HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Bring Her Back – Torna da me, recensione del film dei fratelli Philippou

Dopo il successo internazionale di Talk to Me, i fratelli australiani Danny e Michael Philippou tornano al cinema con un film più intimo e...

Presence: recensione del film horror di Steven Soderbergh

A quasi quarant’anni dal suo debutto con Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere. Con Presence, presentato come un horror ma in...

A proposito di Davis: recensione del film dei Fratelli Coen

I Fratelli Coen tornano al cinema con A proposito di Davis, protagonisti Oscar Isaac e Carrey Mulligan. Nella New York del 1961 Llewyn Davis...

All Is Lost – Tutto è perduto: recensione del film con Robert Redford

Un uomo, la sua barca e intorno la natura più estrema e spietata; sono gli ingredienti di All Is Lost- Tutto è Perduto, di...

Zero Day: recensione del film di Ben Coccio

«This isn’t our fault… I mean you made us... made me what I am». In queste poche, ma incisive parole di uno dei protagonisti...

Le vite degli altri: recensione del film di F.H. Von Donnersmarck

Le vite degli altri è il film cult del 2006 diretto da F.H. Von Donnersmarck e con protagonisti un cast tutto tedesco composto da...

Vogliamo i colonnelli: recensione del film di Mario Monicelli

Vogliamo i colonnelli è il film del 1973, diretto da  Mario Monicelli con Ugo Tognazzi, Duilio del Prete, Dauphin Claude, Francois Perier, Antonino Faa...

RoboCop: recensione del film con Joel Kinnaman

Arriva anche in Italia RoboCop, il nuovo film della nota saga cinematografica, questa volta diretto da José Padilha con protagonista l'attore Joel Kinnaman. In RoboCop...

L’Anatra all’Arancia: recensione del film di Luciano Salce

L’Anatra all’Arancia è un film del 1975 diretto da Luciano Salce con protagonisti nel cast Ugo Tognazzi, Monica Vitti, John Richardson e Barbara Bouchet. La trama...

L’occhio del gatto: recensione del film di Lewis Teague

L'occhio del gatto è un film del 1985 di Lewis Teague con protagonisti nel cast Drew Barrymore, James Woods, Robert Hayes, James Naughton e...

Il tagliaerbe recensione del film di Brett Leonard

Anno: 1992 Regia: Brett Leonard Cast: Pierce Brosnan, Jeff Fahey, Jenny Wright Trama: Lawrence Angelo (Pierce Brosnan) è uno scienziato dedito a un progetto che studia...

12 Anni Schiavo: recensione del film di Steve McQueen

Autore di grande talento, dallo stile misurato ed intenso, Steve McQueen si è messo alla prova con una storia vera, un racconto che parla...

Smetto quando voglio: recensione del film di Sydney Sibilia

Smetto quando voglio, opera prima del giovanissimo Sydney Sibilia (classe 1981), è una commedia riuscita, non tanto perché giocare cogli stereotipi della crisi di...

Hercules – La leggenda ha inizio: recensione del film con Kellan Lutz

Arriva nelle sale italiane il 30 gennaio Hercules - La leggenda ha inizio, l'ennesima trasposizione cinematografica (e non ultima) del mito di Hercules, prodotto...

L’ultimo degli ingiusti recensione del film di Claude Lanzmann

La memoria dell'uomo si basa essenzialmente sulla storia, sul tramandare gli eventi prima oralmente poi tramite la scrittura. La memoria è importante per...

Il Mistero di Dante recensione del film con F. Murray Abraham

C’era davvero bisogno di dar vita a questo confuso – nonché profondamente noioso – guazzabuglio di teorie esoteriche/templaristiche/massoniche sulla figura del Sommo Poeta, e...

Saving Mr. Banks: recensione del film con Tom Hanks

A 60 anni dall’arrivo in sala di Mary Poppins, il cinema, e la Walt Disney, ci regalano un gioiello nel quale si racconta la...

Vijay Il Mio Amico Indiano recensione del film

Will Wilder (Moritz Bleibtreu) è un ex-attore che ora si confronta solo con un programma televisivo per bambini, dove veste i panni di un...

Walt Disney e l’Italia Una storia d’amore: recensione del film di Marco Spagnoli

Dopo essersi occupato di figure importanti del nostro cinema, Marco Spagnoli torna a dedicarsi a Hollywood e l’Italia con Walt Disney e l'Italia Una...

Mr. Nice, il film su Howard Marks con Rhys Ifans

Tratto dall’omonima autobiografia pubblicata nel 1997 di Howard Marks, il trafficante di cannabis e hashish più ricercato nel Regno Unito, Mr.Nice, diretto da Bernard...

I Frankenstein: recensione del film con Aaron Eckhart

Arriva anche in Italia con un giorno d'anticipo rispetto agli USA I Frankenstein, adattamento cinematografico dell'omonima graphic novel di Kevin Grevioux, che vede protagonista...

Cinque dita di violenza: recensione del film

Cinque dita di violenza è il film del 1972 diretto da Chang-hwa Jeong e con protagonisti Lo Lieh, Chao Chih-Hao, Chan Shen, Tien Feng, Ton Lin,...

La notte dei resuscitati ciechi: recensione del film di Amando De Ossorio

La notte dei resuscitati ciechi è il film del 1989 di Amando De Ossorio con protagonisti Víctor Petit, María Kosty, Sandra Mozarowsky, José Antonio Calvo, Julia...

La Gente Che Sta Bene: recensione del film con Claudio Bisio

E' l'Italia cinica, l'Italia degli avvocati senza scrupoli e della cosiddetta "Gente Che Sta Bene" in barba alla crisi: questo è l'affresco che dipinge...

I Segreti di Osage County: recensione del film con Meryl Streep

L’isteria delle cene in famiglia, il dolore cieco di fronte alla giornata in cui seppellisci un padre, un marito, un amico, l’imprevedibilità di una...

Tutta colpa di Freud: recensione del film di Paolo Genovese

Dopo le parentesi di Immaturi e Immaturi – Il viaggio, e a due anni di distanza da Una famiglia perfetta, arriva Tutta colpa di...

Il segnato recensione film

Il franchise di successo Paranormal Activity sembra non avere fine e arriva anche in Italia l'annunciato spin-off intitolato Il segnato, in originale Paranormal Activity: The...

The Wolf of Wall Street: recensione del film con Leonardo DiCaprio

Definirlo un film atteso è dire poco, dire che sia un film eccessivo, eccentrico, ‘strafatto’ e schizofrenico è in qualche modo ridurne la portata...

Red Krokodil recensione del film di Domiziano Cristopharo

Usare la droga come una metafora dell’auto-distruzione umana; raccontare una lenta discesa verso gli inferi solo attraverso pochi pensieri e la mortificazione delle carni:...

Khumba: recensione del film della Triggerfish

Khumba è una zebra un po' particolare: è infatti nato con il corpo a metà a strisce e metà no. Questo fa di lui...

Tango Libre recensione del film Fréderic Fonteyne

Jc è una guardia carceraria, che vive una vita tranquilla, la sua unica stravaganza è andare a ballare il tango una volta alla settimana....

Hannah Arendt: recensione del film di Margarethe Von Trotta

Avvalendosi della straordinaria interpretazione di Barbara Sukowa, Margarethe Von Trotta ricostruisce il periodo newyorkese di Hannah Arendt, la filosofa ebreo-tedesca che scappò dagli orrori...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -