Tutto Film

Richard Jewell di Clint Eastwood dal 16 gennaio al cinema

Richard Jewell, il film di Clint Eastwood basato su fatti realmente accaduti, con Sam Rockwell, Kathy Bates, Jon Hamm, Olivia Wilde e Paul Walter...

Spider-man: Far From Home finalmente in home video

L’incredibile successo al botteghino Spider-man: Far From Home arriva in Dvd, Blu-ray, 4k Ultra HD, Digital HD e tre altre esclusive edizioni speciali a...

Light of My Life, Casey Affleck presenta il suo film da regista

Dopo il premio Oscar vinto per la sua interpretazione nel film Manchester by the sea, Casey Affleck si cimenta come regista con il film...

Patrick Stewart presenta Star Trek: Picard a Lucca Comics

“Non volevo tornare a essere Picard - esordisce così Patrick Stewart in occasione della presentazione di Star Trek: Picard al Lucca Comics and Games...

The Irishman: la conferenza stampa del London Film Festival

Arriverà il 3, 4 e 5 novembre, nelle sale italiane, The Irishman, il nuovo film di Martin Scorsese che dal 27 dello stesso mese...

L’alba dei morti dementi: 10 cose che non sai sul film

Chiaro omaggio al film L'alba dei morti viventi di George A. Romero, L'alba dei morti dementi è un film del 2004 diretto dal regista...

Terminator: Destino Oscuro, intervista a Mackenzie Davis, Natalia Reyes e Gabriel Luna

Mackenzie Davis, Natalia Reyes e Gabriel Luna sono i protagonisti dell'intervista che segue, rilasciata in occasione del tour promozionale di Terminator: Destino Oscuro, il...

John Travolta sul red carpet della Festa del Cinema di Roma #RomaFF14

John Travolta è stato ospite della Festa del Cinema di Roma 2019. Qui i pensieri che ha condiviso con Cinefilos.it sul red carpet dell'Auditorium...

Terminator: Destino Oscuro, recensione del film con Linda Hamilton

È il sesto film del franchise ma, stando a quanto dichiarato da James Cameron, produttore, autore del soggetto e “padre” a tutti gli effetti...

Il ladro di giorni: recensione del film di Guido Lombardi

Il ladro di giorni, nuovo film di Guido Lombardo, è stato presentato nella selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma 2019. Salvo ha 11...

Donato Carrisi presenta L’uomo del labirinto

Dopo La ragazza nella nebbia, Donato Carrisi torna a firmare regia e sceneggiatura di un nuovo adattamento da un suo romanzo, L'uomo del labirinto,...

It – Capitolo due arriva in digitale e home video

Dal 19 Dicembre IT - Capitolo Due arriva in Digitale e in DVD, Blu-rayTM e 4K UHD. Il male riaffiora a Derry quando il regista...

Light of My Life: recensione del film di Casey Affleck #RomaFF14

Si apre con una favola della buonanotte il film Light of My Light, scritto, diretto e interpretato dal premio Oscar Casey Affleck. Una favola...

“Il silenzio è una lingua universale”, Jia Zhang-Ke e Zhao Tao per al pubblico #RomaFF14

Figura portante della sesta generazione del cinema cinese, il regista Jia Zhang-Ke è stato protagonista, insieme alla moglie e attrice Zhao Tao, di un...

Share: recensione del film di Pippa Bianco #RomaFF14

Esiste una legge invisibile tra gli adolescenti di oggi ritratti in Share di Pippa Bianco, che se da una parte giustifica ogni azione, soprattutto...

Where’s My Roy Cohn?, recensione del doc di Matt Tyrnaure #RomaFF14

Criptico, scaltro e manipolatore, Roy Cohn è stato una delle figure di spicco del mondo della politica americana dagli anni cinquanta agli anni ottanta....

Waves, recensione del film di Trey Edward Shults #RomaFF14

Waves don’t die, le onde non muoiono, canta Kanye West nella decima traccia di The Life of Pablo, un album che parla di fede,...

The Vast of Night, recensione del film di Andrew Patterson #RomaFF14

La camera da presa esce con eleganza dalla centralina telefonica dove lavora la giovane Fay e si muove indipendente e minacciosa tra le strade...

Ron Howard: intervista al regista del documentario su Pavarotti

In occasione della presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2019, ecco la nostra intervista a Ron Howard, regista di Pavarotti, il documentario sulla...

Olivier Assayas alla Festa di Roma: critica, serialità e Nouvelle Vague #RomaFF14

"La storia del cinema francese definita da scrittori che sono poi diventati registi mi ha sicuramente influenzato, ma penso che l'esempio della Nouvelle Vague...

The Grudge: in arrivo il reboot di un classico dell’horror

Dal produttore Sam Raimi, il reboot di un classico dell'horror, il “Ju-On: The Grudge” di Takashi Shimizu. Diretto da Nicolas Pesce, THE GRUDGE con...

Men in Black: International dal 19 Novembre in home video

Un nuovo duo per salvare il mondo dalle minacce aliene in Men In Black: International - Chris Hemsworth (Avengers: Endgame) e Tessa Thompson (Thor: Ragnarok)...

Honey Boy, recensione del film con Shia LaBeouf #RomaFF14

Un padre e il figlio adolescente seduti su di un prato, al tramonto, a fumare marijuana. È questa una delle immagini più belle di...

Can You Keep a Secret?, recensione del film con Alexandra Daddario #RomaFF14

Rivelare i propri segreti può essere pericoloso, e lo sa bene Alexandra Daddario, protagonista del film Can You Keep a Secret?, trasposizione dell'omonimo romanzo...

Le ragazze di Wall Street: recensione del film

Una New York quasi dantesca fa da sfondo alle vicende di Hustlers (da noi tradotto con Le ragazze di Wall Street - Business is...

Downton Abbey: intervista a Michelle Dockery, Jim Carter e Imelda Staunton

In occasione della presentazione di Downton Abbey alla Festa del Cinema di Roma 2019, ecco la nostra intervista a Michelle Dockery, Jim Carter e...

Mystify: Michael Hutchence, recensione del film di Richard Lowenstein #RomaFF14

Richard Lowenstein, regista di E morì con un felafel in mano e storico collaboratore degli INXS, per cui realizzò la maggior parte dei video...

Rupert Goold, regista di Judy: “Renée è stata autentica” #RomaFF14

Come si può raccontare una leggenda ai mortali? Semplicemente prendendo quell'icona e "abbassandola" al livello umano. È quello che ha tentato di fare Rupert...

The Irishman: recensione del film di Martin Scorsese

È l’evento cinematografico dell’anno, il nuovo film di Martin Scorsese, vecchio maestro della settima arte, che però si rivolge a Netflix, simbolo della modernità...

La belle époque, recensione del film di Nicolas Bedos #RomaFF14

Dopo il delizioso esordio con Un amore sopra le righe, Nicolas Bedos torna a dirigere (e scrivere) per il cinema e realizza La belle...

ALTRE STORIE