Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
Film cult: tutti i titoli di culto della storia del cinema
Film cult: Ogni generazione ha i suoi miti
e le sue icone, ma quando si parla di cinema, i film di culto veri
e...
Personaggi Marvel: tutti i supereroi più importanti
Marvel è sinonimo di supereroi. Il
Marvel Cinematic Universe, infatti,
ha dato nuova vita ai personaggi più famosi dei fumetti,
imponendosi come uno dei...
Furiosa, la spiegazione della scena finale: la saga di Max Max chiude il cerchio
Rimane impressionante il fatto che Furiosa:
A Mad Max Saga sia un film arrivato nelle sale. Mentre la
trilogia originale di Mad Max del regista...
Atlas, la spiegazione del finale: Atlas ferma Harlan?
Atlas ha come protagonista Jennifer
Lopez nei panni di un'analista di dati che deve affrontare le
sue paure per salvare l'umanità durante una missione
intergalattica...
The Beach Boys, parola ai filmmaker e i protagonisti del documentario
Per oltre sei decenni, la musica dei Beach
Boys è stata una parte indelebile della storia americana. Le loro
brillanti armonie trasmettevano verità semplici...
The Others: la spiegazione del finale
Il film horror gotico del 2001 è tanto
emozionante quanto avvincente, e il finale di The Others spiega che
i veri temi della ghost...
Mascaria: la storia vera dietro il film
Il 23 maggio ricorre la Giornata della
legalità, nell'anniversario della Strage di Capaci verificatasi in
tale data nel 1992, in cui morirono il magistrato...
Doctor Sleep: le differenze tra il libro di Stephen King e il film con Ewan McGregor
Nel 1980 è arrivato al cinema Shining,
capolavoro di Stanley Kubrick basato sull'omonimo romanzo del 1977
di Stephen King. Combinando le atmosfere tipiche del...
Marcello mio: recensione del film di Christophe Honoré – Cannes 77
Marcello Mastroianni è stato uno dei
pilastri portanti del cinema italiano. Divo indiscusso di quei
tempi, in particolare i Sessanta, che ancora oggi si...
Chien de la Casse: recensione del film di Jean-Baptiste Durand
Quando si è piccoli, coloro che
appartengono alla nostra cerchia di amici sono figure, fatte di
volti e sorrisi, che si calcificano per sempre...
Mad Max: tutti i film della saga e come guardarli in ordine cronologico
L'originale Mad Max, perennemente
ambientato a pochi anni da oggi, vedeva Mel Gibson nei panni di Max
Rockatansky, un ufficiale australiano che pattugliava una...
Il principe cerca figlio: dal cast agli easter eggs, tutto quello che c’è da sapere
Nel corso degli anni Ottanta e Novanta
l’attore Eddie Murphy è stato uno dei re della commedia,
portando sul grande schermo personaggi divenuti iconici.
Tra...
Influencer – L’isola delle illusioni: la spiegazione del finale del film
Gli influencer sono ormai una realtà a
tutti gli effetti, che piaccia o meno. Inevitabile dunque che già
da qualche anno ci si interroghi...
Ex Machina, la spiegazione del finale: cosa succede ad Ava?
Lo scrittore e regista Alex Garland si è
fatto un nome nel mondo del cinema di fantascienza. Il suo debutto
alla regia, Ex
Machina...
Adagio: la spiegazione del finale e il significato del film
Presentato in concorso alla Mostra del
Cinema di Venezia 2023, il film Adagio (qui la recensione) di
Stefano Sollima chiude la "trilogia della Roma...
Security: la spiegazione del finale del film
Il thriller del 2021 Security, diretto dal
britannico Peter Chelsom ma con un cast tutto italiano, porta gli
spettatori ad osservare la vita dei...
Disturbia: la spiegazione del finale del film
Il film del 2007 Disturbia, diretto da D.
J. Caruso (noto anche per i film Identità violate, Sono il numero
Quattro e xXx –...
Julie Keeps Quiet: recensione del film di Leonardo van Dijl – Cannes 77
Di fronte a casi di violenza, molestia o
abuso c'è chi si chiede perché la vittima di turno abbia aspettato
a denunciare la cosa,...
Leonardo van Dijl racconta Julie Keeps Quiet: “La mia Julie è una moderna Amleto”
Presentato in concorso alla Semaine de la
Critique, nel contesto del Festival
di Cannes, il film Julie Keeps Quiet (qui la recensione)
propone il...
Commedie divertenti: tutti i film da vedere assolutamente
Non c'è niente di meglio di una bella
commedia divertente per mettersi di buon umore, risollevare l'animo
e ridere come si deve, magari in...
It Ends With Us – Siamo noi a dire basta: data di uscita, cast, trailer e tutto quello che sappiamo finora
Che la si ami o la si odi, Colleen Hoover
ha conquistato il mondo dei libri con il suo romanzo best-seller It
Ends With...
Film che fanno piangere: i 30 titoli da vedere
Capita spesso, in un momento di tristezza e
solitudine, di aver bisogno di una compagnia silenziosa che non
giudica il nostro morale ma che...
Cartoni anni 2000: i migliori titoli da vedere
Ogni generazione ha i propri cartoni
animati di riferimento. Titoli con cui è cresciuta e che hanno
saputo insegnare importanti valori attraverso un
intrattenimento...
Film sui cani: l’elenco completo dei migliori film sui cani
Il cane è il migliore amico dell'uomo, ed è
stato più volte protagonista anche al cinema di celebri film a lui
dedicati. Dalle commedie...
Film sulle rapine: i migliori titoli da vedere
In inglese li chiamano heist movie, ma da
noi sono noti come film sulle rapine, quelle storie che mettono
alla prova l'attenzione dello spettatore...
Film sulla mafia: 10 film da vedere assolutamente
Il crimine è arrivato al cinema sin dalla
nascita della settima arte, con La grande rapina al treno (1903) di
Edwin S. Porter. È...
Thank You for Smoking: 35 fatti sul film con Aaron Eckhart
Thank You for Smoking è un film acclamato
dalla critica che si addentra nel mondo del fumo e della
manipolazione. Uscito nel 2005, questo...
King Arthur – Il potere della spada: 5 motivi per cui il film di Guy Ritchie è davvero perfetto
L'ultimo epico The Green Knight offre una
rivisitazione surreale di una leggenda arturiana, dimostrando che,
nonostante sia in circolazione da secoli, c'è sempre un...
Limonov: The Ballad, recensione del film di Kirill Serebrennikov – Cannes 77
Il regista russo Kiril Serébrennikov (Leto,
La moglie di Tchaikovsky) approda nel concorso di Cannes 77 con
Limonov: The Ballad, adattamento del romanzo di...
Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza: la recensione del film di Tomoharu Katsumata
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia
giovinezza, opera del 1982 prodotta da Toei Animation e diretta da
Tomoharu Katsumata, torna in sala il 20,...