Recentemente abbiamo appreso che il regista di The Suicide Squad James Gunn e il produttore veterano Peter Safran guideranno il rinnovato DCU, supervisionando una sorta di nuovo franchise che sta finalmente prendendo la strada del MCU!
Si tratta di una notizia che i fan attendevano da tanto, anche se probabilmente ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che venga rivelata una sorta di lista effettiva dei film che usciranno. Diamo un’occhiata ai progetti che siamo quasi certi si faranno, quelli di cui si parla da tempo, ma che ora è improbabile che diventino realtà, e valutiamo le possibilità che si concretizzeranno con il nuovo regime.
Shazam! La furia degli dei – 17 marzo 2023
È passato molto tempo da Shazam! del 2019, ma l’entusiasmo per questo sequel rimane alto. A parte le fughe di notizie, Fury of the Gods si preannuncia come uno spasso, con Helen Mirren e Grace Caroline Currey, che finalmente vestirà i panni di Mary Marvel, tra i nuovi protagonisti del film.
Shazam! Fury of the Gods arriverà nelle sale il 17 marzo 2023, e vedrà il ritorno di Zachary Levi nei panni dell’eroe del titolo. Nel cast è confermato anche il ritorno di Asher Angel, mentre i villain saranno interpretati dalle new entry Helen Mirren, Rachel Zegler e Lucy Liu. Mark Strong non tornerà nei panni del Dottor Sivana, mentre Djimon Hounsou sarà ancora una volta il Mago.
The Flash – 23 giugno 2023
A causa dei comportamenti controversi di Ezra Miller, l’entusiasmo per The Flash è diminuito molto negli ultimi mesi. La maggior parte dei fan è pronta a vederlo abbandonare il ruolo, anche se non bisogna trascurare quella che promette di essere una divertente avventura nel DCU.
Michael Keaton riprenderà il ruolo di Batman per la prima volta da Batman Returns del 1991, mentre Sasha Calle farà il suo debutto come Supergirl. Se a ciò si aggiungono i camei di Ben Affleck (Batman) e Michael Shannon (Generale Zod), The Flash si preannuncia come un’uscita molto interessante.
Blue Beetle – 18 agosto 2023
Originariamente destinato a un’uscita su HBO Max prima di passare al cinema, è difficile sapere cosa aspettarsi da Blue Beetle. Il costume visto sul set non sembrerebbe fuori posto su The CW, mentre non ci sono grandi nomi nel cast.
Questo, però, potrebbe andare a favore del film: è sicuramente una storia che merita di essere raccontata. Angel Manuel Soto è un grande regista, mentre Xolo Maridueña ha tutte le carte in regola per diventare una star.
Aquaman e il Regno Perduto – 25 dicembre 2023
A concludere quello che si preannuncia come un anno intenso per il DCU è il sequel di Aquaman, e speriamo che anche questo sia valso l’attesa. Black Manta sarà al centro della scena come grande cattivo, anche se le recenti polemiche sul processo tra Johnny Depp e Amber Heard hanno fatto sì che Mera passasse in secondo piano.
Si specula molto sul fatto che Jason Momoa interpreterà Lobo nel nuovo DCU, quindi non possiamo fare a meno di chiederci se potrebbe mettere da parte Arthur Curry dopo Il regno perduto.
Joker: Folie à Deux – 4 ottobre 2024
Molti fan si sono chiesti fin dall’inizio se Joker avesse bisogno di un sequel, ma ora ne abbiamo uno che non tratterà affatto la lotta contro un Bruce Wayne adulto nei panni di Batman, che è quello che ci aspettavamo inizialmente.
Al contrario, Joker: Folie à Deux si svolgerà nel manicomio di Arkham e vedrà il Principe Clown del Crimine in coppia con Lady Gaga nei panni di Harley Quinn per quella che sembra una pellicola vicina al musical. Considerateci incuriositi.
The Batman 2 – TBA
Il sequel di The Batman di Matt Reeves non ha ancora una data di uscita; speriamo solo che il regista non si stia tirando la zappa sui piedi non solo con la serie TV sul Pinguino, ma anche con quelle che, a quanto si dice, ruoteranno attorno a una lista sorprendentemente lunga di grandi nemici del Cavaliere Oscuro.
Robert Pattinson è stato un grande Batman e non sarebbe male se venisse portato nel nuovo DCU guidato da Gunn e Safran.
L’uomo d’acciaio 2 – TBA
Henry Cavill ha fatto il suo ritorno nei panni di Superman in Black Adam e ora sembra destinato ad avere un futuro brillante nel DCU. Secondo quanto riferito, un film da solista è in fase di sviluppo e potrebbe uscire molto più in là di quanto si pensi, se le recenti notizie verranno confermate.
Tutti i segnali indicano che il film avrà un tono molto diverso da Man of Steel e Batman v Superman: Dawn of Justice, offrendoci un Uomo del Domani più in linea con la sua controparte fumettistica. Non sappiamo chi dirigerà il film, anche se Christopher McQuarrie rimane uno dei preferiti dai fan.
Wonder Woman 3 – TBA
Non abbiamo ancora idea di cosa stia succedendo al film di Patty Jenkins Rogue Squadron, ma sappiamo che la regista sta lavorando a Wonder Woman 3. Il trequel dovrebbe portare Diana Prince ai giorni nostri e sicuramente dovrà rappresentare un miglioramento rispetto all’insoddisfacente Wonder Woman 1984.
Non si sa nulla della trama, anche se speriamo che la guerriera amazzone si sia finalmente allontanata da Steve Trevor.
Corpo delle Lanterne Verdi – TBA
Con la Warner Bros. che ha cambiato rotta con la serie TV di Lanterna Verde per concentrarsi su John Stewart, rimaniamo all’oscuro del film previsto sul Corpo delle Lanterne Verdi. Il film è rimasto bloccato nell’inferno dello sviluppo per molto tempo e avrebbe dovuto essere incentrato sulla collaborazione tra John e Hal Jordan.
Siamo tuttavia ottimisti sul fatto che il progetto troverà nuova vita con Gunn e Safran, perché Hal merita un’altra possibilità.
Black Adam 2 – TBA
Nonostante la star Dwayne Johnson abbia pubblicizzato il weekend di apertura di Black Adam come se fosse il più grande film dell’anno, il debutto di Teth-Adam nel DCU ha in realtà registrato una performance insoddisfacente, attestandosi sui numeri di Shazam! con un budget duplicato (e con recensioni non altrettanto positive).
Si è parlato molto di un sequel, anche se è ancora da vedere se verrà effettivamente realizzato. Non crediamo che questa sia l’ultima volta di Black Adam nell’universo, ma Johnson potrebbe doversi accontentare di essere un co-protagonista in futuro.
Static Shock – TBA
Annunciato durante il DC FanDome nel 2020 sotto un diverso regime alla Warner Bros, ora non è chiaro quale sia il futuro del film Static Shock prodotto da Michael B. Jordan. Si pensava che fosse un progetto della HBO Max sviluppato come parte di “un nuovo universo incentrato sui supereroi neri” basato sull’imprinting Milestone della DC.
Anche Randy McKinnon era stato incaricato di scrivere la sceneggiatura, abbiamo la sensazione che il debutto di Virgil Hawkins sul grande schermo dovrà aspettare per ora.
Supergirl – TBA
The Flash avrebbe dovuto cancellare il Superman di Henry Cavill dal DCU, sostituendo definitivamente l’Uomo d’Acciaio con la Supergirl di Sasha Calle. Con il ritorno dell’attore, però, i piani sono ovviamente cambiati.
Lo sceneggiatore di 22 Jump Street Oren Uziel è stato assunto per scrivere il film, ma è passato molto tempo da quando abbiamo sentito parlare di Supergirl. Di conseguenza, abbiamo la sensazione che verrà trovato un ruolo diverso per questo eroe nel nuovo DCU.
Nightwing – TBA
Il regista di The LEGO Batman Movie Chris McKay era felicissimo di essere stato incaricato di dirigere Nightwing, ma con il passare del tempo è diventato sempre più evidente che la Warner Bros. aveva abbandonato il progetto.
Non sappiamo bene cosa sia successo, ma il progetto è stato sviluppato in un momento in cui lo studio non sapeva chiaramente cosa fare del “DCEU”. Titans è una serie mediocre e Dick Grayson merita la possibilità di brillare sul grande schermo.
Lobo – TBA
Lo sceneggiatore di Wonder Woman Jason Fuchs avrebbe dovuto lavorare su Lobo, mentre per un certo periodo si era parlato anche del regista di Transformers Michael Bay. Da allora non si è saputo più nulla, anche se Gunn ha mandato in fibrillazione internet dopo aver postato una foto del protagonista sui social media.
Jason Momoa ha poi dichiarato che lui e Safran stanno realizzando uno dei progetti dei suoi sogni, con la convinzione che ora avrà la possibilità di interpretare Aquaman e Lobo.
Zatanna – TBA
Un film su Zatanna è stato sviluppato da HBO Max e si pensava che facesse parte del piano di J.J. Abrams per assemblare la Justice League Dark nel DCU.
La sceneggiatrice di Promising Young Woman, Emerald Fennell, era stata incaricata di scrivere la sceneggiatura, ma come il resto dei progetti DC di Abrams, sembra che anche questo sia ormai defunto. Speriamo che per Zatanna non sia così, perché il personaggio ha un grande potenziale.
Black Canary
Harley Quinn: Birds of Prey ha ricevuto recensioni positive, ma non ha colpito molto i fan. Tuttavia, abbiamo avuto modo di trascorrere del tempo con molti grandi personaggi, tra cui la Black Canary di Jurnee Smollett.
La sceneggiatura è stata affidata a Misha Green, ma poiché ci si aspettava che questo fosse un altro film della HBO Max, non prevediamo che un’uscita in solitaria per Dinah Lance sia una priorità quando si tratta di raccontare storie epiche sul grande schermo. Potrà comunque apparire come personaggio di supporto altrove.
E il resto…
Tra i film che non ci aspettiamo diventino realtà nel nuovo DCU ci sono Booster Gold, Blackhawk, Deadshot, Deathstroke, Gotham City Sirens, Metal Men e il Plastic Man al femminile. A questo si aggiungono non uno, ma ben due film su Superman. Il primo è stato sviluppato da J.J. Abrams e Ta-Nehisi Coates, con un protagonista nero e un’ambientazione d’epoca.
Il secondo, invece, è stato passato direttamente alla HBO Max con Michael B. Jordan che probabilmente interpreterà la versione di Calvin Ellis di Superman. Ora che Cavill riprenderà il ruolo, tuttavia, non possiamo immaginare che nessuno dei due sia una priorità della Warner Bros. Discovery.