HomePhotogalleryAnt-Man & The Wasp: Quantumania: 6 rivelazioni dalle prime reazioni al film

Ant-Man & The Wasp: Quantumania: 6 rivelazioni dalle prime reazioni al film

Ecco 6 rivelazioni su Ant-Man & The Wasp: Quantumania, film che dà il via alla Fase 5 del MCU e di cui sono state rese note le prime reazioni.

-

Le prime reazioni ad Ant-Man and the Wasp: Quantumania rivelano diversi dettagli importanti sul nuovo film del Marvel Cinematic Universe. L’ultimo capitolo del franchise di Ant-Man è ormai alle porte e, dopo che la Fase 4 si è rivelata un po’ più divisiva della Saga dell’Infinito, sono sorti interrogativi sull’appetito del pubblico per altri film del MCU. Ant-Man and the Wasp: Quantumania si trova dunque in una posizione difficile: dovrà invogliare gli spettatori a investire il loro tempo nella visione di un altro film del MCU, e potrebbe averlo fatto grazie a queste 6 rivelazioni che vi proponiamo.

6
Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è un buon (non ottimo) inizio per la Fase 5

Le prime reazioni ad Ant-Man and the Wasp: Quantumania lo definiscono un buon inizio per la Fase 5, ma non un grande inizio. Una fonte di controversia tra gli spettatori sembra essere il tono del film. Il franchise di Ant-Man si è sempre contraddistinto come più ironico rispetto allo standard della Marvel, e sembra che questa tendenza continui anche nel terzo capitolo. Alcuni hanno citato il MODOK di Ant-Man 3 come esempio dello squilibrio tonale presente nel film. Gli spettatori hanno anche notato che la storia non è all’altezza delle aspettative e il finale caotico è un altro degli aspetti negativi del film.

Come primo film del MCU della Fase 5, Ant-Man and the Wasp: Quantumania avrebbe sperato di raggiungere uno status simile a quello di Iron Man o Captain America: Civil War in termini di avvio di una Fase. Invece, sembra che Ant-Man 3 sarà più in linea con Iron Man 3 o Black Widow come primi film del MCU di una Fase che hanno i loro difensori. Anche se le reazioni non sono necessariamente entusiastiche e incoronano Ant-Man 3 come uno dei migliori film del MCU, è anche importante notare che non sono negative o eccessivamente critiche.

5
Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è come lo Star Wars della Marvel

Un paragone ricorrente che proviene da chi ha visto Ant-Man and the Wasp: Quantumania in anteprima è che il film può essere paragonato alla versione Marvel di Star Wars. Le somiglianze tra il film della Fase 5 del MCU e Star Wars sembrano derivare dall’esplorazione del Regno Quantico, una svolta di trama che permette al regista Peyton Reed di analizzare un mondo che il pubblico non conosce e di introdurre un’ampia varietà di creature e personaggi. Il film è stato più volte descritto come un’epica storia di fantascienza simile a quelle del franchise di George Lucas.

Le somiglianze tra Ant-Man 3 e Star Wars non dovrebbero sorprendere più di tanto. Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige è un fan di Star Wars ancora più di quanto non lo sia della Marvel, quindi ispirarsi ai temi e alla costruzione del mondo del franchise nel MCU era inevitabile. Il film arriva anche dopo che Peyton Reed ha diretto gli episodi della seconda stagione di The Mandalorian, compreso l’apprezzato finale. La sua esperienza sembra aver influenzato il modo in cui ha realizzato un altro film di Ant-Man, compreso l’utilizzo della tecnologia Stagecraft di The Mandalorian per portare in vita il Regno Quantico.

4
ant-man-and-the-wasp-quantumania-kang-mask

Kang il Conquistatore è un nuovo, terrificante, villain

Il ritorno di Jonathan Majors dopo avere interpretato Colui che resta nella prima stagione di Loki era uno degli elementi più attesi di Ant-Man and the Wasp: Quantumania. La buona notizia è che il film non lo ha affatto sprecato. Le prime reazioni ad Ant-Man 3 hanno accolto in maniera più che positiva l’interpretazione di Majors e il modo in cui il film introduce Kang il Conquistatore come prossimo grande cattivo del MCU. Diversi post hanno sottolineato come sia lui a prendere il controllo del film al suo arrivo e come sia una minaccia terrificante per i personaggi principali del film e per il multiverso in generale.

Il fatto che il pubblico ritenga che Kang il Conquistatore sia uno dei migliori cattivi del MCU è un segno promettente per Ant-Man 3 e il futuro del MCU. È già stato confermato che sarà il prossimo Thanos del franchise e il cattivo principale della Saga del Multiverso. Non è una sorpresa che Jonathan Majors sia così importante, dato che la prima stagione di Loki ha dato agli spettatori un’incredibile anticipazione di quanto sarebbe stato fantastico nel ruolo. Tuttavia, Kang è uno dei maggiori vincitori di Ant-Man and the Wasp: Quantumania.

3
fase 5 mcu

Ant-Man 3 anticipa la più vasta narrazione del MCU

Sembra che Ant-Man and the Wasp: Quantumania faccia un ottimo lavoro nell’anticipare quella che sarà la narrazione più vasta del MCU d’ora in avanti. La mancanza di una direzione chiara per il MCU è stata una delle maggiori critiche rivolte alla Fase 4, e questo è stato uno dei motivi per cui i Marvel Studios hanno annunciato Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars così presto. Dopo aver visto quasi una dozzina di film e show televisivi del MCU che erano solo vagamente collegati, sembra che Ant-Man and the Wasp: Quantumania è il film che inizierà a mettere in moto in modo più preciso la storia della Saga del Multiverso.

Le prime reazioni a Ant-Man and the Wasp: Quantumania non rivelano però come il film della Fase 5 del MCU riesca a realizzare tutto questo. Ciò comporterebbe l’ingresso nel territorio degli spoiler, su come il film finisce e dove lascia gli archi dei singoli personaggi. Con le varie teorie sul collegamento di Kang ai Dieci Anelli di Shang-Chi o ai bracciali di Ms. Marvel e la possibilità che altre varianti di Kang entrino nell’equazione, ci sono molte opportunità per Ant-Man 3 di collegarsi al più ampio MCU e di impostare storie future per la Saga del Multiverso.

2
Janet

Michelle Pfeiffer ruba la scena

Una rivelazione gradita dalle prime reazioni di Ant-Man and the Wasp: Quantumania è che sfrutta pienamente il potenziale Michelle Pfeiffer, permettendo alla sua Janet van Dyne di rubare la scena. Quando i Marvel Studios hanno originariamente annunciato il suo casting per Ant-Man and the Wasp, c’era molta eccitazione per quello che avrebbe portato al film. Tuttavia, è stata in gran parte lasciata fuori dal film ed è invece servita come MacGuffin. Questo è stato piuttosto frustrante e ha fatto sì che Ant-Man 3 avesse la responsabilità di rendere giustizia alla Janet di Michelle Pfeiffer. Fortunatamente, sembra che il suo ruolo sia ancora più importante del previsto.

A causa del passato di Janet van Dyne nel Regno Quantico, i trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania hanno stabilito che la donna ha una storia con Kang. Questo ha fatto presagire un ruolo importante per lei nel sequel, e alcune reazioni dicono addirittura che diventa essenzialmente il personaggio principale per gran parte del film. I timori che il MCU possa sprecare nuovamente Michelle Pfeiffer sembrano essere superflui, poiché sembra che questa volta Janet sia molto più coinvolta nell’azione.

1
Ant-Man and the Wasp: Quantumania Kan il conquistatore

Ha due scene post-credits

Le prime reazioni confermano anche che Ant-Man 3 ha due scene post-credits. Questa è diventata una pratica standard per i Marvel Studios nel corso degli anni, quindi le nuove scene post-credits del MCU sono attesissime. Tuttavia, le prime reazioni a Ant-Man and the Wasp: Quantumania hanno notato che queste, in particolare, sono “fantastiche” e “significative”, mentre altre suggeriscono che “vi faranno impazzire” e “cambieranno tutto”.

Fortunatamente, da queste reazioni non sono emersi spoiler su ciò che si vede nelle scene post-credits Ant-Man and the Wasp: Quantumania. È molto probabile che ci siano collegamenti con Kang e il multiverso, mentre potrebbero arrivare anche delle anticipazioni sul futuro di Ant-Man, Wasp e altri. Tuttavia, sarà meglio tenere sotto controllo le aspettative e non farsi prendere dall’entusiasmo sulla base delle prime rivelazioni di Ant-Man and the Wasp: Quantumania.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE