Home Blog Pagina 392

The Night House – La Casa Oscura: trailer dell’horror con Rebecca Hall

0

Disney+ ha annunciato che in Italia The Night House – La Casa Oscura di David Bruckner debutterà in esclusiva sulla piattaforma streaming il 27 ottobre 2021, all’interno di Star.

Lucca Comics & Games 2021, la 55^ edizione del festival internazionale del fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione e del gioco che si svolgerà dal 29 ottobre al 1° novembre, ospiterà la proiezione speciale del film.

La trama

Sconvolta dalla morte inaspettata di suo marito, Beth (Rebecca Hall) è rimasta sola nella casa sul lago che lui le ha costruito. Cerca di fare del suo meglio per tenere tutto sotto controllo, ma poi arrivano gli incubi. Visioni inquietanti di una presenza nella casa che la chiama con un fascino spettrale. Contro il parere dei suoi amici, inizia a scavare tra le cose di suo marito, alla ricerca di risposte. Quello che trova sono segreti strani e inquietanti, un mistero che è determinata a svelare. The Night House – La Casa Oscura è interpretato da Rebecca Hall (Holmes & Watson – 2 de menti al servizio della regina, Christine), Sarah Goldberg (Barry, Elementary), Vondie Curtis Hall (58 minuti per morire – Die Harder, La baia di Eva), Evan Jonigkeit (Togetherish, Sweetbitter) e Stacy Martin (Vox Lux, Nymphomaniac).

Un sistema di parental control ancora più efficace assicura che Disney+ rimanga  un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.

The Night Gardener: la Disney porta al cinema il romanzo young adult

0

Arriva da Variety la notizia che la Walt Disney ha acquistato i diritti per l’adattamento cinematografico del romanzo young adult The Night Gardener, scritto nel 2014 da Jonathan Auxier (famoso per essere stato l’autore di Peter Nimble e i suo fantastici occhi).

Al momento i dettagli sul progetto sono piuttosto scarsi: sappiamo però che sarà Jim Whitaker ad occuparsi della produzione del film. Il libro di Auxier, ambientato in epoca vittoriana, racconta la storia di due fratelli orfani di origini irlandesi che vengono sfruttati come servi in un raccapricciante e misterioso maniero inglese; col tempo, i due scopriranno che su quel luogo minaccioso è stata gettata un’antica maledizione.

Fonte

The Night Before: trailer, clip e spot del nuovo film di Jonathan Levine

0

Ecco un nuovo trailer, una clip e uno spot per The Night Before, la prossima commedia di Jonathan Levine con Joseph Gordon-Levitt, Anthony Mackie e Seth Rogen.

La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).

Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen e Gordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue. Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling e Michael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

The Night Before: Trailer non vietato del film con Jason Gordon-Levitt

0

Guarda il trailer non vietato di The Night Before, la commedia natalizia in arrivo al cinema a fine Novembre con protagonisti Jason Gordon-Levitt, Seth RogenAnthony Mackie, Lizzy Caplan, Jillian Bell, Michael Shannon e Mindy Kaling.

La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).
Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen e Gordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue.
Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling e Michael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

The Night Before: nuova clip del film con Joseph Gordon-Levitt

0
The Night Before: nuova clip del film con Joseph Gordon-Levitt

Pubblicata una nuova clip della commedia natalizia The Night Before, con Joseph Gordon-Levitt e Seth Rogen, in uscita il 25 novembre.

La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).

Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen eGordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue. Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling eMichael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

The Night Before: il trailer del film con Seth Rogen e Joseph Gordon-Levitt

0

Dopo l’uscita del titolo ufficiale del film natalizio diretto da Jonathan Levine, The Night Before, ecco online anche il trailer. Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sono tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York a festeggiare insieme, e per l’ultima memorabile volta, la vigilia di Natale. Trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale, diventa per loro una missione.

Sebbene di sicuro non mancherà il “tocco sensibile” tipico del regista, il film si assesta su un tono molto più leggero rispetto al precedente lavoro che l’ha visto coinvolto assieme a Rogen e Gordon-Levitt (la ‘cancer-comedy’ 50 e 50). La sceneggiatura di The Night Before è stata scritta da Levine con Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (Facciamola finita, 50 e 50, The Interview).
Il cast include anche Lizzy Caplan, Mindy Kaling, Michael Shannon e Jillian Bell.
La data d’uscita è stata fissata per il 25 novembre negli USA.

Fonte: Collider

The Night Before è il titolo del nuovo film con Joseph Gordon-Levitt

0

Ha finalmente un titolo definitivo il film diretto da Jonathan Levine in arrivo nelle sale il prossimo novembre: The Night Before. La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

Jonathan Levine
Jonathan Levine

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).
Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen e Gordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue.
Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling e Michael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

Fonte: Collider

The Night Agent: trailer della serie di thriller d’azione Netflix

0

Netflix ha rilasciato il trailer ufficiale di The Night Agent per la prossima serie di thriller d’azione che segue un agente dell’FBI di basso rango che viene gettato nella mischia inconsapevolmente. Il trailer di Night Agent ci dà un’idea di cosa aspettarci dallo show, guidato da Gabriel Basso (Super 8) nel suo primo grande progetto televisivo come attore protagonista. La serie sarà disponibile per lo streaming alla fine di questo mese, il 23 marzo.

Tratta dal romanzo di Matthew Quirk, The Night Agent è una serie thriller d’azione incentrata sul personaggio di un agente dell’FBI di basso livello che lavora nel seminterrato della Casa Bianca con l’incarico di presidiare un telefono che non suona mai… finché una sera uno squillo lo proietta in una cospirazione pericolosa e in rapido sviluppo che conduce fino allo Studio Ovale.

The Night Agent è creato e prodotto da Shawn Ryan. Nel cast Gabriel Basso nei panni di Peter Sutherland, Luciane Buchanan nei panni di Rose Larkin, la candidata all’Oscar Hong Chau, Sarah Desjardins nei panni di Maddie Redfield, Fola Evans-Akingbola nei panni di Chelsea Arrington, Eve Harlow nei panni di Ellen, Enrique Murciano nei panni di Ben Almora, Phoenix Raei nei panni di Dale e DB Woodside nel ruolo di Erik Monks.

I produttori esecutivi sono Seth Gordon, Marney Hochman per MiddKid Productions, Julia Gunn per Exhibit A, Jamie Vanderbilt, William Sherak, Paul Neinstein e Nicole Tossou per Project X e David Beaubaire per Sunset Lane Media. Proviene dai Sony Pictures Television Studios.

The Night Agent: recensione della serie tv Netflix con Gabriel Basso

The Night Agent è l’ultimo thriller politico a entrare nel catalogo Netflix. La serie tv è basata sull’omonimo thriller politico del 2012 di Matthew Quirk, che racconta proprio la storia di questo agente speciale – chiamato Night Agent – invischiato in un complotto politico più grande di lui. Nella serie tv Gabriel Basso è l’agente dell’FBI, Peter Sutherland. Peter sventa un attentato su una metropolitana salvando tutti i passeggeri a bordo. Poco dopo però viene accusato di essere stato lui stesso l’artefice di questo attentato e per tenerlo sotto controllo viene messo a lavorare nei sotterranei della Casa Bianca. Tra una serie di scartoffie ha il compito di rispondere alle chiamate degli agenti speciali che possono contattare la Casa Bianca attraverso un telefono amico e con un nome in codice.

Capitano raramente interruzioni durante le lunghe notti passate a fare il Night Agent, fino a quando dall’altro capo del telefono non compare Rose Larkin (interpretata da Luciene Buchan). Rose è la nipote di una coppia di agenti sotto copertura che si trova nei guai. The Night Agent pone le basi già dal primo episodio per un intrigo politico in piena regola. Gli agenti sotto copertura vengono uccisi e il capo dello staff del Presidente, Diane Farr (interpretato da Hong Chau), incarica Peter di tenere Rose al sicuro.

The Night Agent Peter

The Night Agent, la recensione

The Night Agent si sviluppa tra inseguimenti in auto, colpi di pistola, spionaggi e controspionaggi. Il principale sospettato di questo attentato è un uomo incappucciato con un anello reale e un tatuaggio sul costato. Ma la serie tv in dieci episodi è pronta a ribaltare anche queste poche certezze presenti nei primi episodi. Mentre Peter e Rose, come dei giovani Bonnie e Clyde, cercano di mantenere viva la pella quello che sta accadendo sotto ai loro occhi è un intrigo politico di dimensioni enormi. Presto infatti arriveranno alla conclusione che all’interno dell’FBI c’è una spia: non si possono più fidare di nessuno. Ogni volta che tentano di cambiare nascondiglio vengono subito sorpresi, il loro inseguitore sta dieci passi avanti. Questo porta Peter e Rose a intraprendere il loro viaggio da soli. Nella solitudine troveranno un compagno l’uno dell’altra, promettendo di proteggersi a vicenda a qualunque costo.

Nonostante alcuni attacchi e combattimenti si mettano sempre troppo bene per i due protagonisti, gli attori riescono a trasmettere davanti la macchina da presa quella caratterizzazione del loro personaggio. Rose è sagace, intraprendente e coraggiosa e riesce a compensare il carattere di Peter che è logorato dal suo passato. Ma Rose e Peter non sono gli unici personaggi di cui The Night Agent si occupa. Popolato da caratteri variegati, il prodotto Netflix riesce a portare in scena egregiamente diverse linee narrative e temporali. Il modo in cui viene ad aggrovigliarsi questa trama rende la storia di spionaggio ancora più accattivante. Lo showrunner è Shawn Ryan che ha creato una delle serie poliziesche più intelligenti e sottovalutate degli ultimi decenni: The Shield. E in questa serie tenta di ripercorrere i suoi vecchi passi portandoci tra un interrogatorio e l’altro.

Non è la prima volta che Netflix si lancia con una spy story sul mercato delle serie tv. Le più recenti come Treason o The Recruit. Questa volta però The Night Agent scava ancora a più fondo, non solo nelle indagini poliziesche, ma anche intimamente. È facile, infatti, patteggiare fin dall’inizio per la Peter e Rose e andando avanti con gli episodi lo spettatore troverà una bella sorpresa ad attenderlo. Il compito della serie tv è quello odi sorprendere e, se all’inizio l’approccio e un po’ timido, dalla metà di questa prima stagione il prodotto Netflix si dimostra all’altezza dei colpi di scena, senza snaturare la trama di partenza che rimane il filo conduttore di tutta la storia.

The Night Agent Peter e Rose

Di chi ci possiamo fidare?

La risposta per Peter e Rose è semplice: di nessuno se non di loro stessi. La stessa domanda se la pone Maddie, la figlia del Vicepresidente, che iniziamo a conoscere lungo l’arco della serie. Maddie vorrebbe vivere la sua vita come una donna normale ma passa le giornate con la sua scorta gestita da Chelsea Arrington (la coinvolgente Fola Evans-Akingbola) e da un nuovo arrivato, l’agente Erik Monks (D.B. Woodside). Nulla è lasciato a caso, Maddie ha un ruolo importantissimo all’interno di The Night Agent e sarà in grado di rendere giustizia al suo personaggio. Sul finale della stagione la serie finisce per intrecciare gli archi di Arrington e Sutherland tra sparatorie e inseguimenti.

Così la storia che per una prima parte della stagione ha visto Rose e Peter come principali protagonisti, arriva a una scissione. Bisogna sempre mantenere Rose in vita, una priorità dato che la donna sa moltissime informazioni e soprattutto sa dove reperirle grazie alla sua carriera come tecnico informatico. Ma bisogna anche mantenere Maddie in vita – principale bersaglio dei nemici politici del padre (e del padre stesso). Anche Maddie e Chalsea impareranno a fidarsi di Peter e Rose e questa comunione di intenti riuscirà a garantire loro la riuscita del piano e smascherare la vera talpa della Casa Bianca e dell’FBI.

Diane per tutto questo tempo ha tramato per infangare il nome di Peter e per mettere a tacere Rose. Messa alle strette su tutti i fronti porta i due fuggitivi a Camp David, dove si svolgerà il secondo attentato ai danni del presidente. Sono momenti davvero lunghi e dilatati quelli degli ultimi episodi di The Night Agent, assistiamo quasi parallelamente al collasso della strategia di Diana e allo stesso tempo anche di quella del Vicepresidente che ha orchestrato l’attentato per poter subentrare al Presidente dopo la sua morte. Dopo aver individuato la bomba nel rifugio e fatto evacuare l’edificio, Maddie affronta il padre consegnandolo di fatto nelle mani della giustizia.

The Night Agent Diane

Un nuovo inizio

Dopo essere riusciti a sventare non uno, ma due attacchi alla Presidente, Peter con il sostegno di Rose chiede di conoscere la verità su suo padre. In The Night Agent non ci si può fidare di nessuno. La Presidente gli concede le informazioni sul dossier del padre, che era stato accusato di tradimento. Per Peter e Rose si prospetta un nuovo inizio, magari come se lo erano immaginato: in California, insieme. Ma ancora una volta la vita di Peter sta per cambiare. Grazie al suo grandissimo intuito e per aver salvato la vita del politico più importante degli Stati Uniti, ottiene la possibilità di diventare un Night Agent. La peculiarità di questo tipo di mandato è che dovrà lavorare in incognito, quindi le strade per lui e Rose si dividono.

Anche Chelsea ottiene una promozione: farà parte della scorta del Presidente Travers. Maddie, invece, ormai libera da ogni legame accetta di testimoniare contro il padre, ma ha rifiutato l’offerta del Presidente Travers di estendere la sua protezione ai Servizi Segreti perché vuole imparare a proteggersi da sola prima di partire per il mondo e godersi la libertà. Nonostante queste storyline si siano concluse, quella principale di Peter appare ancora libera di viaggiare per altre stagioni. Il finale del suo personaggio non ci mostra il luogo di destinazione della sua nuova carriera da The Night Agent e questo potrebbe portare alla stesura di una seconda stagione su questa nuova avventura.

The Night Agent: Netflix ha appena rilasciato un grande aggiornamento ai fan!

0

The Night Agent è stato un successo a sorpresa per Netflix. Subito dopo la prima, lo show ha scalato rapidamente le classifiche, arrivando in cima alla Top 10 della categoria TV inglese di Netflix e mantenendo la posizione nella lista per dieci settimane. Deadline riporta che il creatore dello show, Shawn Ryan, ha firmato un accordo globale con Netflix. Dopo essere stato corteggiato da diversi studios, Ryan ha accettato l’offerta di Netflix, facendo presagire buone cose per l’attesa seconda stagione. L’accordo inizierà ufficialmente a ottobre, dopo la scadenza del contratto con Sony Pictures.

Netflix non sta aspettando che l’accordo si esaurisca perché, con l’accordo in essere, può iniziare a guardare alla terza stagione, mentre la seconda è attualmente in produzione. L’accordo con Ryan è anche un buon segno per la potenziale espansione del mondo di The Night Agent. Netflix è nota per espandere gli universi di alcuni dei suoi show di maggior successo. Secondo alcune voci, Netflix vorrebbe trasformare The Night Agent in un franchise come Bridgerton o The Witcher. Questo accordo rende più facile lo sviluppo di altri show con Ryan al timone.

Per cosa è noto Shawn Ryan?

Ryan è noto per la sua capacità di destreggiarsi tra più responsabilità in una serie. Negli anni Novanta ha scritto per show della NBC, della Fox e della CBS. Oltre a essere il creatore di The Shield per FX, si è occupato di scrittura e produzione esecutiva. Non è la sua prima volta su Netflix, poiché è stato produttore esecutivo di The Get Down di Baz Luhrmann. È anche il creatore, lo scrittore e il produttore esecutivo di S.W.A.T. della CBS, che è stato appena rinnovato per l’ottava stagione.

Lo sciopero della WGA ha avuto ripercussioni sulla serie, ma la scrittura è ripresa rapidamente dopo la sua conclusione. La produzione della seconda stagione di The Night Agent è iniziata a febbraio. Al debutto, lo show vedrà nuovi volti interpretati da Amanda Warren, Arienne Mandi, Louis Herthum, Berto Colon, Brittany Snow e Teddy Sears.

Non è stata fissata una data per la prima stagione, ma è possibile guardare la prima stagione ricca di azione su Netflix.

The Night Agent: le domande senza risposta della prima stagione

The Night Agent: le domande senza risposta della prima stagione

La serie tv di genere thriller spionistico di Netflix The Night Agent ha fatto un buon lavoro nel risolvere la maggior parte delle questioni lasciate in sospeso, ma ci sono ancora alcune domande che i fan si pongono mentre ci si sta preparando per la seconda stagione, tra cui: che fine farà la relazione emergente tra Peter Sutherland (Gabriel Basso) e Rose Larkin (Luciane Buchanan) ora che Peter è stato nominato Night Agent dal Presidente Travers (Kari Matchett)?

Quale sarà il nuovo ruolo dell’agente dei servizi segreti Chelsea Arrington (Fola Evans-Akingbola) come parte della scorta del Presidente? Collider ha quindi pensato di rispondere a queste domande mentre The Night Agent continua la sua corsa di successo mantenendosi nella top 10 degli show televisivi sul servizio di streaming.

Che ne sarà della relazione tra Peter e Rose?

Rose e Peter the night agentC’è voluto un po’ di tempo, ma dal momento in cui Rose ha chiamato il numero di The Night Action e Peter Sutherland ha risposto al telefono, si è capito che tra loro c’è chimica. Quando Peter accetta di aiutarla a scoprire cosa è successo alla zia e allo zio assassinati e diventa la sua guardia del corpo, il loro rapporto continua a progredire e imparano a fidarsi completamente l’uno dell’altro. Verso gli ultimi episodi, è diventato molto evidente che i due erano pronti a portare la loro relazione al livello successivo e, alla fine della stagione, sono diventati ufficialmente una coppia. Tuttavia, proprio quando Peter viene promosso Night Agent, i due sono costretti a separarsi.

In ogni caso, abbiamo la netta sensazione che Peter e Rose si riuniranno in qualche modo già nella Stagione 2. Peter sarà tornato dalla sua missione top secret come Night Agent e tornerà da Rose negli Stati Uniti o Rose lo raggiungerà ovunque il suo lavoro lo porti: funzionano troppo bene sia come coppia che come squadra nel lavoro. The Night Agent ha fatto un ottimo lavoro nel trovare due attori con una chimica perfetta e scrivere due personaggi impeccabili. Negli ultimi mesi si è assistito a una serie di thriller di spionaggio targati Netflix, come Treason e The Recruit, che non hanno sviluppato la chimica tra i loro protagonisti con lo stesso aplomb.

Qual è il primo incarico di Peter come Night Agent?

peter the night agentL’ultima scena della prima stagione vede Peter salire a bordo di un piccolo jet privato, aprire un computer portatile e ricevere istruzioni su dove e cosa farà durante il suo primo incarico come Night Agent ufficiale che lavora per il programma Night Action. Il cliffhanger ci lascia quindi a chiederci dove potrebbe finire all’inizio della seconda stagione. Dopo essersi lasciato alle spalle Rose e aver ripulito il suo nome, sta infatti iniziando un nuovo capitolo della sua carriera. Si spera che gli showrunner facciano di questo la genesi della trama della prossima stagione e che Rose si unisca a lui in qualche modo, oppure che torni a casa indenne e con un po’ di esperienza alle spalle da poter sfruttare per qualsiasi crisi nazionale si verifichi in seguito.

Come cambierà il ruolo di Chelsea in POTUS Detail?

chelsea the night agentChelsea Arrington prende molto sul serio il suo lavoro di agente dei servizi segreti. È giusto che sia così, perché il suo compito di proteggere beni preziosi che potrebbero essere usati come leva contro gli Stati Uniti è estremamente importante. Le ci è voluto un po’ di tempo per avvicinarsi all’agente Erik Monks (D.B. Woodside), che riteneva un anello debole e troppo vecchio stile dopo essere tornato da un periodo di disintossicazione. Sebbene fosse in posizione defilata quando le è stato assegnato il compito di proteggere Maddie Redfield, la figlia del vicepresidente, nella seconda stagione si assumerà una responsabilità molto più grande, visto che anche lei ha ottenuto una promozione. Inoltre, farà parte del più grande piano dei Servizi Segreti: lavorare per garantire la sicurezza del Presidente Travers.

Come abbiamo visto nella prima stagione, i servizi segreti del Presidente hanno fatto cilecca e, se non fosse stato per la tenace determinazione di Peter, il Presidente Travers sarebbe stato ucciso perché dei furfanti avevano piazzato una bomba a bordo del Marine One, pronta a esplodere non appena le ruote si fossero alzate. Speriamo di vederla portare la sua professionalità e la sua esperienza nella sorveglianza presidenziale e che non si verifichino più simili incidenti. Da non sottovalutare anche la possibilità che i creatori dello show riportino il personaggio di Maddie nella prossima stagione e continuino a sviluppare l’affiatato legame che si era creato tra i due mentre Arrington era sotto scorta.

Cosa succederà a Diane Farr?

A capo dello staff del presidente vi è Diane Farr, uno dei personaggi e degli aspetti migliori della serie, interpretato da Hong Chau. Per tutta la prima stagione è stato difficile capire quali fossero i suoi interessi, chi stesse veramente sostenendo e chi stesse cercando di abbattere. A volte, sembrava che fosse completamente d’accordo con Rose e Peter nello smascherare gli assassini della zia e dello zio di Rose, per poi cambiare idea e tradirli per coprire il coinvolgimento suo e del Vicepresidente nell’attentato alla metropolitana descritto nella sequenza di apertura della serie. È bravissima a convincere lo spettatore della sua lealtà, per poi fare un rapido dietrofront e lasciarci a bocca asciutta. Alla fine, però, il suo gioco è terminato e la sua fortuna si è esaurita a Camp David, quando viene finalmente smascherata per i suoi doppi affari che conduce e per il tentativo di incastrare Peter. Ci piacerebbe molto vederla confrontarsi con questa caduta e tornare in qualche modo nella seconda stagione, o magari alle prese con il carcere. Senza alcun dubbio, il suo personaggio è uno dei più avvincenti e ben recitati dello show.

E il Vicepresidente Redfield?

Abbiamo lasciato il personaggio più spregevole per ultimo: il violento e traditore Vicepresidente Redfield. Il pubblico di The Night Agent si augura che gli venga inflitta la pena di morte per aver partecipato a diversi tentativi di assassinio e per essere stato un pessimo genitore per Maddie, che ha incolpato della morte della sorella da bambina. Sì, ha cercato di scusarsi per i maltrattamenti subiti dalla figlia alla fine della stagione, ma il danno era già stato fatto. Dai fan della serie è stato definito “uno dei personaggi più stronzi, deplorevoli ed egocentrici che abbiamo visto in TV negli ultimi tempi”: una descrizione piuttosto eloquente.

The Night Agent: cosa aspettarsi dalla seconda stagione

The Night Agent: cosa aspettarsi dalla seconda stagione

In The Night Agent di Netflix, l’agente dell’FBI Peter Sutherland (Gabriel Basso) si ritrova relegato a sorvegliare un telefono che riceve raramente chiamate in una stanza isolata e sorvegliatissima nel seminterrato, mesi dopo essere stato sul posto quando una bomba ha distrutto la metropolitana. Ma quando Rose Larkin (Luciane Buchanan) chiede aiuto dopo aver assistito agli omicidi della zia e dello zio super-spia, entrambi vengono catapultati in un’enorme cospirazione che minaccia le loro vite e la loro reputazione già tormentata. Con l’avanzare della stagione, i due si trovano sempre più coinvolti sia nella cospirazione che nel rapporto sentimentale. Si appoggiano l’uno all’altro per avere sostegno e guida, utilizzando le loro abilità uniche per cercare di scoprire la verità. Possono solo fidarsi l’uno dell’altro, mentre diventa chiaro che le persone all’interno del governo non sono così innocenti come potrebbero sembrare.

Quando la prima stagione della serie si conclude, gran parte dei nodi sono già venuti al pettine. Il capo dello staff del Presidente, Diane Farr (Hong Chau), e il Vicepresidente Redfield (Christopher Shyer) vengono fermati e arrestati per il loro ruolo nell’attentato alla metropolitana di molti mesi prima. Inoltre, il piano di Redfield di assassinare il Presidente Travers (Kari Matchett) insieme a Omar Zadar (Adam Tsekhman) – il vero obiettivo – e prendere il controllo del Paese è fallito, grazie soprattutto a sua figlia Maddie (Sarah Desjardins) e al suo capo dei servizi segreti Chelsea Arrington (Fola Evans-Akingbola). Tuttavia, ci sono ancora alcune questioni aperte da esplorare quando The Night Agent tornerà per una seconda stagione, visto che è stata recentemente rinnovata da Netflix: ecco cosa possiamo aspettarci quando ritroveremo Peter.

Il nuovo status di Night Agent di Peter

The Night Agent 2
(Cr. Dan Power/Netflix © 2023)

The Night Agent ripartirà dal nuovo di Peter nel programma Night Watch. Dopo gli eventi della prima stagione, non sarà più al telefono, ma dall’altra parte della barricata. Questo è avvenuto dopo aver salvato il Presidente Travers dalla bomba di Redfield a bordo del Marine One a Camp David. Nonostante i rischi, Peter ha tenuto sotto tiro la Travers e le ha chiesto di controllare l’elicottero alla ricerca della bomba. Impedendole di accedere all’elicottero, si è assicurato che nessuno fosse a bordo quando la bomba è esplosa. Poi, grazie alla testimonianza di Arrington, Maddie e Rose, hanno fatto cadere i funzionari di alto livello e quelli che li hanno sostenuti nella cospirazione e nell’insabbiamento, come Nathan Briggs (Toby Levins) dei Servizi Segreti. Dopo tutto questo, e dopo che Peter ha dimostrato la sua lealtà verso il Paese nonostante le malefatte del padre, ormai confermate, siano da considerarsi un tradimento, Travers ritiene che Peter sia sprecato nello scantinato e gli offre una nuova opportunità per dare una svolta alla sua carriera.

Per concludere il finale di stagione, Peter si imbarca su un aereo dopo aver ricevuto una tavoletta con le istruzioni per aprirla quando sarà fuori dallo spazio aereo americano. Una volta sbloccato con una scansione facciale, legge i dettagli della sua missione, intraprendendo ufficialmente questo nuovo viaggio. Non è chiaro quando riprenderemo il discorso con Peter al ritorno della serie, ma è probabile che non si tratti di questa prima missione. In ogni caso, Peter è ora un Night Agent.. e ci chiediamo se si troverà in una situazione in cui dovrà chiamare con il telefono del seminterrato.

La storia d’amore tra Peter e Rose in The Night Agent

The Night Agent (Netflix)Allo stesso modo, c’è un grande punto interrogativo sul futuro di Peter e Rose. Dopo essere stati in fuga insieme, essersi innamorati l’uno dell’altra e aver reso le cose ufficiali, una scena del finale di stagione di The Night Agent, prima che Peter si imbarchi sull’aereo, fa pensare a quale direzione prenderanno. Peter le promette di chiamarla quando potrà, anche se non sa esattamente quando lo farà – o se sarà in grado di farlo – perché non conosce i dettagli della sua missione. Inoltre, dopo questa esperienza, Rose ha deciso di tornare in California e di tentare un’altra strada nel mondo della tecnologia, dopo che la sua prima azienda è stata un colossale fallimento a causa di qualcuno di cui si fidava che lavorava contro di lei. Con lei in California e Peter chissà dove in missione, come possono realisticamente inserire Rose nella storia per più di una telefonata o una videochiamata? Troveranno un modo per coinvolgere Rose e farla lavorare di nuovo al fianco di Peter, visto che le sue competenze tecnologiche sono inestimabili e Peter è gravemente carente in quel campo? Potrebbero diventare una squadra come lo erano la zia e lo zio di Rose prima della loro morte prematura?

Pochi volti familiari

The Night AgentSarà interessante vedere come andrà avanti la storia d’amore tra i due, ma ancora più intrigante sarà vedere quali personaggi torneranno accanto a Peter e Rose per un’altra storia, visto quello che lo showrunner Shawn Ryan ha anticipato sulle stagioni future. In un’intervista esclusiva di Ryan con Collider si è parlato di come ogni stagione di The Night Agent racconterà una “storia per lo più autonoma“. E, in una seconda stagione, torneranno solo alcuni volti, ma saranno soprattutto i nuovi personaggi a circondarli. Ha spiegato che i personaggi di Peter e Rose torneranno certamente, in quanto gli sceneggiatori non vedono l’ora di approfondire la loro storia d’amore, visto che si trattava di una relazione durata 10 giorni, ma non c’è certezza per tutti gli altri. Quindi, qualunque sia la storia della seconda stagione di The Night Agent, Peter e Rose, in qualche modo, vi parteciperanno insieme. Anche Gordon Wick (Ben Cotton) e il Presidente Travers saranno coinvolti. Dopotutto, qualcuno deve dare a Peter le sue missioni e Wick è un fuggitivo in fuga come terzo membro della squadra di cospiratori e l’unico ad essere riuscito a scappare.

È chiaro che quando The Night Agent tornerà su Netflix per un’altra stagione, la serie sarà molto diversa. Peter sarà un uomo diverso dopo aver scoperto la verità su suo padre e aver salvato il Paese da un altro attacco terroristico e dall’incubo di perdere il Presidente della Repubblica. Purtroppo, dal momento che il suo ruolo nel fermare l’attacco è stato tenuto segreto e che il mondo ritiene giustamente che suo padre sia un traditore, è improbabile che debba affrontare un minore contraccolpo da parte dei suoi colleghi agenti. Inoltre, cambiare le cose in modo così drastico potrebbe essere un punto a favore o una condanna, visto che la prima stagione ha costituito un viaggio così emozionante con un cast di personaggi semplicemente eccezionale.

The Night Agent 3 si farà! Netflix rinnova la serie per una terza stagione

0

Netflix annuncia The Night Agent 3. Lo streamer ha rinnovato anticipatamente la terza stagione dell’actioner di successo The Night Agent, in vista del ritorno della seconda stagione nell’inverno del 2025. La serie, prodotta da Sony Pictures Television, inizierà la produzione a Istanbul alla fine dell’anno, per poi tornare a girare a New York nel 2025.

Lo streamer ha annunciato l’ulteriore rinnovo condividendo le prime immagini della seconda stagione di The Night Agent. Gabriel Basso è il protagonista della serie, creata dal creatore Shawn Ryan (“The Shield”) e basata sul romanzo di Matthew Quirk. Nella prima stagione, l’agente dell’FBI di basso livello Peter Sutherland (Basso) ha contribuito a salvare la vita del Presidente degli Stati Uniti, guadagnandosi la possibilità di diventare un Agente della Notte. Secondo il titolo di Netflix, nella seconda stagione “lavorare nell’organizzazione segreta dell’Azione Notturna proietterà Peter in un mondo dove il pericolo è ovunque e la fiducia scarseggia”.

Ryan è produttore esecutivo e showrunner attraverso la sua MiddKid Productions. Tra gli altri produttori esecutivi della seconda stagione figurano Marney Hochman, Paul Bernard, Munis Rashid e Guy Ferland, oltre a Seth Gordon e Julia Gunn di Exhibit A Films e David Beaubaire, Paul Neinstein, William Sherak, Nicole Tossou e James Vanderbilt di Project X Entertainment.

Oltre ai protagonisti della serie, Basso e Luciane Buchanan, fanno parte del cast Amanda Warren, Arienne Mandi, Louis Herthum, Berto Colon, Brittany Snow, Teddy Sears, Michael Malarkey, Keon Alexander, Navid Negahban, Rob Heaps, Marwan Kenzari, Elise Kibler e Dikran Tulaine.

Secondo Netflix, la stagione 1 de The Night Agent è stata la serie più vista nel 2023 (per numero di visualizzazioni) e la settima serie più popolare di tutti i tempi (98,2 milioni di visualizzazioni nei primi 91 giorni).

The Night Agent 2: Netflix annuncia la seconda stagione

0
The Night Agent 2: Netflix annuncia la seconda stagione

Netflix ha trovato la sua ultima serie di successo e ora The Night Agent 2 è stato ufficialmente ordinato. Oltre all’annuncio, Netflix ha rilasciato due nuove immagini che annunciano la seconda stagione della serie di thriller d’azione e ne ha pubblicizzato il successo. Secondo Netflix, la serie ha debuttato al primo posto nella lista TV inglese con 168,71 milioni di ore visualizzate. È il numero 3 per le prestazioni della prima settimana in tutti gli spettacoli Netflix della prima stagione ed è apparso nella Top 10 in 93 paesi.

Dai un’occhiata ai poster di The Night Agent Stagione 2 qui sotto:

L’ultima settimana è stata un turbine perché finalmente siamo stati in grado di condividere The Night Agent con il mondo“, ha dichiarato il creatore Shawn Ryan in una dichiarazione. “Vedere l’incredibile reazione allo show è stata una grande gioia ed è un merito per il nostro cast, i nostri sceneggiatori, i nostri registi, la nostra troupe e i nostri partner di Sony Pictures Television e Netflix. Non potremmo essere più orgogliosi o più entusiasti di iniziare la seconda stagione per condividere le ulteriori avventure di Night Action con i nostri nuovi fan“.

Il vicepresidente della serie drammatica di Netflix, Jinny Howe, era altrettanto entusiasta della performance dello spettacolo. “Siamo orgogliosi di vedere The Night Agent offrire una performance eccezionale e essere immediatamente accolto in tutto il mondo“, ha detto Chau. “Shawn Ryan ha creato un thriller di spionaggio di cui gli spettatori non ne hanno mai abbastanza, con un cast stellare composto da Gabriel Basso, Luciane Buchanan e Hong Chau, e noi siamo qui per portare loro più azione e suspense che amano“.

The Night Agent – Stagione 2: recensione della serie Netflix

0
The Night Agent – Stagione 2: recensione della serie Netflix

Dopo il successo stellare della prima stagione, che l’ha resa una delle 10 serie TV più viste di sempre su Netflix, era inevitabile che la seconda stagione di The Night Agent ricevesse il via libera. La serie, basata sul romanzo omonimo di Matthew Quirk, ha conquistato il pubblico grazie alla sua narrazione senza fronzoli, ai colpi di scena mozzafiato e a un protagonista moralmente incrollabile. La nuova stagione espande il conflitto su scala globale, con nuove sottotrame e volti interessanti.

La trama di The Night Agent – Stagione 2

Ambientata dieci mesi dopo gli eventi della prima stagione, la storia riprende con Peter Sutherland (Gabriel Basso) nel suo primo incarico ufficiale come agente di Night Action a Bangkok. La missione, volta a recuperare informazioni cruciali da un potenziale informatore dell’FBI, prende una piega drammatica quando le informazioni trapelano e Peter è costretto a sparire dalla circolazione. Nel frattempo, Rose Larkin (Luciane Buchanan), l’ex CEO della tecnologia e suo interesse amoroso, riceve una misteriosa chiamata che la spinge a rintracciarlo. Il loro riavvicinamento dà il via a una nuova indagine che li porterà da New York a scenari internazionali, svelando una cospirazione più ampia e intricata.

Una tensione costante e nuovi volti

Uno degli elementi di forza della serie rimane la sua tensione costante. Le scene di azione, tra inseguimenti nei vicoli e scontri corpo a corpo, sono il punto forte dello show, e mantengono lo spettatore con il fiato sospeso. La seconda stagione introduce un cast di nuovi personaggi, tra cui Catherine Weaver (Amanda Warren), una veterana di Night Action con legami personali con il passato di Peter, e Sami (Marwan Kenzari), un ex soldato multilingue il cui fascino potrebbe facilmente sostenere uno spin-off tutto suo. A questi si aggiunge Noor (Arienne Mandi), un’impiegata della missione iraniana presso le Nazioni Unite, che rischia la sua vita per ottenere protezione per la sua famiglia.

Se da un lato The Night Agent 2 si rifiuta di cedere alle mode di spettacolarizzazione tipiche di altri show di spionaggio come 007 o Reacher, dall’altro rimane fedele al suo approccio pragmatico. La storia d’amore tra Peter e Rose resta esitante e casta, lontana dagli standard audaci delle serie contemporanee, ma funziona grazie alla loro chimica e alla dinamica di crescita condivisa.

Tuttavia, questo secondo ciclo non è privo di difetti. Mentre la prima stagione si concentrava su un complotto interno a Washington, la nuova trama introduce una minaccia terroristica internazionale che coinvolge criminali di guerra europei e agenti iraniani. Questo cambio di prospettiva, sebbene intrigante, non sempre riesce a mantenere lo stesso livello di urgenza della stagione precedente. La narrazione si svolge prevalentemente a New York City, dando alla vicenda un senso di ripetitività che talvolta smorza il livello di intrigo. La sensazione di un conflitto globale non emerge pienamente fino agli episodi finali, lasciando lo spettatore con la percezione di una portata narrativa più limitata rispetto alle aspettative iniziali.

The Night Agent – Stagione 2 è pura adrenalina

Nonostante ciò, lo show riesce comunque a offrire momenti di pura adrenalina. Un episodio in cui Peter e Rose si infiltrano in un evento diplomatico all’ambasciata iraniana è particolarmente teso, con una costruzione della suspense che ricorda i migliori momenti di Homeland. Inoltre, le sottotrame personali aggiungono un ulteriore livello di coinvolgimento emotivo, con Noor che cerca disperatamente di proteggere la sua famiglia mentre affronta la minaccia di superiori paranoici e spietati.

Se la seconda stagione non riesce a raggiungere le vette della prima in termini di complessità della cospirazione, riesce comunque a mantenere il pubblico incollato allo schermo grazie a una formula collaudata: eroi simpatici, cattivi ben delineati e una serie di pericoli crescenti. Anche gli antagonisti, questa volta, ricevono più spazio, offrendo una visione più sfumata dei loro motivi e aumentando la tensione complessiva della storia.

The Night Agent – Stagione 2 non vincerà premi per l’originalità, ma continua a essere un thriller di spionaggio robusto e avvincente, capace di offrire intrattenimento di qualità. Se sei alla ricerca di un thriller cospirazionista senza troppi fronzoli ma ricco di azione, colpi di scena e personaggi ben sviluppati, questa stagione non deluderà. Non ci resta che aspettare la terza stagione per scoprire cosa riserverà il futuro a Peter e Rose

The Nice Guys: un poster con Ryan Gosling e Russell Crowe

0
The Nice Guys: un poster con Ryan Gosling e Russell Crowe

Sarà presentato quasi certamente al Festival di Cannes The Nice Guys, ultimo film di Shane Black che vede Russell Crowe e Ryan Gosling protagonisti di un violento e sboccato Buddy Cop Movie. Di seguito vi proponiamo un poster per il film con i due protagonisti decisamente in pessime condizioni!

the nice guus poster

Diretto da Shane Black, The Nice Guys è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconta la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film è prodotto da Joel Silver.

The Nice Guys: un nuovo trailer in versione cartoon

0
The Nice Guys: un nuovo trailer in versione cartoon

Dopo essere stato protagonista, fuori concorso, del Festival di Cannes 2016The Nice Guys, la pellicola diretta da Shane Black ed interpretata dal duo composto da Russell Crowe Ryan Gosling torna a mostrarsi in un nuovo ed affascinante trailer in versione animata che ricalca molto lo stile degli storici cartoon firmati Hanna-Barbera.

Guarda il trailer italiano di The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.

Fonte: Warner Bros. Pictures

The Nice Guys: trama, cast e sequel del film con Ryan Gosling

The Nice Guys: trama, cast e sequel del film con Ryan Gosling

Autore di alcuni tra i più celebri film action degli ultimi decenni, tra cui Arma Letale e Last Action Hero, il regista e sceneggiatore Shane Black è tornato alla ribalta nel 2016 con un film che omaggia tale genere e la cultura pop degli anni Settanta. Si tratta di The Nice Guys, incentrato su due improbabili detective alla ricerca di una ragazza misteriosamente scomparsa. Per questo film Black ha così dato vita ad un concentrato di comicità e azione, arricchendo il tutto con i colori e le caratteristiche di una città, Los Angeles, sempre più dedita al peccato e alla lussuria.

L’idea per tale storia nacque in Black in seguito al film da lui realizzato nel 2005, Kiss Kiss Bang Bang. Interessato a sviluppare un nuova detective story, lo sceneggiatore lavorò per diversi anni al progetto, cambiandone spesso forma e tono. Dopo averlo immaginato come serie televisiva, decise tuttavia di fare marcia indietro e tornare ad un lungometraggio per il cinema. Vagamente basato sul romanzo del 1973 Blue Murder, di Michael Shayne, The Nice Guys prese infine vita avvalendosi di luoghi, costumi e personaggi che richiamavano il più possibile l’atmosfera degli anni in cui è ambientato il film. Nonostante il grande apprezzamento di critica, il film non riuscì però ad affermarsi in modo particolarmente positivo al momento della sua distribuzione.

A fronte di un budget di 50 milioni, questo arrivò infatti a guadagnarne appena 62 in tutto il mondo. Si tratta di un film sottovalutato che è però uno dei maggiori gioielli recentemente visti sul grande schermo. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo potenziale sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

The Nice Guys: la trama del film

Nella Los Angeles del 1977, il frustrato detective privato Holland March viene assunto alla signora Glenn per indagare sulla morte di sua nipote, l’attrice pornografica Misty Mountains. La donna, infatti, sostiene che la ragazza sia ancora viva e Holland ritiene che possa esserci stato uno scambio di identità con la scapestrata Amelia Kutner. Avendo scoperto che March è sulle sue tracce, la ragazza assolda l’intimidatorio Jackson Healy. Quando quest’ultimo scopre che Amelia è diventata il bersaglio dei gangster Blue Face e il Vecchio, chiede a Holland di aiutarlo a scoprire la verità. Gli investigatori scoprono infatti che Amelia e Misty stavano lavorando ad una nuova pellicola porno e che tutti coloro che sono collegati al progetto stanno velocemente venendo uccisi da un misterioso mandante.

The Nice Guys cast

The Nice Guys: il cast del film

I ruoli di Holland March e Jackson Healy furono da subito offerti agli attori Ryan Gosling e Russell Crowe, che accettarono subito entusiasti di poter lavorare insieme. I due, entrambi attori sin da bambini, cercavano da tempo un film da poter realizzare insieme, e hanno in seguito raccontato di aver da subito sfoggiato un ottima sintonia sul set. Crowe, in particolare, ha affermato che di tutti i personaggi da lui interpretati, quello di Healy è l’unico che riprenderebbe volentieri per un sequel. Darvi vita non fu però facile per lui, che si trovò a dover assumere diverso peso. Crowe era infatti convinto che per rendere più minaccioso il suo personaggio era necessario conferirgli un aspetto più massiccio.

Accanto a loro, nel film, sono poi presenti diversi altri noti interpreti di Hollywood. La prima di questi è la premio Oscar Kim Basinger, qui presenti nei panni di Judith Kutner, madre della scomparsa Amelia. Per lei si tratta del primo film, dopo L.A. Confidential del 1997, in cui recita nuovamente al fianco di Crowe. Margaret Qualley, nota per C’era una volta a… Hollywood, dà volto ad Amelia Kutner, mentre la pornostar Misty Mountains è Murielle Telio. La giovane Angourie Rice, nota per il film Spider-Man: Homecoming, interpreta invece Holly March, la tenace figlia di Holland. Beau Knapp è invece il gangster Blue Face, e il noto attore Matt Bomer ricopre il ruolo del letale sicario John Boy. Yata DaCosta, infine, è Tally, assistente di Judith.

The Nice Guys: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Ancor prima che il film uscisse in sala, il regista si è dichiarato aperto alla possibilità di realizzare un suo sequel. Ha però affermato che per avere notizie più concrete era necessario attendere il risultato critico ed economico del film. La sua speranza era infatti che un buon risultato di entrambi spingesse lo studios di produzione a dare il via libera per un sequel. Nel 2018 Black ha ribadito la sua disponibilità a realizzare un secondo The Nice Guys, e gli stessi attori protagonisti si sono dichiarati pronti a riprendere i propri ruoli. Lo scarso risultato al box office, però, non ha permesso che si prendesse più in seria considerazione l’idea di un nuovo capitolo. Attualmente, infatti, non sembrano esserci programmi a riguardo.

In attesa di un potenziale sequel, è possibile fruire di The Nice Guys grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 12 febbraio alle ore 21:100 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

The Nice Guys: trailer italiano con Ryan Gosling e Russell Crowe

0
The Nice Guys: trailer italiano con Ryan Gosling e Russell Crowe

Ecco il trailer italiano di The Nice Guys, ultimo film di Shane Black che vede Russell Crowe e Ryan Gosling protagonisti di un violento e sboccato Buddy Cop Movie. Di seguito vi proponiamo il primo trailer del film con qusta inedita e spassosissima coppia protagonista.

Diretto da Shane Black, The Nice Guys è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconta la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film è prodotto da Joel Silver.The Nice Guys

Lucky Red

The Nice Guys: Ryan Gosling e Russell Crowe nel trailer

The Nice Guys: Ryan Gosling e Russell Crowe nel trailer

È stato pubblicato online l’esclusivo red-band trailer di The Nice Guys, la nuova fatica di Shane Black (Iron Man 3). Ve lo mostriamo:

The Nice Guys sarà un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci saranno anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconterà la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel Silver.

Fonte: Comingsoon.net

The Nice Guys: Ryan Gosling e Russell Crowe in terapia di coppia

0
The Nice Guys: Ryan Gosling e Russell Crowe in terapia di coppia

Per promuovere The Nice Guys, film scritto e diretto da Shane Black  che sarà presentato al prossimo Festival di Cannes, Russell Crowe e Ryan Gosling hanno preparato delle scenette, come piccoli episodi di una web serie, che hanno come assunto il fatto che i due abbiano avuto sul set una relazione molto difficile e un rapporto di lavor altamente conflittuale.

I due hanno quindi deciso di andare in terapia di coppia. Ecco gli esilaranti risultati:

Guarda il trailer italiano di

The Nice Guys

Diretto da Shane Black, The Nice Guys è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconta la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film è prodotto da Joel Silver.The Nice Guys

Fonte: CS

The Nice Guys: Russell Crowe e Ryan Gosling protagonisti?

0
The Nice Guys: Russell Crowe e Ryan Gosling protagonisti?

Shane Black, regista di Kiss Kiss Bang Bang e Iron Man 3, sta preparando il suo prossimo film, un noir ambientato negli anni ’70, dal titolo The Nice Guys. Oggi The Wrap riporta la notizia che il premio Oscar Russell Crowe e Ryan Gosling potrebbero interpretare i protagonisti della pellicola.

Ambientato a Los Angeles, The Nice Guys racconterà la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel Silver.

Di recente abbiamo visto Russell Crowe al cinema con Noah di Darren Aronofsky, e presto lo vedremo debuttare alla regia con The Water Diviner, di cui sarà anche l’interprete principale. Ryan Gosling, invece, è stato uno dei protagonisti del recente Festival di Cannes, dove ha presentato il suo debutto dietro la macchina da presa, Lost River, in cui recitano  Christina Hendricks, Matt Smith, Eva Mendes, Saoirse Ronan e Ben Mendelsohn.

Fonte

The Nice Guys: recensione del film con Ryan Gosling

The Nice Guys: recensione del film con Ryan Gosling

Sin dal 1990, cioè da quando Martin Scorsese ha fatto uscire Quei Bravi Ragazzi (Goodfellas), abbiamo imparato che quando Hollywood chiama “bravi” i suoi personaggi, possiamo aspettarci senza problema alcuno l’esatto contrario. Rispettano alla perfezione questo assioma i protagonisti di The Nice Guys, letteralmente I Bravi Ragazzi, Holland March e Jackson Healy, al secolo Ryan Gosling e Russell Crowe. Dimenticate però le scene solenni del regista newyorchese, l’intoccabilità della mafia, la sacralità della famiglia, con Shane Black alla regia si respira tutt’altra aria: siamo a Los Angeles negli anni ’70, un periodo in cui la città inizia a godere dell’appellativo “del peccato” grazie alle sue feste infinite e al boom dell’industria del porno.

Prima dell’avvento di internet, dunque dei contenuti a luci rosse gratuiti e facilmente reperibili, esisteva una vera macchina produttiva di materiale hard in serie, un enorme tritacarne all’interno del quale finivano centinaia di migliaia di donne. E vi finivano a cuor leggero, poiché si guadagnava bene e in poco tempo, un miracolo economico; trattandosi comunque di un mondo abbastanza underground, notturno, era anche abbastanza facile finire in brutti giri di persone, grossi guai, malaffari, che solitamente si traducevano in sparatorie, rapine, omicidi, fughe al di là della legge. Esattamente a metà strada fra la polizia, pressoché inesistente, e i brutti giri legati all’industria del porno si posizionano i nostri due affezionatissimi, due investigatori privati alla buona, sempre incredibilmente disorganizzati ma dalle ottime intenzioni. Tutto procede in maniera tranquilla finché hanno a che fare con casi all’ordine del giorno, piccole baruffe, intimidazioni di poco conto, quando invece le attrici di un film porno iniziano ad essere uccise in serie partono i primi, reali guai. Al pari di Gianni e Pinotto, i due si ritrovano a indagare sul misterioso omicidio di Misty Mountains, una classica donna da copertina di Playboy, e sulla scomparsa di una ragazza di nome Amelia, legata a doppio filo con le alte sfere politiche.

Gli eventi fanno sì che i due scapestrati finiscano all’interno di un piano criminale dalle tinte più che intricate, cosa che comunque non impedirà loro di scatenare immani disastri, di perdersi in gag improvvise e di far ridere il pubblico per 120 minuti. Ryan Gosling, lontanissimo dai toni seriosi di Drive o Only God Forgives, dimostra – divertendosi – che può tranquillamente affrontare anche la commedia più spinta, con un po’ di volontà; lo stesso vale per Russell Crowe, reso ancor più buffo da una forma fisica da campione mondiale di divoratore di panini. La grande differenza di carattere fra i due, totalmente irresponsabile il primo, più cauto il secondo, è la chiave del successo dell’insolita coppia, aiutata da una scrittura che conosce bene i tempi del racconto e della risata. Ovviamente non parliamo di un prodotto colossale della storia del cinema, The Nice Guys conosce benissimo i suoi limiti e i suoi obiettivi, uno di questi è divertire, sfruttare i cliché del genere e il lato comico di due enormi star, nulla che non sia stato raggiunto.

The Nice Guys: primo spot con Russell Crowe

0
The Nice Guys: primo spot con Russell Crowe

Nel corso del Saturday Night Live è stato presentato il primo spot ufficiale di The Nice Guys, noir che vede protagonisti Russell Crowe Ryan Gosling.

Qui di seguito vi proponiamo lo spot in questione:

The Nice Guys sarà un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci saranno anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconterà la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel Silver.

Fonte: Warner Bros Pictures

The Nice Guys: la WB distribuirà il film con Russell Crowe e Ryan Gosling

0

Come dichiarato da The Hollywood Reporter, la Warner Bros. ha acquistato i diritti per la distribuzione del prossimo film di Shane Black (regista di Kiss Kiss Bang Bang e Iron Man 3), un noir ambientato negli anni ’70, dal titolo The Nice Guys. Inoltre, il noto sito internet riporta la notizia che il premio Oscar Russell Crowe e Ryan Gosling sono stati confermati come protagonisti della pellicola.

Ambientato a Los Angeles, The Nice Guys racconterà la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel Silver. Di recente abbiamo visto Russell Crowe al cinema con Noah di Darren Aronofsky, e presto lo vedremo debuttare alla regia con The Water Diviner, di cui sarà anche l’interprete principale. Ryan Gosling, invece, è stato uno dei protagonisti dell’ultimo Festival di Cannes, dove ha presentato il suo debutto dietro la macchina da presa, Lost River, in cui recitano  Christina Hendricks, Matt Smith, Eva Mendes, Saoirse Ronan e Ben Mendelsohn. Nonostante non sia stato ancora confermato, è probabile che la produzione di The Nice Guys partirà prima dell’inizio delle riprese del sequel di Predator, altro progetto che vedrà coinvolto Shane Black in qualità di regista.

Fonte

The Nice Guys: il trailer finale del film di Shane Black

0
The Nice Guys: il trailer finale del film di Shane Black

Ecco il trailer finale di The Nice Guys, il nuovo film di Shane Black con protagonista una strana e inedita coppia cinematografica formata da Russel Crowe e Ryan Gosling.

La commedia, scritta e diretta da Black, verrà presentata al prossimo Festival di Cannes (qui il programma).

Ecco il trailer:

[nggallery id=2719]

Guarda il trailer italiano di The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.The Nice Guys

The Nice Guys: il trailer con Ryan Gosling e Russell Crowe

0
The Nice Guys: il trailer con Ryan Gosling e Russell Crowe

Sarà presentato quasi certamente al Festival di Cannes The Nice Guys, ultimo film di Shane Black che vede Russell Crowe e Ryan Gosling protagonisti di un violento e sboccato Buddy Cop Movie. Di seguito vi proponiamo il primo trailer del film con qusta inedita e spassosissima coppia protagonista.

Diretto da Shane Black, The Nice Guys è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconta la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film è prodotto da Joel Silver.The Nice Guys

Fonte

The Nice Guys: il porno è il male nella nuova clip dal film

0
The Nice Guys: il porno è il male nella nuova clip dal film

Ecco due nuove clip in italiano del film in uscita The Nice Guys con protagonisti Ryan Gosling e Russell Crowe e distribuito da Lucky Red, dal 1 giugno al cinema. Le clip si intitolano “Il porno è il male” e Un film “artistico””.

Potete vederle di seguito:

[nggallery id=2719]

Guarda il trailer italiano di The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

The Nice GuysNella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.

The Nice Guys: il nuovo trailer ci porta negli anni ’70

0
The Nice Guys: il nuovo trailer ci porta negli anni ’70

Ecco un nuovo trailer dal gusto retrò di The Nice Guys, il nuovo film di Shane Black con protagonista una strana e inedita coppia cinematografica formata da Russel Crowe e Ryan Gosling.

La commedia, scritta e diretta da Black, verrà presentata al prossimo Festival di Cannes (qui il programma).

Di seguito il trailer che ci porta direttamente negli anni ’70:

Guarda il trailer italiano di

The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.The Nice Guys

Fonte: CS

The Nice Guys: i character poster in stile anni ’70

0
The Nice Guys: i character poster in stile anni ’70

Ecco tutti i character poster dal gusto retrò per The Nice Guys, il nuovo film di Shane Black con protagonista una strana e inedita coppia cinematografica formata da Russel Crowe e Ryan Gosling.

La commedia, scritta e diretta da Black, verrà presentata al prossimo Festival di Cannes (qui il programma). Di seguito i poster:

[nggallery id=2719]

Guarda il trailer italiano di

The Nice Guys

Diretto da Shane Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Nella Los Angeles degli anni 70, libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso del secolo! Il film è prodotto da Joel Silver.The Nice Guys

Fonte: CS