da una messa in scena di tutto rispetto, così come un grande cast, che conferma ancora una volta il talento sobrio e sorprendente di Mia Wasikowska, quasi perfetta nelle vesti di Jane, accompagnata dall’ormai onnipresente Michael Fassbender e dalla veterana Judi Dench, che si dimostra essere una garanzia sotto ogni aspetto.

Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, Jane Eyre non riesce a scrollarsi di dosso il pesante fantasma tradizionalista delle storia, e alla fine il coraggio iniziale diventa un timido servo della narrazione classica, aggiungendo ben poca modernità alla pellicola, rilegandola ad un mero esercizio di stile. Peccato, forse si è persa l’occasione di dare maggiore vitalità ad una storia che ormai è diventata un po’ scontata.

Casey Affleck Arcangelo Gabriele!

0
Casey Affleck Arcangelo Gabriele!

Casey Affleck, sarà l’Arcangelo Gabriele nel Paradise Lost di Alex Proyas. Il film racconterà come sappiamo la guerra nei cieli tra gli arcangeli Michele e Lucifero, portati sullo schermo rispettivamente da Benjamin Walker e Bradley Cooper. Il progetto, che prende sempre più forma come un action visionario da girare in 3D, potrebbe arricchirsi anche della presenza di Camilla Belle, l’eroina di 10.000 a.C., nella parte di Eva.

Dark Shadows: prima foto ufficiale!

0
Dark Shadows: prima foto ufficiale!

La Warner Bros ha diffuso finalmente una prima foto ufficiale di Dark Shadows, ultimo film attualmente in lavorazione di Tim Burton. Dopo le prime foto di Johnny Depp rubate dal set inglese di Dark Shadows, ora riusciamo meglio a concepire il design del film.

E’ Entertainment Weekly a pubblicarla. Nella foto vediamo Johnny Depp e agli altri membri del cast che vengono ritratti tutti insieme all’interno, del Collinwood Manor.

Scritto da  Seth Grahame-Smith e una storia dello stesso Grahame-Smith e John August. Il film è prodotto e diretto da Tim Burton. Nel cast oltre a Johnny Depp, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, Jackie Earle Haley, Bella Heathcote. Il film uscirà l’11 maggio 2012 negli Stati Uniti.

Dark Shadows

Iron Man 3: nuova vita, nuove location!

0

Si sono appena concluse le riprese de I Vendicatori. Ora LatinoReview  riporta la notizia che i Marvel Studios sono entrati in pre-produzione avanzata per Iron Man 3, e stanno iniziando a fissare le location per le riprese del film di Shane Black (al posto di Jon Favreau alla regia).

This Must Be The Place distribuito in USA dai Weinstein!

0

New York, 21 settembre 2011 – The Weinstein Company (TWC) ha annunciato oggi l’acquisizione per la distribuzione negli Stati Uniti di This Must be the Place di Paolo Sorrentino, presentato con successo allo scorso Festival di Cannes.

Jackie Earle Haley in Lincoln

0

Jackie Earle Haley (Watchmen e il prossimo Dark Shadow) entra a far parte del colossale progetto di Steven Spielberg dedicato a Lincoln. La notizia arriva oggi e l’attore interpreterà Alexander Stephens

Krokodyle al Sitges in Catalogna

0
Krokodyle al Sitges in Catalogna

Krokodyle selezionato allo Sitges – Festival internazionale del cinema della Catalogna. Il film di Stefano Bessoni, Krokodyle, è stato selezionato nella sezione Noves Vision – Dark Ficcio

The Girl With the Dragon Tatoo Trailer 2: di David Fincher!

0
The Girl With the Dragon Tatoo Trailer 2: di David Fincher!

E’ stato diffuso un secondo trailer per l’attesissimo adattamento “hollywoodiano” (diretto da David Fincher) del best seller di Stieg Larsson.

Un remake per Scarface?

0

Oggi arriva una notizia che destabilizzerà non poco il mondo dei cinefili: un remake per Scarface. Universal ha ribadito che non si tratta di un remake vero e proprio riguardante l’originale del 1932 e il capolavoro di De Palma,

Steven Spielberg riceverà il Selznick Award!

0

Steven Spielberg riceverà nel 2012 il prestigioso premio David O. Selznick Achievement Award dalla associazione produttori di Hollywood, la Producers Guild of America. In un comunicato i due direttori dell’organizzazione, Paula Wagner e Michael Manheim, hanno dichiarato:

L’alba del pianeta delle scimmie: recensione del film con James Franco

0

L’alba del pianeta delle scimmie è un film del 2011 diretto da Rupert Wyatt, reboot della serie cinematografica tratta dal romanzo del 1963 Il pianeta delle scimmie, di Pierre Boulle.

L’alba del pianeta delle scimmie, la trama

Nel 1968 uscì al cinema Il Pianeta delle Scimmie, film fantascientifico in cui si ipotizzava una presa di potere dei primati su tutta la Terra. Nel 2011, in piena crisi creativa hollywoodiana, Rick Jaffa e Amanda Silver realizzano una sceneggiatura che ci spiega le ragioni del film di Schaffner del ’68. L’alba del pianeta delle scimmie è infatti il prequel del famoso classico di fantascienza e racconta i meccanismi che hanno generato un’intelligenza umana nelle scimmie.

Il protagonista di L’alba del pianeta delle scimmie è Will (James Franco), uno scienziato alle prese con un farmaco che mira a ricostruite le cellule danneggiate del cervello. Gli esperimenti vengono fatti sulle scimmie e quello che Will ancora non sa è che quel virus che lui ha sviluppato in laboratorio ha effetti incredibile sui primati, permettendo loro di sviluppare una super intelligenza, ma sugli esseri umani ha terribili conseguenze.

L’alba del pianeta delle scimmie, evoluzione tecnologica e drammaturgica

L'alba del pianeta delle scimmie film james francoUn’affermazione ronza nella testa di chi guarda L’alba del pianeta delle scimmie, dal primo all’ultimo minuto: “E’ sbagliato”. Inevitabile in questo caso l’avversione e la critica alla sperimentazione sugli animali, nessuno ne conosce le conseguenze. Ma ancora più grave è per l’uomo pensare di poter dominare una natura selvaggia che per quanto umanizzata, resta pur sempre soggetta agli istinti.

E’ quanto succede a Cesare, straordinario scimpanzé protagonista, interpretato in motion capture dall’attore che ormai ha fatto di questa tecnica una missione personale: Andy Serkis. Incredibili gli effetti speciali, realizzati dalla Weta, che ormai fa sembrare obsolete le scene di massa de Il Signore degli Anelli, che tanto avevano sorpreso il pubblico all’epoca.

L’alba del pianeta delle scimmie, l’inizio di una nuova saga

Oltre le implicazioni morali, che in un blockbuster sono quasi sempre secondarie, il film diretto da Rupert Wyatt si rivela un gran bel lavoro, che coniuga intrattenimento nella forma più banale dell’action, con la costruzione di dinamiche intime trai personaggi che permetto l’identificazione con le situazioni. Anche in questo film è buona la prova di James Franco, scienziato benintenzionato che non riesce a far valere l’etica sull’economia, e di incredibile realtà è il suo rapporto con Cesare, che diventerà poi il capo della ribellione.

L’alba del pianeta delle scimmie si conclude con il preludio, l’alba di quello che troveranno gli astronauti che vengono dichiarati persi nello spazio, una volta riatterrato sul loro pianeta. Anche in questo caso, come già per Harry Potter e i Calice di Fuoco, Patrick Doyle compone una colonna sonora di tutto rispetto, che coinvolge e sostiene il racconto senza mai invaderlo. Nel cast di L’alba del pianeta delle scimmie anche Tom Felton in un piccolo ruolo che però ci fa apprezzare le sue discrete doti, John Lithgow e Freida Pinto.

Alla fine Cesare troverà la sua casa e Will si dovrà serenamente rassegnare a lasciar andare il suo amico dagli occhi luminosi, ignaro che il primate sarà da li a poco la causa di una conquista ben più grande. A chi era rimasto deluso dal Il Pianeta delle Scimmie targato Burton diciamo: andate a vedere come tutto ebbe inizio!

Ma come fa a far tutto? recensione del film con Greg Kinnear

0
Ma come fa a far tutto? recensione del film con Greg Kinnear

Ma come fa a far tutto? è tratto dall’omonimo romanzo di Allison Pearson del 2002, l’inno nazionale delle madri lavoratrici ci fa visita anche sul grande schermo. Kate Reddy (Sarah Jessica Parker) è una madre che cerca disperatamente di destreggiarsi tra il matrimonio, i due figli ed un lavoro ad alto stress in una società di gestione finanziaria. Come la definisce il marito Richard (Greg Kinnear) un’autentica equilibrista. Ma quando i due ottengono incarichi lavorativi sempre più importanti si troveranno sull’orlo di un precipizio: riuscire a tenere insieme i pezzi di una vita sempre più affollata diventerà ancora più difficile. Chiamatelo Carrie Bradshaw 2.0. Sarah Jessica Parker è ormai schiava del personaggio di Sex and the City ed il rischio di far tornare alla mente degli spettatori la donna in carriera newyorkese è molto alto.

A rendere tutto ancora più complicato è il tono che il regista Douglas McGrath da alla pellicola: le caratteristiche principali della serie ci sono tutte. Questo genere di commedia si basa soprattutto sulla rappresentazione in ambiente familiare e lavorativo di personaggi che interagiscono emotivamente tra di loro e questo lungometraggio rispecchia perfettamente queste caratteristiche ricordandoci la serie andata in onda dal 1998 al 2004. Gli unici che mantengono la loro dignità in ambito cinematografico sono Pierce Brosnan (Jack Abelhammer) e Greg Kinnear, i quali si dimostrano ottimi interpreti di quell’universo maschile relegato in un piccolo angolo per tutta la durata del film.

In Ma come fa a far tutto? è con la sceneggiatura di Aline Brosh McKenna, già vista all’opera in 27 volte in bianco, Il diavolo veste Prada e Morning Glory, che il romanzo diviene una piacevole pellicola cinematografica: tagliente e veramente ironica ci ricorda come la sceneggiatrice del New Jersey sia ancora una volta vicina a tutte quelle donne desiderose di felicità, amore e di un lavoro che le soddisfi. Di tutti gli aspetti della lavorazione di Ma come fa a far tutto? questo è sicuramente il più riuscito.

Interessanti sono le interviste fatte alle persone che conoscono Kate: interrompono il regolare corso della trama con intelligenza e la comicità che sprigionano ben si adatta alla vena di ilarità presente in Ma come fa a far tutto? ed hanno anche il compito di illustrarci l’universo in cui la protagonista vive. Le mamme di tutto il mondo hanno trovato un nuovo modello cui ispirarsi, e con certezza riempiranno le sale dal 23 Settembre 2011.

La pelle che abito: recensione del film di Pedro Almodovar

0

Dopo Gli abbracci spezzati, Pedro Almodovar ritorna al cinema con La pelle che abito, una storia di violenza, inflitta e subita, di sessualità disturbata, di vendetta, identità e sopravvivenza.

Ne La pelle che abito Robert Ledgard è un eminente chirurgo plastico che, sacrificando successo e denaro, smette di operare per dedicarsi alla ricerca. Le sue giornate si dividono tra il suo laboratorio e i convegni con i colleghi che vogliono carpire i suoi segreti.   Ma cosa nasconde quest’uomo affascinante e dall’aspetto imperturbabile? La sua casa, un’immensa villa, ci svela il mistero: una donna che, segregata in casa, nasconde a sua volta un inconfessabile segreto.

La pelle che abito ritorno ai “classici fantasmi”

Il regista, coerentemente con se stesso, ripropone con intrecci diversi e stile sobrio i suoi classici fantasmi: una o più donne coinvolte in torbidi segreti, uomini che non riescono a vivere il sesso se non attraverso la violenza, una figura centrale di straordinaria forza che attraverso inimmaginabili sofferenze trova una via d’uscita. Pur facendo leva su tutti questi cardini narrativi largamente collaudati, Almodovar  inciampa nella sua stessa storia, poiché non riesce a dare ai suoi personaggi spessore né drammaticità. Le tragedie che colpiscono i protagonisti non oltrepassano lo schermo, il racconto è sterile e per lo spettatore è come guardare un acquario nel quale nuotano i pesci/attori.

Dopo diverso tempo Almodovar ritrova Antonio Banderas, con il quale però non si ripetono i successi passati (Legami! e La legge del desiderio), ed al quale affida un personaggio complesso ma impassibile che rischia di far sembrare scarsa anche la performance dell’attore. Anche la struttura narrativa di La pelle che abito, un sistema a scatole cinesi che vanno a ritroso nel tempo, risulta forzata poiché invece di dare suspence al racconto lo appesantisce e lo rende prevedibile. Lo stesso Alberto Iglesias, compositore abituale per Almodovar, questa volta sbaglia, realizzando una soundtrack eccessiva e invasiva, che sovraccarica l’universo già affollato di oggetti e sentimenti di un brillante regista che ha avuto una caduta di stile.

Festival del film di Roma 2011: The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte I!

Proprio come nelle precedenti edizioni, gli appassionati del “fenomeno Twilight” non resteranno delusi. La sezioneAlice nella città organizzerà infatti un grande evento fra libri e cinema in occasione dell’uscita di The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte I (distribuito in Italia da Eagle Pictures).

Festival del film di Roma 2011: Richard Gere premio alla carriera e Michael Mann!

Al Festival “Too Big to Fail – Il Crollo dei Giganti” del premio Oscar Curtis Hanson – A Richard Gere il Premio Marc’Aurelio all’Attore, Michael Mann terrà una Lezione di Cinema con il pubblico, i vampiri di Breaking Dawn per un evento dedicato al nuovo capitolo della saga Twilight

Sucker Punch – Edizioni Blu-ray e DVD in vendita dal 31 Agosto 2011

0

Ecco il modo migliore per rivedere Sucker Punch e farsi trasportare nella realtà creata da uno dei registi più creativi e amati dalla critica e dal pubblico, Zack Snyder (300).

Steven Spielberg parla di Lincoln: inizio di riprese nei prossimi giorni!

0

Siamo ormai vicini all’attesissimo ritorno di Steven Spielberg nelle sale cinematografiche e lo farà con ben due titolo altrettanto attesi: War Horse e Le avventure di Tintin: il segreto dell’unicorno. Nonostante ciò il regista è già a lavoro sul suo prossimo film: l’atteso progetto intitolato Lincoln, biopic sul carismatico presidente degli Stati Uniti che sul grande schermo avrà il volto di Daniel Day Lewis.

Lindsay Pulsipher sarà la nuova Bonnie

0

The Story of Bonnie and Clyde andrà avanti. Nonostante i diversi problemi di casting che sta avendo il film di Tonya S. Holly, la produzione non molla e dopo la defezione di Hilary Duff nei panni di Bonnie

Jane Eyre: il trailer italiano

0

Il 7 ottobre esce al cinema in Italia Jane Eyre, altro adattamento del famoso romanzo di Charlotte Brontë, che vede protagonisti nei panni di Jane Mia Wasikowska e il lanciatissimo Michael Fassbender in quelli di Edward Rochester. a completare il cast ci sono Judi Dench (Mrs Fairfax) e Billy Elliot (il pastore St.John Rivers).

Harry potter e i doni della morte parte 2: dal 15 Novembre in vendita!

0

Milano, 20 settembre 2011 – “Il ragazzo che è sopravvissuto” si troverà faccia a faccia con il nemico del mondo della magia nell’epica battaglia finale dell’ultimo episodio di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, disponibile da Warner Bros. Home Entertainment Group, dal prossimo 15 Novembre 2011, nelle versioni Blu-ray 3D, Blu-ray Combo-Pack, e DVD.

Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson ritornano per chiudere la serie cinematografica più fortunata di sempre. “Harry Potte e i Doni della Morteo – Parte 2” ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari al box office in tutto il mondo.

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è stato magistralmente diretto da David Yates, già regista dei successi cinematografici “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”, “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” e “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1”. Un cast d’eccezione che vede come protagonisti anche attori presenti nei film precedenti, tra cui Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Warwick Davis, Tom Felton, Ralph Fiennes, Michael Gambon, John Hurt, Jason Isaacs, Matthew Lewis, Gary Oldman, Alan Rickman, Maggie Smith, David Thewlis, Julie Walters e Bonnie Wright.

I film di Harry Potter rappresentano il maggior successo di sempre per una singola franchisee, un record a livello mondiale detenuto fin dall’uscita del sesto film “Harry Potter e ul Principe Mezzosangue”, nel 2009.

Il lancio di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 sarà supportato da una festa speciale che si svolgerà presso l’Universal Orlando Resort, nella sezione ‘Il Mondo della Magia di Harry Potter’ dove le storie di Harry Potter continuano a vivere. La “Harry Potter Home Entertainment Celebration” presenterà una serie di eventi speciali a cui parteciperanno il cast e i produttori cinematografici di tutti i film di Harry Potter. I tre giorni di festa inizieranno venerdì, 11 Novembre e termineranno domenica, 13 Novembre. Il cast e i produttori attesi per questo evento sono James and Oliver Phelps (Fred e George Weasley), Warwick Davis (Professor Flitwick, Griphook), Evanna Lynch (Luna Lovegood), Mark Williams (Arthur Weasley), David Bradley (Argus Filch), Jessie Cave (Lavender Brown) e molti altri ancora, per i quali verrà confermata la partecipazione più avanti.

Inoltre, continua l’entusiasmante avventura mondiale online “Harry Potter: La Ricerca”.I fan potranno guadagnare punti per sbloccare i contenuti che consentiranno loro di addentrarsi sempre più nel mondo di Harry Potter intrattenendosi con giochi, guardando video e cimentandosi in diverse esperienze per ottenere premi esclusivi.

Per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa è possibile visitareUlteriori informazioni e contenuti sono disponibili agli indirizziA partire dal 15 Novembre 2011 sarà disponibile anche “Harry Potter: La Collezione Completa – 8 Film” in versione Blu-ray e DVD. LEGO HARRY POTTER™: YEARS 5-7 (Il videogioco) Dal prossimo 18 novembre 2011 sarà disponibile “

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è l’ultimo capitolo della decennale saga cinematografica di Harry Potter.< Il tanto atteso evento è la seconda parte dell’ultimo capitolo delle avventure del maghetto più famoso del mondo.

Nell’epico finale, la battaglia tra le forze del bene e quelle del male nel mondo della magia è ora a tutto campo. La posta in gioco non è mai stata così alta e nessuno può considerarsi al sicuro, ma è Harry che potrebbe essere chiamato a compiere l’estremo sacrificio nel momento della resa dei conti con Lord Voldemort. Tutto finisce qui.

DETTAGLI DEL PRODOTTO

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 sarà disponibile in versione Blu-ray 3D che includerà: un disco Blu-ray 3D, due dischi Blu-ray alta definizione, un DVD in definizione standard e la Copia Digitale in definizione standard. Sarà inoltre disponibile in versione Blu-ray Combo-pack contenente: due dischi Blu-ray alta definizione, un DVD in definizione standard e la Copia Digitale in definizione standard. Completa l’offerta la versione DVD disco singolo.

ELEMENTI DEL DVD E DEL BLU-RAY

Il Blu-ray 3D e il Blu-ray Combo Pack contengono i seguenti contenuti speciali:

· In esclusiva per il Blu-ray:

o Maximum Movie Mode a cura di Matthew Long (Neville Longbottom) e altri membri del cast (80 minuti). Mentre l’epica prova di forza tra Harry Potter e Lord Voldemort si avvicina, non perdete nessun dettaglio su come le forze del Bene e del Male si scontrano in un ultimo fatale scontro sul campo di battaglia di Hogwarts.

o Le parole di J. K. Rowling e Daniel Radcliffe – Un’esclusiva conversazione con J.K. Rowling e Daniel Radcliffe, che spiegano le difficoltà nel dar vita al personaggio di Harry Potter, di questi 10 anni di film e di come le loro vite siano state cambiate dalla fama sopraggiunta con i film.

o La Banca dei Maghi Gringott – Con Warwick Davis vivrete l’intero processo di “trasformazione in goblin” nei film di Harry Potter: dalle audizioni al casting, dal make up e dalle protesi create su misura alla ripresa delle scene finali.

o Le donne di Harry Potter – Una panoramica sulle donne più importanti nella vita di Harry Potter e il ruolo critico che ricoprono nei film.

o When Harry left Hogwarts: il processo creativo – A Morgan Matthews, regista vincitore del premio BAFTA, è stata data una libertà di azione e decisione senza precedenti ai processi che hanno portato a tutte le soluzioni creative, fino a questo momento custoditi gelosamente come un segreto. Ascoltate i racconti personali di facce conosciute, ma anche di quelle sconosciute al grande pubblico, mentre si avvicina la fine di una delle saghe più di successo della storia del cinema.

o WB Studio Tour London

Inoltre: la scene inedite

Per gli utenti PS3®:

· La demo giocabile del gioco “LEGO® Harry Potter™: Anni 5-7 per PS3®

L’edizione DVD disco singolo contiene i seguenti contenuti speciali:

· Scene Inedite.

Per informazioni ed anticipazioni sui prodotti Warner Home Video consulta anche il nostro sito consumer

Recuperato il primo finale di Shining!

0
Recuperato il primo finale di Shining!

Il 22 ottobre a New York presso il Dryden Theatre sarà proiettata una copia di Shining di Stanley Kubrick con un finale diverso da quello che conosciamo. Questa versione sarebbe stata la prima a circolare, nell’iniziale distribuzione limitata del film nel 1980.

Milano Film Festival: cala il sipario sull’edizione 2011

0
Milano Film Festival: cala il sipario sull’edizione 2011

“Semplice nei mezzi ma con un originale punto di vista per raccontare luoghi e valori distrutti di un paese. Un incontro-scontro di culture esplorate all’interno di una coppia che guarda e riflette sull’esterno

TrailersFilmFest: la conferenza stampa d’apertura.

0
TrailersFilmFest: la conferenza stampa d’apertura.

Dal 28 Settembre al 1 Ottobre, a Catania: 19 settembre 2011- Nella casa del Cinema di Roma si è svolta stamane la Conferenza stampa d’apertura della IX edizione del TrailersFilmFest

Niente da dichiarare: recensione del film

0
Niente da dichiarare: recensione del film

Le forme più ottuse e grottesche che possono scaturire dalla xenofobia sono per Dany Boon una ricca miniera di spunti. Il regista di Giù al Nord (successo francese più conosciuto in Italia per il discutibile adattamento Benvenuti al sud, di Luca Miniero) con Niente da dichiarare, nelle sale italiane dal 23 settembre, torna a parlare di razzismo campanilista. Stavolta lo fa contrapponendo una nascente Europa senza confini, alle barriere mentali che impediscono persino di conoscere il proprio vicino di casa: “Non ce la faccio ad amare il mio prossimo quando è francese” dice al prete che lo sta confessando un’esilarante Benoit Poelvoorde, l’attore belga che interpreta un “francofobico”.

La spunto di Niente da dichiarare è semplice ma originale: la comunità europea ha deciso che dal primo gennaio del 1993 le frontiere saranno aperte; la notizia turba i doganieri di due paesi confinanti: quelli di Corquain, cittadina francese e quelli belga di Koorkin. Ruben Vandervoode (Poelvoorde) è, tra i doganieri belga, il più xenofobo, sprezzante e violento verso tutti i francesi e soprattutto verso Mathias Ducatel (interpretato dallo stesso Boon). Mathias è però segretamente innamorato di Olivia (Christel Pedrinelli), la sorella di Ruben.

Niente da dichiarare, il film

Con la speranza di conquistare l’amicizia di Ruben e dichiarare ufficialmente la sua relazione con Olivia, Mathias accetta di essere il partner dello xenofobo belga per formare la sperimentale squadra mobile di pattugliamento. Solo superando, con grande difficoltà e molti momenti comici, le barriere del razzismo, i due potranno fermare una banda di trafficanti di droga e, soprattutto, scoprirsi veri amici. La strana coppia Boon-Poelvoorde è perfetta nei tempi comici, con il belga sopra le righe nei suoi accessi d’ira alternati a momenti di ingenuità quasi infantile e il francese che si barcamena tra crisi di nervi frenate e puro timore per la follia omicida, sempre sull’orlo di esplodere, del compagno.

Bravi tutti gli altri interpreti, dalla ribelle Olivia (Christel Pedrinelli) ai cattivi trafficanti di cocaina: il capo Duval (Laurent Gamelon, amato dal regista che già lo ha diretto in La maison du bonheur) e l’imbranato scagnozzo Tiburz (Bruno Lochet), occhi strabici e humor spiazzante alla Igor (M. Feldman) di Frankestein Junior. Bravissimo Boon che riesce a orchestrarli con brio e senso della misura bissando il felice esito di Giù al Nord. Il regista e sceneggiatore usa l’arma dell’ironia e della pura comicità per condannare il razzismo, senza rinunciare a momenti crudi che valicano la commedia nera: quando Vandervoorde punta la pistola contro Mthias, che dopo avergli rivelato il suo amore per Olivia è corso da lei e la protegge tra le braccia, la tensione che si percepisce è quella di una tragedia sfiorata (fortunatamente).

I vari registri si armonizzano alla perfezione e Niente da dichiarare non scade né nel bozzettismo, né nel didascalismo, sebbene lo sviluppo del soggetto si prestasse a questi rischi. Persino la semplice morale, che trova esplicita voce nel figlio di Vandervoorde, non suona retorica: “il mondo è di tutti e non ha frontiere”. Per altro prontamente seguita da una coda agrodolce che le fa da contrappunto.

Uscite al cinema del 23 settembre 2011

Uscite al cinema del 23 settembre 2011

L’alba del pianeta delle scimmie: Il dottor Will Rodman (James Franco) è un ricercatore di San Francisco che studia una cura per l’Alzheimer, testando le sue ricerche (un siero chiamato T-12) su degli scimpanzé da laboratorio. Uno dei più intelligenti tra gli scimpanzé usati come cavia diviene molto aggressivo e il consiglio di amministrazione, credendo che il siero oltre ad aumentare le capacità cognitive causasse anche aggressività, abbandona il progetto;

Oscar 2012: ecco gli otto titoli che concorrerano per l’Italia!

Oscar 2012: ecco gli otto titoli che concorrerano per l’Italia!

Arrivano i nomi degli otto i film proposti alla Commissione di Selezione costituita presso l’Anica su incarico dell’Academy tra i quali verrà scelto il film candidato italiano alla nomination come miglior film straniero agli Academy Awards 2012.

Terrence Malick e Christian Bale: conferma delle riprese e video dal set!

0

Soltanto ieri mostravamo le immagini dal set segreto di Terrence Malick alle prese con un nuovo misterioso progetto che vede protagonista Christian Bale. Oggi arrivano conferme da un nuovo reportage pubblicato da DailyMotion realizzato da un fan che si trovava casualmente al festival durante le riprese.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità