HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The Ugly Stepsister: recensione del film di Emilie Blichfeldt

Ambientato in una Svezia immaginaria tra Sette e Ottocento, The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt - dal 30 ottobre nelle sale italiane - ribalta...

Una famiglia sottosopra: recensione della commedia magica con Valentina Lodovini e Luca Argentero – Alice nella Città

Presentato come film di chiusura nella sezione Panorama di Alice nella Città, Una Famiglia Sottosopra segna il ritorno alla regia di Alessandro Genovesi, autore...

Le 5 Leggende: recensione del film prodotto del Toro

E se le storie che raccontano ai bambini fossero vere? Se Babbo Natale esistesse davvero? E’ proprio quello che racconta Le 5 Leggende, film...

Marfa Girl: recensione del film di Larry Clark

L'eccentrico Larry Clark torna a far cinema raccontando una storia di confine, sui ragazzi, il sesso, la droga e la vita. Marfa Girl racconta...

Back to 1942: recensione del film con Adrien Brody

Il regista Feng Xiaogang, notissimo in Cina per i suoi film “sbanca botteghino” si è voluto prendere un rischio e ha messo in piedi...

Spose Celesti dei Mari di Pianura di Alexey Fedorchenko

Dopo il successo di Silent Soul, Alexey Fedorchenko torna a raccontare la sua regione, la magia, la tradizione, l’animismo che si mescola alla religione,...

Main dans la Main: recensione del film di Valérie Donzelli

Dopo La guerra è dichiarata, film in cui Valérie Donzelli narrava con toni da commedia la lotta (vinta) contro la malattia del figlio di...

Mental: recensione del film P.J. Hogan

P.J. Hogan presenta a Roma Fuori Concorso il suo ultimo film Mental, una commedia drammatica che racconta di una famiglia particolare, i Moochmore, composta...

Alì ha gli occhi azzurri: recensione del film

Claudio Giovannesi torna al cinema con Alì ha gli occhi azzurri,  la sua seconda opera cinematografica, dopo il documentario Fratelli d'Italia, e trasforma un...

Aspettando il mare: recensione del film

Aspettando il mare è una romantica epopea raccontata con occhio epico e intenzioni ambiziose da Bakhtyar Khudojnazarov, considerato il Kusturica centroasiatico, che vede trai...

Recensione film Far Out isn’t Far Enough: The Tomi Ungerer Story

A lui bastano un foglio e una matita, nulla di più, per ricreare un universo in cui la fantasia e la realtà si mescolano,...

Recensione film Moon Man

E’ stata concessa di nuovo vita ad una delle metafore intramontabili dell’idea di scoperta con la trasposizione in un cartone animato del fumetto: Moon...

Recensione film You & Me Forever

In competizione, insieme ad altre 13 opere, nel Concorso Young Adult di “Alice nella Città”, troviamo You & Me Forever, seconda opera di Kaspar...

Recensione film Ku no kyôten – Lesson of Evil

Ritorno al thriller per uno dei più talentuosi e originali cineasti del cinema Giapponese, Takashi Miike, con il controverso Ku no kyôten, tradotto in...

Recensione film Hungarian Rhapsody – Queen Live in Budapest

Il Nepstadium di Budapest si accinge ad accogliere l'evento: gli operai montano l'enorme palco futuristico, le tribune si vanno via via riempendo, il sole...

Vicini del terzo tipo: recensione del film con Ben Stiller

Arriva anche in Italia la commedia made in USA The Watch, dai noi tradotta Vicini del terzo tipo con protagonisti Ben Stiller, Vince Vaughn...

7 Psicopatici: recensione del film con Colin Farrell

Con la sua opera prima Martin McDonagh ci aveva fatto ridere, ci aveva fatto anche un po’ commuovere, e soprattutto aveva realizzato una delle...

Recensione film Paris Manhattan

Paris Manhattan - A Parigi la giovane Alice Ovitz (Alice Taglioni) conduce un’esistenza libera dalle costrizioni della “buona società” in cui vorrebbero calarla i...

Hotel Transylvania: recensione del film di Genndy Tartakovsky

Arriva al cinema il nuovo film Sony Animation Hotel Transylvania.  Siete a caccia di mostri? Prendete paletti, pallottole d'argento, forconi e fiaccole, e se...

Venuto al mondo: recensione del film di Sergio Castellitto

Arriva al cinema distribuito da Medusa Film Venuto al mondo il nuovo film diretto da Sergio Castellitto, con protagonisti Penélope Cruz e Emile Hirsch. Gemma è una...

Red Lights: recensione del film con Cillian Murphy

Sembra proprio che Robert De Niro non si rassegni al tempo che passa e, pur di non perdersi la scena, si presta a ruoli...

La Collina dei Papaveri recensione del film di Hayao Miyazaki

Yokohama. 1963. Sullo sfondo un Giappone che comincia a riprendersi dalla sconfitta della Seconda Guerra Mondiale e che si prepara ad un futuro di...

007 Skyfall: recensione del film di Sam Mendes

Dopo quattro anni di gestazione ed un difficile avvio, il Bond numero 23, 007 Skyfall è arrivato al cinema, esattamente in tempo per festeggiare...

Silent Hill: Revelation 3D, recensione del film

Arriva nelle sale italiane Silent Hill: Revelation 3D il nuovo capitolo tratto dal franchise videoludico targato Konami, Silent Hill, uno dei giochi più shoccanti...

La Sposa Promessa: recensione del film

In La sposa promessa (Lemale et ha'halal) Shira (Hadas Yaron) è la figlia appena diciottenne di una famiglia di ebrei ultraortodossi di Tel Aviv....

Alla ricerca di Nemo 3D: recensione del film Pixar

Profondità oceaniche, barriere corallina variopinte e piene di vita sottomarina, squali vegetariani, correnti oceaniche, pesci preistorici e mante professori. Tutto questo ha una sola...

Recensione film Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie

Anno: 2007 Regia: Zac Helm Cast:  Dustin Hoffman, Natalie Portman, Jason Bateman, Zac Mills, Rebecca Northan Trama:  Il negozio di giocattoli di Mr. Magorium è un negozio...

Oltre le colline: recensione del film di Cristian Mungiu

Oltre le colline - Trascorsi diversi anni in Germania a lavorare, la giovane Alina (Cristina Flutur) fa ritorno in Romania con il solo ed...

Viva l’Italia: recensione del film con Raul Bova

Dopo il bel lavoro svolto in Nessuno Mi Può Giudicare, Massimiliano Bruno torna con Viva l'Italia, un’altra commedia sociale che racconta di politica, corruzione,...

Scanners: recensione del film di David Cronenberg

Scanners è il film del 1981 di David Cronenberg con protagonisti Jennifer O'Neil, Steven Lack, Lawrence Dane, Michael Ironside e Patrick McGoohan. La trama di Scanners Gli 'scanners'...

Io e Te: recensione del film di Bernardo Bertolucci

La timidezza di un adolescente e l’impulsività di una ragazza. Questo e molto di più è il nuovo film di Bernardo Bertolucci, Io e...

Argo: recensione del film di Ben Affleck

Con Argo arrivato alla sua terza regia, Ben Affleck si conferma un ottimo narratore, capace di condurre per mano lo spettatore su un territorio...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -