HomePhotogallery10 personaggi del Sony's Spider-Man Universe che il MCU potrebbe rifare meglio

10 personaggi del Sony’s Spider-Man Universe che il MCU potrebbe rifare meglio

Ci sono personaggi del Sony's Spider-Man Universe che potrebbero trovare maggior fortuna nel MCU. Scopriamo quali.

-

Dopo aver sviluppato due serie di film sull’Uomo Ragno con Tobey Maguire e Andrew Garfield, la Sony Pictures ha intrapreso lo sviluppo di un franchise separato incentrato sui personaggi della Marvel Comics legati a Spider-Man. Questo Sony’s Spider-Man Universe ha dunque preso il via nel 2018 con l’uscita di Venom, che ha introdotto Tom Hardy nei panni di Eddie Brock, l’ospite del simbionte alieno titolare. Dopo quel titolo, sono poi stati realizzati Venom – La furia di Carnage (2021), Morbius (2022) e Madame Web (2024), ma sono in arrivo anche Kraven il Cacciatore (2024) e Venom: The Last Dance (2024). Tuttavia, nel tempo, alcuni dei migliori personaggi della Marvel Comics legati all’Uomo Ragno sono stati sprecati da questo universo condiviso, ma potrebbero ottenere giustizia nel Marvel Cinematic Universe. Scopriamo quali.

Leggi anche:

10
Venom: The Last Dance (Venom 3)

Venom

Il Venom di Eddie Brock è il personaggio più popolare del Sony’s Spider-Man Univers, avendo dato il via al franchise nel 2018. Tom Hardy è poi tornato nel sequel e nell’autunno di quest’anno lo vedremo nel terzo film dedicato al personaggio Ma questo Venom antieroe è stato limitato da una classificazione PG-13, di conseguenza riducendo la violenza che invece lo caratterizza nei fumetti. I film di supereroi con rating R sono ancora una rarità, ma i Marvel Studios stanno mostrando maggiore apertura in tal senso, specialmente con gli attesi Deadpool & Wolverine e Blade o la già rilasciata serie Echo. Venom potrebbe dunque beneficiare di una classificazione R se entrasse nel MCU, sprigionando tutto il proprio potenziale.

9
Sydney Sweeney

Spider-Woman

Madame Web del 2024 è il più recente capitolo della SSU, ma anche il più deludente a livello economico, poiché a malapena ha raggiunto i 100 milioni di dollari al botteghino globale. Sulla carta, Madame Web avrebbe dovuto essere un successo, soprattutto perché sono state introdotte diverse nuove donne ragno, ma la Sony ha evidentemente sbagliato più di qualcosa nel comporre questo film. La Julia Cornwall di Sydney Sweeney – adattamento della potente Julia Carpenter dei fumetti Marvel – è stata una delle maggiori delusioni del film, in quanto presentata e gestita male se non anche in modo ingannevole. Un passaggio nel MCU potrebbe dunque giovare a questo personaggio, magari comparendo nell’annunciato Spider-Man 4.

8
Donald Glover Prowler

Prowler

Dopo aver fatto una prima apparizione cameo in Spider-Man: Homecoming del 2017, stuzzicando l’esistenza di suo nipote, Miles Morales, l’Aaron Davis di Donald Glover è riapparso solo in Spider-Man: Across the Spider-Verse del 2023 con l’indicazione di “MCU Prowler”. Questo sembra alludere a un ritorno di Glover nel MCU per interpretare il malvagio Prowler di fronte allo Spider-Man di Tom Holland, e sarebbe una battaglia epica a cui assistere, in particolare se questo portasse poi al debutto anche Miles Morales nel MCU. Il franchise dello Spider-Verse di Sony ha avuto più successo del Sony’s Spider-Man Universe, quindi è possibile che si creino altri collegamenti tra il MCU e i film d’animazione di Sony, permettendo così a Prowler di ottenere giustizia.

7
Madame Web Ezekiel Sims

Ezekiel Sims

Tahar Rahim ha interpretato il cattivo Ezekiel Sims in Madame Web. La Sony ha però completamente perso di vista ciò che rende questo personaggio così interessante nei fumetti Marvel. Piuttosto che essere un vero e proprio cattivo, Ezekiel Sims diventa una sorta di mentore per lo Spider-Man di Peter Parker, insegnandogli i totem dei ragni e aiutandolo a combattere il terrificante Morlun. Madame Web, invece, ha trasformato Ezekiel Sims in un cattivo egoista, arrogante e stereotipicamente noioso, ma ora che lo Spider-Man di Tom Holland nel MCU si trova sostanzialmente a dover ripartire da zero, una corretta introduzione di Ezekiel come mentore potrebbe aiutare il protagonista e rendere allo stesso tempo giustizia a tale personaggio.

6
Kraven il Cacciatore

Kraven il Cacciatore

Anche se Aaron Taylor-Johnson non ha ancora debuttato nei panni di Kraven il Cacciatore di Sergei Kravinoff nell’SSU, sta già dovendo affrontare diversi problemi, a partire dalla mancata inclusione di Spider-Man nel film. Kraven è uno degli avversari più iconici dell’Uomo Ragno nei fumetti Marvel, quindi sarebbe un vero peccato per Taylor-Johnson debuttare nei panni di questo cacciatore senza avere l’occasione di affrontare il suo nemico. Certo, ciò potrebbe comunque avvenire con un sequel, ma portare Kraven il Cacciatore nel MCU risolverebbe rapidamente questo problema e allo stesso tempo – come per Venom – permetterebbe al personaggio di poter fare emergere anche altre sue sfumature.

5
venom 2 Shriek

Shriek

Naomie Harris ha debuttato nel ruolo di Frances Barrison, alias Shriek, in Venom – La furia di Carnage, svolgendo il ruolo di interesse amoroso di Cletus Kasady ma anche di individuo dotato di superpoteri come l’urlo supersonico. L’interpretazione di Shriek da parte della Harris è stata ammirevole, ma portandola nel MCU vero e proprio potrebbe realizzare il suo pieno potenziale di mutante dei fumetti Marvel Comics. Come noto i Marvel Studios possiedono ora i diritti sui mutanti in seguito all’acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney nel 2019, quindi il debutto di Shriek sarebbe un modo brillante per dimostrare l’esistenza di mutanti sia eroici che malvagi.

4
Madame Web Ben Parker Adam Scott

Ben Parker

Di nuovo Madame Web, progetto che ha tra i suoi elementi d’interesse quello di aver provato a sviluppare la storia delle origini del Peter Parker di questo universo. Ambientato nel 2003, il film ha dunque visto l’attore Adam Scott interpretare il ruolo di Ben Parker, mentre Emma Roberts ha interpretato la madre del futuro Spider-Man, Mary Parker. Lo zio Ben ha un posto speciale nella storia di Spider-Man nei fumetti Marvel, avendo ispirato Peter Parker con le sue parole in punto di morte, ma il Sony’s Spider-Man Universe  non sembra affatto intenzionato a costruire questo momento. Le origini dello Spider-Man del MCU e di come abbia acquisito i poteri non è però ancora stata del tutto esplorata e se lo si facesse lo zio Ben potrebbe trovare maggiore giustizia come personaggio.

3
Venom- la Furia di Carnage cast

Carnage

La scelta di Woody Harrelson come Cletus Kasady, l’ospite del simbionte Carnage, in Venom – La furia di Carnage ha ricevuto alcune critiche, in quanto il personaggio psicopatico non ha avuto la possibilità di mostrare le sue tendenze più violente e sadiche nel progetto classificato PG-13. Analogamente ai vantaggi di portare Venom nell’MCU in un progetto vietato ai minori, il Carnage di Cletus Kasady potrebbe dare libero sfogo alle sue tendenze più orrorifiche, dimostrando il motivo per cui è stato rinchiuso in prigione per così tanto tempo. Carnage è uno dei cattivi più longevi di Venom e Spider-Man nei fumetti Marvel, ma non ha decisamente avuto la possibilità di dimostrare il suo valore nell’SSU.

2
Morbius

Morbius

I Marvel Studios sembrano aver recentemente annunciato la formazione della squadra dei Midnight Son’s del MCU, che potrebbe comprendere personaggi come Moon Knight, Blade e Lupo Mannaro. Tuttavia, uno dei membri più consistenti della squadra nei fumetti Marvel è stato purtroppo sprecato nell’SSU. Si tratta di Morbius, introdotto nel 2022 con il film interpretato da Jared Leto. Il personaggio non ha però affatto dimostrato tutto il suo potenziale e un passaggio al MCU non solo gli permetterebbe di rifarsi, ma anche di completare questa squadra di antieroi. Con l’arrivo del cacciatore di vampiri Blade nel MCU, magari in futuro ci sarà spazio per una sua introduzione.

1
Madame Web Dakota Johnson
Gentile concessione di © Sony Pictures Italia

Cassandra Webb

Riecco Madame Web, considerato da molti uno dei peggiori film di supereroi in live-action di sempre e il ritratto che il progetto ha dato della sua protagonista principale non ha certo aiutato. La Cassandra Webb di Dakota Johnson è stata un’aggiunta imbarazzante al Sony’s Spider-Man Universe ma questo potente personaggio mutante dei fumetti Marvel meriterebbe una seconda possibilità nel Marvel Cinematic Universe, soprattutto per il ruolo che ricopre nelle storie del multiverso di Spider-Man nei fumetti. Cassandra Webb ha bisogno di essere riscattata con un adattamento onesto dopo il completo fallimento del personaggio in Madame Web, quindi si spera possa un giorno trovare posto nel MCU.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.

ALTRE STORIE