HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Bring Her Back – Torna da me, recensione del film dei fratelli Philippou

Dopo il successo internazionale di Talk to Me, i fratelli australiani Danny e Michael Philippou tornano al cinema con un film più intimo e...

Presence: recensione del film horror di Steven Soderbergh

A quasi quarant’anni dal suo debutto con Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere. Con Presence, presentato come un horror ma in...

Lone Survivor: recensione del film con Mark Wahlberg

Basato sulle reali vicende accorse al comandante Luttrell, raccolte nell’omonimo libro redatto dopo essere sopravvissuto al massacro, Lone Survivor è una pellicola propagandistica del...

Anita B. recensione del film di Roberto Faenza

A ridosso della giornata della memoria arriverà al cinema l’ultima fatica del regista Roberto Faenza, Anita B., una storia che sottolinea l’importanza dolorosa e...

The Counselor – Il Procuratore: recensione del film con Michael Fassbender

Al momento impegnatissimo sul set di Exodus, Ridley Scott ha proposto nel 2013 al pubblico americano il suo ultimo film The Counselor - Il...

Lo sguardo di Satana Carrie: recensione del film con Chloë Grace Moretz

Guardando Lo sguardo di Satana Carrie, trovarsi a parlare dell’ennesimo remake rischia di essere ripetitivo e noioso, per chi scrive e per chi legge....

Il Capitale Umano: recensione film di Paolo Virzì

Era dai tempi di Tutta la vita davanti che Paolo Virzì non metteva una vena così feroce, un ghigno così beffardo nel descrivere la nostra...

Tutto sua madre recensione del film di Guillaume Gallienne

La vita di Guillaume si basa su un grosso equivoco: tutti, a partire dalla sua famiglia, lo trattano da sempre come una donna....

Nebraska: recensione del film di Alexander Payne

Il burbero e taciturno Woody Grant, vecchietto alcolizzato e prossimo alla demenza senile, dopo aver ricevuto una lettera che lo informa della vincita di...

Il grande match: recensione del film con Robert De Niro

In Il grande match Henry “Razor” Sharp (Sylvester Stallone) e Billy “The Kid” McDonnen (Robert De Niro) sono due ex pugili. Rivali da sempre,...

Capitan Harlock 3D recensione film

Riportare in vita un personaggio leggendario e riscriverne la storia per rinascere sul grande schermo un cult che era appannaggio di manga e anime....

L’Attimo di Vento: recensione

Il destino di una giovane donna e del suo amato sembra segnato dall’ostilità del mondo che li separa, ma la Seconda Guerra Mondiale li...

Cujo: recensione del film di Lewis Teague

Cujo è un film del 1983 diretto da Lewis Teague e con protagonisti nel cast Dee Wallace, Daniel Pintauro, Daniel Hugh Kelly e Ed...

Christine – La macchina infernale: recensione del film di John Carpenter

Christine - La macchina infernale è il film del 1982 diretto da John Carpenter con Keith Gordon, John Stockwell, Alexandra Paul, Robert Prosky, Harry...

Brivido: recensione del film di Stephen King

Brivido è il film del 1986 diretto da Stephen King con protagonisti Emilio Estevez, Pat Hingle, Yeardley Smith. La trama di Brivido Quando la Terra si trova...

Il ritorno dei morti viventi: recensione del film di Dan O’Bannon

Anno: 1985 Regia: Dan O'Bannon Cast: Clu Gulager, James Caren, Don Calfa, Thorn Mathews, Beverly Randolph, Linnea Quigley Trama: Il giovane Freddy è al primo...

Barry Lyndon: recensione del film di Stanley Kubrick

Barry Lyndon è un film del 1975 del regista culto Stanley Kubrick con nel cast protagonisti Ryan O'Neall, Gay Hamilton, Marisa Berenson. Barry Lyndon la trama Irlanda, metà '700. Il...

I sette fratelli Cervi: recensione del film di Gianni Puccini

I sette fratelli Cervi è il film del 1968 di Gianni Puccini con protagonisti nel cast Gian Maria Volonté, Don Backy, Riccardo Cucciolla, Renzo Montagnani,...

L’attimo fuggente: la trama e le frasi più celebri

Serata all'insegna della poesia per l'ultimo giorno dell'anno. Infatti, il film che consigliamo oggi in programmazione è L'attimo fuggente, film diretto da Peter Weir con...

La banda del Gobbo: recensione del film di Umberto Lenzi

La banda del Gobbo è il film del 1977 diretto da Umberto Lenzi con protagonisti Tomas Milian, Isa Danieli, Pino Colizzi, Mario Piave, Sal Borgese, Solvi Stubing,...

Milano Violenta recensione del film di Mario Caiano

Milano Violenta è il film del 1976 diretto da Mario Caiano con protagonista di Claudio Cassinelli, Elio Zamuto, Silvia Dionisio, Vittorio Mezzogiorno, Massimo Mirani. Milano Violenta, la...

Roma a Mano armata: recensione del film di Umberto Lenzi

Roma a Mano armata è il film del 1976 di Umberto Lenzi con protagonisti Maurizio Merli, Tomas Milian, Maria Rosaria Omaggio, Arthur Kennedy, Orso...

Il cinico l’infame il violento: recensione del film di Umberto Lenzi

Il cinico l'infame il violento è il film del 1977 diretto da Umberto Lenzi e con protagonista nel cast di Maurizio Merli, Tomas Milian,...

Un boss in salotto: recensione del film con Luca Argentero

Luca Miniero, dopo i grandi successi di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord dirige un’altra commedia in cui le diversità geografiche e personali...

C’era una volta a New York: recensione del film con Joaquin Phoenix

Arriva nelle sale italiana C'era una volta a New York (The Immigrant), il nuovo film di James Gray con protagonisti Joaquin Phoenix, Marion Cotillard...

2 giorni a New York: recensione del film con Julie Delpy

Non si tratta della “solita commedia all’americana”, anche se, certo, il titolo e la convenzionale locandina possono indurre in errore. E invece 2 giorni...

Disconnect: recensione del film con Jason Bateman

Disconnect, primo lungometraggio di Henri-Alex Rubin porta sul grande schermo un insieme di storie che come i fortunati Traffic, Babel e Crash, analizzano i...

Il castello magico: recensione

Abbandonato e senza più una fissa dimora, Tuono è un dolcissimo micino che ha la fortuna di incontrare Lawrance, un simpatico quanto eccentrico vecchietto...

Colpi di Fortuna: recensione del film con Christian De Sica

  E' arrivata al termine la storica e più che decennale collaborazione tra l'attore Christian De Sica e Filmauro, regista che lo ha...

One Direction This Is Us recensione del film della band inglese

30 milioni di dischi venduti nel mondo, due Brit Awards, quattro Mtv Video Music Awards e un business che si aggira intorno ai 50...

I sogni segreti di Walter Mitty: recensione del film di Ben Stiller

La vita è fatta di imprevisti, di cose inattese e di piccole e grandi avventure che aspettano solo colui che è abbastanza coraggioso da...

Indovina chi viene a Natale: recensione del film di Fausto Brizzi

Una famiglia si raduna in una casa per trascorrere il periodo natalizio. Ci sono quattro coppie: un maestro elementare insieme ad una donna con...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -